QUOTE(Andrea Moro @ May 12 2007, 12:12 AM)

Raccontaci qualcosa di questo tuo stupendo scatto!
Grazie Andrea.
Scusate la lentezza nel rispondere ma il tempo è sempre risicato ia minimi termini.
Allora lo scatto è realizzato completamente in luce ambiente a differenza dei miei precedenti lavori in cui gli SB R200 e SB 800 erano di vitale importanza nei miei scatti.
Oggi i flash anche se sempre attaccati all'ottica non li utilizzo quasi più se non nelle situazioni estremamente particolari altrimenti mi vado a ricercare quelle situazioni di illuminazione che mi soddisfano.
Per illuminare il bruco o più precisamente per schiarire le ombre in parte davanti del bruco ho utilizzato due foglie dove ho fatto riflettere i raggi del sole che filtravano dai rami degli alberi.
In post produzione con photoshop sono intervenuto sul comando Luminosità e contrasto con luminosità a +34 e il contrasto a +12.
Quindi trovo un pò eccessivo dire che la foto è troppo preparata.
I dati di scatto sono i sotto riportati
Tempo 1/1.3 Secondi - Diaframma f/18 - Luce Ambiente - ISO 100 - Più n° 2 Foglie per proiettare la luce sul Bruco
Scatto ritardato a 2 secondi, alzo preventivo dello specchio.
QUOTE(segramora @ May 12 2007, 02:55 PM)

La luce fa la differenza qui, ottimo controluce.

E si lo puoi dir bene segramora, una corretta illuminazione in special modo quella naturale se sfruttata a dovere toglie moltissima post produzione
Grazie a tutti sperando quanto prima di mettere altri miei scatti.
Un saluto particolare a micro e a calmor
Saluti Simone Tossani