Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
peppino
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Aug 2 2004, 10:27 AM)
Buongiorno

Sono molto, molto contento di aver visto grande partecipazione
a questo "compito", chiaramente di non semplice tecnica ma di grande interesse. hmmm.gif
Non vorrei sbagliare ma ho notato, nel tempo che è stato attivo questa
discussione, che alcuni partecipanti hanno migliorato notevolmente la loro tecnica e di conseguenza la qualità è salita in maniera esponenziale. applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Questo grazie a voi, grazie ai vostri post, alle vostre foto ecc..
Penso che lo scopo del compito sia stato centrato in pieno. Police.gif

Oggi, ph34r.gif
verrà rilasciato il 4° Compito molto molto più difficile e particolare!

www.riccardodinasso.com

woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif
Felix B.
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Aug 2 2004, 09:27 AM)
Buongiorno

Sono molto, molto contento di aver visto grande partecipazione
a questo "compito", chiaramente di non semplice tecnica ma di grande interesse. hmmm.gif
Non vorrei sbagliare ma ho notato, nel tempo che è stato attivo questa
discussione, che alcuni partecipanti hanno migliorato notevolmente la loro tecnica e di conseguenza la qualità è salita in maniera esponenziale. applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Questo grazie a voi, grazie ai vostri post, alle vostre foto ecc..
Penso che lo scopo del compito sia stato centrato in pieno. Police.gif

Oggi, ph34r.gif
verrà rilasciato il 4° Compito molto molto più difficile e particolare!

www.riccardodinasso.com

Grazie a te Riccardo sei uno stimolo in piu' per tutti noi. Pollice.gif

Intanto per il 4 compitino siamo gia in 2, io e Gallestro laugh.gif laugh.gif ......ma vedrai che le persone non mancheranno, quindi se vorrai darlo noi siamo qui. Ciao
peppino
QUOTE (Felix-one @ Aug 2 2004, 01:33 PM)
Intanto per il 4 compitino siamo gia in 2, io e Gallestro laugh.gif  laugh.gif ......ma vedrai che le persone non mancheranno, quindi se vorrai darlo noi siamo qui. Ciao


Grazie Felix-one, oltre a te e Gattestro c'ero anche io dry.gif dry.gif


Almeno la battuta concedimela ... biggrin.gif

Saluti,
peppino
Felix B.
QUOTE (peppino @ Aug 2 2004, 02:03 PM)
Almeno la battuta concedimela ... biggrin.gif

Saluti,
peppino

...anche due di battute. Scusami dry.gif
Felix B.
QUOTE (Felix-one @ Aug 2 2004, 02:12 PM)
QUOTE (peppino @ Aug 2 2004, 02:03 PM)
Almeno la battuta concedimela ...  biggrin.gif

Saluti,
peppino

...anche due di battute. Scusami dry.gif

..e giacche' mi trovo mi scuso anche con Gattastro...anziche' Gallestro.
Pero' mo basta con le scuse..eh.......andiamo avanti con il compitino biggrin.gif biggrin.gif
riccardo@csinfo.it


.....siete sicuri????? huh.gif
non voglio sottovalutarvi, ma l'argomento sarà....
ph34r.gif ops ancora non posso dire niente!


.... hmmm.gif mmmhhh vedremo!


www.riccardodinasso.com
Claudio Rampini
un compitino portato avanti senza un professore che racconti un pò di "trucchetti" secondo me resta un pò fine a sè stesso. Va da sè che abbiamo gioito tutti delle macro di Giada, Riccardo e qualche altro bravo "macroreporter". Ok, abbiamo fatto una bella scorpacciata di zanzaroni, libellule abbastanza arrapate e mosconi vari, ma non mi sembra si sia detto molto sulle varie tecniche da adottare in queste situazioni. Se di compitini si tratta, è pure vero che gli "scolaretti" mettano a profitto le lezioni e imparino a fare sempre meglio. Forse sarà stato detto altrove e non me ne sono accorto, in questo caso mi ritiro e taccio.
Ciao.
peppino
In effetti avevo la curiosità di capire, Riccardo, come avessi fatto quella foto della mosca con la 54OO.

Ad oggi per me, e con la mia 54OO, è irraggiungibile ... dammi qualche dritta se puoi ... rolleyes.gif

tnx,
peppino
riccardo@csinfo.it


..... se "Gli Scolaretti" hanno letto o seguito molto bene tutti i post, avranno sicuramente letto tra le righe i vari trucchetti...

Ci sono diverse tecniche di scatto a secondo il materiale utilizzato.
In linea generale per chi utilizza la reflex digitale, il problema principale
è l'obbiettivo: ci sono diverse strade...
il 18- 70 con lente macro
il 18-70 montato alla rovescia
il 70-300 super apo II macro di serie
il 60 macro con prolunga soligor
Il tutto condito da una grande elevazione degli ISO per avere tempi veloci,
un profilo personalizzato con contrasto e nitidezza +1, colore II RGB
scatto in manuale e obbligatorio il raw. Piccolo lavoro di bilanciamento e regolazione dell'esposizione in post, con successiva sfocatura nella profondità di campo per eliminare il rumore, infine salvataggio in Tiff ed il gioco è fatto!
Per i coolpixiani, vi consiglio di leggervi attentamente le Bellissime experience dedicate che trovate su questo sito.
Per la mia mosca....
la 5400 ha la possibilità (di serie) di avvicinarci al soggetto
mettendo perfettamente a fuoco ad 1 cm con una lente addizionale (optional di altre marche) a 0,6 cm, i tati li ho trasmessi e tanta tanta tanta
pazienza!

www.riccardodinasso.com
rastan
mamma mia che belle le vostre foto, in particolare giada e riccardo sono davvero dei maghi a riuscire a carpire attimi e animali che io non ricordo di aver mai visto smile.gif

desidererei avere un parere su questi miei primi esperimenti in macro.
Grazie e ciao a tutti!

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10516

e

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10515

Colgo l'occasione poi per chiedere (da ignorante quale sono) come poter inserire nel corpo del messaggio, una foto che risieda sul mio disco rigido.
Provo a spiegarmi meglio: qiando inserisco la foto in allegato, mi compare poi alla fine solo il corpo del mio messaggio ma non la foto.

Grazie in anticipo e saluti a tutti!
riccardo@csinfo.it


Caro rastan,

il soggetto della foto è molto interessante!!!!
ma purtroppo hai esagerato nella profondità di campo..
non sò se in fase di scatto o in post elaborazione (non è importante)
ma una maggior leggibilità sulle ali era sicuramente meglio.



www.riccardodinasso.com
rastan
grazie Riccardo, avrei dovuto aprire di piu'...
problema della velocita' e fretta dello scatto smile.gif
Simone 6
Evvaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii i che lè un lo so ciaaaaaaaaaaaaaooooooo woohoo.gif
Simone 6
é venuta troppo piccola ora riprovo...................
Simone 6
o guardiamo.........
Simone 6
Oggi sono fuso...........
Simone 6
Ragazzi è troppo grande la foto,comunque ho reso un pò l'idea ciao
riccardo@csinfo.it


x tafazi.... non ti ho dimenticato, il tuo soggetto molto interessante
e con i colori che venivano fuori dallo sfondo non sono
degni della postatura dell'immagine troppo piccola
mi sembra ma non vorrei sbagliare che il fuoco non sia
nel posto giusto ma è difficile da valutare.


Vorrei che tutti Voi che avete partecipato in maniera molto
professionale ed anche gioiosa vi trasferiste (tempo permettendo)
sull'altro 4 compito. Sò molto bene che è difficile tecnicamente e
"non tutti possono avere la materia prima" ma con un pò di progettazione
sono sicuro che tutti, tutti voi ne siete sicuramente in grado!

buone feri e ottimi scatti a tutti
il prof.
www.riccardodinasso.com
Gattestro
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Aug 9 2004, 03:57 PM)
Vorrei che tutti Voi che avete partecipato in maniera molto professionale ed anche gioiosa vi trasferiste (tempo permettendo) sull'altro 4 compito.

Ehm......dove e quale sarebbe?
Fedro
QUOTE (Gattestro @ Aug 9 2004, 05:57 PM)
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Aug 9 2004, 03:57 PM)
Vorrei che tutti Voi che avete partecipato in maniera molto professionale ed anche gioiosa vi trasferiste (tempo permettendo) sull'altro 4 compito.

Ehm......dove e quale sarebbe?

"nu", 4° Compito wink.gif
carmelo68
Un mio contributo alla 3ad
riccardo@csinfo.it

X carmelo

non male, buona tecnica, ottimo sfondo, giusta messa a fuoco
anche se il ramo è "un pò sfondato"!! dry.gif

ma l'inquadratura da 3/4 posteriore..... non è che renda un
gran che?!!?

riproverei facendoci far vedere il bel faccino!

www.riccardodinasso.com
giuseppeG.
Salve a tutti io sono Giuseppe, ma questo l'avete già visto.

Ho da poco comprato una Nikon D70: strepitosa.

Io ho qualche problema con i vari programmi e con, diciamo "la messa a punto" della fotocamera.
Le foto che scatto mi sembra che brillino poco (e quando dico brillare intendo come vivacità di colori).
Non riesco a capire dove sbaglio o quale impostazione non ho ben regolato. Spesso mi capita anche di fotografare soggetti che si trovano in parte all'ombra ed in parte esposte alla luce, anche molto intensa. I contrasti risultano molto accentuati e di conseguenza anche le ombre, tant'è che vengono molto scure.
help help help help help help help help (anche se siamo a ferragosto).
allego foto
giuseppeG.
Dimenticavo: l'obiettivo è sempre il 18 - 70 del kit

allego altra foto
giuseppeG.
un'altra
giuseppeG.
ultima
giuseppeG.
scusateeeeeeeeeeeeeeeeee blink.gif blink.gif blink.gif
riccardo@csinfo.it


...scusa giuseppe,

ma mi sà che hai sbagliato a postare.....

Qui si parla di macrofotografia di insetti.

se vuoi che il forum ti risponda, apri una nuova discussione
o in tecniche fotografiche o in reflex dato che il soggetto è la D70.

non me ne volere dico così per rispetto di tutti gli altri.

altrimenti sarebbe un cas....


a presto
www.riccardodinasso.com
Massimetto
Il mio non è proprio un insetto...
ma un mostro sicuramente... blink.gif
F.Giuffra
bellisime foto, ma cosa avete usato per ingrandire così tanto gli insetti?
la mia D70 con il Nikkor 60Micro 1:1 al massimo prende un fiore grosso a pieno schermo, una formica occupa solo una piccola parte dell'immagine.
Mi pare che la mia coolpix 4500 ingrandisca molto di più.

Grazie a tutti.
Giuliano Savioli
wink.gif salve posso postarne uno anche io?

è una delle prime mie macro fatte con la D70
castelland
Eccone un'altra dele mie.................
ciauzzzzzzzzzz
fil_de_fer
Ho provato anch'io
luca.sl
QUOTE (F.Giuffra @ Aug 19 2004, 10:05 PM)
bellisime foto, ma cosa avete usato per ingrandire così tanto gli insetti?
la mia D70 con il Nikkor 60Micro 1:1 al massimo prende un fiore grosso a pieno schermo, una formica occupa solo una piccola parte dell'immagine.
Mi pare che la mia coolpix 4500 ingrandisca molto di più.

Grazie a tutti.

Booh a me sembra che ingrandisca eccome questa è fatta con il micro 60 1:1, asa 1600 f14
riccardo@csinfo.it

Bhe, ormai questo compito mi sembra che stia diventando un
Master.... per cui diamo ancora la possibilità di postare tranquillamente
foto sempre inerenti!


x Massimetto sicuramente singolare e particolare
questo pirana... fuori tema ma se
ne hai altre, io ti consiglio di mette
rle da parte potrebbero essere usate per
un nuovo compito!

X Giuffa è chiaro che la 5400 ha il potere di mettere
a fuoco ad 1 cm ma se scorri indietro un
mio post potrai leggere le tecniche con le
reflex digitali

X giuliano certo che puoi posare ormai questo compito
sta andando avantoi da solo anche se sia
mo passati ad altro
bravo, ottimo scatto, buona l'inquadratura
ma necessita di una maggior luce

X castelland mmhhhhh uso spudorato del flash in ttl
manualmente potevi far meglio, ed anche l'
quadratura lascia a desiderare. il fatto
che compie n azione (mangia) non si capisce
bene e lo sfondo anche se gistamente fatto con
tutta apertura disturba un pò

X fil de fer mi sembra che la figura non sia perfettamente
a fuoco e pecca anche di stabilità non chè
un pò bruciata... riproverei.

X luca sl buono lo scatto, ene anche l'inquadratura..
ma nella macchina esiste anche un accessorio
di serie che sichiama flash... perchè non utilizzarlo?
ti consiglio di vedere nei post antecedenti le
farfalle o le libellule.

www.riccardodinasso.com
luca.sl
Riccardo, il flash interno non lo potevo usare a causa della vicinanza dall'obiettivo e dalla facilità con cui il soggetto si muoveva.
Ci sarebbe voluto un d600/800 maneggiato a mano con la farfalla imbullettata.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ciao
LUCA
Fabio Pianigiani
Al volo con la 5400 .........
Scusate la battuta, ma la storia si è svolta proprio così ......

P.S.
Riccardo, a quando il nuovo compitino ........
riccardo@csinfo.it



x luca sl lo so lo so.... ma in critica fotografica
(a meno che in alcuni casi particolari di
concorsi internazionali) non si stà a vedere
la difficoltà che c'è dietro, stà all'artista
cercare di risolverli.

X kurtz questa dove l'hai beccata???
certo che la 5400....
bel soggetto, forse l'avrei leggermente riquadrata
togliendo un pochino a dx e un pelino in alto
giusto per rafforsare l'azione che sicuramente a
fatto qualche istante dopo e concentrando ancor
di più l'occhio sul soggetto.

.....nuovo compito????
c'è già da mò! "NU"

se noi hai niente o non riesci a fare qualcosa
aspetta ancora un pò l'uscita del 5 compito sarà
imminente!


www.riccardodinasso.com
Fabio Pianigiani
Hai ragione Riccardo, per il crop.....

E occorrerebbe anche una correzione cromatica per renderle più coerenti l'un l'altra......
Lo farò!

Ma l'ho inviate al volo appena scaricate ....
Mi sono accorto infatti solo dopo della "buffa" sequenza .....

Il nuovo compito ...... dove dove!
Devo essermi perso il post ....domani scorro qualche pagina indietro.

Oppure qualche anima buona me lo lilka ...... rolleyes.gif
Rita PhotoAR
aggiornamento mostri beh,non è proprio un mostro tongue.gif
Felix B.
QUOTE ([giada] @ Aug 24 2004, 07:24 PM)
aggiornamento mostri beh,non è proprio un mostro tongue.gif

Se c'e' un mostro questa sei proprio tu tongue.gif ..fotograficamente parlando.

Bellissima la luce......flashata???
Luca Moi
Giada, ancora una volta ci delizi con una macro fantastica, complimenti !!!
Anche questa fatta con il 60/2.8 ? Spero proprio di sì, e dal momento che mi dovrebbe arrivare a giorni non vedo l'ora di poterlo utilizzare anche io...intanto allego una foto fatta con la vecchia 5700:

Luca Moi
..questa invece l'ho fatta con la D70 + Sigma 70-300 Apo macro II..
Luca Moi
...anche questa ...
Luca Moi
..e infine questa, sempre con il Sigma.
Tanto per dare qualche informazione in più, sicuramente scattare fotografie alle libellule con il Sigma è più facile, in quanto ha una distanza minima di messa a fuoco molto elevata, quasi un metro; per contro, non si raggiunge il rapporto 1:1 e la nitidezza non è proprio ai massimi livelli. Con la 5700 invece mi sono potuto avvicinare molto di più all'insetto, a qualche centimetro, ma la messa a fuoco l'ho dovuta fare manualmente ( e chi possiede una 5700 sa che cosa significhi...)perchè quella automatica non riusciva minimamente a beccare la libellula, ma metteva a fuoco lo sfondo.
Le foto fatte con la D70 e il Sigma sono state fatte a priorità di diaframmi, chiusi ovviamente, e a ISO 400 o 640, per lo con il treppiede. Ciao e complimenti a tutti per le foto
Rita PhotoAR
Capperi bellissime le libellule!!!
Per la mia foto:è flashata ero in mezzo controluce così ho dato una schiarita in program wink.gif
Rita PhotoAR
Dimenticavo:sempre con il 60mm micro Nikkor wink.gif
Rita PhotoAR
Idem con il 60mm anche questa
Rita PhotoAR
e questa è una libellula con cielo blu
Luca Moi
Giada, complimenti ancora, vedere le tue macro è sempre un grande piacere. Ti voglio fare una domanda, in modo da rendermi conto delle potenzialità del 60/2.8: la foto della mosca è a pieno formato oppure come penso è un crop? Hai usato qualche lente aggiuntiva?
E infine, ti ricordo che avevi promesso un articoletto con la tua tecnica spiegata in maniera un po' dettagliata: quando lo potremo leggere? Ciao e grazie,
Luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.