Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
bluemoon74
Infine una Calotterice vergine.

Ciao
Antonio
vecchiobart
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 7 2005, 04:14 PM)
Infine una Calotterice vergine.

Ciao
Antonio
*



Questa è molto bella, pur essendo un tipo di fotografia che non pratico, mi piace molto.

Ciao e buona serata da un tuo omonimo.
antonio.
bluemoon74
QUOTE(vecchiobart @ Jun 7 2005, 05:57 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 7 2005, 04:14 PM)
Infine una Calotterice vergine.

Ciao
Antonio
*



Questa è molto bella, pur essendo un tipo di fotografia che non pratico, mi piace molto.

Ciao e buona serata da un tuo omonimo.
antonio.
*


Grazie mille omonimo!
Anto
ros62
molto bella Antonio, che ottica hai utilizzato
bluemoon74
QUOTE(ros62 @ Jun 7 2005, 06:03 PM)
molto bella Antonio, che ottica hai utilizzato
*


Grazie
ho scattato col 150/2.8 sigma, ottima ottica.
Antonio
ros62
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 7 2005, 05:08 PM)
QUOTE(ros62 @ Jun 7 2005, 06:03 PM)
molto bella Antonio, che ottica hai utilizzato
*


Grazie
ho scattato col 150/2.8 sigma, ottima ottica.
Antonio
*


un ottimo vetro, ho letto qualcosa su quest'obiettivo e sul 180/2.8 e ho visto che hanno anche un prezzo accessibile per chi vuol avvicinarsi alla macrofotografia senza doversi svenare.
Ci sentiamo

Saro
Felix B.
Non prendevo il 60 micro da tempo, spero di averlo onorato abbastanza. smile.gif
Domanda per Micro: di che specie sono?
user posted image
Michele Festa
QUOTE(Felix B. @ Jun 7 2005, 10:29 PM)
Non prendevo il 60 micro da tempo, spero di averlo onorato abbastanza. smile.gif
Domanda per Micro: di che specie sono?
user posted image
*


Felice ovviamente la foto è al tuo livello guru.gif guru.gif guru.gif

Toglimi una curiosità ma col 60 micro, a che distanza massima ti avvicini al soggetto?


Michele
Felix B.
Prima in coppia, adesso da sola.
user posted image
Michele Festa
QUOTE(Felix B. @ Jun 7 2005, 10:32 PM)
Prima in coppia, adesso da sola.
user posted image
*


Ancora più bella di prima. guru.gif

Ti rifaccio la domanda: col 60 micro, a che distanza massima ti avvicini al soggetto?

Michele
Felix B.
..e qui il ritratto smile.gif .

user posted image
Felix B.
QUOTE(Michele Festa @ Jun 7 2005, 10:34 PM)
Ancora più bella di prima.  guru.gif

Ti rifaccio la domanda: col 60 micro, a che distanza massima ti avvicini al soggetto?

Michele
*



Arriva a 22 cm di distanza con un rapporto di riproduzione 1:1. Pollice.gif

micro
QUOTE(Felix B. @ Jun 7 2005, 11:36 PM)
..e qui il ritratto smile.gif .

user posted image
*



felix,bravo,belle foto,sono due maschi immaturi di Ischnura elegans,immaturi sessualmente perchè l'azzurro è ancora chiaro ,deve diventare un bel azzurro
intenso
libellula molto comune,vi sono 3 colorazioni diverse per le femmine,viola, rosa e verdina


Ciao
micro
Felix B.
QUOTE(micro @ Jun 7 2005, 10:56 PM)

felix,bravo,belle foto,sono due maschi immaturi di Ischnura elegans,immaturi sessualmente perchè l'azzurro è ancora chiaro ,deve diventare un bel azzurro
intenso
libellula molto comune,vi sono 3 colorazioni diverse per le femmine,viola, rosa e verdina


Ciao
micro
*



Sempre puntuale e completo nelle informazioni grazie.gif. La mia preferita e' proprio quella che hai quotato Pollice.gif
carlmor
complimenti Felix belle foto
anche io preferisco l'ultima Pollice.gif

sei sicuro che con il 60 micro l'1:1 sia a 22 cm ?
in ogni caso la distanza è misurata dal piano pellicola quindi l'ottica arriva molto più vicina la soggetto, bisogna fare parecchia attenzione per evitare di far scappare gli animali ...
questo rende ancor più meritevole la foto di Felix
carlmor
una coppia di Trichius

Carlo
fgirelli
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi due scatti giusto per capire se faccio errori grossolani e dove(devo) sicuramente migliorare.
Le foto sono scattate con il tempo 1/500 con il flash montato su staffa alla sinistra del soggetto e diaframma 16.
In post produzione oltre al ridimensionamento a 800 x 600, la seconda ha una maschera di contrasto più leggera.
Mi dite se vanno già bene e dove devo mifliorare sia nello scatto che in postproduzione ?

Grazie


Fabrizio
ecco la prima.
fgirelli
la seconda.

Ciao

Fabrizio
Michele Festa
QUOTE(fgirelli @ Jun 9 2005, 09:33 PM)
la seconda.

Ciao

Fabrizio
*



Fabrizio, sono di una perfezione unica, mi dici che obiettivo hai usato, perche sto facendo un pensierino!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Michele
fgirelli
Sono fatte con il Sigma 105, quello non dg, per intenderci la penultima versione.


Ciao e grazie per i complimenti.

Fabrizio
micro
QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 09:36 PM)
una coppia di Trichius

Carlo
*



Carlo, sono piccoli questi insetti?
che ob. il 60 il 105
con cavalletto o senza?
sempre impeccabili le tue foto,io sento la mencanza di un micro AF,perdo troppo tempo a misurarla con l'esposimetro separato(troppo riferito agli insetti),il mio problema è che vorrei il 200
mellow.gif


ciao
fabio
Michele Festa
QUOTE(micro @ Jun 10 2005, 06:38 AM)
QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 09:36 PM)
una coppia di Trichius

Carlo
*



Carlo, sono piccoli questi insetti?
che ob. il 60 il 105
con cavalletto o senza?
sempre impeccabili le tue foto,io sento la mencanza di un micro AF,perdo troppo tempo a misurarla con l'esposimetro separato(troppo riferito agli insetti),il mio problema è che vorrei il 200
mellow.gif


ciao
fabio
*



Ciao, Fabio, di solito con quale obiettivo fai le macro??


Michele
Lupo11
Ci provo anche io, sono ben accetti consigli!!!!

user posted image
Lupo11
Ultima e scusate se ho rovinato questa bella discussione!!! rolleyes.gif

user posted image
micro
QUOTE
Ciao, Fabio, di solito con quale obiettivo fai le macro??


Michele,
al 99,9%uso il Micro nikkor 200/4IF AI, quando sono sul campo, con la D70s non cambio ottica per via della polvere,a volte vorrei montare il 55 /2,8 AF,ma il problema polvere me lo sconsiglia,desiderei il 200AF perchè arriva fino a1:1
il problema è che costa troppo,salvo miracoli
Ciao

lupo non rovini proprio niente,poi una foto di Papilio machaon(maschio) fa sempre piacere,è una delle mie farfalle preferite

ciao

Michele Festa
QUOTE(micro @ Jun 10 2005, 07:49 AM)
QUOTE
Ciao, Fabio, di solito con quale obiettivo fai le macro??


Michele,
al 99,9%uso il Micro nikkor 200/4IF AI, quando sono sul campo, con la D70s non cambio ottica per via della polvere,a volte vorrei montare il 55 /2,8 AF,ma il problema polvere me lo sconsiglia,desiderei il 200AF perchè arriva fino a1:1
il problema è che costa troppo,salvo miracoli
Ciao

lupo non rovini proprio niente,poi una foto di Papilio machaon(maschio) fa sempre piacere,è una delle mie farfalle preferite

ciao
*


Sinceramente caro Fabio cambio ottiche tante volte al giorno.
Sono andato in farmacia, ho comprato una pompetta per il clistere e tutte le sere do una spompettata, finora il sensore è rimasto pulitissimo.
Altrimenti sembra di avere una compatta. L'importante è pulire spesso e non fare accumulare la polvere.

Spero di esserti stato d'aiuto a superare la tua paura.

Salutoni.
Michele
bluemoon74
Mi insersco con un ritratto a figura intera di una damigella sposa ( penso sia lei)
Antonio
bluemoon74
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 10 2005, 08:57 AM)
Mi insersco con un ritratto a figura intera di una damigella sposa ( penso sia lei)
Antonio
*


E un altro mostriciattolo
Anto
Lupo11
Grazie Fabio,
sono contento che sia una delle tue farfalle preferite!
E’ stata una cosa spettacolare era li fermo e non si muoveva, anche nelle foto da davanti!!!!
Mi sono avvicinato anche di più che in quella che ho messo, ma per la paura di farla volar via ho fatto un po’ di fretta e le foto non sono ottime.
Comunque sembrava stesse in posa, impressionante!!!!!
In ogni caso come vi sembrano le foto?
Grazie!!!!!

P.S.: Bluemoon la libellula, secondo me, è favolosa!!!!!!!!!!!! guru.gif
bluemoon74
QUOTE(Lupo11 @ Jun 10 2005, 09:46 AM)
Grazie Fabio,
sono contento che sia una delle tue farfalle preferite!
E’ stata una cosa spettacolare era li fermo e non si muoveva, anche nelle foto da davanti!!!!
Mi sono avvicinato anche di più che in quella che ho messo, ma per la paura di farla volar via ho fatto un po’ di fretta e le foto non sono ottime.
Comunque sembrava stesse in posa, impressionante!!!!!
In ogni caso come vi sembrano le foto?
Grazie!!!!!

P.S.: Bluemoon la libellula, secondo me, è favolosa!!!!!!!!!!!! guru.gif
*


Grazie Lupo, bellissima la farfalla!
Anto
PAS
QUOTE(Michele Festa @ Jun 10 2005, 08:54 AM)
QUOTE(micro @ Jun 10 2005, 07:49 AM)
QUOTE
Ciao, Fabio, di solito con quale obiettivo fai le macro??


Michele,
al 99,9%uso il Micro nikkor 200/4IF AI, quando sono sul campo, con la D70s non cambio ottica per via della polvere,a volte vorrei montare il 55 /2,8 AF,ma il problema polvere me lo sconsiglia,desiderei il 200AF perchè arriva fino a1:1
il problema è che costa troppo,salvo miracoli
Ciao

lupo non rovini proprio niente,poi una foto di Papilio machaon(maschio) fa sempre piacere,è una delle mie farfalle preferite

ciao
*


Sinceramente caro Fabio cambio ottiche tante volte al giorno.
Sono andato in farmacia, ho comprato una pompetta per il clistere e tutte le sere do una spompettata, finora il sensore è rimasto pulitissimo.
Altrimenti sembra di avere una compatta. L'importante è pulire spesso e non fare accumulare la polvere.

Spero di esserti stato d'aiuto a superare la tua paura.

Salutoni.
Michele
*



Penso proprio che Michele abbia ragione. Avere una Reflex senza sfruttare l'opportunità di cambiare obiettivo sul campo è un pò come avere una Ferrari e tenerla sempre con un filo di gas.
micro
QUOTE(Michele Festa @ Jun 10 2005, 08:54 AM)
QUOTE(micro @ Jun 10 2005, 07:49 AM)
QUOTE
Ciao, Fabio, di solito con quale obiettivo fai le macro??


Michele,
al 99,9%uso il Micro nikkor 200/4IF AI, quando sono sul campo, con la D70s non cambio ottica per via della polvere,a volte vorrei montare il 55 /2,8 AF,ma il problema polvere me lo sconsiglia,desiderei il 200AF perchè arriva fino a1:1
il problema è che costa troppo,salvo miracoli
Ciao

lupo non rovini proprio niente,poi una foto di Papilio machaon(maschio) fa sempre piacere,è una delle mie farfalle preferite

ciao
*


Sinceramente caro Fabio cambio ottiche tante volte al giorno.
Sono andato in farmacia, ho comprato una pompetta per il clistere e tutte le sere do una spompettata, finora il sensore è rimasto pulitissimo.
Altrimenti sembra di avere una compatta. L'importante è pulire spesso e non fare accumulare la polvere.

Spero di esserti stato d'aiuto a superare la tua paura.

Salutoni.
Michele
*




Michele non è paura,dopo 5 minuti ho la reflex bianca dalla polvere,in più con il nastro adesivo da carozzieri sigillo il vano batteria e della CF.
Spesso e volentieri sono disteso in mezzo all'erba,per una foto interessante,a volte rischio di mettere la fotocamera in acqua,sono lì per fotografare,non mi pongo il problema di sporcare la D70s
L'altro giorno sono scivolato su del terreno, sono sempre vestito di verde,quando mi sono rialzato ero bianco
Michele vieni con me a fotografare,vedrai che l'obiettivo non lo cambi
garantito!!

ciao
micro
carlmor
QUOTE(micro @ Jun 10 2005, 07:38 AM)
QUOTE(carlmor @ Jun 9 2005, 09:36 PM)
una coppia di Trichius

Carlo
*



Carlo, sono piccoli questi insetti?
che ob. il 60 il 105
con cavalletto o senza?
sempre impeccabili le tue foto,io sento la mencanza di un micro AF,perdo troppo tempo a misurarla con l'esposimetro separato(troppo riferito agli insetti),il mio problema è che vorrei il 200
mellow.gif


ciao
fabio
*



Sono dimensioni medie: 10-12 mm
li ho fatti con il solito 105 ma ho usato il flash anulare
non uso quasi mai il cavalletto per gli insetti
più che altro perchè pesa e ingombra ...
il 200 per farfalle e libellule sarebbe un bel colpo
ma non è troppo pesante? non ha problemi di micromosso con una focale così lunga considerato poi il crop della d70?


x blumoon74 begli scatti: il ragno dovrebbe essere un Thomisus onustus bei colori, non mi piace molto la composizione dell'immagine però ...


micro
carlo,ora uso il 200 ai pesa 800 gr, il nuovo pesa 1200 gr. il peso in più non è poco
ma lascerei a casa diverse cose ,alla fin fine siamo lì,il pericolo del micromosso esite,ma se vuoi fotografare una libellula alle 10 ,sei obligato ad usarlo,poi il crop
nel mio caso è stato positivo



ciao
fabio
fgirelli
Belle le foto Antonio, sopratutto la libellula.
Trovo però che i colori siano troppo accesi, per i miei gusti.

Fabrizio
mark.bru
Stamattina ho trovato due formichine.....

user posted image
mark.bru
C'era anche la sua amichetta, con uno stuolo di ammiratori..... (i pidocchietti fetenti...) biggrin.gif wink.gif

user posted image
mark.bru
Questo "essere" si aggirava sulle foglie della "Camelia Japonica", se non mi sbaglio si tratta di un comune tafano. blink.gif blink.gif

user posted image
micro
Carlo,sai che dittero questo

user posted image


ciao
fabio
Michele Festa
Ospiti


user posted image
PAS
QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 10:26 PM)
Ospiti


Questa è davvero da incorniciare!
Michele Festa
QUOTE(pas4191 @ Jun 11 2005, 09:47 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 10:26 PM)
Ospiti


Questa è davvero da incorniciare!
*


Grazie Valerio, tu hai qualche obbiettivo per la macro??

Michele
PAS
QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 11:50 PM)
Grazie Valerio, tu hai qualche obbiettivo per la macro??


Un vecchio 55 f 3.5 ed un AF 60 f2.8 appena comprato. Lo sto provando in questi giorni: è ottimo ma non arriva, a perità di apertura, all'incisività del vecchio 55.

La tua foto con cosa l'hai fatta?
mark.bru
Ma quante schifezze ci vivono sulle rose? hmmm.gif

user posted image
ros62
Mark, perchè schifezze, se non ci fossero questi piccoli esseri col cavolo si riuscirebbero a vedere tutte le belle macro che popolano questo tema. Ogni animale che popola la nostra sfera a il suo fascino, in caso contrario passerebbero inosservati ai nostri occhi e non staremmo lì a perderci tempo.
Buona giornata a te e facci vedere altri scatti Pollice.gif

Saro
oesse
Sempre in terrazzo, 70-200 TC20 e D2X.

user posted image


.oesse.
Giuliano Savioli
pensavate di esservi liberati di mè..... dry.gif
stamattina nel giardino ho trovato questa libellula(Orthetrum brunneum
?) che era imprigionata in una ragatela, le ho dato una mano a liberarsi rolleyes.gif

Come controparte ha dovuto subire un bel 10 minuti di scatti da parte mia

D70 + 60mm luce ambiente

PS. complimenti le mimmagini che state postando sono veramente belle


Buona Luce
Giuliano
Michele Festa
QUOTE(pas4191 @ Jun 11 2005, 10:59 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jun 11 2005, 11:50 PM)
Grazie Valerio, tu hai qualche obbiettivo per la macro??


Un vecchio 55 f 3.5 ed un AF 60 f2.8 appena comprato. Lo sto provando in questi giorni: è ottimo ma non arriva, a perità di apertura, all'incisività del vecchio 55.

La tua foto con cosa l'hai fatta?
*


CIao Valerio, la foto l'ho fatta con un 50mm rovesciato.

michele
Giuliano_TS
In attesa di procurarmi un abiettivo dedicato alle macro (se qualcuno volesse disfarsene mi mandi pure un MP wink.gif ), tento di sfruttare al massimo il 18-70DX, intervenendo poi con opportuni ritagli.
Ieri mi sono imbattuto in un bel cespuglio fiorito di lavanda e dopo breve appostamento sono riuscito a coglere qualche visitatore ....
Giuliano_TS
Sempre lo stesso cespuglio, abbastanza frequentato.

Saluti e complimenti a tutti per le belle foto Pollice.gif .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.