Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
lupo75
Lungo il fiume Toce Sabato pomeriggio.... unica cosa intessante tra i ciottoli...

Ciao Marco

user posted image
la.deda
QUOTE(vecchiobart @ Mar 25 2006, 06:37 PM)
Svuotamento freezer.
user posted image

Buona giornata
antonio
*


bella Antonio...ora è il caso di riempirlo
io sto incominciando.
la.deda
eccone una

ape

user posted image
vecchiobart
QUOTE(la.deda @ Mar 27 2006, 09:05 AM)
eccone una
ape
*



Bravo Davide,vedo che il macro nuovo incomincia a produrre.
Aggiorna la firma.

Un vecchio mostro
user posted image

Buona giornata
antonio
la.deda
QUOTE(vecchiobart @ Mar 27 2006, 01:56 PM)
.
Aggiorna la firma.

Buona giornata
antonio
*



hai ragione anche tu!

Bellissima la mantide
Michele Festa
Antonio come al solito, molto bella!

Comincio anch'io quest'anno con una comune ape


user posted image
vecchiobart
Bellissima Michele,complimenti,sai gia' usare la D200 molto bene. Pollice.gif

Colgo l'occasione per farti i complimenti anche per i fiori che hai postato,si sente anche il profumo.

Buona serata
antonio
Danilo Bassani
Antonio ma quanto ..azz.. e' grande il tuo frezeer biggrin.gif ,molto bella la religiosa Pollice.gife l'ape Pollice.gif
Davide bella l'ape Pollice.gif
Michele bella l'ape Pollice.gif


ciao Danny
Michele Festa
QUOTE(vecchiobart @ Mar 30 2006, 07:57 PM)
Bellissima Michele,complimenti,sai gia' usare la D200 molto bene. Pollice.gif

Colgo l'occasione per farti i complimenti anche per i fiori che hai postato,si sente anche il profumo.

Buona serata
antonio
*



Grazie Antonio un tuo apprezzamento mi fa molto piacere visto anche l'eccelso livello delle tue realizzazioni.


QUOTE(danny @ Mar 30 2006, 10:17 PM)
Antonio ma quanto ..azz..  e' grande il tuo frezeer biggrin.gif ,molto bella la religiosa Pollice.gife l'ape Pollice.gif 
Davide bella l'ape Pollice.gif
Michele bella l'ape Pollice.gif
ciao Danny
*


Grazie Danilo! wink.gif

Un caro saluto
Michele
flavio06
Ciaoooooo,
anche io allora metto le mie api biggrin.gif

user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image

LA REGINA
flavio06
user posted image

FINITO

ciao ciao biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Danilo Bassani
A Fla' che fai l'apicoltore biggrin.gif bellissima sequenza tutte Pollice.gif l'ultima e' guru.gif quel movimento delle ali da un senso di dinamismo all'immagine .

ciao Danny
flavio06
l'apicoltore no, ma una giornata in mezzo agli alverari con la dovuta divisa SI!

Ciao
Michele Festa
Bellissime Flavio, l'ultima su tutte! Pollice.gif Pollice.gif



Un caro saluto
Michele
flavio06
Grazie michele,
guardo sempre con piacere le tue foto biggrin.gif
ciao
flavio
jo
QUOTE(vecchiobart @ Mar 27 2006, 12:56 PM)
Bravo Davide,vedo che il macro nuovo incomincia a produrre.
Aggiorna la firma.

Un vecchio mostro
user posted image

Buona giornata
antonio
*




Non solo una macro spettacolare ma anche il momento colto e la posizione della testa, sembra che si sia messa in posa guru.gif

Molto belle anche le macro di Davide, Michele e Flavio Pollice.gif

saluti
Johnny
Frafio
QUOTE(flavio06 @ Mar 23 2006, 03:12 PM)
Complimenti, entrambe molto belle!
Che attrezzatura hai usato?
Avete consigli per preparare le immagini per il web?

ciao e grazie
flavio
*




Con un po di ritardo ma ti rispondo; nikon D 70 e 105 micro.
Per il web basta ridurre la grandezza e portarla a 800X640 e successivamente con P.S. "File - riduci per web" con una grandezza del 50-60% avrai un file leggero che si può scaricare e leggere facilmente.
Saluti
Frafio
carlmor
Molto belle le api flavio, complimenti

Bella anche la mantide di antonio Pollice.gif

carlo
vecchiobart
Buona giornata

user posted image

antonio
micro
ciao ragazzi,ecco un altro "mostro",dittero in volo statico
user posted image


flavio,bellissima sequenza delle api,hai delle arnie?

ciao
micro
flavio06
Ciao, e grazie.
Sono andato dove ce ne erano alcune, da una amico apicoltore!

ciao
Rita PhotoAR
complimenti a tutti!!! C'è ancora freddino,la vera stagine dei mostri sarà più avanti e ne vedremo delle belle Pollice.gif
flavio06
QUOTE(vecchiobart @ Apr 3 2006, 06:36 AM)
Buona giornata

user posted image

antonio
*


Ciao Vecchiobart, bellissima
con che attrezzatura e accorgimenti l'hai fatta? flash?

ciao
flavio
flavio06
QUOTE(vecchiobart @ Apr 3 2006, 06:36 AM)
Buona giornata

user posted image

antonio
*


Ciao Vecchiobart, bellissima
con che attrezzatura e accorgimenti l'hai fatta? flash?

ciao
flavio
vecchiobart
QUOTE(flavio06 @ Apr 3 2006, 12:52 PM)
Ciao Vecchiobart, bellissima
con che attrezzatura e accorgimenti l'hai fatta? flash?

ciao
flavio
*


Ciao Flavio
grazie per i complimenti.Ho usato,e non ridere,D70 28/300 multiuso + Sb600,è l'unica ottica quasi macro del mio corredo biggrin.gif
Ho fatto i complimenti alle tue api perchè veramente meritano.
Ad agosto quando vado da mia figlia che ha degli alveari vorrei provare anch'io,forse per allora mi saro' procurato un macro.

Buona giornata
antonio
flavio06
Bè, allora ancora più complimenti...pensa con un macro!!! biggrin.gif
Mi raccomando per questa estate, macro e " DIVISA DA APICOLTORE"
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

PS..per il macro di insetti credo sia megli il 105!!!

ciao a presto

flavio
vecchiobart
QUOTE(flavio06 @ Apr 3 2006, 01:11 PM)
Bè, allora ancora più complimenti...pensa con un macro!!!  biggrin.gif
Mi raccomando per questa estate, macro e " DIVISA DA APICOLTORE"
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

PS..per il macro di insetti credo sia megli il 105!!!

ciao a presto

flavio
*


Certamente il 105 è una signora ottica,parlandone con Micro pero' mi diceva che i 200mm per un utilizzo sul campo sono meglio,quei 10cm che guadagni a volte sono fondamentali con certi insetti schizzinosi.

Ciao e buone foto
antonio
flavio06
QUOTE(vecchiobart @ Apr 3 2006, 01:20 PM)
Certamente il 105 è una signora ottica,parlandone con Micro pero' mi diceva che i 200mm per un utilizzo sul campo sono meglio,quei 10cm che guadagni a volte sono fondamentali con certi insetti schizzinosi.

Ciao e buone foto
antonio
*



verissimo, però pensado anche a 1000euro che risparmi....? 100euro/cm non male biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao a presto

flavio
davidebaroni
Ma che bei mostri!... biggrin.gif

Molto umilmente, ecco un paio di mantidi religiose diretamente dalla Nuova Zelanda...

Questa ci ha accolto all'arrivo a casa dei nostri amici:

user posted image

...e questa era in un negozio, su alcuni cristalli esposti in vetrina:

user posted image

Ciao
Davide
micro
Davide,la mantide attorno al cristallo mi mancava,bella


Flavio,il 200 forse il miglior obiettivo macro mai fatto,certamente che i costi si fanno sentire ed è specialistico, il 105 è più versarile, poi il nuovo vr dovrebbe essere eccelente,li possiedo tutti e tre,ma uso al 99,9 il 200
come giustamente ricordava Antonio per un certo tipo di insetti è il top

ciao
micro


flavio06
QUOTE(micro @ Apr 6 2006, 06:46 AM)
Davide,la mantide attorno al cristallo mi mancava,bella
Flavio,il 200 forse il miglior obiettivo macro mai fatto,certamente che i costi si fanno sentire ed è specialistico, il 105 è più versarile, poi il nuovo vr dovrebbe essere eccelente,li possiedo tutti e tre,ma uso al 99,9 il 200
come giustamente ricordava Antonio per un certo tipo di insetti è il top

ciao
micro
*



Ciao Micro,
se potessi il 200, per il tipo di macro che prediligo, me lo farei anche io biggrin.gif

ciao e buon lavoro
effeffe
Siete grandi!! guru.gif
Veramente bellissime! Pollice.gif

Un pò mi vergogno ma anche io voglio proporre qualcosa...

Nikon D50 + "cinquantino" f1.8 invertito con anello br-2a.
Che fatica però mettere a fuoco! mad.gif
flavio06
QUOTE(effeffe @ Apr 7 2006, 05:22 PM)
Siete grandi!!  guru.gif
Veramente bellissime! Pollice.gif

Un pò mi vergogno ma anche io voglio proporre qualcosa...

Nikon D50 + "cinquantino" f1.8 invertito con anello br-2a.
Che fatica però mettere a fuoco! mad.gif
*


Bè, se l'hai fatto come dici....mica male biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao e buon lavoro

annanik
effeffe...non mi pare che ci sia nulla da vergognarsi...al contrario...i miei complimenti...una gran bella foto!
ciaoooo
Anna
effeffe
QUOTE(flavio06 @ Apr 7 2006, 06:06 PM)
Bè, se l'hai fatto come dici....mica male  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

ciao e buon lavoro
*




QUOTE(annanik @ Apr 7 2006, 07:10 PM)
effeffe...non mi pare che ci sia nulla da vergognarsi...al contrario...i miei complimenti...una gran bella foto!
ciaoooo
Anna
*



grazie.gif grazie.gif
Grazie Flavio, grazie Anna!
Sono contentissimo di far parte di questa Community; grazie ai vostri consigli e insegnamenti sto imparando tantissimo...pensate
che due mesi fa non conoscevo le "proprietà" del "cinquantino" nè tantomeno l'uso dello stesso invertito! Mi meraviglio di me stesso!! tongue.gif

user posted image

andreotto
Micro o Carlmor sapreste dirmi per favore cosa ho fotografato? grazie.gif
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
micro
Andrea,la prima appartiene alla famiglia dei Ditteri forse una tipula,ma non sono sicuro,la seconda non so,Calmor sarà sicuramente più preciso!!

col 200 hai scattato a mano libera?

comunque il titolo non l'hai sbagliato!! biggrin.gif


ciao
micro
andreotto
Si Micro a mano libera ma sinceramente è un "casino" penso che userò il cavalletto le prossime volte, l' ottica è stupefacente ma di uso non semplicissimo, ci devo fare ancora la mano.
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
micro
Andrea,si vede troppo il riflesso del flash sulle foglie,inclina i flash a 45° rispetto al soggetto,facendo così elimini i riflessi

ciao
micro
carlmor
Purtroppo i ditteri sono molto incasinati ed io non li conosco affatto Andrea,
mi fermo pertanto all'indicazione delle famiglie, ma anche su queste ho dei dubbi ...
il primo potrebbe essere un Chironomidae (sicuramente un maschio per le antenne piumose)
il secondo non ne ho la minima idea
il terzo uno Psychodidae
Carlo
Michele Festa
Non so cosa sia, ma sembrerebbe una libellula bambina biggrin.gif



user posted image
andreotto
Grazie per il consiglio Micro, infatti sto sperimentando un pò di cose per capire come utilizzare il tutto
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Michele Festa
Accoppiamento



user posted image
micro
QUOTE(Michele Festa @ Apr 10 2006, 10:55 AM)
Non so cosa sia, ma sembrerebbe una libellula bambina  biggrin.gif

*



Michele non devi dire queste cose al Lunedì mattina biggrin.gif
è un dittero(stessa famiglia delle mosche)probabilmente una tipula

bella foto!!



Andrea,buona questa,ma avrei fatto una ripresa frontale,sai cosa ti manca,un mirino angolare,per fotografare l'insetto in asse e non dall'alto verso il basso,non sai quanto sia comodo e come migliorano le riprese,facendo anche molta meno fatica

ciao
micro
alfio urso
Metto la mia zanzara.
Mi spiegate come farle visualizzare la foto sotto il testo???
alfio urso
ops la foto....

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.