Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
andreotto
Mi domando semplicemente dalle 12. 42 alle 14 dove sia la posizione del sole
Buone foto a tutti andreotto
francescoitalia
QUOTE(margior @ Nov 11 2006, 10:33 PM) *

Dal browser vedo il crop molto desaturato (adobe rgb e non srgb): eventualmente meglio aprirlo con photoshop o capture.

Saluti

non è male però mi interesserebbe una curva contrasto di capture poichè se no dovrei lavorare sempre con i nef e non mi pare sia nel caso dei plasticoni una cosa augurabile
francescoitalia
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 12:46 AM) *

non è male però mi interesserebbe una curva contrasto di capture poichè se no dovrei lavorare sempre con i nef e non mi pare sia nel caso dei plasticoni una cosa augurabile. Il risultato ottenuto da BUZZ mi sembra migliore..

margior
Come ti è stato spiegato da Stefano, una curva non ti corregge il .5 di esposizione in eccesso e il wb impreciso. Quindi dovresti innanzitutto settare la camera in modo colore II, contrasto low, saturazione moderata come ti è stato suggerito tempo fa, poi "centrare" l'esposizione dei bianchi e, anche a mio parere, usare wb auto.

Queste due variabili scattando in jpg potrebbero essere il punto critico, risolvibile con il bracketing, a meno di errori grossolani.

"Centrare" bene l'esposizione dei bianchi: dipenderà dal continuo incremento della tua esperienza sul campo, dove devi valutare molte variabili di luce e luce riflessa. Però anche qui ti sono state suggerite varie strategie di utilizzo dell'esposimetro, che vanno dalla misurazione di diverse aree dell'immagine in ponderata centrale a una taratura fine..., varie strategie da rileggere e...applicare.

La curva: non le amo, ma l'unica che mi sento di suggerire è una che crei del microcontrasto nei bianchi e schiarisca leggermente i toni medi, tutto qua.

E' soprattutto auspicabile però che tu capisca quanto aiuto ti può venire effettuando alcuni scatti in nef in diverse situazioni di luce.
La loro successiva tua valutazione ti permette regolazioni sempre più precise.

Il risultato di Buzz è meglio!?! Sono offeso a morte!
Scherzi a parte...sono certo abbia tonnellate di esperienza in più di me, per non parlare poi della gestione...dei bianchi!

Ciao!
margior
QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 09:02 AM) *


...che crei del microcontrasto nei bianchi...



Solo per correggermi: siccome...nulla si crea e nulla si distrugge, leggasi tongue.gif "che accentui il microcontrasto nei bianchi".
francescoitalia
QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 09:02 AM) *

Come ti è stato spiegato da Stefano, una curva non ti corregge il .5 di esposizione in eccesso e il wb impreciso. Quindi dovresti innanzitutto settare la camera in modo colore II, contrasto low, saturazione moderata come ti è stato suggerito tempo fa, poi "centrare" l'esposizione dei bianchi e, anche a mio parere, usare wb auto.

Queste due variabili scattando in jpg potrebbero essere il punto critico, risolvibile con il bracketing, a meno di errori grossolani.

"Centrare" bene l'esposizione dei bianchi: dipenderà dal continuo incremento della tua esperienza sul campo, dove devi valutare molte variabili di luce e luce riflessa. Però anche qui ti sono state suggerite varie strategie di utilizzo dell'esposimetro, che vanno dalla misurazione di diverse aree dell'immagine in ponderata centrale a una taratura fine..., varie strategie da rileggere e...applicare.

La curva: non le amo, ma l'unica che mi sento di suggerire è una che crei del microcontrasto nei bianchi e schiarisca leggermente i toni medi, tutto qua.

E' soprattutto auspicabile però che tu capisca quanto aiuto ti può venire effettuando alcuni scatti in nef in diverse situazioni di luce.
La loro successiva tua valutazione ti permette regolazioni sempre più precise.

Il risultato di Buzz è meglio!?! Sono offeso a morte!
Scherzi a parte...sono certo abbia tonnellate di esperienza in più di me, per non parlare poi della gestione...dei bianchi!

Ciao!

se verifichi con capure nx le alte luci sul file di buzz e sul tuo puoi valutare, non che quello che hai ottenuto non sia valido, ma lui ha raggiunto un equilibrio migliore che tra l'altro nemmeno io raggiungo con i vari consigli..aspettiamo cosa potrà dirci
ps cosa intendi per microcontrasto nei bianchi?
giannizadra
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 10:21 AM) *

se verifichi con capure nx le alte luci sul file di buzz e sul tuo puoi valutare, non che quello che hai ottenuto non sia valido, ma lui ha raggiunto un equilibrio migliore che tra l'altro nemmeno io raggiungo con i vari consigli..aspettiamo cosa potrà dirci
ps cosa intendi per microcontrasto nei bianchi?


Io l'ho intesa così: "... che consenta di leggere il dettaglio fine sui bianchi".
francescoitalia
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 10:29 AM) *

Io l'ho intesa così: "... che consenta di leggere il dettaglio fine sui bianchi".

si..ma in termini di curva di capture cosa descrive?
devo aggiungere che al momento le modifiche sul nef stanno bene da poi dovrò scattare in jpg..quindi addio ad alcuni settaggi
Franco_
Mi inserisco solo per rimarcare l'ottimo intervento di buzz guru.gif

Da questo si ricava quanto molti di noi conoscano poco i mezzi che hanno a disposizione; la mia non vuole essere una critica, ma un richiamo all'umiltà: se ascoltassimo (leggessimo) di più e parlassimo (scrivessimo) di meno non sarebbe male smile.gif .

Se poi il buon dolphin1 avesse postato il file NEF qualche giorno prima (la prima richiesta risale all'intervento #7) ci saremmo risparmiati alcuni sgardevoli e sterili interventi che si sono ditribuiti nell'arco di 10 giorni.

Senza alcuna polemica, per carità smile.gif , spero che tutti abbiamo imparato qualcosa rolleyes.gif
giannizadra
Presumo si riferisca a una curva che scurisca lievemente i bianchi e schiarisca un po' i toni medi.
Ma a questo punto rischio di tirare a indovinare: l'interpretazione autentica del significato della sua espressione è meglio che la fornisca Margior..
francescoitalia
QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2006, 10:39 AM) *

Mi inserisco solo per rimarcare l'ottimo intervento di buzz guru.gif

Da questo si ricava quanto molti di noi conoscano poco i mezzi che hanno a disposizione; la mia non vuole essere una critica, ma un richiamo all'umiltà: se ascoltassimo (leggessimo) di più e parlassimo (scrivessimo) di meno non sarebbe male smile.gif .

Se poi il buon dolphin1 avesse postato il file NEF qualche giorno prima (la prima richiesta risale all'intervento #7) ci saremmo risparmiati alcuni sgardevoli e sterili interventi che si sono ditribuiti nell'arco di 10 giorni.

Senza alcuna polemica, per carità smile.gif , spero che tutti abbiamo imparato qualcosa rolleyes.gif

sono pienamente d'accordo anche se il n ef l'ho postato quando l'ho avuto
francescoitalia
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 10:53 AM) *

sono pienamente d'accordo anche se il n ef l'ho postato quando l'ho avuto

per quanto riguarda eventuali polemiche...vi ricordo senza astio è stato modificato l'argomento di discussione in "come non pelare e non sottoesporre" per lunghi giorni c'è stato chi lo ha sostenuto. Ora più ragiopnevolmente siamo giunti che si deve sottoesporre di almeno 0.5 stop
francescoitalia
aggiungo che ora fino alla fine della partita sarò fuori ma aspetterò sia buzz che margior per i loro dettagli sull'intervento
ps vedo che buzz è finalmente tra noi...se vuole intervenire..
Franco_
Dolphin, credo tu debba a buzz almeno una gita in barca laugh.gif
francescoitalia
la richiesta mia e di altre parti è di avere la curva usata e la procedura generale.. speriamo nella tua generosità..

QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2006, 11:39 AM) *

Dolphin, credo tu debba a buzz almeno una gita in barca laugh.gif

sicuramente visto tra l'altro che è mio conterraneo non mi sarà difficile invitarlo
buzz
Scusate il ritardo, ma stanotte quando mi sono ritirato e avevo preparato la risposta il PC mi si è inspiegabilmente piantato (forse aveva sonno?) e quindi ho rimandato alla mattinata.

Stefano Bonfà ha centrato il segno: il mio è stato un rapido intervento di post produzione. Non tutto ciò che ho fatto è eseguibile da una curva, ma è similmente ottenibile on camera, almeno per approssimazione.

Premetto che dal momento che in origine la domanda era "in alcuni scatti mi succede questo, come evitarlo?" Il mio consiglio di base è quello di scattare SEMPRE in RAW+JPEG (nonostante il jpeg ci sia incorporato al nef, non tutti sanno come estrarlo, e poi non è alla massima qualità!). Così facendo si andranno a modificare in PP solamente quegli scatti che risultano errati.

E adesso andiamo a ciò che ho fatto, che si riassume in 3 rapidi passaggi:

Sottoesposizione di 0.5 stop.
Bilanciamento del bianco, ho usato l'automatico ma poi ho finemente regolato ad occhio. si dovrebbe avere un riferimento bianco puro ma la tuga delle barche non sempre è pulita e i riflessi del cielo o del mare fanno il resto.
Trasformazione spazio in Adobe RGB (solo con il capture)
aumento della curva nella parte centrale, praticamente una espansione dei toni medi, conservando gli estremi di gamma per non bruciare i bianchi e non chiudere i neri.
Dove previsto dal programma ho diminuito leggermente il contrasto delle ombre.

Tutto questo lo si può ottenere con gli stessi accorgimenti direttamente sul jpeg. Provare per credere.

Modo colore II
contrasto basso
esposizione matrix -0.5 (Da controllare eventualmente sul display)
Bil. bianco automatico
RAW+JPEG e una bella scorta di card

Eventualmente il RAW lo si usa per i primi tempi prima di impratichirsi con la nuova situazione. non esistono 2 foto uguali e la PP permette di uniformare gli scatti (quello che faceva il lab di stampa con i negativi ma nessuno poteva fare con le dia)

spero di non aver tralasciato nulla.
francescoitalia
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 11:46 AM) *

Scusate il ritardo, ma stanotte quando mi sono ritirato e avevo preparato la risposta il PC mi si è inspiegabilmente piantato (forse aveva sonno?) e quindi ho rimandato alla mattinata.

Stefano Bonfà ha centrato il segno: il mio è stato un rapido intervento di post produzione. Non tutto ciò che ho fatto è eseguibile da una curva, ma è similmente ottenibile on camera, almeno per approssimazione.

Premetto che dal momento che in origine la domanda era "in alcuni scatti mi succede questo, come evitarlo?" Il mio consiglio di base è quello di scattare SEMPRE in RAW+JPEG (nonostante il jpeg ci sia incorporato al nef, non tutti sanno come estrarlo, e poi non è alla massima qualità!). Così facendo si andranno a modificare in PP solamente quegli scatti che risultano errati.

E adesso andiamo a ciò che ho fatto, che si riassume in 3 rapidi passaggi:

Sottoesposizione di 0.5 stop.
Bilanciamento del bianco, ho usato l'automatico ma poi ho finemente regolato ad occhio. si dovrebbe avere un riferimento bianco puro ma la tuga delle barche non sempre è pulita e i riflessi del cielo o del mare fanno il resto.
Trasformazione spazio in Adobe RGB (solo con il capture)
aumento della curva nella parte centrale, praticamente una espansione dei toni medi, conservando gli estremi di gamma per non bruciare i bianchi e non chiudere i neri.
Dove previsto dal programma ho diminuito leggermente il contrasto delle ombre.

Tutto questo lo si può ottenere con gli stessi accorgimenti direttamente sul jpeg. Provare per credere.

Modo colore II
contrasto basso
esposizione matrix -0.5 (Da controllare eventualmente sul display)
Bil. bianco automatico
RAW+JPEG e una bella scorta di card

Eventualmente il RAW lo si usa per i primi tempi prima di impratichirsi con la nuova situazione. non esistono 2 foto uguali e la PP permette di uniformare gli scatti (quello che faceva il lab di stampa con i negativi ma nessuno poteva fare con le dia)

spero di non aver tralasciato nulla.

grazie...damani vado tempo bello peermettendo alcune prove sullo stessso soggetto e vele posterò.. ovviamente jpg e qualche nef.. ora devo andare a dopo grazie
VINICIUS
Ciao Dolphin, in 5 minuti ho provato ad ottenere una curva che assomigli alla PP effettuata da Buzz, senza utilizzare il D-Lighting.
Si può fare di molto meglio. La foto che ho ottenuto, mi sembra che mantenga i segni neri della sporcizia della tuga un poco più leggibili ed il bianco della fiancata un poco più "Bianco". Sottoesposizione di 0,5 stop, contrasto basso, modo colore II. Non ho lavorato sul bilanciamento del bianco, limintandomi ad impostare il modo automatico "Luce diurna", in modo che possa essere facilmente riproducibile anche sul jpeg on camera in qualsiasi situazione. Le lettere della targa mi sembrano mantenere un colore più verosimile.

Ho messo il mio risultato a paragone con quello ottimo di buzz. Se ti dovesse piacere, ho salvato la curva di capture.



curva vinicius
buzz
Comandante, il risultato sulla barca mi piace più del mio!

anche se io ho cercato di preservare l'immagine nella sua interezza ( ecco perchè non ho postato un crop ma ho messo la foto per intero)
vedi la schiena del marinaio e il dettaglio nelle tende del catamarano.
ma sono dettagli infinitesimali che poi non verrebbero nemmeno riportati su una stampa tipografica.

Sono però contento che tu ci sia riuscito con una semplice modifica alla cuurva perchè così questa è inseribile nbella fotocamera ed esenta l'obbligo di scattare in raw (anche se io in questi casi lo consiglio sempre)
stcont
QUOTE(paco68 @ Nov 2 2006, 09:52 AM) *

Attualmente una delle fotocamere in commercio con la maggior latitudine di posa è la D200 con i suoi 7,6EV a 100iso.

E' ovvio che se i contrasti di luce nell'immagine superano i 7,6EV qualcosa andrà "sacrificato" poichè la coperta risulterà sempre corta.....

Pollice.gif


Ciao a tutti.

vorrei approfondire nello specifico l'argomento "latitudine di posa".

avete qualche link/ pagina da proporre ?

ciao e grazie,
stefamo
VINICIUS
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 02:22 PM) *

Comandante, il risultato sulla barca mi piace più del mio!

anche se io ho cercato di preservare l'immagine nella sua interezza ( ecco perchè non ho postato un crop ma ho messo la foto per intero)
vedi la schiena del marinaio e il dettaglio nelle tende del catamarano.
ma sono dettagli infinitesimali che poi non verrebbero nemmeno riportati su una stampa tipografica.

Sono però contento che tu ci sia riuscito con una semplice modifica alla cuurva perchè così questa è inseribile nbella fotocamera ed esenta l'obbligo di scattare in raw (anche se io in questi casi lo consiglio sempre)


Io ho cercato di toccare il meno possibile e usare parametri standard. Quindi non ho toccato saturazione colore, lasciando il bilanciamento del bianco in modo Luce Diurna. La curva è molto semplice, con soli 3 punti di "Ancoraggio", si chiamano così? hmmm.gif

QUOTE(VINICIUS @ Nov 12 2006, 02:54 PM) *

Io ho cercato di toccare il meno possibile e usare parametri standard. Quindi non ho toccato saturazione colore, lasciando il bilanciamento del bianco in modo Luce Diurna. La curva è molto semplice, con soli 3 punti di "Ancoraggio", si chiamano così? hmmm.gif


A questo punto Dolphin non potrebbe tentare di caricare una curva simile on- camera e lasciare il correttore dell'esposizione fisso a -0,5 stop in modalità matrix?
buzz
Sì, ma se gli invii la curva da te ottenuta in base allo scatto che ha inviato sono sicuro che gli faresti cosa assai gradita.
francescoitalia
QUOTE(buzz @ Nov 12 2006, 04:31 PM) *

Sì, ma se gli invii la curva da te ottenuta in base allo scatto che ha inviato sono sicuro che gli faresti cosa assai gradita.

infatti. Sono appena tornato da palermo vs torino 3-0. Certo se mi invii la curva e poi io sottoespongo 0.5 avrò migliorato di molto il problema, in ogni caso la proverò in campo e ti farò sapere. Grazie ancora
francescoitalia
a momenti una fotogallery su Palermo Torino 3-0 con i tre gol
http://www.photosporting.com/palermotorino
francescoitalia
vinicius approfitto di vederti on line. Che ne diresti se mi postassi la curva che hai creato? Te ne sarei molto grato
VINICIUS
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 07:26 PM) *

vinicius approfitto di vederti on line. Che ne diresti se mi postassi la curva che hai creato? Te ne sarei molto grato

In questo momento sono su un portatile; domani mattina la posto senz'altro e spero possa essere una base di partenza per i tuoi scatti.
andreotto
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 06:44 PM) *

a momenti una fotogallery su Palermo Torino 3-0 con i tre gol
http://www.photosporting.com/palermotorino

Scusa dolphin ma cosa centra con la discussione in corso?
Ti consiglio di postarle in sport
Buone foto a tutti andreotto
francescoitalia
QUOTE(VINICIUS @ Nov 12 2006, 07:42 PM) *

In questo momento sono su un portatile; domani mattina la posto senz'altro e spero possa essere una base di partenza per i tuoi scatti.

te ne sono ufficialmente molto grato..la attendo con piacevole attesa
_Led_
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 09:57 PM) *

te ne sono ufficialmente molto grato..la attendo con piacevole attesa


Dolphin vedo che hai postato il NEF.
E vedo anche che i risultati ottenibili, come dimostrato da Buzz ed altri sono di tuo gradimento. Ti confermo che secondo me è possibile avvicinarsi di molto ai risultati di Buzz utilizzando una curva di contrasto personalizzata.
Siccome ogni promessa è debito mi cimenterò nel costruirla, solo che non posso farlo almeno fino a mercoledì poiché sono fuori per lavoro e sprovvisto di collegamento adeguato per scaricare il NEF.
margior
QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 11:07 AM) *

per quanto riguarda eventuali polemiche...vi ricordo senza astio è stato modificato l'argomento di discussione in "come non pelare e non sottoesporre" per lunghi giorni c'è stato chi lo ha sostenuto. Ora più ragiopnevolmente siamo giunti che si deve sottoesporre di almeno 0.5 stop



Dunque, dunque, eccomi...però cerchiamo di fare ordine e non tirare l'acqua...al proprio mulino!

Dolphin attenzione! Sottoesporre di mezzo stop in rapporto a che cosa? A una macchina settata in S che lavora in matrix e che vuoi che ti tiri fuori le godronature!

Per pagine e pagine ti sono state ripetute strategie di esposizione che NON contemplano il matrix, ma un uso ponderato...della ponderata centrale e scatti in M dopo un "tuo" ragionamento! Così dovresti fare...
Se vuoi scattare in jpg, seppur con bracketing, dovresti cercare di ridurre quel mezzo stop di errore o almeno contenerlo. Ripeto, è questione di esperienza. Se invece VUOI usare S e matrix e avere quel dettaglio imposta il -.5: ma non dare la colpa a nessuno, non puoi pretendere che il matrix sia impostato anche per una "bisogna" così specifica!

Poi continui a parlare di curva ma la curva è l'aspetto finale.

Prima ci sono i settaggi on camera...che non hai settato. Il modo colore II, il contrasto low, la saturazione (a mio modo di vedere) il più bassa possibile, cioè moderata.

Poi c'è il WB che per scatti in jpg imposterei su auto e con bracketing.

Tornando a quello che ho fatto io sul NEF con capture 4.4:

-0.5 come suggerito da Buzz
WB calcola automaticamente e poi fine tuning al valore che mi indicava di 5050, ma non so bene come ragioni capture con i valori numerici del wb...

In questo modo la coperta è già leggibile ed è stata eliminata la dominante da "luce crepuscolare" che aveva il tuo scatto, dominante fondamentalmente gialla.

NB: queste due operazioni DEVONO essere "centrate" il più possibile in fase di scatto, poiché scatterai in jpg...

Poi "ho aggiunto" settaggi che potevano essere on camera: modo colore II, contrasto low, saturazione moderate.

Salvataggio come tif aperto con Photoshop eapplicata una curva di leggerissima schiarita dei toni medi (compensazione dell'effetto del -.5 applicato prima) con anche un intervento osé sui bianchi, di cui mi chiedevate chiarimenti.

Dico osé...perché di norma sono abituato a postprodurre nef che poi entrano in un flusso di lavoro in quadricromia...e opero in maniera molto diversa da quello che si può ipotizzare per il flusso di lavoro che hai in mente tu.

Ma credo di avere intuito che non si tratta di depliant di barche...

Allego un'immagine (esempio) della curva bianchi osé...

Ho controllato meglio anche i risultati di Buzz e Vinicius, noto da loro meno dettaglio in coperta e meno contrasto in generale nell'immagine (curva di schiarita troppo accentuata).

Infine una nota sulle cosiddette polemiche: io parlerei, in questi casi, di dialettica e soprattutto...maieutica.

Saluti











StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 11:27 PM) *

e soprattutto...maieutica.

... maieutica hmmm.gif
... niente a che vedere con un noto Giuseppe ? biggrin.gif

Solo che allora la ricerca della verità avveniva con altro spirito, non si cercava "la curva filosofale" che guarisse da ogni male.

margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Nov 13 2006, 09:41 AM) *

... maieutica hmmm.gif
... niente a che vedere con un noto Giuseppe ? biggrin.gif

Solo che allora la ricerca della verità avveniva con altro spirito, non si cercava "la curva filosofale" che guarisse da ogni male.


laugh.gif Guarda, ti rispondo perché sei troppo simpatico, poi lasciami andare a lavorare che tengo famiglia...

E' fuori discussione che questa...discussione è quantomeno anomala...nel senso che chi ha chiesto aiuto non ci ha mai detto esplicitamente a che servono questi scatti, né ne abbiamo mai visto uno "come deve essere", con inquadratura corretta, ecc.

L'unica cosa certa è che sempre chi ci ha chiesto aiuto richiede un dettaglio nei bianchi che dia conto, ad esempio, degli stacchi tra gelcoat liscio e gelcoat stampato o controstampato antisdrucciolo...fotografando "da lontano" con un 18-70!

Credo semplicemente che si dovrebbe gridare "Miracolo!" ogni qual volta si ottiene un risultato accettabile...altro non aggiungerei, per carità di patria. Ogni tanto sembra che planino sul nostro mondo esseri provenienti direttamente dall'iperuranio. Ma se Dolphin posta gli scatti di vela non posso che perdonargli tutto...tutto diventa peccatucci veniali.

Quanto alla maieutica, a Giuseppe...e alla curva filosofale biggrin.gif
...attento alla cicuta!

Comunque il discorso jpg on camera e anche qualche domanda sulle regolazioni wb di capture le vorrei sviluppare, sempre in questo contenitore, se possibile.
buzz
QUOTE(StefanoBonfa @ Nov 13 2006, 09:41 AM) *

... maieutica hmmm.gif
... niente a che vedere con un noto Giuseppe ? biggrin.gif

Solo che allora la ricerca della verità avveniva con altro spirito, non si cercava "la curva filosofale" che guarisse da ogni male.


Non sapevo che Socrate fosse un cognome.... smile.gif
francescoitalia
QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2006, 08:40 PM) *

Dolphin vedo che hai postato il NEF.
E vedo anche che i risultati ottenibili, come dimostrato da Buzz ed altri sono di tuo gradimento. Ti confermo che secondo me è possibile avvicinarsi di molto ai risultati di Buzz utilizzando una curva di contrasto personalizzata.
Siccome ogni promessa è debito mi cimenterò nel costruirla, solo che non posso farlo almeno fino a mercoledì poiché sono fuori per lavoro e sprovvisto di collegamento adeguato per scaricare il NEF.

grazie l'attenderò
francescoitalia
QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2006, 08:40 PM) *

Dolphin vedo che hai postato il NEF.
E vedo anche che i risultati ottenibili, come dimostrato da Buzz ed altri sono di tuo gradimento. Ti confermo che secondo me è possibile avvicinarsi di molto ai risultati di Buzz utilizzando una curva di contrasto personalizzata.
Siccome ogni promessa è debito mi cimenterò nel costruirla, solo che non posso farlo almeno fino a mercoledì poiché sono fuori per lavoro e sprovvisto di collegamento adeguato per scaricare il NEF.

grazie l'attenderò

QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2006, 08:40 PM) *

Dolphin vedo che hai postato il NEF.
E vedo anche che i risultati ottenibili, come dimostrato da Buzz ed altri sono di tuo gradimento. Ti confermo che secondo me è possibile avvicinarsi di molto ai risultati di Buzz utilizzando una curva di contrasto personalizzata.
Siccome ogni promessa è debito mi cimenterò nel costruirla, solo che non posso farlo almeno fino a mercoledì poiché sono fuori per lavoro e sprovvisto di collegamento adeguato per scaricare il NEF.

grazie l'attenderò

QUOTE(margior @ Nov 12 2006, 10:27 PM) *

Dunque, dunque, eccomi...però cerchiamo di fare ordine e non tirare l'acqua...al proprio mulino!

Dolphin attenzione! Sottoesporre di mezzo stop in rapporto a che cosa? A una macchina settata in S che lavora in matrix e che vuoi che ti tiri fuori le godronature!

Per pagine e pagine ti sono state ripetute strategie di esposizione che NON contemplano il matrix, ma un uso ponderato...della ponderata centrale e scatti in M dopo un "tuo" ragionamento! Così dovresti fare...
Se vuoi scattare in jpg, seppur con bracketing, dovresti cercare di ridurre quel mezzo stop di errore o almeno contenerlo. Ripeto, è questione di esperienza. Se invece VUOI usare S e matrix e avere quel dettaglio imposta il -.5: ma non dare la colpa a nessuno, non puoi pretendere che il matrix sia impostato anche per una "bisogna" così specifica!

Poi continui a parlare di curva ma la curva è l'aspetto finale.

Prima ci sono i settaggi on camera...che non hai settato. Il modo colore II, il contrasto low, la saturazione (a mio modo di vedere) il più bassa possibile, cioè moderata.

Poi c'è il WB che per scatti in jpg imposterei su auto e con bracketing.

Tornando a quello che ho fatto io sul NEF con capture 4.4:

-0.5 come suggerito da Buzz
WB calcola automaticamente e poi fine tuning al valore che mi indicava di 5050, ma non so bene come ragioni capture con i valori numerici del wb...

In questo modo la coperta è già leggibile ed è stata eliminata la dominante da "luce crepuscolare" che aveva il tuo scatto, dominante fondamentalmente gialla.

NB: queste due operazioni DEVONO essere "centrate" il più possibile in fase di scatto, poiché scatterai in jpg...

Poi "ho aggiunto" settaggi che potevano essere on camera: modo colore II, contrasto low, saturazione moderate.

Salvataggio come tif aperto con Photoshop eapplicata una curva di leggerissima schiarita dei toni medi (compensazione dell'effetto del -.5 applicato prima) con anche un intervento osé sui bianchi, di cui mi chiedevate chiarimenti.

Dico osé...perché di norma sono abituato a postprodurre nef che poi entrano in un flusso di lavoro in quadricromia...e opero in maniera molto diversa da quello che si può ipotizzare per il flusso di lavoro che hai in mente tu.

Ma credo di avere intuito che non si tratta di depliant di barche...

Allego un'immagine (esempio) della curva bianchi osé...

Ho controllato meglio anche i risultati di Buzz e Vinicius, noto da loro meno dettaglio in coperta e meno contrasto in generale nell'immagine (curva di schiarita troppo accentuata).

Infine una nota sulle cosiddette polemiche: io parlerei, in questi casi, di dialettica e soprattutto...maieutica.

Saluti

siccome avere usato il semi spot mi ha creato prblemi di sottoesposizine generale preferisco fare le prime prove col matrix poi si vedrà
Marco Negri
Dear All.

Leggo tra le righe, troppo soventemente rimbeccate da " asilo" dove... i bimbi ancor sprovveduti causa la Loro tenera età, dibattono su questioni agli occhi degli adulti, poco comprensibili e di basso valore.
Ricordo che il Forum è uno STRUMENTO di discussione dove SI'! è possibile confrontarsi e dibattere, senza però mai scendere con livelli di manifestata volontà mirata al diretto scontro tra Utenti.
Ricordo che solo confrontandosi ed accettando le differenti opinioni si cresce!
Mi auguro che dopo queste mie parole la discussione riacquisti i valori e le sinergie per cui è stata proposta, comandata ancora una volta dalla sete di conoscenza e di confronto tra appassionati e professionisti della Fotografia, in caso contrario applicherò "anche se mio malgrado" le dovute regole imposte dal Brand che ospita tutti Noi.


Un cordiale saluto.
francescoitalia
QUOTE(Marco Negri @ Nov 13 2006, 11:54 AM) *

Dear All.

Leggo tra le righe, troppo soventemente rimbeccate da " asilo" dove... i bimbi ancor sprovveduti causa la Loro tenera età, dibattono su questioni agli occhi degli adulti, poco comprensibili e di basso valore.
Ricordo che il Forum è uno STRUMENTO di discussione dove SI'! è possibile confrontarsi e dibattere, senza però mai scendere con livelli di manifestata volontà mirata al diretto scontro tra Utenti.
Ricordo che solo confrontandosi ed accettando le differenti opinioni si cresce!
Mi auguro che dopo queste mie parole la discussione riacquisti i valori e le sinergie per cui è stata proposta, comandata ancora una volta dalla sete di conoscenza e di confronto tra appassionati e professionisti della Fotografia, in caso contrario applicherò "anche se mio malgrado" le dovute regole imposte dal Brand che ospita tutti Noi.
Un cordiale saluto.

casomai dammi almeno il tempo di ricevere le benedette curve...
Michele Difrancesco
QUOTE(dolphin1 @ Nov 13 2006, 12:02 PM) *

casomai dammi almeno il tempo di ricevere le benedette curve...



Spiacente, casomai sarà disponibile quando si avrà rispetto in primis per il prossimo.

Utente allontanato.
margior
QUOTE(dolphin1 @ Nov 13 2006, 12:17 PM) *

mi aggiungo all'invito a non degenerare nella discussione.. tra l'altro dove ci si gioca il "pane" non mi sembra il caso di scendere a livelli di attacco personale.. anche se in effetti anche nei miei riguardi spesso oltre a consigli oculati ho ricevuto accuse false e poco lusinghiere. Volemoce bene...


Certamente!

Caro Dolphin il pensiero di Marco Negri è a larghi tratti condivisibile, però devi capire che il profilo che una discussione assume dipende anche dall'apporto di chi apre il thread. Anche in passato ho avuto approcci "hard" con altri "utenti" che non ho difficoltà a citare, l'ottimo Alcedo (bellissime le ultime foto del ghiro! e bellissimo vedere il figlio coinvolto nella propria passione!), Paolo Torrielli, Natale "Cuomonat"...sempre cose passeggere...

Ciò che voglio dire è che ciò che chiedi (e il modo, talvolta...) costringe a scivolamenti più o meno pericolosi su un terreno meno professionale, diciamo di compromesso e questo sposta inevitabilmente il profilo della discussione.

Credo tu abbia ormai gli elementi per operare, che tu abbia capito a quante cose può servire un raw, anche uno qualunque come quello postato...attendi gli apporti di altre curve, valuta se non sia meglio investire in ottiche piuttosto che in fotocamere e,...che dire, arrivederci con favolosi scatti di vela in Sport!
VINICIUS
Scusate il ritardo, ripropongo il mio risultato, ottenuto con Modo colore II, contrasto minimo, Modalità luce diurna, sottoesposizione di 0,5 stop, e la seguente curva di nikon capture.

Il risultato

La curva impiegata si trova a questo indirizzo, copia il link sulla barra degli indirizzi del browser e scaricala. Poi fammi sapere cosa ne pensi. E' una curva semplicissima, con convessità a sinistra limitata praticamente al primo terzo. C'è da lavorarci ancora, perchè in effetti l'immagine finale è un po' slavata; ma potrebbe essere una buona base di partenza. Spero possa esserti utile.

http://utenti.lycos.it/vinicius2003/curva barche.ncv

Per Dolphin. Ho visto che sei stato sospeso, se hai bisogno di qualche chiarimento, puoi trovarmi con l'e-mail.

_Led_
Sulla base del NEF postato da Dolphin ho creato due curve, una da utilizzare con una sottoesposizione di 2/3 di stop e l'altra con una sottoesposizione di 1 o 1,33 stop.
Nella seguente immagine i risultati:

IPB Immagine

(dall'alto in basso, NEF originale, curva -0.66, curva -1)

In allegato il file zip con le due curve.

Giova precisare che tali curve vanno utilizzate SOLO nelle condizioni particolari oggetto della discussione.

A mio avviso inoltre (ma è un consiglio già espresso pagine fa da altri) gioverebbe molto l'uso di un polarizzatore (e sarebbe magari risolutivo anche senza curve particolari).

Tanto dovevo.
francescoitalia
QUOTE(_Led_ @ Nov 20 2006, 08:57 AM) *

Sulla base del NEF postato da Dolphin ho creato due curve, una da utilizzare con una sottoesposizione di 2/3 di stop e l'altra con una sottoesposizione di 1 o 1,33 stop.
Nella seguente immagine i risultati:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(dall'alto in basso, NEF originale, curva -0.66, curva -1)

In allegato il file zip con le due curve.

Giova precisare che tali curve vanno utilizzate SOLO nelle condizioni particolari oggetto della discussione.

A mio avviso inoltre (ma è un consiglio già espresso pagine fa da altri) gioverebbe molto l'uso di un polarizzatore (e sarebbe magari risolutivo anche senza curve particolari).

Tanto dovevo.

L'USO DEL POLARIZZATORE NON HA GIOVATO PARTICOLARMENTE e aggiungo che deve comunque essere usato come consiglia il manuale della d2x con lettura semi spot.
grazie per l'intervento, nel frattempo sto provando le varie soluzioni proposte e in attesa uso con successo il nef. Non riesco a scaricare le curve se potessi postarle...
_Led_
QUOTE(dolphin1 @ Nov 21 2006, 10:08 PM) *

L'USO DEL POLARIZZATORE NON HA GIOVATO PARTICOLARMENTE e aggiungo che deve comunque essere usato come consiglia il manuale della d2x con lettura semi spot.


Io lo uso tranquillamente in matrix...ma non ho la D2x, ho provato su oggetti bianchi al sole e mi sembrava che un miglioramento ci fosse, ma dipende molto dalla riflettanza delle superficie stesse.

QUOTE(dolphin1 @ Nov 21 2006, 10:08 PM) *

grazie per l'intervento, nel frattempo sto provando le varie soluzioni proposte e in attesa uso con successo il nef. Non riesco a scaricare le curve se potessi postarle...


Le curve sono all'interno del file zip che avevo allegato e che si scarica tranquillamente, il sistema non mi permette di postarle nel formato .ntc, in alternativa puoi scaricarle da qui:
Curva -1 stop
Curva -0.66 stop

QUOTE(dolphin1 @ Nov 21 2006, 10:08 PM) *

...uso con successo il nef...


Questo è quello che volevamo sentirti dire. wink.gif

Devi inoltre sapere che esiste un programmino che permette di attaccare le varie curve ai file NEF dopo lo scatto:
Curve Surgery

Ora, se vuoi, hai tutti gli elementi per provare una Canon...
francescoitalia
grazie ora le scarico, per quanto riguarda l'uso del polarizzatore, è vivamente consigliata l'esposizione semi spot dal produttore ed in effetti quando al sole del mare ho usato il matrix son venute tutte nere..
andreotto
Scusa Dolphin ma che polarizzatore usi? ne esistono di molti tipi
A me appena scattate dalla finestra di casa vengono così usando un b+w slim
Senza polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Con polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Misurazione matrix per la precisione fatte con la d200 ma non cambia di molto se avessi usato la d2x
come si può notare dagli exif la macchina impostata su priorità dei tempi ha giustamente aperto il diaframma nella seconda foto
Buone foto a tutti andreotto
P.s potrei per favore sapere la pagina del manuale dove si consiglia il semispot l'ho cercata ma non la trovo probabilmente mi sbaglio io o dal manuale della d2xs hanno tolto l'indicazione
francescoitalia
QUOTE(andreotto @ Nov 22 2006, 11:58 AM) *

Scusa Dolphin ma che polarizzatore usi? ne essistono di molti tipi
A me appena scattate dalla finestra di casa vengono così usando un b+w slim
Senza polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Con polarizzatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Misurazione matrix per la precisione fatte con la d200 ma non cambia di molto se avessi usato la d2x
come si può notare dagli exif la macchina impostata su priorità dei tempi ha giustamente aperto il diaframma nella seconda foto
Buone foto a tutti andreotto

se tu avessi la d2x avresti letto sul manuale della stessa quello che ho appena detto, purtroppo io l'ho letto dopo aver fatto gli scatti e quindi erano tutti neri, se vuoi te ne posto uno...in ogni caso non mi pare che la foto che hai ppostato avesse comunque bisogno del polarizzatore..in Sicilia il sole è FORTE
andreotto
Dolphin lo so che la foto non richiedeva l'uso del polarizzatore ma che ci sia il sole o la pioggia fino a prova contraria l'esposimetro legge la luce e quindi fino a prova contraria se ci fosse stato il sole avrebbe semplicemente chiuso di più il diaframma.
posso ipotizzare che tu abbia utilizzato polarizzatori normali non slim se ti sono venute nere
Buone foto a tutti andreotto
francescoitalia
per precisare a pag 84 del manuale d2x recita così: semi spot.. se ne raccomanda l'uso anche quando sull'obiettivo è montato un filtro co un fattore di assorbimento(fattore di prolungamento dell'esposizione) superiore a 1x.. e siccome il polarizzatore lo è per almeno 2x o più..



per quanto riguarda il filtro è un marumi circular pl 77 diametro non so cosa intendi per normale o slim, se me lo spiegassi..
Pegaso
QUOTE(dolphin1 @ Nov 1 2006, 11:28 PM) *

Sono un fotografo professionista specialista deglli sport nautici.
QUOTE(dolphin1 @ Nov 22 2006, 12:37 PM) *
... non so cosa intendi per normale o slim, se me lo spiegassi..

Semplicemente fantastico ...



francescoitalia
QUOTE(Pegaso @ Nov 22 2006, 01:05 PM) *

Semplicemente fantastico ...

infatti nel giro di circa un anno e mezzo sono arrivato a viaggiare in tutta italia e a fare servizi fotografici per conto di committenti internazionali e riviste internazionali..semplicemente fantastico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.