QUOTE(dolphin1 @ Nov 12 2006, 11:07 AM)

per quanto riguarda eventuali polemiche...vi ricordo senza astio è stato modificato l'argomento di discussione in "come non pelare e non sottoesporre" per lunghi giorni c'è stato chi lo ha sostenuto. Ora più ragiopnevolmente siamo giunti che si deve sottoesporre di almeno 0.5 stop
Dunque, dunque, eccomi...però cerchiamo di fare ordine e non tirare l'acqua...al proprio mulino!
Dolphin attenzione! Sottoesporre di mezzo stop in rapporto a che cosa? A una macchina settata in S che lavora in matrix e che vuoi che ti tiri fuori le godronature!
Per pagine e pagine ti sono state ripetute strategie di esposizione che NON contemplano il matrix, ma un uso ponderato...della ponderata centrale e scatti in M dopo un "tuo" ragionamento! Così dovresti fare...
Se vuoi scattare in jpg, seppur con bracketing, dovresti cercare di ridurre quel mezzo stop di errore o almeno contenerlo. Ripeto, è questione di esperienza. Se invece VUOI usare S e matrix e avere quel dettaglio imposta il -.5: ma non dare la colpa a nessuno, non puoi pretendere che il matrix sia impostato anche per una "bisogna" così specifica!
Poi continui a parlare di curva ma la curva è l'aspetto finale.
Prima ci sono i settaggi on camera...che non hai settato. Il modo colore II, il contrasto low, la saturazione (a mio modo di vedere) il più bassa possibile, cioè moderata.
Poi c'è il WB che per scatti in jpg imposterei su auto e con bracketing.
Tornando a quello che ho fatto io sul NEF con capture 4.4:
-0.5 come suggerito da Buzz
WB calcola automaticamente e poi fine tuning al valore che mi indicava di 5050, ma non so bene come ragioni capture con i valori numerici del wb...
In questo modo la coperta è già leggibile ed è stata eliminata la dominante da "luce crepuscolare" che aveva il tuo scatto, dominante fondamentalmente gialla.
NB: queste due operazioni DEVONO essere "centrate" il più possibile in fase di scatto, poiché scatterai in jpg...
Poi "ho aggiunto" settaggi che potevano essere on camera: modo colore II, contrasto low, saturazione moderate.
Salvataggio come tif aperto con Photoshop eapplicata una curva di leggerissima schiarita dei toni medi (compensazione dell'effetto del -.5 applicato prima) con anche un intervento osé sui bianchi, di cui mi chiedevate chiarimenti.
Dico osé...perché di norma sono abituato a postprodurre nef che poi entrano in un flusso di lavoro in quadricromia...e opero in maniera molto diversa da quello che si può ipotizzare per il flusso di lavoro che hai in mente tu.
Ma credo di avere intuito che non si tratta di depliant di barche...
Allego un'immagine (esempio) della curva bianchi osé...
Ho controllato meglio anche i risultati di Buzz e Vinicius, noto da loro meno dettaglio in coperta e meno contrasto in generale nell'immagine (curva di schiarita troppo accentuata).
Infine una nota sulle cosiddette polemiche: io parlerei, in questi casi, di dialettica e soprattutto...maieutica.
Saluti