La latitudine di posa del sensore Full Frame è pari pari a quella del Dx..test di dpreview a riprova.
Magari regge un pò meglio le alte luci, chiudendo molto di più le ombre, ma un'estensione significativa la si ottiene solamente scattando in RAW.
Con entrambe la macchine, Nikon o Canon...
Peraltro è ironico come si punti tanto il dito sulla qualità e poi si scatti in JPEG...
E , inoltre, delle 80.000 foto ne è stata postata solo una, per di più esposta (male) per le alte luci...
Gli scatti raw occupano troppo, e troppo tempo per l'elaborazione?
Allora la qualità assoluta non interessa...altrimenti il raw , per giunta senza compressione, è d'obbligo...
In ogni caso la soluzione sarebbe semplice...scattare di meno almeno si privilegia la qualità....sia di composizione che puramente tecnica grazie al raw...
Non ti piace la post produzione?
Lascia stare la fotografia digitale e passa al chimico..."post produrranno" i laboratori per te....ho il vago sentore che in quel caso non lavorerebbero migliaia di foto al giorno...
La soluzione c'è...ed è infinitamente migliore del tuo attuale flusso di lavoro...qualitativamente parlando...NEF+ Capture NX e stai a posto...
Ma forse, la soluzione ancor più semplice, è quella di addittare responsabilità alla fotocamera....
QUOTE(dolphin1 @ Nov 2 2006, 04:50 PM)

vorrei comunque dire che parecchie foto uscite dalle mie macchine fotografiche sono state comperate da enti, agenzie pubblicitarie, organizzatori di eventi, editori e quant'altri senza il benchè minimo bisogno di ritocco non vedo perchè il ritoccare sia a tutti i costi un pregio. Io ho fatto per 13 anni il ritoccatore di professione ed ancora lo faccio ma non mi sembre utile usare il tempo così se si può evitare...
Ed io non capisco il contrario...perchè denigrarla se ottengo una qualità decisamente migliore ( basta mettere a confronto un JPEG ad NEF lavorato..anche "solo" come nitidezza e dettagli...) ed una possibilità (enorme) in più di rifinire i miei lavori nella direzione della comunicazione che mi ero prefissato al momento dello scatto?
Il digitale è questo...ma forse si preferisce il chimico con un'ottica del genere...ha una maggiore latitudine di posa...una bella F6 e passa la paura...problema risolto! ( e costa molto meno della 1Ds Mark II)
La post produzione , se di alta qualità vogliamo parlare, è inevitabile.