PaoloAnchini
May 21 2010, 02:49 PM
Ringrazio tutti per la calorosa accoglienza
ne metto un'altra.....
Ingrandimento full detail : 3.4 MBTorre di Cerrano (TE)
Saluti Paolo
Joe Falchetto
May 21 2010, 08:28 PM
Prime prove di still life fatto in casa.
Ingrandimento full detail : 400.9 KBLuce completamente naturale.
maurus
May 22 2010, 09:15 PM
In barba al tempaccio che proprio non ci vuole lasciare io scatto lo stesso dedicando al club!
Ingrandimento full detail : 523.1 KBLago D'Averno: Porta degli Inferi - Scorcio -
Ciao a tutti e complimenti per le foto postate di ottimo livello.
sirbaf79
May 24 2010, 07:42 PM
Mi piace molto l'atmosfera di quest'ultimo scatto. Fabrizio
sirbaf79
May 29 2010, 08:06 PM
Uno scorcio di Orvieto,scattato qualche settimana fa..
sirbaf79
Jun 1 2010, 03:37 PM
Roma,scorcio in bianco e nero
maurus
Jun 2 2010, 12:40 AM
QUOTE(sirbaf79 @ May 29 2010, 09:06 PM)

Uno scorcio di Orvieto,scattato qualche settimana fa..
Bella come particolari e nitidezza, mi sarebbe piaciuto vedere la facciata per intero.
QUOTE(sirbaf79 @ Jun 1 2010, 04:37 PM)

Roma,scorcio in bianco e nero
Questa foto è geniale per composizione, fantasia e la scelta del B/N!

Ciao.
alexcci
Jun 2 2010, 03:06 PM
Ciao a tutti i possessori della D80, possiedo questa macchina da circa un anno e ultimamente sto utilizzando dei vecchi obiettivi Nikon(50mm 1.4 e 28mm 2.8) ereditati da una vecchia macchina reflex analogica. Siccome posso utilizzare questi obietivi solo in modalità Manuale, non riesco ad allungare i tempi di scatto e in ambienti di scarsa luminosità devo per forza aumentare ISO per ottenere delle foto, ma con molto rumore.
Con il mio obbietivo AF 18-135mm riesco ad aumentare i tempi di scatto utilizzando il modo di scatto P ed ottenere dei risultati.
Qualcuno mi sà dire se esiste il modo di aumentare il tempo di scatto in modalità M?
Esiste una discussone che mi potrebbe aiutare?
Sul manuale non sono riuscito a trovare nessuno risposta in merito.
Grazie
Ciao
mircob
Jun 2 2010, 10:14 PM
Alexcci, dicci qual'è la sigla degli obiettivi, xchè forse qualche automatismo c'e l'hanno.
Comunque tutto dipende dalla situazione di luce che ti ritrovi, il 18-135 puoi benissimo usarlo in M, agendo sulle ghiere Tempi-Diaframmi.
Poi la D80 in alcune situazioni regge anche gli alti ISO, in altre è un pò penosa.
Aggiungo uno scatto da Padova:
Ingrandimento full detail : 570.1 KB
maurus
Jun 3 2010, 03:27 PM
Quando la D80 viene impostata in modalità manuale la scelta dei tempi di scatto (esposizione) si sceglie in questo modo:
- Pigia a metà il pulsante di scatto in modo da accendere l'esposimetro visibile nel mirino, a questo punto visualizzerai la corretta esposizione;
- dalle foto che ti ho mandato, roteando a dx o a sx la rotellina scelta agirai sull'apertura/chiusura diaframma o tempo di esposizione.
Fai attenzione che dopo alcuni secondi i parametri prescelti si bloccano: bisogna pigiare di nuovo sul pulsante di scatto per impostare nuovi parametri ripetendo a tuo piacimento quanto ti ho detto sopra.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiSpero di esserti stato utile anche se credo che il manuale non ha modo di esistere senza queste nozioni minime.
mircob
Jun 3 2010, 09:57 PM
Un saluto a tutti i D80isti.
Uno scatto da Monselice:
Ingrandimento full detail : 475.8 KB
giacomoca
Jun 3 2010, 11:26 PM
Una passegiata in campagna,
D80 + 70/300 vrII alla minima distanza o quasi,
Saluti a tutto il club
sirbaf79
Jun 4 2010, 07:10 AM
QUOTE(giacomoca @ Jun 4 2010, 12:26 AM)

Una passegiata in campagna,
D80 + 70/300 vrII alla minima distanza o quasi,
Saluti a tutto il club
Direi un ottimo risultato!
maurus
Jun 4 2010, 07:47 AM
QUOTE(mircob @ Jun 2 2010, 11:14 PM)

Alexcci, dicci qual'è la sigla degli obiettivi, xchè forse qualche automatismo c'e l'hanno.
Comunque tutto dipende dalla situazione di luce che ti ritrovi, il 18-135 puoi benissimo usarlo in M, agendo sulle ghiere Tempi-Diaframmi.
Poi la D80 in alcune situazioni regge anche gli alti ISO, in altre è un pò penosa.
Aggiungo uno scatto da Padova:
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c06c00c4ac83_DSC00380001.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 570.1 KB</a>
Molto carina la piazzetta. Mi sa che un giorno la visiterò. Ciao Mirko.
maurus
Jun 4 2010, 07:56 AM
QUOTE(giacomoca @ Jun 4 2010, 12:26 AM)

Una passegiata in campagna,
D80 + 70/300 vrII alla minima distanza o quasi,
Saluti a tutto il club
Ma guarda! sembra mettersi addirittura in posa. Sono sempre soggetti che si lasciano fotografare volentieri. Molto simpatica. Ciao.
Prima giornata di cielo blu. - Costa di Baia -
Ciao e buona D80 a tutti.
Ingrandimento full detail : 470.9 KB
mircob
Jun 4 2010, 08:49 AM
Ciao
Giacomoca ottima foto, hai utilizzato alla grande il 70-300.
Maurus bellissimo paesaggio, ma scusami l'ignoranza Baia dov'è?
maurus
Jun 4 2010, 11:38 AM
Baia è una zona confinante con il comune di Pozzuoli. Il lago "D'Averno" riportato in foto viene descritto da Dante come "La porta degli Inferi" in quanto in inverno con il cielo particolarmente nuvoloso si tinge di colore Grigio-verdastro molto scuro in netto contrasto con i colori circostanti.
Sullo sfondo vi è il tratto di mare dove vi è l'antica Città Sommersa Romana. Insomma c'è ne per tutti i gusti fotografici.
Ciao
giacomoca
Jun 5 2010, 07:35 AM
QUOTE(mircob @ Jun 4 2010, 09:49 AM)

Ciao
Giacomoca ottima foto, hai utilizzato alla grande il 70-300.
Maurus bellissimo paesaggio, ma scusami l'ignoranza Baia dov'è?
Grazie a tutti, peccato che il poco tempo non mi permetta di fare lunghe scampagnate.
E' vero la lucertolina era in posa, l'ho ripresa da una angolazione più bassa mentre era intenda a prendere il sole su un muretto, mi sono abbassato, avvicinato a cirma mt 1,5, un diaframma aperto per lo sfocato ed infine quel po di timore che aveva il soggetto a dato quel tocco di posa, be con questi rettili e tutto più semplice, almeno.
alexcci
Jun 5 2010, 02:43 PM
QUOTE(maurus @ Jun 3 2010, 04:27 PM)

Quando la D80 viene impostata in modalità manuale la scelta dei tempi di scatto (esposizione) si sceglie in questo modo:
- Pigia a metà il pulsante di scatto in modo da accendere l'esposimetro visibile nel mirino, a questo punto visualizzerai la corretta esposizione;
- dalle foto che ti ho mandato, roteando a dx o a sx la rotellina scelta agirai sull'apertura/chiusura diaframma o tempo di esposizione.
Fai attenzione che dopo alcuni secondi i parametri prescelti si bloccano: bisogna pigiare di nuovo sul pulsante di scatto per impostare nuovi parametri ripetendo a tuo piacimento quanto ti ho detto sopra.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiSpero di esserti stato utile anche se credo che il manuale non ha modo di esistere senza queste nozioni minime.
Grazie Maurus, ho effettuato delle prove ed è esattamente come dici tu!
Adesso devo regolare il tempo a seconda della luce e il gioco è fatto!!

ancora
ciao
mircob
Jun 5 2010, 06:49 PM
maurus
Jun 6 2010, 09:56 AM
Venezia è sempre "VENEZIA"
Insisti a scattare, ne vedremo delle belle!
Ciao.
sirbaf79
Jun 10 2010, 11:28 AM
QUOTE(maurus @ Jun 4 2010, 08:56 AM)

Ma guarda! sembra mettersi addirittura in posa. Sono sempre soggetti che si lasciano fotografare volentieri. Molto simpatica. Ciao.
Prima giornata di cielo blu. - Costa di Baia -
Ciao e buona D80 a tutti.
Ingrandimento full detail : 470.9 KBUna bella cartolina

Fabrizio
mircob
Jun 12 2010, 06:30 AM
maurus
Jun 12 2010, 12:50 PM
Questa foto la dedico a tutto il club

D80
Clicca per vedere gli allegati...Grandi come sempre!
giacomoca
Jun 14 2010, 07:30 AM
lionello.sacchi
Jun 14 2010, 08:04 AM
QUOTE(maurus @ Jun 12 2010, 01:50 PM)

Questa foto la dedico a tutto il club

D80
Clicca per vedere gli allegati...Grandi come sempre!
Ottima! Bravo!
lionello.sacchi
Jun 14 2010, 08:15 AM
Eccovi invece una delle mie ultime:
Ingrandimento full detail : 1.3 MBGrazie al 50mm 1.8!
maurus
Jun 14 2010, 10:30 PM
QUOTE(lionello.sacchi @ Jun 14 2010, 09:15 AM)

Eccovi invece una delle mie ultime:
Ingrandimento full detail : 1.3 MBGrazie al 50mm 1.8!
Bella nitidezza ed ottimo sfocato!
Ciao
QUOTE(giacomoca @ Jun 14 2010, 08:30 AM)

Ciao Giacomo, molto simpatiche queste foto.
sirbaf79
Jun 16 2010, 07:27 PM
I colori dell'infiorata di Genzano
mircob
Jun 19 2010, 03:03 PM
Un saluto a tutti e complimenti per le ultime postate comprese le ultime della pagina precedente.
Nuccio D
Jun 19 2010, 03:48 PM
Ciao Mirco.
Come d' accordo provo a postartene due, secondo il mio punto di vista o meglio di C.O.
Nuccio
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
mircob
Jun 20 2010, 07:38 PM
Grazie Nuccio, la prima mi piace molto, ma la 2a mi sembra con luci alte che sparano.
Ma che differenze ci sono tra capture one e NX2?
Nuccio D
Jun 20 2010, 08:28 PM
Ma che dire, in alcuni casi, tra i quali quando uso il 18-35mm, mi piace di più come sviluppa i NEF mi sembra che le immagini siano meno contrastate e calde.
Prova, per curiosità a scaricare la versione free trial.
Nuccio
mircob
Jun 26 2010, 10:26 PM
ho provato ad aprire un pò le ombre con i programmi Nikon:
Ingrandimento full detail : 629.1 KB
fabietto66
Jun 30 2010, 11:39 AM
Buon Giorno a tutti, la mia d80 incomincia a darmi qualche soddisfazione.
La strada e' ancora lunga e qualsiasi consiglio e' ben accetto.
Saluti
Fabio
maurus
Jun 30 2010, 03:47 PM
QUOTE(fabietto66 @ Jun 30 2010, 12:39 PM)

Buon Giorno a tutti, la mia d80 incomincia a darmi qualche soddisfazione.
La strada e' ancora lunga e qualsiasi consiglio e' ben accetto.
Saluti
Fabio
Ciao Fabio, la tua foto è molto bella, mi piace la diferenza dello sfocato con i colori molto vividi della rosa, lo scatto è anche molto nitido.
Un consiglio: quando carichi le foto che ritieni siano valide, devi prima ridimensionarle, 500-600 kb sono sufficienti, altrimenti non tutti sono disposti ad aspettare i minuti prima che si aprano per intero, specie dai portatili, pena una quantità drasticamente minore di persone che commenteranno le tue foto.
Nella sezione paesaggio ed architettura, in alto c'è un tutorial che spiega anche altri motivi per i quali è consigliabile il ridimensionamento della foto.

Ciao e complimenti per la foto.
fabietto66
Jul 1 2010, 08:17 AM
QUOTE(maurus @ Jun 30 2010, 04:47 PM)

Ciao Fabio, la tua foto è molto bella, mi piace la diferenza dello sfocato con i colori molto vividi della rosa, lo scatto è anche molto nitido.
Un consiglio: quando carichi le foto che ritieni siano valide, devi prima ridimensionarle, 500-600 kb sono sufficienti, altrimenti non tutti sono disposti ad aspettare i minuti prima che si aprano per intero, specie dai portatili, pena una quantità drasticamente minore di persone che commenteranno le tue foto.
Nella sezione paesaggio ed architettura, in alto c'è un tutorial che spiega anche altri motivi per i quali è consigliabile il ridimensionamento della foto.

Ciao e complimenti per la foto.
Ciao Maurus,
hai ragione la prossima volta ridurro' le foto allegate.
Riguardo la foto tu pensi che sia nitida, io invece speravo in qualcosa di meglio, probabilmente ancora devo prenderci bene la mano.
Hai qualche consiglio per un ritocco in PP? Per adesso ho solo fatto un passaggio di aumento del contrasto con Picasa. ho anche la possibilita' di usare Photoshop.
Ciao
Fabio
maurus
Jul 1 2010, 10:27 AM
QUOTE(fabietto66 @ Jul 1 2010, 09:17 AM)

Ciao Maurus,
hai ragione la prossima volta ridurro' le foto allegate.
Riguardo la foto tu pensi che sia nitida, io invece speravo in qualcosa di meglio, probabilmente ancora devo prenderci bene la mano.
Hai qualche consiglio per un ritocco in PP? Per adesso ho solo fatto un passaggio di aumento del contrasto con Picasa. ho anche la possibilita' di usare Photoshop.
Ciao
Fabio
Ciao Fabio, sicuramente il Photoshop è il più indicato per completezza di opzioni in PP, per quanto riguarda la nitidezza io uso il programma PictureProject della Nikon che offre tre opzioni di recupero nitidezza, inoltre, per i contrasti, la preferenza è molte volte legata ad un fattore di gusto soggettivo più che di valenza tecnica intrinseca alla foto. La tua foto potrebbe essere discussa sicuramente nell'apposita sezione dove sentendo più pareri puoi trarre una media conclusiva della riuscita dello scatto con tutte le operazioni di PP annesse e post suggerite da persone esperte (serve tantissimo per crescere).
Spero non ti dispiaccia, ma ho messo in pratica quanto sopra riguardo la nitidezza, operando un taglio più equilibrato del tuo scatto.
Clicca per vedere gli allegatiPer qualsiasi cosa, sempre nei miei limiti tecnici, ritienimi a disposizione.
Ciao e BUONA D80!
sirbaf79
Jul 15 2010, 09:45 AM
Molto belle queste rose,devo dire che non mi dispiacevano neanche nella prima versione postata. Ciao,Fabrizio
Bevagna in una calda sera d'estate..
Nuccio D
Jul 15 2010, 08:18 PM
Cari D80ntisti,
ho acquistato, on line un 135mm f/2,8 AI, l' ho montato sulla D80 ed ho fatto un pò di ritratti agli Amici podisti, a livello amatoriale, dopo la consueta sgambata mattutina.
Prego ingrandire per constatarne il nitore.
Nuccio
Ingrandimento full detail : 3 MB
sirbaf79
Jul 25 2010, 01:23 PM
Decisamente una bella resa!
Vadu
Jul 26 2010, 01:14 PM
favolosa!
Nuccio D
Jul 26 2010, 01:25 PM
Grazie.
A volte con pochissima spesa si trovano ottime ottiche che possono dare ancora molte soddisfazioni.
ovviamente la messa a fuoco è manuale e per l' esposizione, io la faccio con ottica standard, poi ci si può divertire.
PS: l' ottica in oggetto ha un lievissimo segno sulla lente frontale ( dichiarato ) che non incide minimamente sulla resa finale e che ha reso possibile l' acquisto ad un prezzo veramente irrisorio.
AlessandroS1972
Jul 27 2010, 03:14 PM
maurus
Jul 28 2010, 10:47 AM
Salve,
@Nuccio, molto bella la resa del tuo nuovo obbiettivo, direi perfetta.
@Alessandro, belle foto, la penultima la mia preferita.
Ciao a tutti, buone vacanze e buona D80!
Nuccio D
Jul 28 2010, 03:20 PM
Grazie Maurus.
Alessandro, che spettacolo.
bedducarusazzu
Aug 3 2010, 05:18 PM
ciao ragazzi, vi chiedo un informazione..ho la d80 e vorrei acquistare il 70-300 vr in qualche vostra foto ho letto vr2 e' lo stesso?? e poi ho letto sulla recenzione di questo zoom che sulle nikon che vengono menzionate puo' essere utilizzato l autofocus mentre sulle altre deve essere fatto in manuale! e la d80 non viene menzionata appunto!!
ora due sono le domande la differenza della scritta vr e vr2 e il fatto che ci sia o meno l autofocus montandolo sulla d80, grazie tante e foto stupende, prima o poi riusciro' a farle cosi'..lo spero..
maurus
Aug 6 2010, 10:05 AM
Ciao, io ho visto la recensione di questo obbiettivo montato su una D200, quindi essendo la D80 la sorella minore non vedo problemi per quanto riguarda l'autofocus. Il sistema VRII è l'evoluzione del VRI,comunque valido, recuperi qualche stop. Mi sembra però che il VRII venga montato su un diverso obbiettivo, forse il 70-200 f2.8, imparagonabile in termini di prezzo.
Prova a visionare il test a questo indirizzo: www.photozone.it cliccando successivamente su lens-recensioni.
Ciao
bedducarusazzu
Aug 6 2010, 07:41 PM
devo comprarlo prima di monza e ho questo dubbio dell' autofocus!
giacomoca
Aug 14 2010, 11:47 AM
QUOTE(bedducarusazzu @ Aug 6 2010, 08:41 PM)

devo comprarlo prima di monza e ho questo dubbio dell' autofocus!
Ti allego file sullo zoom in questione
Il 70/300 VR. Quello di ultima generazione ha riportato la sigla VR in rosso sul corpo, ma in realtà ha un stabilizzatore di 2° generazione quindi in effeti è un VR2. E' uno zoom FX motorizzato quindi l'Autofocus funziona su tutti i corpi DX e FX inclusa la ns. D80 che per altro ha anche il suo motore interno.
Io ho l'accoppiata D80/70-300 vr, nelle escursioni esterne è ormai il mio primo obiettivo (anche se su corpo DX è un 105/450mm), la messa a fuoco è velocissima, bisogna fare solo un po di pratica.
Vai tranquillo per quello che costa ne vale realmente la pena.
Vedi foto pag. 131 del Cardellino sul nido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.