Jancom
Jan 9 2008, 03:25 PM
Dopo un anno di D40 sono passato anch'io alla sorella maggiore, anche perche' non ho potuto resistere a un offerta post natalizia con D80 kit 18-135 nuovo a poco meno di 650 euro... ma c'e' da dire anche che vivo in Giappone.
Comunque, da quel poco che ho provato, il salto si fa veramente sentire e mi sono pentito di non averla presa fin da subito come prima reflex digitale dopo pellicola e compatte, anche se la D40 in qualche occasione mi ha veramente sorpreso...
L'unica "pecca", che non so ancora se lo sia o meno, e' che ho trovato il matrix un po' sbilanciato.
Per quanto riguarda la lente, anche se e' sicuramente presto per dare un giudizio, non mi sembra tutto questo male che ho letto ogni tanto su questo forum. Da queste parti ho letto e sentito pareri molto piu' positivi, ma per ora non mi interessa, visto che non guadagno nulla a fare foto.

Cmq se il lavoro me lo permette spero di poterla strausare.
enrylion
Jan 9 2008, 05:49 PM
QUOTE(sergio77 @ Jan 9 2008, 02:08 PM)

Al cuor non si comanda.....! Se vuoi ti posso mandare alcune foto fatte durante il corso e durante varie manifestazioni....Anzi siccome sono nuovo in questo forum se mi spieghi come posso fare le metto in modo da farle vedere a tutti....non sono un gran che tecnicamente ma per "malati" come noi sono molto belle.Io uso un mac con sistema tiger...Spero di venire a lavorare presto a roma così mi vieni a trovare .
Si si si...foto si foto si...
PEr inserirle qua note c'è sezione con file da allegare qua sotto...
altrimenti mail address è questo nome utenze at gmail.com
Intanto privatamente...uh...sbizzarrisciti pure.....
gianz
Jan 9 2008, 06:31 PM
Nuovo acquisto anche per me e prima reflex digitale. Ho passato mesi e mesi e mesi girovagando su internet, con il dilemma Nikon VS Canon, D80, D40, 40D, 400D... Poi è bastato andare in negozio, prenderla in mano e la decisione è stata abbastanza facile.
Ormai la macchina ha quasi un mese, non so quanti (tanti!) scatti e sono soddisfatto! Gran bell'acquisto!
Paolo.72
Jan 9 2008, 07:02 PM
QUOTE(sergio77 @ Jan 9 2008, 02:08 PM)

Grazie del consiglio penso che al più presto compro questo famoso 50ino...!Ne sento parlare veramente bene.Una domanda forse un pò stupida, ma avendo il 35-70 non ottengo le stesse foto con i giusti parametri? ciao sergio
Ciao, premesso che non sono assolutamente un esperto, ma a parità di focale, il 50ino è molto più luminoso, quindi permette di usare tempi più brevi a parità di luce...io l'ho preso da poco per la mia D80, e devo dire che c'è molta differenza...dove il 18-200 vuole il flash, il 50ino scatta senza problemi...
Fabio Ferramola
Jan 10 2008, 10:32 AM
Ci sono anche io, la possiedo da 6 mesi, nulla da dire risponde a tutte le mie esigenze
remenekeps
Jan 10 2008, 11:09 AM
Buongiorno a tutti!!
Questo è il mio primo post e da pochissimo sono un felice possessore di D80 con kit 18-135. Sono un amatore semplicemente appassionato. Anni fa possedevo una Canon 10D ma dopo aver venduto tutte le ottiche (50mm 1.8; 17-40 F4 L, 70-200 F4 L) ho passato circe 3 anni con le compattine Ixus (canon) ma mi è tornata la voglia di reflex e una volta impugnata la D80 e visto il mirino me ne sono innamorato e ho fatto il salto....
Sono molto contento, ho scattato circa 1000 foto e la qualità mi sembra veramente eccezionale. certo l'ottica ha una vignettatura notevole a volte ma complessivamente mi sembra un obiettivo molto nitido. Una cosa che mi ha colpito della nikon rispetto alla canon è la semplicità e intuitività dei menu, anche la mia ragazza si trova a suo agio e non ha mai usato una reflex.......
Ho provato scatti in jpeg e in raw e per trattare questi ultimi utilizzo ACR 4 con Photoshp Cs3. Ho provato anche il capture Nx ma mi sembra lentissimo e si impalla spesso e inoltre necessita di un lavoro molto certosino in merito alla noise reduction. Mi piace invece il Capture One anche se tende un po' ad enfatizzare il contrasto.
Ammetto di non ver avuto tempo di leggere tutti i post.....e vi chiedo fino a che stampe vi siete spinti con D80 e 18-135?? In passato ho stampato anche da Jpeg fantastici 30x45 con la canon 10D (6mp). Mi piacerebbe adesso spingermi almeno sul 50x75 e tapezzare la camera da letto.....

Grazie a tutti, il forum mi sembra ben fatto e spero di poter condividere con voi la passione che ci accomuna
A presto
Gabriele
sergio77
Jan 11 2008, 03:40 PM
QUOTE(Paolo.72 @ Jan 9 2008, 07:02 PM)

Ciao, premesso che non sono assolutamente un esperto, ma a parità di focale, il 50ino è molto più luminoso, quindi permette di usare tempi più brevi a parità di luce...io l'ho preso da poco per la mia D80, e devo dire che c'è molta differenza...dove il 18-200 vuole il flash, il 50ino scatta senza problemi...
Grazie del consiglio a questo punto credo che sarà il mio prossimo acquisto! grazie ancora a presto sergio
masez
Jan 12 2008, 12:37 PM
Ci sono anche io, felice neo possessore da circa 20gg dell D80 con kit 18/135, vengo da una compatta (canon s70) quindi per me ora cambia tutto.
I forum vedo è popolato da gente veramente competente ed esperta a cui non mancherò di chiedere consigli.
Per il momento non posso che essere soddisfatto, la macchina va alla grande, l'obiettivo non è niente male per cominciare e mi sto già impallando cercando di usarla manualmente con risultati ancora davvero poco entusiasmanti...
Presto spero di potervi postare qualche scatto degno di nota...
Massimiliano
Henry S
Jan 12 2008, 03:40 PM
Salve, ecco anche me...

Ho la macchina da 6 mesi, non sono un esperto, ma un grande appassionato(come tutti noi credo

), 4000 scatti e ne sono pienamente soddisfatto.
Al 18-70 del kit ho subito affiancato il 70-300 vr e da poco un 50ino 1.8. Il tele ha un rapporto qualità prezzo ottimo e il 50ino fa il suo lavoro egregiamente.
Ho provato l'accoppiata d80+tele in occasioni sportive e un paio di sfilate notturne all'aperto con cattiva illuminazione e da 15 metri dalla passerella, ottenendo scatti molto gradevoli nonostante avessi dovuto tirare la sensibilità a iso1000

.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Saluti,
Enrico
carusosly11
Jan 12 2008, 06:47 PM
QUOTE(masez @ Jan 12 2008, 12:37 PM)

Ci sono anche io, felice neo possessore da circa 20gg dell D80 con kit 18/135, vengo da una compatta (canon s70) quindi per me ora cambia tutto.
I forum vedo è popolato da gente veramente competente ed esperta a cui non mancherò di chiedere consigli.
Per il momento non posso che essere soddisfatto, la macchina va alla grande, l'obiettivo non è niente male per cominciare e mi sto già impallando cercando di usarla manualmente con risultati ancora davvero poco entusiasmanti...
Presto spero di potervi postare qualche scatto degno di nota...
Massimiliano
ciao massimiliano e benvenuto anche io come te la posseggo da 20 giorni pero col kit 18/70
QUOTE(Henry S @ Jan 12 2008, 03:40 PM)

Salve, ecco anche me...

Ho la macchina da 6 mesi, non sono un esperto, ma un grande appassionato(come tutti noi credo

), 4000 scatti e ne sono pienamente soddisfatto.
Al 18-70 del kit ho subito affiancato il 70-300 vr e da poco un 50ino 1.8. Il tele ha un rapporto qualità prezzo ottimo e il 50ino fa il suo lavoro egregiamente.
Ho provato l'accoppiata d80+tele in occasioni sportive e un paio di sfilate notturne all'aperto con cattiva illuminazione e da 15 metri dalla passerella, ottenendo scatti molto gradevoli nonostante avessi dovuto tirare la sensibilità a iso1000

.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Saluti,
Enrico
ciao enrico e benvenuto
Jokerman
Jan 13 2008, 11:19 PM
finalmente posso farvi partecipi del mio primo vero escursionismo diottantista
matteo di nicola
Jan 15 2008, 09:15 AM
ciao!
leggo solo ora che c'è questo post dedicato ai possessori della d80
mi associo!
l'ho comprata il mese scorso (metà dicembre) e per ora ne sono davvero soddisfatto!
è la mia prima reflex digitale.
Ne apprezzo molto la qualità costruttiva, il fatto che la baionetta f-mount sia la stessa da sempre e la sicurezza di poter contare su un centro di assistenza italiano che offre 3 anni sui corpi macchina e ben 4 sugli obiettivi!!
non è da tutti

va, ci metto qualche fotina fatta in queste ultime settimane (alcune sono già presenti in altri post)
le prime quattro fatte con il Tamron 70-300 f 4-5.6
le ultime due con il Nikkor 50mm f1.8
remenekeps
Jan 15 2008, 10:00 AM
Ragazzi mi sono accorto di avere 1-2 hot pixel maledetti......ho capito che è "fisiologico" ma rompe un po' dopo 1 mese di vita della macchina......non penso che per il momento la porterò in assistenza
Voi? Esperienze in merito?
Grazie
Gabriele
buzz
Jan 15 2008, 10:06 AM
QUOTE(remenekeps @ Jan 15 2008, 10:00 AM)

Ragazzi mi sono accorto di avere 1-2 hot pixel maledetti......ho capito che è "fisiologico" ma rompe un po' dopo 1 mese di vita della macchina......non penso che per il momento la porterò in assistenza
Voi? Esperienze in merito?
Grazie
Gabriele
... qualcuna.
Se fai una ricerca con l'apposita funzione troverai tutte le discussioni che ti interessano per sapere quanti hanno avuto esperienze simili.
parole chiave: hot, hotpixel
remenekeps
Jan 15 2008, 10:40 AM
Grazie buzz, in effetti le ho lette tutte e proprio per questo ho scoperto essere una cosa "fisiologica" anche se fastidiosa. Possono rimappare il sensore in assistenza ma magari tornano a farsi vivi....la garanzia copre per 3 anni quindi mi sa che per il momento non mi conviene e magari li elimino con i software appositi, ho anche scoperto che ACR lo fa in automatico.....
Ho visto molte altre foto fatte con nikon diverse e praticamente li ho visti ovunque....
Ciao
Gabriele
Foxmulder_@
Jan 15 2008, 09:13 PM
QUOTE(Henry S @ Jan 12 2008, 03:40 PM)

Salve, ecco anche me...

Ho la macchina da 6 mesi, non sono un esperto, ma un grande appassionato(come tutti noi credo

), 4000 scatti e ne sono pienamente soddisfatto.
Al 18-70 del kit ho subito affiancato il 70-300 vr e da poco un 50ino 1.8. Il tele ha un rapporto qualità prezzo ottimo e il 50ino fa il suo lavoro egregiamente.
Ho provato l'accoppiata d80+tele in occasioni sportive e un paio di sfilate notturne all'aperto con cattiva illuminazione e da 15 metri dalla passerella, ottenendo scatti molto gradevoli nonostante avessi dovuto tirare la sensibilità a iso1000

.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Saluti,
Enrico
L'accoppiata D80 - 70-300 VR è ottima veramente...io mi sono pentito di aver venduto quell'ottica vale molto di + di quello che costa......hai notato l'ottima gestione degli alti iso ??? Molto molto soddisfacente per me...per le foto sportive (volley, calcio, rugby, auto, moto etc dove le azioni sono repentine) purtroppo gli manca un po' di velocità di scatto... 3 ftg/s sono pochini....
alessandrosb
Jan 17 2008, 08:01 PM
Buonasera a tutti, anche io dopo lungo meditare ho preso una D80.
Devo ammettere che per le mie esigenze è fantastica... e le foto, beh, dipende soprattutto da me.
L'ho accoppiata con due vecchi AF 35-70 e Af 70-210. Mi manca un grandangolo un po' più spinto. Volendo uso un G 28-80, ma è sempre abbastaza deludente, rispetto agli altri 2 "vetri"...(nel vero senso della parola...)
Proposte su qualche grandangolo "onesto", magari anche usato?
Ciao e buone foto a tutti.
Ale
buldozer78
Jan 17 2008, 09:22 PM
Ciao a tutti questo e' il primo post che scrivo.
Comunque sono un felice possesore di una d80 anche io e provengo da una d50 ottima anche lei.
Sono solo un appassionato come voi,volevo solo esprime un parere favorevolissimo per un ottima macchina.In 3mesi mi ha gia dato circa 5500 scatti senza mai un problema,spero faccia la stessa buona figura della d50 venduta con 43000 scatti,mai un problema e ancora perfettamente funzionante.
CLAUSS81
Jan 17 2008, 09:28 PM
Salve a tutti ragazzi questo è il primo messaggio che srivo e voglio farlo per inaugurare la mia nuova D80 18-135, 70-300VR 50 1.8 D
Prima avevo una compattona (fuji s9600) con la quale mi sono abbastanza divertito ma devo ammettere che adesso è un'altro pianeta,sono soddisfattissimo della macchina un po meno per il 18-135 ma visto che a caval donato non si guarda in bocca per il momento mi accontento.
Ciao
MarcoSan
Jan 19 2008, 12:25 PM
Ci sono anch'io !
Dopo molti anni di fedelta' alla mia F801, ho appena portato a casa il kit D80+18-70.
Batteria in carica e domani prima prova sul campo !
Ciao a tutti !
Marco
loris.bartoli
Jan 19 2008, 03:47 PM
ciao a tutti, sono un possessore della d80 da 5 mesi e sono super soddisfatto! ho però un grandissimo problema... con esposizioni prolungate la macchina ma da una specie di bruciatura (stile pellicola) sugli angoli alti del fotogramma. vorrei tanto sapere se sono l'unico sfortunato ad aver avuto questo problema... grazie a tutti e ciao
....tranne la prima le altre 2 sono state scattate in totale assenza di luce e con relativi tappi...
Franco_
Jan 19 2008, 04:04 PM
QUOTE(lole @ Jan 19 2008, 03:47 PM)

ciao a tutti, sono un possessore della d80 da 5 mesi e sono super soddisfatto! ho però un grandissimo problema... con esposizioni prolungate la macchina ma da una specie di bruciatura (stile pellicola) sugli angoli alti del fotogramma. vorrei tanto sapere se sono l'unico sfortunato ad aver avuto questo problema... grazie a tutti e ciao
....tranne la prima le altre 2 sono state scattate in totale assenza di luce e con relativi tappi...
E' normale... leggi
qui.
loris.bartoli
Jan 19 2008, 04:24 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 19 2008, 04:04 PM)

cavoli bella fregatura! sul sito parlava di esposizioni superiori ai 15 minuti... peccato ch le mie sono 3 e 6... uff! grazie di tutto
paolo.carta@epress.it
Jan 19 2008, 07:01 PM
Ciao a tutti, possesore da poco + di un anno di una D80 e pienamente soddisfatto fino a qualche giorno fa:
la batteria che fino a due mesi fa era fenomenale, ha iniziato a non caricarsi + al massimo livello, prima tre tacche, poi due, poi una finchè nel bel mezzo di una vacanza a Cuba ha smesso di caricarsi e dopo una notte sotto MH-18 messa sulla macchina l'indicatore di carica lampeggiava e non funzionava + nulla ......
Tutto ciò è iniziato poco dopo l'aggiornamento del firmware.
Ma fin qui uno pensa che la batteria abbia finito la sua vita anche se dopo un anno di vita e circa 1100 scatti l'indicatore di stato del menù me la indicava usurata.
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente .....
Adesso ho ordinato 2 batterie, una originale Nikon e una compatibile, proverò con queste ..
Spero che nessuno di vooi abbia avuto esperenzie del genere ma gradirei volentieri le vostre opinioni.
Grazie
paolo.carta@epress.it
Jan 19 2008, 07:07 PM
Ciao a tutti, possessore da poco + di un anno di una D80 e pienamente soddisfatto fino a qualche giorno fa:
la batteria che fino a due mesi fa era fenomenale, ha iniziato a non caricarsi + al massimo livello, prima tre tacche, poi due, poi una finchè nel bel mezzo di una vacanza a Cuba ha smesso di caricarsi e dopo una notte sotto MH-18 messa sulla macchina l'indicatore di carica lampeggiava e non funzionava + nulla ......
Tutto ciò è iniziato poco dopo l'aggiornamento del firmware.
Ma fin qui uno pensa che la batteria abbia finito la sua vita anche se dopo un anno di vita e circa 1100 scatti l'indicatore di stato del menù me la indicava usurata.
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente .....
Adesso ho ordinato 2 batterie, una originale Nikon e una compatibile, proverò con queste ..
Spero che nessuno di vooi abbia avuto esperenzie del genere ma gradirei volentieri le vostre opinioni.
Grazie
Foxmulder_@
Jan 20 2008, 01:04 PM
QUOTE(paolo.carta@epress.it @ Jan 19 2008, 07:01 PM)

Ciao a tutti, possesore da poco + di un anno di una D80 e pienamente soddisfatto fino a qualche giorno fa:
la batteria che fino a due mesi fa era fenomenale, ha iniziato a non caricarsi + al massimo livello, prima tre tacche, poi due, poi una finchè nel bel mezzo di una vacanza a Cuba ha smesso di caricarsi e dopo una notte sotto MH-18 messa sulla macchina l'indicatore di carica lampeggiava e non funzionava + nulla ......
Tutto ciò è iniziato poco dopo l'aggiornamento del firmware.
Ma fin qui uno pensa che la batteria abbia finito la sua vita anche se dopo un anno di vita e circa 1100 scatti l'indicatore di stato del menù me la indicava usurata.
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente .....
Adesso ho ordinato 2 batterie, una originale Nikon e una compatibile, proverò con queste ..
Spero che nessuno di vooi abbia avuto esperenzie del genere ma gradirei volentieri le vostre opinioni.
Grazie
Allora forse non è un problema di batteria.
paolo.carta@epress.it
Jan 21 2008, 10:51 AM
Riporto da un altro forum e chiedo a tutti è possibile che l'obbiettivo influisca ???
IO ho il 18-200VR NItal da sei mesi.
QUOTE
Salve, ho una d80 nuova fiammante abbinata ad'ottica sigma 18-200, il problema che ho riscontrato dopo poco è il seguente:
durante l'utilizzo normale con batteria pienamente carica, all'improvviso la macchina segnala la batteria esaurita, spengo la macchina e riaccendo e segna il livello di carica corretto.
Questo problema si verifica spesso e nei momenti più diversi con condizioni diverse.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l'ha risolto.
Secondo voi può essere dovuto ad incompatibilità con l'ottica sigma?
Grazie anticipato per tutte le risposte ed i consigli!
Ciao.
Ho lo stesso problema. Provandole tutte ho notato che un modo CERTO per ricreare il problema è di tenere l'ottica a 18 o 200, premere per metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco e, tenendo premuto così il pulsante, ruotare la ghiera dello zoom per arrivare alla focale opposta. Al 100% mi lampeggia il simbolo della carica residua e devo spegnere. Con il 18-135 Nikon non mi succede nulla di simile. E' al 100% l'obiettivo quindi. Ho la versione stabilizzata OS, quella nuova.
Come ho risolto? Non ho ancora risolto, ma torno al negozio con l'obiettivo e me lo faccio sostituire o pago un surplus per il Nikon di pari focale.
Ti aggiorno sugli sviluppi.
Buona serata
Ale
Franco_
Jan 21 2008, 11:01 AM
QUOTE(paolo.carta@epress.it @ Jan 19 2008, 07:07 PM)

...
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente
...
Hai provato la batteria del tuo amico sulla tua D80 ?
Se il problema si ripropone contatterei L.T.R.
giorgiodigrandi
Jan 22 2008, 11:52 PM
Salve a tutti
sono in possesso della D-80 da circa um mese, volevo farvi vedere questo capolavoro (per me

), che ne pensate?
buttatevi a capofitto
Jokerman
Jan 24 2008, 05:26 PM
però se è un problema di macchina (e non do batteria) e se sei ancora in garanzia ti conviene farle dare uno sguardo
Jokerman
Jan 25 2008, 10:02 AM
QUOTE(giorgiodigrandi @ Jan 22 2008, 11:52 PM)

Salve a tutti
sono in possesso della D-80 da circa um mese, volevo farvi vedere questo capolavoro (per me

), che ne pensate?
buttatevi a capofitto
hai scelto un bellissimo soggetto, si distingue nitidamente la puntinatura della pelle del pomodoro, oppure è un rumore oltre i 1600 iso?
paolo.carta@epress.it
Jan 25 2008, 10:52 AM
Con le batterie nuove sembra non esserci + nessun problema :-)
fcampo
Jan 25 2008, 02:17 PM
Clicca per vedere gli allegati....un altro felice possessore della D80...ottiche 18-200VR, 60 Micro, Sigma 10-20,SB800... UN FLASH DAVVERO STRAORDINARIO!. Ora vorrei affiancarle il nuovisssimo 24-70 ..... e poi BASTA!.. Far riposare il conto qualche anno!
Per ora scatto....scatto....scatto e leggo...leggo... manuali e riviste.
Il feeling con la macchina e' ottimo, anche se sottoscrivo alcune lacune del Matrix..
posto una foto fatta ad un castello ( la mia passione ) ....
so bene che la strada per ottenere risultati accettabili e' ancora lunga, ma la passione e la voglia di imparare sono elevatissime...
Un saluto al forum
Francesco
carusosly11
Jan 25 2008, 04:18 PM
QUOTE(fcampo @ Jan 25 2008, 02:17 PM)

Clicca per vedere gli allegati....un altro felice possessore della D80...ottiche 18-200VR, 60 Micro, Sigma 10-20,SB800... UN FLASH DAVVERO STRAORDINARIO!. Ora vorrei affiancarle il nuovisssimo 24-70 ..... e poi BASTA!.. Far riposare il conto qualche anno!
Per ora scatto....scatto....scatto e leggo...leggo... manuali e riviste.
Il feeling con la macchina e' ottimo, anche se sottoscrivo alcune lacune del Matrix..
posto una foto fatta ad un castello ( la mia passione ) ....
so bene che la strada per ottenere risultati accettabili e' ancora lunga, ma la passione e la voglia di imparare sono elevatissime...
Un saluto al forum
Francesco
Ciao Francesco auguri per la tua D80 e complimenti per la foto del castello
Jokerman
Jan 25 2008, 04:46 PM
QUOTE(fcampo @ Jan 25 2008, 02:17 PM)

Il feeling con la macchina e' ottimo, anche se sottoscrivo alcune lacune del Matrix..
il matrix è un po' schivo nel prendere confidenza, bisogna imparare ad abbinarlo con il settaggio giusto di diaframma e tempo di esposizio e vedrai che risultati nei panorami
fcampo
Jan 25 2008, 09:06 PM
QUOTE(Jokerman @ Jan 25 2008, 04:46 PM)

il matrix è un po' schivo nel prendere confidenza, bisogna imparare ad abbinarlo con il settaggio giusto di diaframma e tempo di esposizio e vedrai che risultati nei panorami
infatti voglio esercitarmi solo in modalita' manuale.... GRAZIE DIGITALE!
fcampo
Jan 25 2008, 09:14 PM
QUOTE(antosly11 @ Jan 25 2008, 04:18 PM)

Ciao Francesco auguri per la tua D80 e complimenti per la foto del castello


MILLE! quaesta estate la sfiniro' durante il programmato tour in Sicilia..... dove ritornero' per il secondo anno consecutivo.... Un posto che toglie il respiro ad ogni angolo....Ma il cuore e' rimasto a CEFALU'....
Jancom
Jan 26 2008, 08:11 AM
Ecco una prima galleria di immagini di prova...
EccolaPer ora avendo usato un template predefinito non sono ancora stato in grado di mettere su delle foto a risoluzioni piu' decenti...
Devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se effettivamente in alcune occasioni ho notato la classica "vignettatura".
Qualcuno mi saprebbe per caso dire come eliminare velocemente questo problema, per favore?
Per ora ho solo il 18-135 del kit, ma ero tentato di prendere il 50 1.8 o 1.4.
Dite che l'1.8 puo' andare piu' che bene o per circa 60 euro in piu' meglio andare sull'1.4?
carusosly11
Jan 26 2008, 09:13 AM
QUOTE(Jancom @ Jan 26 2008, 08:11 AM)

Ecco una prima galleria di immagini di prova...
EccolaPer ora avendo usato un template predefinito non sono ancora stato in grado di mettere su delle foto a risoluzioni piu' decenti...
Devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se effettivamente in alcune occasioni ho notato la classica "vignettatura".
Qualcuno mi saprebbe per caso dire come eliminare velocemente questo problema, per favore?
Per ora ho solo il 18-135 del kit, ma ero tentato di prendere il 50 1.8 o 1.4.
Dite che l'1.8 puo' andare piu' che bene o per circa 60 euro in piu' meglio andare sull'1.4?
Ciao jancom ho visto la tua galleria e la trovo molto bella, non posso aiutarti per la vignettatura ma penso che qui sul forum un aiuto lo troverai
ciao Antonio
Jancom
Jan 26 2008, 09:26 AM
QUOTE(antosly11 @ Jan 26 2008, 09:13 AM)

Ciao jancom ho visto la tua galleria e la trovo molto bella, non posso aiutarti per la vignettatura ma penso che qui sul forum un aiuto lo troverai
ciao Antonio
Grazie mille per i complimenti!
Intanto mi sto guardando un po' in giro sul forum, magari riesco a trovare la risposta da solo...
buzz
Jan 26 2008, 09:42 AM
QUOTE(Jancom @ Jan 26 2008, 08:11 AM)

Ecco una prima galleria di immagini di prova...
EccolaPer ora avendo usato un template predefinito non sono ancora stato in grado di mettere su delle foto a risoluzioni piu' decenti...
Devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se effettivamente in alcune occasioni ho notato la classica "vignettatura".
Qualcuno mi saprebbe per caso dire come eliminare velocemente questo problema, per favore?
Per ora ho solo il 18-135 del kit, ma ero tentato di prendere il 50 1.8 o 1.4.
Dite che l'1.8 puo' andare piu' che bene o per circa 60 euro in piu' meglio andare sull'1.4?
Velocissimamente: quando innesti il paraluce controlla che sia inserito bene.
Billino
Jan 26 2008, 09:57 AM
Anch'io posto un castello diottantiano..
D80 + Sigma 17-35
Grande macchina. E con l'aggiornamento pare vada anche meglio.
Saluti
Billino
Jan 26 2008, 10:11 AM
..e ancora..
A proposito..qualcuno mi sa dire perchè le immagini, caricate sul server e postate, risutlano più rumorose di quanto non siano in realtà?
Jancom
Jan 26 2008, 10:16 AM
QUOTE(buzz @ Jan 26 2008, 09:42 AM)

Velocissimamente: quando innesti il paraluce controlla che sia inserito bene.
Grazie del consiglio.
Di solito lo scattino glielo faccio fare sempre, quindi presuppongo che sia montato correttamente... o c'e' qualcos'altro che mi sfugge ancora riguardo al paraluce?
buzz
Jan 26 2008, 10:23 AM
Lo scattino lo fa lo stesso, ma può succedere che non entri bene e basta quel millimetro di sporgenza in uno dei lati per generare quel tipo di vignettatura.
Può succedere che il paraluce non prenda bene l'innesto a baionetta dell'ottica.
Jancom
Jan 26 2008, 10:38 AM
QUOTE(buzz @ Jan 26 2008, 10:23 AM)

Lo scattino lo fa lo stesso, ma può succedere che non entri bene e basta quel millimetro di sporgenza in uno dei lati per generare quel tipo di vignettatura.
Può succedere che il paraluce non prenda bene l'innesto a baionetta dell'ottica.
Ricevuto. Grazie ancora per il chiarimento.
La prossima uscita controllero' con attenzione.
daniele.mauro
Jan 26 2008, 10:29 PM
mi occorre un ciarimento ...sento parlare nel forum del matrix che funziona male e di esposizioni sbagliate mi sembra che sovraesponga mi date chiariment in merito
Jokerman
Jan 28 2008, 11:42 AM
controlla qua, c'è una discussione apposta per il matrix della d80
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...5&hl=matrix
lucabar
Jan 28 2008, 05:50 PM
salve amici del forum! mi permetto di postare 3 foto carnevalesche fatte con la nostra splendida D80,
2 di esse col 50ino F1.8, una con l'85 F1.8.
splendida macchina, splendido obiettivo!
Foxmulder_@
Jan 28 2008, 08:40 PM
QUOTE(lucabar @ Jan 28 2008, 05:50 PM)

salve amici del forum! mi permetto di postare 3 foto carnevalesche fatte con la nostra splendida D80,
2 di esse col 50ino F1.8, una con l'85 F1.8.
splendida macchina, splendido obiettivo!

Ottimi scatti la seconda la preferisco tutte !!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.