QUOTE(orco @ Dec 16 2014, 10:42 PM)

Io la penso come te sulla causa, ma sono anche andato a leggermi tutto il thread del forum che ha generato la cosa e, ripeto, a parte il video su Youtube (che è sempre lo stesso riportato su una 30ina di forum in tutto il mondo) e altre 5-6 foto (delle quali 3 hanno fatto lo stesso giro del video su Youtube), per un totale, ad essere esagerati, di 15-20 utenti che riportano il problema, non ho trovato fonti "attendibili", il che, oltre a non poter essere considerato "statistica", mi ha fatto pensare a "molto rumore per nulla". Un solo utente ha fatto prove apposite con D750 e ha replicato le condizioni di luce necessarie, riscontrando il problema 4 volte su 60 scatti. Continuando a leggere, ho trovato link a video e foto che replicano il fenomeno con D810, D610, 6D e 5D MkII!!! Da questo, mi pare ovvio che non è un problema della D750, ma la solita psicosi da forum.
Quello che intristisce me è il fatto che si tenda sempre ad enfatizzare il più piccolo problema (non mi riferisco a te, sia chiaro) di ogni nuovo prodotto, molto più che a valutarne le effettive doti e potenzialità, anzi, queste ultime vengono addirittura sminuite. Vero è che la contemporaneità dei problemi della D600 e della D800 sono stati un bel "trauma" per l'utenza Nikon, però mi pare che adesso sia diventato uno sport nazionale quello di tirare palate di me...da su ogni nuovo prodotto.... e non se ne può più!!
Adriano
Mi pare che un utente qui, pochi messaggi sopra, abbia riportato e riprodotto il fenomeno. Quindi non è poi così raro.
È anche vero che scattare in controluce è sempre da evitare per i riflessi interni dell'obiettivo, ma la foto che è stata qui riportata non mi pare che fosse così estrema come condizione di luce. È una prova che è facile eseguire anche puntando una lampada in casa.
Anzi esorto a chi ha notato questo inconveniente ad utilizzare una di quelle torce portatili e puntare il fascio luminoso nei vari punti della fotocamera (io mi concentrerei sulla calotta) per individuare il punto in cui si infiltra la luce.
Se davvero si tratta di infiltrazione di luce o di altro. Ad esempio questo fenomeno si vede anche nei RAW?