Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Alan Slade
QUOTE(Alan Slade @ Aug 26 2015, 01:22 PM) *
Altra questione che ho scoperto facendo delle prove.
Le immagini ai bordi sono sensibilmente meno nitide rispetto al centro. E non parlo di angoli, ma dei bordi della area di messa a fuoco.
Ho fatto il test delle batterie con due dei miei obiettivi, nello specifico il 35 f/2 e il 24-70, e se la batteria centrale è perfettamente nitida, quando inquadro quelle più esterne sono molto meno nitide. Non è un problema di messa a fuoco, perché anche in manuale il problema rimane.
Saranno i 24mpx della macchina che mettono alla frusta la risolvenza delle suddette lenti?
Grazie in anticipo


Nessuno che abbia questa stessa perplessità?
IGBTsat
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
imberimbolabile
QUOTE(Alan Slade @ Aug 28 2015, 11:47 AM) *
Nessuno che abbia questa stessa perplessità?


Ciao anch'io ho dovuto e sto rivedendo il parco ottiche da usare con la D750. Il 35 f/2, almeno il mio, è inutilizzabile su questa macchina. Il 24-70 lo noleggerò alla prima occasione utile, spero dia buoni risultati, anche se io non ci sono mai andato troppo d'accordo.

Paolo
ghibellino60
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Finalmente, dopo anni di d300 è arrivata la d750 subito provata con il 12/24, va abbastanza bene anche in full frane, vi chiedo vale la pena sostituirlo con un 16/35 con l'aggiunta di 600 euro?
qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi con la d750? Grazie
MatteDesmo
QUOTE(ghibellino60 @ Aug 29 2015, 09:21 AM) *
Finalmente, dopo anni di d300 è arrivata la d750 subito provata con il 12/24, va abbastanza bene anche in full frane, vi chiedo vale la pena sostituirlo con un 16/35 con l'aggiunta di 600 euro?
qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi con la d750? Grazie

Non li ho provati entrambi ma ti posso dire che il 16-35 su D750 va molto bene!

Un saluto, Matteo
MatteDesmo
Ghibellino qui due esempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7412 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7415 by Matteo.Fini, su Flickr

e qui con il 70-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7434 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
ghibellino60
Grazie Matteo
le tue foto sono bellissime come ho apprezzato le altre già inserite nel club ma i dubbi restano, l'ideale sarebbe provarli ambedue anche perché la differenza, in soldoni, non è poca cosa e non so se i miglioramenti valgono il prezzo.
Vedrò se è possibile fare una prova prima dell'acquisto. Una foto fatta nel primo giro di prova della d 750
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
imberimbolabile
QUOTE(ghibellino60 @ Aug 29 2015, 05:11 PM) *
Grazie Matteo
le tue foto sono bellissime come ho apprezzato le altre già inserite nel club ma i dubbi restano, l'ideale sarebbe provarli ambedue anche perché la differenza, in soldoni, non è poca cosa e non so se i miglioramenti valgono il prezzo.
Vedrò se è possibile fare una prova prima dell'acquisto. Una foto fatta nel primo giro di prova della d 750


non so se hai la possibilità ma se riesci a noleggiarti il 16-35 lo potresti confrontare per bene con quello che hai.
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7448 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7426 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
gian189
Ciao ragazzi,
ho un dubbio, ieri stavo scattando una foto in forte controluce, ero in modalità A e avevo compensato l'esposizione sottoesponendo di due stop per non bruciare il cielo e poi ho attivato il flash della fotocamera per dare una schiarita al soggetto.
Normalmente compenso sempre il lampo del flash sottoesponendolo di 0,7.

Era una foto senza grosse pretese per cui al momento non mi ci sono soffermato troppo, anche perché avendo montato il 17-35 ho subito capito che il flash incorporato era inutilizzabile.
Quello che mi ha sorpreso è che vedendo i dati exif della foto mi da una sottoesposizione del flash di -2,7 oltre alla sottoesposizione di -2 stop da me impostata e non capisco come mai.


ciao
Gian
ALDOeDANI
opzione e4 impostata su "Intero fotogramma", cambiala in "solo sfondo".
per tutto il resto c'è il manuale d'uso :-)
tonight
Un saluto dal Cilento:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Vacanze finite...Si ritorna alla routine quotidiana, purtroppo.
senesimatteo1
ultima macro con il vecchio Nikkor-H 28mm f3.5 invertito

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
MatteDesmo
QUOTE(senesimatteo1 @ Sep 1 2015, 12:02 AM) *
ultima macro con il vecchio Nikkor-H 28mm f3.5 invertito



Mi piace moltissimo, complimenti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7457 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7462 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7501 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7476 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
nikosimone
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 11:01 AM) *
Mi piace moltissimo, complimenti


https://flic.kr/p/x8Jtw2_MAT7476 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo


Matteo,
ti sei informato se puoi pubblicare la foto della Torre Eiffel illuminata?
Data la visibilità di Flick e del Forum Nikon non vorrei mai che i titolari dei diritti d'autore si inalberassero.

Se hai avuto la liberatoria, se ci racconti come hai fatto può essere d'aiuto a tutti.
S
MatteDesmo
QUOTE(nikosimone @ Sep 1 2015, 11:23 AM) *
Matteo,
ti sei informato se puoi pubblicare la foto della Torre Eiffel illuminata?
Data la visibilità di Flick e del Forum Nikon non vorrei mai che i titolari dei diritti d'autore si inalberassero.

Se hai avuto la liberatoria, se ci racconti come hai fatto può essere d'aiuto a tutti.
S

No, sinceramente Simone non mi sono informato.

Matteo
nikosimone
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 12:14 PM) *
No, sinceramente Simone non mi sono informato.

Matteo



allora io la toglierei da tutti i siti, tanto per evitare grane.

se fai una ricerca su google "diritti autore luci torre eiffel" troverai decine di riferimenti che spiegano la situazione.

in quanto monumento in area pubblica la torre eiffel non è soggetta a diritti d'immagine, quindi si possono scattare e pubblicare tutte le foto che si desiderano; diversa è la questione in notturna perchè invece la società che ha curato l'illuminazione della torre è titolare dei diritti di immagine sulle luci.

MatteDesmo
QUOTE(nikosimone @ Sep 1 2015, 12:29 PM) *
allora io la toglierei da tutti i siti, tanto per evitare grane.

se fai una ricerca su google "diritti autore luci torre eiffel" troverai decine di riferimenti che spiegano la situazione.

in quanto monumento in area pubblica la torre eiffel non è soggetta a diritti d'immagine, quindi si possono scattare e pubblicare tutte le foto che si desiderano; diversa è la questione in notturna perchè invece la società che ha curato l'illuminazione della torre è titolare dei diritti di immagine sulle luci.

dopo aver letto la risposta ho cercato riferimenti e ho trovato quanto dici, però anche facendo una ricerca fu Flickr con dicitura: "Tour Eiffel Night" si trovano migliaia di scatti della stessa in notturna. Mi viene da chiedere se sono tutti autorizzati. Ad ogni modo la cancello

Grazie per la segnalazione Simone.
francopelle
uno scatto di questa mattina mentre ero in giro in bici

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikosimone
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 12:32 PM) *
dopo aver letto la risposta ho cercato riferimenti e ho trovato quanto dici, però anche facendo una ricerca fu Flickr con dicitura: "Tour Eiffel Night" si trovano migliaia di scatti della stessa in notturna. Mi viene da chiedere se sono tutti autorizzati. Ad ogni modo la cancello

Grazie per la segnalazione Simone.


Ognuno fa come vuole e si assume i rischi che crede.
Anche tu, fino a che i moderatori non te lo chiedono esplicitamente non sei mica obbligato a toglierla.
È un po' lo stesso rischio che uno si assume pubblicando una foto di street per la quale non ha la liberatoria dei soggetti.
La differenza è che se una persona ritratta in una foto street è difficile che trovi la sua foto e poi è anche discutibile la storia dei diritti, quando si tratta di una società ci mette qualche minuto a fare una ricerca immagini su google e poi denunciare Flick, Facebook, Nital, Instagram ecc ecc.

Quindi SE un giorno si svegliano e vogliono far valere il loro diritto...
tonight
QUOTE(IGBTsat @ Aug 28 2015, 12:45 AM) *


Il mio fido barboncino!
..non ho schiarito i neri... è proprio grigio!

Allora non è solo il mio che mangia la sabbia, ce l'hanno proprio a vizio i barboncini...
sbernard
Matteo bellissimi scatti da parigi
Aggiungo un B/N

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Dario Corso
Eccomi anche io nel club finalmente.
Presa di seconda mano con meno di 1000 scatti da un amico.

Vi allego alcune foto

Questa fatta con il 28mm 1.8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Queste due con il mitico 70-300 VR
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Sono foto comunissime che non hanno un senso particolare ... sempre meglio dei vasi di casa!
lipz
QUOTE(nikosimone @ Sep 1 2015, 12:29 PM) *
allora io la toglierei da tutti i siti, tanto per evitare grane.

se fai una ricerca su google "diritti autore luci torre eiffel" troverai decine di riferimenti che spiegano la situazione.

in quanto monumento in area pubblica la torre eiffel non è soggetta a diritti d'immagine, quindi si possono scattare e pubblicare tutte le foto che si desiderano; diversa è la questione in notturna perchè invece la società che ha curato l'illuminazione della torre è titolare dei diritti di immagine sulle luci.

Mah, mio modesto parere, rispettando i vostri, mi pare tanto come quando a venezia in certe vetrine dei negozi vedi un cartello con scritto "no photo". Io sto su un luogo pubblico, e se voglio la faccio, Diversa è la questione se entro dentro il negozio, ci sta che il proprietario possa fissare delle regole.
Entro dentro un qualche luogo privato per fotografare la Torre? no. Se io voglio un notturno di parigi, dove la torre ne è simbolo, non posso?
Io sono scettico.

PS i francesi mi stanno pesantemente sull'obiettivo.
jack-sparrow
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 12:32 PM) *
dopo aver letto la risposta ho cercato riferimenti e ho trovato quanto dici, però anche facendo una ricerca fu Flickr con dicitura: "Tour Eiffel Night" si trovano migliaia di scatti della stessa in notturna. Mi viene da chiedere se sono tutti autorizzati. Ad ogni modo la cancello

Grazie per la segnalazione Simone.



Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima
nikosimone
Purtroppo la questione non si esaurisce con le nostre opinioni, anche se le condividiamo tutti; purtroppo è una questione di normative.

A fine Giugno/ inizio Luglio un membro del Partito Pirata Tedesco aveva svolto una relazione sul copyright e similari tra cui diritto d'immagine e diritto di panorama; la commissione aveva approvato un emendamento alla relazione che ne stravolgeva completamente il senso, fortunatamente (all'estero) la cosa è stata presa seriamente, si è scatenato un putiferio ed il parlamento europeo ha corretto quella stortura.

Se a qualcuno interessa quella vicenda ne abbiamo parlato qui:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...377517&st=0

Alla fine dei giochi la cosa più importante è stata questa dichiarazione di intenti per il futuro:

Also the European Commission gave a clear statement by Commissioner Günther Oettinger that they “don’t intend to restrict the Freedom of Panorama”. Instead he says that “what you can see with your eyes as a citizen, on public places and streets in Europe, you should be allowed to also photograph it with a camera"

La questione dei diritti sulla Tour Eiffel è strana perchè non è la torre stessa ad essere "il problema" ma la sua illuminazione che è stata fatta e brevettata da una azienda privata.
IN TEORIA, l'azienda che ha realizzato l'impianto ha tutti i titoli per rivendicare i diritti di immagine, in pratica è molto difficile che lo faccia, soprattutto alla luce della dichiarazione di Oettinger.
Se dovesse alzarsi un polverone perchè la società denuncia Facebook (per fare un esempio) e Facebook si rivale sugli utenti che hanno pubblicato foto notturne della torre, è probabile che il parlamento europeo possa legiferare prontamente e contro chi ha scatenato il problema.


Quindi, al momento, la legge dice una cosa, il buonsenso ne dice una differente, speriamo che in un prossimo futuro li facciano andare di pari passo.

P.S. per quanto riguarda la vetrina di Venezia non saprei dirti, però è possibile che il titolare possa accampare dei diritti sulla disposizione degli oggetti e sulle tecniche di "marketing".

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 10:54 AM) *
Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima


GIuseppe,
non ho detto che non si può fotografare, e spero di aver spiegato interamente e chiaramente sia come la penso io, che cosa dice la legge, sia che Matteo era liberissimo di scegliere cosa fare fino a che il titolare del forum non prendeva una posizione diversa.
Niente leggende metropolitane, niente bufale, quelle le metto sulla pizza.

Saluti
francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 10:54 AM) *
Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima


sono d'accordo e inoltre se non sbaglio avevo capito che fosse vietato per scopi commerciali..e comunque alla fine dico "non facciamo ridere i polli"
lipz
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2015, 11:12 AM) *
P.S. per quanto riguarda la vetrina di Venezia non saprei dirti, però è possibile che il titolare possa accampare dei diritti sulla disposizione degli oggetti e sulle tecniche di "marketing".


Saluti


Non certo ponendo un foglio scritto a mano o anche stampato senza nessuna normativa citata.
Dalla pubblica piazza, se io fotografo la mia ragazza e faccio una bella foto, e dietro si intravede per intero la vetrina, invito il proprietario del negozio a farmi questioni.

Se poi fotografo la vetrina perchè mi piace, e la posto su FB, parlando di marketing, a me pare tutto a vantaggio dell'idiota proprietario quindi continuo a non vedere il problema, ne' eventuali normative.

Un musicista si iscrive alla siae per tutelarsi, e quello li, si tutela con un cartello? Ok me ne metto uno io sulla schiena "Chiunque mi includa in una foto deve pagare al sottoscritto una royalty di 'one iuro' "
jack-sparrow
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 11:01 AM) *


Scusami Matteo ma l'hai cancellata tu la foto oppure ti è stata tolta d'ufficio? mi piacerebbe sapere questa cosa, nel frattempo mi attrezzo per andare a fotografare tutto e tutti quelli che non vogliono essere fotografati laugh.gif

Ma dico io, ci sono miliardi di scatti a quell'ammasso di ferraglia fatte di notte, ne faccio una io, la pubblico in un sito di fotografia e vuoi che vengano a scassare gli zebedei proprio a me?

Secondo me stiamo facendo una caccia alle streghe, c'è sicuramente qualcuno che ci crede (alle streghe) evvabbè, il mondo è bello perchè avariato.
nikosimone
tralsciando bufale e polli, streghe e leggende fantastiche la questione è estremamente semplice:
esistono delle leggi, che ci possono piacere oppure no, ma tali sono.


la mia auto può viaggiare a 200 kmh,
l'autostrada non si distrugge se ci passa la mia auto a 200kmh
ma la legge dice che il limite è 130kmh.

tutti quanti guidano a 130kmh? no
quanti di quelli che viaggiano oltre i 130kmh vengono sanzionati? 1 su 1 milione
c'è un sistema di autodistruzione dell'auto che te la fa esplodere se vai oltre i 130kmh? no, lo puoi fare serenamente.


se chiedete a me tu viaggi oltre i 130kmh? io vi risponderò per la maggior parte del tempo rispetto il limite di velocità, su alcune strade non sgarro mai; ogni tanto invece mi può capitare di andare oltre, anche di parecchio.

se mi chiedete lo trovi ragionevole? vi rispondo no! con le strade e le auto moderne il limite è ancora quello degli anni '70, adeguandolo ai progressi tecnologici dovrebbe essere almeno 160 all'ora.

se chiedete ad un mio amico vi dirà che non va mai sotto i 170
se chiedete a mio padre vi dirà che non va mai oltre i 110

benissimo, ognuno si comporta come crede però, non sarà mica che uno si deve vergognare di rispettare la legge...
... oppure no?


alla prossima stai a vedere che bisogna vergognarsi anche di pagare tutte le tasse.
tu paghi il canone Rai??????
ahahahahah chi dice che il canone rai deve essere pagato alimenta una leggenda metropolitana e fa ridere i polli.



P.S: per la storia della vetrina, PARE (e sottolineo pare) che la si possa fotografare liberamente sulla pubblica via nella misura in cui non si vede l'interno del negozio (all'interno di aziende private è vietato fotografare senza permesso).


QUOTE(francopelle @ Sep 2 2015, 12:20 PM) *
sono d'accordo e inoltre se non sbaglio avevo capito che fosse vietato per scopi commerciali..e comunque alla fine dico "non facciamo ridere i polli"


questo forum E' un fine commerciale, non dimentichiamo chi ne è il titolare.

e se ancora non fosse chiaro...

...io sono in totale disaccordo con la legislazione vigente e vorrei che vigesse il principio:
se lo vedo senza violare alcuna legge lo posso fotografare e pubblicare dove mi pare senza un MIO fine di lucro.
(escludendo la tutela dei minori che è cosa diversa)
francopelle
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2015, 02:51 PM) *
tralsciando bufale e polli, streghe e leggende fantastiche la questione è estremamente semplice:
esistono delle leggi, che ci possono piacere oppure no, ma tali sono.
la mia auto può viaggiare a 200 kmh,
l'autostrada non si distrugge se ci passa la mia auto a 200kmh
ma la legge dice che il limite è 130kmh.

tutti quanti guidano a 130kmh? no
quanti di quelli che viaggiano oltre i 130kmh vengono sanzionati? 1 su 1 milione
c'è un sistema di autodistruzione dell'auto che te la fa esplodere se vai oltre i 130kmh? no, lo puoi fare serenamente.
se chiedete a me tu viaggi oltre i 130kmh? io vi risponderò per la maggior parte del tempo rispetto il limite di velocità, su alcune strade non sgarro mai; ogni tanto invece mi può capitare di andare oltre, anche di parecchio.

se mi chiedete lo trovi ragionevole? vi rispondo no! con le strade e le auto moderne il limite è ancora quello degli anni '70, adeguandolo ai progressi tecnologici dovrebbe essere almeno 160 all'ora.

se chiedete ad un mio amico vi dirà che non va mai sotto i 170
se chiedete a mio padre vi dirà che non va mai oltre i 110

benissimo, ognuno si comporta come crede però, non sarà mica che uno si deve vergognare di rispettare la legge...
... oppure no?
alla prossima stai a vedere che bisogna vergognarsi anche di pagare tutte le tasse.
tu paghi il canone Rai??????
ahahahahah chi dice che il canone rai deve essere pagato alimenta una leggenda metropolitana e fa ridere i polli.
P.S: per la storia della vetrina, PARE (e sottolineo pare) che la si possa fotografare liberamente sulla pubblica via nella misura in cui non si vede l'interno del negozio (all'interno di aziende private è vietato fotografare senza permesso).
questo forum E' un fine commerciale, non dimentichiamo chi ne è il titolare.


si va beh' dai ok sono d'accordo con il fatto delle leggi ma sono anche d'accordo che come ha scritto Jack ci saranno nel mondo milioni di foto della torre notturna si mettono a denunciare tutti????? questa cosa la si è saputa solo perchè è zompata fuori con la storia della modifica della lagge altrimenti..ciao Peppe! e cmq siamo palesemente OT questo è il club della D750 non sulla legge panorama!
e per finire IO non avrei cancellato per nessun motivo al mondo la foto postata

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 01:53 PM) *
Scusami Matteo ma l'hai cancellata tu la foto oppure ti è stata tolta d'ufficio? mi piacerebbe sapere questa cosa, nel frattempo mi attrezzo per andare a fotografare tutto e tutti quelli che non vogliono essere fotografati laugh.gif

Ma dico io, ci sono miliardi di scatti a quell'ammasso di ferraglia fatte di notte, ne faccio una io, la pubblico in un sito di fotografia e vuoi che vengano a scassare gli zebedei proprio a me?

Secondo me stiamo facendo una caccia alle streghe, c'è sicuramente qualcuno che ci crede (alle streghe) evvabbè, il mondo è bello perchè avariato.


l'ha cancellata lui appena letto il post di nikosimone rolleyes.gif



francopelle
qui l'ape (conosciuta nella zona) non mi ha il consenso alla pubblicazione della foto ed ha preferito non mostrarsi in volto

IPB Immagine


di questa foto invece ho la liberatoria firmata dalla farfalla

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lipz
L'ape ti mostra il sedere, e essendo esso assimilabile a una "faccia da sedere" qualche nostro governante potrebbe reclamare diritti.

Per la vetrina, non sono d'accordo, come hai detto tu (scusa se non ti cito a memoria) c'è una legge, e voglia o no va rispettata. Nel caso della torre, sono sicuro che quella legge è già decaduta, anche gli autori di statue e monumenti dovrebbero impedire di fare foto? Ma nell'arte, qual'è il miglior mezzo pubblicitario se non la spontanea diffusione di foto di un'opera che piace? ma per favore.

Per quando riguarda il negozio un esempio: casa mia è proprietà privata. Quindi io posso picchiare la mia compagna giusto? (a scanso di equivoci, neppure mai alzato la voce con lei). Metto un cartello "se non mi piace il letturista del gas lo faccio a pezzi per uso alimentare"? Esemnpi estremi ma che non cambiano la sostanza dei fatti.

A sto punto trovatemi la vera legge, e non un cartello, che mi impedisca di fotografare una vetrina stando in un luogo pubblico, anche se riprendessi parte dell'interno di un luogo pubblico (attività commerciale) gestita da un soggetto privato.
MatteDesmo
Quella della torre è un po' strana come faccenda, ne ho eliminata una ma mi sono accorto di averne caricate altre; una addirittura nel 2012. Cerco di documentarmi e vedo se caricare le poche altre della torre illuminata che mi rimangono.

Ora due scatti che non sono proibiti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7515 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7524 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
lipz
tornando in topic, appena ricevuta pochi minuti fa la mia 750.

Controllato anche seriale, tutto ok.

Si accende pure. ma la batteria è scarica.

Ma possibile che ad ogni nuova camera modifichino il caricabatterie?
jack-sparrow
QUOTE(lipz @ Sep 3 2015, 11:15 AM) *
tornando in topic, appena ricevuta pochi minuti fa la mia 750.

Controllato anche seriale, tutto ok.

Si accende pure. ma la batteria è scarica.

Ma possibile che ad ogni nuova camera modifichino il caricabatterie?


Dipende da che macchina avevi prima, io con il passaggio da 7000 a 750 uso le stesse batterie e stesso caricabatteria
francopelle
QUOTE(fabri_nikon86 @ Aug 28 2015, 11:27 AM) *
Non non sono proprio nuovo, è che scrivo da poco laugh.gif . Comunque da quando ho iniziato a fotografare uso nikon. Ho una 5100 e da un mesetto un D750. Lo sporco che vedi nella foto, appena comprata la macchina (presa usata con 400 scatti all'attivo e due mesi di vita) non c'era e non ho avuto problemi di polvere nei primi scatti effettuati, per questo non credo sia olio, ma solo polvere. Il problema è che non capisco come faccia ad entrare con così tanta facilità. Sulla mia 5100, che posseggo da 4 anni, non ho mai avuto una traccia di sporco!
Saluti, Fabri


scusa mi era sfuggita la tua risposta. ti ho detto che secondo me era olio (infatti ti avevo detto di guardare con attenzione le macchie) perchè sembrano proprio le classiche macchie di olio tonde lo sporco o polvere come tu dici è irregolare le tue macche invece sono tutte belle tonde, e non meravigliarti di questo.. tu hai esclamato ..olio? come fa ad esserci dell'olio..?
l'otturatore ed altre parti necessitano di lubrificazione se magari nel tuo esemplare ne è stato messo un filo di troppo ecco che.. basta fare una piccola ricerca su sangoogle e scrivere macchie d'olio sul sensore.. buona lettura
francopelle
Panorama di S. Bernardo (rabbi) dal balcone di casa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jack-sparrow
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 12:00 PM) *
Panorama di S. Bernardo (rabbi) dal balcone di casa

https://flic.kr/p/xSHboU



Ecco Franco, avessi io un balcone in casa con una vista del genere, sarei una persona ricca dentro, purtroppo ad oggi pur avendo un terrazzo bello, il mio sguardo si infrange su un muro di un palazzo mad.gif

francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Sep 3 2015, 01:05 PM) *
Ecco Franco, avessi io un balcone in casa con una vista del genere, sarei una persona ricca dentro, purtroppo ad oggi pur avendo un terrazzo bello, il mio sguardo si infrange su un muro di un palazzo mad.gif


lo so non dirlo a me..quel balcone è della casa di una mia amica ( che mi ha affittato) che è nativa del posto e ha tenuto (per sua grande fortuna) ed è lei che mi ha fatto scoprire la Val di Rabbi. ora i locali si sono fatti furbi e hanno venduto o vendono i loro masi a prezzi d'oro a cui poi aggiungere le spese di ristrutturazione per renderlo abitazione.. ma ti dico che tanti sono spettacolari e con viste mozzafiato beati loro!!

(puoi vederne qualcuno nella foto in fondo ai margini della pineta sia a dx che a sx della foto)
francopelle
non so se chiedere qui oppure al bar
cosa posso mettere / usare come protezione allo schermo posteriore?
qualcuno di voi ha messo qualcosa? qualche protezione? e se si che modello o marca?
nikosimone
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 03:30 PM) *
non so se chiedere qui oppure al bar
cosa posso mettere / usare come protezione allo schermo posteriore?
qualcuno di voi ha messo qualcosa? qualche protezione? e se si che modello o marca?



Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
francopelle
QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2015, 04:53 PM) *
Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.


grazie niko allora mi confermi quello che avevo visto io..
già messo nel carrello...
nikosimone
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 05:14 PM) *
grazie niko allora mi confermi quello che avevo visto io..
già messo nel carrello...



non te ne pentirai.
con quelli adesivi tipo i foglietti per il cellulare non c'è proprio paragone, e nemmeno con quelli di plastica tipo quelli della D90
è proprio un altro pianeta, è vero quello che scrivono in pubblicità: che non ti ricordi nemmeno di averli montati.

e poi il mio si è immolato salvando lo schermo della macchina.
devo aver pressato troppo in borsa ed un angolino del Larmor ha ceduto salvando però la macchina messicano.gif
avessi avuto qualcosa di diverso addiooooo
lipz
Ciao! dalla D90 alla D750 il passaggio è - ovviamente - notevole.

Una cosa evidentissima è il rumore di scatto, sono passato da un rumore di ferraglia mista (come ogni reflez a pellicola) a un colpo di carabina con silenziatore. Dovrò abituarmici.
Il FW è 1.02, la macchina reagisce bene anche con il vecchio 18-25 sigma e le foto non fanno schifissimo (con questa lente).

Le note negative - ahime - provengono lato SW, il view NX2 non funziona con XP, e, tragedia, neppure il camera raw che mi supporti questa macchinetta.

Visto che al primo caso c'è soluzione, io avrei 2 domande:

1) ho trovato in rete il NX2 per XP, ma se non ricordo male ho letto che non siete contenti del nx2, quindi mi tengo il mio nx? purtroppo le due versioni non possono convivere, quindi devo fare una scelta. PS il mio nx fa il suo lavoro anche con la 750.

2) alternative a ACR 8.7? Per XP, ovviamente? Ho un vecchio capture nx che quando vado ad agire su luci ed ombre, posso solo alzarle e non rendere "nera" la foto come piace a me e faccio con ACR. Ah consigliatemi a sto punto roba freeware.

3) a parte le regolazioni che influiscono solo sul jpg, cosa mi consigliate come regolazioni nel menu della camera? Spazio colore, d-lightining etc.

Non ditemi di passare a win7 perchè se non ho preso in considerazione questa possibilità significa che avrei (al momento) piu problemi che benefici.

Come dite? Avevo detto due domande? Benissimo, ora sono tre. grazie.gif
gr8wings
@lipz
è assurdo che tu continui a usare XP, un sistema ormai obsoleto, vecchio di 15 anni, che è pieno di falle di sicurezza che mettono a repentaglio sia i tuoi dati che quelli di altri utenti (essendo tu in rete).

Come sw passa a NX-D e ACR 9.1


QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2015, 04:53 PM) *
Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.


preso anch'io il Larmor, è davvero ottimo !
lipz
sapevo io che mi criticavate per xp, lo sapevo.
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7530 by Matteo.Fini, su Flickr

e due notturni al Louvre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7534 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7541 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
lorenzo12375
Un paio da Expo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 172.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 125 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.