Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
marcelus
vogliamo vedere un post tutto rally

forza marco
Gennaro Ciavarella
ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee c'è nessunoooooooooooooo .......... vedo le stanze vuote

ed io abbandonato dai vicini Michele e Marco parlo al vento ............. (chi viene a vedere Bob Dylan a Foggia?)

Gennaro
Giando69
QUOTE
(chi viene a vedere Bob Dylan a Foggia?)



io no, mi dispiace wink.gif

... prob vado a vedere B.B. King a Bisceglie e Caetano Veloso a Trani (cercando di intrufolarmi con la mia attrezzatura biggrin.gif ) qualcuno ha la stessa intenzione???
marcelus
io resto a vedere le terre neure a veglie laugh.gif laugh.gif laugh.gif


magari gennaro!!!
siamo in pieno periodo di precettazione ferie...........
Gennaro Ciavarella
il 22/7 a Traniiiiii in piazza, sotto la cattedrale ..... buona idea adesso vedo come sto messo ..............

Gennaro

ps : per forza marcello vai facendo l'incendiario tongue.gif tongue.gif tongue.gif
marcelus
caro gennaro, devi sapere che una delle migliori tecniche negli incendi di grosse dimensioni, che coinvolgono pinete e simili, è il controfuoco. tecnica che consiste nell'appiccare un incendio controllato (il buono) che succhi risorse all'incendio cattivo, riducendolo a poco più di una brace.
ed io questa tecnica l'ho imparata wink.gif
VampirSergio
Ciao Ragazzi...anche io son pugliese...di Molfetta (BA)...mi son avvicinato da pochissimo al mondo reflex e sono inesperto però mi farebbe piacere partecipare ai prossimi eventi in terra di puglia! Ok nn farò foto eccezzionali come quelle che ho visto ma c'è sempre tempo x imparare! Ciao a tutti!
oesse
QUOTE(_Led_ @ Jun 26 2006, 10:45 AM)
Prova spettacolo - Autodromo la Conca:
user posted image

Per le altre un po' di pazienza... wink.gif

Purtroppo quest'anno ho potuto assistere solo alla prova spettacolo mad.gif  (per gli stessi motivi tuoi...)
*



alla conca girano anche i kart, vero? Se non erro ci hanno fatto pure i campionati del mondo...
Me lo confermi?

.oesse.
marcelus
si marco, nel salento abbiamo due piste kart regolamentari, la conca a otranto e ugento
vi si svolgono spesso campionati di alto livello.
da quello che so quella della conca è l'unica omologata anche per le auto.
altro non saprei dirti, non sono proprio ferrato in materia
salvuzzo
ciao! biggrin.gif
sono nuovo è quindi mi pare d'obbligo presentarmi. sono un fotografo scarso della domenica cerotto.gif e sono pugliese, più precisamente leccese e con maggior precisione zona Castro (costa adriatica). ho trovato da pochi minuti questo forum e ho pensato di scrivervi per chiedere quando sarà possibile unirmi a voi in alcune scampagnate fotografiche! perchè sarà pur vero che sono scarso ma imparo subito, e per riuscirci ho bisogno di vedere nikonisti navigati in azione e scroccare tecniche e suggerimenti. sarebbe interessante organizzare piccoli incontri in quel del salento. che ne dite?
aspetto news
grazie.gif
salvuzzo
marcelus
pronta risposta.

come vedi caro salvuzzo, dalle tue parti sono approdati personaggi di un certo calibro
marcelus
mi sa che mi è scappato il mess troppo presto. rimedio
pronta risposta.

benvenuto sul forum e su questa bacheca della terra di puglia

come puoi vedere da questo post caro salvuzzo, dalle tue parti sono approdati personaggi di un certo calibro, e non è da escludere che si faccia il bis.

quanto ad incontri x delle scampagnate, qui vige la democrazia, chi ha idee o voglia di incontrarsi lancia l'invito, e tutti gli altri accettano.

la settimana scorsa siamo stati in quel di martina franca con amici "stranieri" biggrin.gif e ci siamo divertiti un sacco e siamo anche riusciti a fotografare ogni tanto.

segui questo post e sicuramente troverai qualche iniziativa interessante, oppure proponi tu qualche bel percorso fotografico.

naturalmente non perderti le interessanti sezioni del forum....si scoprono cose interessanti qui.
Gennaro Ciavarella
19 luglio bob dylan a foggia .......
22 luglio caetano veloso a trani .....

e bb king a bisceglie

tante occasioni e tante foto amici pugliesi, scateniamoci rolleyes.gif

Gennarino parsifal za za
lau_perinelli
accidenti a luglio sono in Sardegna ma x fine agosto non cè niente?
Giando69
QUOTE
22 luglio caetano veloso a trani .....


cambiata location... mad.gif
si farà al Mavù di Locorotondo (masseria-discoteca unsure.gif )
Fabio Capoccia
Ragazzi... tanto per gradire... finalmente hanno pubblicato il programma

Notte della Taranta 2006 - Il Programma


io non so se ci sarò.... ma voi....................................... wink.gif
Gennaro Ciavarella
io farò carte false per esserci ..... a taranta rolleyes.gif
lau_perinelli
interessante ne stavamo parlando con Gianluca e Marcello
potrei farci un pensierino di venire 2-3 giorni se sistemo le piccole pesti dalla nonna wink.gif
marcelus
potrei anche farmi tentare dal casino della taranta, ma visto le date e il periodo, non posso anticipare nessuna risposta. purtroppo per me è periodo off x le ferie, l'unica soluzione sarebbe un buco nei turni, quindi aspetto v/s eventuali proposte.

da tenere presentte anche l'opportunità offerta da "salento in bus" wink.gif
TMY
Scusa Marcellus che cos'è "salento in bus"???
erregi
QUOTE(lau_perinelli @ Jul 11 2006, 09:00 AM)
accidenti a luglio sono in Sardegna ma x fine agosto non cè niente?
*




laura ma sempre in vacanza sei????
beata te!!
erregi
QUOTE(TMY @ Jul 11 2006, 07:11 PM)
Scusa Marcellus che cos'è "salento in bus"???
*



si tra
erregi
scusate.............
stavo dicendo.......

QUOTE(TMY @ Jul 11 2006, 07:11 PM)
Scusa Marcellus che cos'è "salento in bus"???
*



si tratta di un servizio di trasporto persone con dei pulman, se non erro organizzati dalla provincia di lecce, che nel periodo estivo con diverse corse giornaliere collegano le più rinomate località turistiche del salento!!
ciao
marcelus
esatto, e sono previste delle corse in pulman e in treno apposite nei luoghi della taranta, anche di notte
salvuzzo
ciao! biggrin.gif
io aderisco entusista ad eventuali incursioni fotografiche "notte della taranta". Lampadina.gif si potrebbe incominciare già dalla mattinata del giorno dello spettacolo con un tragitto partendo dalla torre del serpente (otranto)-cave di bauxite fino a marina serra (tricase). possiamo inbatterci in amenità come castro, marina di marittima con insenatura acquaviva ecc...
oppure
si potrebbe optare per una escursione nell'entroterra salentino: paesi della grecìa salentina!
aspetto feedback
salvuzzo texano.gif

marcelus
ottimo programma ma più che un'escursione fotografica mi sembra una lotta x la sopravvivenza.............
bei posti ma da vedere con molta calma, alla notte della taranta bisogna andare riposati....la notte e lunga wink.gif

quella delle cave di bauxite è una gitarella che ho in mente da parecchio.....................ma....vedremo
lau_perinelli
ma di preciso quand'è la notte della taranta? tongue.gif
scusate ma non sono molto aggiornata sull'evento

Fabio Capoccia
QUOTE(lau_perinelli @ Jul 12 2006, 01:52 PM)
ma di preciso quand'è la notte della taranta?  tongue.gif
scusate ma non sono molto aggiornata sull'evento
*




Non c'è una sola notte Lau... sono una serie di serate itineranti per il Salento.
Il tutto sfocia in due eventi imperdibili ma "massacranti" la notte del 14 agosto Torre Paduli e il 16 agosto Melpignano (serata conosciuta ormai a livello internazionale per la diretta Rai). io punterei alla prima... con alba a Santa Cesarea Terme wink.gif

PS: ad Agosto sono giù dall'11 al 16 smile.gif ma non vi assicuro la presenza in notturna...ci lavorerò!
marcelus
se becchiamo anche il LED vediamo di fare un'alba o un tramonto alle cave di bauxite?

io mammeta e tu biggrin.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(marcelus @ Jul 12 2006, 03:03 PM)
io mammeta e tu biggrin.gif
*



è sempre un piacere ed un onore esser con voi! wink.gif
e poi...abbiamo un programma in sospeso da Pasqua tutti e 3... l'alba appunto su quel curvone che conosci bene! messicano.gif
_Led_
QUOTE(marcelus @ Jul 12 2006, 03:03 PM)
se becchiamo anche il LED vediamo di fare un'alba o un tramonto alle cave di bauxite?

io mammeta e tu biggrin.gif
*



Sarebbe meglio l'Alba (Jessica biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
marcelus
e vada x l'alba...ma anche la deborahhhhhhhhh non mi spiacerebbe biggrin.gif
marcelus
direi, x chi fosse daccordo, di organizzarsi x venafro, magari riusciamo a conciliare le esigenze e a viaggiare insieme.
facciamo le partenze intelligenti biggrin.gif .......almeno quelle laugh.gif
salvuzzo
Alba...Deborahhhh...il discorso si fa interessante!
ho dato una occhiata alle foto degli ulivi di Led, molto belle Pollice.gif guru.gif
fotografare gli ulivi è anche una mia passione.

a quando una capatina alle cave di bauxite? che ne dite di domenica 30 luglio p.v.???
marcelus
salvo miracoli, io sono out, niente ferie
milk
Io sarò a Monopoli dal 7 al 16 agosto. Se organizzate qualcosa e se non sarà un disturbo, mi piacerebbe aggregarmi a voi.

Milko
_Led_
QUOTE(salvuzzo @ Jul 17 2006, 09:21 PM)
Alba...Deborahhhh...il discorso si fa interessante!
ho dato una occhiata alle foto degli ulivi di Led, molto belle Pollice.gif  guru.gif
fotografare gli ulivi è anche una mia passione.

a quando una capatina alle cave di bauxite? che ne dite di domenica 30 luglio p.v.???
*



Ma precisamente dove stanno 'ste cave di bauxite? Otranto dove?
marcelus
SERRA DI POGGIARDO
Se il territorio di Poggiardo è notevole per l’aspetto storico-archeologico, non di meno lo è per quello ambientale. Percorrendo la strada provinciale Poggiardo-Otranto, si attraversa la pineta "Mari Rossi" estesa per circa 17 ettari, all’interno della quale, in primavera, si possono osservare numerose specie di orchidee selvatiche. All’estremità settentrionale di questa pineta è il complesso denominato "Grotte di Poggiardo", l’emergenza carsica più significativa di tutta la Serra. Fa parte del complesso la " Caverna delle Meraviglie", cosiddetta per i meravigliosi depositi concrezionari in essa contenuti: è visitabile solo da specialisti.
A nord della pineta è la zona delle cave abbandonate di bauxite, in prossimità del bosco "I Reali". Queste cave, utilizzate sino ad una ventina di anni fa per ricavare l’alluminio, costituiscono uno dei tanti affioramenti di terra rossa che ricoprono buona parte del territorio salentino e che raggiungono uno spessore massimo di 15 metri; all’interno di questi giacimenti si trovano i noduli di bauxite che presentano un diametro variabile da qualche millimetro a pochi centimetri. Immediatamente a nord è il grande bacino di lavaggio della bauxite esteso per circa 10 ettari.
_Led_
QUOTE(marcelus @ Jul 20 2006, 12:11 AM)
SERRA DI POGGIARDO
Se il territorio di Poggiardo è notevole per l’aspetto storico-archeologico, non di meno lo è per quello ambientale. Percorrendo la strada provinciale Poggiardo-Otranto, si attraversa la pineta "Mari Rossi" estesa per circa 17 ettari, all’interno della quale, in primavera, si possono osservare numerose specie di orchidee selvatiche. All’estremità settentrionale di questa pineta è il complesso denominato "Grotte di Poggiardo", l’emergenza carsica più significativa di tutta la Serra. Fa parte del complesso la " Caverna delle Meraviglie", cosiddetta per i meravigliosi depositi concrezionari in essa contenuti: è visitabile solo da specialisti.
A nord della pineta è la zona delle cave abbandonate di bauxite, in prossimità del bosco "I Reali". Queste cave, utilizzate sino ad una ventina di anni fa per ricavare l’alluminio, costituiscono uno dei tanti affioramenti di terra rossa che ricoprono buona parte del territorio salentino e che raggiungono uno spessore massimo di 15 metri; all’interno di questi giacimenti si trovano i noduli di bauxite che presentano un diametro variabile da qualche millimetro a pochi centimetri. Immediatamente a nord è il grande bacino di lavaggio della bauxite esteso per circa 10 ettari.
*




Trovandomi ieri sera dalle parti di Poggiardo per motivi personali, non ho resistito e mi sono fatto un giro di perlustrazione (al tramonto): tutta la zona è molto bella e ricca di spunti fotografici...peccato non avessi la D70 con me mad.gif

Sicuramente da visitare, il problema è mettersi d'accordo sul quando hmmm.gif
salvuzzo
marcelus è stato puntuale e preciso come al solito. ma se posso aggiungere ulteriori riferimenti posso dire che le cave di bauxite sono nelle immediate vicinanze della "torre del serpente", a meno di un km da otranto!
aspetto proposte di date possibili per incursioni fotografiche.
fra una settimana sono in ferie!! Isola.gif texano.gif biggrin.gif
_Led_
QUOTE(salvuzzo @ Jul 21 2006, 10:33 PM)
marcelus è stato puntuale e preciso come al solito. ma se posso aggiungere ulteriori riferimenti posso dire che le cave di bauxite sono nelle immediate vicinanze della "torre del serpente", a meno di un km da otranto!
aspetto proposte di date possibili per incursioni fotografiche.
fra una settimana sono in ferie!! Isola.gif  texano.gif  biggrin.gif
*



Allora questa è un'altra cava...ma quante ce ne sono????
marcelus
ma quante cave esistono????

salvuzzo, non avresti una cartina della zona da postare per renderci conto della posizione precisa?

io di passaggio ho visto solo quelle di poggiardo
salvuzzo
QUOTE(marcelus @ Jul 22 2006, 09:14 AM)
ma quante cave esistono????

salvuzzo, non avresti una cartina della zona da postare per renderci conto della posizione precisa?

io di passaggio ho visto solo quelle di poggiardo
*




le cave di bauxite a cui mi riferisco sono altre rispetto a quelle di poggiardo. sicuramente le cave di otranto sono di maggiore impatto scenico, e caratterizzate da colori "marziani"!
al momento mi è difficile postarvi una qualche cartinam ma cliccando su google: "otranto cave bauxite" potrete farvi una idea.
moolto probabilmente io ci andrò giovedì prox nel pomeriggio!
aspetto feedback
marcelus
fammi sapere che magari riesco a fare un salto pure io
salvuzzo
mi spiace marcelus, ma tutto rimandato ad altra data, maledetto lavoro!!!. comunque penso di andarci presto. ti faccio sapere
Gennaro Ciavarella
ma la notte della taranta?
marcelus
magnifica, ho potuto assistere alle tappe di calimera e galatina.
è un evento, che dietro alle logiche di mercato, riesce ancora ad essere unico.

foto?
ogni tanto biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
Marcelloooooooo caccia le foto
FabioC.
QUOTE(gciavarella @ Aug 31 2006, 09:37 AM) *

Marcelloooooooo caccia le foto


Già Marcello.... dry.gif le foto....

...e poi.....

sentiamoci! Ho un compito per te per il prossimo meeting!!! biggrin.gif
carmine_col
QUOTE(gciavarella @ Aug 29 2006, 10:27 AM) *

ma la notte della taranta?


Allora circa la famosa "NOTTE DELLA TARANTA" di Melpignano (LE):
il 26.08 c'ero anch'io! Abbigliamento tipico per "cercare di fotografare" l'evento: MIMETICA, ELMETTO, ANFIBI E GIUBBETTO ANTIPROIETTILE... messicano.gif biggrin.gif
E' chiaro che scherzo ma un macello del genere non l'avevo mai veduto, ohmy.gif uno SPETTACOLO UNICO ma tra spintoni e acqua e vino che pioveva dal cielo, era praticamente impossibile effettuare qualche scatto senza mettere a repentaglio l'incolumità dell'attrezzatura biggrin.gif
Comunque a parte gli scherzi, è uno spettacolo da vedere e magari se qualche LOCAL riuscisse ad organizzare per qualche accredito sotto il palcoscenico.... beh.... garantisco grosse emozioni... la "PIZZICA SALENTINA" fusa con le sonorità Cubane dei Buena Vista Social Club.... ragazzi... da brivido!!!!
Per poi finire a Lucio Dalla che cantava con una meravigliosa band di Pizzica.....
Il tutto ambientato in uno scenario da FAVOLA.... un palco enorme con sulla destra il monastero degli Agostiniani (mi pare fosse così...)
Vi avrei certamente postato delle foto, ma di significative proprio non ne ho....
Per l'anno prossimo direi di organizzare una situazione massiccia....

Un saluto!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.