QUOTE(Seba_F80 @ Sep 14 2012, 11:41 PM)

Ragiona in un altro modo, almeno questo è il ragionamento che io ho fatto per me o farei per me.
Perché 12 Mpixel sono pochi? Perché hai bisogno di ritagliare le immagini in quanto il tuo tele è corto?
Attento l'Fx forse non è il formato che fa per te, il tele non beneficia del ritaglio del fattore Dx ...
Ma se questo non è un grosso problema, se non altro perché puoi montare l'ottica tele sulla D7000, perché vuoi passare al formato Fx e non restare in Dx?
Forse perché hai bisogno di lavorare con delle ISO pulite fino ad oltre 1600, dove ne la D300s ne la D7000 arrivano, e quindi cerchi un sensore poco rumoroso, più dinamica e latitudine di posa?
SI? In quel caso hai bisogno di scattare anche raffiche veloci? Ancora SI?
Ti accontenti di un corpo con la stessa filosofia di costruzione della D7000 - che mi pare hai - eventualmente "accettando" di non fare subito il passaggio ma fra un 6-9 mesi?
La mia risposta mi conduce, non essendoci la D700s, a D600.
Se invece non ti accontenti di un corpo in stile D7000 forse hai bisogno di una D800 a cui affiancare un MD, sempre che il prezzo e la raffica di questa soluzione siano adeguati al tuo stile di fotografia.
Non pensare al costo della memoria di archiviazione; fra un anno 1TByte costerà molto meno. Anni fa le penne USB da 4GB erano inimmaginabili ai prezzi regalo di oggi.
Se non hai questa esigenza e ti possono bastare i ftg/sec della D800 allora puoi prendere solo il body.
Se infine cerchi l'Fx perché, in fondo, quel che vuoi è
soprattutto la profondità di campo più stretta a tutti i diaframmi, mirino più ampio e soprattutto ISO alte allora, senza pretese di trasformare un 70-200 in un tele che si spinge anche a 300, la D700 ti dovrebbe andare più che bene bene (io ad es. la sto cercando, ma domani vorrò almeno provare la D600).
Credimi, al mio matrimonio (2 anni fa) erano in azione D3 e D700; abbiamo stampato scegliendo anche la carta dell'album a 30x45, e le foto della D700 non hanno sfigurato per nulla.
Ma se il tuo lavoro ti porta spesso a superare la barriera delle stampe di grande formato (che però si osservano da maggior distanza) allora forse non puoi "accontentarti" della D700, ma purtroppo non potrai farlo spendendo come per una D7000. Tutto non si può avere

L'idea di aspettare l'evoluzione della D300s quando sarà presentata poi come la vedresti? Non pensare Dx = formato degli sfigati, Fx = formato figo, sono solo due sistemi diversi, e con l'elettronica in continua evoluzione quel che è vero oggi sul rumore dei sensori non sarà vero fra due anni.
Che ne pensi?
Non ho letto tutto il resto e mi sono fermato alle tue riflessioni !!!
___
Stamattina sono stato dal mio negoziante abituale.
Aveva già la D600 in vetrina da far provare.............con innestato il 24-85.
L'ho presa in mano ma non ci ho perso tanto tempo, ho avuto la sensazione che fosse un pò troppo leggerina.
Prezzo di listino 2.150 euro...........mi ha detto che la vende a 2.000 euro ( ma naturalmente altri 50 li toglie se glielo chiedi !!! )
Avevo la testa su quell'altra........che ha un modulo AF a 51 punti
che ha al posto di quella assurda torretta i suoi bei pulsanti
che ha il tempo minimo di posa equivalente ad 1/8000 come anche la prosumer D7000, la D600 si ferma a 1/4000....chissà perchè
che sicuramente scatta foto pulite fino a 3.200 iso, probabilmente la D600 arriverà a quel risultato soltanto tenendosi sotto i 3.200 iso
che ha il corpo interamente tropicalizzato come tutte le Pro Nikon
che ha tante altre cose in più rispetto alla D600 e che scopriremo strada facendo
e che
purtroppo ha anche quei maledetti 36 MP da gestire....24 MP sarebbero stati la perfezione assoluta
Per quest'altra macchina bisogna spendere 2.700 euro !!!
Solo 700 euro in più !!!Mi sono detto................sto per fare 30 ed allora faccio 31 !!!
Dopotutto questa FX Nikon mi terrà compagnia per almeno 5/6 anni.
_______________________
Morale della favola..........
oggi pomeriggio vado a prendermi la mia nuova D800 + MB D12 + scheda aggiuntiva Lexar 64 MB 400X sborsando 3.200 euro.
Non sono stato troppo a tirare sul prezzo, le trattative mi infastidiscono,
e comunque pagando in 12 rate a 0 interessi.............credo alla fine di aver fatto un buon affare !!!

Per quella piccola pecca dei 36 MP.................imparerò a gestirli.

p.s. domanda....quale versione di ACR devo scaricare per avere la compatibilità con la D800....6.4 non credo sia aggiornata.
___
Rispondendo alle tue domande....volevo il meglio......ma alla D4 non ci arrivo....quindi D800 !!!