Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
xymox
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 12:02 PM) *
Invece di apprezzare devo anche ricevere critiche e frecciatine, non mi sembra il caso.


lascia perdere le critiche e guarda i ringraziamenti
grazie anche da parte mia wink.gif
hroby7
QUOTE(majem @ Sep 14 2012, 12:05 PM) *


Si....abbiamo già visto Pollice.gif

E' la famosa galleria degli orrori biggrin.gif

Roberto
FZFZ
Glab!

Davvero la galleria dell'orrore....
guarima
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 11:48 AM) *
Ecco un jpg on camera, 6400 iso, riduzione rumore su normale, nessuna PP. Con il 24-85 VR:
Clicca per vedere gli allegati

Sarà che la macchina più moderna che ho usato è stata la D300 ma ho provato a stampare velocemente questa immagine su un A4 pieno e a me, da inesperto, non sembra male.... Anche i dettagli attorno al pulsante di scatto non mi sembrano male.. per essere un 6400 iso.
Ma magari solo perchè sono abituato a molto peggio laugh.gif




FZFZ
Comunque non è rappresentativa, ovviamente.
In primis il NR su normal, sopratutto su macchine amatoriali, è davvero tanto deleterio...

Aspettiamo dei RAW...o dei JPEG con altre impostazioni, come minimo...
francesco spighi
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 12:02 PM) *
Guarda, se avessi voluto farmi pubblicità, ti avrei detto chiamami o mandami una mail che ti mando la foto.


Stai sereno Andrea, c'ho messo pure la faccina! smile.gif
Potevi fotografare la qualunque, invece hai preso il pezzo meglio dalla vetrina e il cartello di facebook.
E' un forum pubblico, si fanno delle azioni e si accettano le conseguenze. A pensar male si fa peccato ma spesso ci s'azzecca, disse uno.

E' una storia vecchia comunque, già per la D800 ti dissi che non mi piaceva che noi utenti non possiamo postare i link ma i rivenditori possono venire come pavoni nei forum a mostrare la ruota. smile.gif
guarima
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 11:48 AM) *
Ecco un jpg on camera, 6400 iso, riduzione rumore su normale, nessuna PP. Con il 24-85 VR:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie 1000
marco_1963
Nikon (o meglio i rumors) ci ha fatto sognare annunciando la presentazione di un modello "prosumer" FF a costo abbordabile....................tutto vero e puntuale peccato per il costo (viste le proposte già postate) : 2.150 euro mi sembrano veramente troppi soprattutto innanzi ai 2600/2700 della D800 che è ben altra cosa. Sulle prestazioni non nutriamo dubbi credo, in termini di bontà dei risultati, ma la "carrozzeria" e alcuni limiti la porrebbero in una fascia di prezzo più contenuta per me non più di 1700 euro.

Saluti. smile.gif

Marco.
francesco spighi
QUOTE(marco_1963 @ Sep 14 2012, 12:20 PM) *
Nikon (o meglio i rumors) ci ha fatto sognare annunciando la presentazione di un modello "prosumer" FF a costo abbordabile....................tutto vero e puntuale peccato per il costo (viste le proposte già postate) : 2.150 euro mi sembrano veramente troppi soprattutto innanzi ai 2600/2700 della D800 che è ben altra cosa. Sulle prestazioni non nutriamo dubbi credo, in termini di bontà dei risultati, ma la "carrozzeria" e alcuni limiti la porrebbero in una fascia di prezzo più contenuta per me non più di 1700 euro.


Hai riassunto 29 pagine in 4 righe, complimentissimi! biggrin.gif
Andrea Bono
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 12:18 PM) *
Stai sereno Andrea, c'ho messo pure la faccina! smile.gif
Potevi fotografare la qualunque, invece hai preso il pezzo meglio dalla vetrina e il cartello di facebook.
E' un forum pubblico, si fanno delle azioni e si accettano le conseguenze. A pensar male si fa peccato ma spesso ci s'azzecca, disse uno.

E' una storia vecchia comunque, già per la D800 ti dissi che non mi piaceva che noi utenti non possiamo postare i link ma i rivenditori possono venire come pavoni nei forum a mostrare la ruota. smile.gif

Grazie della precisazione.
Forse è un pò cara però vi consiglio di provarla, sopratutto perché una FF con un corpo così compatto e maneggevole è difficile da immaginare.
hroby7
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 12:23 PM) *
Grazie della precisazione.
Forse è un pò cara però vi consiglio di provarla, sopratutto perché una FF con un corpo così compatto e maneggevole è difficile da immaginare.


Che giudizio dai al suo mirino ?

Grazie

Roberto
Andrea Bono
QUOTE(hroby7 @ Sep 14 2012, 12:26 PM) *
Che giudizio dai al suo mirino ?

Grazie

Roberto

Ha lo stesso oculare della D7000, mirino buono, luminoso e con la copertura di circa il 100% (la D700 era un 95% di copertura).
Una cosa che ho notato subito: lo scatto è molto silenzioso, sembra inesistente il rumore rispetto a quello della D800.
Se ho tempo in pausa pranzo provo anche i video.
hroby7
Grazie wink.gif

Roberto
xymox
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 12:22 PM) *
Hai riassunto 29 pagine in 4 righe, complimentissimi! biggrin.gif


è l'ennesimo post che dice sempre le stesse cose rolleyes.gif


QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 12:32 PM) *
Ha lo stesso oculare della D7000, mirino buono, luminoso e con la copertura di circa il 100% (la D700 era un 95% di copertura).
Una cosa che ho notato subito: lo scatto è molto silenzioso, sembra inesistente il rumore rispetto a quello della D800.
Se ho tempo in pausa pranzo provo anche i video.


prova bene anche l'autofocus e dicci le tue impressioni, anche se i 39 punti riempono bene il quadrante, in particolare i punti estremi grazie.gif
agrestip
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 12:22 PM) *
Hai riassunto 29 pagine in 4 righe, complimentissimi! biggrin.gif


come non quotare ....
FZFZ
QUOTE(xymox @ Sep 14 2012, 12:37 PM) *
prova bene anche l'autofocus e dicci le tue impressioni, anche se i 39 punti riempono bene il quadrante, in particolare i punti estremi grazie.gif



Ovviamente no, perché su una REFLEX FX non è tecnicamente possibile.
La copertura del frame è per forza MOLTO approssimativa...
falkone
Il prezzo è indubbiamente alto per un prodotto di questa fascia ma evidentemente ci sarà un motivo, non tecnologico ma commerciale e cioè, secondo me, non hanno fretta di venderle.
Cesare44
QUOTE(PhotoDreams @ Sep 14 2012, 10:20 AM) *
....
Ken Rockwell che, non abbiatene a male, ma penso che ne sappia più di voi tutti... la giudica nella maniera più obiettiva e lucida possibile, senza se e senza ma!


da sempre quotatissimo e imparziale laugh.gif laugh.gif laugh.gif.

Voglio sperare che tu gli abbia versato l'obolo.

ciao
Cesare44
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 12:02 PM) *
Guarda, se avessi voluto farmi pubblicità, ti avrei detto chiamami o mandami una mail che ti mando la foto.
L'ho messa come prova velocissima e volevo provare sia gli alti iso che la riduzione rumore. Invece di apprezzare devo anche ricevere critiche e frecciatine, non mi sembra il caso. E non mi sembra di stare obbligando qualcuno a comprarla da me, anzi c'è un ottimo rapporto tra tutti i rivenditori, non voglio fare concorrenza a nessuno, e molte volte ci aiutiamo a vicenda con prodotti che non abbiamo in casa.
Hanno dato una D600 ad ogni rivenditore, andate e provate.
Un saluto.


come diceva il sommo poeta "non ti curar di loro....."

grazie per la foto.

ciao
marcorik
Se l'avessero messa a 1700,00 euro ci sarebbero le
code fuori dai negozi, forse e' per questo che il prezzo
e' più alto. messicano.gif
francesco spighi
QUOTE(xymox @ Sep 14 2012, 12:37 PM) *
se i 39 punti riempono bene il quadrante, in particolare i punti estremi grazie.gif

http://www.kenrockwell.com/nikon/d600/af-f56-8.gif
peppedam
Salve a tutti
credo che sia un ottima macchina, ma ha perso quella stupenda ergonomia dei corpi D300/D700..questa tendenza della nikon a rendere le reflex sempre più compatte non la condivido.
Buone foto
Giuseppe
simonegiuntoli
QUOTE(peppedam @ Sep 14 2012, 01:37 PM) *
Salve a tutti
credo che sia un ottima macchina, ma ha perso quella stupenda ergonomia dei corpi D300/D700..questa tendenza della nikon a rendere le reflex sempre più compatte non la condivido.
Buone foto
Giuseppe

Io penso invece che macchine compatte e leggere sia un pregio. Ingombrano meno e si portano con maggior facilita'.
E magari si risparmia sui costi, in più questa ha anche le scene sulla ghiera che a qualcuno faranno comodo.
Rimane da vedere se e' robusta abbastanza, ma penso che per una FF entry level possa andare
Riccardo M
QUOTE(MaxIrato @ Sep 13 2012, 10:53 PM) *
Ma dove mai l'hai visto?

quindi non ce l'ha? (l'entrata per lo scatto flessibile)
danielg45
Domando:chi usa tempi di 1/8000? Chi utilizza con nonchalance iso oltre i 6400? Per me ha tutte le caratteristiche per essere al top del suo segmento. Non vi basta un af a 39 punti di cui 7 a croce? Se volete di piu ce la d800. Se arriverà sui 1600€ sarà mia ma al prezzo attuale no di certo........aspettando dei test comparativi decenti.
Nel frattempo spariamole piu che ne possiamo. Non fa male a nessuno.
FZFZ
QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 14 2012, 01:44 PM) *
Io penso invece che macchine compatte e leggere sia un pregio. Ingombrano meno e si portano con maggior facilita'.
E magari si risparmia sui costi, in più questa ha anche le scene sulla ghiera che a qualcuno faranno comodo.
Rimane da vedere se e' robusta abbastanza, ma penso che per una FF entry level possa andare


Una reflex é comunque grande , vistosa ed ingombrante.
Tanto vale farla bene, secondo me.

Altrimenti...mirrorless che sono decisamente piu discrete...

Questa via di mezzo non ha alcun senso, secondo me.
walter lupino
QUOTE(Roberto M @ Sep 14 2012, 10:44 AM) *
.....pesa 350 grammi in meno


Pesa 150 grammi in meno: 1.000 contro 850.
francesco spighi
Guardando i vari mercatini m'è venuto il sospetto che questa nuova macchina piuttosto che far crollare i prezzi di D700 o D800, sul mercato dell'usato ammazzerà le D7000/D300.
Marcus Fenix
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 02:02 PM) *
Guardando i vari mercatini m'è venuto il sospetto che questa nuova macchina piuttosto che far crollare i prezzi di D700 o D800, sul mercato dell'usato ammazzerà le D7000/D300.


Ovvio, chi ha già la D3/D700 non guarda alla D600, ma alla D4/D800, il target è chi ha il DX e vuole fare il salto di formato.
walter lupino
QUOTE(Riccardo M @ Sep 14 2012, 01:50 PM) *
quindi non ce l'ha? (l'entrata per lo scatto flessibile)


Ma c'è già la risposta, leggila! :

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3127515
enzofarina
Ragazzi ma state tutti a guardare la velocità di 1/4000 ma nessuno sottolinea il sincro flash di 1/200??? Per me che sono strobista è il problema principale, provengo da una D200 e attendevo con ansia questa nuova reflex, ma passo alla grande
mbbruno
è da ieri che seguo la discussione....che non è andata molto avanti ,mi sembra beutiful.... e come al solito si fanno i processi sommiri al prodotto , mi sembra che andrea bono gia ci abbia dato qualcosa in piu dei file addomesticati della nikon e che si sia offerto di darci altre indicazioni quindi cediamo che ci dice e ci fa vedere...... io come ho scritto al inizio credo che questa macchina sarà l'anello di congiunzione tra fasci bassa di nikon e professional quindi doveva avere qualcosa in piu da un lato e qualcosa in meno dal altro ....il prezzo è alto ma cè ancora la d700 sugli scaffali se la mettevano subito a 1700 le d700 sono convinto che rimanevano li...cosi per lo meno hanno una grande macchina che ha fatto storia ma è a fine carriera e una nuova che a piu pixel ( che piacciano tanto...) è nuova , ha nuove funzioni quale il video, ecc... quando la d700 sparirà dagli scaffali questa scenderà di prezzo.......commercialmente non è un eresia quello che dico
marcblond
QUOTE(FZFZ @ Sep 14 2012, 01:58 PM) *
Una reflex é comunque grande , vistosa ed ingombrante.
Tanto vale farla bene, secondo me.

Altrimenti...mirrorless che sono decisamente piu discrete...

Questa via di mezzo non ha alcun senso, secondo me.


Dillo alla sony:
http://www.pmstudionews.com/news/685-sony-cyber-shot-rx1
Il fatto che le reflex siano grosse deriva dal duo specchio-pentaprisma + sensore UF da secondary-mirror, quando troverennno il modo di eliminarli (mezzo lavoro con le tls ma ancora ingombranti), perchè lo troveranno, tutto sarà sotto dimensionato, certo, dovranno riprogettare tutte le ottiche.
ifelix
QUOTE(Andrea Bono @ Sep 14 2012, 11:53 AM) *
Stavo cercando qualcosa per fare scena, non trovando nulla ho preso il cartello del nostro profilo facebook che avevo lì vicino. Non è tanto per pubblicità era per avere qualcosa di diverso nella foto.


Se volevi fare una bella scena.............potevi mettere quattro NIKON D4 una accanto all'altra !!!
Invece coincidenza ha voluto che beccassi proprio il cartello della pubblicità. tongue.gif
jolopy
QUOTE(marcblond @ Sep 14 2012, 02:17 PM) *
Dillo alla sony:
http://www.pmstudionews.com/news/685-sony-cyber-shot-rx1
Il fatto che le reflex siano grosse deriva dal duo specchio-pentaprisma + sensore UF da secondary-mirror, quando troverennno il modo di eliminarli (mezzo lavoro con le tls ma ancora ingombranti), perchè lo troveranno, tutto sarà sotto dimensionato, certo, dovranno riprogettare tutte le ottiche.

Spero proprio di no
Seba_F80
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 01:29 PM) *


IMHO, se i punti visibili e gestibili col joystik di messa a fuoco così in mezzo fossero stati 9, un po' più sparpagliati ma sempre a coprire l'area che coprono questi 39 così addensati, per me non sarebbe cambiato proprio nulla.

Conosco molti utenti che usano il solo punto mi maf centrale perché già con i 9 o 11 delle "vecchiette" non riuscivano a scegliere come usarli.

Io penso che un sistema a più punti di maf visibili debba essere pensato diversamente; che poi la fotocamera abbia tutti questi per fare il tracking 3D o l'area dinamica è un'altra cosa, ma la scelta dell'utente in fase di composizione, a mio avviso, può essere distratta da così tanti punti, specie per uno scatto al volo (stile street o sport).
R083R70
QUOTE(FZFZ @ Sep 14 2012, 01:58 PM) *
Una reflex é comunque grande , vistosa ed ingombrante.
Tanto vale farla bene, secondo me.

Altrimenti...mirrorless che sono decisamente piu discrete...

Questa via di mezzo non ha alcun senso, secondo me.


Ma non è che tutti con la reflex debbano piantarci i chiodi nel muro, no?

Che poi, come ho già sostenuto altrove, a molti non serva neanche una reflex, tanto più fx, è un'altra storia.
Forse quando ci sarà maggior fiducia in altri sistemi passerà la moda della reflex a tutti i costi (non mi esprimo sull'offerta e la qualità degli altri sistemi perchè non mi sono mai interessato).

Da qual poco che ho visto non mi sembra si possa dire però che sia una reflex "fatta male", magari un po' costosetta e con funzionalità e resistenza non da professionista...

Ciao Roberto
Boscacci
QUOTE(PhotoDreams @ Sep 14 2012, 10:20 AM) *
Ken Rockwell che, non abbiatene a male, ma penso che ne sappia più di voi tutti... la giudica nella maniera più obiettiva e lucida possibile, senza se e senza ma!

http://www.kenrockwell.com/nikon/d600.htm


"The D600 also runs faster and has much better resolution than the D800. Less is more: the D800 had so much darn resolution that we discovered that the files quickly clogged our workflow, especially for anyone who shot NEF raw and had no smaller resolution options. We now can Adorama our old D800s and D800Es and get what we really wanted in the first place"

Quest'uomo una volta di più dimostra di essere un emerito idiota (oppure un gran furbone, scegliete voi..) laugh.gif
korra88






Andrea Meneghel
al giorno d'oggi la gente è molto piu attenta al rapporto prezzo-prestazioni; tralasciando gli smartphone dove questa legge non esiste per noi Italiani, il resto è invece soggetto ad acquisti più ponderati.
Oggi la gamma Nikon si è allargata con diverse proposte, la D800 già di suo aveva creato un po di confusione con una mole di pixel da gestire decisamente impegnativa per tutta l'elettronica che c'è attorno al sensore...disallineandosi dal percorso compiuto da Nikon quando sviluppò la D700. Poi invece la D4, che invece di avere una risoluzione di almeno 21mPixel si veste di una misura più "conservativa" ... anche qui chi aspettava una rivoluzione dopo diversi anni di attesa è rimasto non dico deluso ma quantomeno perplesso.
Ora questa D600, azzeccata in tutto tranne nella fascia di prezzo che pone più dubbi che voglia di valutarne le qualità per capire se acquistarla o meno.
Un po di confusione in casa Nikon c'è...e anche qui smile.gif
FZFZ
QUOTE(R083R70 @ Sep 14 2012, 02:37 PM) *
Ma non è che tutti con la reflex debbano piantarci i chiodi nel muro, no?

Che poi, come ho già sostenuto altrove, a molti non serva neanche una reflex, tanto più fx, è un'altra storia.
Forse quando ci sarà maggior fiducia in altri sistemi passerà la moda della reflex a tutti i costi (non mi esprimo sull'offerta e la qualità degli altri sistemi perchè non mi sono mai interessato).

Da qual poco che ho visto non mi sembra si possa dire però che sia una reflex "fatta male", magari un po' costosetta e con funzionalità e resistenza non da professionista...

Ciao Roberto


No , non sarà assolutamente fatta male.
Ma é sempre il.solito discorso...a quel prezzo deve essere costruita come una D700.

Discuto il fatto che una reflex possa essere considerata piccola o leggera.
E quindi vedere come pregio una costruzione d7000-like
Mi sembra arrampicarsi sugli specchi...
Non sono punti di forza del.sistema reflex , semplicemente.
DighiPhoto
Desidererei esprimere la mia opinione:

Per mesi e mesi, forse anni, abbiamo aspirato ad una FX entry level, progetto che molti di noi ritenevano impossibile: nikon con la D600 ha realizzato questo nostro desiderio e noi di nuovo lì a criticare.
Sbaglio o volevamo una FX leggera e non ingombrante per le tanto amate "uscite leggere" e non impegnative, magari con un solo fisso o zoom tuttofare, che però fosse una vera reflex e non una 4/3, con più dei 12mpx della D700 (pochi!) ma con meno dei 36mpx della d800 (troppi!), con mirino al 100% e doppio slot memoria, ecc...?
Bene, questa D7000 FX ha le caratteristiche che il target amatoriale (la maggior parte di noi) ha per molto tempo richiesto, adesso basta lamentarsi! Che piaccia o no è così.
La D800 quando è uscita e fino a poche ore fa è stata solo criticata, vuoi per i pixel, vuoi per il BG diverso da quello della D700, vuoi per il micromosso, vuoi per il peso, vuoi per i file enormi da gestire, vuoi per mille altri motivi. Ah, anche la D4 è stata da alcuni (per fortuna non da tutti!) criticata quando è uscita, andate a leggervi le prime pagine del cub della D4!

Da possessore di D7000 non so se quello appena uscito sarà un prodotto che acquisterò, forse si o forse no, ma comunque lo accetto per come è stato progettato. Brava Nikon, di cuore.
La D600 verrà forumisticamente classificata come "la FX dei poveri", il "vorrei ma non posso"...Allora andate a comprare la D800 a mediamente 800euro, corpo macchina che fino due giorni fa avete criticato!
La D700 non è mai stata la macchina per me, la D800 forse neanche, la D600...chissà! Adesso continuo a godermi la mia D7000, scatto fotografie e felice che sono! Magari poi la cambio per la D600/800! Ah ah! Quale delle due...?
Andrea Bono
QUOTE(IFelix68 @ Sep 14 2012, 02:22 PM) *
Se volevi fare una bella scena.............potevi mettere quattro NIKON D4 una accanto all'altra !!!
Invece coincidenza ha voluto che beccassi proprio il cartello della pubblicità. tongue.gif

Ehh troppo anche per me, ho solo la nostra D4 uso demo e una nuova. tongue.gif
korra88
QUOTE(korra88 @ Sep 14 2012, 02:42 PM) *

spero che questo video vi abbia convinto che si può usare in qualsiasi situazione e che ci si può attaccare anche un 400 2.8 e 600 f4 senza paura che si divida a metà messicano.gif
R083R70
QUOTE(FZFZ @ Sep 14 2012, 02:54 PM) *
No , non sarà assolutamente fatta male.
Ma é sempre il.solito discorso...a quel prezzo deve essere costruita come una D700.


Su questo sono d'accordo! (anche se non l'ho mai provata tongue.gif ma si vede che è di un'altra pasta)

Può essere considerata piccola e leggera in rapporto ad altre, ma in quanto reflex non si può stringere più di tanto ovviamente.
Se poi qualcuno lo considera un pregio, potrebbe essere per quello strano bisogno di credere, o sentirsi dire, di avere tra le mani una macchina da professionista...



Anche le parole di Dutur, ed il concetto di FX entry level da tutti sognato, mi sembrano molto azzeccate. Peccato che torna fuori il problema del prezzo...


Ciao Roberto
bergat@tiscali.it
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 02:02 PM) *
Guardando i vari mercatini m'è venuto il sospetto che questa nuova macchina piuttosto che far crollare i prezzi di D700 o D800, sul mercato dell'usato ammazzerà le D7000/D300.

Io penso che dopo la d800 e la D600, i prezzi dell'usato (d3, D3S, D3x, d700 , d300, d300s) avranno un'impennata verso l'alto messicano.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
La D700 non è mai stata la macchina per me, la D800 forse neanche, la
D600...chissà! Adesso continuo a godermi la mia D7000, scatto fotografie e
felice che sono!
hmmm.gif oiboh! E perchè? se la d700 non era la macchina adatta a te, perchè dovrebbe esserlo una che costruita peggio costa lo stesso prezzo della prima uscita della D700??? interessante

QUOTE
La D700 non è mai stata la macchina per me, la D800 forse neanche, la
D600...chissà! Adesso continuo a godermi la mia D7000, scatto fotografie e
felice che sono!
hmmm.gif oiboh! E perchè? se la d700 non era la macchina adatta a te, perchè dovrebbe esserlo una che costruita peggio costa lo stesso prezzo della prima uscita della D700??? interessante
andre@x
QUOTE(cexco @ Sep 14 2012, 02:02 PM) *
Guardando i vari mercatini m'è venuto il sospetto che questa nuova macchina piuttosto che far crollare i prezzi di D700 o D800, sul mercato dell'usato ammazzerà le D7000/D300.


Concordo pienamente... chi ha la 700 difficilmente se la leverà per andare su questa.... semmai valuterà una 800 con i pro ed in contro.

Per questa ragione penso proprio che quando passerà l'onda i prezzi si abbasseranno uscirà la vera erede della 700.....
Ma questa è una mia idea.
Per intanto, nel complesso questa 600 mi pare un'ottima macchina amatoriale MA CARA.

Ciao
Andrea

Una domanda....
sapete chi è il costruttore del sensore di questa 600?

Ciao
Andrea
antonio.piatto
[quote name='FZFZ' date='Sep 14 2012, 12:18 PM' post='3128029']
Comunque non è rappresentativa, ovviamente.
In primis il NR su normal, sopratutto su macchine amatoriali, è davvero tanto deleterio...

Spiegami per favore, grazie.gif
andre@x
QUOTE(antonio.piatto @ Sep 14 2012, 03:26 PM) *
Comunque non è rappresentativa, ovviamente.
In primis il NR su normal, sopratutto su macchine amatoriali, è davvero tanto deleterio...

Spiegami per favore, grazie.gif


Ciao L' NR è un sistema di riduzione del rumore Che è bene disattivare completamente. Infatti l'effetto che da è quello di piallare letteralmente lo scatto per eliminare il rumore con l'effetto che elimina anche i dettagli.

Credo che in una fotocamera non pro questo sistema sia meno avanzato di come puo essere in una 800.
In sostanza questa funzione agiste sulla resa agli alti iso.

Ciao

Andrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.