QUOTE(DUTUR @ Sep 14 2012, 02:54 PM)

Bene, questa D7000 FX ha le caratteristiche che il target amatoriale (la maggior parte di noi) ha per molto tempo richiesto, adesso basta lamentarsi! Che piaccia o no è così.
Manca solo una caratteristica non centrata da nikon... per il target amatoriale.... il prezzo.... il fotografo amatore non è neanche fesso e sa valutare cosa ha in mano.
Nessuno finora ha criticato la bontà del prodotto e le aspettative nel fare le foto. Tutti, me compreso, sono rimasti delusi dal prezzo, che di entry level FX non ha nulla, delusione accresciuta dal fatto che tutti quanti amatori e addetti ai lavori, sanno bene valutare le scelte tecniche adottate da nikon per ridurre il prezzo di acquisto a quello che è stato definito da entry level FX.
Per me rimane tra gli scaffali, e se a fianco in qualche negozio trovo la D700, seppur datata come tecnologia in confronto alla d600, la preferirò ad occhi chiusi, perchè meccanicamente tra d700 e d600 c'è un pò di strada, forse tanta... al punto tale da non giustificare i 2000 euro richiesti.
Storicamente, nessuna reflex nikon è risultata un flop, persino le entry level come d40/d3000 sono state ottime fotocamera che ancora oggi riescono a fare delle ottime foto. La qualità del prodotto è indiscutibile, le scelte commerciali e il prezzo proposto per questa D600... potremmo parlarne fino all'arrivo della d610.
PS. la d3200 al lancio è stata proposta ad un prezzo spropositato per una entry level plasticosa DX, nel giro di 3 mesi il prezzo si è allineato al di sotto della d5100, vedremo fra un anno. Nel frattempo concordo con te, abbiamo una reflex e siamo liberi di far tutte le foto che vogliamo (soprattutto sulla pellicola, che è un altro mondo).
Saluti
Giovanni