Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
gigi 72
QUOTE(maurodenicola @ Sep 13 2012, 05:18 PM) *
Sul web la d800 NItal si trova a 2600...



quando e uscita era quello il prezzo se la volevi, a oggi c'e' chi ha ancora quel prezzo,
non guardiamo i prezzi sul web ma quello di listino essendo appena nata.
a.mignard
sul sito della amazzonia dot com si trova a 2096 usd consegna compresa... convertito in caffè fa 1624...
Sembra che ancora una volta l'europa abbia avuto un trattamento di favore... anche in inghilterra il prezzo è esagerato... peggio che in italia (1956 sterline) salvo errori...
Andrea Meneghel
Nital la D800 si trova tranquillamente a 2650€....quindi un 200€ in meno del prezzo di listino; presumo che dopo due mesetti anche per la D600 sarà cosi; ad ogni modo Nikon spara alto...
davidemartini.net
QUOTE(plusalpha @ Sep 13 2012, 05:10 PM) *
"Je deve da prenne foco er magazzzzino!!!!" dry.gif

messicano.gif messicano.gif
Seriamente.. scendesse anche a 2000 euro... ma quante ne vendono a queste cifre ?
Edit: un amico che lavora negli USA mi dice che alcuni store fisici la danno in prenotazione a 2199 dollari tasse comprese, come diceva anche a.mignard siamo dai 1625 ai 1700 euro. a questo punto import la troveremo presto sui 1950/2000 euro... e che fortuna smile.gif
hroby7
QUOTE(gigi 72 @ Sep 13 2012, 05:27 PM) *
non guardiamo i prezzi sul web ma quello di listino essendo appena nata.


E allora mettiamola così....Con quel prezzo di listino rischia di morire in culla

Roberto
Nordavind
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Sep 13 2012, 05:27 PM) *
E chiudiamo un occhio sulla torretta, chiudiamo un occhio su 1/4000, chiudiamo un occhio sul corpo non pro e non tutto in magnesio, chiudiamo un occhio sul sistema AF, però 2150 euro li vedo benissimo anche a occhi chiusi, chiedono 500 euro di più rispetto a quello che vale!!

[...]


concordo in pieno
a.mignard
QUOTE(davidemartini.net @ Sep 13 2012, 05:29 PM) *
messicano.gif messicano.gif
Seriamente.. scendesse anche a 2000 euro... ma quante ne vendono a queste cifre ?
Edit: un amico che lavora negli USA mi dice che alcuni store fisici la danno in prenotazione a 2199 dollari tasse comprese, come diceva anche a.mignard siamo dai 1625 ai 1700 euro. a questo punto import la troveremo presto sui 1950/2000 euro... e che fortuna smile.gif


se vuoi ti do il link... a 2096 usd
mrmako
2150 euro???? ma che è????? Sono pazzi?
allora facciamo due conti... 2099.9 dollari al cambio di oggi sono € 1626.2323 ipotizzando che ci siano 150 di sovrapprezzo per qualche ragione (trasporto, dazi... quel che volete...) fa 1776.2323 euro, mettiamoci l'IVA al 21% fa 2149.24 euro che riconvertiti in dollari fa $2775.3616 ben più di 1000 dollari di differenza (e immagino che il prezzo in dollari sia tax free)... non riesco a giustificarli... se dovessi fare un viaggio in US la comprò la. Sarei curioso di vedere il prezzo di importazione...
In ogni caso cara Nital... sarà difficile venderla a chi ha già una reflex DX perchè improponibile come prezzo (la D7000 sta a 850 euro di importazione), e comunque chi ha da spendere 2150 può sicuramente aggiungerne 600 per una D800 nuova, o la trova già usata per meno, o magari optare per una D3 usata... chi ha già full frame non comprerà la D600, perchè in ogni caso significherebbe fare un passo indietro dato che finora le FX sono state tutte professionali (la D600 non lo è)... politica commerciale sbagliata, almeno il prezzo in Italia. Per ora continuo con la mia DX e vado a caccia di qualche occasione sull'usato.
Ciao D600. Ciao Ciao. Almeno per ora, e sicuramente per sempre la Nital.
gigi 72
il prezzo e alto di sicuro ma facciamo la proporzione con i prezzi giusti cioè di listino poi scenderanno e inevitabile.
piero_canu
Sono sinceramente deluso.
Un mix di delusione fra prezzo, troppo alto, e caratteristiche. Non all'altezza, sia del prezzo appunto che in senso assoluto.
Ho venduto la D7000 e son restato "a piedi" un paio di mesi in attesa della D600 e non ho - almeno stando alle sole specifiche - ciò che volevo.
A questo punto non só che fare. Prendere questa e "accontentarmi" o andare sulla più economica e per molti versi ancora superiore D700.
Saluti a tutti.
Nordavind
eh ma dovrebbero scendre di molto...
hroby7
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 13 2012, 05:37 PM) *
Sono sinceramente deluso.
Un mix di delusione fra prezzo, troppo alto, e caratteristiche. Non all'altezza, sia del prezzo appunto che in senso assoluto.
Ho venduto la D7000 e son restato "a piedi" un paio di mesi in attesa della D600 e non ho - almeno stando alle sole specifiche - ciò che volevo.
A questo punto non só che fare. Prendere questa e "accontentarmi" o andare sulla più economica e per molti versi ancora superiore D700.
Saluti a tutti.


Ahia

Quanti casi simili ci saranno ora ?

Troppi cerotto.gif

Male male male

Roberto
cassinet
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 13 2012, 05:37 PM) *
Sono sinceramente deluso.
Un mix di delusione fra prezzo, troppo alto, e caratteristiche. Non all'altezza, sia del prezzo appunto che in senso assoluto.
Ho venduto la D7000 e son restato "a piedi" un paio di mesi in attesa della D600 e non ho - almeno stando alle sole specifiche - ciò che volevo.
A questo punto non só che fare. Prendere questa e "accontentarmi" o andare sulla più economica e per molti versi ancora superiore D700.
Saluti a tutti.


sul prezzo concordo con te, ma le specifiche sono identiche a quello che si diceva nei rumors ?!?
davidemartini.net
QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 05:35 PM) *
se vuoi ti do il link... a 2096 usd

no no, ti credo sulla parola smile.gif
Aggiungevo solo, ad ulteriore confermo, che un amico che lavora negli Stati Uniti mi ha smessaggiato 10 minuti fa il prezzo di una catena che ha aperto adesso (per loro e' mattina) la prevendita a poco piu' del prezzo da te citato.
cassinet
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 05:40 PM) *
Ahia

Quanti casi simili ci saranno ora ?

Troppi cerotto.gif

Male male male

Roberto


alla fine la compreranno comunque... tranquillo.


QUOTE(davidemartini.net @ Sep 13 2012, 05:42 PM) *
no no, ti credo sulla parola smile.gif
Aggiungevo solo, ad ulteriore confermo, che un amico che lavora negli Stati Uniti mi ha smessaggiato 10 minuti fa il prezzo di una catena che ha aperto adesso (per loro e' mattina) la prevendita a poco piu' del prezzo da te citato.


ma giusto per fare le dovute proporzioni, nella stessa catena a quanto vendono la D800 ?
a.mignard
QUOTE(cassinet @ Sep 13 2012, 05:44 PM) *
alla fine la compreranno comunque... tranquillo.
ma giusto per fare le dovute proporzioni, nella stessa catena a quanto vendono la D800 ?


2999
gio.67
QUOTE(Paola Grassi @ Sep 13 2012, 10:11 AM) *
io mi chiedo, uno abituato a una D700 come fa a pensare, dico "pensare", di vendere la D700 per passare a questa cosa qui?
Neanche uno che ha la D300 ci potrebbe pensare, praticamente ha i punti di messa a fuoco della D90 e la "faccia" della D7000.....

mah!
ringrazio Dio di aver preso la D700 prima che uscisse di produzione e mi tengo stretta la D300 come secondo corpo.....

perfettamente d'accordo con te,avra meno megapixel....ma e un altro mondo.
Nordavind
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 13 2012, 05:37 PM) *
Sono sinceramente deluso.
Un mix di delusione fra prezzo, troppo alto, e caratteristiche. Non all'altezza, sia del prezzo appunto che in senso assoluto.
Ho venduto la D7000 e son restato "a piedi" un paio di mesi in attesa della D600 e non ho - almeno stando alle sole specifiche - ciò che volevo.
A questo punto non só che fare. Prendere questa e "accontentarmi" o andare sulla più economica e per molti versi ancora superiore D700.
Saluti a tutti.

io aspettavo la annunciassero per vedere come fosse...viste le caratteristiche e soprattutto il prezzo (deludenti entrambi), ora mi metto alla ricerca di una D700 usata
vitoaitz
dovrei vendere la mia d300s + due ottiche dx e non arrivo neanche alla cifra per comprarmi il corpo macchina.

Mi tengo quello che ho!
vetrofragile
QUOTE(Barone AF-D @ Sep 13 2012, 05:37 PM) *
Sono sinceramente deluso.
Un mix di delusione fra prezzo, troppo alto, e caratteristiche. Non all'altezza, sia del prezzo appunto che in senso assoluto.
Ho venduto la D7000 e son restato "a piedi" un paio di mesi in attesa della D600 e non ho - almeno stando alle sole specifiche - ciò che volevo.
A questo punto non só che fare. Prendere questa e "accontentarmi" o andare sulla più economica e per molti versi ancora superiore D700.
Saluti a tutti.


Se non ti interessa il video vai sulla d700, ha tutta l'anima in magnesio è realizzata meglio,ha un'otturatore più veloce,ha il sincro a 1/250 e non 1/200 ..altrimenti mettici altri 500 euro e compra una d800
Duke2011
Sono in lutto.
Ho letto il prezzo e... è morta la scimmia
korra88
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 13 2012, 05:22 PM) *
Fa i video Full HD, non ha solo tecnologia "photo" ma anche video. Credo che chi è interessato ad una fotocamera per i matrimoni beneficerà della D600. Quale reflex Nikon filma Full HD?

Cmq non è proprio "entry", eh?
Vorrei che qcuno mi spiegasse il senso di una D600 Fx rispetto ad una D7000 + ottiche di qualità per usi "consumer".

Non rispondete il rumore, perché il rumore i consumer non sanno che sia: visualizzano le foto su monitors non calibrati stampano su siti web che fanno ritocco automatico ai jpeg ed altre cavolate ancora ...
Questa era una "Prosumer", o almeno avrebbe dovuto esserlo, ma non ha l'AF-ON ed altre cose utili ... come fai ad usarla come utente avanzato?

d3200, d800, d7000, d4 e d5100..in pratica tutte le nuove nikon biggrin.gif

io intendevo dire che...per come fotografo IO adesso, la d600 potrebbe bastarmi e magari anche avanzarmi..ha praticamente tutte le cose che mi interessano tranne 1/8000 che potrebbero essere utili con il 50 1.4 (da come avete scritto qualche pagina fa) che prenderò più avanti, ma diciamo che è il meno. la raffica da 5fps anche quella mi può bastare considerando che mi bastano i 4fps della d90. insomma, le cose di cui necessito sono un autofocus migliore, m-up e la taratura fine, che mancano sulla mia d90 e che ha questa d600. quindi sulla carta ha tutte le potenzialità per essere la mia prossima reflex, però, però però, il prezzo è la cosa che la ammazza totalmente...

l'ipotetico 1900€ nital, 1850€ ad essere ottimisti? contro i 2300€ di una d800 usata, ma anche 2500-2600 della d800 nuova, non reggono il confronto viste le cose che ha in più quest'ultima (af più performante in primis, esposimetro più preciso 91.000 pixel contro 2000, mirino migliore anche se non ho capito la differenza tra il mirino tondo e quello quadrato..anzi se me lo dite mi fate un favore biggrin.gif, la raffica che va a 6fps in dx mode etc etc), valgono quei 700€ in più che diventano 400 se ne prendo una usata. quindi sulla base di questo, mi porterebbe a fare un ulteriore sacrificio, magari aspettando 2-3 mesi per racimolare i soldi da metterci in più, ed avere una cosa più "completa". poi oh, magari le features della d800 manco le sfrutto, ma come dice il detto sui preservativi "meglio averlo e non usarlo, che averne bisogno e non averlo" biggrin.gif
hroby7
QUOTE(Duke2011 @ Sep 13 2012, 06:03 PM) *
Sono in lutto.
Ho letto il prezzo e... è morta la scimmia


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

andre@x
QUOTE(Duke2011 @ Sep 13 2012, 06:03 PM) *
Sono in lutto.
Ho letto il prezzo e... è morta la scimmia

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

fortissimo
Nordavind
in U.K.

D800 £2200
D600 £1955

huh.gif
lucafornasari
Aspettiamo di vederla sugli scaffali..io sono un possessore di una D3200 e il passaggio a FX a questo punto è rimandato a data da destinarsi...2000 euro o 1700 euro solo corpo per me cambiano poco..a questi prezzi non è proprio accessibile..la novità si paga,è fuori discussione..ma mi sembra davvero esagerato per essere "la reflex FX economica alla portata di tutti"

Leggo anche in giro per la rete: "Nikon D600: ora il pieno costa meno" "Nikon D600: piccola, full-frame e low-cost" "Nikon D600 è la reflex full frame per chi vuol spendere poco" "Nikon D600, Prime Foto della Reflex Full Frame dal Prezzo Basso"

Vabbè..investo in ottiche e mi tolgo la scimmia di un bel nikkor 10-24.....
Andrea Meneghel
io capirei se avesse lo stesso corpo della D800 e il sensore da 24mpixel...ma cosi proprio no
s.falbo
A me non piace il mirino rettangolare, per niente. Comunque per farmi una valida idea aspetto di vedere qualche foto fatta bene. Ciao a tutti
a.mignard
QUOTE(bluesun77 @ Sep 13 2012, 06:11 PM) *
io capirei se avesse lo stesso corpo della D800 e il sensore da 24mpixel...ma cosi proprio no


ti sei appena preso un pollicione su...

d'accordissimo.
javajix
QUOTE(lucafornasari @ Sep 13 2012, 06:11 PM) *
Aspettiamo di vederla sugli scaffali..io sono un possessore di una D3200 e il passaggio a FX a questo punto è rimandato a data da destinarsi...2000 euro o 1700 euro solo corpo per me cambiano poco..a questi prezzi non è proprio accessibile..la novità si paga,è fuori discussione..ma mi sembra davvero esagerato per essere "la reflex FX economica alla portata di tutti"

Leggo anche in giro per la rete: "Nikon D600: ora il pieno costa meno" "Nikon D600: piccola, full-frame e low-cost" "Nikon D600 è la reflex full frame per chi vuol spendere poco" "Nikon D600, Prime Foto della Reflex Full Frame dal Prezzo Basso"

Vabbè..investo in ottiche e mi tolgo la scimmia di un bel nikkor 10-24.....


Io ho avuto la D3100 (marzo 2012) poi la D3200 (giugno 2012) e da poco ho preso la D7000 che terro' per molto tempo. Per le mie capacità fotografiche la D7000 mi basta e avanza, inoltre preferisco rimanere nel formato DX dove ci sono obiettivi buoni con prezzi umani.
Passando a FX il corpo macchina è la spesa minore rispetto alle ottiche...
andre@x
QUOTE(bluesun77 @ Sep 13 2012, 06:11 PM) *
io capirei se avesse lo stesso corpo della D800 e il sensore da 24mpixel...ma cosi proprio no

E' evidente che stanno pilotando la vendita verlo la 800..... gli ami son calati... vediamo chi abbocca

Ciao
Andrea
Nordavind
facciamo una petizione perchè mantengano la D700 biggrin.gif
francesco spighi
Ne venderanno a vagoni. Le D800 sembrava dovessero rimanere tutte sugli scaffali, e invece gli scaffali sono rimasti vuoti per sei mesi.
lucafornasari
Indubbiamente sarà anche un bel giocattolino.......ma ne vale la pena per quella cifra!?
javajix
QUOTE(lucafornasari @ Sep 13 2012, 06:18 PM) *
Indubbiamente sarà anche un bel giocattolino.......ma ne vale la pena per quella cifra!?


Secondo me no..... la D7000 che è una prosumer con un ottimo rapporto qualità prezzo si trova nital intorno ai 900 euro, la D600 verrebbe a costare nel migliore dei casi 2000 euro (cioe' più del doppio) rimanendo sempre nella fascia prosumer, un po' troppo per essere un hobby e sicuramente i professionisti si dirigeranno verso altri modelli.
korra88
QUOTE(s.falbo @ Sep 13 2012, 06:14 PM) *
A me non piace il mirino rettangolare, per niente. Comunque per farmi una valida idea aspetto di vedere qualche foto fatta bene.

Ciao a tutti

cos'ha sto mirino rettangolare di diverso rispetto al circolare?
hroby7
Scusate ragazzi

Ho appena visionato bene alcune delle foto che girano (in particolare un paio a 3200 iso)

C'è qualcosa che non quadra cerotto.gif

Roberto
Andrea Meneghel
QUOTE(korra88 @ Sep 13 2012, 06:24 PM) *
cos'ha sto mirino rettangolare di diverso rispetto al circolare?


eccolo qua biggrin.gif
andre@x
QUOTE(javajix @ Sep 13 2012, 06:21 PM) *
Secondo me no..... la D7000 che è una prosumer con un ottimo rapporto qualità prezzo si trova nital intorno ai 900 euro, la D600 verrebbe a costare nel migliore dei casi 2000 euro (cioe' più del doppio) rimanendo sempre nella fascia prosumer, un po' troppo per essere un hobby e sicuramente i professionisti si dirigeranno verso altri modelli.


concordo e poi aggiungo.... che 39 punti af in un Dx hanno un senso..... in un FX ne hanno un'altro... sono molto più distanti l'un dall'altro....

poi non so... avete tenuto in mano una 7000 con il 24 120 F4 montato per 3 ore di seguito?..... io si e alla terza ora vi ha rotto la mano.... con la 700 non esiste... tenuta un giorno intero in mano e come non sentirla

Ciao
Andrea
a.mignard
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 06:25 PM) *
Scusate ragazzi

Ho appena visionato bene alcune delle foto che girano (in particolare un paio a 3200 iso)

C'è qualcosa che non quadra cerotto.gif

Roberto


C'è rumore vero?... io ho letto che la resa della d600 a 3200 equivale la d800 a 6400. hmmm.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(korra88 @ Sep 13 2012, 06:24 PM) *
cos'ha sto mirino rettangolare di diverso rispetto al circolare?
l'economicità e l'ergonomia minore.

No, 2150 euro per una sostituta digitale della F601 è una follia. Fino a 1000 euro andava bene, ma di più non sono disponibile a pagarla. Credo che la Xe1 della Fuji da oggi è molto più vicina per molti smile.gif
andre@x
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 06:25 PM) *
Scusate ragazzi

Ho appena visionato bene alcune delle foto che girano (in particolare un paio a 3200 iso)

C'è qualcosa che non quadra cerotto.gif

Roberto


La tenuta agli alti iso è inversamente proporzionale ai mega pixel... mi spiego la 700 tiene bene perché 12mp significano un pixel più grande e quindi capace di prendere più
luce.... A meno di avere elaboratori di immagine costosi... la 800 per esempio l'ha.

Il sensore e grande uguale ma i pixel son piu piccoli per cui avrà una tenuta agli alti iso, essendo in sostanza una 7000, come la 7000.... che scusate con la 700 non c'è gara.

Ciao
Andrea



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 13 2012, 06:28 PM) *
l'economicità e l'ergonomia minore.

No, 2150 euro per una sostituta digitale della F601 è una follia. Fino a 1000 euro andava bene, ma di più non sono disponibile a pagarla. Credo che la Xe1 della Fuji da oggi è molto più vicina per molti smile.gif


Ti posso fare una domanda... posso acquistare un fuji e utilizzare le mie ottiche nikon?

Ciao

Grazie

Andrea
Andrea Meneghel
QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 06:26 PM) *
C'è rumore vero?... io ho letto che la resa della d600 a 3200 equivale la d800 a 6400. hmmm.gif


io capisco che da qualche parte devono castrarla per non far calare le vendite della D800...ma qui si castra la resa e si alza il prezzo biggrin.gif aspetto di vedere i NEF prima...ma non sono tanto fiducioso
Nordavind
QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 06:26 PM) *
C'è rumore vero?... io ho letto che la resa della d600 a 3200 equivale la d800 a 6400. hmmm.gif

son curioso di vedere i confronti con la D700
hroby7
QUOTE(a.mignard @ Sep 13 2012, 06:26 PM) *
C'è rumore vero?... io ho letto che la resa della d600 a 3200 equivale la d800 a 6400. hmmm.gif


Ehmm......mi sembra troppo

Ho qualche foto con la 7000 che è messa meglio unsure.gif hmmm.gif

Comunque attendiamo fiduciosi qualche immagine decente (quelle che ho visto fanno pena)

Roberto
vetrofragile
QUOTE(andre@x @ Sep 13 2012, 06:31 PM) *
La tenuta agli alti iso è inversamente proporzionale ai mega pixel... mi spiego la 700 tiene bene perché 12mp significano un pixel più grande e quindi capace di prendere più
luce.... A meno di avere elaboratori di immagine costosi... la 800 per esempio l'ha.

Il sensore e grande uguale ma i pixel son piu piccoli per cui avrà una tenuta agli alti iso, essendo in sostanza una 7000, come la 7000.... che scusate con la 700 non c'è gara.

Ciao
Andrea


Non si possono fare paragoni tra d700 e d600 , ci sono 6 anni di differenza tra le due tecnologie se non di più, abbiamo visto cosa sono riusciti a fare con la d800.la regola dei megapixel se vale,vale per sensori di pari generazione
Andrea Meneghel
QUOTE(andre@x @ Sep 13 2012, 06:32 PM) *
La tenuta agli alti iso è inversamente proporzionale ai mega pixel... mi spiego la 700 tiene bene perché 12mp significano un pixel più grande e quindi capace di prendere più
luce.... A meno di avere elaboratori di immagine costosi... la 800 per esempio l'ha.

Il sensore e grande uguale ma i pixel son piu piccoli per cui avrà una tenuta agli alti iso, essendo in sostanza una 7000, come la 7000.... che scusate con la 700 non c'è gara.

Ciao
Andrea
Ti posso fare una domanda... posso acquistare un fuji e utilizzare le mie ottiche nikon?

Ciao

Grazie

Andrea


si ma...una D800 che monta Expeed3 identico all'Expeed3 della D600....con 12mpixel in meno non mi può perdere uno stop di resa agli alti ISO, deve ALMENO avere la stessa resa se non migliore...che controsenso è
sarogriso
QUOTE(korra88 @ Sep 13 2012, 06:24 PM) *
cos'ha sto mirino rettangolare di diverso rispetto al circolare?


Se incontri qualcuno con una D3 chiedi se ti fanno dare una occhiata,in un secondo avrai la risposta. smile.gif
andre@x
QUOTE(Nordavind @ Sep 13 2012, 06:34 PM) *
son curioso di vedere i confronti con la D700


non c'e gara a mano libera

5000 ISO


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 940.2 KB
milanto64
Ed io che aspettavo l'uscita della d600 per fare l'affare su una D700 usata tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.