Beh, ora si che sono "confuso"!!!
Mi sono addentrato in questa discussione, ed in altre simili perché anche io ho verificato un problema di MaF sulla mia D800
Per ora ho solo dato una rapida occhiata: la lettura approfondita di questa raccolta di pareri, presuppone ... parecchio tempo disponibile.
In sintesi:
Ho acquistato una D800 nel giugno scorso (matr. 6032...)
Non avendo una grandissima esperienza di digitali professionali, inizialmente ho pensato di essere IO la causa del micromosso, "confortato" anche da alcune discussioni avvaloranti la tesi della "specificità" del 36MP.
Inoltre, l'ho usata principalmente con due ottiche certamente non recenti nè particolarmente performanti: [35-70/2,8 AF-D] e [70-300/4-5,6 AF-D]
Ma questa estate, con più tempo a disposizione, ho fatto alcune prove: nulla di tecnico nè tanto meno di scientifico ma sufficienti a rendermi ancora più perplesso causa l'imprecisione della MaF. E non solo a livello di pixel ingrandito bensì facilmente visibile anche a piccoli ingrandimenti e sopratutto in stampa.
Ora scopro che, tra codici, terremoti, contenti/scontenti, test e quant'altro di molto utile si ottenga dalla condivisione dei problemi ... di possessori di D800 arrabbiati ce ne sono q.b.
Il costo della macchina acquistata ma sopratutto, il nome del marchio scelto, vorrebbero maggiore chiarezza e sopratutto risposte ufficiali più mirate.
Cosa fare? Cosa mi consigliate?
Ricorrere all'assistenza?
Provare prima altre ottiche?
Approfondire la fase di test?
Accontentarmi (con tutte le controindicazioni del caso ) della AF fine?
Grazie mille