QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 01:33 PM)

il punto AF centrale come ti sembra funzionare ? ti riferisci anche a quello o soltato ai laterali ?
allego altre immagini....
maf sul faro della Panda bianca : centrale, dx. e sin.
Nel mio post precedente, mi riferivo solo al laterale Sx e BASATO ESCLUSIVAMENTE sulle prime foto, e NON su queste o quelle sempre tue postate sotto: il problema, guardando tutte le foto che hai postato, è assai MINORE di quello che appare osservando solo le prime, postate prima, il crop del sinistro sulle prime postate è inaccettabile, mentre in altri scatti postati dopo, praticamente, va bene anche il Sx (una, sul centrale, l’hai cannata col micromosso).
Il problema si presenta dunque:
- in modo erratico e solo sul Sx, dato che qualcuna fatta col Sx è buona
- il destro non va come il centrale, ma va meglio del Sx
- il centrale va praticamente bene
ATTENZIONE: va tenuto ben presente che esiste sempre e comunque una differenza di precisione di AF tra centrali e laterali, i laterali sono tendenzialmente meno precisi del centrale e non solo su D 800.
Se la fotocamera fosse mia, e se quelle foto fossero veramente un campione rappresentativo del comportamento reale della fotocamera, sulla base di tutte le immagini postate e non solo delle prime tre, a questo punto NON la manderei in assistenza, considerando oltretutto che ci sono stati dei ritorni non risolutivi del problema ed addirittura con AF centrale starato.
Non ce la manderei perché il problema non è grave, prima, e poi perché, a parer mio personalissimo, bisogna prendere atto che la D 800 ha comunque una criticità di AF a Sx e dunque non bisogna andare a spaccare il capello in 4 sui sensori laterali, nemmeno il Dx: se l’AF di Sx o di Dx te ne sbuccia una ogni tanto, pace, uno lo sa e ci fa attenzione, la usa ben conscio che c’è una criticità.
Il centrale è di gran lunga quello più importante, su quello NON ci devono essere indecisioni, a nessun diaframma, e se ci fossero, comunque con la regolazione fine dell'AF lo calibri benissimo, ma il centrale della tua, a me, sembra che vada bene.
NON metterti a fare prove con mire ottiche etc: la fotocamera deve andar bene per uso in strada, etc, foto normalissime dove si usa l’ AF e tenendo presente che c’è una criticità a sinistra.
Se in uso normale, normalissimo, per strada, ovunque, e con varie ottiche ed ai vari diaframmi, la fotocamera non ti sbaglia il fuoco in percentuale significativa sui vari tipi di fotografia, la fotocamera funziona bene, se te ne canna una ogni tanto, non è un problema, lo fanno tutte, se invece ti sbaglia su percentuale significativa, è guasta.
Le foto su mire ottiche fatte in AF sono un anacronismo, è errato farle, si fanno in manuale sempre e comunque, perchè se uno vuole la messa a fuoco di precisione NON deve usare l’AF: per foto per foto tecniche, still life, paesaggi in iperfocale, etc, laddove ci vuole estrema precisione di messa a fuoco, l’AF NON va usato, si va in manuale con il Live View.
Altra cosa, da tener presente: ……..ma TU i laterali li usi?
Io i laterali li uso molto in foto a spasso, ma altri no, per nulla, e questo non vuol dire che non usino bene la fotocamera.
Vado a far foto con un conoscente da decenni: non ha mai usato i laterali su nessuna fotocamera, prima Nikon, adesso Canon, e su nessun tipo di fotografia, compreso lo street, a spasso, ed è bravo, sia come fotografo, che per fotoritocco e stampa, bravo fotografo e bravo stampatore, ed usa il centrale e basta, ricompone sempre e va benissimo così: a lui, quel problema lì non darebbe alcuna noia, zero, anche se fosse più marcato.
Sui paesaggi non uso i centrali nemmeno io, vado con fuoco a mano coi grandangoli, soprattutto spinti, in AF col tele, ma diaframmo un po’ appunto per evitare errori di AF, ma in foto a spasso, i laterali li uso e li vorrei continuare ad usare anche con la D 800.
Vai a far foto tranquillo e se usi il Sx, fai un paio di scatti invece di uno, e poi dai un’occhiatina sul display, per vedere se è a fuoco, ingrandendo, ma ci scommetto che non ne troverai molte fuori fuoco se la fotocamera, realmente, le fa come quelle che hai postate: se dopo un po’ di scatti e NON di prove ma di fotografie reali, vedi che non te ne sbaglia tante, fregatene di tutto.
Il display, per me, lo potrebbero tranquillamente abolire, l’inquadratura e l’esposizione la faccio in fase di scatto, l’inquadratura col mirino, ed il display lo guardo solo in casi eccezionali, rari, e solo per l’istogramma su esposizioni difficili e per le quali ho corretto, ed assai, manualmente, a volte sovraespongo anche di due diaframmi.
Buone foto e saluti cordiali