Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
gazzolas74
QUOTE(Boscacci @ Oct 4 2012, 04:57 PM) *
Ricevuta ora una risposta da LTR riguardo info sulla mia D800E: mi rimandano alla CSA di Roma per chiedere notizie.

Vi terrò informati
Saluti
Alessandro

presa ieri....fatto qualche prova al volo (casereccia smile.gif ) con 24-70 ( T.A. 2.8 ) ......anche la mia sembra che con i punti AF di sinistra non sia proprio "OK"....
stasera provo a postare un po' di foto per un vostro parere.......sembra avere un leggero front focus ( AF-S centrale).....sembra....devo fare prove + accurate
matricola 60595XX (penso sia una delle ultimissime....visto che arrivava-su ordinazione- da Nital al punto Mediaworld di Pistoia)
poi ho notato nello specchio inferiore (controluce) una specie di riga che in realta' sembra un sensore ?? mi era venuto un colpo , a primo colpo d'occhio sembrava lo specchio rigato....sapete cos'e' ?
Saluti
Boscacci
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 4 2012, 05:24 PM) *
presa ieri....fatto qualche prova al volo (casereccia smile.gif ) con 24-70 ( T.A. 2.8 ) ......anche la mia sembra che con i punti AF di sinistra non sia proprio "OK"....
stasera provo a postare un po' di foto per un vostro parere.......sembra avere un leggero front focus ( AF-S centrale).....sembra....devo fare prove + accurate
matricola 60595XX (penso sia una delle ultimissime....visto che arrivava-su ordinazione- da Nital al punto Mediaworld di Pistoia)
poi ho notato nello specchio inferiore (controluce) una specie di riga che in realta' sembra un sensore ?? mi era venuto un colpo , a primo colpo d'occhio sembrava lo specchio rigato....sapete cos'e' ?
Saluti


Mi raccomando: prima sistema il leggero front-focus sul centrale con l'AF Tuning (se è leggero, non c'è nulla di cui preoccuparsi) e poi testa i sensori laterali, sinistra e destra. Pollice.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 4 2012, 05:24 PM) *
presa ieri....fatto qualche prova al volo (casereccia smile.gif ) con 24-70 ( T.A. 2.8 ) ......anche la mia sembra che con i punti AF di sinistra non sia proprio "OK"....
stasera provo a postare un po' di foto per un vostro parere.......sembra avere un leggero front focus ( AF-S centrale).....sembra....devo fare prove + accurate
matricola 60595XX (penso sia una delle ultimissime....visto che arrivava-su ordinazione- da Nital al punto Mediaworld di Pistoia)
poi ho notato nello specchio inferiore (controluce) una specie di riga che in realta' sembra un sensore ?? mi era venuto un colpo , a primo colpo d'occhio sembrava lo specchio rigato....sapete cos'e' ?
Saluti


Come già detto da Boscacci, usa l'AF tuning e vedi se risolvi. Io ho risolto così con i sensori di sinistra.

Per la riga nello specchio, ti dico che ce l'ho anch'io e che alla BAMES di Vimercate mi hanno detto che è normale, senza spiegarmi cosa è. C'ero andato per far sbloccare il diaframma del mio 20 mm e cosi ne ho approfittato per chiedere.
Danilo 73
Ho parlato col tecnico LTR, il quale è stato molto gentile, e mi ha detto che stanno lavorando sulla mia D800 e che perdevano più tempo del previsto per delle prove più approfondite, gli ho detto che potevano tenerla anche una settimana purchè risolvessero definitivamente il problema AF. Questa volta sono fiducioso sul buon esito da della riparazione LTR. Appena arriva vi aggiornerò puntualmente.
Andrea Meneghel
sicuramente sarà cosi...se ci dedicano tanto tempo significa che hanno ben chiaro il comportamento dell'AF
Boscacci
Lo stato della mia è passato a "da fatturare"

Il tempo di riparazione risulta essere molto ridotto: data inizio oggi, data fine ogg.


Mmmmm...
ifelix
QUOTE(Boscacci @ Oct 5 2012, 05:08 PM) *
Lo stato della mia è passato a "da fatturare"

Il tempo di riparazione risulta essere molto ridotto: data inizio oggi, data fine ogg.
Mmmmm...


Lo so cosa stai pensando.....che non hanno trovato nulla di particolare e te la rimandano così com'è !!!
Tu speri che non succeda questo.
Abbi fede......... wink.gif
___
La Fede è una prerogativa Nikon...........la speranza alberga invece in casa Canon !!! laugh.gif
Boscacci
QUOTE(IFelix68 @ Oct 5 2012, 05:13 PM) *
Lo so cosa stai pensando.....che non hanno trovato nulla di particolare e te la rimandano così com'è !!!
Tu speri che non succeda questo.
Abbi fede......... wink.gif
___
La Fede è una prerogativa Nikon...........la speranza alberga invece in casa Canon !!! laugh.gif


Questo è quello che temo.

Ma è pur vero che mi risulta che l'intervento "ufficioso" dovrebbe essere roba di due o tre ore, se sanno davvero dove mettere le mani.

Vedremo..
Danilo 73
QUOTE(Boscacci @ Oct 5 2012, 05:15 PM) *
Questo è quello che temo.

Ma è pur vero che mi risulta che l'intervento "ufficioso" dovrebbe essere roba di due o tre ore, se sanno davvero dove mettere le mani.

Vedremo..

Infatti, per la mia c'era da risovere anche il problema del monitor verde e il blocco del monitor a random, oltre all'AF, quindi occorreva più tempo.
adibene
QUOTE(Boscacci @ Oct 5 2012, 05:15 PM) *
Ma è pur vero che mi risulta che l'intervento "ufficioso" dovrebbe essere roba di due o tre ore, se sanno davvero dove mettere le mani.

Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma la mia D800E è stat ben DUE volte in LTR, e qui di seguito i risultati....
In pratica al centro non c'è differenza tra usare il modulo AF e il Live View. A sinistra il discorso è ben diverso...
Viste al 100% la differenza è molto marcata a sinistra...

Foto fatte con il 24-70mm impostato a 70mm, F2.8. Ovviamente su cavalletto, scatto ritardato, etc. etc.
Sinistra, modulo AF
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 234.8 KB

Sinistra, Live View
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 240.3 KB

Centro, modulo AF
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 296.6 KB

Centro, Live View
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 300.4 KB


-Frediano

Boscacci
Frediano, la differenza è evidente.

Due domande: i periodi di invio in LTR quali sono stati ? A destra come si comporta ?

Grazie

Alessandro
klain
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 5 2012, 08:12 PM) *
Infatti, per la mia c'era da risovere anche il problema del monitor verde e il blocco del monitor a random, oltre all'AF, quindi occorreva più tempo.



Non credo che risolvano anche la dominante del monitor...o no !?!?!? cool.gif
Danilo 73
QUOTE(klain @ Oct 6 2012, 08:45 PM) *
Non credo che risolvano anche la dominante del monitor...o no !?!?!? cool.gif

A quanto pare si, a qualche utente è stato risolto.
adibene
QUOTE(Boscacci @ Oct 6 2012, 07:43 PM) *
Frediano, la differenza è evidente.

Due domande: i periodi di invio in LTR quali sono stati ? A destra come si comporta ?

Grazie

Alessandro

Alessandro,

io comprai la D800E a fine Aprile (ah.. la fretta.. se avessi aspettato...), e dopo aver rilevato il problema la feci inviare dal mio rivenditore in LTR più o meno a fine Giugno (non ricordo esattamente). Ritornò dopo dieci giorni, con il problema appena appena diminuito, ma ancora molto evidente... il rivenditore, che ha delle buone conoscenze in LTR, telefonò lì, e gli dissero di inviarla una seconda volta, accompagnata da foto esplicative e una descrizione delle procedure necessarie per replicare i risultati. Cosa che io feci.

La macchina partì (mi pare) ad inizio Agosto e anche questa volta ritornò in mie mani dopo circa 10 giorni. I risultati sono quelli che hai visto nel mio messaggio precedente. Ora non la invio certo una terza volta.... aspetterò che Nikon abbia messo a punto una procedura sicura ed efficiente per risolvere il problema che, pare, non sia risolvibile semplicemente con un aggiornamento del firmware, perché dipende da un disallineamento meccanico del sensore AF sulla base della macchina. Sono scettico che Nikon faccia un richiamo di tutte le macchine uscite dalle sue linee di produzione prima che si accorgessero del problema.... ma... spes ultima dea...

Al limite la cambierò con una 5DMkIII smile.gif MAI ! Anche perché ho investito diverse migliaia di Euro nel parco ottiche che sarebbero tutte da cambiare... e poi preferisco Nikon, dopo tutto...

Ah, mi hai chiesto della destra. A destra va meglio che non a sinistra, ma non perfetta come al centro. Comunque non c'è simmetria spaziale, perché il problema non è così marcato come a sinistra.


-Frediano
Boscacci
QUOTE(adibene @ Oct 6 2012, 11:51 PM) *
Alessandro,

io comprai la D800E a fine Aprile (ah.. la fretta.. se avessi aspettato...), e dopo aver rilevato il problema la feci inviare dal mio rivenditore in LTR più o meno a fine Giugno (non ricordo esattamente). Ritornò dopo dieci giorni, con il problema appena appena diminuito, ma ancora molto evidente... il rivenditore, che ha delle buone conoscenze in LTR, telefonò lì, e gli dissero di inviarla una seconda volta, accompagnata da foto esplicative e una descrizione delle procedure necessarie per replicare i risultati. Cosa che io feci.

La macchina partì (mi pare) ad inizio Agosto e anche questa volta ritornò in mie mani dopo circa 10 giorni. I risultati sono quelli che hai visto nel mio messaggio precedente. Ora non la invio certo una terza volta.... aspetterò che Nikon abbia messo a punto una procedura sicura ed efficiente per risolvere il problema che, pare, non sia risolvibile semplicemente con un aggiornamento del firmware, perché dipende da un disallineamento meccanico del sensore AF sulla base della macchina. Sono scettico che Nikon faccia un richiamo di tutte le macchine uscite dalle sue linee di produzione prima che si accorgessero del problema.... ma... spes ultima dea...

Al limite la cambierò con una 5DMkIII smile.gif MAI ! Anche perché ho investito diverse migliaia di Euro nel parco ottiche che sarebbero tutte da cambiare... e poi preferisco Nikon, dopo tutto...

Ah, mi hai chiesto della destra. A destra va meglio che non a sinistra, ma non perfetta come al centro. Comunque non c'è simmetria spaziale, perché il problema non è così marcato come a sinistra.
-Frediano


Frediano,
grazie per la risposta. Ciò che riporti è sostanzialmente in linea con le esperienze di vari utenti che l'hanno già spedita, ovvero un sostanziale giro a vuoto in assistenza prima della metà di luglio (periodo dell'intervento diretto nel forum dell'Admin) e poi una sistemazione imperfetta dopo quella data.

La fortuna (?) nel tuo caso sta nel fatto che a quanto pare non ti hanno starato il centrale, il che, al netto dei rischi associati a due spedizioni in giro per l'Italia, è conditio sine qua non per non rendere definitivamente inutilizzabile la macchina.

Vabbè, sperem..

klain
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 6 2012, 10:45 PM) *
A quanto pare si, a qualche utente è stato risolto.


Ho seguito questa discussione sin dalla nascita, pur avendo avuto fortuna nell' avere una macchina senza difetti (quantunque tra le prime prodotte...) , ma non ricordo di aver letto di utenti cui era stata eliminata CON CERTEZZA la dominante verdastra....ovviamente potrebbe essermi sfuggita qualche pagina rolleyes.gif
Certo che se cosi fosse e, soprattutto, se si appurasse che si tratta di fatto oggettivo e non suggestione dell'utente, la fotocamera sarebbe perfetta e la spedirei senza pensarci !
Ricordi quindi dove hai letto la notizia che riferisci?
grazie.gif
Danilo 73
QUOTE(klain @ Oct 7 2012, 08:27 AM) *
Ho seguito questa discussione sin dalla nascita, pur avendo avuto fortuna nell' avere una macchina senza difetti (quantunque tra le prime prodotte...) , ma non ricordo di aver letto di utenti cui era stata eliminata CON CERTEZZA la dominante verdastra....ovviamente potrebbe essermi sfuggita qualche pagina rolleyes.gif
Certo che se cosi fosse e, soprattutto, se si appurasse che si tratta di fatto oggettivo e non suggestione dell'utente, la fotocamera sarebbe perfetta e la spedirei senza pensarci !
Ricordi quindi dove hai letto la notizia che riferisci?
grazie.gif

Non ricordo in quale discussione e non posso affermarlo con certezza, non vorrei fosse un fatto soggettivo, ma in LTR mi hanno detto che non si può cambiare il monitor ma tarare via software, se è vero il mio dovrebbe ritornare tarato, in settimana avrò la risposta.
klain
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 7 2012, 08:42 AM) *
Non ricordo in quale discussione e non posso affermarlo con certezza, non vorrei fosse un fatto soggettivo, ma in LTR mi hanno detto che non si può cambiare il monitor ma tarare via software, se è vero il mio dovrebbe ritornare tarato, in settimana avrò la risposta.


Ok...così sapremo texano.gif
Danilo 73
Alla fine i giorni di lavoro ufficialmente dal sito LTR sono da oggi ad oggi, dunque è relativo quello che scrivono, comunque significa che la stanno rispedendo.
dimapant
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 8 2012, 12:12 PM) *
Alla fine i giorni di lavoro ufficialmente dal sito LTR sono da oggi ad oggi, dunque è relativo quello che scrivono, comunque significa che la stanno rispedendo.


Facci prego sapere l'esito dell'intervento e grazie veramente in anticipo, io lo attendo.


Saluti cordiali
Boscacci
QUOTE(dimapant @ Oct 8 2012, 01:08 PM) *
Facci prego sapere l'esito dell'intervento e grazie veramente in anticipo, io lo attendo.
Saluti cordiali


Qui sono tutti in ansiosa attesa che le nostre macchine rientrino... smile.gif

La mia credo sia in partenza, conto di riaverla entro venerdì: spero che abbiano fatto un buon lavoro.
gazzolas74
QUOTE(Boscacci @ Oct 8 2012, 01:20 PM) *
Qui sono tutti in ansiosa attesa che le nostre macchine rientrino... smile.gif

La mia credo sia in partenza, conto di riaverla entro venerdì: spero che abbiano fatto un buon lavoro.


non ho ancora avuto tempo di postare le foto (spero stasera) , in quanto sono ancora in NEF e devo prima convertirle.....cmq. sensore estremo di sinistra pessimo , quello estremo destro meglio ma cmq. di molto inferiore al centrale.....
cosa strana , ho provato a tarare la macchina con un +10 , +5 , +3 e la maf sul centrale e' pessima........sembra, ripeto sembra (devo fare test + approfonditi con focus chart )che a T.A. la maf ( circa 1 metro tra soggetto e D800 )con 70 mm. soffra di leggero (1-2 cm )front focus , mentre chiudendo il diaframma vada in back focus.........
maah......sono deluso......pensavo che almeno l'AF centrale fosse perfetto......
stasera provo ad allegare qualche esempio per un vs. consiglio
per il discorso riga sullo specchio inferiore ?
grazie
maso74
Preso 'in carico' oggi tutto il materiale inviato (D800, 24-70, 50 1.4; di tre non ne va uno insieme..). Sono in difficoltà: non so a quale Santo dei Tecnici o dei Tecnologici rivolgermi vista la mia scarsa conoscenza in materia... Mah...

Massimiliano
pes084k1
QUOTE(bluesun77 @ Oct 3 2012, 01:39 PM) *
io l'ho tarata con tanta pazienza in modo perfetto a -10; ho fatto molti test per la nitidezza su cavalletto e F11/F13 è dove rende in modo migliore....F11 è come hai detto te l'apertura dove si risolvono piu dettagli


...e questo depone per una sfocatura: a f/11 crea un cerchio di confusione di 15 micron (3x3 pixel). Tutti gli obiettivo sono ormai in diffrazione. Il diaframma ottimale per la D800e deve essere NON OLTRE f/5.6.

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
QUOTE(pes084k1 @ Oct 8 2012, 07:44 PM) *
...e questo depone per una sfocatura: a f/11 crea un cerchio di confusione di 15 micron (3x3 pixel). Tutti gli obiettivo sono ormai in diffrazione. Il diaframma ottimale per la D800e deve essere NON OLTRE f/5.6.

A presto telefono.gif

Elio


sull'ottimale sono perfettamente daccordo smile.gif ...parlando di limite di usabilità senza che essa vada a deteriorare in modo rilevante la foto diciamo che F13 è il limite più accettabile senza dover intervenire in postproduzione per attenuarne l'effetto.

Saluti, Andrea
Marco_La_Rosa
Acquistata oggi la tanto "Sofferta" nikon D800! Provata con 50 1,8 G, 14-24 2,8 e 24-70! Tutte a TA con AF su tuttì gli estremi SX e DX e il centrale e la macchina non canna un colpo! numero di matricola 60630..
Paolo56
QUOTE(maso74 @ Oct 8 2012, 07:15 PM) *
Preso 'in carico' oggi tutto il materiale inviato (D800, 24-70, 50 1.4; di tre non ne va uno insieme..). Sono in difficoltà: non so a quale Santo dei Tecnici o dei Tecnologici rivolgermi vista la mia scarsa conoscenza in materia... Mah...

Massimiliano

Prova con San Sore, non sarà mica che per una vocale non funziona? rolleyes.gif
maso74
QUOTE(Paolo56 @ Oct 8 2012, 09:36 PM) *
Prova con San Sore, non sarà mica che per una vocale non funziona? rolleyes.gif


Ahah!! San Sore pensaci tu/ fa che l'AF di sinistra non 'canni' più...

Meglio riderci ma 'girano a frullatore'...

Massimiliano
Diogene
QUOTE(maso74 @ Oct 8 2012, 09:56 PM) *
Ahah!! San Sore pensaci tu/ fa che l'AF di sinistra non 'canni' più...

Meglio riderci ma 'girano a frullatore'...

Massimiliano

Ma che ti frega? Vai di FP4...
maso74
QUOTE(Diogene @ Oct 8 2012, 10:17 PM) *
Ma che ti frega? Vai di FP4...


Eh si. I 'giovanotti' sabato mi hanno preso con meno di 200 caffè una FM2 sembra nuova, scatola e manuale in italiano. Il 50 1.2 ci è finito attaccato subito. Oggi pile per esposimetro e tracolla nuova nuova. Scorta di FP4 e PANF.
E l'uomo vive...

Massimiliano

Ps. Ma il 'frullatore' non si è spento ancora dry.gif
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Oct 8 2012, 08:43 PM) *
sull'ottimale sono perfettamente daccordo smile.gif ...parlando di limite di usabilità senza che essa vada a deteriorare in modo rilevante la foto diciamo che F13 è il limite più accettabile senza dover intervenire in postproduzione per attenuarne l'effetto.

Saluti, Andrea

Allora.....ecco le prime due (crop 100% e originali ).....focale 24 mm. F2.8
una fatta con il sensore AF centrale e le altre con estremo sinistro e estremo destro

dimapant
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 11:28 AM) *
Allora.....ecco le prime due (crop 100% e originali ).....focale 24 mm. F2.8
una fatta con il sensore AF centrale e le altre con estremo sinistro e estremo destro


Per il mio standard, non è usabile, per altri utenti magari lo sarà, ma questo per me è del tutto irrilevante.

L'utente FZFZ ci notifica l'acquisto di una D 800E il 27 Settembre u.s. e ci dichiara che l'AF funziona male, ed assai, con diverse ottiche.

Tu dichiari l'acquisto il 3 Ottobre scorso, anche il tuo acquisto risale a pochissimi giorni orsono, meno di una settimana, e le immagini che hai allegato mi confermano quello che a giudizio mio è un robusto problema di AF, su ottica professionale che oltretutto anche il sottoscritto possiede.

Grazie dell'informazione fornita: se decidi di inviarla in assistenza, ti faccio gli auguri per un pronto ed efficace ripristino della corretta funzionalità dell AF.

Saluti cordiali.
gazzolas74
QUOTE(dimapant @ Oct 9 2012, 01:17 PM) *
Per il mio standard, non è usabile, per altri utenti magari lo sarà, ma questo per me è del tutto irrilevante.

L'utente FZFZ ci notifica l'acquisto di una D 800E il 27 Settembre u.s. e ci dichiara che l'AF funziona male, ed assai, con diverse ottiche.

Tu dichiari l'acquisto il 3 Ottobre scorso, anche il tuo acquisto risale a pochissimi giorni orsono, meno di una settimana, e le immagini che hai allegato mi confermano quello che a giudizio mio è un robusto problema di AF, su ottica professionale che oltretutto anche il sottoscritto possiede.

Grazie dell'informazione fornita: se decidi di inviarla in assistenza, ti faccio gli auguri per un pronto ed efficace ripristino della corretta funzionalità dell AF.

Saluti cordiali.

il punto AF centrale come ti sembra funzionare ? ti riferisci anche a quello o soltato ai laterali ?
allego altre immagini....
maf sul faro della Panda bianca : centrale, dx. e sin.
Andrea Meneghel
ma queste foto sono state fatte usando un cavalletto o a mano libera ?
gazzolas74
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 01:33 PM) *
il punto AF centrale come ti sembra funzionare ? ti riferisci anche a quello o soltato ai laterali ?
allego altre immagini....
maf sul faro della Panda bianca : centrale, dx. e sin.


altri Crop della scatola del 24-70 f2.8 ( 70mm. - F2.8)
ho scattato con i 5 punti di sinistra , il centrale e i 5 punti di destra
il punto numero 5 e' quello + esterno.....il punto 1 e' quello vicino al centrale
gazzolas74
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 02:03 PM) *
altri Crop della scatola del 24-70 f2.8 ( 70mm. - F2.8)
ho scattato con i 5 punti di sinistra , il centrale e i 5 punti di destra
il punto numero 5 e' quello + esterno.....il punto 1 e' quello vicino al centrale

non sono riuscito a caricarle...bohhh
riprovo allegandole



QUOTE(bluesun77 @ Oct 9 2012, 01:45 PM) *
ma queste foto sono state fatte usando un cavalletto o a mano libera ?

mano libera...ma con tempo variabile tra 1/320 , 1/400 e 1/500 sec.
gazzolas74
QUOTE(Ultracidio @ Oct 8 2012, 09:26 PM) *
Acquistata oggi la tanto "Sofferta" nikon D800! Provata con 50 1,8 G, 14-24 2,8 e 24-70! Tutte a TA con AF su tuttì gli estremi SX e DX e il centrale e la macchina non canna un colpo! numero di matricola 60630..


la tua e' circa 3000 numeri seriali dopo la mia......

allego ennesimo crop (m.a.f sull'occhio sinistro ).....uno scatto col mirino e l'altro in L.V.
entrambi a 70 mm. con flash a f2.8
in quella col mirino , sembra che la messa a fuoco cada sul sopraciglio

Andrea Meneghel
se vuoi test attendibili usa un cavalletto..a TA fai presto a falsare la messa a fuoco
Boscacci
Gazzolas,
potrei sbagliarmi, ma non vedo un comportamento esageratamente sballato dei sensori di sinistra, rispetto a quelli di destra.

La mia si comporta decisamente peggio...
dimapant
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 01:33 PM) *
il punto AF centrale come ti sembra funzionare ? ti riferisci anche a quello o soltato ai laterali ?
allego altre immagini....
maf sul faro della Panda bianca : centrale, dx. e sin.


Nel mio post precedente, mi riferivo solo al laterale Sx e BASATO ESCLUSIVAMENTE sulle prime foto, e NON su queste o quelle sempre tue postate sotto: il problema, guardando tutte le foto che hai postato, è assai MINORE di quello che appare osservando solo le prime, postate prima, il crop del sinistro sulle prime postate è inaccettabile, mentre in altri scatti postati dopo, praticamente, va bene anche il Sx (una, sul centrale, l’hai cannata col micromosso).

Il problema si presenta dunque:

- in modo erratico e solo sul Sx, dato che qualcuna fatta col Sx è buona

- il destro non va come il centrale, ma va meglio del Sx

- il centrale va praticamente bene


ATTENZIONE: va tenuto ben presente che esiste sempre e comunque una differenza di precisione di AF tra centrali e laterali, i laterali sono tendenzialmente meno precisi del centrale e non solo su D 800.

Se la fotocamera fosse mia, e se quelle foto fossero veramente un campione rappresentativo del comportamento reale della fotocamera, sulla base di tutte le immagini postate e non solo delle prime tre, a questo punto NON la manderei in assistenza, considerando oltretutto che ci sono stati dei ritorni non risolutivi del problema ed addirittura con AF centrale starato.

Non ce la manderei perché il problema non è grave, prima, e poi perché, a parer mio personalissimo, bisogna prendere atto che la D 800 ha comunque una criticità di AF a Sx e dunque non bisogna andare a spaccare il capello in 4 sui sensori laterali, nemmeno il Dx: se l’AF di Sx o di Dx te ne sbuccia una ogni tanto, pace, uno lo sa e ci fa attenzione, la usa ben conscio che c’è una criticità.

Il centrale è di gran lunga quello più importante, su quello NON ci devono essere indecisioni, a nessun diaframma, e se ci fossero, comunque con la regolazione fine dell'AF lo calibri benissimo, ma il centrale della tua, a me, sembra che vada bene.

NON metterti a fare prove con mire ottiche etc: la fotocamera deve andar bene per uso in strada, etc, foto normalissime dove si usa l’ AF e tenendo presente che c’è una criticità a sinistra.

Se in uso normale, normalissimo, per strada, ovunque, e con varie ottiche ed ai vari diaframmi, la fotocamera non ti sbaglia il fuoco in percentuale significativa sui vari tipi di fotografia, la fotocamera funziona bene, se te ne canna una ogni tanto, non è un problema, lo fanno tutte, se invece ti sbaglia su percentuale significativa, è guasta.

Le foto su mire ottiche fatte in AF sono un anacronismo, è errato farle, si fanno in manuale sempre e comunque, perchè se uno vuole la messa a fuoco di precisione NON deve usare l’AF: per foto per foto tecniche, still life, paesaggi in iperfocale, etc, laddove ci vuole estrema precisione di messa a fuoco, l’AF NON va usato, si va in manuale con il Live View.

Altra cosa, da tener presente: ……..ma TU i laterali li usi?

Io i laterali li uso molto in foto a spasso, ma altri no, per nulla, e questo non vuol dire che non usino bene la fotocamera.

Vado a far foto con un conoscente da decenni: non ha mai usato i laterali su nessuna fotocamera, prima Nikon, adesso Canon, e su nessun tipo di fotografia, compreso lo street, a spasso, ed è bravo, sia come fotografo, che per fotoritocco e stampa, bravo fotografo e bravo stampatore, ed usa il centrale e basta, ricompone sempre e va benissimo così: a lui, quel problema lì non darebbe alcuna noia, zero, anche se fosse più marcato.

Sui paesaggi non uso i centrali nemmeno io, vado con fuoco a mano coi grandangoli, soprattutto spinti, in AF col tele, ma diaframmo un po’ appunto per evitare errori di AF, ma in foto a spasso, i laterali li uso e li vorrei continuare ad usare anche con la D 800.

Vai a far foto tranquillo e se usi il Sx, fai un paio di scatti invece di uno, e poi dai un’occhiatina sul display, per vedere se è a fuoco, ingrandendo, ma ci scommetto che non ne troverai molte fuori fuoco se la fotocamera, realmente, le fa come quelle che hai postate: se dopo un po’ di scatti e NON di prove ma di fotografie reali, vedi che non te ne sbaglia tante, fregatene di tutto.

Il display, per me, lo potrebbero tranquillamente abolire, l’inquadratura e l’esposizione la faccio in fase di scatto, l’inquadratura col mirino, ed il display lo guardo solo in casi eccezionali, rari, e solo per l’istogramma su esposizioni difficili e per le quali ho corretto, ed assai, manualmente, a volte sovraespongo anche di due diaframmi.

Buone foto e saluti cordiali
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Oct 9 2012, 02:22 PM) *
se vuoi test attendibili usa un cavalletto..a TA fai presto a falsare la messa a fuoco

sono d'accordo....ma.....perche' in live view la foto e' a fuoco ?
Paolo56
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 04:24 PM) *
sono d'accordo....ma.....perche' in live view la foto e' a fuoco ?

Perchè il soggetto potrebbe essersi spostato.
Prove di AF fatte a mano libera e con soggetti non immobili non sono affidabili, se proprio ci tieni ripeti il test.
gazzolas74
QUOTE(Boscacci @ Oct 9 2012, 02:23 PM) *
Gazzolas,
potrei sbagliarmi, ma non vedo un comportamento esageratamente sballato dei sensori di sinistra, rispetto a quelli di destra.

La mia si comporta decisamente peggio...

Boscacci.....se dici cosi, mi rallegri smile.gif
cmq. converrai con me che rispetto al centrale la differenza c'e' e si nota...
@ dimapant
ti ringrazio per l'analisi smile.gif
in effetti anche io utilizzo il centrale e ricompongo l'inquadratura, fossero solo i laterali....me ne fregherei......
ma anche il centrale, non mi convince a pieno......
tieni presente che con la D7000 e il 35mm. F1.8 , in autofocus era molto piu' precisa che con questo 24-70 (2.8)....
vedro' di postare qualche foto reale......
cmq. sempre sulle foto della Panda, prova a guardare le differenze il L.V. : quella fatta con il mirino ha la vegetazione davanti all'auto + impastata , mentre la macchina verde, l'asfalto sullo sfondo e' + a fuoco....mentre quella in L.V. ha lo sfondo + sfocato ma ha piu dettagli nella vegetazione..cosi come le cassette della posta tra la panda e il lampione....non so se sono stato chiaro
la 45 e' con il mirino , la 46 in L.V>
Boscacci
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 04:45 PM) *
Boscacci.....se dici cosi, mi rallegri smile.gif
cmq. converrai con me che rispetto al centrale la differenza c'e' e si nota...
@ dimapant
ti ringrazio per l'analisi smile.gif
in effetti anche io utilizzo il centrale e ricompongo l'inquadratura, fossero solo i laterali....me ne fregherei......
ma anche il centrale, non mi convince a pieno......
tieni presente che con la D7000 e il 35mm. F1.8 , in autofocus era molto piu' precisa che con questo 24-70 (2.8)....
vedro' di postare qualche foto reale......
cmq. sempre sulle foto della Panda, prova a guardare le differenze il L.V. : quella fatta con il mirino ha la vegetazione davanti all'auto + impastata , mentre la macchina verde, l'asfalto sullo sfondo e' + a fuoco....mentre quella in L.V. ha lo sfondo + sfocato ma ha piu dettagli nella vegetazione..cosi come le cassette della posta tra la panda e il lampione....non so se sono stato chiaro
la 45 e' con il mirino , la 46 in L.V>



In generale, il fatto che il centrale non sia perfetto ci sta tutto e, come è stato tante volte ribadito, l'AF Fine Tuning è lì apposta. L'importante è che i valori di tuning non siano in assoluto troppo elevati. Dopo di che, quando avrai un centrale che spacca il capello, magari ritenta i test sui laterali.

Ad ogni modo, a giudicare da quel che hai postato, ti ripeto, una differenza di resa tra il centrale ed i laterali di questa portata secondo me rientra nei limiti del sistema AF della D800 ed anche delle ottiche in generale.

La mia ha i sensori di sinistra che sfocano molto ma molto di più e che perfino la chiusura del diaframma non riesce a nascondere.

Partendo da questa mia esperienza, e dal fatto che in LTR gli interventi potrebbero ancora essere un terno al lotto, per ora ti sconsiglio l'invio in assistenza e ti consiglio invece di goderti la tua D800, che tanto male non va wink.gif

Saluti
Alessandro
ciccioder
Ragazzi, scusate, mi intrometto in quanto possessore di D800E per formulare qualche perplessità in merito a tutto il thread.
Francamente ho usato la D800 per circa 1000 scatti fino ad ora e, per la mia brevissima esperienza, ho potuto verificare delle normali "anomalie" di funzionamento dell'af: molto simili a tutti gli af che fino a questo momento ho avuto modo di sperimentare.
Ciò posto, pur nella innegabile delusione che questo fantomatico af Nikon mi ha dato (venendo da altro marchio, speravo infatti di gridare al miracolo grazie ai poteri divinatori di mamma Nikon), devo dire che mi sembra che la macchina funzioni abbastanza bene....ma voi mi state riempiendo di dubbi che cercherò di vagliare meglio.
In ogni caso, mi permetto di fare un'osservazione stupida: se uso un punto af laterale, penso sia normale un certo decadimento (soprattutto sulla D800) dell'immagine ai bordi, dal momento che si sta utilizzando una parte laterale della lente. Mi sbaglio????
Per cui tanti problemi potrebbero forse essere legati ad un normale decadimento, legato proprio all'ottica e non invece dipendere dall'efficienza del punto af, che forse funziona.
Se mi sbaglio corregetemi, ma questa è l'impressione generale che ho avuto.
Danilo 73
QUOTE(Boscacci @ Oct 9 2012, 05:05 PM) *
In generale, il fatto che il centrale non sia perfetto ci sta tutto e, come è stato tante volte ribadito, l'AF Fine Tuning è lì apposta. L'importante è che i valori di tuning non siano in assoluto troppo elevati. Dopo di che, quando avrai un centrale che spacca il capello, magari ritenta i test sui laterali.

Ad ogni modo, a giudicare da quel che hai postato, ti ripeto, una differenza di resa tra il centrale ed i laterali di questa portata secondo me rientra nei limiti del sistema AF della D800 ed anche delle ottiche in generale.

La mia ha i sensori di sinistra che sfocano molto ma molto di più e che perfino la chiusura del diaframma non riesce a nascondere.

Partendo da questa mia esperienza, e dal fatto che in LTR gli interventi potrebbero ancora essere un terno al lotto, per ora ti sconsiglio l'invio in assistenza e ti consiglio invece di goderti la tua D800, che tanto male non va wink.gif

Saluti
Alessandro


Concordo pienamente.
QUOTE(ciccioder @ Oct 9 2012, 05:38 PM) *
Ragazzi, scusate, mi intrometto in quanto possessore di D800E per formulare qualche perplessità in merito a tutto il thread.
Francamente ho usato la D800 per circa 1000 scatti fino ad ora e, per la mia brevissima esperienza, ho potuto verificare delle normali "anomalie" di funzionamento dell'af: molto simili a tutti gli af che fino a questo momento ho avuto modo di sperimentare.
Ciò posto, pur nella innegabile delusione che questo fantomatico af Nikon mi ha dato (venendo da altro marchio, speravo infatti di gridare al miracolo grazie ai poteri divinatori di mamma Nikon), devo dire che mi sembra che la macchina funzioni abbastanza bene....ma voi mi state riempiendo di dubbi che cercherò di vagliare meglio.
In ogni caso, mi permetto di fare un'osservazione stupida: se uso un punto af laterale, penso sia normale un certo decadimento (soprattutto sulla D800) dell'immagine ai bordi, dal momento che si sta utilizzando una parte laterale della lente. Mi sbaglio????
Per cui tanti problemi potrebbero forse essere legati ad un normale decadimento, legato proprio all'ottica e non invece dipendere dall'efficienza del punto af, che forse funziona.
Se mi sbaglio corregetemi, ma questa è l'impressione generale che ho avuto.

Il tuo discorso è sensato, ma a meno di problemi dell'ottica, il lato destro e sinistro dovrebbero essere uguali. Io in 4 ottiche provate tutte con lo stesso problema dunque la conclusione è facile. A proposito giovedì dovrebbe rientrare la mia D800.
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 04:24 PM) *
sono d'accordo....ma.....perche' in live view la foto e' a fuoco ?


non dico che i risultati da te ottenuti non siano attendibili..dico che vista la PDC usata nei test saresti più sicuro se usassi un cavalletto

QUOTE(ciccioder @ Oct 9 2012, 05:38 PM) *
Ragazzi, scusate, mi intrometto in quanto possessore di D800E per formulare qualche perplessità in merito a tutto il thread.
Francamente ho usato la D800 per circa 1000 scatti fino ad ora e, per la mia brevissima esperienza, ho potuto verificare delle normali "anomalie" di funzionamento dell'af: molto simili a tutti gli af che fino a questo momento ho avuto modo di sperimentare.
Ciò posto, pur nella innegabile delusione che questo fantomatico af Nikon mi ha dato (venendo da altro marchio, speravo infatti di gridare al miracolo grazie ai poteri divinatori di mamma Nikon), devo dire che mi sembra che la macchina funzioni abbastanza bene....ma voi mi state riempiendo di dubbi che cercherò di vagliare meglio.
In ogni caso, mi permetto di fare un'osservazione stupida: se uso un punto af laterale, penso sia normale un certo decadimento (soprattutto sulla D800) dell'immagine ai bordi, dal momento che si sta utilizzando una parte laterale della lente. Mi sbaglio????
Per cui tanti problemi potrebbero forse essere legati ad un normale decadimento, legato proprio all'ottica e non invece dipendere dall'efficienza del punto af, che forse funziona.
Se mi sbaglio corregetemi, ma questa è l'impressione generale che ho avuto.


vero quanto dici..ma tieni conto che mettendo a fuoco tramite LiveView i risultati sono decisamente migliori...fossero uguali allora si potrebbe parlare di decadimento dovuto all'ottica ma in effetti così non è
ciccioder
Cercherò di prestare un po' più di attenzione alla messa a fuoco, eventualmente facendo delle prove su cavalletto, ma la discussione mi lascia basito: le dichiarazioni di tutti sono, per carità, chiarissime ma da qui a professare il malfunzionamento "genetico" di un modulo af penso che ce ne passi.
I punti af non stanno mica nella testa di chi scatta, risentono di fattori che sono i più vari e con il digitale la possibilità di evidenziare anche piccoli difetti, in foto che su pellicola sarebbero state del tutto accettabili, rende il problema maniacale.
Ad ogni modo mi allerto un attimo, non vorrei avere difetti anche io....
Andrea Meneghel
QUOTE(ciccioder @ Oct 9 2012, 06:35 PM) *
Cercherò di prestare un po' più di attenzione alla messa a fuoco, eventualmente facendo delle prove su cavalletto, ma la discussione mi lascia basito: le dichiarazioni di tutti sono, per carità, chiarissime ma da qui a professare il malfunzionamento "genetico" di un modulo af penso che ce ne passi.
I punti af non stanno mica nella testa di chi scatta, risentono di fattori che sono i più vari e con il digitale la possibilità di evidenziare anche piccoli difetti, in foto che su pellicola sarebbero state del tutto accettabili, rende il problema maniacale.
Ad ogni modo mi allerto un attimo, non vorrei avere difetti anche io....


Forse dovresti rileggere il topic dal principio, di esempi di palese staratura ce ne sono parecchi...per alcuni focheggiare senza ricomporre é di vitale importanza. Sicuramente per alcune ottiche estreme come il 14-24 c'è un calo di resa ai bordi a TA, però alcuni utenti hanno una netta differenza tra i due sensori estremi e questo problema è ormai assodato in tutti i forum dove si parla di D800..
Marco_La_Rosa
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 9 2012, 02:21 PM) *
la tua e' circa 3000 numeri seriali dopo la mia......

allego ennesimo crop (m.a.f sull'occhio sinistro ).....uno scatto col mirino e l'altro in L.V.
entrambi a 70 mm. con flash a f2.8
in quella col mirino , sembra che la messa a fuoco cada sul sopraciglio

Sono sufficenti 3000 produzioni + recenti per far si che Nikon si abbia accorta del problema? e cosi' di conseguenza risolvere il problema?
Qualcuno che riscontra problemi ha un seriale + recente del mio? 60630..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.