Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Corraflex1971
QUOTE(Franco_ @ Jan 27 2011, 03:53 PM) *
In realtà non è tanto strano, può succedere che a causa delle tolleranze dello stesso segno (sull'obiettivo e sul corpo macchina) alcuni esemplari di certi obiettivi presentino un problema di back/front focus con alcuni esemplari di fotocamere.
Montando lo stesso obiettivo su altri corpi il problema non si presenta.
Un obiettivo che è abbastanza "soggetto" a questo problema è il bighiera (AF 80-200/2.8 D ED New), a me è capitato di ritrovarmi con il problema montandolo sulla mia D80 mentre sulla mia D70 funzionava perfattamente. Quando l'ho rivenduto l'acquirente lo montò con molta soddisfazione su una D200.
Nel caso di ottiche non motorizzate c'è il rischio che nemmeno l'assistenza riesca a risolvere il problema, diverso è il caso delle ottiche motorizzate: da quello che ho letto in questi casi la risoluzione è abbatsnza facile.
Il tiraggio di una fotocamera DX è assolutamente uguale a quello di una fotocamera FX.
Se il tiraggio tra fotocamere FX e DX fosse diverso un obiettivo costruito per una tipologia di fotocamera potrebbe non essere in grado di focheggiare all'infinito quando montato su una fotocamera dell'altra tipologia...


Con il mio 28-105 AF-D non ho mai avuto problemi,ho anche usato 28 AF-D e 50 AF-D 1.4,75-300 AF tutto perfetto.
Peccato che sto 24-120 metta a fuoco quasi 2 cm dietro il soggetto...
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Jan 27 2011, 03:53 PM) *
Il tiraggio di una fotocamera DX è assolutamente uguale a quello di una fotocamera FX.
Se il tiraggio tra fotocamere FX e DX fosse diverso un obiettivo costruito per una tipologia di fotocamera potrebbe non essere in grado di focheggiare all'infinito quando montato su una fotocamera dell'altra tipologia...


Il mio era un modo diplomatico per non 'massacrare' il negoziante Franco. Diciamo anche che un obiettivo nato per il formato intero dovrebbe comportarsi meglio sul formato DX riducendo la distorsione e la caduta di luce ai bordi. Dalle tante prove che ho avuto modo di vedere però, perde in nitidezza, ma la maf non varia assolutamente.

Carlo
CVCPhoto
Un piccolo contributo per il Club di questa lente economica ma onesta:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 874.7 KB

Carlo
CVCPhoto
La versione bianco e nero in old-style:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 811.4 KB

Carlo

PLANAR69
Meglio bn. Pollice.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 4 2011, 03:44 PM) *
La versione bianco e nero in old-style:


Ingrandimento full detail : 811.4 KB

Carlo

CVCPhoto
QUOTE(PLANAR69 @ Feb 4 2011, 03:45 PM) *
Meglio bn. Pollice.gif



Grazie Planar, la preferisco anch'io... meno scontata.

Carlo
CVCPhoto
Nessuno che abbia qualche immagine da postare? Sembra che nessuno possieda più quest'ottica, economica sì, ma anche onesta, che se la si conosce permette di portare a casa ottimi scatti.

Non vergognatevi di possederla, anche se non la la scritta N sul barilotto, fa onestamente il suo sporco lavoro... ha persino trovato qualche macchietta di polvere sul sensore della mia D700... cerotto.gif

Carlo
CVCPhoto
Ma vogliamo dare un contributo al Club di un'ottica nata per il formato FX ma che si comporta meglio sul formato DX?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 698.6 KB

Uno scatto al volo appena portata a casa la D300s nuova. Rispetto che sulla D700 migliora decisamente la definizione ai bordi e si trasforma in un ottimo 36-180mm.

Carlo
PLANAR69
Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(PLANAR69 @ Feb 13 2011, 11:36 PM) *
Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif


Questa tua affermazione mi consola non poco, anche se mi preoccupa in un certo senso. Era nei miei piani annuali vendere questo per acquistare quello nuovo, ma se mi dici così... cerotto.gif

Lo hai provato solo a tutta apertura oppure hai testato qualche diaframma più chiuso? Dalle immagini che ho visto pubblicate nel relativo club mi sembrava quasi paragonabile al 24-70... huh.gif

Carlo
jolopy
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2011, 10:14 PM) *
Questa tua affermazione mi consola non poco, anche se mi preoccupa in un certo senso. Era nei miei piani annuali vendere questo per acquistare quello nuovo, ma se mi dici così... cerotto.gif

Lo hai provato solo a tutta apertura oppure hai testato qualche diaframma più chiuso? Dalle immagini che ho visto pubblicate nel relativo club mi sembrava quasi paragonabile al 24-70... huh.gif

Carlo

scusate ma il nuovo è un altro pianeta,impossibile fare un paragone,capisco che qualcuno se ne voglia fare una ragione anche per un problema economico ma se tu vuoi fare il cambio fallo senza pensarci due volte
PLANAR69
Mah, io l'ho provato e certo non lo compro. Altra storia il 24-70 che mi hanno fatto provare.Questo vale la pena.
QUOTE(jolopy @ Feb 17 2011, 01:32 AM) *
scusate ma il nuovo è un altro pianeta,impossibile fare un paragone,capisco che qualcuno se ne voglia fare una ragione anche per un problema economico ma se tu vuoi fare il cambio fallo senza pensarci due volte

jolopy
QUOTE(PLANAR69 @ Feb 17 2011, 09:44 PM) *
Mah, io l'ho provato e certo non lo compro. Altra storia il 24-70 che mi hanno fatto provare.Questo vale la pena.

Scegliere tra 24-70 e 24-120 è un discorso completamente diverso,io ad esempio avevo un 24-70 e l 'ho venduto perchè secondo il mio modo di fotografare non è ne carne ne pesce nel senso che non è un tele e quiondi lo devo cambiare ogni volta che devo fare un ritratto e non è un grandangolo spinto e quindi finivo per usare o il 70-300 o il 18-35 per il grandangolo,il 24-120 invece ti da la possibilità di usarlo anche come ottica universale,certo è un 5x invece il 24-70 un 3x quindi il compromesso è sicuramente a vantaggio del secondo ma se voglio la qualità assoluta uso i fissi
dimitriF80
Salve a tutti! Nella mia borsa ho il 24/120 che ho comprato per rimpiazzare l'obiettivo in kit con la mia F80 ed è stato un bel salto di qualità! Solo ora che ho anche una D90 mi accorgo di qualche suo difetto, quando ingrandisco le foto sullo schermo del pc...
Comunque la trovo un'ottica veramente versatile e utile in situazioni da "turista".
Vi posto una foto!
CVCPhoto
QUOTE(dimitriF80 @ Feb 18 2011, 04:19 PM) *
Salve a tutti! Nella mia borsa ho il 24/120 che ho comprato per rimpiazzare l'obiettivo in kit con la mia F80 ed è stato un bel salto di qualità! Solo ora che ho anche una D90 mi accorgo di qualche suo difetto, quando ingrandisco le foto sullo schermo del pc...
Comunque la trovo un'ottica veramente versatile e utile in situazioni da "turista".
Vi posto una foto!


Mi spiace Dimitri, ma la foto non te l'ha presa...

Devo dire una cosa... il 24-120 è una lente versatile e onesta, un buon tuttofare che per farlo rendere al meglio bisogna conoscerlo un po'.

Sul formato intero, vietato usarlo a tutta apertura alla minima focale, sempre meglio chiudere di un paio di diaframmi. La nitidezza al centro tuttavia rimane eccellente.

Se utilizzato sul formato DX migliora moltissimo anche ai bordi e sulla D300s mi sembra rinato. Non lo accoppierò più alla D700 che si gode meritatamente il 24-70.

Carlo
serdor
Io la ritengo una buona ottica da portarsi in vacanza per fare un po' tutto, qualità accettabile da f 8 in su, a tutta apertura la vignettatura su FX si vede, eccome e anche la distorsione è ben visibile.
Presa prima che uscisse l' f4, che in effetti, avrei preferito, ma sono comunque contento dei risultati che mi da.

Qui su D700 f 11 1/400 a 34 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.7 KB
serdor
Un'altra


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.4 KB
giulidani
QUOTE(PLANAR69 @ Feb 14 2011, 12:36 AM) *
Grazie agli amici della Nikon, in quel di Cavriglia (Ar) ho potuto provare il nuovo 24-120 vr su bellissime modelle messe a disposizione. Poi ho fatto anche qualche scatto all'esterno, velocemente.La sensasazione che ho provato è che difficilmente lascierò il vecchio vr per quello nuovo. La maggiore nitidezza sembra dipendere da una maggior contrasto, per quanto riguardo lo spappolamento degli angoli, niente di diverso rispetto al passato;anzi la vignettatura a 24 è imbarazzate. Quindi teniamoci stretti il vecchio vr e viviamo felici . texano.gif

Da qualche giorno sto provando questa lente di un amico sulla mia D300s e non la trovo male! Dovendo comprarla a breve.... Perché dovrei preferire la nuova f4? È Così abissale la differenza? Giuliano
CAMSTEFANO
SUPER!!
Per caso me lo prestò tempo fa un amico e lo montai su una fuji S3.....fotografie direttamente in jpeg,da sogno...nitidezza spettacolare.
GG fa è arrivata anche la D90 e la prima cosa che ho pensato...ora voglio il 24-120......ha scattato qualche foto ieri,mia moglie in NEF........sviluppate oggi in jpg.......,mi sa che io mi accontento di poco...considerati i denigratori di questa lente....eppure eppure....ne ho viste di molto piu' blasonate con rese molttttto peggiori!!! evviva il 24-120!!!!!

volevo inserire una foto ma non ho idea di come si faccia!!!!
edgar.maffeo
Ciao a tutti!
Anch'io ho un 24 120 prima serie VR e nonostante ciò che si dica, bistrattato e maledetto, io mi trovo benone.
Lo uso sia sulla 700 che sulla 300s per fare un po' di tutto.
Ho anche obiettivi "migliori" (24 70 2.8 e 70 200 2.8) ma il 24 120 è sempre il primo che esce dalla borsa per foto immediate.
Ciao a tutiiiiii laugh.gif
lionhart85
ciao a tutti!
avevo bisogno di un'informazione.
ho da poco preso una D3100 con il kit 18-55

volevo sapere se il 24-120 funziona bene su questa macchina o meno.
l'uso che ne farei sarebbe principalmente foto paesaggistica e volevo qualcosa che mi prendesse delle belle porzioni di paesaggio ma anche,all'occorrenza, qualcosa che possa zoommare abbastanza sui dettagli.
cosa ne pensate?in alternativa avete qualche consiglio da darmi??
grazie mille!!
Boscacci
Post Errato - Scusate
CVCPhoto
Ebbene sì... venduto qualche mese fa e poi ricomprato nuovo pochi giorni fa in Germania ad un prezzo ridicolo, a 199 euro in svendita come ultimo esemplare da vetrina. Perfetto, mai usato, l'ho subito messo alla frusta in una giornata di lavoro intenso con la D300s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 791.8 KB

Carlo
Franco_
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 14 2011, 01:04 AM) *
Ebbene sì... venduto qualche mese fa e poi ricomprato nuovo pochi giorni fa in Germania ad un prezzo ridicolo, a 199 euro in svendita come ultimo esemplare da vetrina. Perfetto, mai usato, l'ho subito messo alla frusta in una giornata di lavoro intenso con la D300s
...
Ingrandimento full detail : 952.4 KB
...


Carlo, ma non ti sei accorto che l'ottica è difettosa ?
Cos'è quel disturbo che si vede sul lato sinistro ? messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2011, 10:28 AM) *
Carlo, ma non ti sei accorto che l'ottica è difettosa ?
Cos'è quel disturbo che si vede sul lato sinistro ? messicano.gif


E' una 'cacchetta' di mosca... ho appena provveduto a rimuoverla... laugh.gif

Carlo
Rinux.it
Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif
macromicro
QUOTE(Rinux.it @ Sep 14 2011, 03:17 PM) *
Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif

non gliene poteva interessare di meno. Dato che non si era preoccupata di 'esporsi' simil spiaggia su un prato verde
CVCPhoto
QUOTE(Rinux.it @ Sep 14 2011, 03:17 PM) *
Ciao Carlo,
ma la biondina con la bici era co(n)scia di essere ripresa? biggrin.gif


Dopo che ho scattato si è girata e ha visto che armeggiavo con la fotocamera. Come tutta reazione mi ha lanciato un sorriso che ho ricambiato volentieri.

Carlo
giangi64 (carlo)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 14 2011, 06:26 PM) *
Dopo che ho scattato si è girata e ha visto che armeggiavo con la fotocamera. Come tutta reazione mi ha lanciato un sorriso che ho ricambiato volentieri.

Carlo

carlo belle foto, io sto rivoluzionando il parco ottiche, dopo l'ennesimo torcicollo ho deciso di mollare gli zoom pro e passare ai fissi pro 1,4 un po alla volta, pero' questa lente che ho già avuto, quasi quasi mi intriga come tutto fare.....
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Sep 21 2011, 08:43 AM) *
carlo belle foto, io sto rivoluzionando il parco ottiche, dopo l'ennesimo torcicollo ho deciso di mollare gli zoom pro e passare ai fissi pro 1,4 un po alla volta, pero' questa lente che ho già avuto, quasi quasi mi intriga come tutto fare.....


Guarda... è una lente piuttosto bistrattata, che ho avuto, ho venduto e poi ricomprato. Sinceramente non è un must di Niko, ma conoscendola si riesce a sfruttarla al meglio. E' utilizzabile di giorno chiudendo il diaframma a f/8-11 e di notte a TA. Mi chiederai perché di notte. Semplice, i bordi e gli angoli non interessano più di tanto quando fai street notturno. A 24mm f/3,5 col VR inserito, porti a casa ciò che vuoi. La nitidezza al centro anche a TA è soddisfacente e a f/4 è ottimale.

Una lente che non fa scintille, ma che permette di portare a casa ottimi scatti in leggerezza.

Carlo
giangi64 (carlo)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 21 2011, 10:53 PM) *
Guarda... è una lente piuttosto bistrattata, che ho avuto, ho venduto e poi ricomprato. Sinceramente non è un must di Niko, ma conoscendola si riesce a sfruttarla al meglio. E' utilizzabile di giorno chiudendo il diaframma a f/8-11 e di notte a TA. Mi chiederai perché di notte. Semplice, i bordi e gli angoli non interessano più di tanto quando fai street notturno. A 24mm f/3,5 col VR inserito, porti a casa ciò che vuoi. La nitidezza al centro anche a TA è soddisfacente e a f/4 è ottimale.

Una lente che non fa scintille, ma che permette di portare a casa ottimi scatti in leggerezza.

Carlo

guarda, con la d70 giravo solo con questa, è ho fatto delle belle foto, adesso che ripiego sui fissi ho questo o il 24-85 entrerà nel mio zaino come tutto fare
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Sep 21 2011, 10:58 PM) *
guarda, con la d70 giravo solo con questa, è ho fatto delle belle foto, adesso che ripiego sui fissi ho questo o il 24-85 entrerà nel mio zaino come tutto fare


E' un buon complemento ai fissi per quando si vuole uscire in tutta leggerezza. Pesa pochissimo, come un obiettivo DX ed è costruito in maniera robusta. Ti ripeto, non aspettarti cose mirabolanti, sfocati da paura o prestazioni da 24-70, ovviamente. Ti posso dire anche che ho provato l'AF ad inseguimento ed è preciso e veloce. Un onesto tuttofare insomma.

Questo scatto, che avevo già postato, è stato fatto ad inseguimneto. Nessuna vena artistica, ma solo uno dei tanti esperimenti... da strada.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.2 KB

Carlo
serdor
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 21 2011, 11:06 PM) *
Questo scatto, che avevo già postato, è stato fatto ad inseguimneto. Nessuna vena artistica, ma solo uno dei tanti esperimenti... da strada.
Ingrandimento full detail : 433.2 KB

Carlo


Bella Carlo, ma è un crop ?

Una anche io, speriamo abbia più successo che nella sezione Paesaggi.

Alla focale 28mm . f11 . 1/100 . Iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 814.4 KB
alberto.s
.

Ciao a tutti,
anche io confermo che si tratta di un'ottica senza infamia e senza lode, adatta però
al genere paesaggistico e turistico in genere. Perchè presenta dei limiti se usata nel
mio genere come per es. potete vedere sul set quì di seguito.
Infatti l'ho messa in vendita proprio su questo forum nel mercatino un paio di mesi fa,
avendola usata solo per 4/5 sessioni fotografiche come quella quì sotto riportata.
Anzi ... se a qualcuno interessa ... rolleyes.gif




IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


grazie.gif


alberto


CVCPhoto
QUOTE(serdor @ Oct 15 2011, 06:25 PM) *
Bella Carlo, ma è un crop ?

Una anche io, speriamo abbia più successo che nella sezione Paesaggi.

Alla focale 28mm . f11 . 1/100 . Iso 200

Ingrandimento full detail : 814.4 KB


Bellissimo il tuo scatto!!!

Riguardo al mio è un leggero crop.

Carlo
CVCPhoto
Ragazzi, vi comunico a malincuore che proprio oggi ho venduto questa lente. Ad essere sincero mi diaspiace quasi, vista la sua leggerezza e compattezza e anche per la sua resa, che conoscendolo era in grado di regalarmi ottimi scatti.

D700 + 24-120 VR:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 811.4 KB

D300s + 24-120 VR:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403.3 KB
Enrico_Luzi
perchè l'hai venduto ?
io devo ancora attendere perchè il negoziante che me lo aveva dato disponibile in realtà lo deve far arrivare da LTR (ennesima dimostrazione di serietà dei nostri negozianti)
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 2 2012, 09:07 PM) *
perchè l'hai venduto ?
io devo ancora attendere perchè il negoziante che me lo aveva dato disponibile in realtà lo deve far arrivare da LTR (ennesima dimostrazione di serietà dei nostri negozianti)


Avendo il 24-70 f/2,8 e 24-120 f/4 era per me un vero doppione.
marcofortuna84
Confermo la buona impressione su dx, usato per qualche giorno su D300, molto buono..però partire da 24 senza avere null'altro in basso mi risultava stretto..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
simone coltri
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 1 2012, 12:23 PM) *
Confermo la buona impressione su dx, usato per qualche giorno su D300, molto buono..però partire da 24 senza avere null'altro in basso mi risultava stretto..

Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Avendo deciso di sacrificare il mio 24-70 per il 24 f/1.4, ho recuperato quest'ottica per le situazioni d' "emergenza", per modo di dire...

Non so cosa dire... abituati al 24-70 è difficile trovarsi bene con questo... mi sembra di essere tornato indietro ai tempi del 18-105 su DX... rolleyes.gif

Poi, va bè, se diaframmato a bestia qualcosa fa anche lui... messicano.gif

Boh...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.5 KB
straha
su D700
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Boscacci
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 21.7 MB
willy3300
salve ragazzi,perdonatemi se riesumo questo vecchio topic,sarei in cerca di un buon tuttofare da affiancare al 12-24 tokina,il sogno sarebbe il nuovo 24-120 f/4,purtroppo pero' son troppi caffè per una lente che finirei per usare in vacanza...quindi sto seriamente pensando di puntare su questa versione,anche perchè da quel che leggo su dx (io ho la 3300) sembrerebbe comportarsi leggermente meglio

secondo voi,allo stato attuale,a quanto dovrebbe stare,per essere considerato un buon prezzo?
altra cosa,su distorsioni e vignettatura vedo che ne avete parlato molto,ma per quel che riguarda l'autofocus come si comporta?potrei usarlo per esercitarmi con il panning?
Calamastruno
QUOTE(willy3300 @ Jul 30 2014, 05:10 PM) *
salve ragazzi,perdonatemi se riesumo questo vecchio topic,sarei in cerca di un buon tuttofare da affiancare al 12-24 tokina,il sogno sarebbe il nuovo 24-120 f/4,purtroppo pero' son troppi caffè per una lente che finirei per usare in vacanza...quindi sto seriamente pensando di puntare su questa versione,anche perchè da quel che leggo su dx (io ho la 3300) sembrerebbe comportarsi leggermente meglio

secondo voi,allo stato attuale,a quanto dovrebbe stare,per essere considerato un buon prezzo?
altra cosa,su distorsioni e vignettatura vedo che ne avete parlato molto,ma per quel che riguarda l'autofocus come si comporta?potrei usarlo per esercitarmi con il panning?


Anch'io sarei interessato a sapere come si comporta! Nel caso specifico lo userei sulla mia D200 in sostituzione del 18-70 che dopo i 60mm (circa) non riesce più a mettere a fuoco ad infinito!
Maurizio Rossi
Forza ragazzi via con le foto, dai wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.