Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
WalterB61
Dopo tante titubanze l'ho preso usato, ovviamente non � paragonabile alle focali fisse ma ritengo che sia un vetro onesto se non si pretendono cose che non pu� fare.Clicca per vedere gli allegati
alefiore
Acquistato usato a soli 300 Caffe', da un paio di giorni in Prova su D700 e devo dire che non mi delude affatto ed effettivamente il peso da portarsi dietro e' molto minore.
Allego una foto di oggi fatta da mia moglie.
ALE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.1 KB
serdor
Acquistato ieri, a un ottimo prezzo, praticamente mai usato, probabilmente scartato da qualcuno che lo ha acquistato inl kit.
L'ho preso per usarlo in vacanza e non portarmi troppa roba pesante, ma dalle foto che ho visto penso che lo user� un po' pi� spesso.
A presto per qualche scatto con questa nuova ottica.
Fullongo
Ciao a tutti,
fotografo da tanti anni ma con macchine tradizionali e dopo il classico passaggio alla compattina (ovviamente Nikon) mi sono deciso al grande passo...ho acquistato una stratosferica D700 in kit con il 24-120. Mi si � aperto un nuovo mondo, ho aggiunto un nuovo step alla creativit� imparando un po' di postproduzione...attualmente questo obbiettivo � la mia unica lente, ma con la poca esperienza che ho in digitale credo abbia fornito delle belle foto che migliorano ogni giorno di pi�.
Ecco qualche esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1002.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 829.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

kintaro70
@ Fullongo

Complimenti, hai saputo spremere questa lente e tirar fuori certi scatti davvero belli.
Fabrizio31
Bravo Fullongo,
ma come hai fatto ad ottenere queste foto con il 24-120VR che notoriamente fa schifo??? wink.gif

La mia � ovviamente una provocazione...
gidi_34
forse perch� sa scattare?

biggrin.gif

complimenti...bellissime foto
Rino Terry
@ Fullongo

....e bravo Fulvio, ti faccio i miei complimenti, primo perch� le tue foto sono bellissime( ed io te l'ho detto gi�) , secondo perch� finalmente ti sei deciso a scrivere il tuo primo post, spero che ne seguano tantissimi altri.
Ciao, Rino.
kintaro70
QUOTE(Rino Terry @ Mar 5 2010, 07:59 PM) *
@ Fullongo

....e bravo Fulvio, ti faccio i miei complimenti, primo perch� le tue foto sono bellissime( ed io te l'ho detto gi�) , secondo perch� finalmente ti sei deciso a scrivere il tuo primo post, spero che ne seguano tantissimi altri.
Ciao, Rino.


Caspita non l'avevo notato, � la prima bordata (speriamo di una lunga serie) ma che lascia decisamente il segno, alla faccia di chi diceva che questa lente fa schifo.
Fullongo
Grazie a TUTTI,
....ahahahah....che bella accoglienza!
Sono un provocatore anch'io, ma mi reputo abbastanza intelligente da usare un po' di modestia, per quanto devo ammettere che i complimenti rafforzano il mio ego. Che dire? Sono convinto che parte delle "mancanze" legate alla qualit� del 24-120, siano compensate dall'elevatissima qualit� del sensore della D700 e che parte del calo di nitidezza che affligge questa lente, si possa recuperare agevolmente usando al meglio un programmone come capture nx2...Vi annuncio che oggi ho fatto un bel passo, ho acquistato un bel 105mm micro e domani tutti a fotografare nella riserva naturale di Montepellegrino. Rino, ci sarai?
Ciao Ragazzi e postate scatti e consigli!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 915.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 490.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB

dileo
IL 24-120Vr non fa schifo ma schifosa � la sua resa a piena apertura su fullframe, quindi se si ha la possibilit� di chiudere il diaframma almeno f8-11 ci ritroviamo un ottimo tutto fare nel caso opposto dove per necessit� o scelta anche su corpi come la d700 dobbiamo tenere il diaframma aperto la resa � scandalosa. Questo per� non significa che non si possano fare bellissime foto, come dimostrano quelle postate......
inUNclick
Venduto da pochi giorni per il 24/70. Usato per un anno e mezzo su FF.
Complessivamente, come avete gi� scritto, � un buonissimo tuttofare!
Qualche contributo.
Ciao a tutti.
gidi_34
QUOTE(dileo @ Mar 6 2010, 12:07 AM) *
IL 24-120Vr non fa schifo ma schifosa � la sua resa a piena apertura su fullframe, quindi se si ha la possibilit� di chiudere il diaframma almeno f8-11 ci ritroviamo un ottimo tutto fare nel caso opposto dove per necessit� o scelta anche su corpi come la d700 dobbiamo tenere il diaframma aperto la resa � scandalosa. Questo per� non significa che non si possano fare bellissime foto, come dimostrano quelle postate......


ci posti degli esempi?

Fulmine.gif

QUOTE(kintaro70 @ Mar 5 2010, 08:09 PM) *
Caspita non l'avevo notato, � la prima bordata (speriamo di una lunga serie) ma che lascia decisamente il segno, alla faccia di chi diceva che questa lente fa schifo.


in italia se costa "poco" fa schifo...� questo il problema cerotto.gif
Miajak
Pollice.gif x fullongo classica dimostrazione che L' ESSERE � molto e sempre pi� importante dell' avere saluti a tutti

Pollice.gif x fullongo classica dimostrazione che L' ESSERE � molto e sempre pi� importante dell' avere saluti a tutti
aral70
da ieri sono diventato nel club pure io!
trovato usato a 380 caffe'!
stamani sono andato a fare un giro per provarlo,lo so' che non e' il massimo ma chi se ne frega a me un zoom tutto fare senza svenarmi!
sapete non so' voi ma io ho da rendere conto ad una moglie delle spese di casa!
allego questa foto come inizio!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Miajak
ciao buona anzi buonissima manca l'incisione di un macro sarebbe stata perfetta
primoran
QUOTE(gidi_34 @ Mar 10 2010, 03:01 PM) *
In italia se costa "poco" fa schifo...� questo il problema


Quoto in pieno! Purtroppo c'� qualcuno anche qui sul forum che se non hai almeno la D700 e la famosa "triade" non puoi fare belle fotografie. Cos� va questa Italia, poi per fortuna ci sono anche gli altri (tanti). Ciao e buona luce. Pollice.gif

Primo.
aral70
per il club ne aggiungo un' altra!!
ponte vecchio!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
oxipus
Clicca per vedere gli allegati


Non sono un mago ma mi diverto e l'ottica in questione la presi per poterla usare a far di tutto.
Visto che presi la D70 senza ottiche per poter decidere cosa prendere e da allora la uso quasi sempre anche sulla D200
puccio70
QUOTE(Michele Festa @ Oct 12 2009, 05:17 PM) *
Probabilmente tra poco sar� emarginato, ma io ho comprato quest'ottica da quando possedevo la D70 ed anche ora che ho la D3 continuo ad usarla, non ho voluto venderla per la sua versatilit�, per il Vr e per la discreta qualit� che non � cos� bassa come tanti affermano. I difetti, basta saperli dominare ed il gioco � fatto.
E adesso se c'� qualche "diseredato" laugh.gif che ha il coraggio di postare faccia pure!!
Io ripesco qualche foto nel mio archivio. Saluti a tutti.

L'ultima foglia d'auitunno pubblicata qualche anno fa su "nital forum foto contest"

Ingrandimento full detail : 121 KB
Alberi sotto le nuvole
Ingrandimento full detail : 159.7 KB
Le nuvole si specchiano
Ingrandimento full detail : 129.4 KB

Una nuova vita

Ingrandimento full detail : 138 KB
Vediamo ora se c'� qualche coraggioso! wink.gif


Mi inchino a simili foto e ne approfitto per chiederti un consiglio.
Mi sono aggudicato su ebay il solo corpo di una D5000 e ora sto valutando attentamente il primo obiettivo da acquistare.
Mi hanno proposto il 18 200 stabilizzato del Sigma e sono andato oggi pomeriggio a provarlo in un negozio.
Con la mia poca esperienza ho ritenuto opportuno fare tre prove incominciando dal 18 poi il 100 e poi il 200. Sinceramente a casa sono rimasto un pochino deluso nel vedere la foto scattata alla massima focale, i contorni non si distinguono benissimo, poi ho pensato che forse non avevo attivato lo stabilizzatore.
Adesso sono qui a chiederti un consiglio, rimango sul 18 200 stabilizzato (mi fa molto gola) oppure scelgo il 18 85 Vr in alternativa al tuo meraviglioso e forse introvabile obiettivo?
Scusami per l'allegato ma era il primo "soggetto"fuori dal negozio. Grazie a presto
mauropanichi
Clicca per vedere gli allegati

Qualche scatto con il 24-120 VR su formato dx
mauropanichi
Questi giorni � incollato alla D300,mi piace molto come ottica.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tankredi
Ho comprato questa ottica oggi dal mio amico fullongo ad un prezzo onesto, ho una d700 ed un 24-70, ovviamente ho notato un'enorme differenza rispetto al 24-70 (e su questo non c'erano dubbi), diciamo dalle prove che ho fatto un 50% � accettabile un'altro 50% � da cestinare...
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo far� nei prossimi giorni) � intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica � sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...
Ho comprato questa ottica perch� la user� in situazioni particolari dove preferisco non portarmi il mio 24-70 (che pi� provo e pi� reputo eccezionale)...
...al pi� presto inserisco qualche foto..
dileo
QUOTE(tankredi @ Apr 24 2010, 09:14 PM) *
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo far� nei prossimi giorni) � intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica � sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...


Finalmente qualcuno che ha riscontrato la mia stessa resa sul FF, quella che solo per aver voluto "dichiarare" qui ed in altri post mi ha reso antipatico a tanti i quali hanno voluto intendere solo quello che volevano e non quello che io volevo dire e che adesso trova identico riscontro nelle tue prime impressioni.
Prima di venire preso di mira anche qui mi ritiro precisando solo, come ho gi� detto, che sono io il primo a dire che si possono fare bellissime foto col 24-120vr e che sia una lente comodissima per le focali coperte ma questo non pu� impedirmi di affermare che la sua resa sotto f8 � "schifosa", lo so non � un termine gentile e questo sicuramente fa "arrabbiare" i possessori di 24-120 ma � quello che ho pensato la prima volta che ho visto i risultati dei miei scatti fatti con la d700, poi ognuno per il suo modo di fotografare pu� accettare o no questa resa o limitazione, io non l'ho accettata ma forse solo perch� la d90+16-85 mi dava una resa superiore, magari con un solo corpo sarei sceso a compromessi ma di compromesso sto parlando! Questo club ed internet sono pieni di bellissimi scatti fatti col 24-120 per la felicit� di chi vuole dimostrare che sono semplicemente il solito "rompi...le" "quello che non pu� fotografare se non ha il massimo" o altre frasi fatte, ma queste persone rimarranno deluse nel sapere che anche io come ho gi� detto sono d'accordo sul fatto che si possano fare bellissime foto col 24-120 e d700 senza avere per forza le tre "Marie" ho i vari fissi, ma vorrei anche che queste stesse persone analizzassero "obiettivamente" in quale condizioni sono fatti la quasi tottalit� di questi scatti e si guardassero anche tutti gli exif per vedere quante sono state fatte utilizzando i diaframmi pi� aperti, le focali pi� grandangolari e/o quanta PP abbiano subito (per questo ci vorrebbero i raw) a partire dal semplice ma in questo caso spesso necessario ritaglio dei bordi fino alle pi� complesse elaborazioni, poi ne potremmo riparlare.....
kintaro70
QUOTE(tankredi @ Apr 24 2010, 09:14 PM) *
Ho comprato questa ottica oggi dal mio amico fullongo ad un prezzo onesto, ho una d700 ed un 24-70, ovviamente ho notato un'enorme differenza rispetto al 24-70 (e su questo non c'erano dubbi), diciamo dalle prove che ho fatto un 50% � accettabile un'altro 50% � da cestinare...
Sicuramente se il diaframma viene aperto sotto i f/6,3 le foto non sono accettabili (troppa differenza di nitidezza tra centro e bordi), quindi come dicono tutti la migliore resa (ancora non l'ho provata, lo far� nei prossimi giorni) � intorno a i f/8, quindi questo significa che l'ottica � sfruttabile in pieno giorno a meno che in PP si tagliano i bordi...
Ho comprato questa ottica perch� la user� in situazioni particolari dove preferisco non portarmi il mio 24-70 (che pi� provo e pi� reputo eccezionale)...
...al pi� presto inserisco qualche foto..



Vedo che il 24-70 � droga pesante, una volta provato quello � difficile tornare indietro.
edate7
Ho avuto il 24-120VR su Dx (D200 e D2x), devo ammettere che in quell'ambiente andava abbastanza bene, a patto di non esagerare con l'apertura del diaframma. Ho fatto un viaggio in Scozia con quel set, corredato da un 12-24 Nikkor, e le foto sono belle, anche se spesso le condizioni di luce obbligavano ad aprire il diaframma con il 24-120 con le conseguenze di cui sopra, anche se il taglio naturale dei bordi mi ha molto aiutato a non notare le insufficienze (le due dx in mio possesso non mi aiutavano, dal punto di vista degli ISO...). In realt�, per i paesaggi scozzesi ho utilizzato all'80 % il 12-24, ma ho un buon ricordo in Dx del 24-120VR. Quando sono passato a D3 l'ho venduto, anche se me ne sono un p� pentito; resa insufficiente ai bordi, bisogna diaframmare molto per ottenere una resa che non umili il sensore FF, morbidezza generale, in cattive condizioni di luce (basta il cielo coperto) i colori si smorzano oltre misura. Ho compensato utilizzando una buona batteria di fissi, comprati usati in condizioni da nuovo (anche sulla baia...), che ho ancora adesso anche se sono arrivato al 24-70. Ma la praticit� del 24-120VR � insostituibile...
Ciao
mauropanichi
QUOTE(kintaro70 @ Apr 25 2010, 01:35 PM) *
Vedo che il 24-70 � droga pesante, una volta provato quello � difficile tornare indietro.

Io sono tornato indietro in un attimo,verso il mio 35-70 2,8,nettamente superiore.(calcola nella vita tutto � soggettivo)
tankredi
Sinceramente � stato traumatico passare dalle immagini prodotte con il 24-70 a quelle prodotte con il 24-120...Kintaro 70 hai ragione il 24-70 (come il 14-24 ed il70-200) � una droga che da assuefazione....
col 24-70 faccio una foto a f/3.2 e risulta molto pi� nitida di una prodotta a f/8-11 del 24-120....
Sicuramente il 24-120 ha una praticit� ma � molto distante dall'eccellente 24-70
posto qualche esempio...
guardare i bordi (pavimento in legno)

nulla di artistico sono solo prove ....

f/3.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

f/8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

f/11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

non ho capito perch� le foto non sono dritte ..fa niente...
tankredi
scusate la prima � f/11, la seconda f/8 e la terza f/3.5, comunque mi � sembrato di notare questa caduta di luce e nitidezza ai bordi � molto evidente a 24mm migliora di moltissimo nell'uso tele...
edate7
Sicuramente gioca a sfavore del 24-120VR l'escursione focale (5x), la bassa luminosit�, un progetto non proprio recentissimo (credo che a parte il VR la sua progettazione ottica sia identica a quella del suo predecessore). I sensori "pretendono", al contrario della pellicola, ottiche telecentriche, se non assolutamente il pi� possibile, perch� se no a soffrirne sono soprattutto gli angoli. Credo infatti, anche se Nikon non lo dichiara, che la "triade" sia telecentrica, perch� a parte l'uso di trattamenti antiriflesso sofisticati, lenti speciali, e altre diavolerie, solo un ottica telecentrica d� il massimo con i sensori digitali. Ad esempio, Olympus dichiara esplicitamente la telecentricit� di tutte le sue ottiche, che sono state progettate ex-novo per il digitale, mentre Leica ha reso "telecentrico" il sensore, con microlenti sui pixel diverse se sono poste al centro del sensore o ai bordi, proprio per massimizzare la perpendicolarit� della luce sui pixel. Non diamo la croce addosso al 24-120Vr, che per il resto � un onesto tuttofare. Io, come dicevo prima, l'ho usato sotto la pioggerellina scozzese (per i siciliani � la pioggia "assuppa viddani" di buona memoria) e non ha mai battuto ciglio, n� lui, n� la reflex.
Ciao
tankredi
Edilio � pur vero che con il dx sfrutti la parte buona della lente, con il formato pieno sfruttando tutta la lente evidenzi di pi� i suoi limiti. Come ho scritto in precedenza questo limite � molto visibile (troppo) a piena apertura a 24mm....al contrario a 120 mm mi sembra buono...ma ancora lo devo provare bene...

...chiudendo il diaframma e con un p� di PP si ottengono dei buoni risultati....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.5 KB
mauropanichi
QUOTE(dileo @ Apr 25 2010, 02:10 AM) *
Finalmente qualcuno che ha riscontrato la mia stessa resa sul FF, quella che solo per aver voluto "dichiarare" qui ed in altri post mi ha reso antipatico a tanti i quali hanno voluto intendere solo quello che volevano e non quello che io volevo dire e che adesso trova identico riscontro nelle tue prime impressioni.
Prima di venire preso di mira anche qui mi ritiro precisando solo, come ho gi� detto, che sono io il primo a dire che si possono fare bellissime foto col 24-120vr e che sia una lente comodissima per le focali coperte ma questo non pu� impedirmi di affermare che la sua resa sotto f8 � "schifosa", lo so non � un termine gentile e questo sicuramente fa "arrabbiare" i possessori di 24-120 ma � quello che ho pensato la prima volta che ho visto i risultati dei miei scatti fatti con la d700, poi ognuno per il suo modo di fotografare pu� accettare o no questa resa o limitazione, io non l'ho accettata ma forse solo perch� la d90+16-85 mi dava una resa superiore, magari con un solo corpo sarei sceso a compromessi ma di compromesso sto parlando! Questo club ed internet sono pieni di bellissimi scatti fatti col 24-120 per la felicit� di chi vuole dimostrare che sono semplicemente il solito "rompi...le" "quello che non pu� fotografare se non ha il massimo" o altre frasi fatte, ma queste persone rimarranno deluse nel sapere che anche io come ho gi� detto sono d'accordo sul fatto che si possano fare bellissime foto col 24-120 e d700 senza avere per forza le tre "Marie" ho i vari fissi, ma vorrei anche che queste stesse persone analizzassero "obiettivamente" in quale condizioni sono fatti la quasi tottalit� di questi scatti e si guardassero anche tutti gli exif per vedere quante sono state fatte utilizzando i diaframmi pi� aperti, le focali pi� grandangolari e/o quanta PP abbiano subito (per questo ci vorrebbero i raw) a partire dal semplice ma in questo caso spesso necessario ritaglio dei bordi fino alle pi� complesse elaborazioni, poi ne potremmo riparlare.....

Ho scattato con la D50 a TA ,i bordi del 24-120 mi sembrano nettiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 698.3 KB


poi ho preso la D3 ,per vedere se il 24-120 vr stesse alla frutta con il diaframma tutto aperto,
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.1 KB
crop 100%,ma la cassetta della frutta ,non � alla frutta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 635.3 KB

Successivamente con la D300 ho immortalato questo albero

Nikon � precisa e seria nella costruzione,come nel mondo delle BMW,non tirano fuori i prodotti,finche non hanno la certezza della loro qualit�,il 24-120 vr � un ottimo obiettivo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

mauropanichi
Dimenticavo,la cassetta della frutta � posto all'estremo dei bordi.

Voi non dovete giustificare la spesa esosa di ottiche professionali,ognuno fa delle scelte a prescindere.

Un saluto e godetevi le ottiche che avete nelle Tamarac e casseforti.
tankredi
Edilio, c'e' sempre da imparare qualcosa di nuovo da te...
Batman 62, ho notato che con la D3 hai fotografato a 120mm, da quello che ho potuto vedere a quella focale l'obiettivo si comporta bene. A TA a 24 mm i bordi sono poco definiti e scuri, e oggettivamente il comportamento � mediocre per diventare discreto intorno a f/8-11.
Sicuramente � una lente progettata 10 anni fa � un tutto fare ed in quanto tale ovviamente ha dei limiti, li sto scoprendo per ottenere il massimo da quest'ottica.
Il mio errore � stato quello di paragonarlo al 24-70, ovviamente sbagliando perch� appartengono a due categorie completamente diverse, sicuramente se lo avessi paragonato al 18-200 o al 16-85 il mio giudizio sarebbe stato completamente diverso.....
edate7
Esatto, Tankredi, ogni obiettivo va paragonato ad un suo omologo per qualit� e costo. Pi� onesto sarebbe raffrontare il 24-120VR con il 24-85 f2,8-4, anche se quest'ultimo � uno zoom 3,54x e non 5x ed � pi� luminoso mediamente di un diaframma a tutte le focali. La verit� � che Nikon dovrebbe riprogettare completamente quest'obiettivo, farlo magari f4 costante e togliere il VR. Quando io fotografavo con il 135mm f3,5 Zuiko non avevo certo il VR e non ho mai fatto una foto mossa, anche avendo al massimo in macchina una pellicola 400 ISO... tutta questa necessit� del VR a focali cos� corte francamente non la vedo proprio, anche se oggi sembra che senza VR sia "impossibile" fotografare.
Ciao
Edilio
tankredi
QUOTE(edate7 @ Apr 25 2010, 11:10 PM) *
Esatto, Tankredi, ogni obiettivo va paragonato ad un suo omologo per qualit� e costo. Pi� onesto sarebbe raffrontare il 24-120VR con il 24-85 f2,8-4, anche se quest'ultimo � uno zoom 3,54x e non 5x ed � pi� luminoso mediamente di un diaframma a tutte le focali. La verit� � che Nikon dovrebbe riprogettare completamente quest'obiettivo, farlo magari f4 costante e togliere il VR. Quando io fotografavo con il 135mm f3,5 Zuiko non avevo certo il VR e non ho mai fatto una foto mossa, anche avendo al massimo in macchina una pellicola 400 ISO... tutta questa necessit� del VR a focali cos� corte francamente non la vedo proprio, anche se oggi sembra che senza VR sia "impossibile" fotografare.
Ciao
Edilio


Edilio, sono sempre d'accordo con te (diglielo a ...... che si � comprato gli ultimi 3 obiettivi con il sistema vr..pure il super grandangolare...hihihi), comunque da quando mi hai fatto notare "l'effetto vr" con il tuo 70-300 al diamante (baseball) e rapportato al 180 f/2.8 con il quale facesti il paragone....beh mi sono ricreduto su questo su questo strumento e sicuramente si deve usare con parsimonia...invece molti (me compreso, quando l'avevo) lo tengono sempre acceso...
Fullongo
QUOTE(tankredi @ Apr 25 2010, 11:51 PM) *
Edilio, sono sempre d'accordo con te (diglielo a ...... che si � comprato gli ultimi 3 obiettivi con il sistema vr..pure il super grandangolare...hihihi), comunque da quando mi hai fatto notare "l'effetto vr" con il tuo 70-300 al diamante (baseball) e rapportato al 180 f/2.8 con il quale facesti il paragone....beh mi sono ricreduto su questo su questo strumento e sicuramente si deve usare con parsimonia...invece molti (me compreso, quando l'avevo) lo tengono sempre acceso...



e allora?....invidioso sei!!! e adesso c'ho pure l'SB900...grazie a te! wink.gif
tankredi
QUOTE(Fullongo @ Apr 26 2010, 01:20 AM) *
e allora?....invidioso sei!!! e adesso c'ho pure l'SB900...grazie a te! wink.gif

... mi te la sei sentita.... E che ci fai in questo thread....ormai frequenti i thread super-pro... Fra poco ti vediamo con l'icona nera NPS..hihih
comunque stiamo facendo felice il ns rivenditore di fiducia....soprattutto tu....
dileo
QUOTE(Batman62 @ Apr 25 2010, 10:08 PM) *
Ho scattato con la D50 a TA ,i bordi del 24-120 mi sembrano netti Ingrandimento full detail : 698.3 KB
poi ho preso la D3 ,per vedere se il 24-120 vr stesse alla frutta con il diaframma tutto aperto,
Ingrandimento full detail : 395.1 KB
crop 100%,ma la cassetta della frutta ,non � alla frutta
Ingrandimento full detail : 635.3 KB

Successivamente con la D300 ho immortalato questo albero

Nikon � precisa e seria nella costruzione,come nel mondo delle BMW,non tirano fuori i prodotti,finche non hanno la certezza della loro qualit�,il 24-120 vr � un ottimo obiettivo.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Bravo ottima battuta ma pessimo esempio visto che � fatto a 120mm dove l'obiettivo rende meglio (molto meglio) che a 24 e si trova ad essere come minimo f5.6, mandami una foto fatta a 24mm a tutta apertura e se non ti dispiace metti il link al raw, poi trovati un altra battuta visto che non sar� alla frutta ma al frullato biggrin.gif .
Per l'esempio della BMW caschi male, sono le mie macchine preferite, ne ho avute diverse e di difettucci potrei elencartene un bel po, come l'ultimo sulla 120d di mia moglie (dove � stato sostituito 2 volte il gruppo volano frizione alla modica cifra di quasi 3000 a volta, fortunatamente in garanzia anche perch� difetto riconosciuto da bmw, ma se non ero in garanzia? ), cio non toglie che continuo a scegliere auto bmw perch� semplificando posso affermare che i pregi superano i difetti, ma di qui a dire che "non tirano prodotti, finch� non hanno la certezza della loro qualit�" c'� ne passa di strada....siamo obiettivi
Io il 24-120vr l'ho comprato (nital a caro prezzo) non certo per dimostrare a me stesso che era una ciofeca e poi dirlo a tutto il mondo, l'ho comprato perch� credevo di poterne fare un buon uso, mi son detto se nikon lo mette in kit con la d700 qualcosa di buono dovr� esserci (si sopra f8), ma cos� non � stato e l'ho rivenduto perdendoci un bel po, certamente una cosa di cui non vantarsi (pessimo affare) ma qui c'� qualcuno come te che continua a non voler sentire e vedere e sei liberissimo di farlo ma se vuoi "smentirmi publicamente" fallo con esempi meno favorevoli di un 120mm f5.6. Poi ora stranamente anche altri cominciano a parlare dei limiti del 24-120 sul ff (limiti dovuti in parte alla lente, in parte alla fisica dei sensori digitali, molto pi� esigenti della pellicola), per il resto vale quanto gi� detto nel mio post da te replicato
tankredi
3 giorni di uso.....un'ottica polivalente sicuramente, leggera....ma se sei abituato al 24-70 f/2.8 ...
venduto
edate7
Di gi� venduto? Non te lo volevo dire prima, ma, avendo il 24-70, ogni confronto � improponibile. E' evidente, ripeto, che Nikon deve rapidamente rivedere la progettazione di quest'ottica facendolo f4 fisso... sarebbe una bella alternativa (economica) al 24-70 f2,8.
Ciao
mauropanichi
QUOTE(tankredi @ Apr 25 2010, 10:51 PM) *
Edilio, c'e' sempre da imparare qualcosa di nuovo da te...
Batman 62, ho notato che con la D3 hai fotografato a 120mm, da quello che ho potuto vedere a quella focale l'obiettivo si comporta bene. A TA a 24 mm i bordi sono poco definiti e scuri, e oggettivamente il comportamento � mediocre per diventare discreto intorno a f/8-11.
Sicuramente � una lente progettata 10 anni fa � un tutto fare ed in quanto tale ovviamente ha dei limiti, li sto scoprendo per ottenere il massimo da quest'ottica.
Il mio errore � stato quello di paragonarlo al 24-70, ovviamente sbagliando perch� appartengono a due categorie completamente diverse, sicuramente se lo avessi paragonato al 18-200 o al 16-85 il mio giudizio sarebbe stato completamente diverso.....

Ho poco tempo in questo periodo,ti mostro uno scatto alla focale 24mm f4,5 con vr inserito,tempo 1/10 ,con relativo crop,o io ho acquistato un 24-120 vr fuori dalla norma.




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.6 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.3 KB

Vi prego fate attenzione quando testate delle ottiche. dry.gif reputo il 24-120 vr ottimo come obiettivo,continuer� a provarlo.
dileo
Di una cosa sono certo, sei certamente bravo a postare certi scatti, ma sai qui su 4 angoli e su tutti i bordi non c'� nulla per poter valutare la resa del 24-120, tranne il soggetto � tutto fuori fuoco e su piani completamente diversi a causa dello scatto obliquo, dai accontentami posta uno scatto "normale" fatto in orizzontale o verticale con soggetto che riempie tutto il fotogramma (un semplice paesaggio, una banale libreria quello che vuoi tu!) e poi sar� io il primo a darti ragione ma......manda anche il link al raw mi racciomando wink.gif
dileo
Mi sono accorto adesso....che hai postato uno scatto fatto con la d300.....io ho sempre criticato la resa su FF e non su DX e tu FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai hmmm.gif ? Se vuoi dimostrare a tutti che hai ragione e che sono io e tanti altri che non sappiamo usare o valutare un obiettivo fallo in modo serio, cos� mi sento preso in giro!!

MI raccomando il raw grazie.gif
Attilio PB
Mah, non credo che smetteremo mai di parlare del 24-120 VR biggrin.gif

Come ho gi� avuto modo di dire, dal mio punto di vista � un obiettivo con cui si possono fare tante cose ed in certe condizioni si ottengono risultati sicuramente interessanti, il mio mi ha seguito in molte occasioni ed ha prodotto scatti poi usati anche a pagina piena in alcune pubblicit� o articoli, ci� non toglie che in altre condizioni viceversa mostra la corda, inevitabilmente prima ed in misura maggiore rispetto ad ottiche di altro livello, del resto sarebbe strano il contrario: in ambito professionale difficilmente si subisce il fascino della tecnologia, soprattutto a suon di migliaia di euro, se il 24-120 fosse stato in grado di fornire risultati anche solo paragonabili a quelli di un 24-70 in tutte le situazioni facilmente non ci sarebbe un singolo professionista con il 24-70, e cosi' per altre ottiche e corpi macchina.
Uno scatto come quello mostrato da Batman ci racconta poco, condizioni di luce ideali, su DX e crop di una porzione sul lato lungo, su FX non dico che sei al centro del fotogramma ma poco ci manca wink.gif comunque non sono quelle le condizioni di scatto in cui emerge la differenza con altre ottiche ed i limiti del 24-120, le situazioni in cui dobbiamo scattare e l'ottica non ci sta dietro sono altre, qui di seguito posto uno scatto che ho gi� on-line, fatto anni fa in vacanza su D200 dove, a 24mm ed f/6,3, in alto a destra � ben percepibile un'evidente aberrazione cromatica laterale, un tipo di aberrazione che per altro con la chiusura del diaframma non migliora granch�. E' chiaro che ho trovato una situazione di scatto particolarmente sfavorevole, con quell'oggetto oltre i limiti dell'area nitida, ad un estremo focale, con un soggetto scuro su sfondo chiaro, insomma nulla di facile per un'ottica, tuttavia se al posto della barchetta fotografata in vacanza avessi avuto una modella con il costume della collezione di quest'anno lo scatto sarebbe stato impresentabile al cliente... e se invece che la D200 ci fosse stata la D3, volendo fare al medesima inquadratura, quegli scogli sarebbero stati molto pi� spinti ai margini del cerchio di copertura, difficilmente sarebbero venuti meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ripeto, non vuol dire che va sempre male ma solo che presenta, come qualsiasi ottica, dei limiti e che tali limiti arrivano prima e sono pi� percepibili rispetto ad altre ottiche.
Io ad esempio trovo che sia un ottimo obiettivo "salvavita", di solito lo tengo agganciato alla F5 in quelle situazioni in cui devo per forza ritornare con gli scatti e, qualsiasi cosa succeda, con 8 stilo, 5 rulli ed il 24-120 posso fare quasi tutto (ed in una occasione ma su F75 lo fece davvero).
Ciao
Attilio
gidi_34
semplicemente possiamo dire che in ambito viaggio/ricordo amatoriale va pi� che bene...

se poi dobbiamo presentare gli scatti per una campagna pubblicitaria allora � un altro conto..ma qui, a parte attilio, chi fa il fotografo di professione? (parlo di scatti sul giornale e non di matrimoni...sui matrimonialisti stenderei un velo pietoso, qui al sud 1 su 10 � bravo, 1 su 100 � bravissimo...il resto � meglio lasciarlo stare!)
tankredi
Dipende molto (secondo me) come e dove vedi le foto, se stampi in piccolo o grande formato, o le vedi in un monitor da 13" o 27".
Personalmente ho preso un imac 27" e tutti i difetti di un'ottica (o di una mancanza del fotografo cerotto.gif ) si vedono benissimo....

Per batman 62, ovviamente se tu sei contento del 24-120 ben venga, io non mi sono trovato bene e l'ho rivenduto dopo soli 3 giorni (senza perdere denaro...anzi guadagnandoci dry.gif ) ma � sempre una questione di gusti.....
Sinceramente penso che il kit d700+24-120 che vende la nikon abbassa di molto le potenzialit� della D700 soprattutto nella parte grandangolare (motivo per cui molti passano a Fx ...) per� molti acquirenti non lo sanno finch� non provano ottiche pro o fissi. Sinceramente per me ha pi� senso comprare due fissi usati piuttosto un 24-120...
buone foto a tutti....

Ps (FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai ?)
per dileo - questi toni spesso vengono malintesi e non c'e' bisogno di offendersi o offendere perch� qualcuno la pensa in modo diverso dal nostro punto di vista (gi� hai avuto problemi in un'altro thread per tale motivo)...
Scusa ma ti scrivo quello che penso con il massimo del rispetto della tua persona e di quella di batma62, il quale ha espresso una sua rispettabilissima opinione.... e se lui usa il 24-120 nel formato dx ed � contento delle prestazioni del suo obbiettivo nessuno si pu� permettere di offenderlo o deriderlo per tale motivo .... ragazzi in fondo � solo un hobby.....

Fullongo
QUOTE(tankredi @ Apr 28 2010, 08:49 PM) *
Dipende molto (secondo me) come e dove vedi le foto, se stampi in piccolo o grande formato, o le vedi in un monitor da 13" o 27".
Personalmente ho preso un imac 27" e tutti i difetti di un'ottica (o di una mancanza del fotografo cerotto.gif ) si vedono benissimo....

Per batman 62, ovviamente se tu sei contento del 24-120 ben venga, io non mi sono trovato bene e l'ho rivenduto dopo soli 3 giorni (senza perdere denaro...anzi guadagnandoci dry.gif ) ma � sempre una questione di gusti.....
Sinceramente penso che il kit d700+24-120 che vende la nikon abbassa di molto le potenzialit� della D700 soprattutto nella parte grandangolare (motivo per cui molti passano a Fx ...) per� molti acquirenti non lo sanno finch� non provano ottiche pro o fissi. Sinceramente per me ha pi� senso comprare due fissi usati piuttosto un 24-120...
buone foto a tutti....

Ps (FURBAMENTE posti questo scatto,ma ci sei o ci fai ?)
per dileo - questi toni spesso vengono malintesi e non c'e' bisogno di offendersi o offendere perch� qualcuno la pensa in modo diverso dal nostro punto di vista (gi� hai avuto problemi in un'altro thread per tale motivo)...
Scusa ma ti scrivo quello che penso con il massimo del rispetto della tua persona e di quella di batma62, il quale ha espresso una sua rispettabilissima opinione.... e se lui usa il 24-120 nel formato dx ed � contento delle prestazioni del suo obbiettivo nessuno si pu� permettere di offenderlo o deriderlo per tale motivo .... ragazzi in fondo � solo un hobby.....



ci hai guadagnato, perch� chi te l'ha venduto � un amico.....tz tz...


QUOTE(Fullongo @ Apr 28 2010, 09:01 PM) *
ci hai guadagnato, perch� chi te l'ha venduto � un amico.....tz tz...


comunque un consiglio tankredi, calibra il monitor....io col 24-120 ho fatto gran belle foto!
tankredi
QUOTE(Fullongo @ Apr 28 2010, 09:03 PM) *
ci hai guadagnato, perch� chi te l'ha venduto � un amico.....tz tz...
comunque un consiglio tankredi, calibra il monitor....io col 24-120 ho fatto gran belle foto!

...se a 24mm a TA e non solo spappola i bordi..... la calibrazione del monitor "un ci trase nieeente" (scusate il termine dialettale usato col mio compare)....
E poi le tue PP erano abbastanza sparate (per i miei gusti)...tanto � vero che adesso che non applichi PP pesanti alle foto fatte dal tuo nuovo e fiammante 70-200 le tue foto mi sembrano pi� equilibrate cromaticamente e mi piacciono molto....
nella vita � sempre una questione di gusti.......
primoran
Credevo di averle viste tutte ma mi sbagliavo. Senza offesa per nessuno ma veder fare paragoni fra ottiche con differenze di costo in rapporto 1:4 proprio non lo digerisco. Io ho il 24-120 preso in kit e non lo vendo (per comprare cosa?) e neanche lo esalto. Se conosci bene i difetti e le caratteristiche delle ottiche che possiedi e che usi riuscirai sempre ad ottenerci il massimo. Adesso manca solo che esca qualcuno a fare i raffronti fra il "vecchio" 70-210 ed il nuovissimo 20-200 VRII e poi le avr� veramente viste tutte. Ripeto, senza offesa per nessuno, ma usare termini pi� civili ed aducati nei confronti di chi non la pensa come noi, eleverebbe sicuramente il livello di questo forum. Concludo dicendo che, a mio modestissimo parere, le discussioni come questa o quelle in cui qualcuno chiede disperato "compro adesso la DZZZ ? E se poi esce la DYYYY?" lasciano il tempo che trovano. Buona luce ci illumini tutti. guru.gif

Primo.-
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.