Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
cicalone963
QUOTE(lexio @ Dec 30 2017, 12:01 AM) *
Si lo sapevo ma non so se utilizzarla, cioè alla fine se non ci sono grossi problemi di messa a fuoco cerco di evitare di farmi le fisse.. Magari vi sembrerà scema come cosa, ma cerco di evitare di cadere nell'equivalente , a livello autofocus, di quella che è la "sindrome da sensore sporco"...

Si infatti, io la ho provata con il 24 70, il risultato mi ha dato -9 ma era peggio, probabilmente ho sbagliato qualcosa.
Michele Festa
Mi trovo a meraviglia, a parte le funzionalità tecniche della macchina che sono fuori discussione per potenza, completezza e versatilità, il rapporto peso ergonomia è perfetto, Nikon non poteva fare di meglio!
Maurizio Rossi
QUOTE(Michele Festa @ Dec 30 2017, 11:43 AM) *
Mi trovo a meraviglia, a parte le funzionalità tecniche della macchina che sono fuori discussione per potenza, completezza e versatilità, il rapporto peso ergonomia è perfetto, Nikon non poteva fare di meglio!

Ottimo sono contento Pollice.gif
IvanoRagusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 27 2017, 12:11 PM) *
Eheheh, no dai smile.gif
La posizione nella versione in italiano è la stessa. Ti metto lo screen shot smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Grazie wink.gif
maxter
QUOTE(Michele Festa @ Dec 29 2017, 10:44 PM) *
Posto questa immagine tirata fuori dalla mia d850 arrivata da pochissimo, non lo facevo dalla notte dei tempi! Un caro saluto a tutti.


Molto bella. Minricordo di quella notte! smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Michele Festa @ Dec 30 2017, 11:43 AM) *
Mi trovo a meraviglia, a parte le funzionalità tecniche della macchina che sono fuori discussione per potenza, completezza e versatilità, il rapporto peso ergonomia è perfetto, Nikon non poteva fare di meglio!

Pollice.gif
ubi747
Buona sera a tutti ...
Oggi ho portato per la prima volta la signorina fuori casa ... biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Ottima cattura!
Ma non chiamarla signorina che si offende... é una gran signora! smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(ubi747 @ Jan 3 2018, 06:40 PM) *
Buona sera a tutti ...
Oggi ho portato per la prima volta la signorina fuori casa ... biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati

Ottimo scatto e istante colto, molto coreografo con tutta questa terra che schizza complimenti Pollice.gif
vz77
QUOTE(ubi747 @ Jan 3 2018, 06:40 PM) *
Buona sera a tutti ...
Oggi ho portato per la prima volta la signorina fuori casa ... biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati


e come ti sei trovato con l’af? usi il 3d tracking? hai anche d5? io non la 850 non l’ho ancora testata ‘sullo sterrato’ e son curioso di sapere cosa si prova eheh
ubi747
QUOTE(vz77 @ Jan 3 2018, 09:10 PM) *
e come ti sei trovato con l’af? usi il 3d tracking? hai anche d5? io non la 850 non l’ho ancora testata ‘sullo sterrato’ e son curioso di sapere cosa si prova eheh

Eccomi ...
Grazie a tutti....
Non ho ho la D5 (ho una 810 che adoro, e possedevo la 500 ma purtroppo non ho trovato il giusto feeling),
Lo scatto in questione e' ottenuto da un Raw compresso senza perdita a 12 bit applicato un predefinito (che utilizzo anche su D810) e un po' di crop e convertito in jpeg.
Scattata in M ,Iso 200 , 1/1600 con AF-I 300 f2,8 a f 2,8 ,WB AUTO, Matrix.

Non avevo molto tempo a disposizione, e ,il Meteo/luce sono variati piu' volte,non riuscendo ad avere riscontri con la sorella minore...ho comunque potuto apprezzare una buona performanza dell'AF nettamente superiore alla 810.
Nelle prossime settimane dovrei avere un po' piu' di tempo e sicuramente riusciro' ad apprezzare maggiormente le doti dell'ultima nata..
Buon Pomeriggio a tutti


Mircs
QUOTE(Matteo Morino @ Dec 23 2017, 10:20 PM) *
E' permesso?? Innanzitutto un augurio a tutti voi e, visto l'arrivo della d850 vorrei condividere alcuni scatti fatti con il 200-500 f5.6 che mi sorprende..
Spero possano piacere e tornare utili per il Club!!
Matteo
















Belle foto, mi piace anche lo sfondo “pulito”.
vz77
QUOTE(ubi747 @ Jan 4 2018, 01:20 PM) *
Eccomi ...
Grazie a tutti....
Non ho ho la D5 (ho una 810 che adoro, e possedevo la 500 ma purtroppo non ho trovato il giusto feeling),
Lo scatto in questione e' ottenuto da un Raw compresso senza perdita a 12 bit applicato un predefinito (che utilizzo anche su D810) e un po' di crop e convertito in jpeg.
Scattata in M ,Iso 200 , 1/1600 con AF-I 300 f2,8 a f 2,8 ,WB AUTO, Matrix.

Non avevo molto tempo a disposizione, e ,il Meteo/luce sono variati piu' volte,non riuscendo ad avere riscontri con la sorella minore...ho comunque potuto apprezzare una buona performanza dell'AF nettamente superiore alla 810.
Nelle prossime settimane dovrei avere un po' piu' di tempo e sicuramente riusciro' ad apprezzare maggiormente le doti dell'ultima nata..
Buon Pomeriggio a tutti


qualche giorno fa avevo visto un video sul tuo 'mostro' di af-i. grazie per i dettagli smile.gif
cicalone963
Scatto di stasera a Ponte Patricio (Roma)
Maurizio Rossi
Bello scatto Antonello e bella location, bravo
alessiolupo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 284.9 KB


Nel manifestarvi la mia gioia nel poter fotografare in teatro ed essere guardato come un alieno perché la fotocamera non faceva nessun rumore inoltre ho potuto spingere la sensibilità ISO fino a 10.000
Alessandro Castagnini
Proprio vero Alessio... smile.gif
Bel colpo!
cicalone963
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 8 2018, 11:38 AM) *
Bello scatto Antonello e bella location, bravo

Grazie Maurizio
rossanogatti
Arrivata da poco mi iscrivo nel club... Che dire!!! corpo fantastico miglior ergonomia, schermo inclinabile comodissimo (scatto quasi sempre in ginocchio), pulsanti illuminati essenziali di notte, assenza del flash mai usato, dà l’impressione di maggior robustezza e tropicalizzazione. Colori e WB più fedeli della D810 “che avevo” buona tenuta sulle lunghe esposizioni rispetto al problema Hot Pixel (ho scattato al max 150 secondi senza riduzione) sulla qualità dei file dando per scontato che bisognerebbe scattare nelle stesse condizioni di luce e parametri per fare un confronto.... a iso nativi mi sembra di vedere più rumore (ingrandendo l’immagine) per il tipo di scatti che ho fatto fin ora confronto alla D810, sia sul JPEG processato on camera e il RAW elaborato in editing, non sono in grado di analizzare il DNA di un immagine e non sono un Guru di camera raw sicuramente mi sbaglio perciò non faccio testo, ma non mi sembra il 30% di qualità “file” in più rispetto alla D810 che il mio spacciatore sostiene (dichiarato dallo staff) avendo partecipato a un Nikon D850 life...
Ripeto non sono un tecnico, sicuramente mi sbaglio, non voglio creare polemiche, ma questa è l’impressione dei primi scatti, rispetto al mio modo di fotografare, comunque macchina fantastica che mi darà grandi soddisfazioni... grande Nikon!!!
Scusate se mi sono dilungato, un saluto a tutti, complimenti al Club ottimi scatti, già che ci sono posto qualche scatto!!!
Rossano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Maurizio Rossi
Benvenuto, belle immagini, tranquillo non crei nessuna polemica, hai detto semplicemente la tua,
sicuramente tra le due reflex non c'è un abisso questo è chiaro, un qualcosa in più sicuramente in termini di Mpx e gamma dinamica,
per il resto i feed dei possessori sono sempre bene accetti...
rossanogatti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 8 2018, 10:47 PM) *
Benvenuto, belle immagini, tranquillo non crei nessuna polemica, hai detto semplicemente la tua,
sicuramente tra le due reflex non c'è un abisso questo è chiaro, un qualcosa in più sicuramente in termini di Mpx e gamma dinamica,
per il resto i feed dei possessori sono sempre bene accetti...


Grazie Maurizio 👍👍👍
alessiolupo
sempre più felice di possedere una fotocamera che mi permette da uno scatto come questo poter ritagliare solo la ballerina in gran pliè e non perdere nessun dettaglio... ho scelto di pubblicare l'immagine intera ma domani pubblico quella ritagliata e anche voi avrete modo di stupirvi della qualità

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 276.4 KB
Bigio70
Provata anche in condizioni non proprio favorevoli, nemmeno per lo stambecco
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(alessiolupo @ Jan 9 2018, 10:24 AM) *
sempre più felice di possedere una fotocamera che mi permette da uno scatto come questo poter ritagliare solo la ballerina in gran pliè e non perdere nessun dettaglio... ho scelto di pubblicare l'immagine intera ma domani pubblico quella ritagliata e anche voi avrete modo di stupirvi della qualità



Questa è la bellezza dei tanti Mpx e di una reflex degna di portarli, bella immagine Pollice.gif
marmo
QUOTE(Bigio70 @ Jan 9 2018, 01:40 PM) *
Provata anche in condizioni non proprio favorevoli, nemmeno per lo stambecco



di grande effetto!
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 7 2018, 08:14 PM) *

Buona la terza, ma il tempo e la relativa lòuce non ti ha aiutato molto, peccato
GrimoaldoRuscito
QUOTE(Bigio70 @ Jan 9 2018, 01:40 PM) *
Provata anche in condizioni non proprio favorevoli, nemmeno per lo stambecco



WOW Pollice.gif

QUOTE(ubi747 @ Jan 3 2018, 06:40 PM) *
Buona sera a tutti ...
Oggi ho portato per la prima volta la signorina fuori casa ... biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati


bloccato!
Alessandro Castagnini
QUOTE(rossanogatti @ Jan 8 2018, 09:39 PM) *
Arrivata da poco mi iscrivo nel club... Che dire!!! corpo fantastico miglior ergonomia, schermo inclinabile comodissimo (scatto quasi sempre in ginocchio), pulsanti illuminati essenziali di notte, assenza del flash mai usato, dà l’impressione di maggior robustezza e tropicalizzazione. Colori e WB più fedeli della D810 “che avevo” buona tenuta sulle lunghe esposizioni rispetto al problema Hot Pixel (ho scattato al max 150 secondi senza riduzione) sulla qualità dei file dando per scontato che bisognerebbe scattare nelle stesse condizioni di luce e parametri per fare un confronto.... a iso nativi mi sembra di vedere più rumore (ingrandendo l’immagine) per il tipo di scatti che ho fatto fin ora confronto alla D810, sia sul JPEG processato on camera e il RAW elaborato in editing, non sono in grado di analizzare il DNA di un immagine e non sono un Guru di camera raw sicuramente mi sbaglio perciò non faccio testo, ma non mi sembra il 30% di qualità “file” in più rispetto alla D810 che il mio spacciatore sostiene (dichiarato dallo staff) avendo partecipato a un Nikon D850 life...
Ripeto non sono un tecnico, sicuramente mi sbaglio, non voglio creare polemiche, ma questa è l’impressione dei primi scatti, rispetto al mio modo di fotografare, comunque macchina fantastica che mi darà grandi soddisfazioni... grande Nikon!!!
Scusate se mi sono dilungato, un saluto a tutti, complimenti al Club ottimi scatti, già che ci sono posto qualche scatto!!!
Rossano

Mah, sai, i numeri percentuali vengono tirati fuori da calcoli oppure da impressione. Ovviamente quest’ultima, non é propriamente un metodo scientifico smile.gif
Considera, però, che quando si ha a che fare con questi grandi numeri in termini di risoluzione, un 30% sembra anche poco e, magari può essere difficile apprezzarlo in condizioni non controllate.
Ho la 810 ed ho provato la 850 per una settimana poco dopo la sua uscita ed é superiore per molti versi, dalla tenuta agli iso, alla messa a fuoco, al monitor basculante (che solo quello varrebbe la pena per far cambiare macchina), alla gamma....

‘Somma, é una macchina che ho nel mirino smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: come ha scritto il collega, non c’è polemica quando si esprimono le proprie idee pacatamente e senza cattiveria o essere fanboy oppure no: da vari commenti/richieste, può sempre scaturire un’idea d’implementazione (se Possibile) in un nuovo firmware, ad esempio, o un nuovo futuro modello
rossanogatti
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 10 2018, 06:43 AM) *
Mah, sai, i numeri percentuali vengono tirati fuori da calcoli oppure da impressione. Ovviamente quest’ultima, non é propriamente un metodo scientifico smile.gif
Considera, però, che quando si ha a che fare con questi grandi numeri in termini di risoluzione, un 30% sembra anche poco e, magari può essere difficile apprezzarlo in condizioni non controllate.
Ho la 810 ed ho provato la 850 per una settimana poco dopo la sua uscita ed é superiore per molti versi, dalla tenuta agli iso, alla messa a fuoco, al monitor basculante (che solo quello varrebbe la pena per far cambiare macchina), alla gamma....

‘Somma, é una macchina che ho nel mirino smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: come ha scritto il collega, non c’è polemica quando si esprimono le proprie idee pacatamente e senza cattiveria o essere fanboy oppure no: da vari commenti/richieste, può sempre scaturire un’idea d’implementazione (se Possibile) in un nuovo firmware, ad esempio, o un nuovo futuro modello


Ciao Alessandro!!! 😁
Non c’è dubbio che vale la pena l’upgrade da D810 a D850... per tutte le migliorie sia fuori che dentro... anche se sono sempre più convinto “ora che la sto utilizzando, per la verità lo pensavo anche prima di acquistarla” che il cambio mi aiuterà/migliorerà il metodo/l’approccio di fotografare (e di non poco) ma il risultato finale “la ciccia” cioè l’immagine non ne trarrà tanti benefici, legati ali mio modo di fotografare lunghe esposizioni utilizzo di ND/GND... detto questo già dopo il primo utilizzo mi sono scordato della sorella minore e me ne sono già innamorato!!!👍
Un saluto...
Rossano
Alessandro Castagnini
Pollice.gif smile.gif
IvanoRagusa
Ma il focus stacking si puo fare solo spostando la maf in senso verticale? Se ho un soggetto tipo un modellino di auto e mi serve di spostarlo in senso orizzontale? Sul manuale non è specificato e tramite la D850 non mi da la possibilità di impostarlo con spostamento orizzontale della maf :/
IvanoRagusa
QUOTE(alessiolupo @ Jan 9 2018, 10:24 AM) *
sempre più felice di possedere una fotocamera che mi permette da uno scatto come questo poter ritagliare solo la ballerina in gran pliè e non perdere nessun dettaglio... ho scelto di pubblicare l'immagine intera ma domani pubblico quella ritagliata e anche voi avrete modo di stupirvi della qualità



Anche se la foto è piccola sembrerebbe che i 3200 iso li tenga bene, ma ripeto visto la grandezza del file non fa molto testo, dai siamo curiosi, facci vedere questo super crop smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(IvanoRagusa @ Jan 12 2018, 07:02 PM) *
Ma il focus stacking si puo fare solo spostando la maf in senso verticale? Se ho un soggetto tipo un modellino di auto e mi serve di spostarlo in senso orizzontale? Sul manuale non è specificato e tramite la D850 non mi da la possibilità di impostarlo con spostamento orizzontale della maf :/

Ciao, Diciamo che in orizzontale se è parallela al sensore non serve, la pdc si sviluppa sempre in verticale da vicilo a lontano o viceversa,
questa azione riprende un po la slitta micrometrica che si si sposta anche in orizzontale ma usi solo la profondità...
almeno io faccio così...
IvanoRagusa
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 12 2018, 07:57 PM) *
Ciao, Diciamo che in orizzontale se è parallela al sensore non serve, la pdc si sviluppa sempre in verticale da vicilo a lontano o viceversa,
questa azione riprende un po la slitta micrometrica che si si sposta anche in orizzontale ma usi solo la profondità...
almeno io faccio così...

Si esatto se è parallella al piano focale ok, ma se avessi il soggetto non parallelo dovrei spostarlo io col selettore, vabbè era una mia curiosità, grazie Maurizio wink.gif
Maurizio Rossi
Curiosità o no è giusto chiedere e lacunare tutti i dubbi,
anche se il soggetto non lo hai parallelo conta sempre la profondità anche se non la sposti lateralmente,
per cui fai più scatti a meno distanza e recuperi, sul piano orizzontale non puoi spostarti,
la reflex deve rimanere ferma come composizione altrimenti poi non le puoi fondere...
provaci vedrai che ti tornerà il discorso
andy68
... ragazzi sapete com'è la reperibilità di questa splendida reflex ..?
ho sondato il terreno in alcuni store della capitale ma sembra ancora introvabile al banco.
.. se avete notizie parlate adesso o mai più..!! messicano.gif
IvanoRagusa
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 12 2018, 08:05 PM) *
Curiosità o no è giusto chiedere e lacunare tutti i dubbi,
anche se il soggetto non lo hai parallelo conta sempre la profondità anche se non la sposti lateralmente,
per cui fai più scatti a meno distanza e recuperi, sul piano orizzontale non puoi spostarti,
la reflex deve rimanere ferma come composizione altrimenti poi non le puoi fondere...
provaci vedrai che ti tornerà il discorso

Si si ci proverò, grazie mille.
vz77
QUOTE(andy68 @ Jan 12 2018, 08:21 PM) *
... ragazzi sapete com'è la reperibilità di questa splendida reflex ..?
ho sondato il terreno in alcuni store della capitale ma sembra ancora introvabile al banco.
.. se avete notizie parlate adesso o mai più..!! messicano.gif


io ho telefonato proprio la sera che per caso ne arrivarono 5 di cui xxx solo 4 già prenotate da tempo. ho detto che avrei pagato in contati la mattina dopo e mi sono presentato il giorno dopo e l'ho portata via. in realtà poi non ho pagato in contanti.
insomma devi fare un po' come i cinesi: vai lì con i soldi in contanti in tasca glieli sbatti sul tavolo e dici 'datemi la d850'. magicamente ne comparirà una.
(ovviam scherzo)
io chiedo la stessa cosa dei BG. sono in arrivo ma non si sa quando..
l'adattatore anche...
invece le fantomatiche en-el 18b (b non a) sono reperibilissime.
Maurizio Rossi
QUOTE(andy68 @ Jan 12 2018, 08:21 PM) *
... ragazzi sapete com'è la reperibilità di questa splendida reflex ..?
ho sondato il terreno in alcuni store della capitale ma sembra ancora introvabile al banco.
.. se avete notizie parlate adesso o mai più..!! messicano.gif

Purtroppo la distribuzione sta avvenendo con il contagocce,
non ne arriva da Nikon Japan, per cui si è rallentato tutto ed è normale non trovarne,
bisogna mettersi in lista in un negozio ed attendere li...

QUOTE(IvanoRagusa @ Jan 12 2018, 08:46 PM) *
Si si ci proverò, grazie mille.


Pollice.gif
andy68
QUOTE(vz77 @ Jan 13 2018, 04:27 PM) *
io ho telefonato proprio la sera che per caso ne arrivarono 5 di cui xxx solo 4 già prenotate da tempo. ho detto che avrei pagato in contati la mattina dopo e mi sono presentato il giorno dopo e l'ho portata via. in realtà poi non ho pagato in contanti.
insomma devi fare un po' come i cinesi: vai lì con i soldi in contanti in tasca glieli sbatti sul tavolo e dici 'datemi la d850'. magicamente ne comparirà una.
(ovviam scherzo)
io chiedo la stessa cosa dei BG. sono in arrivo ma non si sa quando..
l'adattatore anche...
invece le fantomatiche en-el 18b (b non a) sono reperibilissime.



QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 13 2018, 06:00 PM) *
Purtroppo la distribuzione sta avvenendo con il contagocce,
non ne arriva da Nikon Japan, per cui si è rallentato tutto ed è normale non trovarne,
bisogna mettersi in lista in un negozio ed attendere li...
Pollice.gif


Grazie .. non ho fretta di acquistare per fortuna, sonderò il terreno nella speranza di entrare presto nel club.. Pollice.gif wink.gif
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Matteo Morino
Un contributo al Club...ed una grande emozione per me....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Alessandro Castagnini
Apperò...!!!
rossanogatti
QUOTE(Matteo Morino @ Jan 14 2018, 07:31 PM) *


Bellissime!!! Complimenti... Pollice.gif
Lascio anch'io un contributo, buon inizio settimana a tutti...
Rossano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

andy68
Gran belle immagini..!! Pollice.gif

.. ragazzi faccio lo sfacciato e provo a fare una richiesta specifica, magari qualcuno che ha tempo voglia e curiosità può accoglierla guru.gif
sarebbe possibile fare tre scatti identici ad una scena a piacere ma con gamma dinamica estesa, in modalità Raw , Medium Raw e Smal Raw..?? e poi condividerli..?
Mi piacerebbe capire le varie potenzialità, soprattutto in PP.
grazie.gif


Maurizio Rossi
QUOTE(Matteo Morino @ Jan 14 2018, 07:31 PM) *
Un contributo al Club...ed una grande emozione per me....

Come ho detto nell'altra sezione, un bell'incontro ben ripreso, complimenti per la cattura e per l'acquisto Pollice.gif
marmo
periodo di rapaci questo! (pubblicate anche in naturalistica)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


qui ho sfruttato la possibilità di crop della D850
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Maurizio Rossi
E non chiamare mi raccomando tienili tutti per te biggrin.gif
belle catture, il WB mi sembra leggermente caldo, bravo belli scatti Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Peccato nella giornata senza sole, bello il primissimo piano smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.