Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
MongiBonghi
QUOTE(marmo @ Sep 28 2017, 02:08 PM) *
No, perché non avendo ancora la possibilità di sviluppare i Raw con Lightroom ho preferito lo facesse la fotocamera


Thx! wink.gif
Enrico66
Scusami : 70-200 VRI o VRII?
Grazie

QUOTE(TONY6509 @ Sep 27 2017, 09:55 PM) *
Le fotografie sono state scattate tutte all'appertura di f.8 utilizzando il taglio del sensore in modalità MEDIA, senza nessuna modifica, solo la conversione in jpg 3000x2000


Obiettivo 16/35-f.4 VR a 35mm


Obiettivo 14/24-f.2,8 a 24mm



Obiettivo 24/70-f.2,8 VR a 24mm

Scusami : 70-200 VRI o VRII?
Grazie



Obiettivo 24/70-f.2,8 VR a 70mm



Obiettivo 70/200-f.2,8 VR a 70mm



Obiettivo 70/200 f.2,8 a 200mm
deakali
Evviva!!!!!!
Arrivata oggi!!
Foxmulder_@
QUOTE(deakali @ Sep 28 2017, 04:07 PM) *
Evviva!!!!!!
Arrivata oggi!!


Complimenti
cicalone963
Mi sapete spiegare questo passaggio? come quantifico i valori della larghezza step di messa a fuocoin uno scatto ad esempio di un paesaggio?
marcolino1965
QUOTE(sergiobutta @ Sep 28 2017, 12:56 PM) *
Ho la sensazione che si parla tanto per dire la sua. Se voglio mostrare una foto per presentare i risultati ottenuti con la D850, che faccio le trasformo in PP ? Quindi, il passaggio da Raw a Jpg e la riduzione a dimensioni pubblicabili non può che peggiorare la situazione d'origine. Se poi vogliamo contare i pixel per sapere se sono veramente più di 40.000.000 vi mando le raw.

li contero' TUTTI! grazie.gif
giakyhkr
Da quello che ho capito non esistono valori predefiniti da utilizzare, la larghezza degli step dipendono dalla focale utilizzata. Trovare i valori più idonei alla situazione da fotografare è questione di pratica ed esperienza...

QUOTE(cicalone963 @ Sep 28 2017, 04:21 PM) *
Mi sapete spiegare questo passaggio? come quantifico i valori della larghezza step di messa a fuocoin uno scatto ad esempio di un paesaggio?
cicalone963
QUOTE(giakyhkr @ Sep 28 2017, 04:59 PM) *
Da quello che ho capito non esistono valori predefiniti da utilizzare, la larghezza degli step dipendono dalla focale utilizzata. Trovare i valori più idonei alla situazione da fotografare è questione di pratica ed esperienza...

Ok grazie
BrennerPuP
QUOTE(marmo @ Sep 21 2017, 07:26 PM) *
pag 85 manuale oppure pag 45 della guida ai menù: mostra maschera mirino

grazieeeee l'ho trovato
Maurizio Rossi
QUOTE(Foxmulder_@ @ Sep 28 2017, 02:38 PM) *
A me è arrivata una mail per n.1 check up dal valore di € 180,00 + iva se non sbaglio , ma non so se c'è differenza tra l'amatore o il professionista.
A esempio delle voci di corridoi mi dicevano anche se ero professionista la garanzia valeva 4 anni, per due settimana nel mio profili NIlta/Nikon così era ora è ridotta a 2 anni, c'ho no mi mette paura, ma mi disturba abbastanza perchè prima mi si dice una cosa poi cambia.

Altra cosa poco bella hanno fatto l'evento NIKON D850 LIVE di sabato in modo che molti "professionisti" che lavorano praticamente sempre weekend compresi non sono potuti andare prima per una giornata credo formativa e poi perchè no di usufruire della presenza abbinata all'acquisto della D850 per avere in omaggio il flash Sb 700 che può far sempre comodo.

Va beh pazienza.

Le voci di corridoio le lasciamo dove stanno... a prendere aria...
se vogliamo parlare di regole allora va bene si chiede a chi di dovere e si riceve una risposta corretta e congrua
ti faccio un po di chiarezza... l'utente a prescindere che sia NPS ma che ha P.I e registra la reflex il sistema gli da automaticamente 2 anni,
se registri senza P.I. quindi con C.F. ti vengono dati 4 anni,
naturalmente poi ci sono controlli sulle registrazioni e vengono sistemate, la tua reflex ha due anni ed è giusto così Pollice.gif
marmo
QUOTE(giakyhkr @ Sep 28 2017, 04:59 PM) *
Da quello che ho capito non esistono valori predefiniti da utilizzare, la larghezza degli step dipendono dalla focale utilizzata. Trovare i valori più idonei alla situazione da fotografare è questione di pratica ed esperienza...


da qualche parte avevo letto che era 1/30 della lunghezza focale, ma al Live Ghizzi Panizza diceva che non sapeva ci fosse una regola e consigliava di provare valori bassi per focali più lunghe e più altri per focali corte, e poi anche tener conto del diaframma usato in pratica farlo dipendere dalla profondità di campo di ciascuno scatto.
Se si utilizza un passo troppo fitto ci sono scatti inutili, se troppo lungo è possibile che non ci sia copertura completa per il risultato finale

18.000 ISO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
Ottime Mario, il verde è sempre presente smile.gif bravo continua così Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 05:30 PM) *
Ottime Mario, il verde è sempre presente smile.gif bravo continua così Pollice.gif


è sempre quello della settimana scorsa, solo che stufo di aspettare aggiornamento di Lightoroom ho convertito i RAW in DNG e li ho sviluppati
deakali
Ciao a tuti,volevo sapere in cosa sbaglio nell'importare e creare dng il file non si apre?

Grazie
TrivAnto
QUOTE(Enrico66 @ Sep 28 2017, 03:29 PM) *
Scusami : 70-200 VRI o VRII?
Grazie

IL VR 2 ma non l'ultimo
marmo
QUOTE(deakali @ Sep 28 2017, 07:09 PM) *
Ciao a tuti,volevo sapere in cosa sbaglio nell'importare e creare dng il file non si apre?

Grazie


Stai parlando di Lightroom? Per ora il programma non tratta i raw della D850 per cui devi prima convertirli con DNG Converter (scaricabile gratis dal sito Adobe) e poi li puoi importare

alcuni ritratti dal Alessandria Comics 2017, non era difficile mettere a fuoco gli occhi in questo caso!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
TrivAnto
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 12:24 AM) *
Non succede nulla non danneggi nulla ma dura pochissimo e a volte è capitato che non si accende neppure,
questo anche per la D500, difatti proprio con quella reflex c'era il richiamo di sostituzione fino a due unità,
presentando la prova di acquisto appunto di una reflex D500, ti spiegherò meglio a voce Sabato quando ci incontreremo all'incontro wink.gif

Grazie Mauri,ci vediamo sabato
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Sep 28 2017, 08:12 PM) *
Stai parlando di Lightroom? Per ora il programma non tratta i raw della D850 per cui devi prima convertirli con DNG Converter (scaricabile gratis dal sito Adobe) e poi li puoi importare

alcuni ritratti dal Alessandria Comics 2017, non era difficile mettere a fuoco gli occhi in questo caso!


Azz se lo sapevo ti raggiungevo, facci sempre quello a Lucca, ottimi ritratti bravo Mario Pollice.gif

QUOTE(TONY6509 @ Sep 28 2017, 08:34 PM) *
Grazie Mauri,ci vediamo sabato

Pollice.gif wink.gif
TrivAnto
Questa l'ho scattata questa sera appena arrivato a casa alle 19.20, il sole era già tramontato. ISO-8000 f.4,8 1/50 di sec. Obiettivo 70/200 VRII con duplicatore 1,7-X Nikon equivalente a 340mm. Niente post. solo conversione in jpg 3000X2000



deakali
OK!!Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(TONY6509 @ Sep 28 2017, 08:44 PM) *
Questa l'ho scattata questa sera appena arrivato a casa alle 19.20, il sole era già tramontato. ISO-8000 f.4,8 1/50 di sec. Obiettivo 70/200 VRII con duplicatore 1,7-X Nikon equivalente a 340mm. Niente post. solo conversione in jpg 3000X2000

Peccato l'elemento di disturbo a Dx cos'è il pneumatico dell'auto smile.gif
bello scatto comunque Pollice.gif
TrivAnto
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 09:07 PM) *
Peccato l'elemento di disturbo a Dx cos'è il pneumatico dell'auto smile.gif
bello scatto comunque Pollice.gif

Si è messo vicino alla macchina per paura, purtroppo non è il mio e non è docile, infatti ho scattato con il duplicatore da lontano altrimenti se ne sarebbe andato. Volevo solo vedere come si comportava la macchina con il duplicatore ed ISO alti in quella condizione di luce scarsa, il sole era già sceso dietro la montagna, quindi luce diretta non ce n'era più ed in più avevo una perdita con l' 1.7X. Abituato alla D-700 con questa è un'altro pianeta Pollice.gif
Maurizio Rossi
Si si avevo intuito, hai fatto bene Pollice.gif
Foxmulder_@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 05:26 PM) *
Le voci di corridoio le lasciamo dove stanno... a prendere aria...
se vogliamo parlare di regole allora va bene si chiede a chi di dovere e si riceve una risposta corretta e congrua
ti faccio un po di chiarezza... l'utente a prescindere che sia NPS ma che ha P.I e registra la reflex il sistema gli da automaticamente 2 anni,
se registri senza P.I. quindi con C.F. ti vengono dati 4 anni,
naturalmente poi ci sono controlli sulle registrazioni e vengono sistemate, la tua reflex ha due anni ed è giusto così Pollice.gif


Lo so bene,comunque ad ogni mi post la risposta è sempre piena di astio mi pare, ma ho fatto qualcosa che non va Forum??

Il venditore, tra l'altro mio amico da 20 anni circa, ha un negozio storico Nikon per la gamma Professional e non solo mi disse che dopo una riunione con NItal avevano riservato i 4 anni anche ai professionisti con P.iva per la D850 ma poi non è stato così, probabilmente la Nital ha ritratto, ma mi informo meglio.
Foxmulder_@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 29 2017, 10:28 AM) *
Si si avevo intuito, hai fatto bene Pollice.gif


Ho sentito ora il rivenditore, e mi ha confermato che la garanzia è di 4 anni anche per P.iva su D850.
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 08:40 PM) *
Azz se lo sapevo ti raggiungevo, facci sempre quello a Lucca, ottimi ritratti bravo Mario Pollice.gif
Pollice.gif wink.gif


L'ho saputo sabato mattina e ci sono stato al pomeriggio non più di un'oretta, l'anno prossimo cerco di informarmi per tempo e dirtelo altrettanto per tempo anche se penso che a Lucca sia un'altra cosa
Curad
Buongiorno a tutti, chiedo due volte scusa, la prima qualora la mia domanda fosse già stata posta, la seconda perché non ho trovato la domanda col "cerca". La mia domanda è:
Ma questa bellissima macchina fotografica ha aberrazione cromatica più alta di altre macchine?
Mi spiego, avevo già notato che in alcune foto, come quella del pescatore con la luce alle spalle i bianchi virano sul porpora, ora ho visto i test in studio su DPreview e in luce controllata, facendo il raffronto con la D810 guardando sul metallo del pennello e sulle scodelline per mischiare i colori, si nota l'aberrazione sul porpora molto evidente, nella D810 non c'è.
Chiedo a voi, popolo molto più esperto di me, un'impressione in merito.
Grazie
C.
Maurizio Rossi
QUOTE(Foxmulder_@ @ Sep 29 2017, 11:29 AM) *
Ho sentito ora il rivenditore, e mi ha confermato che la garanzia è di 4 anni anche per P.iva su D850.

Questa mi è nuova mi informerò... il sistema non dice così se lo hanno fatto solo per la D850 non so
comunque per il resto ci sentiamo in privato e ti spiego tutto...scrivimi
MongiBonghi
QUOTE(marmo @ Sep 28 2017, 08:12 PM) *
Stai parlando di Lightroom? Per ora il programma non tratta i raw della D850 per cui devi prima convertirli con DNG Converter (scaricabile gratis dal sito Adobe) e poi li puoi importare

alcuni ritratti dal Alessandria Comics 2017, non era difficile mettere a fuoco gli occhi in questo caso!



Marmo, immagino che a distanze cosi` ridotte sia non semplice centrare la messa a fuoco con un 105mm f/1.4. Ti volevo chiedere, solitamente agganci con il punto centra le e poi ricomponi oppure ogni volta sposti il punto di messa a fuoco precisamente sull'occhio? wink.gif
dambros
[quote name='Maurizio Rossi' date='Sep 29 2017, 12:54 PM' post='4127959']
Questa mi è nuova mi informerò... il sistema non dice così se lo hanno fatto solo per la D850 non so
comunque per il resto ci sentiamo in privato e ti spiego tutto...scrivi

Ho letto anch'io la comunicazione dell'estensione della Nital card a 4 anni anche per i professionisti. Era scritto in un comunicato appeso al muro vicino al bancone di presentazione della d850 nell'albergo di Roma, sabato scorso


Foxmulder_@
QUOTE(dambros @ Sep 29 2017, 03:21 PM) *
Questa mi è nuova mi informerò... il sistema non dice così se lo hanno fatto solo per la D850 non so
comunque per il resto ci sentiamo in privato e ti spiego tutto...scrivi

Ho letto anch'io la comunicazione dell'estensione della Nital card a 4 anni anche per i professionisti. Era scritto in un comunicato appeso al muro vicino al bancone di presentazione della d850 nell'albergo di Roma, sabato scorso


Infatti oggi a me l'hanno sistemata; appena registrata avevo 4 anni di garanzia, poi scesi a 2, chiamato il mio rivenditore che ha contattato la Nital e me l'hanno riportato a 4 anni anche per me che ho la p.iva, ottima cosa direi.
rolubich
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2017, 12:08 AM) *
Non scherziamo dai, ne stiamo parlando da più pagine con più esempi, il rumore si vede e si quantifica benissimo anche da questi file,
chi non ci crede e non vede vada in negozio o da un amico che la possiede e la provi,
nelle prime pagine ho messo svariati tagli di iso con dei file a 3000px e si nota benissimo tutto....
poi se uno cerca l'impossibile che neanche la D5 può dare a mio avviso sta solo generalizzando e polemizzando...
Si ad eccezione delle Li-ion 01devono essere Li-io 20 leggere sul retro.


Non stavo valutando la tenuta ad alti ISO dells D850, che, anche senza vedere alcun file, posso immaginare essere almeno pari, ma probabilmente migliore, alle D8XX, dato il sensore retro illuminato.
Ho diversi dubbi sulla possibilità di giudicare la tenuta ad alti ISO da immagini fortemente ridimensionate. E' come per la risoluzione di un obiettivo, se non hai il file originale puoi dire poco, nonostante si leggano spesso commenti tipo "nitidezza impressionante questo obiettivo" o " quest'altro obiettivo è proprio una lama" per aver visto una foto di una 36MP fortemente ridimensionata.
Comunque capisco l'entusiasmo per la nuova arrivata, che penso sia una gran macchina.
Maurizio Rossi
QUOTE(rolubich @ Sep 29 2017, 05:37 PM) *
Non stavo valutando la tenuta ad alti ISO dells D850, che, anche senza vedere alcun file, posso immaginare essere almeno pari, ma probabilmente migliore, alle D8XX, dato il sensore retro illuminato.
Ho diversi dubbi sulla possibilità di giudicare la tenuta ad alti ISO da immagini fortemente ridimensionate. E' come per la risoluzione di un obiettivo, se non hai il file originale puoi dire poco, nonostante si leggano spesso commenti tipo "nitidezza impressionante questo obiettivo" o " quest'altro obiettivo è proprio una lama" per aver visto una foto di una 36MP fortemente ridimensionata.
Comunque capisco l'entusiasmo per la nuova arrivata, che penso sia una gran macchina.

Beh certamente il file nativo non necessariamente Raw a 82xx px è sicuramente meglio,
ma come ho riportato sul mio post QUI, Raw pieno 62Mb convertito in Jpg a 28Mb sempre a 82xx px ridotto a 3000px
controlla e croppa non mi sembra non si possa valutare si vede fin troppo bene sia la le resa della reflex che dell'ottica,
a mio avviso non siamo a fare analisi da laboratorio per cui il mio non scherziamo era rivolto a questo ragionamento,
poi se le vuoi in FullSize le posso allegare anche così...
giakyhkr
qualcuno di voi ha utilizzato MC-36? funziona? Sul manuale non è menzionato..
Claudio Rampini
Provata la D850 all'evento organizzato da Nital a Roma, personalmente sono rimasto soddisfatto anche se i 20 min a disposizione per provare la fotocamera erano un pò pochini. Ho avuto a disposizione un bel 35/1.4 con cui ho fatto qualche scatto di cui alle foto allegate. La D850 mi sembra si comporti bene, l'autofocus mi sembra migliorato, ma in ogni caso come da tradizione Nikon, non è un fulmine di guerra, tuttavia garantisce una buona sicurezza nelle situazioni non estreme. L'ergonomia mi è parsa peggiorata rispetto alla D800, l'impugnatura sporge un pò troppo per la mia mano. Speriamo che con la D850 la faccenda delle "gomme" da cambiare dopo un paio di anni sia un fenomeno legato al passato.

La tenuta agli alti Iso mi sembra buona e comunque migliore della D800, la capacità di leggere le ombre e la tenuta alle alte luci mi sembra altrettanto ottima, una delle due foto è stata recuperata da una forte sovraesposizione, anche il rumore digitale che nella D800 si nota molto a 3200 iso, qui è corretto molto bene. Nota bene, io parlo di "buona correzione" del rumore impostata su "normal", senza riduzione il fotogramma appare comunque usabile e non troppo rovinato (sto parlando sempre di una esposizione a 3200 iso). Sulla riduzione del colore in camera ho qualche riserva, l'incarnato della modella appare cereo e privo di trasparenza, anche se il tono dell'incarnato mi sembra giusto. In ogni caso preferisco un intervento di riduzione del rumore molto limitato, affidando al ricampionamento dell'immagine la possibilità di ridurre il rumore, in questo modo l'immagine riprende vita.

Mi ha colpito molto la velocità e il basso numero di decibel del rumore dell'otturatore e dello specchio, una macchina usabilissima in tutte le situazioni. Purtroppo non l'ho potuta provare a tempi molto bassi, magari appoggiato ad un muro, per verificare il micromosso, ma non c'è stato il tempo. Ho scattato in Program, la lettura dell'esposimetro in matrix mi è sembrata più che ottima (sicuramente meglio della mia D800 che tende spesso a sovraesporre anche di 1 stop), in breve mi è sembrata una fotocamera da poter usare senza troppi pensieri e dal risultato sicuro. Per questo motivo la vedo molto bene indicata anche per lo street e tutte quelle situazioni che richiedono discrezione e velocità.

Sicuramente ci farò un pensierino.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
cicalone963
Scusate qualcosa non mi quadra, RAW large 14 bit comprressione senza perdita, il jpg convertito a max qualità 240dpi quanto pesa?
un file campione Capture nx lo salva a 29 mb mentre PS a 8 mb sempre alla max qualità entrambe i SW.
Mi sembrano troppo leggeri giusto?
AlessandroSassi
Mi è arrivata la D850 da due settimane ma per motivi di lavoro non sono ancora riuscito a ritirarla ...
A parte questo intoppo chiedo a tutti Voi: come posso fare per sapere quando Adobe aggiornerà Lr visto che io sto usando Lr6 (che peraltro sulla D810 funziona alla grande) ?
Non vorrei dover attendere a lungo prima di maneggiare con completezza i files Raw della nuova arrivata (e mi scoccia assai dover fare passaggi intermedi che allungano i tempi...moltiplicano i passaggi e le possibilità di errore).
Spero di essere stato chiaro a sufficienza e che qualcuno bravo e aggiornato sulla situazione mi sappia confortare.
Grazie a tutti.
Claudio Rampini
Alessandro Sassi, capisco in parte la scocciatura di dover attendere gli aggiornamenti Adobe, ma non capisco perchè non usare Capture NX-D, che ha un modo eccellente di trattare il Nef, proprio perchè concepito in casa Nikon. Certamente photoshop e simili hanno le loro peculiarità, ma nella maggior parte dei casi, se non si hanno esigenze particolari, Capture NX-D fa risparmiare un sacco di tempo ed offre una resa a mio vedere più "tridimensionale", anche se con un pò di più rumore digitale.
TrivAnto
A qualcuno è arrivato il codice per ritirare il flash SB-700 ?
marmo
QUOTE(MongiBonghi @ Sep 29 2017, 01:29 PM) *
Marmo, immagino che a distanze cosi` ridotte sia non semplice centrare la messa a fuoco con un 105mm f/1.4. Ti volevo chiedere, solitamente agganci con il punto centra le e poi ricomponi oppure ogni volta sposti il punto di messa a fuoco precisamente sull'occhio? wink.gif


Mi sono abituato a spostare il punto e non a ricomporre. La 850 ed anche la 500 poi hanno il joystick che facilita l'operazione
Maurizio Rossi
Allora vi faccio un po di chiarezza per i flash...
dopo che avete registrato la reflex (naturalmente chi ha partecipato al Live di Milano o Roma) dovete attendere che via arrivi una email da Nital
che vi inviata ad andare dal rivenditore più vicino a voi per ritirare il flash,
questo controlla viene fatto settimanalmente per cui attendete l'email, ora è un po presto ma già da questa settimana qualcuno potrebbe riceverlo,
fatemi sapere.
marmo
QUOTE(AlessandroSassi @ Oct 1 2017, 12:19 PM) *
Mi è arrivata la D850 da due settimane ma per motivi di lavoro non sono ancora riuscito a ritirarla ...
A parte questo intoppo chiedo a tutti Voi: come posso fare per sapere quando Adobe aggiornerà Lr visto che io sto usando Lr6 (che peraltro sulla D810 funziona alla grande) ?
Non vorrei dover attendere a lungo prima di maneggiare con completezza i files Raw della nuova arrivata (e mi scoccia assai dover fare passaggi intermedi che allungano i tempi...moltiplicano i passaggi e le possibilità di errore).
Spero di essere stato chiaro a sufficienza e che qualcuno bravo e aggiornato sulla situazione mi sappia confortare.
Grazie a tutti.

Interessa anche a me ed ho visto che sul forum Adobe molti utenti protestano, io stesso ho fatto la domanda ma non arriva nessuna risposta ufficiale, dicono solo che stanno lavorando per dare un ottimo prodotto e nel frattempo di convertire i nef in dng
cicalone963
QUOTE(TONY6509 @ Oct 1 2017, 11:32 PM) *
A qualcuno è arrivato il codice per ritirare il flash SB-700 ?

a me no

Mi serve una piccola cortesia. qualcuno di voi mi potrebbe convertire in jpg max qualita un raw (14 bit comp.senza perdita) da 52 mb circa con CNX e PS e dirmi le dimensioni di entrambe? chiaramente solo una mera curiosità personale, grazie per la collaborazione.
marmo
QUOTE(cicalone963 @ Oct 2 2017, 08:01 AM) *
a me no

Mi serve una piccola cortesia. qualcuno di voi mi potrebbe convertire in jpg max qualita un raw (14 bit comp.senza perdita) da 52 mb circa con CNX e PS e dirmi le dimensioni di entrambe? chiaramente solo una mera curiosità personale, grazie per la collaborazione.

Ad inizio pomeriggio te lo posso fare
cicalone963
QUOTE(marmo @ Oct 2 2017, 08:06 AM) *
Ad inizio pomeriggio te lo posso fare

Ok grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(cicalone963 @ Oct 2 2017, 08:01 AM) *
a me no

Mi serve una piccola cortesia. qualcuno di voi mi potrebbe convertire in jpg max qualita un raw (14 bit comp.senza perdita) da 52 mb circa con CNX e PS e dirmi le dimensioni di entrambe? chiaramente solo una mera curiosità personale, grazie per la collaborazione.

Il Raw è più o meno i Mb che hai scritto la dimensione è per tutti 8256x5504px e se la riduci rimane tale a meno che non la ridimensioni convertendola...
ho capito o volevi sapere altro, cosa non ti torna...
marmo
QUOTE(cicalone963 @ Oct 2 2017, 08:01 AM) *
a me no

Mi serve una piccola cortesia. qualcuno di voi mi potrebbe convertire in jpg max qualita un raw (14 bit comp.senza perdita) da 52 mb circa con CNX e PS e dirmi le dimensioni di entrambe? chiaramente solo una mera curiosità personale, grazie per la collaborazione.


risultati appena sfornati: partendo da un RAW 14 bit compresso senza perdita da 65,1 MB ho ottenuto un jepg (alla massima qualità ottenibile) da 27,6 MB con Capture NXD e da 38,9 con PS
Maurizio Rossi
Corretto Mario, con View viene 28Mb ma quello è il peso sopra a parlato di dimensioni, va beh le ha tutte e due
cicalone963
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 2 2017, 12:27 PM) *
Il Raw è più o meno i Mb che hai scritto la dimensione è per tutti 8256x5504px e se la riduci rimane tale a meno che non la ridimensioni convertendola...
ho capito o volevi sapere altro, cosa non ti torna...

Una raw di 52 mb circa PS e CNX mi ridanno un jpg di circa 25 mb, mi sembrava un po’ piccolo, o mi sbaglio?

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 2 2017, 12:42 PM) *
Corretto Mario, con View viene 28Mb ma quello è il peso sopra a parlato di dimensioni, va beh le ha tutte e due

Intendevo il peso, comunque ok anche a me da quel calore
Maurizio Rossi
QUOTE(cicalone963 @ Oct 2 2017, 02:57 PM) *
Una raw di 52 mb circa PS e CNX mi ridanno un jpg di circa 25 mb, mi sembrava un po’ piccolo, o mi sbaglio?
Intendevo il peso, comunque ok anche a me da quel calore

in proporzione è corretto controllato con le altre due reflex che ho
sai con il JPG a 8bit tagli una marea di Gamma per cui diventa poco più della metà
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.