Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Alessandro Castagnini
QUOTE(IvanoRagusa @ Dec 21 2017, 05:27 PM) *
Si è a quanto pare non c'è nella confezione del BG, bisogna acquistarlo a parte, altre 50€...nikon si perde per delle ca...te! :(

Ai quali bisogna aggiungere il costo del carica batteria (se già non lo si ha)...
cicalone963
XQD Lexar 64GB 2933x
vz77
QUOTE(marmo @ Dec 21 2017, 03:57 PM) *
XQD Lexar 64GB 2933x
SD Lexar 64GB 2000x


scatti anche in eccedenza o usi l’sd per backup o jpgfine?

QUOTE(cicalone963 @ Dec 21 2017, 08:34 PM) *
XQD Lexar 64GB 2933x


la 2933 perché fai spesso continuous? ho dubbi se 64 o 128 ma i prezzi mi pare siano altini per le 2933x..come sd sandisk ex pro uhs-II 2000x van bene?

QUOTE(lexio @ Dec 21 2017, 05:17 PM) *
XQD Lexar 2933x da 128gb
SD Sandisk Extreme Pro 32 gb (è la U1, la avevo già per la D610 e la tengo, e per ora basta e avanza)


azz...ma la tua xqd è amazzonia?
cicalone963
QUOTE(vz77 @ Dec 21 2017, 08:45 PM) *
scatti anche in eccedenza o usi l’sd per backup o jpgfine?
la 2933 perché fai spesso continuous? ho dubbi se 64 o 128 ma i prezzi mi pare siano altini per le 2933x..come sd sandisk ex pro uhs-II 2000x van bene?
azz...ma la tua xqd è amazzonia?

No ma ho voluto prendere la più performante
lupaccio58
QUOTE(marmo @ Dec 21 2017, 03:57 PM) *
XQD Lexar 64GB 2933x
SD Lexar 64GB 2000x

Il meglio in assoluto, e la 850 non merita di meno! Ben fatto, complimenti wink.gif
Maurizio Rossi
Anche sulla D500 io personalmente uso la stessa configurazione di Card,
solo la SD da 1400x tanto non viene mai chiamata in causa smile.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 22 2017, 11:08 AM) *
Anche sulla D500 io personalmente uso la stessa configurazione di Card,
solo la SD da 1400x tanto non viene mai chiamata in causa smile.gif


sulla 500 uso SD da 1000x le poche volte che sono andato in eccedenza ha rallentato un pelo ma ci si accontenta....

QUOTE(lupaccio58 @ Dec 22 2017, 09:31 AM) *
Il meglio in assoluto, e la 850 non merita di meno! Ben fatto, complimenti wink.gif


grazie! messicano.gif

QUOTE(vz77 @ Dec 21 2017, 08:45 PM) *
scatti anche in eccedenza o usi l’sd per backup o jpgfine?
la 2933 perché fai spesso continuous? ho dubbi se 64 o 128 ma i prezzi mi pare siano altini per le 2933x..come sd sandisk ex pro uhs-II 2000x van bene?
azz...ma la tua xqd è amazzonia?


quasi sempre la uso per eccedenza, si facendo avifauna vado in continuo. Acquistando la D500 il venditore mi ha regalato una XQD 2933x, quando ho preso la D850 mica potevo dotarla di una memoria meno performante?
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Dec 22 2017, 05:29 PM) *
sulla 500 uso SD da 1000x le poche volte che sono andato in eccedenza ha rallentato un pelo ma ci si accontenta....

Difatti Pollice.gif
vz77
alla fine ho optato per una xqd sony g series 64gb e una sandisk ext pro 64g..se troverò lexar quando mi arriva la d5 mi sa che starò in lexar
Alessandro Castagnini
Ottima scelta smile.gif
Maurizio Rossi
Ogni memoria ha le sue performance ma a pari velocità tutte si equivalgono,
prima si acquistava Lexar molto buone, ora non esiste più e si ha dubbi per le garanzie, per ciui è normale cambiare marca
e tutelarsi da quel fronte, anch'io ho memorie sony e sono ottime, non dimentichiamo che questo brand è stato il fondatore
vz77
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 23 2017, 10:45 AM) *
Ogni memoria ha le sue performance ma a pari velocità tutte si equivalgono,
prima si acquistava Lexar molto buone, ora non esiste più e si ha dubbi per le garanzie, per ciui è normale cambiare marca
e tutelarsi da quel fronte, anch'io ho memorie sony e sono ottime, non dimentichiamo che questo brand è stato il fondatore


sì non sopportavo trovare negozi con montagne di lexar cf invendute e nessuna xqd con capienza ‘normale’ poiché tutte vendute. il fatto che ancora non sia chiara la continuità di produzione non è rassicurante, sono comunque difficili da reperire e alla fine contano i grandi numeri: si finisce per orientarsi verso prodotti che vengono ritenuti affidabili da 5milioni di utenti piuttosto che di quelli magari di qualità superiori ma ritenuti affidabili da mezzo milione di utenti. statisticamente parlando, un 90% di pareri favorevoli su 5 milioni di utilizzatori, pesa molto di più di un 90% di pareri favorevoli su 10 utilizzatori. un po’ come quando si scelgono in amazzonia i negozi in base al volume delle loro vendite.
non so che dicano i numeri ma credo comunque che qualsiasi cosa si dica su schede memorie sony o sandisk siano frutto di grossissimi volumi di vendite.
poi parliamo sempre della linea pro dei vari brand ma alcuni trst che si vedono sul eeb comunque confermano le ottime prestazioni di anche altri brand (fino a qualche anno fa pareva che solo lexar facesse schede ‘di livello’ , ma probabilmente ero disinformato io - a parte il periodo in cui mi pare che le xqd eran monopolio di lexar e quindi non c’eran concorrenti che fra l’altro se non sbaglio, poi entrando sul mercato con xqd hanno costretto lexar ad abbassare i prezzi stellari. ma forse mi sbaglio o mi confondo. comunque viva la concorrenza)
marmo
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Ottima Mario tanti auguroni anche a te e famiglia... wink.gif
Matteo Morino
E' permesso?? Innanzitutto un augurio a tutti voi e, visto l'arrivo della d850 vorrei condividere alcuni scatti fatti con il 200-500 f5.6 che mi sorprende..
Spero possano piacere e tornare utili per il Club!!
Matteo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
t_raffaele
QUOTE(Matteo Morino @ Dec 23 2017, 10:20 PM) *
E' permesso?? Innanzitutto un augurio a tutti voi e, visto l'arrivo della d850 vorrei condividere alcuni scatti fatti con il 200-500 f5.6 che mi sorprende..
Spero possano piacere e tornare utili per il Club!!
Matteo
















Ciao Matteo, complimenti. Una buona serie di click, la ghiandaia x definizione su tutte. Anche se, si nota un po di eccessiva PP.

Buon Natale

raffaele
brunogalli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 21 2017, 06:52 PM) *
Pollice.gif

Ciao ragazzi,
Ma la produzione di queste Lexar esiste ancora?
Leggevo tempo fa che la produzione aveva chiuso i battenti ed effettivamente di questo modello non se ne trovano,( persino in amazzonia).
Oggi ho chiesto al mio negozio di fiducia e,sembrerebbe che tornino in produzione a breve.
Ne sapete qualcosa?
Alternativa sarebbe Sony !
Buona notte
Alessandro Castagnini
Lexar é stata acquistata dalla cinese Longsys che continuerà la produzione. Bisognerà solo vedere se la distribuzione manterrà il nome oppure verrà cambiato.

Ciao,
Alessandro.
maxter
QUOTE(Matteo Morino @ Dec 23 2017, 10:20 PM) *
E' permesso?? Innanzitutto un augurio a tutti voi e, visto l'arrivo della d850 vorrei condividere alcuni scatti fatti con il 200-500 f5.6 che mi sorprende..
Spero possano piacere e tornare utili per il Club!!
Matteo
















Belle Matteo, si vede un pò come dice Raffaele la post (ma è anche sugli sfondi?), ma sono tutte ben armonizzate tra loro, gli sfondi belli ed uniformi, puliti, i soggetti belli dentro la inquadratura, ravvicinati, dettagliati, ....proprio belli. Ricambio gli auguri.
Maurizio Rossi
QUOTE(Matteo Morino @ Dec 23 2017, 10:20 PM) *
E' permesso?? Innanzitutto un augurio a tutti voi e, visto l'arrivo della d850 vorrei condividere alcuni scatti fatti con il 200-500 f5.6 che mi sorprende..
Spero possano piacere e tornare utili per il Club!!
Matteo



Benvenuto e complimenti per l'acquisto, una bella serie di scatti, mi piacciono molto le ultime tre Pollice.gif
Auguroni anche a te
Matteo Morino
Grazie a tutti! No, fortunatamente lo sfondo di ogni foto è naturale ed è dato dal bosco lontano una ventina di metri.
Per la post sulle foto devo essere sincero, ne faccio proprio poca ma quella poca con la d850 rispetto alla mia vecchia d800 mi crea un po' odi problemi che devo ancora affinare un po'.
Maurizio Rossi
QUOTE(vz77 @ Dec 23 2017, 11:08 AM) *
sì non sopportavo trovare negozi con montagne di lexar cf invendute e nessuna xqd con capienza ‘normale’ poiché tutte vendute. il fatto che ancora non sia chiara la continuità di produzione non è rassicurante, sono comunque difficili da reperire e alla fine contano i grandi numeri: si finisce per orientarsi verso prodotti che vengono ritenuti affidabili da 5milioni di utenti piuttosto che di quelli magari di qualità superiori ma ritenuti affidabili da mezzo milione di utenti. statisticamente parlando, un 90% di pareri favorevoli su 5 milioni di utilizzatori, pesa molto di più di un 90% di pareri favorevoli su 10 utilizzatori. un po’ come quando si scelgono in amazzonia i negozi in base al volume delle loro vendite.
non so che dicano i numeri ma credo comunque che qualsiasi cosa si dica su schede memorie sony o sandisk siano frutto di grossissimi volumi di vendite.
poi parliamo sempre della linea pro dei vari brand ma alcuni trst che si vedono sul eeb comunque confermano le ottime prestazioni di anche altri brand (fino a qualche anno fa pareva che solo lexar facesse schede ‘di livello’ , ma probabilmente ero disinformato io - a parte il periodo in cui mi pare che le xqd eran monopolio di lexar e quindi non c’eran concorrenti che fra l’altro se non sbaglio, poi entrando sul mercato con xqd hanno costretto lexar ad abbassare i prezzi stellari. ma forse mi sbaglio o mi confondo. comunque viva la concorrenza)

La storia in sostanza è questa..... Sony come ho scritto ha inventato le XQD con l'avvento della D4 e qualche sua videocamera
e solo dopo qualche anno anche Lexar ha cominciato la produzione con prezzi fuori dal mercato,
solo negli ultimi anni si era confrontata con l'utente finale abbassando i prezzi notevolmente,
personalmente ho sempre usato sony e solo negli ultimi anni proprio per l'azione del calo prezzo ho iniziato ad acquistare lexar,
ne ho tutt'ora 3 e funzionano da magnificamente, la mia esperienza con lexar è splendida ricordo che anni fa mi venne sostituita una CF di 4 anni con una nuova,
senza batter ciglio, per cui a mio avviso sono entrambi ottimi prodotti poi la novità (come dice il collega sopra) di acquisizione brand dalla casa Cinese
fa sperare un proseguo e un'innovazione su questo campo... ma... finche non le vedo sul mercato non ci credo...
conclusione le sony serie G - M - N e anche le ormai obsolete H vanno ultra bene e il lettore è il migliore in assoluto, veloce e affidabile,
tutta questa mia sintesi è ultra testata con battaglie sul campo mie e di amici consigliati da me.
IvanoRagusa
Ecco il mio primissimo scatto con la nuova arrivata, nulla a pretendere per carità, era solo la voglia di provarla, qui D850 a 2500 iso col 105 1.4E a 1.4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
IvanoRagusa
Un info per cortesia, per quanto riguarda le foto con cambio di MaF, quelle per macro per intenderci, vorrei sapere se al termine degli scatti che io ho impostato, la macchina elabora una foto con la messa a fuoco su tutto il fotogramma, o bisogna comunque usare un software per unirle? Chiedo questo perche ho fatto una prova con 30 fotogrammi, e alla fine vedo solo appunto le 30 immagini con MaF diversa ma non ho quella finale tutta a fuoco, spero di essermi spiegato!
P.S. Ho visto sul manuale ma non ho trovato nulla in merito se no quello di come si usa questo tipo di funzione, grazie!
vz77
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 24 2017, 09:31 AM) *
La storia in sostanza è questa..... Sony come ho scritto ha inventato le XQD con l'avvento della D4 e qualche sua videocamera
e solo dopo qualche anno anche Lexar ha cominciato la produzione con prezzi fuori dal mercato,
solo negli ultimi anni si era confrontata con l'utente finale abbassando i prezzi notevolmente,
personalmente ho sempre usato sony e solo negli ultimi anni proprio per l'azione del calo prezzo ho iniziato ad acquistare lexar,
ne ho tutt'ora 3 e funzionano da magnificamente, la mia esperienza con lexar è splendida ricordo che anni fa mi venne sostituita una CF di 4 anni con una nuova,
senza batter ciglio, per cui a mio avviso sono entrambi ottimi prodotti poi la novità (come dice il collega sopra) di acquisizione brand dalla casa Cinese
fa sperare un proseguo e un'innovazione su questo campo... ma... finche non le vedo sul mercato non ci credo...
conclusione le sony serie G - M - N e anche le ormai obsolete H vanno ultra bene e il lettore è il migliore in assoluto, veloce e affidabile,
tutta questa mia sintesi è ultra testata con battaglie sul campo mie e di amici consigliati da me.


consigli il lettore anche chi deve attraversare il collo di bottiglia dell’usb2 in mancanza di un pc con usb3?
Alessandro Castagnini
QUOTE(IvanoRagusa @ Dec 24 2017, 11:35 AM) *
Un info per cortesia, per quanto riguarda le foto con cambio di MaF, quelle per macro per intenderci, vorrei sapere se al termine degli scatti che io ho impostato, la macchina elabora una foto con la messa a fuoco su tutto il fotogramma, o bisogna comunque usare un software per unirle? Chiedo questo perche ho fatto una prova con 30 fotogrammi, e alla fine vedo solo appunto le 30 immagini con MaF diversa ma non ho quella finale tutta a fuoco, spero di essermi spiegato!
P.S. Ho visto sul manuale ma non ho trovato nulla in merito se no quello di come si usa questo tipo di funzione, grazie!

Ciao Ivano,
la macchina fa solo gli scatti, per unirli devi affidarti ad un software.
Quando avevo la macchina in prova, ho usato sia Photoshop che Helicon Focus: tra i due, il secondo è meglio in quanto disegnato specificatamente per questo lavoro.
Certo, non é gratis, ma se sei un abituè del genere vale proprio la pena.

Ciao,
Alessandro.
IvanoRagusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 24 2017, 12:30 PM) *
Ciao Ivano,
la macchina fa solo gli scatti, per unirli devi affidarti ad un software.
Quando avevo la macchina in prova, ho usato sia Photoshop che Helicon Focus: tra i due, il secondo è meglio in quanto disegnato specificatamente per questo lavoro.
Certo, non é gratis, ma se sei un abituè del genere vale proprio la pena.

Ciao,
Alessandro.

A ok avevo capito che la macchina elaborasse un file finale, con Ps cosa usi per unirli photomerge?
Grazie mille Ale!
Maurizio Rossi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
Alessandro Castagnini
QUOTE(IvanoRagusa @ Dec 24 2017, 12:59 PM) *
A ok avevo capito che la macchina elaborasse un file finale, con Ps cosa usi per unirli photomerge?
Grazie mille Ale!

Prima importi tutte le foto in PS come tanti layers in un unico file.
Poi menù edit —> auto-align layers
Una volta completata l’operazione, menù edit —> auto-blend layers.

brunogalli
QUOTE(marmo @ Dec 21 2017, 03:57 PM) *
XQD Lexar 64GB 2933x
SD Lexar 64GB 2000x

Ciao ,
Queste schede da 64 sono praticamente introvabili !!!
In alternativa quali schede Sony ?
Fino ad ora ho utilizzato Lexar e cambiare brand onestamente mi impaurisce un poco
Ciao Bruno
Maurizio Rossi
QUOTE(brunogalli @ Dec 26 2017, 09:56 PM) *
Ciao ,
Queste schede da 64 sono praticamente introvabili !!!
In alternativa quali schede Sony ?
Fino ad ora ho utilizzato Lexar e cambiare brand onestamente mi impaurisce un poco
Ciao Bruno

Ciao, si trovano ancora negli stati esteri, oppure in italia on-line quelle da 32,
comunque se hai letto bene la discussione e i post indietro che ho fatto,
ho specificato che questo sistema è stato inventato da Sony o per lo meno è stata la prima casa costruttrice a buttarle sul mercato
per cui che paura devi avere,personalmente ho scattato per anni e continuo a farlo,
la Lexar non esiste più per cui è normale non trovare prodotti, se non resti di magazzino,
finchè la nuova azienda non comincerà la distribuzione sarà così
brunogalli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 27 2017, 08:14 AM) *
Ciao, si trovano ancora negli stati esteri, oppure in italia on-line quelle da 32,
comunque se hai letto bene la discussione e i post indietro che ho fatto,
ho specificato che questo sistema è stato inventato da Sony o per lo meno è stata la prima casa costruttrice a buttarle sul mercato
per cui che paura devi avere,personalmente ho scattato per anni e continuo a farlo,
la Lexar non esiste più per cui è normale non trovare prodotti, se non resti di magazzino,
finchè la nuova azienda non comincerà la distribuzione sarà così

Grazie mille MAurizio ,
Sapresti ,per cortesia ,indicarmi i due modelli equivalenti (se è xqd) ai 2 modelli Lexar menzionati.qualche riga sopra?
Ciao e buona giornata
IvanoRagusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 24 2017, 04:37 PM) *
Prima importi tutte le foto in PS come tanti layers in un unico file.
Poi menù edit —> auto-align layers
Una volta completata l’operazione, menù edit —> auto-blend layers.

Ma tu ce l'hai in inglese Ps? rolleyes.gif

Comunque grazie
Alessandro Castagnini
Si Ivano ho tutto in inglese, dal computer al cell, dalla 810 al decoder Sky smile.gif
IvanoRagusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 27 2017, 11:59 AM) *
Si Ivano ho tutto in inglese, dal computer al cell, dalla 810 al decoder Sky smile.gif

A ecco allora devo usare il traduttore per mettere in pratica le istruzioni che mi hai dato wink.gif
Alessandro Castagnini
Eheheh, no dai smile.gif
La posizione nella versione in italiano è la stessa. Ti metto lo screen shot smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(brunogalli @ Dec 27 2017, 08:40 AM) *
Grazie mille MAurizio ,
Sapresti ,per cortesia ,indicarmi i due modelli equivalenti (se è xqd) ai 2 modelli Lexar menzionati.qualche riga sopra?
Ciao e buona giornata

Ciao, certamente con le stesse caratteristiche abbiamo per la XQD puoi acquistare questa...
Clicca per vedere gli allegati

per la SD Pro puoi acquistare questa...
Clicca per vedere gli allegati

x i link in privato MP

Con queste hai il top attualmente in commercio

dimenticavo se vuoi stare su Sony ti lascio anche la SD
Clicca per vedere gli allegati
brunogalli
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 27 2017, 02:37 PM) *
Ciao, certamente con le stesse caratteristiche abbiamo per la XQD puoi acquistare questa...
Clicca per vedere gli allegati

per la SD Pro puoi acquistare questa...
Clicca per vedere gli allegati

x i link in privato MP

Con queste hai il top attualmente in commercio

dimenticavo se vuoi stare su Sony ti lascio anche la SD
Clicca per vedere gli allegati


Grazie mille Maurizio sei stato gentilissimo. Ciao e ti rinnovo gli auguri di buone feste
Matteo Morino
Un piccolo contributo al Club, qui con Zeiss Milvus 100 f2.
Matteo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(brunogalli @ Dec 27 2017, 04:16 PM) *
Grazie mille Maurizio sei stato gentilissimo. Ciao e ti rinnovo gli auguri di buone feste

Pollice.gif Auguroni e buone foto wink.gif
cicalone963
Lo sapevate che D850 ha la regolazione auto AF fine? se si io lo sto scoprendo adesso.
archisal
Mi iscrivo anch'io al club: presa ieri. Nei prossimi giorni spero di testarla sul campo. Buon Anno a tutti! smile.gif

Salvatore
cicalone963
QUOTE(archisal @ Dec 29 2017, 05:13 PM) *
Mi iscrivo anch'io al club: presa ieri. Nei prossimi giorni spero di testarla sul campo. Buon Anno a tutti! smile.gif

Salvatore

ottimo, buon anno
Alessandro Castagnini
Bene... testala e posta le foto smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(cicalone963 @ Dec 29 2017, 05:05 PM) *
Lo sapevate che D850 ha la regolazione auto AF fine? se si io lo sto scoprendo adesso.

Si ottima implementazione vista subito smile.gif

QUOTE(archisal @ Dec 29 2017, 05:13 PM) *
Mi iscrivo anch'io al club: presa ieri. Nei prossimi giorni spero di testarla sul campo. Buon Anno a tutti! smile.gif

Salvatore

Ottimo acquisto complimenti, buon 2018 anche a te
Michele Festa
Posto questa immagine tirata fuori dalla mia d850 arrivata da pochissimo, non lo facevo dalla notte dei tempi! Un caro saluto a tutti.
Michele Festa
QUOTE(Michele Festa @ Dec 29 2017, 10:44 PM) *
Posto questa immagine tirata fuori dalla mia d850 arrivata da pochissimo, non lo facevo dalla notte dei tempi! Un caro saluto a tutti.

Discussione aperta per errore chiedo scusa, ho scritto ai moderatori di spostarla sul club D850, grazie della vostra pazienza!
lexio
QUOTE(cicalone963 @ Dec 29 2017, 05:05 PM) *
Lo sapevate che D850 ha la regolazione auto AF fine? se si io lo sto scoprendo adesso.


Si lo sapevo ma non so se utilizzarla, cioè alla fine se non ci sono grossi problemi di messa a fuoco cerco di evitare di farmi le fisse.. Magari vi sembrerà scema come cosa, ma cerco di evitare di cadere nell'equivalente , a livello autofocus, di quella che è la "sindrome da sensore sporco"...
Alessandro Castagnini
Michele, fatto! smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Michele Festa @ Dec 29 2017, 10:44 PM) *
Posto questa immagine tirata fuori dalla mia d850 arrivata da pochissimo, non lo facevo dalla notte dei tempi! Un caro saluto a tutti.

Bel minimal Michele, bravo complimenti, come ti ci trovi?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.