Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Eduardo_Dippolito
Nikon D750 + Tamron 24-70 2.8 VC (Elaborazione tutta eseguita con programmi nikon !)

Nelle foto a colori ho fatto un color grading di carattere "cinematografico" con toni molto scuri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
em@
QUOTE(Nevan @ Oct 8 2014, 06:36 PM) *
Nikon D750 + Tamron 24-70 2.8 VC (Elaborazione tutta eseguita con programmi nikon !)

Nelle foto a colori ho fatto un color grading di carattere "cinematografico" con toni molto scuri.







Non vedo una gran nitidezza, sarà colpa del Tammy? Potresti salvarle in originale su Gallery?
a_deias
QUOTE(orco @ Oct 7 2014, 12:10 PM) *
Io ho già dato, anzi, già provato al Live di Milano, quindi ho gli anticorpi. Se non fosse per il gorilla famoso parcheggiato sotto casa, sarei immune; purtroppo non è così. Comunque per dicembre, massimo gennaio, la prendo..... azz se la prendo!! biggrin.gif

Nun te proccupá, i finanziamenti a tasso zero si ripetono senza soluzione di continuitá, tanto non ti regalano nulla, gli interessi sono giá compresi nel prezzo....
Eduardo_Dippolito
La nitidezza ti assicuro che c'è. Essendo un progetto importante e per uno studio fotografico non mi va di caricarle a piena RES o mettere i NEF

Lapislapsovic
QUOTE(Nevan @ Oct 7 2014, 11:21 PM) *
Buonasera gente ! Domani dovrei andare in giro con la macchinetta e farvi vedere qualcosa sempre con il 24-70.

wink.gif

Bhè rolleyes.gif , direi che devi andare in giro un pò più spesso con la macchinetta per poi deliziarci con le foto wink.gif Pollice.gif

Ciao ciao

P.S. potresti comunque mettere un crop di un dettaglio (tipo denti, occhio) per coloro che vogliono vedere la nitidezza wink.gif
titoucurtu
scusate, qualcuno ha preso la macchina con il kit del 24/120 f4 ? trovo il prezzo in Italia diverso (molto piu' economico) rispetto a quello nel sito nikon.com.
em@
QUOTE(titoucurtu @ Oct 9 2014, 11:53 AM) *
scusate, qualcuno ha preso la macchina con il kit del 24/120 f4 ? trovo il prezzo in Italia diverso (molto piu' economico) rispetto a quello nel sito nikon.com.


Stamattina ho visto il kit, Nital, d750 + 24-120 € 2679 ( 200 euro sotto la d610 con ottica )
Seestrasse
io più che altro riscontro un incarnato un pò piallato e innaturale, che pc hai usato?
PACO78
QUOTE(Kanva @ Oct 3 2014, 09:47 AM) *
E' disponibile camera raw 8.7 RC per lavorare i nef della D750
Link


Si ma non scaica nulla..... hmmm.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Seestrasse @ Oct 9 2014, 03:13 PM) *
io più che altro riscontro un incarnato un pò piallato e innaturale, che pc hai usato?


il piallato è stato frutto del trucco della modella e dell'effetto che volevamo dare in pp. Essendo troppo ceramica ho comunque rilavorato il file.
Seestrasse
QUOTE(Nevan @ Oct 9 2014, 07:51 PM) *
il piallato è stato frutto del trucco della modella e dell'effetto che volevamo dare in pp. Essendo troppo ceramica ho comunque rilavorato il file.


ok grazie
nagash
QUOTE(Seestrasse @ Oct 10 2014, 02:24 PM) *
ok grazie

Suggerisco a chi posta le foto di questa nuova reflex di evitare di postarle con elaborazioni più o meno spinte se è il caso più neutre possibili , , perché onestamente non si comprende così a pieno le qualità del mezzo, non me ne voglia nevan ma o hai il monitor completamente starato oppure calchi la mano troppo troppo, troppo per apprezzare evidentemente che tipo di gamma abbia la d700 , sforare così sulle alte e sulle basse luci, calcare la mano su nitidezza contrasto e vividezza da una foto che evidentemente è stata esposta così così, credo sia un suicidio.

QUOTE(Seestrasse @ Oct 10 2014, 02:24 PM) *
ok grazie

Suggerisco a chi posta le foto di questa nuova reflex di evitare di postarle con elaborazioni più o meno spinte se è il caso più neutre possibili , , perché onestamente non si comprende così a pieno le qualità del mezzo, non me ne voglia nevan ma o hai il monitor completamente starato oppure calchi la mano troppo troppo, troppo per apprezzare evidentemente che tipo di gamma abbia la d750 , sforare così sulle alte e sulle basse luci, calcare la mano su nitidezza contrasto e vividezza da una foto che evidentemente è stata esposta così così, credo sia un suicidio.
Lapislapsovic
QUOTE(nagash @ Oct 12 2014, 08:30 AM) *
.... troppo per apprezzare evidentemente che tipo di gamma abbia la d700 , .....

Si vede che ultimamente sei stato proprio rapito dalla "vecchietta" che hai preso al posto della D7100 laugh.gif, se avessi conservato la D300 potevi intercambiarci un pò di roba wink.gif

Ciao ciao
nagash
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 12 2014, 08:34 AM) *
Si vede che ultimamente sei stato proprio rapito dalla "vecchietta" che hai preso al posto della D7100 laugh.gif, se avessi conservato la D300 potevi intercambiarci un pò di roba wink.gif

Ciao ciao

Hai ragione ..... rolleyes.gif ma a parte il doppione di cui uno modificato non credo si possa confondere nessuno visto che si discute su quanto questa sia simile a quell altra anzi l'erede, onestamente mi aspettavo files più morbidi , piu veritieri, cosa che finora ho visto su df ,parlo di novità, non metto nel mazzo le d800 /10 che reputo ottime.proprio per questo ho invitato a non spingere in post, perche sono sicuro che , , aldilà della bella o brutta foto, che in questo caso non mi permetto di giudicare, vorrei e spero vorreste vedere cio che ci propina nikon con questa reflex nuova di pacca.
Lapislapsovic
QUOTE(nagash @ Oct 12 2014, 08:55 AM) *
Hai ragione ..... rolleyes.gif ma a parte il doppione di cui uno modificato non credo si possa confondere nessuno visto che si discute su quanto questa sia simile a quell altra anzi l'erede, onestamente mi aspettavo files più morbidi , piu veritieri, cosa che finora ho visto su df ,parlo di novità, non metto nel mazzo le d800 /10 che reputo ottime.proprio per questo ho invitato a non spingere in post, perche sono sicuro che , , aldilà della bella o brutta foto, che in questo caso non mi permetto di giudicare, vorrei e spero vorreste vedere cio che ci propina nikon con questa reflex nuova di pacca.

Dall'impressione che ho avuto io, i files fatti diciamo per esempio con pictures standard della D810/750 sono diversi da quelli di tutte le altre reflex prodotte finora, Nikon con la D810 ha introdotto una modifica (Pictures NP2 anzichè NPC) che si evince nel parametro chiarezza, detto parametro a mio modo di vedere contribuisce ad avere un file più "croccante", quindi l'unico modo di controllare un file sarebbe avere un nef dell'una e dell'altra e non lavorarli con software proprietari, col picture standard per esempio il parametro chiarezza è settato se non vado errato di default a +1, questo parametro ho come l'impressione che aggiunga contrasto e saturazione in maniera minore rispetto a come se si settassero manualmente a +1, portando il risultato ad un livello più che apprezzabile sopratutto se servono jpg già pronti, ovviamente è questione di gusti wink.gif

Ciao ciao
zico53
Devo dedurne che non ci sono possessori di D750 in grado di produrre immagini? perchè questo silenzio??
sergioscoto
immagine di prova scattata in una giornata coperta, nessuna modifica delle impostazioni di fabbrica, picture control standard, matrix, tamron 24-70, nessuna pp a parte il crop, nessun intento artistico.
Un saluto a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
gian189
Ciao ragazzi,
chiedo l'iscrizione al club e spero di tornare a breve con qualche scatto decente.
Per ora ho iniziato a leggere il manuale e vorrei porvi una domanda:
provengo da D7000, su quella macchina quando andavo a rivedere la foto avevo l'immagine normale, poi cliccando il multiselettore in alto o in basso avevo l'istogramma e l'immagine dove si evidenziavano le luci bruciate.

C'è un modo su D750 di vedere l'istogramma e l'immagine con le alte luci?

So che la risposta è sicuramente nel manuale ma se qualcuno mi potesse dare indicazioni in merito mi fa una cortesia.

ciao
gian189
em@
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 05:37 AM) *
immagine di prova scattata in una giornata coperta, nessuna modifica delle impostazioni di fabbrica, picture control standard, matrix, tamron 24-70, nessuna pp a parte il crop, nessun intento artistico.
Un saluto a tutti.




Potresti postarla ad una risoluzione maggiore? Se guardo l'erba, e la parte superiore, quello che vedo non mi convince troppo...
orco
QUOTE(gian189 @ Oct 17 2014, 09:30 AM) *
Ciao ragazzi,
chiedo l'iscrizione al club e spero di tornare a breve con qualche scatto decente.
Per ora ho iniziato a leggere il manuale e vorrei porvi una domanda:
provengo da D7000, su quella macchina quando andavo a rivedere la foto avevo l'immagine normale, poi cliccando il multiselettore in alto o in basso avevo l'istogramma e l'immagine dove si evidenziavano le luci bruciate.

C'è un modo su D750 di vedere l'istogramma e l'immagine con le alte luci?

So che la risposta è sicuramente nel manuale ma se qualcuno mi potesse dare indicazioni in merito mi fa una cortesia.

ciao
gian189

Ciao Gian, vsai nel menù "Riproduzione" e trovi la voce "Opzioni di visualizz. in riproduzione", la selezioni e scegli tutte le informazioni che vuoi vedere in riproduzione, mettendo il flag sulla relativa voce (è tutto a pag. 302 del manuale). Di default credo ti faccia vedere poco o nulla!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 05:37 AM) *
immagine di prova scattata in una giornata coperta, nessuna modifica delle impostazioni di fabbrica, picture control standard, matrix, tamron 24-70, nessuna pp a parte il crop, nessun intento artistico.
Un saluto a tutti.



Per essere un PC standard, lo vedo già bello carico e pronto il file. Bene, vuol dire che con piccoli aggiustamenti si ottiene un ottimo prodotto "finito" anche in JPG. Grazie per la condivisione Sergio! wink.gif

Adriano
gian189
QUOTE(orco @ Oct 17 2014, 10:16 AM) *
Ciao Gian, vsai nel menù "Riproduzione" e trovi la voce "Opzioni di visualizz. in riproduzione", la selezioni e scegli tutte le informazioni che vuoi vedere in riproduzione, mettendo il flag sulla relativa voce (è tutto a pag. 302 del manuale). Di default credo ti faccia vedere poco o nulla!! wink.gif

Adriano


Azz Adriano ne sai più tu di me:)
mitico come sempre, grazie

ciao
gian189
sergioscoto
QUOTE(em@ @ Oct 17 2014, 09:45 AM) *
Potresti postarla ad una risoluzione maggiore? Se guardo l'erba, e la parte superiore, quello che vedo non mi convince troppo...


Ciao Ema,
più che volentieri....
ma.... C O M E ?
Buona giornata a tutti
Sergio
orco
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 03:29 PM) *
Ciao Ema,
più che volentieri....
ma.... C O M E ?
Buona giornata a tutti
Sergio

Quando la converti in JPG per caricarla in gallery, non la ridimensionare a 1900 pixel sul lato lungo, come suggerito, ma lasciala a risoluzione originale o comunque più alta, tipo 4000 punti sul lato lungo, tanto la carica lo stesso, basta che non superi i 5 MB. wink.gif

Adriano
sergioscoto
Grazie Adriano,
però piu di 2800 pixel non me li concede salvando a massima qualità.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
orco
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 04:19 PM) *
Grazie Adriano,
però piu di 2800 pixel non me li concede salvando a massima qualità.


Uh guarda, a me andava bene anche prima, la qualità del file c'era tutta e anche sto Tamron devo dire che si comporta molto molto bene anche ai bordi!! Nulla da dire, qualità tanta in tutti i sensi. Aspetto solo il momento giusto per prenderla ed entrare a far parte del club!! Aspettatemiiiiiiii!!!! biggrin.gif

Adriano
em@
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 03:29 PM) *
Ciao Ema,
più che volentieri....
ma.... C O M E ?
Buona giornata a tutti
Sergio


Ciao Sergio, perfetto così! wink.gif Ottimo, grazie smile.gif
sergioscoto
QUOTE(em@ @ Oct 17 2014, 06:08 PM) *
Ciao Sergio, perfetto così! wink.gif Ottimo, grazie smile.gif


Ma figurati... per cosi poco.....
Servono altri esempi con impostazioni " flat"?
buona serata a tutti
Sergio
orco
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 09:33 PM) *
Ma figurati... per cosi poco.....
Servono altri esempi con impostazioni " flat"?
buona serata a tutti
Sergio

Sergio, più che postare esempi per gli altri, direi che è il caso di cominciare a scattare le foto che ti piace fare, elaborarle, e farcele vedere (se ti va), magari commentando le impressioni sull'utilizzo della macchina e sulla elaborazione dei file che produce per arrivare a quelle foto; credo sia il modo migliore di trasmettere informazioni su una macchina nuova! wink.gif

Adriano
sergioscoto
QUOTE(orco @ Oct 17 2014, 09:48 PM) *
Sergio, più che postare esempi per gli altri, direi che è il caso di cominciare a scattare le foto che ti piace fare, elaborarle, e farcele vedere (se ti va), magari commentando le impressioni sull'utilizzo della macchina e sulla elaborazione dei file che produce per arrivare a quelle foto; credo sia il modo migliore di trasmettere informazioni su una macchina nuova! wink.gif

Adriano


Ciao Adriano,
comprata da pochi giorni, sto leggendo il manuale con calma .
Ho fatto solo pochi scatti a mio figlio.
Impressioni inziali rispetto d 600:
meglio bilanciata, piu facile accesso ai vari menu, migliorata l ergonomia complessiva della macchina, l autofocus finalmente funziona come Dio comanda, molte più opzioni rispetto d 600, ... e non ho ancora usato lo schermo inclinabile.
Non entro in merito alla diatriba d700 - d750 messicano.gif

Ciao a tutti


Lapislapsovic
QUOTE(sergioscoto @ Oct 17 2014, 09:33 PM) *
Ma figurati... per cosi poco.....
Servono altri esempi con impostazioni " flat"?
buona serata a tutti
Sergio

Non sono impostazioni flat, bensì hai usato il "picture standard", wink.gif , prova i vari profili disponibili (anche con la stessa immagine) in particolare quello uniforme "FL" e vedi cosa succede wink.gif

Ciao ciao
sergioscoto
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 18 2014, 11:26 AM) *
Non sono impostazioni flat, bensì hai usato il "picture standard", wink.gif , prova i vari profili disponibili (anche con la stessa immagine) in particolare quello uniforme "FL" e vedi cosa succede wink.gif

Ciao ciao


Ciao Lapis,
hai perfettamente ragione, ho usato il termiine flat, erroneamente, come sinonimo di imostazioni di fabbrica.
... sono a lavorare nino alle 2100 di stasera; adesso mi spieghi cosa succede con FL se no ad arrivare a stasera ne esco pazzo :-))))
Un saluto a tutti
orco
QUOTE(sergioscoto @ Oct 18 2014, 03:43 PM) *
Ciao Lapis,
hai perfettamente ragione, ho usato il termiine flat, erroneamente, come sinonimo di imostazioni di fabbrica.
... sono a lavorare nino alle 2100 di stasera; adesso mi spieghi cosa succede con FL se no ad arrivare a stasera ne esco pazzo :-))))
Un saluto a tutti

Non succede nulla, non ti preoccupare. Il PC flat, o "uniforme", lo hanno implementato (molto intelligentemente secondo me) per la parte video e per le foto da scattare in RAW e da elaborare di fino in camera chiara (cioè con photoshop, lightroom, Capture o qualsiasi altro sotware di sviluppo avanzato). In pratica è un PC che non interviene in quasi nulla o addirittura in nulla sul RAW. E' anche vero che le impostazioni dei PC vengono lette solo dai software proprietari Nikon, quindi, in teoria, un qualsiasi PC elaborato con software non Nikon dovrebbe essere visto come "flat", ma io ho una mia teoria e potrebbe non essere così! wink.gif

Adriano
lupaccio58
Irrompo - senza averne diritto - solo per una osservazione: questo è il club in cui si vedono meno scatti, qui si fa salotto! biggrin.gif
sergioscoto
QUOTE(orco @ Oct 18 2014, 05:22 PM) *
Non succede nulla, non ti preoccupare. Il PC flat, o "uniforme", lo hanno implementato (molto intelligentemente secondo me) per la parte video e per le foto da scattare in RAW e da elaborare di fino in camera chiara (cioè con photoshop, lightroom, Capture o qualsiasi altro sotware di sviluppo avanzato). In pratica è un PC che non interviene in quasi nulla o addirittura in nulla sul RAW. E' anche vero che le impostazioni dei PC vengono lette solo dai software proprietari Nikon, quindi, in teoria, un qualsiasi PC elaborato con software non Nikon dovrebbe essere visto come "flat", ma io ho una mia teoria e potrebbe non essere così! wink.gif

Adriano


In primis grazie :-)
Secondo concordo con la tua affermazione dell intelligenza a lasciare un file raw " pulito " se utilizzi sw Nikon per pp.
Se hai tempo, mi puoi spiegare perche ritieni che un raw aperto in sw adobe presenti delle impostazioni che non dovrebbero essere presenti?
Grazie ancora della disponibilità
Sergio


QUOTE(lupaccio58 @ Oct 18 2014, 05:27 PM) *
Irrompo - senza averne diritto - solo per una osservazione: questo è il club in cui si vedono meno scatti, qui si fa salotto! biggrin.gif


LOL
qui si leggono ancora i manuali d uso :-)
Lapislapsovic
QUOTE(sergioscoto @ Oct 18 2014, 03:43 PM) *
Ciao Lapis,
hai perfettamente ragione, ho usato il termiine flat, erroneamente, come sinonimo di imostazioni di fabbrica.
... sono a lavorare nino alle 2100 di stasera; adesso mi spieghi cosa succede con FL se no ad arrivare a stasera ne esco pazzo :-))))
Un saluto a tutti

messicano.gif , succede che il file si autodistrugge messicano.gif ,....

Intendevo solo dire prova gli altri picture in particolare quello uniforme che dovrebbe essere più neutro del neutro wink.gif e restituirti un file come dice Orco, senza picture laugh.gif , così potrai capire meglio le potenzialità della reflex sopratutto ad alti iso e nei recuperi, coi picture NP2 Nikon ha introdotto la "chiarezza" che a mio parere rende il file più "croccante" mantenendo i neri, insomma ottimo per avere il file già pronto, ma se devi lavorarlo con software non proprietari potresti avere qualche sorpresa, quindi tanto vale provare tutte le possibilità...

Ciao ciao
sergioscoto
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 18 2014, 05:43 PM) *
messicano.gif , succede che il file si autodistrugge messicano.gif ,....

Intendevo solo dire prova gli altri picture in particolare quello uniforme che dovrebbe essere più neutro del neutro wink.gif e restituirti un file come dice Orco, senza picture laugh.gif , così potrai capire meglio le potenzialità della reflex sopratutto ad alti iso e nei recuperi, coi picture NP2 Nikon ha introdotto la "chiarezza" che a mio parere rende il file più "croccante" mantenendo i neri, insomma ottimo per avere il file già pronto, ma se devi lavorarlo con software non proprietari potresti avere qualche sorpresa, quindi tanto vale provare tutte le possibilità...

Ciao ciao


Grazie della disponibilità smile.gif
Ho visto il controllo chiarezza ma non è specificato l effetto sul jpg.
Grazie ancora
Sergio
Lapislapsovic
QUOTE(sergioscoto @ Oct 18 2014, 06:03 PM) *
Grazie della disponibilità smile.gif
Ho visto il controllo chiarezza ma non è specificato l effetto sul jpg.
Grazie ancora
Sergio

A me sembra una via di mezzo col picture standard ante D810/750 a cui si aggiungeva +1 in saturazione e +1 in contrasto, quindi immagino che intervenga come minimo sul contrasto e sulla saturazione wink.gif , da ciò il fatto di rendere i neri più neri e farli rimanere tali wink.gif ma non ho ancora la reflex e quindi ipotizzo rolleyes.gif, tocca quindi a te laugh.gif

Ciao ciao
sergioscoto
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 18 2014, 06:09 PM) *
A me sembra una via di mezzo col picture standard ante D810/750 a cui si aggiungeva +1 in saturazione e +1 in contrasto, quindi immagino che intervenga come minimo sul contrasto e sulla saturazione wink.gif , da ciò il fatto di rendere i neri più neri e farli rimanere tali wink.gif ma non ho ancora la reflex e quindi ipotizzo rolleyes.gif, tocca quindi a te laugh.gif

Ciao ciao


quindi domani pomeriggio, quando finisco un turno massacrante posto due foto identiche senza pp una con impostazione PC uniforme e l altra con selezionato chiarezza a + 3.
che dici?
Lapislapsovic
QUOTE(sergioscoto @ Oct 18 2014, 06:13 PM) *
quindi domani pomeriggio, quando finisco un turno massacrante posto due foto identiche senza pp una con impostazione PC uniforme e l altra con selezionato chiarezza a + 3.
che dici?

Il picture standard dovrebbe già essere settato con la chiarezza +1 wink.gif , per come lo vedo è in effetti già tarato per la maggior parte delle foto se piacciono "colorate e contrastate", suppongo che aumentare a +3 sia troppo, ma quando dici senza pp, cosa intendi, se usi software proprietario i picture saranno visti, altrimenti no wink.gif

Sarebbe più utile invece fare un controllo su una foto ad alti iso (6400 in su) con picture standard e poi FL per controllare come cambia il file wink.gif

Ciao ciao
NikonbyNikon
Salve al tutti .
Si può avere una foto in standard scattata direttamente in jpg senza nessun ritocco...
Vi spiego velocemente la mia esperienza in merito...
Avevo una d610 con soddisfazione, ma attacatosi la scimietta dalle caratteristiche d750, vendo la d610 (solo da spedire il gg dopo) e vado a prendere la d750.
Arrivo a casa e provo in standard entrambi macchine scattando in JPEG con montato il sigma 35mm art acquist l'hanno scorso. CONCLUSIONE:;
Lasciando stare le tonalità colori, la cosa che mi ha turbato è stata la maggiore nitidezza della d610... Sembrava che sulla d750 montassi un 24-85 dalla scarsa nitidezza!,,
Allora entro su pitture control e vado a aumentare la nitidezza sulla d750, controllo entrambi picture c e scatto,, risultato; un po' meglio ma ancora lontani dagli scatti taglienti della d610. Così ritorno la d750 indietro con diritto di recesso e il gg dopo ho spedito la d610 già venduta.(adesso vado avanti con la mia ruota di scorta d90)

Qualcuno sul club mi disse se avevo aggiornato il FireWire con dock al sigma per far riconoscere la nuova d750, ma è possibile che la causa sia stato propio questo( cioè che il 35art non vanno d'accordo con d760 come il d610?

Qualcuno ha fatto la differenza come me con la d610?
andreotto
QUOTE(NikonbyNikon @ Oct 19 2014, 08:33 AM) *
Salve al tutti .
Si può avere una foto in standard scattata direttamente in jpg senza nessun ritocco...
Vi spiego velocemente la mia esperienza in merito...
Avevo una d610 con soddisfazione, ma attacatosi la scimietta dalle caratteristiche d750, vendo la d610 (solo da spedire il gg dopo) e vado a prendere la d750.
Arrivo a casa e provo in standard entrambi macchine scattando in JPEG con montato il sigma 35mm art acquist l'hanno scorso. CONCLUSIONE:;
Lasciando stare le tonalità colori, la cosa che mi ha turbato è stata la maggiore nitidezza della d610... Sembrava che sulla d750 montassi un 24-85 dalla scarsa nitidezza!,,
Allora entro su pitture control e vado a aumentare la nitidezza sulla d750, controllo entrambi picture c e scatto,, risultato; un po' meglio ma ancora lontani dagli scatti taglienti della d610. Così ritorno la d750 indietro con diritto di recesso e il gg dopo ho spedito la d610 già venduta.(adesso vado avanti con la mia ruota di scorta d90)

Qualcuno sul club mi disse se avevo aggiornato il FireWire con dock al sigma per far riconoscere la nuova d750, ma è possibile che la causa sia stato propio questo( cioè che il 35art non vanno d'accordo con d760 come il d610?

Qualcuno ha fatto la differenza come me con la d610?

possiedi solo quell'ottica? fai una controprova usando un'ottica Nikon e ti togli tutti i dubbi
Andreotto
NikonbyNikon
QUOTE(andreotto @ Oct 19 2014, 09:07 AM) *
possiedi solo quell'ottica? fai una controprova usando un'ottica Nikon e ti togli tutti i dubbi
Andreotto


Ormai non ho più le macchine..per questo chiedo a voi se qualcuno ha confrontato entrambi d610/d750
Comunque mi ero intrippato con i picture control, regolazioni ecc e non ci ho pensato proprio,,
Ho un 70-200 f4 Nikon
Lapislapsovic
QUOTE(NikonbyNikon @ Oct 19 2014, 09:15 AM) *
Ormai non ho più le macchine..per questo chiedo a voi se qualcuno ha confrontato entrambi d610/d750
Comunque mi ero intrippato con i picture control, regolazioni ecc e non ci ho pensato proprio,,
Ho un 70-200 f4 Nikon

Vai tranquillo con la D750, se ci fossero problemi di AF su tutte, i primi utilizzatori già solo in questo club se ne sarebbero accorti, aggiorna l'art, controlla il focus e facci sapere

Ciao ciao
umbertocapuzzo
QUOTE(NikonbyNikon @ Oct 19 2014, 08:15 AM) *
Ormai non ho più le macchine..per questo chiedo a voi se qualcuno ha confrontato entrambi d610/d750
Comunque mi ero intrippato con i picture control, regolazioni ecc e non ci ho pensato proprio,,
Ho un 70-200 f4 Nikon

Io ho dovuto aggiornare il 35 Art con la dock.
Problemi di MAF soprattutto in live view.
Ora tutto a posto...

Umby
pieroebacco
ciao a tutti entro anch'io nel club 750, vi posto alcune immagini di prova con la macchina impostata sul pictur control standar (nitidezza +5 - chiarezza contrasto e saturazione su auto) e dlightin attivo impostato su low. e naturalmente nessuna p.p.
Gian Carlo F
QUOTE(NikonbyNikon @ Oct 19 2014, 08:33 AM) *
Salve al tutti .
Si può avere una foto in standard scattata direttamente in jpg senza nessun ritocco...
Vi spiego velocemente la mia esperienza in merito...
Avevo una d610 con soddisfazione, ma attacatosi la scimietta dalle caratteristiche d750, vendo la d610 (solo da spedire il gg dopo) e vado a prendere la d750.
Arrivo a casa e provo in standard entrambi macchine scattando in JPEG con montato il sigma 35mm art acquist l'hanno scorso. CONCLUSIONE:;
Lasciando stare le tonalità colori, la cosa che mi ha turbato è stata la maggiore nitidezza della d610... Sembrava che sulla d750 montassi un 24-85 dalla scarsa nitidezza!,,
Allora entro su pitture control e vado a aumentare la nitidezza sulla d750, controllo entrambi picture c e scatto,, risultato; un po' meglio ma ancora lontani dagli scatti taglienti della d610. Così ritorno la d750 indietro con diritto di recesso e il gg dopo ho spedito la d610 già venduta.(adesso vado avanti con la mia ruota di scorta d90)

Qualcuno sul club mi disse se avevo aggiornato il FireWire con dock al sigma per far riconoscere la nuova d750, ma è possibile che la causa sia stato propio questo( cioè che il 35art non vanno d'accordo con d760 come il d610?

Qualcuno ha fatto la differenza come me con la d610?


secondo me dovevi provare con maf manuale, in live view.
sergioscoto
Sarebbe più utile invece fare un controllo su una foto ad alti iso (6400 in su) con picture standard e poi FL per controllare come cambia il file wink.gif

Ciao ciao

Come da richiesta; da notare che con quasi la stessa immagine, il FL pesa 700 k di meno.
Io vengo dalla D600; ho notato un migliore autofocus, una nitidezza non inferiore ma soprattutto dei colori piu naturali.
Buona giornata a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
NikonbyNikon
QUOTE(sergioscoto @ Oct 19 2014, 02:21 PM) *
Sarebbe più utile invece fare un controllo su una foto ad alti iso (6400 in su) con picture standard e poi FL per controllare come cambia il file wink.gif

Ciao ciao

Come da richiesta; da notare che con quasi la stessa immagine, il FL pesa 700 k di meno.
Io vengo dalla D600; ho notato un migliore autofocus, una nitidezza non inferiore ma soprattutto dei colori piu naturali.
Buona giornata a tutti






Grazie
Ma la prima foto e con d600 o d750??
sergioscoto
QUOTE(NikonbyNikon @ Oct 19 2014, 03:12 PM) *
Grazie
Ma la prima foto e con d600 o d750??


Sono entrambe scattate con D750, la prima con picture control sT la seconda con FL
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.