QUOTE(s.falbo @ Dec 12 2015, 03:50 PM)

Grazie della risposta ma leggete bene quello che ho scritto: gli scatti sono proprio riferiti alla prima sd (con o senza la seconda infatti vengono indicati sempre gli stessi)
Si, sei stato chiarissimo, ma quello che leggi sul display della macchina è normale. Il calcolo viene fatto in automatico con un algoritmo interno che si basa sul tipo di file che imposti (JPG o NEF), sulle dimensioni di foto di riferimento, calcolando tutte le funzioni di elaborazione attive (controllo distorsione, riduzione rumore su tempi lunghi e alti ISO, D-Lighting, ecc.) e su un coefficiente fisso per ogni tipo di file. Il fatto è che l'algoritmo, in particolare il coefficiente fisso, è molto conservativo, senza contare che molte delle funzioni di elaborazione potrebbero essere disattivate o attenuate, quindi indica sempre (qualsiasi scheda inserisci) un numero di foto anche molto inferiore a quelle che ci entrano effettivamente. Se tu facessi una sessione fotografica notturna, le foto avrebbero molti neri, ovvero informazione scarsa o nulla, quindi occuperebbero molto meno spazio di una foto standard in luce diurna con molte tonalità di colore presenti; e allora potrebbero entrarci anche più di 1000 foto nella stessa scheda da 32GB. In qualsiasi caso, per esperienza personale, ti posso dire che almeno 7-800 foto ce le metti in tutta tranquillità. Il valore che leggi è una semplice indicazione; quando vedi che il contatore scande sotto i 50 scatti, se non hai altre schede con te, inizia a preoccuparti di rimediarne una, altrimenti resti a piedi!! Io lo uso così!!

Adriano
Ciao Pippo!! Il cinghiale zoomato è molto carino!!

Adriano