Manant59
Jan 16 2016, 12:31 PM
QUOTE(sbernard @ Jan 16 2016, 08:51 AM)

ma che mi dite c'e anche la possibilita' di scattare in manuale ,cavolo io usavo solo scene í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„í ½í¸„
Ciao Saverio,Buon Anno anche a te, volevo dire che, a voler essere pignoli, ci sarebbe anche il menu "scene"
Antonino
swagger
Jan 16 2016, 12:35 PM
Skyline bresciano.....
Luca
swagger
Jan 16 2016, 12:48 PM
--------------
Manant59
Jan 16 2016, 06:41 PM
QUOTE(Manant59 @ Jan 16 2016, 12:31 PM)

Ciao Saverio,Buon Anno anche a te, volevo dire che, a voler essere pignoli, ci sarebbe anche il menu "scene"
Antonino
mi sono sbagliato volevo dire menu effetti
swagger
Jan 16 2016, 07:43 PM
Non solo vino a Lugana di Sirmione
Luca
CARBOTTI
Jan 17 2016, 12:14 PM
Una foto scattata con la D750
Rosario Ciardi
Jan 17 2016, 01:45 PM
Pinocarbo, non sono proprio sicuro io la vedo un po pasticciata, forse un si tratta di micro mosso.
Poi volevo chiederti se la leggera sovraesposizione è voluta? perché da una bella atmosfera allo scatto.
Saluti.
Rosario
CARBOTTI
Jan 17 2016, 02:24 PM
La foto così come la vedi, così l'ho voluta, un po' sfocata nei contorni, con una pdc limitata al viso, senza essere estremamente nitida, per conferire una visione più astratta e onirica,
e un leggero tocco di sovraesposizione per creare
un atmosfera che a me piace tanto, di quel tipo di visione dentro la nebbia di luce, che rimanda a una visiona astrale,
come in una scena da sogno o da ricordi lontani, che si perdono nel tempo.
CARBOTTI
Jan 17 2016, 02:33 PM
poi c'è anche da precisare che nella foto del gatto, ci troviamo di fronte ad un controluce con i contro@a@zi
Rosario Ciardi
Jan 17 2016, 02:42 PM
Ok adesso è tutto chiaro! ho capito che lo sfocato è dovuto alla limitata pdc e non al micro mosso a cui avevo pensato. Poi la foto non è assolutamente brutta ed anche se io sono amante della massima nitidezza, trovo che sei riuscito a dare allo scatto un'atmosfera sognante veramente piacevole.
Ti assicuro che mia non era una critica, anzi ti ho fatto qualche domanda semplicemente per capire, del resto è il motivo che un po tutti guardiamo il forum.
Ciao.
Rosario
Rosario Ciardi
Jan 17 2016, 03:22 PM
CARBOTTI
Jan 17 2016, 04:28 PM
QUOTE(Rosario Ciardi @ Jan 17 2016, 03:22 PM)

Bellissimi, e la bellezza secondo me sta nel fatto che sei riuscito a creare una luce molto candida, soffice come fiocchi di neve.
Complimenti, e beati gli sposi che si ritrovano questi bellissimi ricordi.
skyler
Jan 17 2016, 06:44 PM
Scusa, ma le hai fatte con il cellulare?? Sono sfuocate e sgranate...solo per capire.
southernman
Jan 17 2016, 09:52 PM
Buonasera
Spiz di Mezzodì, Dolomiti Zoldane (BL)
victorzero
Jan 17 2016, 10:13 PM
Bella Southernman!
...sempre belle le Dolomiti!
Tramonto nel veronese.
Saluti
Alessandro
orco
Jan 17 2016, 11:21 PM
Complimenti a tutti per gli scatti!! Io cerco di portare ancora un po' di calore estivo dalla Grecia, stavolta con il palazzo di Cnosso!
E' spettacolare lavorare i file di questa macchina. Il sensore ha una tale capacità di recupero che si riescono a fare degli HDR "a mano libera"!!
Adriano
Rosario Ciardi
Jan 18 2016, 12:12 AM
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 17 2016, 04:28 PM)

Bellissimi, e la bellezza secondo me sta nel fatto che sei riuscito a creare una luce molto candida, soffice come fiocchi di neve.
Complimenti, e beati gli sposi che si ritrovano questi bellissimi ricordi.
Pinocarbo molte grazie per il tuo commento, io sono un amatore che provengo dall'analogico e sono solo pochi anni che mi sto dedicando al digitale, sono certo che devo crescere ancora e devo imparare ancora meglio a conoscere la d750.
Saluti.
Rosario
diabolik887
Jan 18 2016, 12:21 AM
Buonasera a tutti ragazzi, da oggi sono entrato anche io in possesso di questa fantastica macchina.
Arrivo da una D700 e ancor prima da una D7000 (mi è servita tantissimo come scuola). Il salto generazionale è impressionante, e nonostante la scelta più logica ed evolutiva sarebbe stata D810, ho scelto questa proprio per le sue eccezionali doti di tenuta ad alti ISO, AF, compattezza ed ergonomia (l'impugnatura la trovo perfetta per la mia mano).
Chiedo quindi, l'iscrizione al Club....Buona luce a tutti!
Rosario Ciardi
Jan 18 2016, 12:32 AM
[quote name='skyler' date='Jan 17 2016, 06:44 PM' post='4014663']
Scusa, ma le hai fatte con il cellulare?? Sono sfuocate e sgranate...solo per capire.
Effettivamente ho provato ad ingrandire gli scatti che ho postato ed anch'io li vedo sfocati, ma ti assicuro che gli originali in mio possesso sono perfetti e sono stati scattati con la D750.
Riguardo la grana che tu vedi e scusa se ti correggo ma nel digitale si chiama RUMORE, io personalmente non la vedo per cui prego gli altri del forum a fornire un loro giudizio sul rumore che solo tu riesci a vedere. Inoltre, non so se hai letto la risoluzione indicata delle tre foto in questione? La risoluzione è molto ridotta (1800 x 1200) e quindi trovo veramente pazzesco pensare come hai tirato la risibile conclusione che gli scatti potevano essere fatti con un cellulare.
Saluti.
Rosario
tommys77
Jan 18 2016, 12:46 AM
QUOTE(Rosario Ciardi @ Jan 18 2016, 12:32 AM)

Scusa, ma le hai fatte con il cellulare?? Sono sfuocate e sgranate...solo per capire.
Effettivamente ho provato ad ingrandire gli scatti che ho postato ed anch'io li vedo sfocati, ma ti assicuro che gli originali in mio possesso sono perfetti e sono stati scattati con la D750.
Riguardo la grana che tu vedi e scusa se ti correggo ma nel digitale si chiama RUMORE, io personalmente non la vedo per cui prego gli altri del forum a fornire un loro giudizio sul rumore che solo tu riesci a vedere. Inoltre, non so se hai letto la risoluzione indicata delle tre foto in questione? La risoluzione è molto ridotta (1800 x 1200) e quindi trovo veramente pazzesco pensare come hai tirato la risibile conclusione che gli scatti potevano essere fatti con un cellulare.
Saluti.
Rosario
Ciao Rosario e complimenti per gli scatti del matrimonio di tuo nipote...a me sono piaciuti.
Anch'io mi sono stupito dell'affermazione di Skyler riguardo alla ''sfuocatura'' e alla granulosità che lui dice di vedere ingrandendo le foto...personalmente un po' di rumore lo si avverte forse solo nella foto della piscina , allorchè zoomando sulle palme c'è un po' di poca definizione (ma è anche normale vista la distanza )... e poi nulla di così tragico, anzi, la foto è stata scattata con bassissima luminosità e quindi la macchina ha dato il suo contributo anche con ISO alti, ..suppongo...
Ovviamente non esiste cellulare che possa anche solo minimamente avvicinarsi a questi scatti...quindi il paragone è stato troppo forte secondo me.
tommys77
Jan 18 2016, 01:08 AM
Anzi, di rumore nella foto della piscina non ce n'è proprio per nulla....la grana degli oggetti è finissima...
steinge
Jan 18 2016, 09:39 AM
Ciao ragazzi, vi lascio uno scatto fresco di week end!
Sempre più felice di aver scelto questa fotocamera!!
skyler
Jan 18 2016, 10:22 AM
QUOTE(Rosario Ciardi @ Jan 18 2016, 12:32 AM)

Scusa, ma le hai fatte con il cellulare?? Sono sfuocate e sgranate...solo per capire.
Effettivamente ho provato ad ingrandire gli scatti che ho postato ed anch'io li vedo sfocati, ma ti assicuro che gli originali in mio possesso sono perfetti e sono stati scattati con la D750.
Riguardo la grana che tu vedi e scusa se ti correggo ma nel digitale si chiama RUMORE, io personalmente non la vedo per cui prego gli altri del forum a fornire un loro giudizio sul rumore che solo tu riesci a vedere. Inoltre, non so se hai letto la risoluzione indicata delle tre foto in questione? La risoluzione è molto ridotta (1800 x 1200) e quindi trovo veramente pazzesco pensare come hai tirato la risibile conclusione che gli scatti potevano essere fatti con un cellulare.
Saluti.
Rosario
Scusa , ma non volevo essere frainteso.La mia era una battuta in quanto ho già visto da tempo come sono i files della D750. Non avevo visto che i post continuavano e ho risposto a Tommy nel frattempo. Poi lo so che si chiama noise o rumore e non grana. Dopo 40 anni di fotografia un minimo di conoscenza....
Poi ho già fissato una D750 per questa settimana per rinnovo corredo da una d300 e D700 prima che i prezzi calino ulteriormente. Così farò il paio con la Q e sono a posto per almeno diversi anni.
Quì ognuno esprime il suo pensiero senza censura e stando nei limiti dell'educazione.
Ciao
gian189
Jan 18 2016, 12:26 PM
Ciao ragazzi,
QUOTE(victorzero @ Jan 17 2016, 10:13 PM)

Alessandro bellissimo controluce, ragazzi complimenti a tutti per le foto postate ultimamente con delle atmosfere molto belle.
Finalmente dopo un po' ho trovato il tempo di riprendere la nostra amata D750 e l'ho messa alla frusta, se non altro per le condizioni in cui sono uscito a scattare.
E' caduta la neve in Abbruzzo nel week end, e così dopo aver coperto alla meglio la macchina con una busta, aver montato il 17-35 f/2.8 (avevo con me anche il 28-70 f/2.8 ma era impossibile cambiare lente senza far danno) sono uscito a scattare.
L'idea era quella di scattare dei b/n e questo è quello che ne è venuto fuori tra la piana delle 5 miglia e Pescocostanzo.
A parte notare il sensore bello sporco, che ve ne pare?
ciao
Gian
giuseppemotta53
Jan 18 2016, 01:19 PM
Gianni, Ottime foto sopratutto per l'espressioni climatiche trasmesse. Il senso del freddo si tocca quasi con mano.
skyler
Jan 18 2016, 01:57 PM
Che schede SD usate per la D750?.............dato che le devo comprare.
giuseppemotta53
Jan 18 2016, 02:17 PM
Lexar Scheda di Memoria SDXC, 1000x, Professional UHS-II, 64 Gb, Nero
Comprata a Dicembre 2015. Per me ottima
orco
Jan 18 2016, 02:44 PM
QUOTE(skyler @ Jan 18 2016, 01:57 PM)

Che schede SD usate per la D750?.............dato che le devo comprare.
Io monto 2 SanDisk Extreme Pro U3 UHS I 95MB/s, da 32GB. Anche sulla D7000 monto SanDisk e non mi sono mai trovato male.
Adriano
gian189
Jan 18 2016, 02:46 PM
QUOTE(skyler @ Jan 18 2016, 01:57 PM)

Che schede SD usate per la D750?.............dato che le devo comprare.
Ciao Skyler,
Lexar professional 633x da 16gb e Sandisk extreme 60mb/s da 16gb. Ho 4 lexar e 4 Sandisk.
Preferisco usare più schede meno capienti invece di poche ma più capienti perché se la scheda si rompe o da problemi (e mi è capitato) il problema è meno grave e soprattutto se ti capita mentre sei in giro a scattare, cambi scheda e continui.
ciao
Gian
skyler
Jan 18 2016, 05:43 PM
Si..per me 2 da 16 gb in sequenza sono sufficienti. Solo RAW 14bit lossless.Grazie del confronto. Poi vediamo.
danaja
Jan 18 2016, 07:37 PM
QUOTE(skyler @ Jan 18 2016, 01:57 PM)

Che schede SD usate per la D750?.............dato che le devo comprare.
4 Transcend 64GB UHS-I U3 TS64GSDU3. Le ruoto regolarmente, mai avuto problemi.
Seb
Jan 18 2016, 10:02 PM
Un mio contributo di oggi
Inizio ad avere la mano ferma
tommys77
Jan 18 2016, 10:43 PM
Seb, ma questa modella...poverella...che altro deve fare per farti comprendere che le foto della D750 sono poco nitide ?
Manca poco che si spogli pure così che tu possa testare la nitidezza della sua pelle...
Scherzo...ovviamente !
Manant59
Jan 18 2016, 11:42 PM
QUOTE(diabolik887 @ Jan 18 2016, 12:21 AM)

Buonasera a tutti ragazzi, da oggi sono entrato anche io in possesso di questa fantastica macchina.
Arrivo da una D700 e ancor prima da una D7000 (mi è servita tantissimo come scuola). Il salto generazionale è impressionante, e nonostante la scelta più logica ed evolutiva sarebbe stata D810, ho scelto questa proprio per le sue eccezionali doti di tenuta ad alti ISO, AF, compattezza ed ergonomia (l'impugnatura la trovo perfetta per la mia mano).
Chiedo quindi, l'iscrizione al Club....Buona luce a tutti!
Benvenuto nel club, dici proprio bene è una macchina fantastica e non e facile trovargli il fondo
Ciao
Antonino
steinge
Jan 18 2016, 11:46 PM
SanDisk extreme 64 Gb più lexar 633 da 16. Scatto in raw + Basic
marcoa64
Jan 19 2016, 07:08 AM
QUOTE(Seb @ Jan 18 2016, 10:02 PM)

Un mio contributo di oggi
Inizio ad avere la mano ferma

1/30 a 85 mm. senza vr, la tua macchina non ha nulla! cmq alla prima occasione cambierei la lente,come ti avevo scritto io ho il 24/85 vr e,anche se quì non viene elogiato,è nitido da paura e ad oggi,non ho avuto nessun flare , l'ho pagato una fesseria
Marco
giuseppemotta53
Jan 19 2016, 07:22 AM
QUOTE(Seb @ Jan 18 2016, 10:02 PM)

Un mio contributo di oggi
Inizio ad avere la mano ferma

Seb, complimenti per il risultato ottenuto come definizione e chiarezza d'immagine. Spero, prima o poi, di riuscire anch'io ad avere foto così definite come la tua.
Ciao Pippo
marcoa64
Jan 19 2016, 07:24 AM
QUOTE(marcoa64 @ Jan 19 2016, 07:08 AM)

1/30 a 85 mm. senza vr, la tua macchina non ha nulla! cmq alla prima occasione cambierei la lente,come ti avevo scritto io ho il 24/85 vr e,anche se quì non viene elogiato,è nitido da paura e ad oggi,non ho avuto nessun flare , l'ho pagato una fesseria
Marco
Seb,sono andato su photozone a vedere la prova in dx a 10 mpx della tua lente,le 'prende' dal 18-55 e a TA manca di contrasto,pensa se dovessero testarlo su un sensore FF da 24 mpx
CARBOTTI
Jan 19 2016, 09:05 AM
QUOTE(diabolik887 @ Jan 18 2016, 12:21 AM)

Buonasera a tutti ragazzi, da oggi sono entrato anche io in possesso di questa fantastica macchina.
Arrivo da una D700 e ancor prima da una D7000 (mi è servita tantissimo come scuola). Il salto generazionale è impressionante, e nonostante la scelta più logica ed evolutiva sarebbe stata D810, ho scelto questa proprio per le sue eccezionali doti di tenuta ad alti ISO, AF, compattezza ed ergonomia (l'impugnatura la trovo perfetta per la mia mano).
Chiedo quindi, l'iscrizione al Club....Buona luce a tutti!
Ciao Diabolik, anche io come te ho preferito la D750 alla D810 perché ha fotodiodi più grandi (dovuto al minor numero di megapixel) e dunque miglio tenuta iso che per me è molto importante per fotografare paesaggi urbani di notte.
Se la D810 avesse 24 megapixel anziché 36", avrei scelto a occhi chiusi la D810 anche pagandola mille euro di più. Ma 36 megapixel per me significa solo fotodiodi più piccoli, e sono proprio la dimensione dei fotodiodi quelli che contano in un sensore, più grandi sono i fotodiodi, miglior qualità è il sensore. £6 megapixel possono servire solo a chi fa gigantografia,
tipo cartelloni pubblicitari, e non rispecchia affatto il mio spirito. L'unica cosa di meno che ha la d750 rispetto alla d810, sono 300 grammi inutili che la di 750 non ha.
francopelle
Jan 19 2016, 09:45 AM
QUOTE(marcoa64 @ Jan 19 2016, 07:24 AM)

Seb,sono andato su photozone a vedere la prova in dx a 10 mpx della tua lente,le 'prende' dal 18-55 e a TA manca di contrasto,pensa se dovessero testarlo su un sensore FF da 24 mpx
ma di quale lente stai parlando?
gian189
Jan 19 2016, 10:34 AM
Ciao ragazzi,
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 09:45 AM)

ma di quale lente stai parlando?
Franco credo si tratti del 24-120 f/3.5-5.6 mi sembra della serie D, prima che uscissero quelli con VR (il primo e poi l'attuale).
Io la ho ancora, mi fu regalata dagli amici per la laurea e ha lungamente accompagnato la mia F70.
Vi posto qualche altro scatto del week end a cui la mia D750 è sopravvissuta.
Abbruzzo
Sabato sulla Piana delle 5 miglia prima neve dell'anno
domenica Pescocostanzo, bufera
Spero siano gradite
ciao
Gian
francopelle
Jan 19 2016, 10:47 AM
QUOTE(gian189 @ Jan 19 2016, 10:34 AM)

Ciao ragazzi,
Franco credo si tratti del 24-120 f/3.5-5.6 mi sembra della serie D, prima che uscissero quelli con VR (il primo e poi l'attuale).
Io la ho ancora, mi fu regalata dagli amici per la laurea e ha lungamente accompagnato la mia F70.
Vi posto qualche altro scatto del week end a cui la mia D750 è sopravvissuta.
Abbruzzo
Sabato sulla Piana delle 5 miglia prima neve dell'anno
Spero siano gradite
ciao
Gian
belle conosco la zona
anni fa andavo spesso a Roccaraso mia zia aveva casa li
CARBOTTI
Jan 19 2016, 12:05 PM
Metto una foto di una D750
imberimbolabile
Jan 19 2016, 03:11 PM
Qualche scatto ad un campionato di Brasilian Jiu Jitsu con 50 art
enryrusso
Jan 19 2016, 04:54 PM
Sera a tutti.
Questa mattina ho ritirato la D750 dall'assistenza e al primo scatto ho subito notato che il problema era sparito.
Non ho fatto tante prove ma qui pochi scatti che ho fatto erano tutti buoni anche a tempi bassi tipo 1/40.
Ltr dice che la reflex andava bene e rientra nello standard della casa madre.
Vabbè l'importante che sia tornata perfetta. Gli interventi sono stati:
Pulizia Sensore e pulizia generale
Controlli valori AF-AE tramite computer - messa a fuoco - generale.
Questa sera vado a lavoro e la testo per bene.
Buona serata
danaja
Jan 19 2016, 05:50 PM
Manant59
Jan 19 2016, 06:24 PM
QUOTE(gian189 @ Jan 19 2016, 10:34 AM)

Ciao ragazzi,
Franco credo si tratti del 24-120 f/3.5-5.6 mi sembra della serie D, prima che uscissero quelli con VR (il primo e poi l'attuale).
Io la ho ancora, mi fu regalata dagli amici per la laurea e ha lungamente accompagnato la mia F70.
Vi posto qualche altro scatto del week end a cui la mia D750 è sopravvissuta.
Abbruzzo
Sabato sulla Piana delle 5 miglia prima neve dell'anno
domenica Pescocostanzo, bufera
Spero siano gradite
ciao
Gian
Belle foto, i paesaggi innevati in BN hanno tutto un'altro fascino, complimenti
Antonino
cappali
Jan 19 2016, 06:54 PM
Iso 8000 senza nessun intervento riduzione ?
QUOTE(danaja @ Jan 19 2016, 05:50 PM)

Iso 8000 e non penso che si comporti male la piccola
Clicca per vedere gli allegatiCiao iso 8000 senza nessuna riduzione rumore?
Clicca per vedere gli allegati
danaja
Jan 19 2016, 07:09 PM
QUOTE(cappali @ Jan 19 2016, 06:54 PM)

Iso 8000 senza nessun intervento riduzione ?
no solo la conversione da raw a jpg con lightroom (in realtà di base applica una live riduzione del rumore di crominanza).
Solo posso dire ho indovinato l'esposizione
orco
Jan 19 2016, 08:25 PM
QUOTE(danaja @ Jan 19 2016, 07:09 PM)

no solo la conversione da raw a jpg con lightroom (in realtà di base applica una live riduzione del rumore di crominanza).
Solo posso dire ho indovinato l'esposizione

Concordo, hai sicuramente esposto alla perfezione nella prima; nella seconda potevi aprire un po' di più

ma il risultato mi pare buono comunque!!

Eri in matrix o spot?
E' veramente eccezionale questa macchina!!
Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.