QUOTE(Manant59 @ Jun 14 2015, 02:55 PM)

Ciao a tutti, a fine Agosto mi aspetta un compito assai importante per me, sto parlando di un matrimonio familiare (mia nipote) è io sono il fotografo ufficiale, premetto che userò la mia D750 con 24-120 /f4 è il flash SB910 (da ordinare),come muletto tengo da parte l'SB800, per l'esterno uso la D300 con 80-200 /f 2.8, solo per fare dei primi piani,
allora sono a chiedervi di valutare la mia attrezzatura e darmi qualche consiglio e magari un settaggio per la 750,
Personalmente userei solo la D750 anche in esterno

, la D300 farebbe da corpo di riserva

, poi oltre al flash prendi uno stativo che arrivi magari almeno a 280 cm di altezza e piazzaci sopra il 910 che userai come slave montando l'800 (che è più piccolo) come master sulla D750, cerca di non far entrare visivamente il secondo flash in nessuna inquadratura e ponilo con luce direzionata sui soggetti magari dall'alto e dal lato opposto in cui scatti, iso max 1600, assistente per il flash, sopralluogo del posto nella stessa ora per fare prove e rendersi conto delle condizioni luminose, segui qualche matrimonio nella stessa chiesa se puoi ed annotati i punti salienti della cerimonia e la posizione del fotografo, passaggio col prete per spiegargli che farai tu le riprese, se c'è l'operatore video professionista, cerca di non impallarlo sarà lui a guidarti, se è improvvisato pure l'operatore video cercate di essere su lati opposti sopratutto nei pressi dell'altare, non ti emozionare e pensa che se qualcosa va storto tua nipote è la colpevole perchè ti ha chiesto questa cosa

, ti aiuterà ad essere più rilassato se ti serve

, ricordati di fare i preparativi a casa dello sposo e della sposa e se sono d'accordo qualche giorno prima preparate anche l'anteprima, contatta un buon centro stampa e cerca di capire come vogliono l'album ed il servizio (se ne hanno idea), altrimenti orientati sui siti on line che stampano e propongono diverse tipologie di album, la dimensione di stampa finale potrebbe servirti a capire se puoi osare con gli iso in ripresa

....
Buona fortuna
P.S.: l'unico settaggio che sento di darti è il manuale, tempo e diaframmi col flash è meglio se li imposti tu sul posto, infatti deciderai con le condizioni luminose del luogo se dare prevalenza alla luce flash oppure amalgamare ambiente flash