Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Bolivar
QUOTE(Bolivar @ Jun 29 2012, 05:13 PM) *



Troppo piccole...
beppe cgp
Eccomi!
Come mi avete richiesto... ho fatto un test con Nikon d4 + nikon 35 af-d e Nikon 50 Af-s per verificare se anche l'ammiraglia soffre di questo problema.
Risultato? Perfetta con entrambe le ottiche e con tutti i punti di MAF sia centrali che di destra e di sinistra rolleyes.gif fortunatamente aggiungerei! messicano.gif
Sto caricando i RAW originali e una piccola relazione illustrativa... appena finisce pubblico il link! wink.gif

beppe cgp
Ecco fatto!
Spero possa essere utile... rolleyes.gif

http://www.beppecavalleri.com/Beppe%5FCava...F_Nikon_D4.html
francesco spighi
Ed ecco la mia...per chi avesse dubbi sulla mia macchina e sulle mie capacità di rendermi conto se va o non va! smile.gif
Nella figurina si vedono i 9 punti di MAF utilizzati, 5 a croce più i 4 estremi. Nell'allegato i jpeg on camera ridotti un po' in qualità per renderli uppabili senza problemi.
VI faccio persente che per ogni punto di maf ho fatto due scatti in AF-C e scelto il migliore (ma le differenze erano davvero minime. Poi ne ho fatti per i punti sulla croce qualche altro, direi 5 o 10 a punto. La variabilità è minima in AF-C.

NOn riesco ad allegare un RAR con i file jpeg originali...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 667.7 KB
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(cexco @ Jun 29 2012, 09:13 PM) *
Ed ecco la mia...per chi avesse dubbi sulla mia macchina e sulle mie capacità di rendermi conto se va o non va! smile.gif
Nella figurina si vedono i 9 punti di MAF utilizzati, 5 a croce più i 4 estremi. Nell'allegato i jpeg on camera ridotti un po' in qualità per renderli uppabili senza problemi.
VI faccio persente che per ogni punto di maf ho fatto due scatti in AF-C e scelto il migliore (ma le differenze erano davvero minime. Poi ne ho fatti per i punti sulla croce qualche altro, direi 5 o 10 a punto. La variabilità è minima in AF-C.

NOn riesco ad allegare un RAR con i file jpeg originali...


Ingrandimento full detail : 667.7 KB

non si riesce a vedere nulla, troppo piccole purtroppo.
francesco spighi
QUOTE(fabryzio @ Jun 29 2012, 09:18 PM) *
non si riesce a vedere nulla, troppo piccole purtroppo.


Lo so, sto uppando i RAR, 'spetta! smile.gif

Eccole!

http://ifile.it/2be7y41
Boscacci
QUOTE(cexco @ Jun 29 2012, 09:39 PM) *
Lo so, sto uppando i RAR, 'spetta! smile.gif

Eccole!

http://ifile.it/2be7y41


Francesco, perchè AF-C e non AF-S ?
francesco spighi
QUOTE(Boscacci @ Jun 29 2012, 09:59 PM) *
Francesco, perchè AF-C e non AF-S ?


Da quando ho iniziato ad usarlo ho notato che sbaglio molto meno, per cui se non devo ricomporre fuori dall'area coperta dia punti AF uso sempre quello. Merito di Franco_ e di un suo post di qualche mese fa! smile.gif
E siccome per scattare uso quello , la prova l'ho fatta con quello. Tanto non dovevo ricomporre, poi con il righello piatto così si vede anche se ci sono problemi di disallineamento di qualcosa.
Boscacci
QUOTE(cexco @ Jun 29 2012, 10:04 PM) *
Da quando ho iniziato ad usarlo ho notato che sbaglio molto meno, per cui se non devo ricomporre fuori dall'area coperta dia punti AF uso sempre quello. Merito di Franco_ e di un suo post di qualche mese fa! smile.gif
E siccome per scattare uso quello , la prova l'ho fatta con quello. Tanto non dovevo ricomporre, poi con il righello piatto così si vede anche se ci sono problemi di disallineamento di qualcosa.


Eh eh, Franco è un dispensatore di grandi consigli.. texano.gif

M'hai fatto venire curiosità: domani provo a scattare un po' in AF-C. Potrei trovarmici bene anche io. Pollice.gif
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 29 2012, 09:13 PM) *
Ed ecco la mia...per chi avesse dubbi sulla mia macchina e sulle mie capacità di rendermi conto se va o non va! smile.gif
Nella figurina si vedono i 9 punti di MAF utilizzati, 5 a croce più i 4 estremi. Nell'allegato i jpeg on camera ridotti un po' in qualità per renderli uppabili senza problemi.
VI faccio persente che per ogni punto di maf ho fatto due scatti in AF-C e scelto il migliore (ma le differenze erano davvero minime. Poi ne ho fatti per i punti sulla croce qualche altro, direi 5 o 10 a punto. La variabilità è minima in AF-C.

NOn riesco ad allegare un RAR con i file jpeg originali...


Ingrandimento full detail : 667.7 KB


Grazie cexco!! magari la mia andasse cosi!!!!



Quando manderò la mia D800 in LTR oltre alle mie foto, posso allegare le tue? quando va come questa.....OK!



francesco spighi
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 01:41 AM) *
Grazie cexco!! magari la mia andasse cosi!!!!
Quando manderò la mia D800 in LTR oltre alle mie foto, posso allegare le tue? quando va come questa.....OK!


Certo che puoi!
Ma per curiosità prova a fare la stessa prova che ho fatto io...tutto perfettamente in squadra, in AF-C.
Se ho modo oggi ripeto tutto con il 28. Poi appena arriva il sigmone 85 anche con quello.

P.S.: questa prova non l'avevo mai fatta...pensavo andasse peggio! wink.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(cexco @ Jun 30 2012, 07:37 AM) *
Certo che puoi!
Ma per curiosità prova a fare la stessa prova che ho fatto io...tutto perfettamente in squadra, in AF-C.
Se ho modo oggi ripeto tutto con il 28. Poi appena arriva il sigmone 85 anche con quello.

P.S.: questa prova non l'avevo mai fatta...pensavo andasse peggio! wink.gif

Ciao Cexco,
ho visto gli scatti ed effettivamente la tua, come la D4 di Beppe Cavalieri, per fortuna non ha problemi di maf.
Entrambi però avete messo a fuoco degli oggetti piuttosto vicini. Anche la mia ex D800 soffriva poco in queste condizioni, anche se il difetto si notava. Quindi volevo chiederti una cortesia.
Anche se non posterai le foto, mi fido, puoi fare un test simile inquadrando un soggetto distante più di 10 mt e utilizzando i sensori estremi e poi quello centrale?
Lascia stare che il soggetto sia in squadra o no, fai finta di essere fuori a fare foto normalmente.
Grazie.
Bolivar
QUOTE(cexco @ Jun 30 2012, 07:37 AM) *
Certo che puoi!
Ma per curiosità prova a fare la stessa prova che ho fatto io...tutto perfettamente in squadra, in AF-C.
Se ho modo oggi ripeto tutto con il 28. Poi appena arriva il sigmone 85 anche con quello.

P.S.: questa prova non l'avevo mai fatta...pensavo andasse peggio! wink.gif



cexco ho ripetuto la prova.............IN AF-S SUL PUNTO DI SINISTRA LA MIA NON DA NEMMENO DA IL CONSENSO A SCATTARE!!!



probabilmente lo "Spyder Lens Cal" ha una superficie per mettere a fuoco e un contrasto dato dai quadrati bianchi e neri che aiuta la messa a fuoco,....con il metro......nada de nada.....non scatta!!! solo a sinistra, il resto perfetto.



Ho messo AF-C....ma permettimi di dire che fui criticato quando postai le prime foto prova, non da te...da un altro utente dicendomi che la prova non era attendibile, magari se qualcuno ci dice ufficialmente come provarla...




ora la macchina scatta anche a sinistra con purtroppo un risultato scadente, come suggerito ho scelto il migliore...non mi sembra giusto ma voglio dargli un margine di errore( su un oggetto fermo per me deve essere buono alla prima), sto scaricando i file, preferisco mettere i nef originali, sono un po' noiosi da gestire ma più genuini..



1508 sensore SX un colera

1509 sensore centro ottimo

1510 sensore DX buono ( PER NITAL: voglio la stessa qualità anche sul SX, e che scatti anche in AF-S)



un attimo di pazienza e metterò l' indirizzo file....

Grazie per il contributo!!

FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 09:26 AM) *
sto scaricando i file, preferisco mettere i nef originali, sono un po' noiosi da gestire ma più genuini..
1508 sensore SX un colera

1509 sensore centro ottimo

1510 sensore DX buono ( PER NITAL: voglio la stessa qualità anche sul SX, e che scatti anche in AF-S)

Come darti torto......... Pollice.gif

Grazie per il test. Attendo i risultati anche se so cosa mi aspetta dry.gif
Bolivar
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 09:26 AM) *
cexco ho ripetuto la prova.............IN AF-S SUL PUNTO DI SINISTRA LA MIA NON DA NEMMENO DA IL CONSENSO A SCATTARE!!!



probabilmente lo "Spyder Lens Cal" ha una superficie per mettere a fuoco e un contrasto dato dai quadrati bianchi e neri che aiuta la messa a fuoco,....con il metro......nada de nada.....non scatta!!! solo a sinistra, il resto perfetto.



Ho messo AF-C....ma permettimi di dire che fui criticato quando postai le prime foto prova, non da te...da un altro utente dicendomi che la prova non era attendibile, magari se qualcuno ci dice ufficialmente come provarla...




ora la macchina scatta anche a sinistra con purtroppo un risultato scadente, come suggerito ho scelto il migliore...non mi sembra giusto ma voglio dargli un margine di errore( su un oggetto fermo per me deve essere buono alla prima), sto scaricando i file, preferisco mettere i nef originali, sono un po' noiosi da gestire ma più genuini..



1508 sensore SX un colera

1509 sensore centro ottimo

1510 sensore DX buono ( PER NITAL: voglio la stessa qualità anche sul SX, e che scatti anche in AF-S)



un attimo di pazienza e metterò l' indirizzo file....

Grazie per il contributo!!



Ekkole!!!!

Per il sotto scritto le prove sono finite, il problema è loro, la mia D800 non è conforme, al mio ritorno la manderò in assistenza, spero che nel frattempo abbino capito cosa fare, comunque non e un mio problema,problema loro, io ho il diritto che funzioni bene, se pensano di trattarmi con superficialità...tolleranze, modi di scatto, condizioni ambientali, manici ecc ho tanto di quel materiale di prova che la vedo davvero dura...



http://ifile.it/mv218pz/_DSC1508.NEF

http://ifile.it/8g5yzc1/_DSC1509.NEF

http://ifile.it/ek6hd32/_DSC1510.NEF



Bolivar
Ma qualcuno ha aggiornato la versione FW L.1006??
Boscacci
Ragazzi, siete grandi!

Che dire: incrociamo le dita e speriamo bene.

Ale

PS: ho installato il FW L1006, ma dovrebbe essere del tutto ininfluente.
Boscacci
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there’s an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments


Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I’ll be sending my cameras in next week after a job; apparently it’s both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software


Saluti
Alessandro
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 09:43 AM) *
Ekkole!!!!

Per il sotto scritto le prove sono finite, il problema è loro, la mia D800 non è conforme, al mio ritorno la manderò in assistenza, spero che nel frattempo abbino capito cosa fare, comunque non e un mio problema,problema loro, io ho il diritto che funzioni bene, se pensano di trattarmi con superficialità...tolleranze, modi di scatto, condizioni ambientali, manici ecc ho tanto di quel materiale di prova che la vedo davvero dura...
http://ifile.it/mv218pz/_DSC1508.NEF

http://ifile.it/8g5yzc1/_DSC1509.NEF

http://ifile.it/ek6hd32/_DSC1510.NEF

Ti dirò, mi aspettavo MOLTO di peggio. Sarà perchè il soggetto è vicino alla fotocamera. Certo la differenza, soprattutto in termini di contrasto, c'è.
Per rendere più evidente, secondo me, dovresti inquadrare lo stesso punto di messa a fuoco, con i vari sensori. Invece mi pare che tu abbia tenuto ferma la camera e spostato il selettore dei punti di messa a fuoco.
Credo come ha fatto Cexco.
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 10:12 AM) *
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there’s an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments
Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I’ll be sending my cameras in next week after a job; apparently it’s both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software
Saluti
Alessandro

Sarebbe bellissimo se fosse vero!! Aspettiamo con ansia gli sviluppi.
Io l'ho sempre sostenuto, e magari sbaglio ancora adesso, che il problema è anche hardware!
Bolivar
QUOTE(fabryzio @ Jun 30 2012, 10:14 AM) *
Ti dirò, mi aspettavo MOLTO di peggio. Sarà perchè il soggetto è vicino alla fotocamera. Certo la differenza, soprattutto in termini di contrasto, c'è.
Per rendere più evidente, secondo me, dovresti inquadrare lo stesso punto di messa a fuoco, con i vari sensori. Invece mi pare che tu abbia tenuto ferma la camera e spostato il selettore dei punti di messa a fuoco.
Credo come ha fatto Cexco.



Fabryzio, guarda i dati Exif sulla distanza di messa è a fuoco 0,5 mt e il sensore di SX è ugualmente meno nitido rispetto agli altri, poi apri le altre foto che trovi al msg 198 di questo forum fatte a 1,2 mt e il difetto è molto più evidente, infine ti assicuro che a 2 mt non si riesce a distinguere i numeri, naturalmente centro e destra sempre buoni!!, se ricordi avevo già domandato a franco che tipo di relazione c' era....



Queste prove sono attendibilissime, sono inattaccabili sotto nessun punto di vista tecnico....fatte a tutte le distanze, in diversi metodi, diversi parametri....in condizioni favorevolissime per la fotocamera....sulla strada il risultato è inguadabile....come dicevo a 2mt non distingui i numeri sulla scala graduata...

Bolivar
QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 10:12 AM) *
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there's an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments


Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I'll be sending my cameras in next week after a job; apparently it's both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software


Saluti
Alessandro



Ottima News!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
beppe cgp
QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 10:12 AM) *
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there’s an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments
Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I’ll be sending my cameras in next week after a job; apparently it’s both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software
Saluti
Alessandro


Wow!
Srebbe un'ottima notizia, nonchè segno di estrema serietà...
Con un richiamo ufficiale sono proprio curioso di vedere cosa faranno tutti quelli che dicevano che il problema non esisteva, che il problema era inventato dal forum, che tutte le macchine fanno cosi' o peggio chi faceva lo spiritoso deridendo chi voleva far conoscere questo difetto... e bla bla bla!
Secondo voi... tutti questi elementi la manderanno in assistenza sotto richiamo??? laugh.gif In teoria se la loro macchina non ha nulla, come hanno sempre sostenuto, dovrebbero tenersela così no??? laugh.gif
Sono proprio curioso di vedere... messicano.gif
Marcus-56
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 30 2012, 11:53 AM) *
Wow!
Srebbe un'ottima notizia, nonchè segno di estrema serietà...
Con un richiamo ufficiale sono proprio curioso di vedere cosa faranno tutti quelli che dicevano che il problema non esisteva, che il problema era inventato dal forum, che tutte le macchine fanno cosi' o peggio chi faceva lo spiritoso deridendo chi voleva far conoscere questo difetto... e bla bla bla!
Secondo voi... tutti questi elementi la manderanno in assistenza sotto richiamo??? laugh.gif In teoria se la loro macchina non ha nulla, come hanno sempre sostenuto, dovrebbero tenersela così no??? laugh.gif
Sono proprio curioso di vedere... messicano.gif

Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -
Peccato che dopo 32 anni di fotografia (non sono vecchio intendiamoci) - agenda fissa a 50 matrimoni l'anno,(speriamo continui ovviamente),
Bene sono stato costretto per mia ingenuità a cascare in un vortice di offese,derisioni,tacciato di incapacità,frasi tipo :
"CI VUOLE MANICO"......fino a degenerare nel rispondere ad un gentile utente che ad un mio uducato intervento,ha inveito con UN:
"CHE xxx.......MA NON ERI SPARITO ????" -
Per fotografare ci vuole manico è vero e probabilmente le oltre 1700 coppie di sposi fotografati da me personalmente,
evidentemete non capiscono nulla......figuriamoci quelli che stanno prenotando per il 2013.......
ASPETTAVO AL VARCO QUESTO MOMENTO -
Nel frattempo stò impazzendo per tirar fuori qualcosa di decente dagli unici 2 servizi eseguiti con questa
FOTOCAMERA FLOP .............
meno male che c'era la D3s............
saluti cari a tutti........ texano.gif
Bolivar
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 01:34 PM) *
Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -
Peccato che dopo 32 anni di fotografia (non sono vecchio intendiamoci) - agenda fissa a 50 matrimoni l'anno,(speriamo continui ovviamente),
Bene sono stato costretto per mia ingenuità a cascare in un vortice di offese,derisioni,tacciato di incapacità,frasi tipo :
"CI VUOLE MANICO"......fino a degenerare nel rispondere ad un gentile utente che ad un mio uducato intervento,ha inveito con UN:
"CHE xxx.......MA NON ERI SPARITO ????" -
Per fotografare ci vuole manico è vero e probabilmente le oltre 1700 coppie di sposi fotografati da me personalmente,
evidentemete non capiscono nulla......figuriamoci quelli che stanno prenotando per il 2013.......
ASPETTAVO AL VARCO QUESTO MOMENTO -
Nel frattempo stò impazzendo per tirar fuori qualcosa di decente dagli unici 2 servizi eseguiti con questa
FOTOCAMERA FLOP .............
meno male che c'era la D3s............
saluti cari a tutti........ texano.gif



Ma sul FLOP qualcosa da dire l' averi......io mai la ricambierei con la D700, chiaramente risolto il problema AF in oggetto, spero a breve.





La D800.....e non mi crocifiggete subito...per me è una fotocamera proprio per chi non ha il manico....Faccio foto di strada:



1) mai visto un AF cosi veloce, (Nikon risolvermi il problema a sinistraIPB Immagine)
2) risposta agli alti ISO da paura

3) taglio come un giardiniere e problemi di qualità "ovo" ossia zero

4) ampia gamma dinamica

5) recupero luci buonissimo

6) più maneggevole





Altro che macchina per professionisti....questa ti permette di osare molto di più....ripeto io ho imparato a fotografare da poco, forse ho detto solo cavolate, ma per un pivello come la D800 mi fa fotografare meglio rispetto a prima.



Quindi Nikon mettimela a posto il prima possibile cosi saremo tutti felici e contenti!!

Marcus-56
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 01:34 PM) *
Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -
Peccato che dopo 32 anni di fotografia (non sono vecchio intendiamoci) - agenda fissa a 50 matrimoni l'anno,(speriamo continui ovviamente),
Bene sono stato costretto per mia ingenuità a cascare in un vortice di offese,derisioni,tacciato di incapacità,frasi tipo :
"CI VUOLE MANICO"......fino a degenerare nel rispondere ad un gentile utente che ad un mio uducato intervento,ha inveito con UN:
"CHE xxx.......MA NON ERI SPARITO ????" -
Per fotografare ci vuole manico è vero e probabilmente le oltre 1700 coppie di sposi fotografati da me personalmente,
evidentemete non capiscono nulla......figuriamoci quelli che stanno prenotando per il 2013.......
ASPETTAVO AL VARCO QUESTO MOMENTO -
Nel frattempo stò impazzendo per tirar fuori qualcosa di decente dagli unici 2 servizi eseguiti con questa
FOTOCAMERA FLOP .............
meno male che c'era la D3s............
saluti cari a tutti........ texano.gif

Ovviamente mi scuso per aver degenerato - ringrazio in particolare Franco - Cexo e Andreotto per la loro educazione e per aver
evidentemente compreso che D800 + stress + tempo 0 , mi avevano mandato nel pallone -
Aprofitto per rispondere a CEXO che ha sottolineato il fatto di non aver mai dato un parere sui suoi lavori di matrimonio -
Bene,ti faccio assolutamente i complimenti per il taglio moderno e per l'interpretazione personale dell'evento -
Devo precisare che un tipo di impstazione REPPORTAGGISTICA del matrimonio,ha già avuto un BOOM,che però si è già sgonfiato -
L'esasperazione dei controluce,dei luce ambiente carichi di ombre (viso sposa in particolare),il senso di sfocato e di mosso,l'abuso del bianco-nero per nascondere sfocature e micromosso (l'utente finale non conosce questi giochini) tipici di questa tecnica,hanno già stancato,o meglio,non incontrano già più le preferenze general,anzi viene spesso specificata la richiesta di non volere assolutmente un servizio di questo tipo -
Sono tipici dei fotografi "amatoriali" che pensando di offrire un prodotto d'avanguardia,fanno passare per "buone" anche immagini sinceramente da cestinare -
Il mio modesto parere verte sulla via di mezzo,ovvero, massima qualità delle immagini,del fuoco,degli effetti di luce,del rispetto dei soggetti....(emozioni in primis) - Lasciando solo una piccolissima parte relativa al reportage - In questo modi si evidenziano sia le competenze reali del fotografo di matrimonio,sia l'aspetto "moderno ed aggiornato" tipico appunto degli scatti rubati e goliardici -
pero di non aver offeso nessuno,
ancora cari saluti - smile.gif
Boscacci
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 01:34 PM) *
Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -


Il primo in assoluto, non direi, anzi, sei arrivato ben dopo di altri, me incluso.

Piuttosto direi che sei stato il primo ad arrivare qui e a vomitare lamentele di tutti i tipi, senza portare mai esempi calzanti o scientifici, denigrando la D800 ed imputandole tutto ed il contrario di tutto.
Bolivar
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 01:34 PM) *
Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -
Peccato che dopo 32 anni di fotografia (non sono vecchio intendiamoci) - agenda fissa a 50 matrimoni l'anno,(speriamo continui ovviamente),
Bene sono stato costretto per mia ingenuità a cascare in un vortice di offese,derisioni,tacciato di incapacità,frasi tipo :
"CI VUOLE MANICO"......fino a degenerare nel rispondere ad un gentile utente che ad un mio uducato intervento,ha inveito con UN:
"CHE xxx.......MA NON ERI SPARITO ????" -
Per fotografare ci vuole manico è vero e probabilmente le oltre 1700 coppie di sposi fotografati da me personalmente,
evidentemete non capiscono nulla......figuriamoci quelli che stanno prenotando per il 2013.......
ASPETTAVO AL VARCO QUESTO MOMENTO -
Nel frattempo stò impazzendo per tirar fuori qualcosa di decente dagli unici 2 servizi eseguiti con questa
FOTOCAMERA FLOP .............
meno male che c'era la D3s............
saluti cari a tutti........ texano.gif


Ho commesso un errore, rettifico:

Ma sul FLOP qualcosa da dire l' averi......io mai la ricambierei con la D700, chiaramente risolto il problema AF in oggetto, spero a breve.





La D800.....e non mi crocifiggete subito...per me è una fotocamera proprio per chi non ha il manico....Faccio foto di strada:



1) mai visto un AF cosi veloce, (Nikon risolvermi il problema a sinistraIPB Immagine)
2) risposta agli alti ISO da paura

3) taglio come un giardiniere e problemi di qualità "ovo" ossia zero

4) ampia gamma dinamica

5) recupero luci buonissimo

6) più maneggevole





Altro che macchina per professionisti....questa ti permette di osare molto di più....ripeto io ho imparato a fotografare da poco, forse ho detto solo cavolate, ma per un pivello come me la D800 mi fa fotografare meglio rispetto a prima.



Quindi Nikon mettimela a posto il prima possibile cosi saremo tutti felici e contenti!!
Bolivar
QUOTE(fabryzio @ Jun 30 2012, 10:14 AM) *
Ti dirò, mi aspettavo MOLTO di peggio. Sarà perchè il soggetto è vicino alla fotocamera. Certo la differenza, soprattutto in termini di contrasto, c'è.
Per rendere più evidente, secondo me, dovresti inquadrare lo stesso punto di messa a fuoco, con i vari sensori. Invece mi pare che tu abbia tenuto ferma la camera e spostato il selettore dei punti di messa a fuoco.
Credo come ha fatto Cexco.



Fabryzio,



posto le foto fatte a 2 mt, date un'okkio!! differenza abissale!!!!



http://ifile.it/bdum4j6/_DSC1514.NEF

http://ifile.it/jds8g1a/_DSC1515.NEF

http://ifile.it/moic1ge/_DSC1516.NEF

http://ifile.it/5pa0wmj/_DSC1517.NEF

http://ifile.it/ay4wiqu/_DSC1518.NEF

http://ifile.it/my3dg45/_DSC1519.NEF



per ogni scatto ho usato AF-S e ripetuto in AF-C.... nel mio caso non cambia niente.

carfora
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 09:26 AM) *
cexco ho ripetuto la prova.............IN AF-S SUL PUNTO DI SINISTRA LA MIA NON DA NEMMENO DA IL CONSENSO A SCATTARE!!!
probabilmente lo "Spyder Lens Cal" ha una superficie per mettere a fuoco e un contrasto dato dai quadrati bianchi e neri che aiuta la messa a fuoco,....con il metro......nada de nada.....non scatta!!! solo a sinistra, il resto perfetto.
[b]Ho messo AF-C....ma permettimi di dire che fui criticato quando postai le prime foto prova, non da te...da un altro utente dicendomi che la prova non era attendibile, magari se qualcuno ci dice ufficialmente come provarla...[/b]
ora la macchina scatta anche a sinistra con purtroppo un risultato scadente, come suggerito ho scelto il migliore...non mi sembra giusto ma voglio dargli un margine di errore( su un oggetto fermo per me deve essere buono alla prima), sto scaricando i file, preferisco mettere i nef originali, sono un po' noiosi da gestire ma più genuini..
1508 sensore SX un colera

1509 sensore centro ottimo

1510 sensore DX buono ( PER NITAL: voglio la stessa qualità anche sul SX, e che scatti anche in AF-S)
un attimo di pazienza e metterò l' indirizzo file....

Grazie per il contributo!!


probabilmente scatta perchè in AF-c si in priorità di scatto e non di messa a fuoco ... controlla nei menù


QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 10:12 AM) *
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there’s an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments
Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I’ll be sending my cameras in next week after a job; apparently it’s both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software
Saluti
Alessandro


grande news Alessandro ... speriamo bene ... Pollice.gif
giuseppebattelli
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 02:23 PM) *
Ho commesso un errore, rettifico:

Ma sul FLOP qualcosa da dire l' averi......io mai la ricambierei con la D700, chiaramente risolto il problema AF in oggetto, spero a breve.
La D800.....e non mi crocifiggete subito...per me è una fotocamera proprio per chi non ha il manico....Faccio foto di strada:
1) mai visto un AF cosi veloce, (Nikon risolvermi il problema a sinistraIPB Immagine)
2) risposta agli alti ISO da paura

3) taglio come un giardiniere e problemi di qualità "ovo" ossia zero

4) ampia gamma dinamica

5) recupero luci buonissimo

6) più maneggevole
Altro che macchina per professionisti....questa ti permette di osare molto di più....ripeto io ho imparato a fotografare da poco, forse ho detto solo cavolate, ma per un pivello come me la D800 mi fa fotografare meglio rispetto a prima.
Quindi Nikon mettimela a posto il prima possibile cosi saremo tutti felici e contenti!!


chiedo scusa se m'inserisco, la delusione dei possessori di una macchina che potenzialmente ha le carte in regola per essere fantastica credo sia leggittima. Quello che davvero manca è la comunicazione da parte di Nikon (non di Nital visto che il problema è mondiale), qui tutti a sperare che Nikon risolva il problema, tutti più o meno fiduciosi che ciò avvenga a breve... me lo auguro di cuore, ma mi chiedo se sia giusto che dopo aver pagato fior di quattrini bisogna star li a sperare. Io la mia l'ho venduta, per una questione di principio, pretendo rispetto visto che pago e stavolta è Nikon a dover dimostrare che sistema le cose e sperare che rimanga suo cliente, altrimenti ci sono altre strade, una può essere il ritorno alla D700, oppure il cambio totale. sento spesso parlare di troll (si scrive così vero?) a me viene ingenuamente da non credere che qualcuno si prenda la briga di intervenire per il solo gusto di metter zizzania. da ignorante credevo fosse un problema dei soli primi corpi prodotti, ma se anche gli esemplari più recenti hanno dei problemi, ci sarebbe da chiedere il rimborso dei propri soldi a meno che non si accetti di stare ancora 3-4 mesi in attesa che...ma se ciò dovesse non succedere? intanto le macchine si svalutano magari esce la D600 con meno punti af ma precisi e costerà meno...tempo fa la toyota fu costretta a richimare qualche milione di vetture per un pezzo difettoso... Quanto tempo vogliamo concedere a Nikon prima di dire che almeno come immagine ha fatto flop?
Bolivar
QUOTE(giuseppebattelli @ Jun 30 2012, 03:56 PM) *
chiedo scusa se m'inserisco, la delusione dei possessori di una macchina che potenzialmente ha le carte in regola per essere fantastica credo sia leggittima. Quello che davvero manca è la comunicazione da parte di Nikon (non di Nital visto che il problema è mondiale), qui tutti a sperare che Nikon risolva il problema, tutti più o meno fiduciosi che ciò avvenga a breve... me lo auguro di cuore, ma mi chiedo se sia giusto che dopo aver pagato fior di quattrini bisogna star li a sperare. Io la mia l'ho venduta, per una questione di principio, pretendo rispetto visto che pago e stavolta è Nikon a dover dimostrare che sistema le cose e sperare che rimanga suo cliente, altrimenti ci sono altre strade, una può essere il ritorno alla D700, oppure il cambio totale. sento spesso parlare di troll (si scrive così vero?) a me viene ingenuamente da non credere che qualcuno si prenda la briga di intervenire per il solo gusto di metter zizzania. da ignorante credevo fosse un problema dei soli primi corpi prodotti, ma se anche gli esemplari più recenti hanno dei problemi, ci sarebbe da chiedere il rimborso dei propri soldi a meno che non si accetti di stare ancora 3-4 mesi in attesa che...ma se ciò dovesse non succedere? intanto le macchine si svalutano magari esce la D600 con meno punti af ma precisi e costerà meno...tempo fa la toyota fu costretta a richimare qualche milione di vetture per un pezzo difettoso... Quanto tempo vogliamo concedere a Nikon prima di dire che almeno come immagine ha fatto flop?


Io spero, magari ingenuamente che Nikon vi ponga rimedio quanto prima, la D800 è una macchina fantastica e non vedo una mossa intelligente lasciare un bel progetto "zoppo", il sistema AF è il cuore della fotografia. Nel mio precedente post, "risposta a FLOP" sottolineavo appunto tutte le belle caratteristiche di D800, ma mi sembra chiaro che al momento, almeno la mia è una D800 zoppa.



Sempre nel mio caso specifico, visto i miei impegni di lavoro dovrò aspettare 5 settimane per inviare la D800 in assistenza, nel frattempo spero che Nikon abbia le idee chiare su cosa fare, e al mio rientro la manderò per risolvere il problema. Questo è il tempo che concedo.



Nel caso spero remoto, che non si trovi soluzione, penso questo sia palese, visto il mio impegno su queste discussioni, utilizzerò tutti i mezzi a disposizione per cercare di far valere i miei diritti.



Non ti nascondo che è una grande rottura di scatole, purtroppo mi trovo in queste condizioni e cerco di gestire la cosa con i mezzi che ho....sono ben accetti suggerimenti.


paperomascherato
Manco da parecchio tempo in community...ma purtroppo continuano le lamentele di molti per i difetti riscontrati con la D800...a questo punto ho dei grossi timori, e di sicuro per il momento non ci penso nell'acquisto....anzi mi convinco sempre di più che la D700 fa per me...ciao a tutti.

Il paperomascherato


Bolivar
QUOTE(carfora @ Jun 30 2012, 03:44 PM) *
probabilmente scatta perchè in AF-c si in priorità di scatto e non di messa a fuoco ... controlla nei menù




grande news Alessandro ... speriamo bene ... Pollice.gif



No,è in priorità di messa a fuoco, impostazione che io lascio di default, proprio per non fare scatti fuori fuoco, ma è normale che fotografando un soggetto statico in condizioni di luce identiche, centro scatta, destra scatta sinistra si rifiuta??...un metro poggiato su un tavolo, li bono bono fermo, in casa con la luce sempre identica...mah?
brata
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 30 2012, 11:53 AM) *
Wow!

Con un richiamo ufficiale sono proprio curioso di vedere cosa faranno tutti quelli che dicevano che il problema non esisteva, che il problema era inventato dal forum, che tutte le macchine fanno cosi' o peggio chi faceva lo spiritoso deridendo chi voleva far conoscere questo difetto... e bla bla bla!
Secondo voi... tutti questi elementi la manderanno in assistenza sotto richiamo??? laugh.gif In teoria se la loro macchina non ha nulla, come hanno sempre sostenuto, dovrebbero tenersela così no??? laugh.gif
Sono proprio curioso di vedere... messicano.gif


Che ti devo dire, io sono uno di quelli che ha fatto critiche metodologiche e anche facili ironie su alcune affermazioni di aspiranti "classactionisti" (scherzo eh...), e mi sono beccato anche del perditempo (oggi mi sono alzato alle 5 e ho lavorato tutta la mattinata, almeno oggi ho il diritto di perdere un po' di tempo e di sparare un profluvio di parole senza dire nulla di valido). A questo punto comincio a sentire una sottile ma crescente angoscia da esclusione (tipo: vengo anch'io, no tu no) continuo a fare prove con punti esterni sinistri e destri, punti interni, punti euclidei e non euclidei, live view e non live view; beh... nulla di nulla, tutte le foto sono perfettamente uguali. L'ultima mia speme è che me la richiamino, che magari mandino i carabinieri, che me la sottopongano a una specie di trattamento sanitario obbligatorio. Lo annuncerò a tutti e così, dopo aver espiato, ritornerò nel consorzio umano, sarò legittimato a percorrere le pagine del lamento e del dolore, qualcuno forse mi dirà un amichevole: "Brata, sei dei nos".

Boscacci
QUOTE(brata @ Jun 30 2012, 04:57 PM) *
Che ti devo dire, io sono uno di quelli che ha fatto critiche metodologiche e anche facili ironie su alcune affermazioni di aspiranti "classactionisti" (scherzo eh...), e mi sono beccato anche del perditempo (oggi mi sono alzato alle 5 e ho lavorato tutta la mattinata, almeno oggi ho il diritto di perdere un po' di tempo e di sparare un profluvio di parole senza dire nulla di valido). A questo punto comincio a sentire una sottile ma crescente angoscia da esclusione (tipo: vengo anch'io, no tu no) continuo a fare prove con punti esterni sinistri e destri, punti interni, punti euclidei e non euclidei, live view e non live view; beh... nulla di nulla, tutte le foto sono perfettamente uguali. L'ultima mia speme è che me la richiamino, che magari mandino i carabinieri, che me la sottopongano a una specie di trattamento sanitario obbligatorio. Lo annuncerò a tutti e così, dopo aver espiato, ritornerò nel consorzio umano, sarò legittimato a percorrere le pagine del lamento e del dolore, qualcuno forse mi dirà un amichevole: "Brata, sei dei nos".



In effetti, invece di sparare una marea di supercazzole, potresti continuare a riposarti altrove.
Marcus-56
QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 02:18 PM) *
Il primo in assoluto, non direi, anzi, sei arrivato ben dopo di altri, me incluso.

Piuttosto direi che sei stato il primo ad arrivare qui e a vomitare lamentele di tutti i tipi, senza portare mai esempi calzanti o scientifici, denigrando la D800 ed imputandole tutto ed il contrario di tutto.

Su questo hai ragione -
Purtroppo sono anche l'unico che non può postare foto in quanto appartengono alla sfera professionale -
Ti immagini metter dentro delle immagini dove si riconoscono i soggetti (o qualcuno che potrebbe riconoscerli) -
e vengonoa leggere tutte questi fiumi di parole ?? Vedrebbero tutto sotto una luce diversa,senza contare la mia posizione.........
Già è un impresa che ne stò venendo fuori coi loro album di nozze - Chi spiegherebbe loro che si tratta di cose tecniche,che il loro
album non ha nulla da invidiare agli altri ??
Ecco spiegato il motivo -
Se devo dirla tutta,stò aspettando che tutto si risolva e che NIKON ponga rimedio ai problemi noti,
dopodichè sarò il primo a ricomprare questa fotocamera -
Vi auguro sinceramente di veder rimborsati i Vs denari o, quantomeno risolti realmente i problemi -
Di chi ha i problemi ovviamente,gli altri che se la godano,giustamente -
P.S. esempi scientifici non credo che potro mai portarli,qualcun'altro dovrebbe piuttosto spiegarli -
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 11:46 AM) *
Fabryzio, guarda i dati Exif sulla distanza di messa è a fuoco 0,5 mt e il sensore di SX è ugualmente meno nitido rispetto agli altri, poi apri le altre foto che trovi al msg 198 di questo forum fatte a 1,2 mt e il difetto è molto più evidente, infine ti assicuro che a 2 mt non si riesce a distinguere i numeri, naturalmente centro e destra sempre buoni!!,


Elio,
scusa ma nè con Lightroom 4.1, nè con ViewNX2 riesco a vedere negli Exif la distanza di messa a fuoco, mi dici dove la trovo esattamente?
Tutte le altre informazioni invece sono visibili (ho visto pure che ti chiami Elio wink.gif ).
Comunque ho scaricato i tuoi NEF, quelli in mansarda fotografando lo Spyderlenscal, e mi sembra di vedere la mia ex D800: tale e quale!!!
Anche se la mie prove non erano rigorose come le tue, i risultati erano moooooolto simili.
A sinistra è come se ci fosse un velo di plastica che rende tutte le foto meno contrastate e, appunto, leggermente (quando va bene) sfocate.
Ciao
carfora
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 04:43 PM) *
No,è in priorità di messa a fuoco, impostazione che io lascio di default, proprio per non fare scatti fuori fuoco, ma è normale che fotografando un soggetto statico in condizioni di luce identiche, centro scatta, destra scatta sinistra si rifiuta??...un metro poggiato su un tavolo, li bono bono fermo, in casa con la luce sempre identica...mah?


no, direi normale proprio no...

QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 05:02 PM) *
In effetti, invece di sparare una marea di supercazzole, potresti continuare a riposarti altrove.


lascia correre Alessandro ... non vale la pena sprecare tempo a rispondergli

QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 05:14 PM) *
...
Ti immagini metter dentro delle immagini dove si riconoscono i soggetti (o qualcuno che potrebbe riconoscerli) -
...


se proprio vuoi puoi mascherare gli occhi e le parti non interessanti allo scopo del post con photoshop o programma similare
giuseppebattelli
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 04:35 PM) *
Io spero, magari ingenuamente che Nikon vi ponga rimedio quanto prima, la D800 è una macchina fantastica e non vedo una mossa intelligente lasciare un bel progetto "zoppo", il sistema AF è il cuore della fotografia. Nel mio precedente post, "risposta a FLOP" sottolineavo appunto tutte le belle caratteristiche di D800, ma mi sembra chiaro che al momento, almeno la mia è una D800 zoppa.
Sempre nel mio caso specifico, visto i miei impegni di lavoro dovrò aspettare 5 settimane per inviare la D800 in assistenza, nel frattempo spero che Nikon abbia le idee chiare su cosa fare, e al mio rientro la manderò per risolvere il problema. Questo è il tempo che concedo.
Nel caso spero remoto, che non si trovi soluzione, penso questo sia palese, visto il mio impegno su queste discussioni, utilizzerò tutti i mezzi a disposizione per cercare di far valere i miei diritti.
Non ti nascondo che è una grande rottura di scatole, purtroppo mi trovo in queste condizioni e cerco di gestire la cosa con i mezzi che ho....sono ben accetti suggerimenti.


Spero anche io le tue stesse cose e credo che alla fine finirà cosí. Il mio rammarico rimane per le modalità di gestione del problema. Noi utenti finali credo dobbiamo imparare ad acquistare nei tempi giusti, cioè dopo qualche mese dal lancio di un prodotto, anche se personalmente credo che una casa importante come Nikon dovrebbe sempre mettere sul mercato un prodotto accuratamente testato, soprattutto se ad essere "problema" è una componente importante come l'af e ciò che ruota intorno ad esso. adesso però incrociamo le dita!
Bolivar
QUOTE(fabryzio @ Jun 30 2012, 05:32 PM) *
Elio,
scusa ma nè con Lightroom 4.1, nè con ViewNX2 riesco a vedere negli Exif la distanza di messa a fuoco, mi dici dove la trovo esattamente?
Tutte le altre informazioni invece sono visibili (ho visto pure che ti chiami Elio wink.gif ).
Comunque ho scaricato i tuoi NEF, quelli in mansarda fotografando lo Spyderlenscal, e mi sembra di vedere la mia ex D800: tale e quale!!!
Anche se la mie prove non erano rigorose come le tue, i risultati erano moooooolto simili.
A sinistra è come se ci fosse un velo di plastica che rende tutte le foto meno contrastate e, appunto, leggermente (quando va bene) sfocate.
Ciao


per vedere i dati Exif, apro adobe bridge cs5...selezione il file e si apre una finestra sulla destra...li trovi mille informazioni...so che ci sono programmi più semplici e gratuiti...provai ad istallarne uno ma feci un casino spettacolare...al momento uso bridge
Boscacci
QUOTE(carfora @ Jun 30 2012, 05:33 PM) *
lascia correre Alessandro ... non vale la pena sprecare tempo a rispondergli


Hai ragione..
Bolivar
QUOTE(giuseppebattelli @ Jun 30 2012, 05:36 PM) *
Spero anche io le tue stesse cose e credo che alla fine finirà cosí. Il mio rammarico rimane per le modalità di gestione del problema. Noi utenti finali credo dobbiamo imparare ad acquistare nei tempi giusti, cioè dopo qualche mese dal lancio di un prodotto, anche se personalmente credo che una casa importante come Nikon dovrebbe sempre mettere sul mercato un prodotto accuratamente testato, soprattutto se ad essere "problema" è una componente importante come l'af e ciò che ruota intorno ad esso. adesso però incrociamo le dita!



Questo al momento è l' unico punto fermo " la gestione del problema" un fracasso!! scusate se ripropongo questo mio pensiero postato alcuni giorni fa,sarà sicuramente banale e semplice ma vedendo quello che molti utenti scrivono:



Proviamo a fare un analisi su cosa può produrre il silenzio di Nikon....

nel mio caso il marchio Nikon e una icona stampata nella mente...ricordo le FE2 e FA di papà...i film anni ottanta con queste bellissime Nikon di sottofondo...insomma per me la fotocamera era Nikon....le altre nemmeno mi informavo su prezzi e caratteristiche....dite voi...ci sembri un po' bischero....effettivamente è cosi...ma è la santa verità...ora imbattendomi in questo problema tecnico/omerta la cosa cambia....è la stessa Nikon che mi fa guardare intorno...magari scoprendo che l' amico della porta accanto che stava pulendo il sensore di una vecchia 40D quando sbadatamente a rotto l' otturatore...e il servizio assistenza la riparato gratis nonostante la macchina vecchia da anni, o il tipo che dopo un problema analogo con un teleobiettivo bianco l'assistenza a deciso di intervenire gratuitamente per la fedeltà data al marchio, per non citare il problema delle ultime 5D....bé si può dire tutto e anche il contrario di tutto, sicuramente anche in Nikon ci saranno stati esempi simili...ma per il sotto scritto, questa esperienza gli fa conoscere Nikon sotto un' altro punto di vista...cioè mi sono accorto che esistono anche altri produttori che per partito preso prima snobbavo....chissà se sono l' unico...magari si riconoscono in me altre persone...mah....questo è solo la mia personale esperienza.


giuseppebattelli
Non avevo letto questo tuo post, non ti nego che rivedo un po' la mia vita, con le varie f3, fm2 e le varie lenti di mio padre che a fine giornata spariva in camera oscura... Non so gli altri, ma siamo almeno in due...



QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 05:51 PM) *
Questo al momento è l' unico punto fermo " la gestione del problema" un fracasso!! scusate se ripropongo questo mio pensiero postato alcuni giorni fa,sarà sicuramente banale e semplice ma vedendo quello che molti utenti scrivono:
Proviamo a fare un analisi su cosa può produrre il silenzio di Nikon....

nel mio caso il marchio Nikon e una icona stampata nella mente...ricordo le FE2 e FA di papà...i film anni ottanta con queste bellissime Nikon di sottofondo...insomma per me la fotocamera era Nikon....le altre nemmeno mi informavo su prezzi e caratteristiche....dite voi...ci sembri un po' bischero....effettivamente è cosi...ma è la santa verità...ora imbattendomi in questo problema tecnico/omerta la cosa cambia....è la stessa Nikon che mi fa guardare intorno...magari scoprendo che l' amico della porta accanto che stava pulendo il sensore di una vecchia 40D quando sbadatamente a rotto l' otturatore...e il servizio assistenza la riparato gratis nonostante la macchina vecchia da anni, o il tipo che dopo un problema analogo con un teleobiettivo bianco l'assistenza a deciso di intervenire gratuitamente per la fedeltà data al marchio, per non citare il problema delle ultime 5D....bé si può dire tutto e anche il contrario di tutto, sicuramente anche in Nikon ci saranno stati esempi simili...ma per il sotto scritto, questa esperienza gli fa conoscere Nikon sotto un' altro punto di vista...cioè mi sono accorto che esistono anche altri produttori che per partito preso prima snobbavo....chissà se sono l' unico...magari si riconoscono in me altre persone...mah....questo è solo la mia personale esperienza.

Bolivar
QUOTE(giuseppebattelli @ Jun 30 2012, 06:10 PM) *
Non avevo letto questo tuo post, non ti nego che rivedo un po' la mia vita, con le varie f3, fm2 e le varie lenti di mio padre che a fine giornata spariva in camera oscura... Non so gli altri, ma siamo almeno in due...



wink.gif

....Magari al prossimo PhotoShow....se il problema non si risolve...prendendo l' idea da Ghandi...potremmo andare con le nostre foto/problematiche a passare una bella giornata allo stand della Nikon......el Marketing bestemmia....IPB Immagine...
Franco_
QUOTE(Boscacci @ Jun 30 2012, 10:12 AM) *
ATTENZIONE !

NOVITA' !

Il fotografo che per primo, ad Aprile, ha reso noto il problema dell'AF di sinistra ha postato questo:

Good news: there’s an official Nikon D800/D800E focusing fix!

June 29, 2012 By Ming Thein 54 Comments
Was told by NPS this morning that an internal fix for the D800/ D800E asymmetric focusing issue has been issued. I’ll be sending my cameras in next week after a job; apparently it’s both hardware and software calibration. Fingers crossed…


http://blog.mingthein.com/2012/06/29/good-...e-focusing-fix/

A questo punto, se confermato, le conseguenze sono le seguenti:

a. Nikon dovrebbe fare FINALMENTE un annuncio uffciale
b. Purtroppo, come prevedibile, è necessario l'invio della macchina, giacchè il problema non è solo software
Saluti
Alessandro


Questa mi sembra la più importante novità della giornata, in bocca al lupo a chi ha avuto meno fortuna degli altri smile.gif
Franco_
QUOTE(Bolivar @ Jun 30 2012, 04:43 PM) *
No,è in priorità di messa a fuoco, impostazione che io lascio di default, proprio per non fare scatti fuori fuoco, ma è normale che fotografando un soggetto statico in condizioni di luce identiche, centro scatta, destra scatta sinistra si rifiuta??...un metro poggiato su un tavolo, li bono bono fermo, in casa con la luce sempre identica...mah?


Sulla D800 l'impostazione predefinita in AF-C è "Priorità allo scatto" (pag 281 del manuale...) wink.gif

Ripassa a Settembre, dopo aver studiato laugh.gif

Il resto non mi pare affatto normale... evidentemente c'è qualcosa che a a che vedere con il problema dell'AF SX.
FABRIZIO_DI_PRIMA
RIPARAZIONE AF CONFERMATA IN OLANDA!!!


Al link di seguito postato trovate tutta la prova dell'utente che conferma come in Olanda abbiano risolto il problema, tramite aggiornamento firmware e hardware.
Lo stesso utente aveva creato prima un blog, ben fatto, (trovate il link nel suo stesso articolo): la sua macchina prima e dopo la cura sembra completamente diversa.

A quanto pare un ingegnere Nikon ha scoperto l'arcano e ora Nikon Olanda sta distribuendo il software a tutto il mondo.
Per evitare di scrivere un post fiume leggete qui: Nikon Olanda risolve il problema dell'AF sulla D800!
Chi non mastica l'inglese può utilizzare il traduttore automatico di google wink.gif .

Unica nota negativa la procedura è ancora in bozza e potrebbe dare risultati non perfetti con tutti gli obbiettivi.

Spero che questa news possa rendere molti felici.
Diogene
Dico anch'io la mia. Il problema del sensore di sx c'è. Ne ho la certezza da circa tre mesi, visto che sono stato fra i primi ad avere questo gioiello. Lo scrissi in tempi non sospetti proprio qui, nella discussione dedicata alla D800. Io ho sempre usato il sensore centrale e la cosa non mi ha turbato nemmeno un po', ne' mi ha impedito di produrre i miei "capolavori", però è evidente che quando la soluzione sarà certa e certificata, anch'io provvederò all'intervento. Non prima.
Anche a me hanno dato fastidio quelli che, non avendo il problema, si ostinavano a negarne l'evidenza, compreso certi saponi (quelli che sanno parecchie cose, qui e su altri forum), ma anche quelli che il problema lo hanno strumentalizzato ingigantendolo a dismisura e sfruttandolo spesso per nascondere altre carenze, le proprie. Come se non aspettassero altro per cominciare a spalare sterco, con nessuna intenzione di comprare la macchina, ma solo così, tanto per sfrangiare gli zebedei. Quelli che poi spesso ritornano, anche se avevano promesso di no. cerotto.gif
Che Nikon riconosca il problema, e lo risolva, forse ci aiuterà a ritornare alla Fotografia e a scrollarci la polvere di dosso. dry.gif
Bolivar
QUOTE(Franco_ @ Jun 30 2012, 07:10 PM) *
Sulla D800 l'impostazione predefinita in AF-C è "Priorità allo scatto" (pag 281 del manuale...) wink.gif

Ripassa a Settembre, dopo aver studiato laugh.gif

Il resto non mi pare affatto normale... evidentemente c'è qualcosa che a a che vedere con il problema dell'AF SX.



Essere rimandato non è certo una novità...tutti gli anni!!! blink.gif



Mi riferivo a i miei settaggi standard.... guru.gif


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.