QUOTE(Marcus-56 @ Jun 30 2012, 01:34 PM)

Sono stato il 1° in assoluto a lamentare il problema -
Peccato che dopo 32 anni di fotografia (non sono vecchio intendiamoci) - agenda fissa a 50 matrimoni l'anno,(speriamo continui ovviamente),
Bene sono stato costretto per mia ingenuità a cascare in un vortice di offese,derisioni,tacciato di incapacità,frasi tipo :
"CI VUOLE MANICO"......fino a degenerare nel rispondere ad un gentile utente che ad un mio uducato intervento,ha inveito con UN:
"CHE xxx.......MA NON ERI SPARITO ????" -
Per fotografare ci vuole manico è vero e probabilmente le oltre 1700 coppie di sposi fotografati da me personalmente,
evidentemete non capiscono nulla......figuriamoci quelli che stanno prenotando per il 2013.......
ASPETTAVO AL VARCO QUESTO MOMENTO -
Nel frattempo stò impazzendo per tirar fuori qualcosa di decente dagli unici 2 servizi eseguiti con questa
FOTOCAMERA FLOP .............
meno male che c'era la D3s............
saluti cari a tutti........

Ovviamente mi scuso per aver degenerato - ringrazio in particolare Franco - Cexo e Andreotto per la loro educazione e per aver
evidentemente compreso che D800 + stress + tempo 0 , mi avevano mandato nel pallone -
Aprofitto per rispondere a CEXO che ha sottolineato il fatto di non aver mai dato un parere sui suoi lavori di matrimonio -
Bene,ti faccio assolutamente i complimenti per il taglio moderno e per l'interpretazione personale dell'evento -
Devo precisare che un tipo di impstazione REPPORTAGGISTICA del matrimonio,ha già avuto un BOOM,che però si è già sgonfiato -
L'esasperazione dei controluce,dei luce ambiente carichi di ombre (viso sposa in particolare),il senso di sfocato e di mosso,l'abuso del bianco-nero per nascondere sfocature e micromosso (l'utente finale non conosce questi giochini) tipici di questa tecnica,hanno già stancato,o meglio,non incontrano già più le preferenze general,anzi viene spesso specificata la richiesta di non volere assolutmente un servizio di questo tipo -
Sono tipici dei fotografi "amatoriali" che pensando di offrire un prodotto d'avanguardia,fanno passare per "buone" anche immagini sinceramente da cestinare -
Il mio modesto parere verte sulla via di mezzo,ovvero, massima qualità delle immagini,del fuoco,degli effetti di luce,del rispetto dei soggetti....(emozioni in primis) - Lasciando solo una piccolissima parte relativa al reportage - In questo modi si evidenziano sia le competenze reali del fotografo di matrimonio,sia l'aspetto "moderno ed aggiornato" tipico appunto degli scatti rubati e goliardici -
pero di non aver offeso nessuno,
ancora cari saluti -