Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
carlmor
In medio stat virtus Fabio ....
biggrin.gif


carloesse come ha giustamente detto Michele si tratta sempre di Argynnis paphia, la tua è una femmina, quella di Michele un maschio ...
Carlo
micro
QUOTE
In medio stat virtus Fabio ....



Carlo in latino viaggiavo su voti bassi! unsure.gif
tradurre please!

ciao
fabio
carlmor
mi riferivo alla foto di michele con la farfala al centro

significa la virtù sta nel mezzo ...
Carlo


p.s.
(comunque non è che io adassi molto bene in latino ... tongue.gif )
vecchiobart
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 11:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




cosa ti era successo?
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 10:38 AM)

cosa ti era successo?
*


Da ieri non riuscivo piu' a collegarmi,mi ributtava a benvenuto visitatore.
Ti ho contattato sul tuo sito per avere aiuto perchè non riuscivo a districarmi ma per fortuna ora tutto è OK.

iao a tutti
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 11:49 AM)
QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 10:38 AM)

cosa ti era successo?
*


Da ieri non riuscivo piu' a collegarmi,mi ributtava a benvenuto visitatore.
Ti ho contattato sul tuo sito per avere aiuto perchè non riuscivo a districarmi ma per fortuna ora tutto è OK.

iao a tutti
antonio
*



non ho ricevuto nulla!!
per fortuna hai risolto


posto la crisalide della Cacyreus marshalli

ciao
micro
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 02:25 PM)

posto la crisalide della Cacyreus marshalli

ciao
micro
*



Bella Micro,adesso so anche le dimensioni ma niente di niente,sono fermo ancora alla madre.

PS.Sai come si chiama la farfalla che ho postato questa mattina? grazie.gif

Ciao e buona giornata a tutti
antonio
stefanostefano
QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 10:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




bellissima bravo!!! Stefano
vecchiobart
QUOTE(stefanostefano @ Sep 8 2005, 03:26 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 10:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




bellissima bravo!!! Stefano
*



grazie.gif Stefano,ho visto nella tua raccolta foto notevoli,dalla Maremma ai gorghi d'acqua,complimenti Pollice.gif

Ciao
antonio
micro
QUOTE
PS.Sai come si chiama la farfalla che ho postato questa mattina?



direi colias crocea

bella foto Pollice.gif



ciao
micro
carlmor
Molto bella la Colias Antonio
altrettanto per la pupa di Cacyreus di Micro
Carlo
Michele Festa
VIsto dove cade il soggetto dell'inquadratura, a me semra che la regola dei terzi sia rispettata Fabio, anche se non sempre lo ordina il medico wink.gif

Un caro saluto
michele
micro
QUOTE(Michele Festa @ Sep 9 2005, 01:05 AM)
VIsto dove cade il soggetto dell'inquadratura, a me semra che la regola dei terzi sia rispettata Fabio, anche se non sempre lo ordina il medico wink.gif

Un caro saluto
michele
*



come foto la ritengo discreta,anche se rispetti la regola dei 2/3 non è detto che l'inquadratura si possa migliorare,comunque non è al centro ma poco ci manca

io avrei messo la farfalla in alto,quasi nell'angolo sinistro o destro,con la testa rivolta verso il centro,per dare la senzazione a chi guarda la foto ,che l'insetto possa spiccare il volo avendo spazio libero davanti,invece la tua davanti non ha spazio
Michele nella foto sotto la farfalla è piccola ,la tua occuperebbe molto più area del fotogramma ma la senzazione secondo me sarebbe la stessa
user posted image

ciao
Micro
lookone77
Provo anche io, probabilmente la foto non è delle migliori, ma la farfalla (non conosco ne il genere ne la specie unsure.gif ) era troppo bella!!

Vorrei sapere cosa ne pensate blink.gif

Ovviamente non faccio paragoni con le vostre, FENOMENALI Pollice.gif

Grazie, Luca.
Black Bart
Belle!!
Complimenti.

Omar
Black Bart
Dimenticavo,che ottiche usate di solito per queste foto?

Grazie

Omar
lookone77
QUOTE(OmarZanetti @ Sep 9 2005, 03:35 PM)
Dimenticavo,che ottiche usate di solito per queste foto?

Grazie

Omar
*




Ciao Omar, non sono espertissimo, ma quando utilizzavo la macchina analogica scattavo con un 50 mm a cui montavo i tubi di prolunga e lenci close up.
Adesso con la D70 uso gli unici obiettivo che ho a disposizione (18-70 e 70-300) usati alla focale più lunga. Dato che non posso permettermi un obiettivo "Micro" sono in attesa dell'arrivo delle lenti close up da utilizzare con i miei obiettivi.

Ciao, Luca.
micro
QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 03:10 PM)
Provo anche io, probabilmente la foto non è delle migliori, ma la farfalla (non conosco ne il genere ne la specie  unsure.gif ) era troppo bella!!

Vorrei sapere cosa ne pensate  blink.gif

Ovviamente non faccio paragoni con le vostre, FENOMENALI  Pollice.gif

Grazie, Luca.
*



è un Charaxes jasius,famiglia nymphalidae,unica farfalla europea ad avere 4 code

peccato che l'hai dovuta fotografare messa in quel modo,la farfalla è proprio meravigliosa

ciao
micro
lookone77
Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via. dry.gif

CIAO a tutti
LUCA
micro
QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 08:40 PM)
Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via.   dry.gif

CIAO a tutti
LUCA
*



non sono entomologo di professione,
grande passione,che mi porta a studiare certi famiglie di insetti per poi poterli fotografare,per costruire il mio piccolo database


ciao
micro
lookone77
QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 08:59 PM)
QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 08:40 PM)
Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via.   dry.gif

CIAO a tutti
LUCA
*



non sono entomologo di professione,
grande passione,che mi porta a studiare certi famiglie di insetti per poi poterli fotografare,per costruire il mio piccolo database


ciao
micro
*



Ho visto anche il tuo sito web: COMPLIMENTI!!! guru.gif
micro
Lookone77,tu abiti in sardegna,non dovrebbe essere difficile trovare dei Charaxes
dove c'è del corbezzolo ,ora trovi anche i bruci ,sono molto belli
Grazie per l'apprezzamento.


Carlo,la grandine mi ha rovinato la pianta dove c'erano le crisalidi C.marshalli mad.gif ero pronto per fotografare lo sfarfallamento,stasera tempesta secca,ho recuperato una crisalide e un bruchetto

allego foto di ciò che rimane


Antonio,dove sei finito,ancora problemi con il pc?

ciao
micro
lookone77
Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!! texano.gif

CIAO CIAO
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 08:18 PM)
Antonio,dove sei finito,ancora problemi con il pc?
ciao
micro
*



Ci sono,sono finito in"Questi mostri",la vecchia è partita per andare in valle e io sono triste biggrin.gif ci sono il G.P. del Belgio, due partite da vedere e sono solo laugh.gif biggrin.gif

Lookone,bellissima farfalla,peccato non ti abbia dato possibilita' per un'altra inquadratura Pollice.gif

Ne posto una anteferie

Buona giornata a tutti
antonio
carlmor
QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 09:18 PM)
Carlo,la grandine mi ha rovinato la pianta dove c'erano le crisalidi C.marshalli mad.gif ero pronto per fotografare lo sfarfallamento,stasera tempesta secca,ho recuperato una crisalide e un bruchetto

allego foto di ciò che rimane
ciao
micro
*



Micro che diasatro
è un vero peccato spero che l'esemplare rimasto ti permetta di fare foto belle come quelle che hai postato in precedenza


QUOTE(lookone77 @ Sep 10 2005, 03:46 AM)
Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!!  texano.gif

CIAO CIAO
*



Buona caccia
la Sardegna è una vera miniera d'oro per gli entomologi
ci sono moltissimi endemismi
anche se il periodo migliore è la primavera tieni gli occhi aperti
non solo per le farfalle ...
aspettiamo scatti anche in "questi mostri".
Bella la Charaxes jasius , peccato per l'inquadratura ...

QUOTE(vecchiobart @ Sep 10 2005, 09:57 AM)

Ne posto una anteferie

Buona giornata a tutti
antonio
*



Bellissimo podalirio Antonio

Carlo
lookone77
Ciao Carlmor, farò del mio meglio per avere qualche scatto degno di essere postato sul forum (eventualmente come dici tu anche su "questi mostri") ma reggere il confronto con le bellissime foto che ho visto sarà durissima, ma...
....sbagliando si impara, e spero di avere sempre nuovi consigli e suggerimenti. grazie.gif

CIAO CIAO
micro
Questa farfallina per i gerani è proprio un flagello,anche dopo la grandine che ha distrutto tutto,continua imperterrita a depositare uova sulle poche foglie rimaste,poi
la notte la passa in mezzo alla sopra menzionata pianta di gerani,ieri sera,era in una bella posizione ho spostao il vaso,e ho montato il set fotografdico,ecco il risultato


user posted image


vecchiobart,non ti preoccupare,il bruco lo riesci a fotografare!!


ciao
micro

micro
Questa farfallina per i gerani è proprio un flagello,anche dopo la grandine che ha distrutto tutto,continua imperterrita a depositare uova sulle poche foglie rimaste,poi
la notte la passa in mezzo alla sopra menzionata pianta di gerani,ieri sera,era in una bella posizione ho spostao il vaso,e ho montato il set fotografdico,ecco il risultato


user posted image


vecchiobart,non ti preoccupare,il bruco lo riesci a fotografare!!


ciao
micro

anbri
e queste? erano così piccole che quasi non le vedevo!
Ho dovuto croppare tanto erano piccine biggrin.gif
Volavano tutt'intorno sul Pian Perduto a Castelluccio ...
user posted image

File grande
vecchiobart
QUOTE(anbri @ Sep 12 2005, 03:19 PM)
e queste? erano così piccole che quasi non le vedevo!
Ho dovuto croppare tanto erano piccine biggrin.gif
Volavano tutt'intorno sul Pian Perduto a Castelluccio ...
*



Bellissime Anbri,hanno dei colori fantastici Pollice.gif

@Micro hai ragione nei prossimi 6 o 7 anni sono sicuro di farcela,ho girato e rigirato le 15 piante di geranio mentre la moglie era in montagna ma neanche l'ombra,in compenso appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano.

Buona giornata a tutti
antonio
lookone77
QUOTE(lookone77 @ Sep 10 2005, 03:46 AM)
Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!!  texano.gif

CIAO CIAO
*



A causa di un acquazzone la battuta di caccia agli insetti è andata male, ma in compenso ho trovato un picchio (postato in "only birds") e, rientrando a casa, ho fatto alcune prove con un paesaggio (postato in "paesaggi).

Spero di consolarmi con le vostre foto, ciao ciao. LUCA
micro
QUOTE
appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano



probabilmente hanno appena sfarfallato,non devi girare le piante,ma solo guardare nei boccioli,senza toccare il geranio,stasera ho trovato su altra pianta,una crisalide,ed un piccolo bruco,per fotografarlo dovrei montareil 20mm
invertito sul soffietto PB6 ,arriverei ad un 10:1 circa


ciao
micro
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 12 2005, 06:32 PM)
QUOTE
appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano



probabilmente hanno appena sfarfallato,non devi girare le piante,ma solo guardare nei boccioli,senza toccare il geranio,stasera ho trovato su altra pianta,una crisalide,ed un piccolo bruco,per fotografarlo dovrei montareil 20mm
invertito sul soffietto PB6 ,arriverei ad un 10:1 circa


ciao
micro
*


Non saprei,come arriva una nuvola spariscono,come ricompare il sole ritornano.
Oggi questa è arrivata, si è posata all'interno tra i rami,
vecchiobart
poi ha incominciato a sfregare le ali in modo alternativo,io con molta delicatezza rolleyes.gif ho sradicato tutto quello che si frapponeva per vederla meglio, lei neanche una piega
vecchiobart
quindi si è bloccata in questa posizione con le ali raggruppate e non si è piu' mossa.
Che sia passata a miglior vita?Domani mattina verifico.

Micro o Carlo che sanno tutto,quanto dura la vita di una farfalla?

grazie.gif in anticipo e buona serata a tutti
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 12 2005, 09:23 PM)
quindi si è bloccata in questa posizione con le ali raggruppate e non si è piu' mossa.
Che sia passata a miglior vita?Domani mattina verifico.

Micro o Carlo che sanno tutto,quanto dura la vita di una farfalla?

grazie.gif in anticipo e buona serata a tutti
antonio
*



Vecchiobart,tu hai fatto esattamente quello che io ho fatto ieri sera,
non è morta,rimane immobile per non essere individuata dai predatori,o dagli scocciatori,io in primis laugh.gif
una farfalla difficilmente muore di vecchiaia,comunque,non meno di un mese,al massimo un paio di mesi

ciao
micro


vecchiobart
Questa per colori puo' stare con quelle di Anbri.

@Micro è uscito il sole ma sul Ticino c'è poca vita,si e no il 10% di prima, le uniche numericamente rimaste intatte sono le pedemontane.Ho fatto comunque buoni scatti ,poi li postero'.

Buona giornata atutti
antonio
anbri
QUOTE(vecchiobart @ Sep 13 2005, 03:56 PM)
Questa per colori puo' stare con quelle di Anbri.

@Micro è uscito il sole ma sul Ticino c'è poca vita,si e no il 10% di prima, le uniche numericamente rimaste intatte sono le pedemontane.Ho fatto comunque buoni scatti ,poi li postero'.

Buona giornata atutti
antonio
*


Effetto WOW ! Molto bella! Pollice.gif
micro
Forse quello che sto per scrivere sembrerà O.T., credo che per fare buone foto
bisogna conoscere ciò che si va a fotografare,detto ciò epongo le mie osservazioni,
sperando che calmor dica la sua su quello che sto per scrivere:

Le mie osservazioni riguardano la mangia gerani,la Cacyreus marshalli ed il suo rapporto con le vespe.

Vecchiobart non riesce a trovare nelle sue piante,questi benedetti bruchetti, forse ho capito anche il perchè,o almeno una delle cause,

ieri stavo osservando uno di questi lepidotteri,ad un certo punto alla pianta di gerani si avvicina una vespa comune,e tenta di posarsi sulla pianta dove la Cacyreus ha deposto le uova,la vespa sta per posarsi la Cacyreus l'attacca,e la fa alzare sempre più in alto volandogli sotto in cerchio molto stretto,quando la vespa
ha raggiunto l'altezza di 3 mt la farfallina ritorna sulla sua pianta.
Oggi,cercavo dei bruchi sulle piante,mi arriva una vespa ed inizia a sondare le foglie dove solitamente vengono deposte le uova,ed essendo carnivore quando trovano un bruchetto lo prendono e lo portano nell'alveare per cibare le loro
larve

ora sarebbe interessante appostarsi dove vi sono dei bruchi ed aspettere un vespa e fotografarla mentre prende il bruco

spero che queste mie osservazioni possono essere utili a qualcuno per fare qualche bello scatto!


ciao
micro
vecchiobart
Farfallina di montagna,sullo sfondo un'altra farfalla e una cimice(forse) smile.gif

@Micro,staro' in guardia ma le fioriere sono esterne texano.gif

Buona giornata a tutti
antonio
Raffaella66
bellissima la "comitiva" di Anbri guru.gif

complimenti Vecchiobart, un crescere di scatti.... guru.gif


complimenti a tutti
ciao raffy
micro
facciamo tre,
posto un bruco di Iphiclides podalirius credo al 3°stadio di accrescimento

user posted image

ciao
micro
Manako
.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif
micro
QUOTE(Manako @ Sep 26 2005, 08:18 AM)
.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri  fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif
*



Manako
molto belle,soprattutto la seconda,fai un po di crop così è troppo centrale,la rendi più accattivante!!


ciao
micro
Giorgio Baruffi
Belle Manako!!! Pollice.gif

(concordo con Micro per il taglio alla seconda)
Manako
QUOTE(micro @ Sep 26 2005, 07:24 AM)
QUOTE(Manako @ Sep 26 2005, 08:18 AM)
.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri  fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif
*



Manako
molto belle,soprattutto la seconda,fai un po di crop così è troppo centrale,la rendi più accattivante!!


ciao
micro
*


....Ricevuto raga... grazie per il consiglio... a presto....provvedero'
Giorgio Baruffi
wow, la terza è splendia, originalissimo taglio, complimenti Andrea, davvero!!!

guru.gif
Giuliano Savioli
Confermo quanto detto sopra da Giorgio sulla terza immagine di Andrea veramente spupenda e con un'inquadratura non usuale

Giuliano

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.