QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 01:14 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.
@Carlo hai ragione sulla Lycena, ho controllato qualche sito e sembra proprio una dispar
Quello che trovo strano è che tutti affermano che sia rara e poi sul sito di Fabio Sacchi dice che la difficolta' di ripresa è facile.
Fammi sapere se hai visto la seconda e se è proprio lei.
Ciao e buona giornata
antonio
presente, mi sono perso qualche cosa?
antonio la tua è una L.dispar,si oramai è rara,grazie all'uomo,quando scrivo,facile da fotografare,intendo dire che è un soggetto che si lascia avvicinare facilmente per cui non hai difficoltà nel fotografarla,altra cosa è trovarla!!
non è ad esempio come il Charaxes jasius,se non trovi il suo territorio e la pianta prediletta ti vola ad un paio di km
mi sono spiegato?
ciao
fabio
Ciao Micro, questa è bella , non sapevo che Fabio Sacchi fossi proprio TU.
L'altro giorno Carlo mi faceva notare come la dispar fosse rara e in via di estinzione,aveva ancora qualche dubbio sul fatto che fosse veramente lei e quindi mi sono messo a smacchinare nei siti che la menzionano tra cui il tuo senza saperlo.Bellissimo, l'ho trovato molto ben fatto, facilmente consultabile e con dello splendido materiale.Hai aggiunto un'altro affezionato visitatore.
Hai ragione sul fatto che la lycena dispar non è molto schizzinosa, la mia si è lasciata fotografare da vicino e gli spostamenti sono di poche decine di metri,se avessi saputo che cosa stavo fotografando gli avrei fatto qualche scatto in piu', ma anche cosi' sono contento.
Sig.Fabio Sacchi, buona giornata
antonio