Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Andrea Moro
Ciao Maddalena!

QUOTE
Andrea, già che era in discoteca hai pensato bene di truccare le foglie con l'eye-liner o sono proprio così (in questo caso mi interesserebbe sapere di che pianta si tratta, grazie)?


Quella pianta era proprio così! cool.gif Da quel tocco in più alla foto...Non saprei dirti però che specie di pianta sia hmmm.gif Era comunque selvatica, visto che la foto è stata scattata nel grande campo incolto all'ingresso delle Foppe di Trezzo (sull'Adda).

Eye-liner laugh.gif laugh.gif bella interpretazione Maddalena! biggrin.gif
domenico.achille
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 13 2006, 11:18 AM) *

Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


proprio bella bella Pollice.gif Pollice.gif
kop
piccolissima
Andrea Moro
grazie.gif di.a.di200!! Sono contento che ti piacciano le mie foto.. smile.gif

Ciao Flavio. La tua foto mi piace molto per i colori e perché è un'mmagine pulita pulita Pollice.gif . L'unica cosa è che è meglio inquadrarla un po' più da vicino, se ti è possibile. Così la farfallina si perde un po' troppo. Alle prossime!

Ciao a tutti smile.gif
kop
grazie
te la posto un pò più vicina,ma un pò più sfocatella
ciao


oppure questa
Andrea Moro
Ciao di nuovo smile.gif

Non sembra, ma con soggetti così apparentemente semplici da beccare si possono avere notevoli difficoltà di messa a fuoco. Infatti l'area di messa a fuoco nel mirino è più grande del soggetto, nelle condizioni di ripreesa delle tue prime due foto. Può capitare quindi che non siano molto nitide. Se poi usi un tele, dipende anche dal tempo di scatto che hai usato...

L'ultima mi sembra tutta sfuocata, comunque per avere maggiori possibilità di metterla completamente a fuoco cerca di mantenere il sensore della tua macchina il più parallelo possibile al corpo delle farfalle e di impostare diaframmi abbastanza chiusi, da f8 in poi...Se non ci arrivi con l'esposizione a luce ambiente alza gli iso, oppure(come faccio io) dai un colpo di flash. Se il flash ti brucia la foto prova a compensare il flash negativamente.

Ti ho scritto un po' di consigli...spero di esserti utile. Comunque in questa discussione ci sono molti altri ben più esperti di me...e magari qualcuno ha già scritto cose molto più utili sin dalle prime pagine della discussione ph34r.gif

Un saluto
kop
questa è di oggi

questa pure

idem
carlovig
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 13 2006, 11:18 AM) *

...Forse c'è un bagliore nella parte in basso a destra come unico difettuccio...magari è il mio monitor hmmm.gif

Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa laugh.gif

Il bagliore non è un difetto del tuo monitor è presente nello scatto

Bello e simpatico il tuo scatto della farfalla "in discoteca"

La solita farfalla mi è di nuovo venuta a trovare tra i fiori del mio balcone e mi ha permesso di fare altri scatti con un po' più di tranquillità, ve li mostro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Ciao!
Cominciamo con Flavio: la seconda è davvero super! Pollice.gif L'hai presa davvero bene, anzi è venuta meglio in volo che ferma laugh.gif Ottima composizione. Per le altre mi sembra che siano ancora un po' sfuocate hmmm.gif

Carlovig, complimenti davvero Pollice.gif soprattutto per la prima, in cui sicuramente sarebbe stato improbabile avere una PdC più estesa, a maggior ragione usando un micro.Secondo il mio parere è importante che venga a fuoco la testa e la parte centrale (nelle riprese laterali), come hai fatto. Bellissimi i colori, soprattutto per l'ottimo accostamento tra farfalla e sfondo...La seconda mi sembra un pò sfuocata, ma con un po' di maschera di contrasto sulla testa riesci a renderla più bella. Buona la composizione!

PS: ricordiamoci sempre che ognuno ha il suo modo di leggere e valutare le fotografie, le mie sono solo opinioni wink.gif
carlovig
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 16 2006, 01:06 PM) *

Ciao!
....Carlovig, complimenti davvero Pollice.gif soprattutto per la prima...

Andrea ti ringrazio dei complimenti, ma soprattutto dei tuoi consigli che mi hanno fatto veramente piacere e che terrò in considerazione.
Le esperienze e le opinioni degli altri sono sempre da tener presente.
grazie ancora, un saluto
vecchiobart
Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo. Pollice.gif

Una farfallina dispettosa a 420mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un salutone a tutti ed in particolare a Carlo che ci delizia sempre con i suoi fiori.

Buona giornata a tutti
Antonio
Andrea Moro
QUOTE
Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo


Ciao Antonio!! grazie.gif E' da un po' che non ti vedo bazzicare da queste parti, anzi le ultime volte che ti ho sentito dai libellulari ero un novellino e postavo per la prima volta le mie foto sul forum laugh.gif

Come sempre altissima qualità nei tuoi scatti, nitidezza e qualità di colori e sfocato... Pollice.gif

grazie.gif anche a carlovig per l'apprezzamento!
Lupo11
QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2006, 08:26 AM) *

Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo. Pollice.gif

Una farfallina dispettosa a 420mm


Un salutone a tutti ed in particolare a Carlo che ci delizia sempre con i suoi fiori.

Buona giornata a tutti
Antonio


Grazie Antonio!
Complimenti anche a te!!!!
Mi piace molto la resa della foto, con colori naturalissimi!!!!
Sembra di vederla dal vivo. Pollice.gif
Finalmente tra poco ci si conosce......
Stai tenendo buoni gli scoiattolini? biggrin.gif
Alberto Segramora
Grazie Antonio! Molto bello il macaone Pollice.gif
Quoto Andrea per quanto detto a Flavio e Carlo.
Ciao smile.gif

Una verticale
IPB Immagine
Andrea Moro
QUOTE(Lupo11 @ Oct 17 2006, 01:34 PM) *

Finalmente tra poco ci si conosce......
Stai tenendo buoni gli scoiattolini? biggrin.gif


C'è un posto anche per me? laugh.gif

Bello scatto Albe, molto pulito Pollice.gif Cos'è quella protuberanza sulla testa? biggrin.gif
vecchiobart
Certo che c'è posto,tutti sono i benvenuti,sempre che portino un bel sacchettino di noci. biggrin.gif
Come hai visto dalle foto di ieri gli scoiattoli sono in forma smagliante,io un pò meno ma cerco di resistere. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Viene anche il mitico Micro,quale miglior occasione per fare la sua conoscenza????
Lupo11
QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2006, 02:51 PM) *

Certo che c'è posto,tutti sono i benvenuti,sempre che portino un bel sacchettino di noci. biggrin.gif
Come hai visto dalle foto di ieri gli scoiattoli sono in forma smagliante,io un pò meno ma cerco di resistere. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Viene anche il mitico Micro,quale miglior occasione per fare la sua conoscenza????



Antonio purtroppo non ho visto le ultime foto…….ma non faccio fatica a credere che li tieni in forma!!!
Avevo visto la foto mentre gli davi la nocciolina dalla mano, veramente uno spettacolo!!!!
Chissà che emozione!!!!
Appena ho saputo dell’iniziativa(mi ha avvisato proprio micro) mi sono segnato, penso sia un’ottima occasione per conoscervi!!!!
Non vedo l’ora di conoscere anche gli amichetti mangia noccioline!!!!
Lupo11
Ecco qualche farfallina, critiche e suggerimenti sempre ben accetti!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Bella serie Lupo,datti da fare che tra non molto vanno in letargo Pollice.gif

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Se vuoi vedere gli scoiattolini,vai qualche riga piu' sotto.
Andrea Moro
Complimentoni Dani!! guru.gif Soprattutto per la seconda e la quinta....Comunque....non so.... hmmm.gif mi pare di averle già viste! laugh.gif biggrin.gif
Alberto Segramora
Tutte molto belle Danilo guru.gif guru.gif .
La prima ottimi colori e composizione.
La mia preferita è l' ultima per la composizione e soggetto, peccato solo lo sfondo, un poco più neutro ed era favoloso.
Bravo Pollice.gif
Lupo11
Ho fatto una fatica per farle!!!! unsure.gif
Erano agitatissime, tranne la 4 che però non sono riuscito ad avere tutta a fuoco nonostante F14.....e con 16/18 i tempi non lo consentivano...... mad.gif
Hai ragione Alberto sull'ultima, ero reduce dagli f14, fatto il pirmo scatto ho messo un colpettino di flash per schiarire appena un po' le ombre e ciao farfallina, risultato sfondo non controllato...
C'era pure il rametto davanti.......
Grazie Andrea!!!!
Esatto le hai già viste, sono tutte di quando mi sono perso nell'erba alta........ ph34r.gif laugh.gif
Grazie anche a te Antonio, vado subito a vedere gli scoiattolini!!!!!
Antonio sto cercando di recuperare il tempo perduto, ma ormai mi sa che è veramente tardi......mi rifarò la prossima stagione!!!

Grazie a tutti!!!!! guru.gif
Andrea Sorrentino
IPB Immagine

Le ultime farfalle prima del freddo invernale
micro
Danilo belle foto,peccato per la prima e l'ultima i rametti fuori fuoco,spesso però si fa come si può,nella seconda l'ala è troppo vicina al bordo della foto,lasciaci un po'più di spazio

complimenti a tutti gli altri!!

stamattina fatto questa tempo 1/4 di sec. f 16
Lycaena phaleas
IPB Immagine


ciao
fabio
Lupo11
Grazie dei consigli Fabio!!!!
Con le farfalle ho appena iniziato, purtroppo, quindi i consigli andranno messi in pratica la prossima stagione, ormai non è rimasto molto qui da noi......
Segno tutto e appena posso applico..... biggrin.gif

Bellissima la tua!!!! guru.gif
Andrea Moro
Stupenda Fabio guru.gif Pulitissima davvero!Anche la posa della farfalla è molto carina...

QUOTE(Lupo11 @ Oct 22 2006, 03:45 PM) *

Con le farfalle ho appena iniziato, purtroppo, quindi i consigli andranno messi in pratica la prossima stagione, ormai non è rimasto molto qui da noi......
Segno tutto e appena posso applico.....

Come ti do ragione Dani!! Non se ne trovano più dalle nostre parti!L'ultima volta che siamo andati a fotografare ce ne erano ma non me ne sono venute di belle....per esempio quest'ultima:non è malaccio ma il corpo della farfalla mi sembra pastrocchiato hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 22 2006, 07:43 PM) *


Come ti do ragione Dani!! Non se ne trovano più dalle nostre parti!L'ultima volta che siamo andati a fotografare ce ne erano ma non me ne sono venute di belle....per esempio quest'ultima:non è malaccio ma il corpo della farfalla mi sembra pastrocchiato hmmm.gif



Andrea,come vedi dalle ali,è un vecchio esemplare,per cui anche il torace
e l'addome non sono perfetti,sicuramente è per questo motivo che il corpo è come dici tu pastrocchiato

avvicinarsi di più



ciao
fabio

edvige
Ciao Micro,
a proposito di vecchi esemplari, qual è la vita media delle farfalle?
Ho cercato in diversi libri ma questa notizia non riesco a trovarla.
Ciao e grazie
Maddalena
micro
QUOTE(edvige @ Oct 23 2006, 08:01 AM) *

Ciao Micro,
a proposito di vecchi esemplari, qual è la vita media delle farfalle?
Ho cercato in diversi libri ma questa notizia non riesco a trovarla.
Ciao e grazie
Maddalena


la media,circa 2 mesi,predatori permettendo




edvige
QUOTE(micro @ Oct 23 2006, 08:16 AM) *

la media,circa 2 mesi,predatori permettendo


Ah, però! Ma proprio la vita in quanto farfalla che vola (per intenderci) o compresa quella larvale?
Grazie di nuovo
Maddalena
Danilo Bassani
complimenti a tutti
QUOTE
stamattina fatto questa tempo 1/4 di sec. f 16
Lycaena phaleas


ma questa di Fabio e' stupenda guru.gif .

ciao a tutti i farfallari

Danny
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Oct 23 2006, 07:54 AM) *

Andrea,come vedi dalle ali,è un vecchio esemplare,per cui anche il torace
e l'addome non sono perfetti,sicuramente è per questo motivo che il corpo è come dici tu pastrocchiato

avvicinarsi di più
ciao
fabio



grazie.gif delle delucidazioni Fabio! In questo caso mi sono avvicinato anche di più, ma mi sono accorto su monitor che facevano proprio schifo dry.gif quindi ho optato per questa foto ambientata...

Ciao a tutti
micro
QUOTE(edvige @ Oct 23 2006, 08:27 AM) *

Ah, però! Ma proprio la vita in quanto farfalla che vola (per intenderci) o compresa quella larvale?
Grazie di nuovo
Maddalena



solo farfalla che vola,alcuni bruchi impiegano anche 3 anni a diventare farfalla/falena


Grazie Danilo,ho fatto un po' fatica c'era un venticello che a 1/4 di sec sembrava bora

ciao
fabio
micro
Oggi ho fotto alcune prove col micro nikkor 105/2,8 AI
RR 1:2 tempo 1/60 f8,mano libera,luce ambiente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

col nuovo 105 vr otterrò una nitidezza uguale hmmm.gif

ciao
fabio
Lupo11
Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente da urlo!!!!!!!!!!!!!
Non posso che fare i complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DIVINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! guru.gif guru.gif guru.gif
Andrea Moro
Concordo con Dani guru.gif Spettacolare il contrasto grigio-rosso, uno degli accostamenti più belli come colori Pollice.gif
kop
una notturna colorata
carlovig
Bellissimo il tuo scatto Micro complimenti.

continuo a fare delle prove, oggi ho trovato che svolzzava sul mio balcone questa piccolissima farfalla che si muoveva in continuazione, ho fatto qualche scatto questo è uno che però non mi convince.
Come potevo fare meglio?
60mm micro 1/60 f/16 mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Ciao Carlo, il tuo balcone è fonte infinita di farfalle laugh.gif laugh.gif In questo scatto non c'è la nitidezza dei tuoi scatti passati. Il motivo principale mi sembra il tempo di 1/60...Con il 60mm dovresti scattare con tempi più veloci di 1/100 ad occhio e croce. Magari avresti potuto aprire di uno stop il diaframma e chiudere altrettanto coi tempi. Composizione e colori sono ok!! Pollice.gif

Ciao!!
carlovig
Grazie Andrea cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli.
Oggi se ritrovo il soggetto ci riprovo
ciao
micro
QUOTE


continuo a fare delle prove, oggi ho trovato che svolzzava sul mio balcone questa piccolissima farfalla che si muoveva in continuazione, ho fatto qualche scatto questo è uno che però non mi convince.
Come potevo fare meglio?
60mm micro 1/60 f/16 mano libera




Carlo,mi piace peccato lo sfuocato del capo,come giustamente ti consigliava Andrea,scattare a 1/100f 11 probabilmente era meglio,per evitare il micromosso a mano libera,dobbiamo assumere una posizione stabile,e nel momento dello scatto (alcuni lo consigliano)trattenere il fiato,
non troppo perchè altrimenti........

nel caso volessi tutta la farfalla a fuoco dovevi cambiare inquadratura,
come l'hai fatta,se metti a fuoco il capo,parte delle ali saranno sfuocate

ciao
fabio
kop
fortunatamente in natura qualche fioritura si trova anche verso l'autunno inoltrato,in questo caso si tratta di un nespolo sul quale questa amica si è fermata molto volentieri
annanik
rovistando nell'HD, ho trovato questa (scattata con il 18/70)

IPB Immagine

complimenti a tutti per le belle foto.
ciao
Anna

Andrea Moro
QUOTE(annanik @ Nov 11 2006, 12:55 PM) *

rovistando nell'HD, ho trovato questa (scattata con il 18/70)


laugh.gif mi stavo chiedendo infatti come è possibile che con questo freddo tirano fuori altre farfalle?

La foto mi sembra un po' mossa...con un'immagine bloccata bene dal flash...probabilmente c'era un fastidioso venticello...

Ciao smile.gif
annanik
ehehe..Andrea...in genere io non mi trovo mai a fotografare in situazioni normali :semplici, piane, ma sono sempre appollaiata su qualche sasso, con poco equilibrio, in piu, metti a fuoco la farfalla, che non sempre sta li ferma per me, con una mano tengo la macchina, con l'altra tengo il flash..e questi..sono i risultati!!!
l'importante è che quando vado a zonzo a fare qualche scatto, ci sia sempre un bel divertimento! wink.gif
ciao
Anna
Andrea Moro
biggrin.gif eh si è questo il bello di andare in giro a fare foto...a volte però si rischia qualcosa di troppo. Per esempio l'ultima gita che ho fatto in montagna stavo scalando un sentiero straripido con la D50 al collo...oppure quella volta che stavo a fare una foto notturna e arriva li il seccatore di turno... laugh.gif

Ciao
carlovig
Anna bella la tua farfalla anche se spunta fuori dall'HD.

Io dopo aver memorizzato bene i consigli di Andrea e Fabio non ho visto più nessuna farfalla, forse devo aprire anche io l'HD.

un saluto

carlo
edvige
Qualcuna ce n'è ancora, un po' stanca, un po' sciupata. Allego solo per documentazione (foto decisamente bruttina, sfondo triste), presumo Colias crocea, scattata il primo novembre a 1500 metri di quota. Unici fiori a disposizione: timo. Nella stessa occasione ho fotografato anche una Issoria lathonia, ma ve la risparmio!
Ciao
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Ciao Maddalena! Da quanto non ci si sente su queste pagine! si vede che la stagione è finita...i colori sono scomparsi e le poche farfalle rimaste, esattamente come la tua sono ormai logore. Già l'ultima farfalla che avevo postato aveva il corpo tutto rovinato: pensavo fosse venuta male la foto ma l'ottimo Micro mi ha detto che era per via del corpo logorato...

Ormai dovremo spulciare i nostri HD.... laugh.gif
edvige
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 13 2006, 01:10 PM) *

Ciao Maddalena! Da quanto non ci si sente su queste pagine! si vede che la stagione è finita...i colori sono scomparsi e le poche farfalle rimaste, esattamente come la tua sono ormai logore. Già l'ultima farfalla che avevo postato aveva il corpo tutto rovinato: pensavo fosse venuta male la foto ma l'ottimo Micro mi ha detto che era per via del corpo logorato...

Ormai dovremo spulciare i nostri HD.... laugh.gif


Proprio così, Andrea, ma io non ho molto da spulciare… Sto cercando di dedicarmi ad altri soggetti, chissà che non ci si rilegga su altre pagine.
Ciao e grazie
Maddalena
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.