Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
s_cele
QUOTE

Premetto che non ha la minima idea se il tuo flash sia compatibile con la D40, resta il fatto che non rischierei danni alla macchina. Le impostazioni al flash esterno sono nel menu setting, basta disabioitare i-ttl ed impostarlo in manuale.


Sinceramente non credo che possa fare danni alla macchina.
Si tratta di un Sunpak 383 Auto, che non mi ha mai tradito.
Proverò a fare come mi hai detto e farò sapere.

Per un nuovo flash, sinceramente ho già speso abbastanza, tanto che come ho detto, il dilemma dell'obiettivo come l'ha lamalta (auguri, neh!!!) l'ho risolto in modo MOOLTO economico (Tamron AF70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro 1:2 ).
Però devo dire che lavora bene.

Infatti, arrivato a casa l'ho provato su una orchidea che era in casa, col flash (il suo, visto che il sunpak dry.gif ) e portando a iso 1600.

Questo il risultato, ovviamente focheggiato in manuale (ero in dubbio sul punto di mesas a fuoco, visto che a quella luce stavo a tutta apertura, ed o preso i lati del calice).
Da tenere presente che è un esperimento...
milliondollar
QUOTE(Paolo66 @ Mar 20 2007, 09:09 AM) *


Quoto, se cerchi nel listino vedrai che ha un prezzo piuttosto accessibile, non credo distante dal Sigma. Ed è veramente valido.
Inizialmente, nel fare pratica nella messa a fuoco manuale con la D40, è consigliabile usare diaframmi più chiusi, per guadagnare un po' di profondità di campo.


In effetti, pensavo ci fosse + differenza di prezzo... mmm credo che farò l'investimento allora
giocoliere
QUOTE(milliondollar @ Mar 20 2007, 01:01 PM) *

In effetti, pensavo ci fosse + differenza di prezzo... mmm credo che farò l'investimento allora

che bello, un altro adepto della combriccola del 50ino laugh.gif ! fai sicuramente una bella scelta, io ancora lo devo prendere...... sto aspettando che arrivi in negozio, ma l'ho provato ed è veramente ottimo!
Ah, mi raccomando non lo prendere dove l'ho preso io altrimenti non lo vedrai più......! mad.gif
lamalta
Ringrazio a tutti per gli "in bocca al lupo"!
Sono tutte giuste le affermazioni che fate.
Con il 55-200 vr (che da quanto dice Ken R. è nettamente migliore del precedente non VR) coprirei una buona lunghezza focale con 2 obbiettivi tutto sommato leggeri.
Però, da quel che ho letto, il 70-300 VR è di qualità nettamente superiore, ergo, sarebbe un investimento anche per il futuro, ma peso ed ingombri sono maggiori. E' questo il bello delle reflex, si comprano obbiettivi che poi rimangono, ho paura poi di trovarmi con 2 ottiche che presto potrebbero mostrarmi i loro limiti, ma potrebbero anche rimanere sempre come ottiche "da battaglia".
Con il 70-300 mi rimarrebbero scoperte le focali da 55 a 70.
Il 18-200 VR è una cosa differente: un buon compromesso che permette di non cambiare in continuazione ottica (ma non è uno dei plus delle reflex? laugh.gif ) e di buona qualità.
Ovvio, le spese sono ben diverse.
Boh!
Paolo66
QUOTE(milliondollar @ Mar 20 2007, 01:01 PM) *

In effetti, pensavo ci fosse + differenza di prezzo... mmm credo che farò l'investimento allora


E' un obiettivo che mi piace molto! Tieni presente, però, che occorre mettere a fuoco a mano. L'unica alternativa che conosco, a tutt'ora, è il 35mmUSM Sigma che, corrisponde ad un 50mm reale (anzi, un 52,5), è motorizzato, ma costa c.a il doppio.
lupakkiotto974
Aspettiamo che esca (il più piccolo..) e poi vediamo la differenza sulle stampe ed i commenti qui sul forum, adesso c'è solo la buona prospettiva ma non credo sarà migliore del 70-300 (io l'ho e sono soddisfattissimo).

Giocoliere tieni duro.....chi l'ha dura la vince
lupakkiotto974
QUOTE(Paolo66 @ Mar 20 2007, 02:24 PM) *

E' un obiettivo che mi piace molto! Tieni presente, però, che occorre mettere a fuoco a mano. L'unica alternativa che conosco, a tutt'ora, è il 35mmUSM Sigma che, corrisponde ad un 50mm reale (anzi, un 52,5), è motorizzato, ma costa c.a il doppio.

Fotografare in manualfocus non è poi tanto male. Basta farci un po di foto e capire come funziona e poi la differenza di qualità rispetto ai concorrenti si nota. Io ho il 50one e l'ho preso anche perchè sicuramente passerò verso la d80 o d200 che hanno il motore dell'af interno.
Questa in mf non è male
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milliondollar
QUOTE(Paolo66 @ Mar 20 2007, 02:24 PM) *

E' un obiettivo che mi piace molto! Tieni presente, però, che occorre mettere a fuoco a mano. L'unica alternativa che conosco, a tutt'ora, è il 35mmUSM Sigma che, corrisponde ad un 50mm reale (anzi, un 52,5), è motorizzato, ma costa c.a il doppio.


Signori ce l'ho in mano adesso... Nikon 50 F 1.4... Un gioellino... Per in manual focus non mi spaventa basta prenderci la mano e si farà... Quando ho visto l'F 1.4 non ho resistito!
lupakkiotto974
QUOTE(milliondollar @ Mar 20 2007, 05:31 PM) *

Signori ce l'ho in mano adesso... Nikon 50 F 1.4... Un gioellino... Per in manual focus non mi spaventa basta prenderci la mano e si farà... Quando ho visto l'F 1.4 non ho resistito!

Vedrai che è tutto un altro pianeta......complimenti
valvax
QUOTE(lamalta @ Mar 20 2007, 11:34 AM) *

Buondì a tutti!
Per la laurea (che è domani!! blink.gif ) la mia ragazza mi ha regalato una bella D40!
Purtroppo in questi giorni non ho avuto modo di provarla molto.
Ora mi sorge il solito dubbio:
55-200 Vr, 70-300 vr migliore ma che pesa un quintale o pazzia e 18-200 vr tuttofare??

Bye


Congratulazioni!
Non dovendo fare i conti con il portafoglio (fattelo regalare...) prenderei il 70-300vr e un domani rimpiazzare il 18/55 con il 18/70. Il 18/200 è un buon tuttofare con degli ovvi compromessi (per sentito dire)
ciao
lupakkiotto974
QUOTE(valvax @ Mar 20 2007, 06:25 PM) *

Congratulazioni!
Non dovendo fare i conti con il portafoglio (fattelo regalare...) prenderei il 70-300vr e un domani rimpiazzare il 18/55 con il 18/70. Il 18/200 è un buon tuttofare con degli ovvi compromessi (per sentito dire)
ciao

Sicuramente è cosi, basta girare tra le discussioni e ti accorgi che grandi escurzioni focali come il 18-200 perdono molto in qualità. C'è una discussione fresca fresca su obbiettivi a riguardo.
Concordo anche sulla qualità del 18-70, anch'io l'ho preso al posto del 18-55 e lo trovo migliore.
ferraj
Ciao a tutti!!
Finalmente ho acquistato la mitica d40!!
Ho pensato tanto, letto tanto, alla fine una volta presa in mano è stato amore a prima vista...un attimo di paura(il bancomat che passa attraverso la macchinetta biggrin.gif )ed è fatta!!sono anch'io un neo d40ista!
(Tralasciando le polemiche d40 vs d40x, ho preferito prenderla senza x per vari motivi, non ultimo il sensore sony da 6MP supercollaudato e naturalmente il prezzo, quasi da compatta!)

Appena tirero fuori qualche foto decente non esitero a postarla, sto imparando molto leggendo qui sul forum e sono convinto che scambiandosi pareri e consigli si cresca sempre di piu!

Saluti e buone foto a tutti!!
...io proseguiro nella lettura del manuale cool.gif

valvax
QUOTE(ferraj @ Mar 20 2007, 06:43 PM) *

sto imparando molto leggendo qui sul forum e sono convinto che scambiandosi pareri e consigli si cresca sempre di piu!


Benvenuto
è sufficiente che tu faccia esattamente il contrario di quello che diciamo...... e farai delle foto stupende! biggrin.gif biggrin.gif
Sto scherzando (forse)
Ciao aspettiamo gli scatti
bladerunner
QUOTE(milliondollar @ Mar 20 2007, 05:31 PM) *

Signori ce l'ho in mano adesso... Nikon 50 F 1.4... Un gioellino... Per in manual focus non mi spaventa basta prenderci la mano e si farà... Quando ho visto l'F 1.4 non ho resistito!


prova a fare qualche scatto di raffronto con lo zoom di serie e....................enjoy!!!
Io ho fatto qualche scatto al volo; non so (ancora) dire se c'è differenza nella resa cromatica, ma la maggior nitidezza del 50/1,4 è visibile da chiunque.
E pare che la versione 1,8 sia ancora più nitida.
Per la messa a fuoco in manuale non trovo particolari difficoltà; il telemetro elettronico, comunque, aiuta molto.

Sarebbe interessante un'analoga proposta Nikon del Sigma 30/1,4, anche se il prezzo...


milliondollar
QUOTE(bladerunner @ Mar 20 2007, 07:16 PM) *

prova a fare qualche scatto di raffronto con lo zoom di serie e....................enjoy!!!
Io ho fatto qualche scatto al volo; non so (ancora) dire se c'è differenza nella resa cromatica, ma la maggior nitidezza del 50/1,4 è visibile da chiunque.
E pare che la versione 1,8 sia ancora più nitida.
Per la messa a fuoco in manuale non trovo particolari difficoltà; il telemetro elettronico, comunque, aiuta molto.

Sarebbe interessante un'analoga proposta Nikon del Sigma 30/1,4, anche se il prezzo...


Concordo... Mentre puntavo anche a un 12/24 ma ragazzi, tirano fuori dei prezzi assurdi, quindi per ora nisba! Ho fatto qualche foto al mio gatto col 50ino (ino si fa per dire), beh, in interni senza flash notevole davvero notevole
Marco Loisi
Ciao a tutti,

innanzi tutto volevo dare il benvenuto ai nuovi arrivati.

Per il resto:

un grandissimo "in bocca al lupo" a lamalta, dai che tra poco l'incubo sarà passato... tongue.gif

auguri a milliondollar per il 50ino (tra non molto spero di prenderlo anch'io, però l'f 1.8)

ragazzi, sto facendo economia in attesa di poter comprare anche il
70-300 VR o il 55-200 VR, non ho ancora deciso... blink.gif

Allego uno dei miei primissimi scatti con la D40.

[attachmentid=75391]


Ciao a tutti !!!

Commentate per favore, confido nei vostri consigli per migliorare... cerotto.gif
giocoliere
QUOTE(lupakkiotto974 @ Mar 20 2007, 06:34 PM) *

Concordo anche sulla qualità del 18-70, anch'io l'ho preso al posto del 18-55 e lo trovo migliore.


ma il 18-55 si riesce a piazzare sul mercato? oppure se si decide di prendere il 18-70 il 18-55 mi rimane nella borsa?
Paolo66
QUOTE(loisimarco @ Mar 20 2007, 09:35 PM) *

Ciao a tutti,

innanzi tutto volevo dare il benvenuto ai nuovi arrivati.

Per il resto:

un grandissimo "in bocca al lupo" a lamalta, dai che tra poco l'incubo sarà passato... tongue.gif

auguri a milliondollar per il 50ino (tra non molto spero di prenderlo anch'io, però l'f 1.8)

ragazzi, sto facendo economia in attesa di poter comprare anche il
70-300 VR o il 55-200 VR, non ho ancora deciso... blink.gif

Allego uno dei miei primissimi scatti con la D40.

[attachmentid=75391]
Ciao a tutti !!!

Commentate per favore, confido nei vostri consigli per migliorare... cerotto.gif


biggrin.gif Simpatici!

Parere del tutto personale, ma credo che, in questi casi, sia meglio mettere i soggetti paralleli al piano di ripresa, per averli tutti a fuoco e compresi nella pdc. Altrimenti sfalsarli di più, per averne bene a fuoco solo uno e che sia più chiaro che il soggetto fosse quello.

Comprendo il tuo dilemma, io vorrei prendere il 70-300vr, ma mi "scoccia" liberarmi del 55-200 che lo trovo comodissimo!
Paolo66
QUOTE(giocoliere @ Mar 21 2007, 08:28 AM) *

ma il 18-55 si riesce a piazzare sul mercato? oppure se si decide di prendere il 18-70 il 18-55 mi rimane nella borsa?


Sicuramente si riuscirà a piazzare in un modo o nell'altro, è sempre un obiettivo, è sempre un Nikkor e, anche se un obiettivo in kit con tutte le D40, può sempre capitare chi lo rompe...


Più che altro non credo che, usato possa avere un valore commerciale elevato, io lo terrei anche solo da "battaglia", oppure per avere il kit completo da piazzare, qualora voglia passar ad un'altra macchina in futuro, che si, diventerebbe più "commerciabile".
lamalta
Grazie a ancora a tutti.
Mancano poche ore, vediamo poi cosa mi regaleranno stasera (spero in un SB-600!!)

ciao!
Paolo66
"Falli neri!" Pollice.gif
ezio ferrero
ragazzi stanno uscendo i prezzi della d40x sul mercato.
in alcuni siti è gia' in vendita su prenotazione.
che dire????????????????
io non l'avrei mai presa
d40x in kit 18-55 allo stesso prezzo del corpo macchina d80



d40 6mpix guru.gif
giocoliere
meglio così che il prezzo si differenzia parecchio dalla nostra!
speriamo che la d40 possa far avvicinare a se numerosi acquirenti nonostante l'arrivo della d40x!
cmque neanche io l'avrei presa a quel prezzo!
Paolo66
Vedrete che la propria buona fetta di mercata l'avrà anche la 10mln, spesso quando mi chiedono di questa macchina (me porto spesso in giro, col 55-200 mi stà in un marsupio!), ottengo risposte sbalordite tipo: "ma la mia compatta ne ha 7mln!" E li vedo di nuovo interessati dicendo che esiste anche la versione da 10mln...


Anzi credo proprio che le vendite della X surclasseranno la 6mln.
ezio ferrero
QUOTE(Paolo66 @ Mar 21 2007, 10:44 AM) *

Vedrete che la propria buona fetta di mercata l'avrà anche la 10mln, spesso quando mi chiedono di questa macchina (me porto spesso in giro, col 55-200 mi stà in un marsupio!), ottengo risposte sbalordite tipo: "ma la mia compatta ne ha 7mln!" E li vedo di nuovo interessati dicendo che esiste anche la versione da 10mln...
Anzi credo proprio che le vendite della X surclasseranno la 6mln.


sara'
ma fatti i dovuti calcoli della serva io a quel prezzo prenderei la d80
lupakkiotto974
QUOTE(giocoliere @ Mar 21 2007, 08:28 AM) *

ma il 18-55 si riesce a piazzare sul mercato? oppure se si decide di prendere il 18-70 il 18-55 mi rimane nella borsa?

Io l'ho piazzato su ebay e compresa la nital ci ho fatto 150 più spedizione biggrin.gif
Mi ha detto bene laugh.gif
Come vedi (e ripeto....) devi avere più fiducia in internet
Ciao
ferraj
Intanto grazie per il benvenuto!

Per quanto riguarda i prezzi, visto che ho preso ieri la d40...(senza x!!!!!!)mi sono fatto i miei bravi conti (sono genovese mica per nulla!) e per il prezzo a cui propongono i 10mp mi sarei sicuramente orientato sulla d80!

Detto questo mi sto godendo la mia splendida e fiammante d40...oggi con il sole faro i primi scatti!!speriamo bene..
buone foto ragazzi!!
lupakkiotto974
QUOTE(ferraj @ Mar 21 2007, 01:12 PM) *

Intanto grazie per il benvenuto!

Per quanto riguarda i prezzi, visto che ho preso ieri la d40...(senza x!!!!!!)mi sono fatto i miei bravi conti (sono genovese mica per nulla!) e per il prezzo a cui propongono i 10mp mi sarei sicuramente orientato sulla d80!

Detto questo mi sto godendo la mia splendida e fiammante d40...oggi con il sole faro i primi scatti!!speriamo bene..
buone foto ragazzi!!

Sole! ohmy.gif Fulmine.gif
Beato te, qua è tutto grigio e bianco dalla neve! mad.gif
Paolo66
QUOTE(ef67 @ Mar 21 2007, 11:03 AM) *

sara'
ma fatti i dovuti calcoli della serva io a quel prezzo prenderei la d80



Attento, però che dovresti aggiungere alcuni bigliettoni da cento per un'ottica, e chi prende una d80 non si accontenta di un 18-55, il listino parla chiaro...

lupakkiotto974
QUOTE(Paolo66 @ Mar 21 2007, 02:19 PM) *

Attento, però che dovresti aggiungere alcuni bigliettoni da cento per un'ottica, e chi prende una d80 non si accontenta di un 18-55, il listino parla chiaro...

Forse è il contrario perchè con la d40 bisogna comprare af-s invece la d80 si accontenta di solo af laugh.gif laugh.gif
s_cele
Con la differenza che non sei obbligato ad ottiche AF-S/AF-I. wink.gif
Lo stesso listino parla chiaro.
Paolo66
Ma non credo che la maggior parte degli acquirenti della X, sarà propenso ad allargare a dismisura il proprio parco ottiche, se ragionano tipo il "la mia compatta ne ha 7mln!".
A quel punto un ottimo 55-200vr diventarebbe il massimo dell'investimento ed il tutto verrebbe comunque a costare meno di una D80ki. Se intenzionati a strafare forse il 18-200vr, così tanto per non avere il fastidio di sostituire l'ottica.
lupakkiotto974
QUOTE(Paolo66 @ Mar 21 2007, 02:43 PM) *

Ma non credo che la maggior parte degli acquirenti della X, sarà propenso ad allargare a dismisura il proprio parco ottiche, se ragionano tipo il "la mia compatta ne ha 7mln!".
A quel punto un ottimo 55-200vr diventarebbe il massimo dell'investimento ed il tutto verrebbe comunque a costare meno di una D80ki. Se intenzionati a strafare forse il 18-200vr, così tanto per non avere il fastidio di sostituire l'ottica.

hmmm.gif hmmm.gif
Paolo66
QUOTE(lupakkiotto974 @ Mar 21 2007, 02:51 PM) *

hmmm.gif hmmm.gif



Concettualmente ti do ragione, anch'io opterei per la D80, in quella condizione, ma non dimenticare che a quella cifra hai già un kit da 10mln di pxls (ottimo cavallo di battaglia nei mega-store), mentre per la d80 devi ancora aggiungere e non poco!
s_cele
Credo che il mondo sia un po' più vario.
Magari un appassionato può anche andare su ottiche di terze parti, discrete ed abbordabili. Che ad un neofita paiono magari equivalenti. Neanche poi eccessivamente a torto..... rolleyes.gif
Paolo66
ma... Rimangono comunque chiacchiere da bar, vedremo. Anche alla D40 non davano una cicca, mentre leggevo che ha scalzato fior fiore di macchine dalla classifica delle vendite, vedremo!
valvax
QUOTE(ef67 @ Mar 21 2007, 11:03 AM) *

sara'
ma fatti i dovuti calcoli della serva io a quel prezzo prenderei la d80



concordo in pieno wink.gif

Non ho mai sentito nessuno di noi prendere in esame il 18-135 AFS.
A me sembra un buon tuttofare ad un prezzo abbordabile (poco più del 55-200).
Che ne dite? hmmm.gif
lupakkiotto974
QUOTE(valvax @ Mar 21 2007, 05:52 PM) *

concordo in pieno wink.gif

Non ho mai sentito nessuno di noi prendere in esame il 18-135 AFS.
A me sembra un buon tuttofare ad un prezzo abbordabile (poco più del 55-200).
Che ne dite? hmmm.gif

Se leggi su "obiettivi nikkor" trovi molti post a riguardo ed io ci avevo fatto un pensiero prima di prendere il 18-70 ma leggendo accuratamente ho optato per questultimo. Dicono che deforma parecchio anche a focali intermedie......
valvax
QUOTE(lupakkiotto974 @ Mar 21 2007, 06:09 PM) *

Se leggi su "obiettivi nikkor" trovi molti post a riguardo ed io ci avevo fatto un pensiero prima di prendere il 18-70 ma leggendo accuratamente ho optato per questultimo. Dicono che deforma parecchio anche a focali intermedie......


In effetti hanno consigliato anche a me il 18-70, ti trovi davvero bene?
Hai trovato molta differenza con il 18-55?
lupakkiotto974
QUOTE(valvax @ Mar 21 2007, 06:33 PM) *

In effetti hanno consigliato anche a me il 18-70, ti trovi davvero bene?
Hai trovato molta differenza con il 18-55?

Mi ci trovo benissimo anche se la differenza qualitativa non è esorbitante, parlo della qualità fotografica perchè quella costruttiva è abbissale. Se li metti vicino e li maneggi il 18-55 pare un giocattolino a confronto.
Per me ne è valsa la pena
dannymello79
QUOTE(lupakkiotto974 @ Mar 21 2007, 06:46 PM) *

Mi ci trovo benissimo anche se la differenza qualitativa non è esorbitante, parlo della qualità fotografica perchè quella costruttiva è abbissale. Se li metti vicino e li maneggi il 18-55 pare un giocattolino a confronto.
Per me ne è valsa la pena


Per non parlare della velocità di messa a fuoco. Secondo me molto ma molto più veloce nel 18-70.
giocoliere
il 18-70, come ho letto in altre parti, è un pò un tuttofare.... è l'obiettivo da tenere sempre montato per ogni evenienza!
anche io penso di farci un pensierino prima o poi!!
voglio però prima fruttare bene il 18-55 e vedere se riesco a divertirmi un po col 50ino (piccola parentesi polemica)!
penso che il prox vero acquisto sarà uno zoom, molto probabilmente il 55-200 vr (quando uscirà)!
valvax
QUOTE(giocoliere @ Mar 21 2007, 10:41 PM) *

il 18-70, come ho letto in altre parti, è un pò un tuttofare.... è l'obiettivo da tenere sempre montato per ogni evenienza!
anche io penso di farci un pensierino prima o poi!!
voglio però prima fruttare bene il 18-55 e vedere se riesco a divertirmi un po col 50ino (piccola parentesi polemica)!
penso che il prox vero acquisto sarà uno zoom, molto probabilmente il 55-200 vr (quando uscirà)!


resisti persisti raggiungi e conquisti (il 50ino)
dannymello79
QUOTE(giocoliere @ Mar 21 2007, 10:41 PM) *

il 18-70, come ho letto in altre parti, è un pò un tuttofare.... è l'obiettivo da tenere sempre montato per ogni evenienza!
anche io penso di farci un pensierino prima o poi!!
voglio però prima fruttare bene il 18-55 e vedere se riesco a divertirmi un po col 50ino (piccola parentesi polemica)!
penso che il prox vero acquisto sarà uno zoom, molto probabilmente il 55-200 vr (quando uscirà)!


Guarda mi sa che è un problema un po' generale quello del 50ino perchè anche un sito online dove lo ho ordinato mi ha detto di mettermi l'anima in pace, quando arriverà arriverà e che se voglio posso disdire l'ordine.
Vedremo!
diskostu
ma quando sarà realmente disponibile il 55-200 VR? sui negozi italiani che seguo assiduamente non è ancora presente.
grazie
milliondollar
QUOTE(dannymello79 @ Mar 21 2007, 11:28 PM) *

Guarda mi sa che è un problema un po' generale quello del 50ino perchè anche un sito online dove lo ho ordinato mi ha detto di mettermi l'anima in pace, quando arriverà arriverà e che se voglio posso disdire l'ordine.
Vedremo!


Solo io ho avuto la fortuna di trovarlo subito insomma... ma perseverate, è un gioiello
dave9000
Saluti a tutti!
Con la nuova D40 ho fatto solo qualche centinaio di scatti e devo dire che mi piace molto, soprattutto certi dettagli che rendono la vita più facile come l'ottimo auto-ISO.
Ho solo qualche perplessità riguardo l'esposizione matrix, che in certi casi mi sembra sovraesponga parecchio.
Vi allego un paio di scatti fatti dal balcone di casa (non fate caso al soggetto orrendo). Uno è come lo ha esposto la D40 e l'altro è compensato di -2 stop (che è ancora poco, forse -2.3/-2.7 sarebbe meglio). Tenete presente che il cielo ad occhio appariva nero e che con la F70 o la F90 scatti simili mi vengono esposti correttamente.
Nessun altro ha notato questa cosa?

Ciao. Davide
[attachmentid=75472][attachmentid=75471]
Paolo66
Se ne parla anche per la D80, che possa piacere o meno il matrix cerca di preservare il massimo dettaglio possibile, e questo lo si ottiene spostando l'isogramma verso la parte più luminosa (la famosa esposizione a dx, cercando sul forum e su internet troverai descrizioni interessanti di questa tecnica). Lo puoi facilmente vedere anche paragonando proprio i tuoi scatti, sarebbe impossibile estrarre del dettaglio senza causare disturbo sul file sottoesposto.

Che questo possa essere considerato giusto o meno, non saprei, a me và bene così, ho notato che comunque è difficile indurlo a "bruciare", a meno di situazioni estreme. Quando lo uso non lo correggo mai, a meno che non lo vedo al limite, poi dò un piccola aggiustatina alla curva in pp prima di convertire il nef jpeg. Però mi lascia la possibilità di far risaltare o meno quello che voglio.

Forse è questo il nocciolo: la differenza fra una reflex ed una compatta punta-e-scatta. La prima, con tutte le sue potenzialità, deve offrire la possibilità di ottenere il massimo da ogni scatto in ogni situazione, la seconda, producendo solo il jpeg, deve offrire la possibilità di ottenere un file già pronto all'uso, senza necessità di intrventi che, immancabilmente, produrrebbero perdita di qualità della foto.
In alternativa la reflex offre sempre la possibilità di regolare ed impostare qualsiasi parametro per ottenere l'effetto voluto, è il suo scopo, altrimenti c'è sempère la compatta che è strutturata per offrire un prodotto finito.

Io non l'ho mai usata in automatico o vari-program, magari in quelle situazioni si possono ottenere effetti diversi.
dave9000
Ciao Paolo,
forse l'esempio non è perfetto, ne ho di più eclatanti (3 stop di differenza, ma sono un pò mossi perchè ho scattato senza cavalletto con la macchina appoggiata al ginocchio).
Il fatto è che il matrix delle 35mm mi sembrava migliore, nel senso di una migliore rispondenza tra quel che vede l'occhio e quello che vede la macchina. Siccome la macchina conosce la luminosità assoluta del soggetto, mi aspetterei che di default preservasse la luminosità del contesto notturno. Il fatto che cerchi il dettaglio nelle ombre a tutti i costi mi fa pensare che sia pensata per il fotografo occasionale - come me :-).

P.S. Io uso sempre solo il programma P* scegliendo la combinazione tempo/diaframma con la rotella ed eventualmente compensando, può darsi che in altre modalità si comporti differentemente.
Paolo66
Io uso solo prevalentemente la priorità di diaframmi, occasionalmente "S" ed M, ma, col matrix, l'esposizione a dx c'è sempre. Infatti lo uso prevalentemente in occasioni tipo paesaggi o simili. Nei ritratti, close-up o dove c'è un soggetto meglio definito preferisco ponderata e spot, magario con qualche scatto d'aggiustamento di correzione se sforo.

Ma io scatto solo in nef e, a casa, un'aggiustatina alle ombre con la curva la dò spesso, anche se non sempre. E' questione di preferenze, a me piace fare così, ma se a te non aggrada è giusto che ti trovi i settaggi più consoni alle tue esigenze, la reflex è fatta appositamente per questo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.