Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
s_cele
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *
Prendo come spunto questo post, ma potrebbe essere un altro qualsiasi di questa sezione.

Beh, allora magari potevi evitare di tirare dentro esplicitamente una persona.
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *

Non mi chiedo di che si tratta, ma mi chiedo che senso abbia postare delle brutte foto e per dimostrare cosa?

Nel caso specifico, la discussione e le relative foto erano su una tecnica sull'uso di tubi di prolunga et similia.
Forse OT, forse fuori luogo, ma nel loro contesto brutte o no hanno un significato.

QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *

Ci sono decine e decine di foto su 1000 messaggi che non significano niente, per le quali si premette che sono i promi scatti fatti con la D40....
A che servono? e a chi servono?

Forse in un forum non tutto deve avere dei significati trascendentali.
Magari, e rispondo anche a ciò che dici più sotto, i "pivelli" come noi con la D40 non hanno il coraggio di confrontarsi con i "mostri di bravura" che competono in W/NW.
Magari è prisoclogia spicciola, ma chi è alle prime armi e posta qui, magari premettte che la foto è brutta, ma magari a lui piace e forse è una delle migliori che ha fatto.
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *

Capisco l'entusiasmo di avere un nuovo gioiellino tra le mani, ma non sarebbe più utile imparare a usarlo bene e postare foto che valga la pena di mostrare e di vedere?
A parte il fatto che una brutta foto (intesa come mal riuscita. Non entro nel merito del contenuto) non fa di certo una buona pubblicità alla D40, la sezione servirebbe a scambiarsi consigli utili per usare la fotocamera al meglio e per fugare dubbi sull'uso delle impostazioni.

La butto lì, ma magari le foto servono a far vedere esempi di settaggi? rolleyes.gif
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *

Per mostrare una bella foto c'è la sezione apposita (word-no word) dove si può anche mostrate una brutta foo chiedendo consiglio su come fare a migliorarla.

Certo che, per esempio, postare una foto in W/NW dovrebbe avere altri scopi.
Ma credo di avere già risposto sopra.

Saluti e buon lavoro.
giocoliere
s_cele@, forse te la sei presa un po troppo, penso che buzz (puoi sempre smentire se sbaglio) voleva solo dire che questa sezione non serve tanto per far vedere i vari scatti, per quello si possono aprire altre discussioni. Nel caso specifico si poteva aprire una discussione a parte per i tubi di prolunga, così da far partecipare solo gli interessati, invece facendo così si va praticamente fuori tema, e soprattutto diversi utenti, io in primis, non prendono parte a queste discussioni o perchè non gli interessa l'argomento o per altri motivi! a questo serve aprire altre discussioni.
e poi, prendo sempre l'esempio prima citato, prlare di cose così particolari in altre sezioni favorirebbe anche la crescita di chi vuole sperimentare, perchè interverrebbero sicuramente altri utenti non possessori della d40.
Senza fare alcuna polemica penso che buzz abbia fatto un giusto "richiamo". telefono.gif
s_cele
smile.gif
Giocoliere, Buzz ha fatto delle domande. (se non ho mal visto i punti interrogativi)
Domandare è lecito, rispondere è cortesia messicano.gif
Io ho risposto dando il mio punto di vista.
smile.gif
Non sono permaloso e non me la sono presa.
L'unico appunto è che la stessa cosa poteva essere detta senza mettere "nel mezzo" uno specifico utente.



Non me la sono affatto presa, anche perché di sicuro non mi posso sentire chiamato in causa visto il numero di foto da me postato, e comunque sempre fatto nella "logica" di questo thread.

Non voglio aprire una polemica su come si fanno richiami o si modera un forum cool.gif e quindi tralascio la parte finale.

Quindi, molto pragmaticamente, consiglio di cambiare titolo al thread in qualcosa di più chiaro, tipo "D40: settaggi, consigli, problemi specifici".
wink.gif
Neelix
Quoto in pieno "s_cele", che ha risposto a buzz,
e visto che sono io ad essere chiamato in ballo, voglio semplicemente dire che ho sbagliato a pubblicare delle "merd.." che disturbano il senso estetico di qualcuno,e chiedo umilmente scusa.
Chiedo ai moderatori se cortesemente cancellano il mio post con le "merd...." incriminate, a me non lo fa fare!!!
QUOTE
A parte il fatto che una brutta foto (intesa come mal riuscita. Non entro nel merito del contenuto) non fa di certo una buona pubblicità alla D40

Comunque o moderatori.....fateci capire se il post si deve utilizzare "solo" per le "belle" foto, noi che ci siamo avvicinati al forum, non è certamente per fare della pubblicità negativa o positiva alla D40, non mi pagano per questo, faccio tutt'altro di mestiere....io.....ma per confrontarci con altre persone, anche con foto schifose.......

Comunque mi asterrò in futuro da inserire foto....per non sbagliare!!!!

Scusate, sono andato OT, ma non ne potevo fare a meno.!!!!
g.snake
QUOTE(BobPlisskeen @ Apr 25 2007, 12:56 AM) *

Dopo essere arrivato fin qua, adesso sto riempiendo il porcellino per il 18/200 VR (lo voglio e basta! :-))) e anche per un 50ino di cui mi avete fatto venire voglia voi! biggrin.gif



Posso chiederti perché necessariamente il 18-200?
Premetto che non ho le ottiche cui accennerò (tranne che per il 50mm di cui ho la versione Ai f/1,4).
Mi domando se il 18-200 abbia una qualità superiore, e se sì di quanto, al 55-200 o al 70-300 (il primo ovviamente in versione VR, il secondo credo sarà la mia opzione).
Sono concettualmente contrario alle ottiche zoom con fattori di oltre 4-5X (e il 18-200 è 11,1X). Gli zoom sono sempre frutto di compromessi e quanto più aumenti il range di focali maggiore, a parità di livello delle ottiche, sono i compromessi.
La luminosità non è proporzionalmente superiore alle altre due ottiche che ti ho indicato (18-200 f/3.5-5.6; 55-200 f/4-5.6; 70-300 f/4.5-5.6), considerando che alla massima focale sono tutti e tre f/5.6 e che a 18mm il 18-200 è f/3.5 come il 18-55 del kit (le focali wide sono sempre otticamente più luminose).
Non credo di poter dare un giudizio puntuale sul confronto... Ma credo che non stiamo parlando del 17-55 f/2.8 o del 70-200 f/2.8...
Siamo su ottiche dello stesso livello, poco luminose, che fanno onestamente il proprio lavoro e indirizzate ad utenti amatoriali.
Allora ti dico, listino alla mano: se non sei proprio intenzionato a fare della tua D40 una "compattona" con ottica unica (indubbiamente un vantaggio del 18-200 è la versatilità), perché non pensare a queste tre possibilità? Lampadina.gif
1 - 55-200 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa la metà del 18-200
Con il 18-55 del kit copri lo stesso range di focali, a mio parere con minori compromessi ottici, con equivalenti ingombri, ti prendi il cinquantino e ti tieni 400 euro circa per altri acquisti, al prezzo di dover cambiare ogni tanto l'obbiettivo... (trovi qui possessori soddisfatti del 55-200 VR come ef67..)
2 - 70-300 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa 3/4 del 18-200
Come sopra (ti mancherebbe da 55 a 70 -necessari? - ma guadagneresti 100mm di tele in più) con circa 5cm di ingombro e 185gr di peso in più, con un'ottica molto apprezzata che, tra l'altro, è full frame (non è DX) che può sempre servire in futuro. Ti tieni circa 200 euro.
3 - 70-300 VR e 50 f/1,4 spesa totale circa equivalente al 18-200..... Ma credo che saresti su un altro pianeta... per completezza di focali e per la qualità del cinquantone! Pollice.gif
Pensaci.
Se poi il 18-200 te lo sogni la notte... allora recedo su tutti i fronti laugh.gif
Ciao e buone foto.
Giuseppe
giocoliere
QUOTE(Neelix @ Apr 26 2007, 11:18 AM) *


Comunque o moderatori.....fateci capire se il post si deve utilizzare "solo" per le "belle" foto, noi che ci siamo avvicinati al forum, non è certamente per fare della pubblicità negativa o positiva alla D40, non mi pagano per questo, faccio tutt'altro di mestiere....io.....ma per confrontarci con altre persone, anche con foto schifose.......

Comunque mi asterrò in futuro da inserire foto....per non sbagliare!!!!

Scusate, sono andato OT, ma non ne potevo fare a meno.!!!!

dai neelix, non è non postando più foto che si risolve la cosa...!
se andate negli altri theard come "cercasi d80", buzz dice esattamente la stessa cosa, cioè di rimanere fedeli all'intestazione della discussione iniziale.
le prove, gli sbagli e le "invenzioni" si possono benissimo postare da un'altra parte, nessuno ce lo vieta!
è solo per rendere più preciso e utile il theard!
asppettiamo con ansia i tuoi nuovi scatti!
g.snake
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 09:43 AM) *

Non mi chiedo di che si tratta, ma mi chiedo che senso abbia postare delle brutte foto e per dimostrare cosa?


Ciao Buzz.
Premetto che ritengo che il moderatore conosca (o debba conoscere) le regole del forum meglio degli altri utenti e che sia sempre utile seguirne le indicazioni.
Sul senso del postare qualche foto non proprio riuscita (con o senza motivazione "primi scatti con la D40"), visto anche la tipologia di utenti (spesso veramente alle prime armi o alle prese per la prima volta con una slr) e la connotazione del thread non proprio specifica (quoto per questo s_cele), nutro qualche perplessità sul tuo parere. Io ho commentato alcune delle foto in questione (e ne ho postate), pensando di dare indicazioni utili a migliorare.
Credo che il significato di qualsiasi forum sia nella possibilità di confronto tra gli utenti. Ovviamente tale confronto deve necessariamente attuarsi su livelli tecnici e prospettive abbastanza comuni. Gli utenti di questo thread, generalmente, trovano significative, utili ed istruttive le critiche ed i consigli dati dagli altri utenti sulle proprie foto, anche in relazione al miglior uso dei settaggi e degli accessori della fotocamera comunemente posseduta. Ovviamente utenti che iniziano ad usare (spesso male) la D40 ed accessori mai prima usati, possono solo postare i propri "errori" per essere aiutati a correggerli. Questo credo rientri nello scopo del forum.
Se poi l'entusiasmo è eccessivo (ma questo sì che mi sembra un'ottima pubblicità alla D40 - a proposito, il logo del DIWA gold award si può inserire al thread?)... proveremo tutti a moderarci.
Con stima. guru.gif
Giuseppe
s_cele
QUOTE(giocoliere @ Apr 26 2007, 11:39 AM) *

dai neelix, non è non postando più foto che si risolve la cosa...!
se andate negli altri theard come "cercasi d80", buzz dice esattamente la stessa cosa, cioè di rimanere fedeli all'intestazione della discussione iniziale.
le prove, gli sbagli e le "invenzioni" si possono benissimo postare da un'altra parte, nessuno ce lo vieta!
è solo per rendere più preciso e utile il theard!
asppettiamo con ansia i tuoi nuovi scatti!

A parte che nel thread ella D80 buzz ha evitato di quotare una persona per prenderla come esempio.
E poi, quale intestazione? Cercasi utenti D40?
Per essere fedeli, bisognerebbe fare un appello e basta.
Ed impedire a Paolo66 di postare vista che ha comprato la D80 laugh.gif .

Per me, la polemica è chiusa prima ancora di essere aperta. smile.gif
giocoliere
QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:44 AM) *

Credo che il significato di qualsiasi forum sia nella possibilità di confronto tra gli utenti. Ovviamente tale confronto deve necessariamente attuarsi su livelli tecnici e prospettive abbastanza comuni. Gli utenti di questo thread, generalmente, trovano significative, utili ed istruttive le critiche ed i consigli dati dagli altri utenti sulle proprie foto, anche in relazione al miglior uso dei settaggi e degli accessori della fotocamera comunemente posseduta. Ovviamente utenti che iniziano ad usare (spesso male) la D40 ed accessori mai prima usati, possono solo postare i propri "errori" per essere aiutati a correggerli. Questo credo rientri nello scopo del forum.
Giuseppe

secondo me hai capito poco di quello che si sta dicendo (ovviamente senza offesa). Non si sta dicendo di non postare errori o prove, bisogna semplicemente farlo in maniera adeguata. Ripeto pwer l'ennesima volta... BASTA APRIRE UN'ALTRA DISCUSSIONE, in modo che chi vuole seguire un determinato tema, ad esempio i tubi di prolunga, lo possa seguire, chiedere, postare, confrontarsi senza alcun problema. Per questo il forum è formato da più sezioni.
Inoltre penso, sempre per esperienza personale, che aprire una nuova discussione per un nuovo argomanto, possa arricchire molto di più di un argomento trattato all'interno di una discussione dove ineviotabilmente accedono solo i possessori della stessa macchina!
Forse ogni tanto bisogna accettare qulche critica! laugh.gif
Neelix
Forse come dice giocoliere, sarebbe più utile aprire un nuovo post quando si intende trattare specifici argomenti, in modo tale, che se si posta qualche castroneria si capisce anche lo spirito con cui viene postata.

Personalmente, continuerò ad utilizzare il forum, per cercare di conoscere meglio la mia D40, con il vs aiuto, che è lo spirito fondamentale di tutti i Forum.....

grazie.gif
Gianni5
Sono daccordo con giocoliere aprendo una nuova discussione per i propri scatti si raggiungono più persone che difficilmente leggono qusta discussione se non hanno la D40, x esperienza personale vi assicuro che l'unico modo di crescere fotograficamente è ricevere le impressioni e le critiche da un maggior numero di persone possibile solo coì si possono capire ed evitare di ripetere i propri errori
Buoni scatti
jafet
io personalmente sono contento dell'andamento di questo thread, anche che vengano aperte delle parentesi sui tubi di prolunga ecc...che vengano postate foto belle, foto brutte...ecc
Tutto questo semplicemente perchè penso che chi ha comprato una d40 l'abbia fatto principalmente per iniziare a fotografare con una reflex, e vedere un pò di tutto fa sempre bene agli occhi biggrin.gif
jafet
visto che ci sono...la mia prima foto glamour

IPB Immagine

niente photoshop, solo la conversione!
ezio ferrero
@ jafet come sempre i miei complimenti

non ho partecipato attivamente alla "sgridata" di buzz ma mi sento di appoggiare in pieno s_cele.
forse questo 3d è leggermente diverso dagli altri perchè forse, o meglio immagino, che molti di noi arrivino da una compatta e come nel mio caso non hanno la benchè minima nozione di fotografia.
la d40 è la mia prima reflex e da quando l'ho presa ho letto svariati manuali e libri e anche grazie a questo 3d diciamo che qualcosina l'ho appreso.
le prime foto le ho postate qua diciamo per vergogna, solo successivamente le ho inserite in altri 3d come w/nw ma devo dire che i consigli "piu' alla mia portata" li ho ricevuti qua anche perchè nei primi casi erano consigli di base e non aiuti per il miglioramento.
io non ritengo sbagliato postare i nostri primi scatti qua anche se brutti ma certamente capisco i moderatori che vedono il 3d della d40 con discussioni piu' da bar.....
perdonateci, magari tra un po' saremo bravini e avremo il coraggio di far vedere i nostri scatti anche agli altri.
jafet
graziw ef67

e quoto
tommide
[attachmentid=77630][attachmentid=77630][attachmentid=77630] smile.gif Ciaooooo a tutti! Sono un nuovo nikonista! Dopo tanti anni di analogico, da qualche giorno ho la mia D40.. spero di non avere delusioni!
Sono qua per ricevere (e magari quache volta dare) consigli utili a scattare qualche bella foto.
A presto!
(Intanto vi allego la mia prima foto con la D40, scattata al mercato di Porta Palazzo a Torino...)
g.snake
QUOTE(tommide @ Apr 26 2007, 03:16 PM) *

[attachmentid=77630][attachmentid=77630][attachmentid=77630] smile.gif Ciaooooo a tutti! Sono un nuovo nikonista! Dopo tanti anni di analogico, da qualche giorno ho la mia D40.. spero di non avere delusioni!
Sono qua per ricevere (e magari quache volta dare) consigli utili a scattare qualche bella foto.
A presto!
(Intanto vi allego la mia prima foto con la D40, scattata al mercato di Porta Palazzo a Torino...)


Benvenuto!
A questo punto non so se siamo OT! Parli di prima foto... Forse non hai seguito i posts immediatamente precedenti.
Non so bene cosa si debba dire per restare nel Topic.... Oltre a "benvenuto" e "vedrai che sarai soddisfatto dalla tua D40"! hmmm.gif
Penso comunque di rischiare ph34r.gif
Vieni dall'analogico. Con la pellicola potevi tagliare solo in sede d'ingrandimento e stampa. Con il digitale puoi tagliare con il software di postelaborazione e con la D40 hai anche un utility on board.
La tua foto è carina, puoi evitare la signora "decapitata" a sinistra e stringere sui peperoni.
Ciao. Buon divertimento.
Giuseppe

buzz
Vorrei poter rispondere punto per punto ma non lo ritengo necessario.
Ho solo capito che in questo "ambiente" si è formato un sotto-forum, una speie di club dei diquarantisti, cosa che forse può fare piacere a qualcuno, ma non è affatto utile per tutti gli altri.
Tengo a precisare all'avvocato difensore s_cele, che ho specificato che il mio quote è stato uno spunto tra tanti, e se vuole aprire una polemica per questo, io non presto il fianco a questo gioco.

Ho fatto un appello al buon senso che spero regni fra gli utenti, indipendentemente dal livello in cui uno si possa posizionare.

Nel forim c'è spazio per tutti, bravi e non.

Creare un thread come questo, lungo come la quaresima, non aiuta nessuno. Vorrei conoscere quell'utente che prima di inserire una domanda riguardante la D40 se lo va a leggere tutto, e questa non è una domanda retorica. Si faccia avanti chi, essendo subentrato dopo un centinaio di post, lo ha fatto.

Il forum contiene diverse sezioni, e un motivo c'è.

I risultati sui tubi di prolunga, ad esempio, riguardano le tecniche fotografiche e prescindono dalla specifica fotocamera, e dal suo utilizzo.
Le foto dei bambini appartengono ad un'altra sezione, eventualmente il ritratto.
Non cito altro, e spero che nessuno voglia polemizzare sul fatto che ho citate solo due dei numerosi casi, ma mi serve a rendere più breve un concetto già di per se troppo lungo.

Secondo me, riunire tutte le foto, solo perchè fatte con la D40, qui dentro crea solo confusione, e il mio invito a differenziare resta valido, a prescindere dal fatto che qualcuno qui dentro si senta protetto dagli sguardi "cattivi" dei fotografi che ritiene più avanzati.

Lo scopo del forum è quello di aiutare a migliorare il proprio modo di fotografare, a contrario restare chusi in una "casta" non serve a questo. Lo scopo fallisce se le foto non vengono messe al "vaglio" di chi se ne intende un po' di più.
Non deve esistere nessuna vergogna a pubblicare una foto nelle sezioni adeguate, anche se non è perfetta, anzi, deve essere da stimolo ricevere un consiglio da chi è più avanti.
Neelix
QUOTE(buzz @ Apr 26 2007, 04:32 PM) *


Ho fatto un appello al buon senso che spero regni fra gli utenti, indipendentemente dal livello in cui uno si possa posizionare.

Nel forim c'è spazio per tutti, bravi e non.

Creare un thread come questo, lungo come la quaresima, non aiuta nessuno. Vorrei conoscere quell'utente che prima di inserire una domanda riguardante la D40 se lo va a leggere tutto, e questa non è una domanda retorica. Si faccia avanti chi, essendo subentrato dopo un centinaio di post, lo ha fatto.

Il forum contiene diverse sezioni, e un motivo c'è.

I risultati sui tubi di prolunga, ad esempio, riguardano le tecniche fotografiche e prescindono dalla specifica fotocamera, e dal suo utilizzo.
Le foto dei bambini appartengono ad un'altra sezione, eventualmente il ritratto.
Non cito altro, e spero che nessuno voglia polemizzare sul fatto che ho citate solo due dei numerosi casi, ma mi serve a rendere più breve un concetto già di per se troppo lungo.

Secondo me, riunire tutte le foto, solo perchè fatte con la D40, qui dentro crea solo confusione, e il mio invito a differenziare resta valido, a prescindere dal fatto che qualcuno qui dentro si senta protetto dagli sguardi "cattivi" dei fotografi che ritiene più avanzati.

Lo scopo del forum è quello di aiutare a migliorare il proprio modo di fotografare, a contrario restare chusi in una "casta" non serve a questo. Lo scopo fallisce se le foto non vengono messe al "vaglio" di chi se ne intende un po' di più.
Non deve esistere nessuna vergogna a pubblicare una foto nelle sezioni adeguate, anche se non è perfetta, anzi, deve essere da stimolo ricevere un consiglio da chi è più avanti.

Mi permetto di intervenire di nuovo , in quanto tutto ciò si è scatenato per "colpa" mia, e me ne dispiace.
Non Voglio fare polemica , ma sottolineare che probabilmente il tuo "invito" è stato male interpretato, ma oltre questo concedimelo, mal posto.
Reputo che se invece del tuo post dove "bacchettavi", a destra e manca biggrin.gif , postavi quanto quotato , nessuno avrebbe avuto da ridire, anzi .....

In "amicizia".....
grazie.gif
s_cele
smile.gif
Buzz, ho più volte specificato che non voglio fare una polemica.
Ho anche messo un po' di faccine per spiegare che sono motlo tranquillo (consiglio non-fotografico: usale, aiuta a comprendere il tono di un intervento).
Che dire di questi thread?
Chiudeteli, insieme agli altri "cercasi...", che comunque sono tutti sulla stessa linea.
Che senso hanno?
Ho cercato di dirlo, ma evidentemente è stato inutile.
Un po' di pazienza a volte non guasta, specialmente, ripeto, per chi si affaccia tramite una entry level nel mondo delle reflex e magari poter timidamente buttare lì qualche foto, la propria prima foto.
Non piacciono i club esclusivi?
Nemmeno a me, figurati, ed ancor meno gli intoccabili.

Sai, Buzz, il buon senso è gradito quanto la gentilezza.
grazie.gif


buzz
Vorrei aggiungere una cosa importante:
anche se per qualcuno lo possa sembrare, la sezione W/ no-w non è una competizione.

QUOTE(Neelix @ Apr 26 2007, 04:48 PM) *

Mi permetto di intervenire di nuovo , in quanto tutto ciò si è scatenato per "colpa" mia, e me ne dispiace.
Non Voglio fare polemica , ma sottolineare che probabilmente il tuo "invito" è stato male interpretato, ma oltre questo concedimelo, mal posto.
Reputo che se invece del tuo post dove "bacchettavi", a destra e manca biggrin.gif , postavi quanto quotato , nessuno avrebbe avuto da ridire, anzi .....

In "amicizia".....
grazie.gif


Ribadisco per chiarezza: non ritengo nessuno colpevole di niente.
Il mio intento è quello di riportare il thread al suo normale scopo.
Per la pubblicazione delle foto c'è una sezione apposita, per le tecniche generiche un'altra.

E' sicuro che il mio invito è stato male interpretato così come è anche possibile che sia stato mal posto, o forse più probabilmente mal visto per prevenzione nei confronti di un moderatore che ha "scombinato" il giocattolo.

QUOTE(s_cele @ Apr 26 2007, 04:49 PM) *

smile.gif
Buzz, ho più volte specificato che non voglio fare una polemica.
Ho anche messo un po' di faccine per spiegare che sono motlo tranquillo (consiglio non-fotografico: usale, aiuta a comprendere il tono di un intervento).
Che dire di questi thread?
Chiudeteli, insieme agli altri "cercasi...", che comunque sono tutti sulla stessa linea.
Che senso hanno?
Ho cercato di dirlo, ma evidentemente è stato inutile.
Un po' di pazienza a volte non guasta, specialmente, ripeto, per chi si affaccia tramite una entry level nel mondo delle reflex e magari poter timidamente buttare lì qualche foto, la propria prima foto.
Non piacciono i club esclusivi?
Nemmeno a me, figurati, ed ancor meno gli intoccabili.

Sai, Buzz, il buon senso è gradito quanto la gentilezza.
grazie.gif



Allora spero di non essere stato scortese smile.gif non è nelle mie intenzioni e nemmeno nel mio carattere, e non prendo mai niente di personale di quanto succede in queste sedi.

Non ho intenzione di chiudere nessun thread, al limite avrei spostato nelle sezioni appropriate ciò che risulta "fuori posto" ma,ripetendomi, preferisco appellarmi al buon senso per ottenere una migliore fruibilità del thread aperto.

Parli di avere un po' di pazienza, ma 1000 interventi non sono certo pochi per uno che si affaccia come entry level al mondo delle reflex.
Mettiti nei pannoi di uno che oggi ha comprato la D40 e vuole leggere qualcosa per imparare ad usarla: lo vedresti a spulciare 1000 e passa post per scindere i consigli specifici dalle altre argomentazioni come le varie foto realizzate?
Che utilità credi che ne possa avere?
Verrebbe costretto lui ad avere quella pazienza che richiedi.

Visto che da parte mia la gentilezza non è mancata, chiedo a te di applicare il buon senso.

PS a cosa ti riferisci riguardo agli "intoccabili?"
s_cele
Pensa che io me li sono spulciati quando ho preso la D40! biggrin.gif

Ed ancora non ho capito se posso montare il mio vecchio (ma non ancora pensionabile) sunpak senza fare danni. blink.gif

Per il resto.... tutto OK. Pollice.gif

Che la Luce sia con voi tutti!!! (ma a temperatura controllata per settare bene il WB laugh.gif )
g.snake
QUOTE(s_cele @ Apr 26 2007, 06:38 PM) *

Pensa che io me li sono spulciati quando ho preso la D40! biggrin.gif
Ed ancora non ho capito se posso montare il mio vecchio (ma non ancora pensionabile) sunpak senza fare danni. blink.gif


Anch'io mi sono letto tutti i posts quando sono entrato nel thread... E questo mio masochismo mi induce a dare ragione a Buzz! laugh.gif

Sul Sunpak c'è da verificare la tensione al trigger che non sia dannosa per i circuiti della fotocamera. Ho posto un problema simile (sunpuk 4500 e cp 5700) nella sezione coolpix ed ho trovato aiuto da nonnogg.
qui
Credo che si possa tranquillamente dire lo stesso per la D40.
Tranquillo! Ci sono solo 8 posts in tutto! wink.gif
Thread specifico=risposte specifiche=brevità e puntualità
Ciao.
Giuseppe
pier70
Vogliamo parlare di D40 o di filosofia sulle ragioni degli uni o degli altri?? tongue.gif
valvax
QUOTE(pier70 @ Apr 27 2007, 11:35 AM) *

Vogliamo parlare di D40 o di filosofia sulle ragioni degli uni o degli altri?? tongue.gif



biggrin.gif biggrin.gif
g.snake
Per chi cercava l'anello d'inversione dell'ottica ed è in zona Milano-Lecco (consegna a mano) trova qui un'inserzione utile.
Neelix
Altro link per l'anello d'inversione, zona Roma.....
Spero non sia contro la policy indicare un link..... smile.gif
Per chi non è di Roma spedizione in 24 ore (alemeno cosi dicono.....)

Nota moderatore:

Come richiesto dall'utente elimino il link al sito commerciale.
dannymello79
QUOTE(Neelix @ Apr 27 2007, 02:39 PM) *

Altro link per l'anello d'inversione, zona Roma.....
Spero non sia contro la policy indicare un link..... smile.gif
Per chi non è di Roma spedizione in 24 ore (alemeno cosi dicono.....)



Si direi che è giusto un pelino contro le regole del forum....
Ti consiglio di togliere il link.
Pena minima: caziatone da un moderatore!
Pena massima: reclusione di tutto il tuo corredo nikon senza nessun rimborso biggrin.gif



Ovviamente le pene erano scherzose ehhh (solo la seconda però)!!!
Neelix
Toglierei volentieri il Link per non perdere il mio piccolo "corredo" biggrin.gif ,
ma purtroppo non mi fa modificare il post......
Mod fatelo voi ma senza frustarmi Vi Prego..... grazie.gif
ValentinoFly
Mah!! La Nikon D40 la ho comprata anche io e mi trovo benissimo

cioe' e una reflex a un prezzo accettabilissimo

Lo scelta prorpio perche' in questo mercato che ogni settimana lancia nuovi prodotti e sempre piu' di qualita'
o pesato fosse piu' saggio anche guardare al portafoglio e aspettare dopo pero i 12 MegaPixels



Comunque Mi trovo benissimo!!!
Ciauz
BobPlissken
QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) *

Posso chiederti perché necessariamente il 18-200?


In effetti sono stato un tantino lapidario e non ho nemmeno accennato al mio "stile" di fotografia. Virgoletto la parola stile perchè, da principiante, potrei benissimo rinnegare ogni mia singola affermazione attuale tra pochissimi giorni... biggrin.gif

Lo dico in due parole: adoro fotografare animali in movimento ed eseguire ritratti "a sorpresa", perchè li ritengo più espressivi delle rigide pose che assumono molte persone quando si rendono conto di essere inquadrate.

In questo è lapalissiano che il numero "55" dell'ottica kit è un limite contro cui impatto quotidianamente.

Un altro genere di foto che mi piace molto, più per ricordo personale che per contenuto, sono quelle scattate dentro musei o ville storiche. Qui il VR dovrebbe fare la differenza anche con quello che è un mio limite personale, quello che mi avrebbe impedito comunque di fare il chirurgo o il barbiere... biggrin.gif

Pronunciati i deliri soprastanti, capisco ed approvo i tuoi suggerimenti ed i tuoi consigli.

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) *

Siamo su ottiche dello stesso livello, poco luminose, che fanno onestamente il proprio lavoro e indirizzate ad utenti amatoriali.
Allora ti dico, listino alla mano: se non sei proprio intenzionato a fare della tua D40 una "compattona" con ottica unica (indubbiamente un vantaggio del 18-200 è la versatilità), perché non pensare a queste tre possibilità? Lampadina.gif
1 - 55-200 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa la metà del 18-200
Con il 18-55 del kit copri lo stesso range di focali, a mio parere con minori compromessi ottici, con equivalenti ingombri, ti prendi il cinquantino e ti tieni 400 euro circa per altri acquisti, al prezzo di dover cambiare ogni tanto l'obbiettivo... (trovi qui possessori soddisfatti del 55-200 VR come ef67..)

Questa è una soluzione che mi piace molto. L'unico dubbio è che ho scattato molte foto che mi piacciono (no, non appesterò il forum con le mie adorate ciofeche) con focali tra i 35 ed i 45 mm, ma ne ho mancate anche di più per il maledetto numero 55.
La mia paura è che potrei non avere l'occasione o il modo di cambiare obiettivo al volo: ad esempio, in spiaggia NON cambierei lente comunque per non smerigliare il sensore... biggrin.gif

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) *

2 - 70-300 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa 3/4 del 18-200
Come sopra (ti mancherebbe da 55 a 70 -necessari? - ma guadagneresti 100mm di tele in più) con circa 5cm di ingombro e 185gr di peso in più, con un'ottica molto apprezzata che, tra l'altro, è full frame (non è DX) che può sempre servire in futuro. Ti tieni circa 200 euro.

Qua, sempre da umile principiante, non mi trovi d'accordo. Fino ad ora, anche se "l'appetito vien mangiando", la mia principale astinenza da lenti viene proprio per la mancanza di focali dal 55 al boh, 100 o giù di lì. Mi dirai che il 18/70 costa la metà di un 18/200, e che c'è anche il 18/135...
Ma non costano comunque poco e non sono VR... Comunque continuo a lanciare offerte pezzenti per questi due vetri su ebay...

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) *

3 - 70-300 VR e 50 f/1,4 spesa totale circa equivalente al 18-200..... Ma credo che saresti su un altro pianeta... per completezza di focali e per la qualità del cinquantone!

Come sopra, con l'aggravio del costo maggiore biggrin.gif

Spero di essermi spiegato che non ne faccio affatto una questione di fede, ma che almeno per ora la versatilità di quest'obiettivo me lo fa preferire ad altre scelte, magari otticamente migliori.
Questo non toglie che sono più che aperto ad altre possibili soluzioni, per quanto al momento è meglio che stia buonino buonino: pochi giorni fa il mio meccanico mi ha caldamente suggerito che è ora di cambiare auto :-(

Grazie di cuore
Roberto
ezio ferrero
QUOTE(BobPlisskeen @ Apr 28 2007, 10:31 AM) *

In effetti sono stato un tantino lapidario e non ho nemmeno accennato al mio "stile" di fotografia. Virgoletto la parola stile perchè, da principiante, potrei benissimo rinnegare ogni mia singola affermazione attuale tra pochissimi giorni... biggrin.gif

Lo dico in due parole: adoro fotografare animali in movimento ed eseguire ritratti "a sorpresa", perchè li ritengo più espressivi delle rigide pose che assumono molte persone quando si rendono conto di essere inquadrate.

In questo è lapalissiano che il numero "55" dell'ottica kit è un limite contro cui impatto quotidianamente.

Un altro genere di foto che mi piace molto, più per ricordo personale che per contenuto, sono quelle scattate dentro musei o ville storiche. Qui il VR dovrebbe fare la differenza anche con quello che è un mio limite personale, quello che mi avrebbe impedito comunque di fare il chirurgo o il barbiere... biggrin.gif

Pronunciati i deliri soprastanti, capisco ed approvo i tuoi suggerimenti ed i tuoi consigli.
Questa è una soluzione che mi piace molto. L'unico dubbio è che ho scattato molte foto che mi piacciono (no, non appesterò il forum con le mie adorate ciofeche) con focali tra i 35 ed i 45 mm, ma ne ho mancate anche di più per il maledetto numero 55.
La mia paura è che potrei non avere l'occasione o il modo di cambiare obiettivo al volo: ad esempio, in spiaggia NON cambierei lente comunque per non smerigliare il sensore... biggrin.gif
Qua, sempre da umile principiante, non mi trovi d'accordo. Fino ad ora, anche se "l'appetito vien mangiando", la mia principale astinenza da lenti viene proprio per la mancanza di focali dal 55 al boh, 100 o giù di lì. Mi dirai che il 18/70 costa la metà di un 18/200, e che c'è anche il 18/135...
Ma non costano comunque poco e non sono VR... Comunque continuo a lanciare offerte pezzenti per questi due vetri su ebay...
Come sopra, con l'aggravio del costo maggiore biggrin.gif

Spero di essermi spiegato che non ne faccio affatto una questione di fede, ma che almeno per ora la versatilità di quest'obiettivo me lo fa preferire ad altre scelte, magari otticamente migliori.
Questo non toglie che sono più che aperto ad altre possibili soluzioni, per quanto al momento è meglio che stia buonino buonino: pochi giorni fa il mio meccanico mi ha caldamente suggerito che è ora di cambiare auto :-(

Grazie di cuore
Roberto


ciao
provo ad entrare io in questa discussioine da possessore del 18-55 del kit, del 50 f1.8 e del nuovo 55-200 VR.
con il 18-200 indubbiamente ricopri lo stesso range che ricopro io con il cambio di obiettivo.
il tuo ragionamento sul fatto di perdere scatti per dover cambiare vetro è vero, a me ne sono gia capitati parecchi ma ti posso assicurare che questo mi capitava piu' all'inizio che adesso.....perchè?
per il semplice fatto che adesso inizio a ragionare sulla foto...su quello che voglio.
a volte esco solo con il 50ino montato e faccio ottime foto, almeno per me.
se ti piacciono gli animali in movimento il 200 è corto a meno che non fotografi solo cani e gatti, ad esempio per gli uccelli non va bene.
il VR per animali in movimento non serve a nulla.
per fotografare in musei o altri ambienti al chiuso è vero che con il VR guadagni 2 stop ma se monti il 50ino siamo su un altro pianeta.
poi ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole certamente ma a me sembra un po troppo caro questo vetro.
se avessi avuto la possibilita' avrei preso il 70-300vr senza sentire la mancanza del range 55-70 mentre se mi piacesse la caccia fotografica di animali mi porterei sull' 80-400.
il 18-200 invece lo vedo molto bene per le gite in montagna.

sul fatto di cambiare ottica in continuazione io non lo vedo un grosso problema, basta farci la mano.
certo se vedi passare un falco non fai in tempo a cambiare vetro ma tanto nemmeno con il 200 l'avresti preso

un saluto
ezio
Marco Loisi
ragazzi ho come l'impressione che la querelle con buzz abbia un po' spento l'entusiasmo in questo thread. Vediamo un po' se riusciamo a sbloccarci:

avrei intenzione di dotarmi di un treppiedi, qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?

swaily
QUOTE(ValentinoFly @ Apr 27 2007, 11:44 PM) *

Mah!! La Nikon D40 la ho comprata anche io e mi trovo benissimo

cioe' e una reflex a un prezzo accettabilissimo

Lo scelta prorpio perche' in questo mercato che ogni settimana lancia nuovi prodotti e sempre piu' di qualita'
o pesato fosse piu' saggio anche guardare al portafoglio e aspettare dopo pero i 12 MegaPixels
Comunque Mi trovo benissimo!!!
Ciauz

I 12 megapixel? unsure.gif hmmm.gif e a che servono scusate?
valvax
Innanzitutto ciao e benventuti a tutti (e tutte) le new entry smile.gif

QUOTE(Marco Loisi @ May 1 2007, 08:07 AM) *

ragazzi ho come l'impressione che la querelle con buzz abbia un po' spento l'entusiasmo in questo thread.


ho la stessa impressione anch'io, adesso ci si sente osservati dal Grande Fratello......... mad.gif e forse si perde un po' in spontaneità. Ma penso ci si abitui presto!

Per quando riguarda la tua domanda (dipende dall'utilizzo) ma comunque prenderei in considerazione un monopiede, è comodo da trasportare e ti permette di sfruttare tempi lunghissimi; dammi il tempo di trovarle e ridimensionarle e ti posto qualche esempio.
Ciao
Paolo

P.S. non me ne voglia Buzz... era ovviamente una battuta.
Stefano.Cenci
Ciao a tutti! ...ecco un nuovo possessore della D40.
Vorrei rispondere a swaily consigliandogli anch'io un monopiede che risulta efficace e soprattutto comodissimo da trasportare, magari affiancato da un piccolo treppiedi (di quelli in versione "tascabile") che montato sulla macchina può darti la possibilità di appoggiarti su qualsiasi superficie (anche verticale, come ad esempio un muro) migliorando la stabilita della macchina stessa.
g.snake
QUOTE(Marco Loisi @ May 1 2007, 08:07 AM) *

ragazzi ho come l'impressione che la querelle con buzz abbia un po' spento l'entusiasmo in questo thread. Vediamo un po' se riusciamo a sbloccarci:

avrei intenzione di dotarmi di un treppiedi, qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?


Monopiede o treppiedi... devi considerare attentamente qual è la tua esigenza. Se prendi un bel treppiedi professionale (io ho un eccellente Manfrotto), robusto, stabile e pesante.... e poi lo lasci sempre a casa perché non vuoi trascinartelo dietro... Hai fatto un acquisto sbagliato! (La nota è un po' autobiografica biggrin.gif )
Considera cosa sei disposto a portarti dietro... e poi prendilo di marca buona! Una cosa è trovare un appoggio qualunque per usare un tempo un po' più lungo, altra cosa è fare una ripresa seria in posa B! Lì la qualità del cavalletto fa la differenza. wink.gif
Ciao.
Giuseppe
buzz
QUOTE(valvax @ May 1 2007, 09:25 AM) *

Innanzitutto ciao e benventuti a tutti (e tutte) le new entry smile.gif
ho la stessa impressione anch'io, adesso ci si sente osservati dal Grande Fratello......... mad.gif e forse si perde un po' in spontaneità. Ma penso ci si abitui presto!

Per quando riguarda la tua domanda (dipende dall'utilizzo) ma comunque prenderei in considerazione un monopiede, è comodo da trasportare e ti permette di sfruttare tempi lunghissimi; dammi il tempo di trovarle e ridimensionarle e ti posto qualche esempio.
Ciao
Paolo

P.S. non me ne voglia Buzz... era ovviamente una battuta.


Io non me la prendo affatto. Non ne faccio mai un caso personale.
Ma ho avuto la dimostrazione che non avevo torto!

Mi spiegate cosa c'entra l'acquisto di un cavalletto con la D40?

Mi vedo costretto a spostare altrove le discussioni non pertinenti all'argomemnto trattato, perchè assoutamente off topic.

Vorrei ricordare a TUTTI che questo thread non è un BAR dove si riuniscono i possessori di D40 e parlano di quello che vogliono, a meno che non sia questa l'intenzione e allora posso solo accontentarvi.
BobPlissken
Forse sto postando nel thread sbagliato, ma mi è venuto un grande dubbio.

Dato che mi avete fatto venire voglia di un 50ino (maledetti! tongue.gif ), la scelta si pone ovviamente fra il 50/1.8 e il 50/1.4.

Il motivo è che ho scoperto (che bello essere principianti) che oltre ad essere maleducato usare il flash in alcuni luoghi, ad esempio una meravigliosa chiesa romanica, la luce che si ottiene naturalmente è molto più d'impatto di quella prodotta dal flash.
Ma con il mio misero 18/55... ho anche fatto qualche foto dignitosa a 1/13 che mi ha stupito favorevolmente, ma vorrei di più.

La domanda agli esperti è ingannevolmente semplice ed è questa: dato che il rapporto di prezzo è uno a tre per uno stop, ne vale la pena dato che comunque uso gli AUTO-ISO?

Cordiali saluti
Roberto
swaily
QUOTE(Stefano.Cenci @ May 1 2007, 10:03 AM) *

Ciao a tutti! ...ecco un nuovo possessore della D40.
Vorrei rispondere a swaily consigliandogli anch'io un monopiede che risulta efficace e soprattutto comodissimo da trasportare, magari affiancato da un piccolo treppiedi (di quelli in versione "tascabile") che montato sulla macchina può darti la possibilità di appoggiarti su qualsiasi superficie (anche verticale, come ad esempio un muro) migliorando la stabilita della macchina stessa.

????????????? Sicuro che volevi rispondere a me???? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
swaily
...
Io non ho problemi di cavalletti e monopiedi, anzi, forse ne ho di abbondanza.
2 cavalletti, un monopiede e 2 mini-cavalleti tascabili. blink.gif
dave9000
QUOTE(BobPlisskeen @ May 1 2007, 11:41 AM) *
La domanda agli esperti è ingannevolmente semplice ed è questa: dato che il rapporto di prezzo è uno a tre per uno stop, ne vale la pena dato che comunque uso gli AUTO-ISO?
Ti rispondo da inesperto, va bene lo stesso? smile.gif Mi pare di capire dalla tua domanda che l'aspetto che ti interessa di più è il tempo di scatto e da questo punto di vista secondo me per l'1.4 sono soldi buttati! Una delle cose più belle della D40 è proprio l'incredibile resa ad alti ISO. A meno di scattare solo foto astronomiche o simili, secondo me NESSUNO è in grado di distinguere una foto "normale" fatta a 200 ISO da una fatta a 400 ... fai delle prove e te ne accorgerai subito.

Però ... devi tenere anche in considerazione che tra un f/1.8 ed un f/1.4 cambia anche la profondità di campo. Se questo aspetto è importante per te allora il discorso cambia!

A proposito di AUTO-ISO: ho smesso di usarlo perchè il vari-program (P* muovendo la rotella) viene limitato al tempo massimo impostato per l'auto-iso. Invece ho configurato il pulsante dell'autoscatto per selezionare l'ISO con la rotella: fatta l'abitudine è velocissimo.
valvax
QUOTE(buzz @ May 1 2007, 11:28 AM) *

Vorrei ricordare a TUTTI che questo thread non è un BAR dove si riuniscono i possessori di D40 e parlano di quello che vogliono, a meno che non sia questa l'intenzione e allora posso solo accontentarvi.


Penso che Buzz ci voglia far capire che se la nostra intenzione è quella di continuare a chiacchierare del più e del meno, che abbia a che fare anche solo marginalmente con la d40 e tutto ciò che ruota intorno, come abbiamo sinceramente fatto finora, sarebbe il caso di trasferire la "sede del club" nel Sushi Bar.... Isola.gif
Visto che giustamente il moderatore cerca di svolgere il proprio compito forse sarebbe il caso di pensarci seriamente. hmmm.gif
Io voto a favore Pollice.gif
Parliamone telefono.gif
Ciao a tutti
Paolo
Marco Loisi
QUOTE(buzz @ May 1 2007, 11:28 AM) *


Mi spiegate cosa c'entra l'acquisto di un cavalletto con la D40?

Mi vedo costretto a spostare altrove le discussioni non pertinenti all'argomemnto trattato, perchè assoutamente off topic.



Caro Buzz guru.gif guru.gif guru.gif
sei una persona di cui ho una certa stima per quello che ho letto da e su di te nei vari threads del forum. Sono sicuro che potrai intendere facilmente (anche se ingenuamente non l'ho specificato)
che ho postato la mia domanda qua perchè, in quanto possessore di una D40 mi interessava sapere su che scelta si erano indirizzati i miei "compagni di macchina"... wink.gif
comunque mi trovi daccordo, se anche dopo questa seppur tardiva giustificazione sono OT puoi tranquillamente spostare il tutto. biggrin.gif



g.snake
QUOTE(valvax @ May 1 2007, 06:44 PM) *

Visto che giustamente il moderatore cerca di svolgere il proprio compito forse sarebbe il caso di pensarci seriamente. hmmm.gif
Io voto a favore Pollice.gif
Paolo

D'accordo Paolo! Pollice.gif
Spara un nuovo thread su sushi Bar e postaci "l'indirizzo della nuova sede del club".
texano.gif
Giuseppe
marcoroar
QUOTE(dave9000 @ May 1 2007, 04:55 PM) *


A proposito di AUTO-ISO: ho smesso di usarlo perchè il vari-program (P* muovendo la rotella) viene limitato al tempo massimo impostato per l'auto-iso. Invece ho configurato il pulsante dell'autoscatto per selezionare l'ISO con la rotella: fatta l'abitudine è velocissimo.


Azz... Grazie Dave ! Non riuscivo a capire perchè non mi andava sotto 1/30 sec in "P" .....
grazie.gif

Basta AUTO-ISO.... Imposto Iso-200 e cambio con la rotella quando mi serve!!!

Marco


buzz
Non mi piace penalizzare le persone interessate alla fotocamera.
E ancor meno diover essere costratto ad applicare la più estrema delle decisioni.
Però dobbiamo convincerci che il forum è letto anche da utenti non registrati, cioè che non hanno anciora decioso cosa comprare, e un thread sulla D40 potrebbe essere una potenziale fonte di informazione per costoro.
Se però lo stesso thread è inquinato da discussioni non inerenti, anche i visitatori più interessati rinunciano alla sua lettura, e uno dei tanti scopi (quello informativo) del forum viene a mancare.

Continuo a confidare sulla vostra collaborazione.
marcoroar
Ragazzi Buzz ha ragione ...

Prima di comperare la D40 ho letto varie volte questo tread... era alla 4a pagina... 78 messaggi al momento, tutti interessanti.... tutti parlavano della mitica D40 (e ne parlavano bene!) ....

proveniendo da una compatta, (come penso che provengano la maggior parte dei possessori di questa macchina) se avessi trovato 78 messaggi che parlavano di cavalletti e soffietti..... probabilmente non avendo avuto la possibilità economica di comperare una D80 e reputando le D50 un po' "vecchiotta" (senza nulla togliere a chi l'ha scelta ) forse avrei ripiegato sulla concorrenza.....

Facciamo in modo che chi entra in questo forum possa essere invogliato a comperare la D40 .... (con la X o senza...) parlando di impostazioni ed impressioni sulla macchina.

In qualche altro post potremmo senz'altro parlare di tutto il resto.... magari al BAR tra un panino e un aperitivo biggrin.gif

Scusate, è solo la mia opinione.

Marco
g.snake
QUOTE(buzz @ May 1 2007, 09:03 PM) *

...cut..
Se però lo stesso thread è inquinato da discussioni non inerenti, anche i visitatori più interessati rinunciano alla sua lettura, e uno dei tanti scopi (quello informativo) del forum viene a mancare.
Continuo a confidare sulla vostra collaborazione.



QUOTE(marcoroar @ May 1 2007, 09:28 PM) *

Ragazzi Buzz ha ragione ...
proveniendo da una compatta, se avessi trovato 78 messaggi che parlavano di cavalletti e soffietti.....
Facciamo in modo che chi entra in questo forum possa essere invogliato a comperare la D40 .... (con la X o senza...) parlando di impostazioni ed impressioni sulla macchina.
In qualche altro post potremmo senz'altro parlare di tutto il resto.... magari al BAR tra un panino e un aperitivo biggrin.gif
Scusate, è solo la mia opinione.
Marco


Mi sembra che ormai si sia tutti d'accordo!
Buzz ha fin troppo chiaramente spiegato dov'era il problema.
La situazione ci era un po' sfuggita di mano, complice anche, credo, l'inesperienza nel forum di molti di noi (io in testa!). Proprio l'entusiasmo per la D40 ci ha prima incoraggiato a confrontarci, poi ci ha fatto "allargare" il campo fino a finire OT.
Vorrei sottolineare, però, che l'intento di valvax credo sia proprio in questa direzione. Riconoscendo l'errore che ci ha fatto rilevare Buzz, ed avendo acquisito un po' più di dimestichezza con le varie sezioni del forum, spostiamo le "chiacchiere" in sushi bar. Questo non vuol dire abbandonare il thread "tecnico" degli utenti D40, anzi! Vuol dire ricominciare ad usarlo correttamente, come mi sembra testimonino gli ultimi posts di marcoroar e Dave9000, anche in vista dello "scopo informativo" verso i nuovi utenti di cui sopra.

Lancio subito una domanda:
Dopo i primi frenetici tempi d'utilizzo della D40, con quale modalità di ripresa vi trovate maggiormente ad usarla? Quale vi sta dando maggiori soddisfazioni, cioé migliori risultati? I "digital vari program" preimpostati li usate?
Personalmente, avendo ottiche AI, la sto prevalentemente (e forzatamente) usando in M mode, e mi sta molto meravigliando per i risultati quanto a definizione dell'immagine, fedeltà e vivacità cromatica e bilanciamento del bianco (che uso prevalentemente in Auto). Ottima anche la resa ad alti Iso.
Avanti tutta con la D40! texano.gif
Giuseppe
valvax
Ciao a tutti, ho appena aperto una nuova discussione in Sushi Bar:

il titolo è "D40 Gradi all'ombra" ....scusate la banalità huh.gif

@ Buzz per te il primo "giro" lo offre la ditta.

Ci si vede
Paolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.