Cutmate
Jan 27 2007, 04:08 PM
Hello!
Sono anch'io una new entry, e che dire?
Soddisfatto al 100%, solo un problemino...
la messa a fuoco con il 50mm f/1.8 non è semplicissima, in particolare in condizioni di scarsa luminosità il pallino verde in basso a sx nel mirino, che indica la corretta messa a fuoco, lampeggia e non si capisce più se il soggetto è a fuoco o no;Qualcuno di voi saprebbe darmi spiegazioni a questo fenomeno?Lampeggia solo per non sufficente illuminazione?
PS:qualcuno ha parlato di impostazioni date alla D40 per migliorare la qualità degli scatti - potreste condividere le vostre esperienze in merito con i relativi risultati? - Thank You VERY VERY VERY Much!!!
[attachmentid=71114]
diskostu
Jan 27 2007, 04:14 PM
QUOTE(Cutmate @ Jan 27 2007, 04:08 PM)

ma la foto l'hai fatta con la d40? mi sa che l'hai compressa tropo perchè si vede molto male
Sanuk
Jan 30 2007, 09:32 AM
Ciao a tutti,
Finalmente dopo tanta attesa è arrivata la piccolina con il 18-70, è la mia prima reflex e ora sto cercando di fare i primi passi con lei, non ho ancora scattato nulla perchè non ho ancora avuto tempo ma da oggi comincia l'avventura D40 e speriamo di aver fatto la giusta scelta.
Al primo impatto devo dire che è molto bella da vedersi poi con il 18-70 montato sembra già più signora che signorina.
Non ho mai usato una reflex, quindi ogni vostro consiglio per iniziare è ben gradito,stasera appena tornerò a casa comincerò a fare i primi scatti.
Per ora mi dedico alla lettura del libretto delle istruzioni.
Grazie a tutti anticipatamente per i futuri suggerimenti.
Paolo66
Jan 30 2007, 10:12 AM
Benvenuto,
e.....divertiti con la nuova macchina!
jafet
Jan 30 2007, 11:31 AM
buon divertimento!
Gianni5
Jan 30 2007, 02:26 PM
QUOTE(Sanuk @ Jan 30 2007, 09:32 AM)

Ciao a tutti,
Finalmente dopo tanta attesa è arrivata la piccolina con il 18-70, è la mia prima reflex e ora sto cercando di fare i primi passi con lei, non ho ancora scattato nulla perchè non ho ancora avuto tempo ma da oggi comincia l'avventura D40 e speriamo di aver fatto la giusta scelta.
Al primo impatto devo dire che è molto bella da vedersi poi con il 18-70 montato sembra già più signora che signorina.
Forse ti riferisci al 18-55
diskostu
Jan 30 2007, 02:29 PM
QUOTE(Gianni5 @ Jan 30 2007, 02:26 PM)

Forse ti riferisci al 18-55

ci sono dei negozi italiani, anche sulla baia che vendono la d40, non nital, anche solo copro o con ottiche diverse dal 18-55 comne appunto il 18-70
Cutmate
Jan 30 2007, 06:47 PM
ma la foto l'hai fatta con la d40? mi sa che l'hai compressa tropo perchè si vede molto male
prova a guardare questa, se vuoi un file più pesante te lo mando;
Dato che erano i primi scatti, li ho salvati in Jpg anzichè in Nef e poi compressi, che a parer mio è la soluzione migliore per avere una qualità superiore di cromaticità e definizione;a proposito, qualche dritta su le migliori impostazioni per la D40 (menù ottimizazzione foto)?!
CERTO CHE IN QUESTO SPAZIO DEDICATO AI NIKONISTI D40 C'E' PARECCHIA PIGRIZIA!Mettete in mostra qualche scatto che diamine!
jafet
Jan 31 2007, 12:32 AM
Scatto di un micio che adora mettersi sotto la mia macchina quando torno a casa (motore caldo)
WET CAT
culio
Jan 31 2007, 01:22 AM
Ciao a tutti!
Mi aggiungo alla lista, ho preso la D40 poco prima di natale e l'ho gia' usata tantissimo anche per un viaggio a Malta che ho fatto di recente, e devo dire che mi trovo veramente benissimo
Talmente bene che proprio oggi ho deciso dopo lunga riflessione di dotarmi del fantastico 18-200VR e l'ho ordinato
La cosa che mi impressiona di piu' e' la durata della batteria, in 40 giorni e quasi 800 foto sono alla terza carica, e ancora alla seconda tacca!!!
Anche se mi manca un po' la possibilita' di autofocus con un 50ino, perche' devo dire che i ritratti mi affascinano parecchio e me ne prenderei volentieri uno.
A tal proposito quoto un messaggio di qualche giorno fa per chiedere lumi:
QUOTE(diskostu @ Jan 24 2007, 12:05 AM)

io il 50ino lo prenderei al volo ma aspetto un pochino per vedere se nikon ne propone una versione AF-S oppure potresti prendere un sigma 30mm f1.4 HSM così sfrutti anche l'af sulla d40
Diskostu sei assolutamente sicuro di quello che dici?
Quindi non esistono solo gli AF-S Nikkor per utilizzare l'AF con la D40, ma anche gli HSM di Sigma funzionano in autofocus con la nostra piccolina?
Potete confermarmi questa splendida notizia?
Grazie! Ciao!
Culio
P.S. A breve postero' qualche scatto e impressione d'uso piu' approfondita, anche se la mia esperienza con le reflex e' agli albori
Cutmate
Jan 31 2007, 05:39 AM
[quote name='jafet' date='Jan 31 2007, 12:32 AM' post='815937']
Scatto di un micio che adora mettersi sotto la mia macchina quando torno a casa (motore caldo)
Grazie Jafet, pregevolissimo segno di buona volontà, ma gli altri?!
Ahuèèèèèè!!!
Sanuk
Jan 31 2007, 01:54 PM
Forse ti riferisci al 18-55
Ciao Gianni, no mi riferisco al 18-70 e tutto rigorosamente Nital, se no che gusto c'è?
Per quanto riguarda le foto da postare, please datemi tempo non vorrei pubblicare delle ciofeche e farmi ridere dietro visto che sono un novellino della fotografia.......e inoltre il tempo a disposizione per scattare e veramente poco. ieri ho passato la serata a prender dimestichezza con la macchina e scattare foto dentro casa alla mia mogliettina e ai fiorellini, devo dire che come primo impatto la trovo veramente fantastica poi come già ripetuto più volte ce ne sono sicuramente di migliori ma per un profano come me questa è già un bel traguardo.
Ora spero di riuscire a breve ad imparare ad usarla in modalità manuale e non sempre auto, si accettano consigli utili per fare esercizzi per imparare qualche trucchetto.
Come sempre grazie a tutti e buone foto.
Gianni5
Jan 31 2007, 02:04 PM
Sei stato fortunato tutte quelle che ho visto(anche la mia) hanno il nuovo 18-55
Giuseppe Maio
Jan 31 2007, 04:59 PM
Forse può interessare a tutti i "Quarantisti" la discussione di seguito...
D40: Aggiornamento Firmware 1.1.0...G.M.
diskostu
Jan 31 2007, 05:14 PM
aggiornamento eseguito qualche oretta fa senza il minimo problema
lupakkiotto974
Jan 31 2007, 05:23 PM
Anch'io da una settimanata sono possessore di d40 e la trovo un'ottima macchina ma ho appena dato una capocciata perchè gli AF Nikkor con la nostra d40 non sono più AF ma bisogna avere un AF-S. Obbiettivi AF che dalla d50 in su vanno in autofocus con la nostra d40 vanno solo in manuale e quindi bisogna andare su pochi obbiettivi e anche più costosi.
diskostu
Jan 31 2007, 05:53 PM
QUOTE(lupakkiotto974 @ Jan 31 2007, 05:23 PM)

Anch'io da una settimanata sono possessore di d40 e la trovo un'ottima macchina ma ho appena dato una capocciata perchè gli AF Nikkor con la nostra d40 non sono più AF ma bisogna avere un AF-S. Obbiettivi AF che dalla d50 in su vanno in autofocus con la nostra d40 vanno solo in manuale e quindi bisogna andare su pochi obbiettivi e anche più costosi.
vabbè ma questa è una cosa risaputa da tempo,il forum serve proprio a questo in modo da permettere alle persone di documentarsi per benino prima di acquistare evitando sorprese
lupakkiotto974
Jan 31 2007, 06:14 PM
Certo infatti questo è un forum ed essendomi postato per la prima volta in questo "club" ho voluto ricordare questo difetto per chi ancora non lo sa e legge tra le discussioni.
Io sono soddisfatto della d40 ma se lo avessi capito prima optavo per la d50.
culio
Jan 31 2007, 09:06 PM
Il mio piccolo (veramente mooolto piccolo) contributo, il paesaggio di cui si gode dalle mura di Mdina, a Malta
Ciao a tutti!
Culio
P.S. Domattina vado a ritirare il 18-200VR, non vedo l'ora!!!
P.P.S. Diskostu puoi rispondere alla mia domanda sugli obiettivi Sigma? Muoio dalla curiosita' di sapere se si possono montare!!!
[attachmentid=71499]
diskostu
Jan 31 2007, 09:09 PM
QUOTE(culio @ Jan 31 2007, 09:06 PM)

Il mio piccolo (veramente mooolto piccolo) contributo, il paesaggio di cui si gode dalle mura di Mdina, a Malta
Ciao a tutti!
Culio
P.S. Domattina vado a ritirare il 18-200VR, non vedo l'ora!!!
P.P.S. Diskostu puoi rispondere alla mia domanda sugli obiettivi Sigma? Muoio dalla curiosita' di sapere se si possono montare!!!
[attachmentid=71499]
si culio che io sappia i sigma HSM sono compatibili al 100% perchè montano un motore ad ultrasuoni
Gianni5
Feb 1 2007, 12:05 AM
si confermo anche io quelli con la sigla HSM sono compatibili perchè hanno il motore AF interno
Paolo66
Feb 1 2007, 08:34 AM
QUOTE(Cutmate @ Jan 27 2007, 04:08 PM)

Hello!
Sono anch'io una new entry, e che dire?
Soddisfatto al 100%, solo un problemino...
la messa a fuoco con il 50mm f/1.8 non è semplicissima, in particolare in condizioni di scarsa luminosità il pallino verde in basso a sx nel mirino, che indica la corretta messa a fuoco, lampeggia e non si capisce più se il soggetto è a fuoco o no;Qualcuno di voi saprebbe darmi spiegazioni a questo fenomeno?Lampeggia solo per non sufficente illuminazione?
PS:qualcuno ha parlato di impostazioni date alla D40 per migliorare la qualità degli scatti - potreste condividere le vostre esperienze in merito con i relativi risultati? - Thank You VERY VERY VERY Much!!!
[attachmentid=71114]
Ho provato il 50 f1.8 messomi a disposizione da un amico, mi piace, penso che sarà il prossimo acquisto (lui non lo molla...

). Non ho trovato alcuna difficoltà nella messa a fuoco manuale, che comunque avevo abbondantemento testato con il l'obiettivo in kit. Il pallino nemmeno lo guardo, mi fido del mirino che è molto chiaro e luminoso, mentre sulla sua D50, messa in manuale, è leggermente più scuro e più difficoltoso. Le prove le abbiamo fatte tutte interno agli oggetti più disparati, con luci neon ed a lampadina, non c'è margine di incertezza, il campo fra back e front focus è abbastanza netto, non so in esterno con luce naturale e diaframmi più chiusi.
Francesco Urbano
Feb 1 2007, 07:06 PM
Ciao a tutti...anche io entro a far parte di questo club finalmente...comunque...passiamo a domande tecniche...mio padre (nikonista) possiede una fm2 e dispone delle seguenti ottiche: ais nikkor 24mm f2.8, ais55 micro f2.8, ais nikkor 105mm f2.8 e nikkor 135mm f3.5.
Diciamo che HO IMPARATO a fotografare con la fm2 e anche con la d40 di conseguenza e per divertimento uso la messa a fuoco manuale;detto questo, qualcuno di voi ha esperienza con i sopra citati obiettivi o simili?perchè a dire il vero mi ci trovo molto meglio che a scattare con il 18-55 di serie...sarà la qualità costruttiva che si sente e Pesa ma hanno una qualità nella messa a fuoco che secondo me nn ha eguali...
P.S. secondo voi lo aggiungo un cinquantino al corredo?qualcuno vuole liberarsene?java script:emoticon(':D', 'smid_3')
:D
Cutmate
Feb 2 2007, 04:02 PM
Ragazzi, qualcuno di voi possiede il 18-200 Vr o il 70-300 Vr?
Ho postato una nuova discussione qui, se mi date una mano, ne sarò grato!
In particolar modo mi riferisco ai 40isti e ai Senior.
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...17entry819117PS: Se avete degli scatti da mostrare tanto meglio!
culio
Feb 2 2007, 11:21 PM
QUOTE(Cutmate @ Feb 2 2007, 04:02 PM)

Ragazzi, qualcuno di voi possiede il 18-200 Vr o il 70-300 Vr?
Ho postato una nuova discussione qui, se mi date una mano, ne sarò grato!
In particolar modo mi riferisco ai 40isti e ai Senior.
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...17entry819117PS: Se avete degli scatti da mostrare tanto meglio!
Eccomi
Ritirato ieri mattina il 18-200VR, ma avendolo da un giorno solo non ho scatti significativi da mostrarti, diciamo che ci sto giocando
Magari fra un paio di giorni, quando avro' fatto un po' di pratica con il "mostro" (passare dal piccolo e leggero 18-55 del kit al 18-200 non e' uno scherzo nemmeno come peso

)
Ciao!
jafet
Feb 2 2007, 11:49 PM
però scommetto che l'escursione focale che ti permette non è uno scherzo
culio
Feb 3 2007, 12:16 AM
QUOTE(jafet @ Feb 2 2007, 11:49 PM)

però scommetto che l'escursione focale che ti permette non è uno scherzo

Nono, non lo e' affatto, e' sbalorditivo! (almeno per me che non ho mai avuto un obiettivo del genere

)
Ho fatto ora un po' di prove degli stessi scatti "problematici" (a quest'ora non e' difficile trovare condizioni di luce critiche

) con il VR attivo e non attivo, e devo dire che i risultati sono davvero incoraggianti, e la soddisfazione per l'acquisto cresce sempre piu'
Cmq devo dire che il vetro, montato sulla nostra adorata piccolina non sfigura affatto e non sembra per niente sovradimensionato come temevo, anzi le da' un tocco di eleganza in piu'

Spero di potervi postare degli scatti domani, 'notte!
Culio
Cutmate
Feb 3 2007, 08:57 AM
uhè raga, dopo una settimana di crisi, ho deciso...
non comprerò il 18-200 Vr, ma il 70-300 Vr, e via ad ottiche di qualità!
Inizialmente ero molto propenso per il 18-200 che mi avrebbe consentito di potare con me solo il 50ino in aggiunta, ma considerata la qualità del 70-300 come tele rispetto al 18-200, non ci sono paragoni!
Il 18-200 poi è soggetto a scivolamento, cioè la lunghezza focale cambia da sola se si inclina verso l'alto/basso l'obiettivo(il 70-300 ne risente davvero molto poco!), condisci il tutto con una perdita significativa di qualità dalla focale 135 in poi e il 70-300 VrII è servito!Oh, sia chiaro anche lui ha delle pecche, oltre la focale 250 anche lui sgarra, ma per questa fascia di mercato di obiettivi, è normale, e poi non so voi, ma io oltre io 200 non credo davvero che ci scatterò granchè di foto - resta il fatto che il 70-300 rispetto al 18-200 sembra un cannone, ma vuoi mettere la soddisfazione di fare il "paparazzone"?!
culio
Feb 3 2007, 09:49 AM
QUOTE(Cutmate @ Feb 3 2007, 08:57 AM)

Il 18-200 poi è soggetto a scivolamento, cioè la lunghezza focale cambia da sola se si inclina verso l'alto/basso l'obiettivo(il 70-300 ne risente davvero molto poco!)
A questo proposito voglio aggiugere la mia esperienza, perche' al momento ho beccato uno degli esemplari "fortunati". Il mio (almeno da nuovo) soffre un po' dell'effetto solamente se scosso e tra 35 e 70 circa.
A livello statistico vi dico anche che il mio e' prodotto in Thailandia (cosi' come la mia D40 e il 18-55), quindi ne' a Taiwan ne' in Giappone, ho letto in altri post che parecchi di quelli che vivono di vita propria su tutta la focale sono spesso Made in Taiwan.
QUOTE(Cutmate @ Feb 3 2007, 08:57 AM)

Con "qualcosina" in piu' (appena 1500 euro) e visto che non ti interessa andare oltre il 200, puoi valutare il 70-200VR f2.8, allora si' che puoi fare il paparazzone, poi pero' devi assumere un caddie per portarlo in giro

Ciao!
Cutmate
Feb 3 2007, 09:55 AM
QUOTE(culio @ Feb 3 2007, 09:49 AM)

Con "qualcosina" in piu' (appena 1500 euro) e visto che non ti interessa andare oltre il 200, puoi valutare il 70-200VR f2.8, allora si' che puoi fare il paparazzone, poi pero' devi assumere un caddie per portarlo in giro

Ciao!
Guarda ti assicuro che il 70-300 Vr sulla D40 non è affatto da meno del 70-200 Vr, chi come noi ha acquistato la D40 sicuramente non punta ad attrezzature professionali come il 70-200, altrimenti avremmo puntato direttamente alla D80 almeno, e poi i soldi per il caddie gli spendi per altro nn credi?!Un bel SB-600 per esempio, credo sarà il mio prossimo acquisto
paolomuge
Feb 3 2007, 10:03 AM
Da un mese ho la D40, direi un'ottimo prodotto, era da un anno che volevo immortalare il bimbo nella minimoto con le compatte, sono bastate 12 foto con la d 40 per avere il risultato che allego ( purtroppo ho dovuto comprimere il file per motivi di spazio )....
Cutmate
Feb 3 2007, 01:12 PM
il 50ino e davvero un super super vetro!
ieri l'ho tolto per mettere il 18-55, ma vi assicuro che non è facile staccarsene, sembra ci sia la colla sulla ghiera!
Peccato soltanto dover focheggiare a mano, a volte non fai a tempo e ti sfugge l'occasione di uno scatto veremente COOL!
Speriamo mamma nikon faccia un 50 AF-S, anche se credo ci siano davvero poche speranze!
Cutmate
Feb 3 2007, 01:35 PM
Ho toppato, ecco le foto
[attachmentid=71750][attachmentid=71751]
Again[attachmentid=71752]
jafet
Feb 3 2007, 02:00 PM
paolomuge riprova a postare la foto, questa volta però con il lato più lungo max di 800px!
Francesco Urbano
Feb 3 2007, 07:39 PM
Ciao....oggi era una bella giornata e ne ho approfittato per fare qualche foto...questa che vi posto l'ho scattata con l'ais 24mm
Non esitate a giudicarla...[attachmentid=71772]
Gianni5
Feb 3 2007, 07:42 PM
Ottimo scatto anche lo sfocato è buono
jafet
Feb 4 2007, 02:45 AM
bello
Francesco Urbano
Feb 4 2007, 09:09 PM
Grazie per i commenti positivi, fa sempre piacere riceverne...
Cmq noi d40isti dobbiamo darci una svegliata, siamo già una minoranza in questo forum e se continuiamo con questo andazzo...Postiamo più foto, scambiamoci consigli, impressioni, opinioni...Insomma diventiamo un'pò più attivi e facciamo sentire la nostra voce, pardon, le nostre foto...
Saluti a tutti
P.S. vi consiglio di vedere un film: primavera,estate,autunno,inverno e di nuovo primavera:fotografia magnifica
fede07
Feb 4 2007, 11:08 PM
[quote name='Francesco Urbano' date='Feb 4 2007, 09:09 PM' post='821238']
Grazie per i commenti positivi, fa sempre piacere riceverne...
Cmq noi d40isti dobbiamo darci una svegliata, siamo già una minoranza in questo forum e se continuiamo con questo andazzo...Postiamo più foto, scambiamoci consigli, impressioni, opinioni...Insomma diventiamo un'pò più attivi e facciamo sentire la nostra voce, pardon, le nostre foto...
ciao sono daccordo in tutto!!!!
e già che ci sono vi chiedo oltre al 18 55 in dotazione, che obiettivo mi consigliate? so che la gamma non e alta per il fatto che non tutti montano l autofocus...però volevo chiedere a voi che cosa avete...
ps come si postano le foto che ve ne faccio vedere qlna?
fede07
Feb 4 2007, 11:38 PM
ecco credo di avercela fatta, attendo i vostri commenti, critiche soprattutto, se no come imparo?
ciaooooooooooo
no non ce l ho fatta.... mi è sparito il link alla foto...
Cutmate
Feb 5 2007, 07:07 AM
ciao Fede07!
Sei un pò a digiuno di fotografia eh?!
Un consiglio che ho ricevuto io è leggere leggere leggere e guardare guardare guardare - cosa leggere? manuali di fotografia digitale, in libreria ne trovi a bizzeffe, in particolare c'è quello del mitico Giuseppe Maio, che colgo l'occasione di ringraziare per questa sua esaustiva opera.
Cosa guardare?Foto di artisti famosi, da alcune settimane alcuni quotidiani publicano dei libri alla memoria di artisti illustri della fotografia, altrimenti sul web puoi fare una ricerca;è particolarmente utile per inquadrare il tuo stile preferito, una volta individuato quello saprai cosa ti serve veramente e investire su un attrezzatura di qualità, sempre in base alle tue possibilità, si capisce.
Io ho il tuo stesso kit, D40+18-55, poichè mi piacciono molto le foto in condizioni di scarsissima luce, ed in particolare ritratti, ho comprato un 50mm Af-D f1.8, che a dispetto del prezzo è un signor obiettivo in fatto di velocità(perchè molto luminoso) e di sfuocato, anche se per i ritratti è un pò cortino, ma così ci faccio un pò di tutto, magari in futuro gli accoppio un 85 mm;Per completare il mio corredo devo coprire un tele e un flash, per il tele ho deciso per il fresco 70-300 Vr, che si colloca nella fascia media di obiettivi di qualità, il flash lo comprerò usato, sono indeciso tra l'SB-600 e SB-800, in base al prezzo deciderò.
Ti ho quasi stonato di chiacchier, lo so, ma sono in una fase di ardente zelo fotografico, perdonami!
e comunque BENVENUTO!
fede07
Feb 5 2007, 12:23 PM
QUOTE(Cutmate @ Feb 5 2007, 07:07 AM)

ciao Fede07!
Ti ho quasi stonato di chiacchier, lo so, ma sono in una fase di ardente zelo fotografico, perdonami!
e comunque BENVENUTO!

macche stonato, anzi mi ha fatto molto piacere sentire i tuoi consigli e dato che pure io sono appassionato di luce scarsa, e ritratti mi sa che mi prenderò pure io il 50ino, quanto lo hai pagato tu? poi l altro giorno ho avuto per le mani il 70 300 quello economico, senza lenti d, ma alla fine non l ho preso perchè non aveva l autofocus, e non so se era il caso di focheggiare a mano con un missile del genere....
per quanto riguarda l "informazione fotografica", sto in effetti facendo la raccolta dei fotografi della magnum! molto valida ve la consiglio.
Sanuk
Feb 5 2007, 01:51 PM
Ciao a tutti,
Grazie a tutti i vostri utili consigli sono riuscito ad aggiornare il firmware della mia D-40 senza alcun problema, Diskostu avevi ragione anche la mia era versione 1.0
Ora mi sto districando a cercare di imparere ad usarla, e molto semplice ed intuitiva nei menu però purtroppo ho un po di inesperienza con le reflex e mi trovo un po a disagio quando si tratta di usare le modalita p,s,a,m.
Vorrei capire bene quali sono e come usare leimpostazioni di tempi e diaframma per ottenere degli effetti particolari come lo sfuocato o l'effetto mosso dell'acqua di una cascata, impostare l'esposimetro per capire bene la luce che si ha a disposizione e di conseguenza impostare la macchina per essere pronta all'uso nel migliore dei modi.
Lo so sono tante e forse troppe domande tutte insieme, perdonatemi ma la mia fame di imparare al più presto e fortissiama.
Possiedo il solo obbiettivo 18-70 e non mi smbra affatto male.

Ho visto le vostre foto(jafet ne ha fatte di molto belle ma anche tutti gli altri e scusate se non ricordo tutti i nomi ma siete davvero tanti.)
Cutmate
Feb 5 2007, 02:15 PM
QUOTE(fede07 @ Feb 5 2007, 12:23 PM)

prenderò pure io il 50ino, quanto lo hai pagato tu? poi l altro giorno ho avuto per le mani il 70 300 quello economico, senza lenti d, ma alla fine non l ho preso perchè non aveva l autofocus, e non so se era il caso di focheggiare a mano con un missile del genere....
Regola N 1 del forum, è non parlare di prezzi, perciò occhio, in un altro forum mi hanno "Bastonato" per aver detto dove si poteva trovare il 50ino;
Il prezzo è lo stesso di quello indicato nel listino ufficiale, io l'ho comprato nuovo, meglio spendere qualcosa in più tanto il 50ino non è proibitivo, il mio consiglio è se ne hai le possibilità, comprare il 50ino f1.4 anzichè 1.8, è un altro gradino in su e sarebbe la pietra miliare nel tuo parco obiettivi, ma costa quanto il 70-300 plasticone che hai provato tu...Valuta un pò!
Comunque io gli ho provati entrambi, e il 50ino f1.8 si difende benissimo.
non ho speso di più perchè la mia priorità è il tele, preferisco spostare li quelle 100-200€ risparmiate, o al limite per un flash di qualità che ti permette di supplire a ottiche non molto luminose dandoti quel tocco di luce senza stravolgere l'atmosfera intorno al soggetto.
se ti posso dare un consiglio in fatto di obiettivi, LASCI PERDERE il 18-200 Vr, se vuoi ottiche di qualità!
Paolo66
Feb 5 2007, 02:36 PM
QUOTE(Sanuk @ Feb 5 2007, 01:51 PM)

Ciao a tutti,
Grazie a tutti i vostri utili consigli sono riuscito ad aggiornare il firmware della mia D-40 senza alcun problema, Diskostu avevi ragione anche la mia era versione 1.0
Ora mi sto districando a cercare di imparere ad usarla, e molto semplice ed intuitiva nei menu però purtroppo ho un po di inesperienza con le reflex e mi trovo un po a disagio quando si tratta di usare le modalita p,s,a,m.
Vorrei capire bene quali sono e come usare leimpostazioni di tempi e diaframma per ottenere degli effetti particolari come lo sfuocato o l'effetto mosso dell'acqua di una cascata, impostare l'esposimetro per capire bene la luce che si ha a disposizione e di conseguenza impostare la macchina per essere pronta all'uso nel migliore dei modi.
Lo so sono tante e forse troppe domande tutte insieme, perdonatemi ma la mia fame di imparare al più presto e fortissiama.
Possiedo il solo obbiettivo 18-70 e non mi smbra affatto male.

Ho visto le vostre foto(jafet ne ha fatte di molto belle ma anche tutti gli altri e scusate se non ricordo tutti i nomi ma siete davvero tanti.)
Se cercherai con attenzione, soprattutto in questa sezione
http://www.nital.it/forum/index.php?showforum=39 , troverai un sacco di nozioni interessanti, anche a livello base, per poter imparare a sfruttare la macchina. I Vari-Program...si, fanno delle fotine decenti, ma solo con il psam (a dire il vero il p non mi soddisfa un gran che, mi stò concentrando sui a-s-m) riuscirai ad ottenere vera soddisfazione!
fede07
Feb 5 2007, 07:26 PM
QUOTE(Cutmate @ Feb 5 2007, 02:15 PM)

Regola N 1 del forum, è non parlare di prezzi, perciò occhio, in un altro forum mi hanno "Bastonato" per aver detto dove si poteva trovare il 50ino;
ok non lo farò piu...tu, o anche qualcun altro ha il 55-200 af-s ? per sapere come si comporta...
Francesco Urbano
Feb 5 2007, 07:27 PM
Ciao a tutti, vedo che lo "sfogo" ha sortito qualche effetto...
Cmq per non dare adito a dubbi oltre che a parlare voglio postare qualche foto che ho realizzato oggi...
Non esitate a criticare e a stroncare se lo ritenete opportuno....
Grazie anticipatamente
[attachmentid=71941][attachmentid=71942]
fede07
Feb 5 2007, 07:47 PM
QUOTE(Francesco Urbano @ Feb 5 2007, 07:27 PM)

Ciao a tutti, vedo che lo "sfogo" ha sortito qualche effetto...
Cmq per non dare adito a dubbi oltre che a parlare voglio postare qualche foto che ho realizzato oggi...
allora la foto della bambina è molto bella, davvero un bel B&W!!! bravo! la prima dall alto della mia ingnoranza, è forse un po troppo "chiusa".
una cosa, come si postano le foto che non ci riesco?
jafet
Feb 5 2007, 07:47 PM
Ciao sanuk! Benvenuto! Senza scherzi, ti consiglio la lettura del libretto del manuale, ti spiega molte cose interessanti e così puoi iniziare a capire come funziona la tua bellissima reflex!
Capirai anche come ottenere certi effetti! L'altro consiglio è di leggere, leggere e leggere!
fabiozeb
Feb 5 2007, 11:19 PM
Per sintetizzare, quale obiettivo consigliereste per la D40 oltre a quello in dotazione del kit? E come flash è sufficiente un sb-400?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.