Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 5 2012, 09:58 PM) *
no mi sono spiegato male, intendevo che il 28mm 1.8 non è proprio compatto, riguardo le prestazioni non posso dire nulla non l'ho nemmeno mai visto.

Molto bello il primo scatto.


grazie Marco,
I moderni obiettivi progettati per le digitali, anche i grandangoli, per far si che i raggi arrivino abbastanza dritti sul sensore, sono tutti (purtroppo) abbastanza lunghetti. Un prezzo da pagare...

Un'altra....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_02_094902 di Gian Carlo F, su Flickr
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 5 2012, 10:05 PM) *
grazie Marco,
I moderni obiettivi progettati per le digitali, anche i grandangoli, per far si che i raggi arrivino abbastanza dritti sul sensore, sono tutti (purtroppo) abbastanza lunghetti. Un prezzo da pagare...

Un'altra....

IMG


Fantastica Gian Carlo, questa immagine potrebbe essere il sample ideale per promuovere la vendita di questa ottica. Visto che Flickr cancella gli EXIF, a che diaframma eri?
Marcus Fenix
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 5 2012, 11:18 PM) *
Fantastica Gian Carlo, questa immagine potrebbe essere il sample ideale per promuovere la vendita di questa ottica. Visto che Flickr cancella gli EXIF, a che diaframma eri?



Non è vero flick li tiene
http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/...in/photostream/

per accedervi basta selezionare sul menu in alto a sinistra: "azioni" -> "Visualizza le informazioni Exif"
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 5 2012, 11:18 PM) *
Fantastica Gian Carlo, questa immagine potrebbe essere il sample ideale per promuovere la vendita di questa ottica. Visto che Flickr cancella gli EXIF, a che diaframma eri?


Grazie Carlo, troppo buono

QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 6 2012, 08:44 AM) *
Non è vero flick li tiene
http://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/...in/photostream/

per accedervi basta selezionare sul menu in alto a sinistra: "azioni" -> "Visualizza le informazioni Exif"


ero a f22, grazie Marco, non sapevo che si potesse.
Ultime 2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_01_183746 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_06_01_183122 di Gian Carlo F, su Flickr
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 6 2012, 01:04 PM) *
Grazie Carlo, troppo buono
ero a f22, grazie Marco, non sapevo che si potesse.
...


Grazie a te Gian Carlo e grazie a Marco, abbiamo imparato una cosa nuova, almeno per me che non sono un 'flickrarolo'. wink.gif
umby_ph
dopo qualche inquadratura ad occhio nudo ho optato per il live view per preservarmi la vista (che già non è al top)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bulbo di adrenaline hunter, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Jun 6 2012, 08:20 PM) *
dopo qualche inquadratura ad occhio nudo ho optato per il live view per preservarmi la vista (che già non è al top)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bulbo di adrenaline hunter, su Flickr


messicano.gif

bella immagine! Non ci sono più i mirini di una volta..... il live view, col cavalletto e in macro spinta, penso sia di fatto indispensabile.
umby_ph
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 6 2012, 08:54 PM) *
messicano.gif

bella immagine! Non ci sono più i mirini di una volta..... il live view, col cavalletto e in macro spinta, penso sia di fatto indispensabile.


Grazie! si poi dopo aver provato la D3s mi sono accorto che la mia D90 ha uno "spioncino" biggrin.gif
qua ero a 1/1000 e f8 a mano libera, del resto in faccia alla lampada non avevo problemi di luce! Lampadina.gif
Gian Carlo F
Oggi ci sono andato in giro (Porto antico di Genova)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Gian Carlo F
segue .......
(purtroppo con Clikon bisogna ingrandire per vedere la nitidezza)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 7 2012, 06:26 PM) *


Belle Gian Carlo... se non sbaglio mi sembra lo stesso identico paesaggio che vedevo lo scorso anno dall'NH Hotel quando sono stato giù a Genova per un meeting. Da una parte avevo il museo del mare e dall'altra l'acquario ed era pure ormeggiato un veccuio galeone.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 7 2012, 08:44 PM) *
Belle Gian Carlo... se non sbaglio mi sembra lo stesso identico paesaggio che vedevo lo scorso anno dall'NH Hotel quando sono stato giù a Genova per un meeting. Da una parte avevo il museo del mare e dall'altra l'acquario ed era pure ormeggiato un veccuio galeone.


E' lì, ero dalla parte dei magazzini del cotone, dove i Paperoni ormeggiano i iloro translatlantici. (ma pagheranno l'IMU quelli mad.gif )
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 7 2012, 09:10 PM) *
E' lì, ero dalla parte dei magazzini del cotone, dove i Paperoni ormeggiano i iloro translatlantici. (ma pagheranno l'IMU quelli mad.gif )


Speriamo che non mettano il superbollo anche ai nostri obiettivi contrassegnati "N". Hahahahahahahahahah messicano.gif
Gian Carlo F
ohmy.gif
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 7 2012, 09:39 PM) *
Speriamo che non mettano il superbollo anche ai nostri obiettivi contrassegnati "N". Hahahahahahahahahah messicano.gif


ssssttt...... che se ci sentono lo fanno...... un superbollo per i nanetti e uno sulle lenti ED...
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 7 2012, 09:49 PM) *
ohmy.gif

ssssttt...... che se ci sentono lo fanno...... un superbollo per i nanetti e uno sulle lenti ED...


Speriamo che non sia un tot per ogni nanetto... sarebbe la fine... hahahahahahaha
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 7 2012, 09:56 PM) *
Speriamo che non sia un tot per ogni nanetto... sarebbe la fine... hahahahahahaha


Carlo, ho incominciato la ristrutturazione del mio corredo, per ora ho messo in vendita le ottiche che uso meno, poi decido (con calma) il da farsi.
Questo 60ino mi ha piacevolmente complicato la vita (si fa per dire laugh.gif )
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 7 2012, 08:22 PM) *

Tutte bellissime....
Gian Carlo F
QUOTE(lilly1976 @ Jun 7 2012, 10:54 PM) *
Tutte bellissime....

grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 7 2012, 10:22 PM) *
Carlo, ho incominciato la ristrutturazione del mio corredo, per ora ho messo in vendita le ottiche che uso meno, poi decido (con calma) il da farsi.
Questo 60ino mi ha piacevolmente complicato la vita (si fa per dire laugh.gif )


E' una grande ottica, non lo facevo così prestante.
umby_ph
ok non sapevo usare la maschera di contrasto, ma ora non mi serve più!! (il denoise si però: sta D90 mi insospettisce un pò, ma forse esigo troppo)

rende solo a tutto schermo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lilium di adrenaline hunter, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Jun 9 2012, 01:22 AM) *
ok non sapevo usare la maschera di contrasto, ma ora non mi serve più!! (il denoise si però: sta D90 mi insospettisce un pò, ma forse esigo troppo)

rende solo a tutto schermo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lilium di adrenaline hunter, su Flickr

bella!

A me fa impazzire la resa di questo obiettivo anche in condizioni normali..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Gian Carlo F
Le fragole del mio orticello....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
ThELaW
Sapreste dirmi per caso come rende il 60 AF-s col tc20III? È moltiplicabile? Rende? Grazie
Marcus Fenix
QUOTE(ThELaW @ Jun 11 2012, 02:46 AM) *
Sapreste dirmi per caso come rende il 60 AF-s col tc20III? È moltiplicabile? Rende? Grazie



Rende che spacchi la lente frontale del TC e/o posteriore del 60ino.
I 60mm non sono moltiplicabili coi TCE nikon, in NESSUNA versione.
claudio-rossi
QUOTE(ThELaW @ Jun 11 2012, 02:46 AM) *
Sapreste dirmi per caso come rende il 60 AF-s col tc20III? È moltiplicabile? Rende? Grazie


Devi usare un moltiplicatore compatibile tipo kenko...magari l'1.4 per non esagerare e non perdere troppa luminosità e qualità.


Claudio
Marcus Fenix
QUOTE(ilterrestre @ Jun 11 2012, 09:41 AM) *
Devi usare un moltiplicatore compatibile tipo kenko...magari l'1.4 per non esagerare e non perdere troppa luminosità e qualità.
Claudio



Ho letto da qualche parte che il 60mm AFS, ha problemi di AF coi TC terze parti.
claudio-rossi
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 11 2012, 10:16 AM) *
Ho letto da qualche parte che il 60mm AFS, ha problemi di AF coi TC terze parti.


Ho letto da altre parti che per fare macro l'AF non è fondamentale messicano.gif
Scherzo ovviamente smile.gif Il mio funziona senza problemi, certo le performance dell'af calano ma si puo fare. La qualità non ne risente particolarmente, diciamo che le performance eccezionali del 60 AFS aiutano!


Claudio
Marcus Fenix
QUOTE(ilterrestre @ Jun 11 2012, 10:20 AM) *
Ho letto da altre parti che per fare macro l'AF non è fondamentale messicano.gif
Scherzo ovviamente smile.gif Il mio funziona senza problemi, certo le performance dell'af calano ma si puo fare. La qualità non ne risente particolarmente, diciamo che le performance eccezionali del 60 AFS aiutano!
Claudio



Ottimo a sapersi, allora probabilmente sono i 2x ad avere problemi.
Certo in macro non è indispensabile l'AF, però a volte aiuta.
claudio-rossi
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 11 2012, 10:28 AM) *
Ottimo a sapersi, allora probabilmente sono i 2x ad avere problemi.
Certo in macro non è indispensabile l'AF, però a volte aiuta.


Si il 2x fatica...ma li credo dipenda anche dalla lunghezza focale di partenza. Non vorrei dire una sciocchezza ma si deve stare dai 100mm in su per usare moltiplicatori 2x e mantenere l'af....non ricordo dove l'avevo letto però.

ThELaW
QUOTE(ilterrestre @ Jun 11 2012, 10:30 AM) *
Si il 2x fatica...ma li credo dipenda anche dalla lunghezza focale di partenza. Non vorrei dire una sciocchezza ma si deve stare dai 100mm in su per usare moltiplicatori 2x e mantenere l'af....non ricordo dove l'avevo letto però.


Peccato, sono alla ricerca di un 60 af-s usato perché pare che sia + nitido del 105vr.
Dei kenko non mi fido della loro qualità.
Proverò ad usarlo liscio e avvicinarmi (se riesco a trovarlo )

Gian Carlo F
QUOTE(ThELaW @ Jun 11 2012, 12:11 PM) *
Peccato, sono alla ricerca di un 60 af-s usato perché pare che sia + nitido del 105vr.
Dei kenko non mi fido della loro qualità.
Proverò ad usarlo liscio e avvicinarmi (se riesco a trovarlo )


secondo me usare i moltiplicatori è un delitto (o quasi), tra l'altro quelli odierni costano carissimi, tanto vale comprare un Micro di occasione...

Ancora qualche scatto, questi sono vecchi attrezzi che ho in campagna, usati 50 o 100 anni fa... un mondo che non c'è più.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
CVCPhoto
L'AFS 60 f/2,8 x2,7 (montato su V1).

E' uno scatto fatto a mano libera al volo, con diaframma f/3,2 per non abbassare troppo il tempo di scatto. Lo posto esclusivamente per far notare le potenzialità di questo accoppiamento, che se sfruttato a dovere riesce a produrre ottime immagini:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.4 KB
Gian Carlo F
Trovati stamane, solo 2 ma troppo belli! laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 17 2012, 10:23 PM) *
Trovati stamane, solo 2 ma troppo belli! laugh.gif

Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Stupendi... da esposizione. Buon appetito! wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 18 2012, 01:42 PM) *
Stupendi... da esposizione. Buon appetito! wink.gif


Grazie Carlo, questi li destiniamo alla essicazione.
Nella cucina ligure/piemontese si fa largo uso di funghi secchi
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 18 2012, 02:10 PM) *
Grazie Carlo, questi li destiniamo alla essicazione.
Nella cucina ligure/piemontese si fa largo uso di funghi secchi


Anche mio nonno era solito raccoglierli ed essicarli... sono squisiti.
Miajak
scusate,ma alla minima distanza di messa a fuoco,impostando 2.8 la macchina cosa segna...5.6 ?
ciao
Gian Carlo F
QUOTE(gianni piatti @ Jun 18 2012, 05:10 PM) *
scusate,ma alla minima distanza di messa a fuoco,impostando 2.8 la macchina cosa segna...5.6 ?
ciao


a me da 4,8
Miajak
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 18 2012, 06:16 PM) *
a me da 4,8

non 5.6.....ma 5
Gian Carlo F
QUOTE(gianni piatti @ Jun 18 2012, 07:57 PM) *
non 5.6.....ma 5


il tuo da 5?


Va beh tra 4,8 e 5 è una differenza talmente minima..... direi 1/8 di stop.
genua65
Salve a tutti

ho visto le foto che avete fatto con quest'ottica e comincio a farci un pensierino anch'io...
però visto il costo...io ho una D90 e il 60 AF-S mi interessava sì per le macro (campo che
non conosco ancora ma mi affascina) però vorrei sapere da voi che lo usate se è adatto, per
esempio, anche per i paesaggi vista la sua ottima definizione e nitidezza. In questo senso potrebbe
essere un po' (concedetemi il termine) un tuttofare...piuttosto di prendere un 50. Può avere un senso
quello che ho scritto? Accetto consigli, grazie.
Ah, attualmente come ottiche ho il sigma 10-20; il 35 dx nikon; il 55-300 nikon

Giovanni
Gian Carlo F
QUOTE(genua65 @ Jun 20 2012, 05:09 PM) *
Salve a tutti

ho visto le foto che avete fatto con quest'ottica e comincio a farci un pensierino anch'io...
però visto il costo...io ho una D90 e il 60 AF-S mi interessava sì per le macro (campo che
non conosco ancora ma mi affascina) però vorrei sapere da voi che lo usate se è adatto, per
esempio, anche per i paesaggi vista la sua ottima definizione e nitidezza. In questo senso potrebbe
essere un po' (concedetemi il termine) un tuttofare...piuttosto di prendere un 50. Può avere un senso
quello che ho scritto? Accetto consigli, grazie.
Ah, attualmente come ottiche ho il sigma 10-20; il 35 dx nikon; il 55-300 nikon

Giovanni


Ciao, secondo me è adattissimo anche non in macro, purchè non cerchi luminosità ovviamente.
Ho anche il 50mm f1,4 AFS e devo dire che è leggermente superiore al 60mm solo a f2,8, poi fino a f8 si equivalgono, oltre è meglio il 60mm.
Se non fosse che una ottica luminosa può sempre servire, il 50mm lo avrei già venduto.
In DX diventa anche un ottimo obiettivo da ritratto
angrod
Buonasera,

mi iscrivo al club! Appena portato a casa il mio primo nanetto japponese!

Uno scatto al penultimo arrivato...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

E qui una prova sul 10-24

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Non ho nessuna esperienza nel campo macro, se non qualche misera prova con delle lenti close up, ma dai primi scatti fatti con questo stupendo AF-S 60mm noto una nitidezze impressionante!

Questo weekend provo a far qualche scatto in natura!
fatemi_entrare
alcuni scatti.
Tutti con AF-S 60/2,8 G micro chiuso ad f/16 ghiera di messa a fuoco rigorosamente inchiodata ad 1:1 e tubi di prolunga. Diciamo che sto sperimentando con 2 flash (sb600 per lo sfondo ed sb800 per il soggetto) vah.
qui con tubo da 20
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
qui con tubo da 36 accoppiato con quello da 20
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 772.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.1 KB

Ciao
angrod
Ecco una mini-cavalletta... sarà lunga 3-4 mm...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 562 KB
claudio-rossi
Qualche scatto con l'accoppiata Nikon V1+60 Micro AFS:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 427.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 314.7 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 564.2 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 452.8 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 414.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 629.4 KB


L'ultima ce l'ho anche con D700+Sigma 150 Macro. Con quest'ultima accoppiata non sono riuscito ad avere la PDC necessaria nonostante F20....la V1 gia con f8 si fa tutto!!


Claudio
Gian Carlo F
QUOTE(ilterrestre @ Jun 26 2012, 07:30 PM) *
Qualche scatto con l'accoppiata Nikon V1+60 Micro AFS:


Ingrandimento full detail : 427.9 KB


Ingrandimento full detail : 314.7 KB


Ingrandimento full detail : 564.2 KB

Ingrandimento full detail : 452.8 KB


Ingrandimento full detail : 414.1 KB


Ingrandimento full detail : 629.4 KB
L'ultima ce l'ho anche con D700+Sigma 150 Macro. Con quest'ultima accoppiata non sono riuscito ad avere la PDC necessaria nonostante F20....la V1 gia con f8 si fa tutto!!
Claudio


Complimenti! Ottima anche la resa!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.9 MB
claudio-rossi
grazie, il 60 è un best buy!! (il mio poi mi fu regalato quindi _mexico&#33 messicano.gif;_


Claudio
Gian Carlo F
QUOTE(ilterrestre @ Jun 26 2012, 09:03 PM) *
grazie, il 60 è un best buy!! (il mio poi mi fu regalato quindi _mexico&#33 messicano.gif;_
Claudio


Vero! Pensa che le sue performances mi hanno indotto a razionalizzare in modo abbastanza significativo il mio corredo, soprattutto mi sono deciso di riacquistare il 105mm VR (altro best....), per avere due fissi mostruosamente nitidi da usare a tuttocampo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.