Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
nagash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
cesare76
Due scatti sub per inaugurare questo bellissimo vetro ed iscrivermi ufficialmete al club! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 760.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB


su D700 rolleyes.gif
nagash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
QUOTE(Clood @ Dec 12 2014, 09:18 PM) *

pelikan
riporto un su il club....con due scatti fatti l'altra mattina in campagna..Alberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Diego9
QUOTE(robermaga @ Dec 3 2014, 03:32 PM) *
Io ho il vecchio D e da cose lette credo che qualche passettino si sia fatto, in particolare nell'uso generico per quanto riguarda il G. Questo vale un po per tutti i macro compreso il 105 ... sembra. Non confermo perché non ce l'ho. Quello che invece voglio sottolineare è che l'assenza della ghiera in un macro non è cosa da poco: un macro moderno arriva all'1:1, ma per andare oltre si può usare su tubi e qui bisogna ricorrere a terze parti, perché i Nikon non trasmetterebbero l'automatismo e tanto meno con un soffietto. Un macro (e pure gli altri) si può usare invertito tramite apposito anello e qui con un G la vedo decisamente dura. Però so che ora esiste un adattatore per i G che permettano la chiusura manuale, solo che avere il controllo diretto mi pare altra cosa. Personalmente prenderei un AfD usato (si trova facile), risparmierei e avrei comunque un'ottica di pregio.

Ciao
R.



In vista del natale pensavo proprio di concedermi questo nuovo acquisto e, volendo fare macro con rapporto superiore 1:1 pensavo di prendere anche dei tubi di prolunga. Pensavo di prendere quelli con contatti elettrici che permettevano di mantenere gli automatismi, ma nonostante questo il fatto della carenza di ghiera mi preoccupa comunque. Senza contare l'ovvio risparmio. Mi sto sempre più orientando verso l'AF D, visto che tanto fanno entrambi foto splendide, ed onestamente non vedo grandi differenze. L'ideale sarebbe provarle entrambi e quantificare con mano di quanto è grande questo passo avanti biggrin.gif Grazie mille per la risposta!
Clood
QUOTE(Diego9 @ Dec 18 2014, 02:26 PM) *
In vista del natale pensavo proprio di concedermi questo nuovo acquisto e, volendo fare macro con rapporto superiore 1:1 pensavo di prendere anche dei tubi di prolunga. Pensavo di prendere quelli con contatti elettrici che permettevano di mantenere gli automatismi, ma nonostante questo il fatto della carenza di ghiera mi preoccupa comunque. Senza contare l'ovvio risparmio. Mi sto sempre più orientando verso l'AF D, visto che tanto fanno entrambi foto splendide, ed onestamente non vedo grandi differenze. L'ideale sarebbe provarle entrambi e quantificare con mano di quanto è grande questo passo avanti biggrin.gif Grazie mille per la risposta!


Va benissimo anche il D come ti dicevo..e risparmi qualcosa
iSt3f
Veloce domandina a bruciapelo: quanto spendereste al massimo per un G usato in condizioni pressochè perfette con 1 anno di garanzia europea residua !?
Per farmi un'idea.....
Grazie a tutti in anticipo
Gian Carlo F
QUOTE(iSt3f @ Jan 2 2015, 03:11 PM) *
Veloce domandina a bruciapelo: quanto spendereste al massimo per un G usato in condizioni pressochè perfette con 1 anno di garanzia europea residua !?
Per farmi un'idea.....
Grazie a tutti in anticipo


mas o menos...... 350 euros
iSt3f
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 2 2015, 09:52 PM) *
mas o menos...... 350 euros

Grazie Gian, era più o meno la cifra che pensavo pure io. Vediamo se va in porto l'affare

Tks
Clood
QUOTE(iSt3f @ Jan 4 2015, 09:59 AM) *
Grazie Gian, era più o meno la cifra che pensavo pure io. Vediamo se va in porto l'affare

Tks

se puoi fatti il nuovo
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Jan 6 2015, 03:41 PM) *
se puoi fatti il nuovo


Certo, intendevo l'AFS G.
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 7 2015, 10:17 PM) *
Certo, intendevo l'AFS G.


si si..avevo capito Carlo
iSt3f
QUOTE(Clood @ Jan 6 2015, 03:41 PM) *
se puoi fatti il nuovo


la trattativa è saltata (mi piaceva poco il venditore) per cui si aprono nuovi scenari
messicano.gif
Clood
QUOTE(iSt3f @ Jan 8 2015, 09:36 AM) *
la trattativa è saltata (mi piaceva poco il venditore) per cui si aprono nuovi scenari
messicano.gif


ne è stato messo in vendita uno ieri ..nell usato di questo forum ..dacci un occhio
lexio
Vi lascio un paio di scatti fatti questa mattina, alla rugiada sull'erba.... fantastico quello che si vede grazie a questa lente!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Clood
QUOTE(lexio @ Feb 1 2015, 05:40 PM) *
Vi lascio un paio di scatti fatti questa mattina, alla rugiada sull'erba.... fantastico quello che si vede grazie a questa lente!!





Fantastica lente.. Pollice.gif
lexio
Finalmente dalle mie parti è arrivata la neve, e non potevo evitare di uscire a immortalare un po' di questo spettacolo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Gian Carlo F
Stamane ero qui con il nipotino e non ho resistito! Boccadasse è troppo pittoresca!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2015_03_03_105714 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2015_03_03_105724 di Gian Carlo F, su Flickr
sirbaf79
QUOTE(lexio @ Feb 4 2015, 04:30 PM) *
Finalmente dalle mie parti è arrivata la neve, e non potevo evitare di uscire a immortalare un po' di questo spettacolo...







Mi sembra ottima l'accoppiata con la d610
kris74
UP!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_24_141344 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_24_135332 by Gian Carlo F, on Flickr
Gian Carlo F
uno scatto, tanto per ritornare in 1a pagina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_06_06_102300 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Gian Carlo F
un'altra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_06_06_102339 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Gian Carlo F
ottica a tutto-campo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_06_06_181031 by Gian Carlo Fusco, su Flickr
Lele15120
Come si può superare il rapporto 1:1 e arrivare al 2:1 con quest'ottica? Tubi di prolunga?
Ancora devo prendere una lente macro, chiedo per informazione.
fatemi_entrare
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


ormai questa mantide l'ho ripresa in lungo (col 200 la femmina) ed in largo (col 60 AFD questo maschio) sia in luce naturale (col 200) che a tutto flash (5) come in questo caso. Sarà che i tempi lunghi nascondono ovunque insidie.. però il dettaglio che tira fuori questo piccoletto di 20 e più anni fa a f/22 il lungo se lo sogna ohmy.gif

ovviamente solo convertita con picture control neutral e basta ed un piccolo ritaglio di composizione
Alessandro_Brezzi
Mi iscrivo al club con un primo scatto di prova pieno di difetti, ma che mi ha subito fatto apprezzare le potenzialità della lente, che spero di riuscire a sfruttare presto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Alessandro
ffrabo
Oggi ho fatto 200km, ma ho portato a casa questo gioiellino, usato come nuovo, da questi primi scatti dimostra di essere veramente ottimo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 203 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 172.3 KB
umby_ph
è un bel po' che non lo uso, una delle poche lenti che mi fa usare la reflex (ormai un po' pensionata dalla X100T), scatto per un'idea di copertina mai usata per la tesi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
powder font by Umberto



però all'università è arrivato il Canon 100mm macro IS e come messa a fuoco e stabilizzazione è proprio una bomba!
lexio
Ogni tanto rispuntano.. Per celebrare questa splendida estate fuori stagione, vi lascio un fiorellino di lavanda, "colto" con questo fantastico obiettivo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 916.3 KB


Buona luce a tutti!
cesare76
uno scatto sub di ieri mattina primo piano di un nudibranco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 287 KB


D700 + 60mm Micro AFS + lente Nauticam SMC + Scafandro Isotta
sirbaf79
Bellissimo scatto!
Diego9
Ragazzi innanzitutto complimenti per gli scatti, siete tutti bravissimi, ho sfogliato con piacere tutte le 44 pagine della discussione. Finalmente anch'io son riuscito ad entrare a far parte del club con un 60mm AF-D, che ho preso in primis per l'uso macro. Purtroppo il tempo è tiranno ed ancora se non qualche goffa prova non sono riuscito a far granchè.
Visto che per l'uso tipico ci sto già un pò studiando per conto mio (anche se sicuramente vi chiederò man mano aiuto), mi chiedevo se potevate darmi qualche consiglio riguardante gli usi atipici come ad esempio, il ritratto. So che l'eccessiva nitidezza di questo obiettivo lo rende problematico, specie in soggetti non giovanissimi (con successivo pestaggio da parte delle ragazze fotografate biggrin.gif ), ma non essendo un ritrattista non mi va certo di acquistare un obiettivo dedicato. Qualche consiglio generale a riguardo? Andrebbe montato su d7100.

Grazie in anticipo! smile.gif
sirbaf79
Personalmente lo trovo troppo inciso per il ritratto, a meno che non sia di bambini o animali. Quello che posso consigliarti è di usarlo a tutta apertura, altri potranno dirti qualcosa in più..
sarogriso
QUOTE(sirbaf79 @ Jan 31 2016, 12:09 PM) *
Personalmente lo trovo troppo inciso per il ritratto, a meno che non sia di bambini o animali. Quello che posso consigliarti è di usarlo a tutta apertura, altri potranno dirti qualcosa in più..

Che sia una delle ottiche più taglienti del parco nikon è risaputo, se scattiamo un ritratto in jpg con un controllo immagine inadeguato per quel tipo di soggetto potrebbe non essere la migliore delle soluzioni mentre scattando in raw e avendo a disposizione un buon sw da sviluppo e magari pure un plugin per rifinire il "problema troppa nitidezza" del 60g si trasforma nell'esatto contrario divenendo un vero vantaggio, che poi la sua focale non sia da ritratto stretto è altra cosa per cui tutto il discorso sopra citato può essere applicato al fratello 105g.
cesare76
Un contributo subacqueo...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 612.9 KB


D700 + 60 Micro AFS + Custodia Isotecnic + Nauticam SMC
vvtyise@tin.it
QUOTE(cesare76 @ May 1 2016, 09:54 AM) *
Un contributo subacqueo...




D700 + 60 Micro AFS + Custodia Isotecnic + Nauticam SMC


bello!
sirbaf79
Bellissima!
sirbaf79
d80 e 60afs

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 477.6 KB
giulysabry
Buona Domenica a tutti,quale tra i 2 è il più performante con la maf ( D o F) ? Forse come colori preferisco il D....alla fine però se uno scatta in RAW poi c'è Lr.Un cordiale saluto.

Giuliano
Alessandro_Brezzi
Per macro non ci sono problemi, andando in MF. Per il resto ho usato poco il D per fare paragoni con il G che ho adesso è che va bene.
Un vantaggio per me del G è la migliore risposta di corpo ed obbiettivo pilotati via PPT da tablet, visto che con l'età la vista non si acutizza

Alessandro
giulysabry
QUOTE(ma01417 @ Jun 19 2016, 03:33 PM) *
Per macro non ci sono problemi, andando in MF. Per il resto ho usato poco il D per fare paragoni con il G che ho adesso è che va bene.
Un vantaggio per me del G è la migliore risposta di corpo ed obbiettivo pilotati via PPT da tablet, visto che con l'età la vista non si acutizza

Alessandro
ti ringrazio Alessandro...un saluto.

Giuliano
cesare76
Uno scatto sub di ieri mattina in BW

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 605.7 KB


D700 + 60 Micro AFS + Custodia subacquea Isotecnic + Lente Nauticam SMC
fatemi_entrare
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Alessandro_Brezzi
Bella e belle cromie

Alessandro
robermaga
Ritiro un po su questo club dopo gli splendidi still life sopra ... indegnamente con questa fotina.
Dalle date degli ultimi inserimenti forse bisogna prendere atto che i 60 sono passati di moda a favore di ottiche più lunghe per questa funzione.

D800E con 60 2,8 AFD
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 418.7 KB


Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.