kintaro70
Jul 3 2010, 09:57 PM
Rientro nel club, ho ricomprato un 60mm AFD ... dopo la vendita per prendere il 105 VR sentivo che mi mancava una focale più ampia e più easy.
fatemi_entrare
Jul 4 2010, 10:18 AM
Ciao, voglio entrare anch'io nel club di quello che è il miglior macro nikon. Il mio è la versione AF-S.
Grande contrasto e nitidezza a tutti i diaframmi (proprio tutti no, ma io su APS lo chiudo anche ad f/19

.)
Ingrandimento full detail : 818 KB
kintaro70
Jul 4 2010, 10:50 AM
QUOTE(fatemi_entrare @ Jul 4 2010, 11:18 AM)

Ciao, voglio entrare anch'io nel club di quello che è il miglior macro nikon. Il mio è la versione AF-S.
Grande contrasto e nitidezza a tutti i diaframmi (proprio tutti no, ma io su APS lo chiudo anche ad f/19

.)
Ingrandimento full detail : 818 KBMolto bello l'effetto dell'olio, ottima pure l'illuminazione.
fatemi_entrare
Jul 4 2010, 11:05 AM
Molto più bello il 60-ino. Ad f/16 i bordi delle goccioline hanno un'incisione fuori dal prevedibile
marcofaustini
Jul 11 2010, 11:32 AM
QUOTE(JCD @ Feb 25 2009, 01:56 PM)

mi iscrivo anche se ancora non ho questa lente e perchè mi piacciono troppo gli scatti di trazom; mi piacerebbe soprattutto utilizzarla per i ritratti, in sostituzione del 50 e in modo da avere così 2 lenti in 1, aspetto quindi che qualcuno posti qualche scatto a tal proposito

Due lenti in una. Mi sembra una buona cosa. Mai pensato allo Zeiss 50/2 ZF.2? Più luminoso ma più costoso, non AF (per la macro l'AF non è indispensabile).
Marco
davcal77
Jul 11 2010, 01:58 PM
QUOTE(fatemi_entrare @ Jul 4 2010, 11:18 AM)

Ciao, voglio entrare anch'io nel club di quello che è il miglior macro nikon. Il mio è la versione AF-S.
Grande contrasto e nitidezza a tutti i diaframmi (proprio tutti no, ma io su APS lo chiudo anche ad f/19

.)
Ingrandimento full detail : 818 KBtrovo questo scatto davvero magnifico
diacharlie
Jul 13 2010, 07:46 PM
Signori buonasera, Sorrento by micro afs.
Ingrandimento full detail : 474 KBsaluti
diacharlie
Jul 13 2010, 08:06 PM
kintaro70
Jul 18 2010, 11:24 PM
Uno scatto senza pretese, solo per mostrare che non va bene solo in macro:
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
manuelven
Jul 21 2010, 05:46 PM
ciao c'è qualcuno che mi farebbe vedere lo stesso ritratto fatto col 60af-s micro e col 50 af-S?
Grazie
manuelven
Jul 22 2010, 04:57 PM
ciao rifaccio la domanda mi piacerebbe vedere 2 ritratti uno fatto col 50 af-s 1.4 e l'altro col 60 af-s micro per capire bene la differenza.
Grazie
spidbol
Jul 22 2010, 08:33 PM
Interesserebbe anche a me questo test.
Più in generale, come vi trovate con i ritratti?
Grazie
GiulianoPhoto
Jul 26 2010, 02:51 PM
QUOTE(spidbol @ Jul 22 2010, 09:33 PM)

Interesserebbe anche a me questo test.
Più in generale, come vi trovate con i ritratti?
Grazie
Io trovo il 60 afs come il fisso più versatile in assoluto nel corredo nikon.
Va bene da lente standard su FX a titratti su DX a macro a mano libera. Qualità ai massimi livelli nikon.
IMHO anche più inciso del 50ino afs.
mauro_cangemi
Jul 30 2010, 05:21 PM
manuelven
Aug 9 2010, 04:14 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 26 2010, 03:51 PM)

Io trovo il 60 afs come il fisso più versatile in assoluto nel corredo nikon.
Va bene da lente standard su FX a titratti su DX a macro a mano libera. Qualità ai massimi livelli nikon.
IMHO anche più inciso del 50ino afs.

ciao ci sto provando a fare macro a mano libera ma è dura
kintaro70
Aug 9 2010, 05:10 PM
QUOTE(manuelven @ Aug 9 2010, 05:14 PM)

ciao ci sto provando a fare macro a mano libera ma è dura
Pensa che all'allungarsi della focale lo è di più.
giro
Aug 9 2010, 09:56 PM
Un caro saluto a tutti, invio un mio piccolissimo contributo al club: un primo piano casalingo di mia figlia quasi scocciata di posare e la foto di un grillo un pò inquietante su un cespuglio di more.
D90 - 60 AFD Micro
Giro
Dario Corso
Aug 12 2010, 06:00 PM
Finalmente ho ritirato fuori il piccolo dalla sua custodia
Ingrandimento full detail : 354.7 KBCommenti e consigli sempre accetti!
Var
Aug 13 2010, 01:27 AM
Primo post!! Sempre perchè non va bene per il ritratto...questa è scattata e caricata, zero ritocco dritta dalla mia d5000, lei è la mia donna =)
Ingrandimento full detail : 460.7 KBio vedo i colori corretti solo in full detail su sta foto...boh
fatemi_entrare
Aug 13 2010, 06:27 AM
QUOTE(Dario Corso @ Aug 12 2010, 07:00 PM)

Finalmente ho ritirato fuori il piccolo dalla sua custodia
A me una foto fatta bene col piccolino da sempre emozione, che vuoi che dica.
fatemi_entrare
Aug 13 2010, 06:34 AM
QUOTE(Var @ Aug 13 2010, 02:27 AM)

Primo post!! Sempre perchè non va bene per il ritratto...questa è scattata e caricata, zero ritocco dritta dalla mia d5000, lei è la mia donna =)
io vedo i colori corretti solo in full detail su sta foto...boh
Anch'io vedo i colori corretti solo in full.... complimenti per la donn....ehmm per la foto.
Avrei preferito che tu avessi trovato il modo di togliere quelle ombre sullo sfondo ma va bene anche così. Ottima la compo con il giusto spazio lasciato allo sguardo di questa bell...ehm della tua donna.
Come ho commentato sopra: una foto fatta bene col piccolino mi da emozione. Che nitidezza, che donn.. ehm. Ciao
kintaro70
Aug 13 2010, 08:24 AM
QUOTE(Var @ Aug 13 2010, 02:27 AM)

Primo post!! Sempre perchè non va bene per il ritratto...questa è scattata e caricata, zero ritocco dritta dalla mia d5000, lei è la mia donna =)
Ingrandimento full detail : 460.7 KBio vedo i colori corretti solo in full detail su sta foto...boh
Complimenti e benvenuto.
Var
Aug 13 2010, 08:56 AM
QUOTE(fatemi_entrare @ Aug 13 2010, 07:34 AM)

Anch'io vedo i colori corretti solo in full.... complimenti per la donn....ehmm per la foto.
Avrei preferito che tu avessi trovato il modo di togliere quelle ombre sullo sfondo ma va bene anche così. Ottima la compo con il giusto spazio lasciato allo sguardo di questa bell...ehm della tua donna.
Come ho commentato sopra: una foto fatta bene col piccolino mi da emozione. Che nitidezza, che donn.. ehm. Ciao
non avevo spazio x staccarla di più dal muro una camera da letto già è stretta, in più con l'equivalente di un 90mm mi veniva complicato davvero =) calcola che li è appoggiata alla parete ed è illuminata da un sb900 sparato contro un pannello bianco da 90cm a mezzo metro da lei...è fin troppo morbida l'ombra =) poi voglia di photoshoppare zero dopo che lo usi tipo 6 ore a giorno!! grazie dei complimenti!!
sto andando a vedere una d200 usata, yeah!
Alessio Benedetti
Aug 13 2010, 10:20 AM
QUOTE(Var @ Aug 13 2010, 02:27 AM)

vedo i colori corretti solo in full detail su sta foto...boh
Hai impostato come profilo colore AdobeRGB per la pubblicazione sul Web è consigliabile usare il profilo sRGB
Var
Aug 13 2010, 11:49 AM
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 13 2010, 11:20 AM)

Hai impostato come profilo colore AdobeRGB per la pubblicazione sul Web è consigliabile usare il profilo sRGB
giusto ma preferisco una palette più ampia x scattare, del web chissene XD
(presa la d200 più il suo grip =))
Dario Corso
Aug 13 2010, 01:27 PM
Il piccolo regala sempre belle foto!
manuelven
Aug 13 2010, 04:47 PM
QUOTE(Var @ Aug 13 2010, 02:27 AM)

Primo post!! Sempre perchè non va bene per il ritratto...questa è scattata e caricata, zero ritocco dritta dalla mia d5000, lei è la mia donna =)
Ingrandimento full detail : 460.7 KBio vedo i colori corretti solo in full detail su sta foto...boh
ciao anche io lo uso su d5000 volevo chiedere se anche a te si bloccava ogni tanto l'autofocus,del tipo che non riesce a mettere a fuoco e si impalla specie quando tenti di mettere a fuoco un muro tinta unita poi muovo il selettore su fuoco manuale lo rimetto su auto e riparte.
Ho già fatto una domanda del genere in un altro post ma non mi sono state date risposte esaustive, ora ho letto che lo usi su d5000 e volevo chiedere se anche a te da lo stesso problema.l'ho appena acquistato usato è un import in garanzia di aprile 2010.
Grazie
manuelven
Aug 13 2010, 04:57 PM
Riassumo: quando l'af trova zone con poco contrasto tipo muri tinta unita continua ad andare avanti e indietro senza riuscire a mettere a fuoco per poi bloccarsi e non andare più,sposto il selettore su manuale e lo rimetto su auto e riparte.
Grazie
Var
Aug 14 2010, 12:53 AM
QUOTE(manuelven @ Aug 13 2010, 05:57 PM)

Riassumo: quando l'af trova zone con poco contrasto tipo muri tinta unita continua ad andare avanti e indietro senza riuscire a mettere a fuoco per poi bloccarsi e non andare più,sposto il selettore su manuale e lo rimetto su auto e riparte.
Grazie
che si pianti così nn mi pare...come hai impostato la messa a fuoco? io per il 90% del tempo la uso sul punto centrale e non in continuo...
faccio delle prove cmq e ti so dire...
manuelven
Aug 14 2010, 01:04 PM
QUOTE(Var @ Aug 14 2010, 01:53 AM)

che si pianti così nn mi pare...come hai impostato la messa a fuoco? io per il 90% del tempo la uso sul punto centrale e non in continuo...
faccio delle prove cmq e ti so dire...
ok
Var
Aug 17 2010, 04:43 PM
QUOTE(manuelven @ Aug 14 2010, 02:04 PM)

ok
nn ho ancora avuto modo di provare con la d5000 xkè l'ho lasciata alla donna ma con la d200 con le impostazioni che ti ho detto se punti qualsiasi cosa a basso contrasto tipo il muro da un metro e mezzo di distanza nn mette a fuoco e va avanti e indietro a vanvera ogni volta che premi a metà...
manuelven
Aug 17 2010, 06:13 PM
QUOTE(Var @ Aug 17 2010, 05:43 PM)

nn ho ancora avuto modo di provare con la d5000 xkè l'ho lasciata alla donna ma con la d200 con le impostazioni che ti ho detto se punti qualsiasi cosa a basso contrasto tipo il muro da un metro e mezzo di distanza nn mette a fuoco e va avanti e indietro a vanvera ogni volta che premi a metà...
Si ok come il mio, però a me dopo un pò che va avanti e indietro si ferma e non và più ne avanti ne indietro e devi operare in manuale.Sposto il selettore dell'obbiettivo su manuale e lo rimetto su automatico e riparte.
Grazie
orsettopeloso
Aug 20 2010, 02:54 PM
Rino Terry
Aug 24 2010, 06:34 PM
Dario Corso
Aug 24 2010, 06:49 PM
QUOTE(Rino Terry @ Aug 24 2010, 07:34 PM)

Su FX sarà un po "corto" ma io mi diverto lo stesso
...
Ciao Rino!
bellissimi i colori, complimenti per le composizioni, sinceramente trovo la 3 la migliore per combinazione di colori, soggetti e inquadrature (i vermicelli mi fanno un pò impressione)
Ciao
Rino Terry
Aug 24 2010, 07:41 PM
QUOTE(Dario Corso @ Aug 24 2010, 07:49 PM)

Ciao Rino!
bellissimi i colori, complimenti per le composizioni, sinceramente trovo la 3 la migliore per combinazione di colori, soggetti e inquadrature (i vermicelli mi fanno un pò impressione)
Ciao
Grazie Dario e sempre un piacere avere tuoi commenti.
A presto, ciao.
Rino.
umberto81
Aug 25 2010, 08:01 AM
Mi iscrivo al club come neo possessore del 60 Af-s. Presto posto anche qualche foto!
Solo una domanda, sulla Nital card c'è la scritta "60mm F2.8G ED AF-S MICRO NIKKOR new", cosa indica il new??? Esistono versioni differenti dell'af-s? Sulle 3 nital card degli altri obiettivi non c'è da nessuna parte questo new
Edit: risolto sul new, ho letto che esiste una versione nuova del 60 annunciata nel 2008, anche se non ho capito cosa hanno cambiato.
umberto81
Aug 26 2010, 10:47 AM
ecco uno dei primi scatti subacquei.
Ingrandimento full detail : 139.2 KB
silvioluis
Sep 6 2010, 07:46 AM
umberto81
Sep 7 2010, 11:13 AM
Si si, riportiamolo su. E ci metto anche una foto!
Ingrandimento full detail : 103 KB
fatemi_entrare
Sep 9 2010, 09:33 AM
Allego anch'io un bel "ritrattone" con il 60 AF-S su tubo da 36mm e chiuso ad f/19. Sfruttando il gioiellino per come è stato concepito. L'unico problema a questi ingrandimenti è l'acoorciamento della focale che ti costringere a mettere a fuoco a circa 3-4 cm dal soggetto altri problemi non ce ne sono. Anzi, lo sfocato diventa una meraviglia e, se ci sai fare, ci piazzi anche le luci. Qui ad esempio ci sono 2 flash morbissimi.
Ingrandimento full detail : 743.9 KB
jack70
Sep 9 2010, 10:57 PM
QUOTE(fatemi_entrare @ Sep 9 2010, 10:33 AM)

Allego anch'io un bel "ritrattone" con il 60 AF-S su tubo da 36mm e chiuso ad f/19. Sfruttando il gioiellino per come è stato concepito. L'unico problema a questi ingrandimenti è l'acoorciamento della focale che ti costringere a mettere a fuoco a circa 3-4 cm dal soggetto altri problemi non ce ne sono. Anzi, lo sfocato diventa una meraviglia e, se ci sai fare, ci piazzi anche le luci. Qui ad esempio ci sono 2 flash morbissimi.
Ingrandimento full detail : 743.9 KBCiao Ivan, sono Giacomo di Bologna... ci siamo scritti a fine giugno per un 105 micro e poi mi hai insegnato un po' di macro... ti rinnovo anche sul forum i miei complimenti per questa e le altre foto che mi hai mandato...
A presto
fatemi_entrare
Sep 10 2010, 12:06 PM
QUOTE(jack70 @ Sep 9 2010, 11:57 PM)

Ciao Ivan, sono Giacomo di Bologna... ci siamo scritti a fine giugno per un 105 micro e poi mi hai insegnato un po' di macro... ti rinnovo anche sul forum i miei complimenti per questa e le altre foto che mi hai mandato...
A presto
Ciao Giacomo. Certo che mi ricordo di te e della tua famiglia che si sta allargando.
Il 105 l'ho ancora. Pensa che nella mia macro-follia ho aggiunto alla collezione anche un 85mm/2,8 PC D (usato). Eppure il 105 l'ho ancora. Un carissimo saluto
Dario Corso
Sep 10 2010, 01:35 PM
QUOTE(fatemi_entrare @ Sep 9 2010, 10:33 AM)

Allego anch'io un bel "ritrattone" con il 60 AF-S su tubo da 36mm e chiuso ad f/19.
...
Bellissima la luce smbra quasi naturale
gabri.56
Sep 20 2010, 09:58 AM
ciao a tutti
io ho trovato un'occasione di un nikon 60mm AF a poco più di 200caffè secondo voi può essere un buon affare?
e breve vedrò le foto dell'obiettivo e forse potrò anche prenderlo con consegna a mano, mi ha detto che le lenti sono perfette però il problema è capire se la meccanica è a posto
voi cosa dite? è troppo rischioso o ne vale la pena?
Dario Corso
Sep 20 2010, 10:01 AM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 20 2010, 10:58 AM)

ciao a tutti
io ho trovato un'occasione di un nikon 60mm AF a poco più di 200caffè secondo voi può essere un buon affare?
e breve vedrò le foto dell'obiettivo e forse potrò anche prenderlo con consegna a mano, mi ha detto che le lenti sono perfette però il problema è capire se la meccanica è a posto
voi cosa dite? è troppo rischioso o ne vale la pena?
Il prezzo è molto allettante, ma si tratta di un AFS o un AFD?
In ogni caso essendo un fisso la costruzione meccanica difficilmente è soggetta a rischi. Facci sapere!
Dario
gabri.56
Sep 20 2010, 10:13 AM
QUOTE(Dario Corso @ Sep 20 2010, 11:01 AM)

Il prezzo è molto allettante, ma si tratta di un AFS o un AFD?
In ogni caso essendo un fisso la costruzione meccanica difficilmente è soggetta a rischi. Facci sapere!
Dario
si tratta di un AF ne AF-S ne AF-D
ho letto che sono identici l'unica differenza è che non comunica all'esposimetro la distanza di messa a fuoco, che crea problemi sono con l'uso del flash però, giusto?
Dario Corso
Sep 20 2010, 10:29 AM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 20 2010, 11:13 AM)

si tratta di un AF ne AF-S ne AF-D
ho letto che sono identici l'unica differenza è che non comunica all'esposimetro la distanza di messa a fuoco, che crea problemi sono con l'uso del flash però, giusto?
Non ti saprei dire, non conosco così bene il funzionamento integrato di queste ottiche con i moderni corpi macchina.
kintaro70
Sep 20 2010, 10:30 AM
QUOTE(gabri.56 @ Sep 20 2010, 11:13 AM)

si tratta di un AF ne AF-S ne AF-D
ho letto che sono identici l'unica differenza è che non comunica all'esposimetro la distanza di messa a fuoco, che crea problemi sono con l'uso del flash però, giusto?
Non crea nessun problema, solo hai una minor accuratezza nell'emissione del lampo in matrix, usa il matrix 2D (tipo quello della F801s) invece del matrix 3D (introdotto dalla F90 e successive).
gabri.56
Sep 20 2010, 10:38 AM
QUOTE(kintaro70 @ Sep 20 2010, 11:30 AM)

Non crea nessun problema, solo hai una minor accuratezza nell'emissione del lampo in matrix, usa il matrix 2D (tipo quello della F801s) invece del matrix 3D (introdotto dalla F90 e successive).
non darebbe problemi a una D90 giusto?
ho letto che ha la messa a fuoco lenta però credo che non sia un problema per il genere di foto che vorrei fare(non insetti per intenderci)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.