QUOTE(Fanfulla2010 @ Nov 17 2013, 10:19 AM)

Certo che é meglio ma se spendo 2000€ e mi va di fotografare e non posso xche mi manca il soggetto .... Chiedo poi a nikon di risarcirmi xche non riesco ad usare l'ottica

Matteo....parliamo seriamente.
Sei un fotografo bravissimo.
Complimenti davvero!
Preferisci il 300 per i ritratti e nessuno ti può dire nulla.
Io ho visto dei ritratti bellissimi fatti con un 20mm.....
La cosa importante per fare un bel ritratto è la capacità con la quale si usa l'attrezzatura finalizzata a quello che si ha in mente.
Non esiste la focale più adatta.
E' tutto un equivoco.
Però non puoi dire che andare in giro con un 300/2,8 sia agevole..... dai!
Tornando ai canoni tradizionali, un 85mm è sicuramente più adatto al ritratto piuttosto che questo 58mm.
Però è altrettanto vero che se piace la fotografia notturna, street e ritratti compresi, questo è un obiettivo che potrebbe essere sfruttato di più di un 85mm con il quale faresti quasi solo ritratto.
Per il ritratto puro, basterà affiancargli un ottimo 105 o un 135DC.
Un corredo composto da un 20-28-58-135-300 non costerebbe di più di un 20-35-85-135-300,
considerando l'85/1,4.
E' una questione di scelta.
Il primo corredo avrebbe il vantaggio di poter affrontare ai massimi livelli la fotografia notturna.
Il secondo, quella di avere la collaudatissima, e a ragione apprezzata, coppia 35-85.
Per il mio modo di fotografare, sono convinto che la coppia 35-85 mi porterebbe a cambiare ottica più spesso.
Credo invece che il 58 rimarrebbe quasi incollato alla fotocamera.
E se proprio dovesse servire l'angolo di campo dell'85, il 58 si può croppare tranquillamente.
Chi ha una D800 otterrà comunque una immagine eccezionale di oltre 15MP.
Questo vale per me, naturalmente.
Filippo