Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
psantofe
QUOTE(schic85 @ Jun 17 2014, 10:12 PM) *

Complimenti per gli scatti in Val Pramper!
Da qualche anno frequento la Val Zoldana e dintorni; panorami splendidi (anche se quest'anno il maltempo non mi ha concesso molti scatti degni di nota con la mia D3200, che, comunque, non sarebbero mai stati all'altezza).
Saluti
Paolo
tommy85
QUOTE(psantofe @ Aug 21 2014, 10:59 PM) *
Complimenti per gli scatti in Val Pramper!
Da qualche anno frequento la Val Zoldana e dintorni; panorami splendidi (anche se quest'anno il maltempo non mi ha concesso molti scatti degni di nota con la mia D3200, che, comunque, non sarebbero mai stati all'altezza).
Saluti
Paolo


Grazie Paolo troppo gentile! si in effetti quest'anno il tempo non ha aiutato. La val zoldana ha davvero dei posti e dei panorami spettacolari.

Qualcuno degli ultimi scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
jenaplinski
QUOTE(poseidon64 @ May 24 2014, 03:43 PM) *
Se prendi il 18/105 non lo togli più, è molto versatile fa da grandangolo e da medio tele, il 70/300 ti serve in casi particolari non per tutti igiorni,
mentre il 35 ti serve per la luminosità.
Del resto questo è un corredo base per un fotoamatore...
Fidati te lo hanno detto gia altri...

Bellissima serie...

io ho acquistato mesi fa una d 3200 con a corredo il 18-55 prendendo il 35 e il 55-300, ho è meglio il 70-300, sarei apposto con gli obiettivi??
grazie per le risposte
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(jenaplinski @ Sep 12 2014, 08:06 PM) *
io ho acquistato mesi fa una d 3200 con a corredo il 18-55 prendendo il 35 e il 55-300, ho è meglio il 70-300, sarei apposto con gli obiettivi??
grazie per le risposte


Copriresti quasi tutte le focali più importanti. Però gli obiettivi sono una cosa molto personale, dipende da cosa ti piace fotografare.

Sei un tipo da paesaggio? Del 70-300 non te ne fai niente, risparmia i soldi e prendi un bel grandangolare (il 10-24 della nikon o il tokina 11-16)

Ti piace fotografare gli sport? Allora il 70-300 fa per te.

Ami i ritratti e i soggetti in primo piano? Prendi il 35, o forse meglio il 50.

Io fossi in te prima di prendere qualunque obiettivo scatterei una valanga di foto con il 18-55, così capisci COSA ti piace fotografare maggiormente.
Solo dopo questo passaggio acquisterei altri obiettivi.
nahuel92
Salve ragazzi.
sono un appassionato di fotografia, mi porto sempre dietro la mia cara Nikon. Di recente ho acquistato una D3200, (prima usavo quelle compatte) non è il massima ma per cominciare non fa male. piano piano prenderò confidenza con la camera e sicuramente anche grazie ai vostri consigli.
un saluto e a presto.
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(nahuel92 @ Sep 18 2014, 09:54 PM) *
Salve ragazzi.
sono un appassionato di fotografia, mi porto sempre dietro la mia cara Nikon. Di recente ho acquistato una D3200, (prima usavo quelle compatte) non è il massima ma per cominciare non fa male. piano piano prenderò confidenza con la camera e sicuramente anche grazie ai vostri consigli.
un saluto e a presto.


Ciao e benvenuto, non sottovalutarla, c'è di meglio ma per chi comincia è assolutamente adeguata, se non di più.
Aspettiamo foto!
nahuel92
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Sep 19 2014, 03:53 PM) *
Ciao e benvenuto, non sottovalutarla, c'è di meglio ma per chi comincia è assolutamente adeguata, se non di più.
Aspettiamo foto!



Grazie, vi posto subito una delle tante foto che ho fatto ieri andando al lago di Corticella, Bologna.
Accetto consigli smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(nahuel92 @ Sep 22 2014, 04:15 PM) *
Grazie, vi posto subito una delle tante foto che ho fatto ieri andando al lago di Corticella, Bologna.
Accetto consigli smile.gif

https://flic.kr/p/p4nQ2q


Per le prossime volte ti consiglio di caricare le foto direttamente sul sito attraverso il link "inserisci immagine", in modo che possiamo vedere anche i dati exif.
è una bella foto, ma la testa dell'anatra in primo piano non è completamente a fuoco, questo perché hai focheggiato sul suo sedere smile.gif
Di norma quando si fotografano gli animali si mette a fuoco sul viso o sulla testa wink.gif
Che diaframma hai usato?
robiome
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Sep 24 2014, 04:00 PM) *
Per le prossime volte ti consiglio di caricare le foto direttamente sul sito attraverso il link "inserisci immagine", in modo che possiamo vedere anche i dati exif.
è una bella foto, ma la testa dell'anatra in primo piano non è completamente a fuoco, questo perché hai focheggiato sul suo sedere smile.gif
Di norma quando si fotografano gli animali si mette a fuoco sul viso o sulla testa wink.gif
Che diaframma hai usato?


Ho visto le foto che hai caricato su flic, forse dovuto alla compressione del file si vedono sgranate, prova a caricarle dal sito nital, così possiamo ammirare la qualità delle foto scattate.
Ciao Roberto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
robiome
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY :
a.domingo
Buongiorno a tutti.
Sono da meno di una settimana possessore della d3200 con obiettivo 18/105.
In gioventù ho solo usato Reflex, quelle classiche a pellicola, completamente manuali con cui mi sono divertito a scattare foto di discreta qualità, quanto meno così mi sembravano.
Vedo dagli interventi che quasi nessuno scatta in modalità automatica.
È una mia errata impressione oppure è vero.
Trovate che non renda in quella configurazione?
Grazie.
Piua
QUOTE(a.domingo @ Oct 13 2014, 10:34 PM) *
Buongiorno a tutti.
Sono da meno di una settimana possessore della d3200 con obiettivo 18/105.
In gioventù ho solo usato Reflex, quelle classiche a pellicola, completamente manuali con cui mi sono divertito a scattare foto di discreta qualità, quanto meno così mi sembravano.
Vedo dagli interventi che quasi nessuno scatta in modalità automatica.
È una mia errata impressione oppure è vero.
Trovate che non renda in quella configurazione?
Grazie.


La modalità automatica in certe situazioni va bene, ma avere il controllo totale della macchina ti aiuta nella maggior parte delle situazioni!
Ciao wink.gif
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(a.domingo @ Oct 13 2014, 10:34 PM) *
Buongiorno a tutti.
Sono da meno di una settimana possessore della d3200 con obiettivo 18/105.
In gioventù ho solo usato Reflex, quelle classiche a pellicola, completamente manuali con cui mi sono divertito a scattare foto di discreta qualità, quanto meno così mi sembravano.
Vedo dagli interventi che quasi nessuno scatta in modalità automatica.
È una mia errata impressione oppure è vero.
Trovate che non renda in quella configurazione?
Grazie.



Non capisco se parli delle modalità automatiche (P, S, A) o di quella AUTO che gestisce tutto.

Perchè se ti riferisci alle prime io le uso spessissimo e credo molti di noi facciano altrettanto.

Per quanto riguarda la AUTO beh.. usassi quella modalità di certo non avrei preso una reflex.

Saluti

Piua
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Oct 25 2014, 02:11 PM) *
Non capisco se parli delle modalità automatiche (P, S, A) o di quella AUTO che gestisce tutto.

Perchè se ti riferisci alle prime io le uso spessissimo e credo molti di noi facciano altrettanto.

Per quanto riguarda la AUTO beh.. usassi quella modalità di certo non avrei preso una reflex.

Saluti


Perdonami ma al mio paese le uniche modalità in automatico sono: P e quella AUTO a cui ti riferisci tu, S,A,M non sono automatiche e l'utente le usa a proprio piacimento per effettuare scatti creativi. Poi chiaro che impostando A apertura diaframma il tempo S viene calcolato in automatico e viceversa usando S. Nella M, completamente manuale fai tutto tu!
Saluti! wink.gif
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(Piua @ Oct 27 2014, 11:49 AM) *
Perdonami ma al mio paese le uniche modalità in automatico sono: P e quella AUTO a cui ti riferisci tu, S,A,M non sono automatiche e l'utente le usa a proprio piacimento per effettuare scatti creativi. Poi chiaro che impostando A apertura diaframma il tempo S viene calcolato in automatico e viceversa usando S. Nella M, completamente manuale fai tutto tu!
Saluti! wink.gif


Si scusa ho scritto male, P,S,A sono semiautomatiche e M manuale.
Jimmy Il Mazziere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
fabtr9
Ciao a tutto il club mi intrufolo col vostro permesso
Possessore di d90 ho regalato (diciamo mi sono autoregalato)
Alla mia ragazza la 3200......per il momento l'ho usata ancora
Pochissimo ma mi sembra un ottimo prodotto....
Ho un dubbio.....posso usare il flash pop up come master e staccare
Il mio sb910 come slave???
Grazie a tutti voi
Ciao
Fabio
fil.sin
Ciao, ieri ho preso la d3200 18/105

Sto' studiando un po' il manuale per capire il funzionamento(non ho mai usato una reflex)

Con un'obbiettivo 18/105 quali sono le foto migliori da fare primi piani,( paesaggi, eccecc)


Siccome amo il b/n ho letto che si possono scattare direttamente le foto in questa modalita', secondo voi e meglio farle subito in b/n o usare poi il pc per farle?
mauriaxel
Mattina sul lago
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 979.8 KB
FilippoOkret
Ecco uno dei miei scatti con la D3200 con obiettivo Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6, ho usato un tempo di esposizione di 5 secondi, ma sono ancora un principiante e volevo sapere come poter migliorare uno scatto simile. Accetto volentieri ogni tipo di critica biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati
Gamberello
Ciao a tutti, sono un neofita delle reflex e ho optato per la D3200..... messicano.gif

Volevo sapere..... ci sono aggiornamenti firmware? Come si fa ad aggiornarla, ed in ogni caso, a vedere l'eventuale disponibilità di aggiornamenti?

Grazie a tutti!! grazie.gif
tommy85
QUOTE(fil.sin @ Nov 20 2014, 10:21 PM) *
Ciao, ieri ho preso la d3200 18/105

Sto' studiando un po' il manuale per capire il funzionamento(non ho mai usato una reflex)

Con un'obbiettivo 18/105 quali sono le foto migliori da fare primi piani,( paesaggi, eccecc)
Siccome amo il b/n ho letto che si possono scattare direttamente le foto in questa modalita', secondo voi e meglio farle subito in b/n o usare poi il pc per farle?


Ciao, il 18-105 è molto versatile come obiettivo, puoi scattare diversi tipi di foto, dai paesaggi, ai primipiani ecc. non ti resta che sperimentare e scattare.
Per quanto riguarda il B/N puoi impostarlo direttamente on-camera impostando il picture control su monocromatico, ma facendolo in pp da pc ottieni risultati migliori.

QUOTE(Gamberello @ Dec 4 2014, 05:40 PM) *
Ciao a tutti, sono un neofita delle reflex e ho optato per la D3200..... messicano.gif

Volevo sapere..... ci sono aggiornamenti firmware? Come si fa ad aggiornarla, ed in ogni caso, a vedere l'eventuale disponibilità di aggiornamenti?

Grazie a tutti!! grazie.gif


Gli aggiornamenti li puoi vedere qui http://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t359683.html

Se non ricordo male va scaricato e copiato sulla scheda sd, poi dal menu della macchina fai l'aggiornamento.

QUOTE(a.domingo @ Oct 13 2014, 09:34 PM) *
Buongiorno a tutti.
Sono da meno di una settimana possessore della d3200 con obiettivo 18/105.
In gioventù ho solo usato Reflex, quelle classiche a pellicola, completamente manuali con cui mi sono divertito a scattare foto di discreta qualità, quanto meno così mi sembravano.
Vedo dagli interventi che quasi nessuno scatta in modalità automatica.
È una mia errata impressione oppure è vero.
Trovate che non renda in quella configurazione?
Grazie.


Concordo con chi mi ha preceduto, comprare una reflex per usarla in AUTO direi che è uno spreco, io personalmente se ho tempo e tranquillità scatto in M, se fotografo azioni rapide (es sport) allora uso il modo A o S perchè su soggetti che si muovono velocemente non sempre si ha il tempo per aggiustare i parametri.

Alcuni degli ultimi scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
alf.cinque
ciao a tutti sono nuovo ieri mi è arrivata la nikon d3200 ho un dubbio sulla garanzia c'è scritto nikon usa ho provato a registrare il prodotto qui ma non me lo fa registrare :(
a.domingo
Grazie a chi mi ha risposto.
Come si può vedere dal mio commento, vengo da un uso esclusivamente manuale di una reflex.
Penso però che per la maggior parte di noi, non professionisti, l'uso di questa o quella impostazione dipenda principalmente da che tipo di fotografia si preferisca scattare.
Con soggetti fissi, la manuale è obbligatoria.
Io invece amo la spontaneità, le foto rubate.
E così non posso certo pensare di utilizzare la manuale, almeno con i miei riflessi attuali.
La A è quella che ho trovato più adatta alle mie esigenze.
tommy85
QUOTE(alf.cinque @ Dec 11 2014, 03:13 PM) *
ciao a tutti sono nuovo ieri mi è arrivata la nikon d3200 ho un dubbio sulla garanzia c'è scritto nikon usa ho provato a registrare il prodotto qui ma non me lo fa registrare :(


Ciao e benvenuto nel club.
Se c'è scritto nikon usa sicuramente non può essere registrata qui, per farlo serve la nital card che viene data solo sui prodotti importati e distribuiti da Nital.
Per quanto riguarda la garanzia vedi dove l'hai acquistata, il primo anno dovrebbe essere fatta da nikon, il secondo tramite il venditore.
Puoi guardare qui http://www.nikonclub.it/forum/GARANZIE_UFF...ON-t278666.html
Stranger82
Ciao a tutti, posto qui uno degli ultimi scatti che ho fatto con la mia bimba D3200, sperando sia di vostro gradimento.
Buona luce!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
tommy85
QUOTE(Stranger82 @ Dec 16 2014, 05:18 PM) *
Ciao a tutti, posto qui uno degli ultimi scatti che ho fatto con la mia bimba D3200, sperando sia di vostro gradimento.


Complimenti, peccato per lo sfondo un po scuro che non fa risaltare bene il soggetto. Il 105 2,8 sembra fare bene il suo lavoro... è nella lista dei desideri.
mauriaxel
Arrivederci ragazzi, saluto il club, sono passato a D750.
A presto!
spily
Ciao a tutti....
qualcuno a provato qualche buon grandangolare sulla d3200?
vorrei prenderne uno....tipo Tokina 11-16 o Sigma 10-20.....cosa mi dite?
grazie
pefran
QUOTE(spily @ Dec 30 2014, 11:29 AM) *
Ciao a tutti....
qualcuno a provato qualche buon grandangolare sulla d3200?
vorrei prenderne uno....tipo Tokina 11-16 o Sigma 10-20.....cosa mi dite?
grazie


Certo! Provata con il 14/24 e va alla grande!
Ps.: entro a far perte del club perché .... sono partito per una vacanza in Sicilia con un trolley pieno di obiettivi ecc. e ... ho dimenticato a casa la mia D7100 con 17/55 montato mad.gif
Sono andato in un centro commerciale a Siracusa: la vendevano con sconto e l'ho acquistata. La terrò per uscite leggere!

Ciao,
Franco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1010.7 KB
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(pefran @ Dec 31 2014, 02:32 PM) *
Certo! Provata con il 14/24 e va alla grande!


Per caso hai fatto altre foto? smile.gif è raro vedere un 14-24 attaccato a una d3200. Sono curioso..

QUOTE(mauriaxel @ Dec 27 2014, 10:45 PM) *
Arrivederci ragazzi, saluto il club, sono passato a D750.
A presto!


guru.gif
mauriaxel
Ottima lente 70-300
Ho ancora qualche scatto fatto con la D3200 da pubblicare.
Ciao
pefran
QUOTE(Jimmy Il Mazziere @ Jan 6 2015, 01:20 AM) *
Per caso hai fatto altre foto? smile.gif è raro vedere un 14-24 attaccato a una d3200. Sono curioso..
guru.gif


messicano.gif


Clicca per vedere gli allegati
Jimmy Il Mazziere
QUOTE(pefran @ Jan 12 2015, 10:34 AM) *


Grazie! Apperò, pensavo fosse più sbilanciata! smile.gif

Mi sa che alla fine prenderò il più economico 10-24mm..
Jimmy Il Mazziere
E infatti.. prima foto col 10-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
andrewgp
ciao ragazzi,mi chiamo andrea sono nuovo del forum, da quest'estate mi sono avvicinato al mondo della fotografia,sono ancora un principiante alle prime armi.Ho anche io un d3200 con il classico 18-55 e in più mi sono preso un 55-200 . Vi mostro alcuni scatti:

questo con il 18-55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


questo invece con il 55-200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


foto scattate in m impostando io il diaframma e i tempi.
andrewgp
scusate ho fatto confusione nel caricare la prima foto e non trovo il tasto modifica.

questa è la foto con il 18-55
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
micki.cen83
Ciao a tutti!!!

Sono nuovo del club!Ho preso la D3200 come secondo corpo!Ottime foto!

Volevo chiedere una cosa però.Non l'ho trovata da nessuna parte.

Io quando scatto una foto con la D40X oppure la D7000,vengono fuori i dati quali istogrammi,dati di scatto,alte luci,etc.Anche nel rivederle,quando premo il selettore rotondo in alto o in basso,si visualizzano i dati di scatto di quella foto,istogramma ed alte luci.

Perchè sulla D3200 non avviene?Ho provato a cercare su internet e sul manuale,ma zero.Ho premuto i tasti in basso ed in alto,ma zero.Il selettore funziona,perchè sposta il punto di messa a fuoco tra gli 11 punti quando uso un punto specifico di messa a fuoco.

Spero di essermi spiegato.

Il firmare è il più recente C 1.03 L 2.005.

Grazie mille.
andrewgp
Ciao Michele, anche io ho provato a cercare nei vari menu della reflex e su internet senza alcun risultato. purtroppo mi sa che la 3200 ne sia sprovvista di quella funzione
mauriaxel
QUOTE(andrewgp @ Feb 21 2015, 06:50 PM) *
Ciao Michele, anche io ho provato a cercare nei vari menu della reflex e su internet senza alcun risultato. purtroppo mi sa che la 3200 ne sia sprovvista di quella funzione


Ciao
Avevo la 3200 ora sono passato alla d750 ma sono sicuro che quelle funzioni erano disponibili (premendo su o giù durante la riproduzione della foto)
Forse nei nuovi firmware hanno reso personalizzabile i dati visualizzabili in riproduzione. (Nella d750 è così)
Prova nelle impostazioni del menu riproduzione.
andrewgp
QUOTE(mauriaxel @ Feb 21 2015, 06:55 PM) *
Ciao
Avevo la 3200 ora sono passato alla d750 ma sono sicuro che quelle funzioni erano disponibili (premendo su o giù durante la riproduzione della foto)
Forse nei nuovi firmware hanno reso personalizzabile i dati visualizzabili in riproduzione. (Nella d750 è così)
Prova nelle impostazioni del menu riproduzione.

ti ringrazio hai ragione! nelle impostazioni riproduzione si può scegliere cosa visualizzare
micki.cen83
QUOTE(andrewgp @ Feb 21 2015, 07:11 PM) *
ti ringrazio hai ragione! nelle impostazioni riproduzione si può scegliere cosa visualizzare


Si,confermo.Ho trovato il manuale completo della D3200 su internet.Su quello in dotazione di 77 pagine c'è solo l'elenco funzioni.

Dal menù riproduzione si sceglie.

Ho attivato tutte le funzioni suddette : dati,panoramica,alte luci,rgb (ma non il punto di messa a fuoco come la D7000 che non c'è sulla D3200).

Diciamo che la Nikon poteva fare un cartaceo più completo.Ho scaricato il pdf del libretto completo da internet.

Grazie a tutti!!!
oOMeloOo
Ciao a tutti...Sono Jacopo e sono nuovo di questo forum...ho preso a Natale anche io la Nikon d3200 ma sono ancora alle prime armi e volevo un vostro giudizio su questa foto che è una delle prime che ho fatto smile.gif

...no come non detto...qualcuno mi sa spiegare perché la mia foto non compare nel commento?
andrewgp
Visualizza sul GALLERY : 531.8 KB
QUOTE(oOMeloOo @ Feb 23 2015, 03:42 PM) *
Ciao a tutti...Sono Jacopo e sono nuovo di questo forum...ho preso a Natale anche io la Nikon d3200 ma sono ancora alle prime armi e volevo un vostro giudizio su questa foto che è una delle prime che ho fatto smile.gif

...no come non detto...qualcuno mi sa spiegare perché la mia foto non compare nel commento?

Ciao Jacopo, devi prima caricarla sul forum nel tuo profilo e da li puoi inserirla nei vari thread del forum allegandola
mauriaxel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


una delle ultime foto scattate con la D3200 prima di passare a D750.

Ciao
robiome
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
robiome
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
tommy85
Un paio di contributi.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.