Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Silver Black
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 13 2012, 01:34 PM) *
cosa ti sconvolge, che una costa 2000 euro e una 600? Io invece scommetto che se fai una stampa 60x40 di una immagine fatta a bassi iso viene meglio quella fatta con la d3200.


Non guardo il prezzo, guardo le foto. Se a te le foto del club D700 sembrano qualitativamente inferiori a quelle di questo club... beh... ph34r.gif
atostra
QUOTE(Silver Black @ Jun 13 2012, 01:54 PM) *
Non guardo il prezzo, guardo le foto. Se a te le foto del club D700 sembrano qualitativamente inferiori a quelle di questo club... beh... ph34r.gif



Quoto. la gamma dinamica e la resa tonale di un FF, anche obsoleto, sono irraggiungibili. senza parlare della malleabilità del file per compressione ecc. ecc.

chi fa le foto per la famiglia ed ha tempo per mettere tutti in posa e la macchina a posto allora ok, ma mettiamo che qualcuno fotografi spettacoli, o eventi vari... perdere qualche secondo per passare ad un esposimetro spot, o alzare o abbassare gli iso, o non esser certo della messa a fuoco, può far perdere una foto decisiva.
simonespe
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 10:51 AM) *
Per quanto riguarda il discorso 14 bit vs 12bit le alte luci si recuperavano in maniera migliore sulla d700 , però full frame... non credo che una ipotetica d400 con lo stesso sensore della 3200 ma elettronica a 14 bit riuscirà a fare molto meglio.

Quando guardo una foto e vedo un cielo palesemente bruciato penso che la foto l'avrei potuta fare in un altro momento, o con un'altra angolazione, o con un filtro digradante , o con una flashata meno forte, non do la colpa alla macchina la do al fotografo, cioè io.

Vedo sempre più foto improbabili e veramente finte nella sezione paesaggi, obbrobri impossibili con colori assurdi e cieli irreali , proprio recuperando le alte luci all'estremo, sembrano foto fatte sul pianeta del film Avatar , o HDR ...


guarda...
se n'è parlato allo sfinimento....ma basta leggere il buon "Fotografia Digitale Reflex" dell'ing. Giuseppe Maio....

più bit=più livelli c'è poco da fare.....hai un contenitore molto più generoso da cui tirare fuori il tuo jpeg....
e non si tratta di recuperare cieli bruciati....ma di lavorare meglio sull'intera gamma di un raw correttamente esposto...

Per quanto mi riguarda....avendone toccato con mano i vantaggi....non acquisterò mai una fotocamera digitale che non scatti a 14 bit non compressi.

Certo se a te piace la borsa di pellicole.....forse...forse...questi discorsi da una parte ti entrano e dall'altra ti escono.....ma qui non stiamo parlando di pellicola wink.gif

Capisco l'euforia....anche di chi (avendone preventivato l'acquisto) quota entusiasticamente i tuoi interventi....

ma è bene precisare che la d3200 altro non resta che una macchina base....per cui potrà essere tranquillamente un'ottima macchina.....ottime foto ecc.....ma non è che ci sia una rivoluzione in atto per cui tutto il resto scompare smile.gif

Un modello più avanzato non può che essere più adatto a determinati workflow di lavoro...per svariati motivi wink.gif
luca.rondelli
QUOTE(Silver Black @ Jun 13 2012, 01:13 PM) *
Ragazzi, io qui non c'entro nulla, ma permettetemi un'esternazione (potete anche mandarmi a quel paese).

Mi sconvolgono questi confronto con la D700! Se volete parlare della splendida nuova uscita 3200 va più che bene, ma tentare un confronto con la qualità delle foto della D700 (ho letto una frase che diceva proprio "a confronto con la D700 non tanto per l'ergonomia della macchina, sicuramente a favore di questa, ma riguardo la qualità delle foto") non ha senso! E' fuori da ogni concezione! blink.gif

E se volete la prova incontrovertibile basta confrontare le foto postate fin'ora qui con quelle del club della D700... Andate sul club della D700 e se qualcuno vuole sapere quale delle due macchine sforna la qualità maggiore avrete le risposta definitva e incrontrovertibile. La differenza, a favore della D700 (c'è bisogno di dirlo?) non può che fare impallidire la pover D3200 e guardando le foto di quel club non la pensa così non è onesto con se stesso.

Mah... senza voler toglier nulla a quella che sarà sicuramente una grandissima entry level come la D3200, senza voler assolutamente mettere in discussione i pareri più o meno autorevoli di nessuno... però onestamente la penso come Silver Black, il confronto con le varie D700, D800, addirittura D4 mi sembra davvero al limite!!! unsure.gif blink.gif
javajix
Ultimamente questo thread e' diventato "D3200 VS the rest of the world".

Sinceramente a me non interessa D3200 Vs "qualsiasi altra" perche' ho acquistato la D3200 (in base a budget/opportunità/mie abilità).

Troverei utile che questo thread fosse usato dai possessori di tale modello per scambiarsi esperienze ed opinioni.
hroby7
QUOTE(Silver Black @ Jun 13 2012, 01:13 PM) *
E' fuori da ogni concezione! blink.gif


Io sono in attesa del quiz dell'anno

FZFZ dovrebbe organizzare a breve tongue.gif heheheh

Titolo : DX o FX ? Acchiappa il frame


ph34r.gif


Ciao
Roberto
Max Lucotti
QUOTE(Silver Black @ Jun 13 2012, 01:54 PM) *
Non guardo il prezzo, guardo le foto. Se a te le foto del club D700 sembrano qualitativamente inferiori a quelle di questo club... beh... ph34r.gif



la qualità di un sensore non si giudica certo da una foto da 1000 px di lato lungo che trovi sul web.
Sulla bellezza, quello è unicamente devoluto alla bravura del fotografo , quindi la macchina non c'entra nulla, foto meravigliose si fanno sia con la d40 che con la d800, solo che in una stampi bene al massimo un a4, nell'altro caso arrivi quasi al metro.

Ciao

Max
javajix
QUOTE(javajix @ Jun 13 2012, 02:28 PM) *
Ultimamente questo thread e' diventato "D3200 VS the rest of the world".

Sinceramente a me non interessa D3200 Vs "qualsiasi altra" perche' ho acquistato la D3200 (in base a budget/opportunità/mie abilità).

Troverei utile che questo thread fosse usato dai possessori di tale modello per scambiarsi esperienze ed opinioni.


Mi autoquoto visto che sono stato ignorato....
Andrea Meneghel
purtroppo è normale valutare una nuova arrivata in casa Nikon confrontandola con quanto gia in catalogo smile.gif
javajix
QUOTE(bluesun77 @ Jun 13 2012, 02:51 PM) *
purtroppo è normale valutare una nuova arrivata in casa Nikon confrontandola con quanto gia in catalogo smile.gif


Si è normale ma qua' sembra una guerra di religione.

Ovviamente un macchina da 2000 euro e' superiore ad una da 600, naturalmente se il fotografo non è un professionista si troverà bene anche con quella da 600.

Ora possiamo parlare della D3200 e non della D700, D800, D4, ecc ecc ?

La D3200 e' nella fascia entry level, le altre sono nella fascia professional che c'e' da confrontare ??
anselmojose
QUOTE(javajix @ Jun 13 2012, 02:56 PM) *
Si è normale ma qua' sembra una guerra di religione.

Ovviamente un macchina da 2000 euro e' superiore ad una da 600, naturalmente se il fotografo non è un professionista si troverà bene anche con quella da 600.

Ora possiamo parlare della D3200 e non della D700, D800, D4, ecc ecc ?

La D3200 e' nella fascia entry level, le altre sono nella fascia professional che c'e' da confrontare ??

Giusto,io ho anche la D700 e non mi permetterei mai di confrontarle,poi questo é il club della 3200 rimaniamo in tema ed evitiamo le guerre di religioni tongue.gif
Marcus Fenix
QUOTE(javajix @ Jun 13 2012, 02:56 PM) *
Si è normale ma qua' sembra una guerra di religione.

Ovviamente un macchina da 2000 euro e' superiore ad una da 600, naturalmente se il fotografo non è un professionista si troverà bene anche con quella da 600.

Ora possiamo parlare della D3200 e non della D700, D800, D4, ecc ecc ?

La D3200 e' nella fascia entry level, le altre sono nella fascia professional che c'e' da confrontare ??



Non te ne sei accorto ma c'è una guerra intestina in Nikon, quelli pro sensori nuovi e quello pro sensori vintage. In molti avrebbero preferito una D3100 Monocrome piuttosto dei 24megapixel di questa.
Prevedo che non ci sarà pace per tutti i club da qui a venire con risoluzioni oltre i 16 megapixel.

Il bello è che gli estimatori vengono accusati di apprezzare solo la risoluzione, ma sono prorpio i detrattori che non vedono tutto il resto.

Gamma dinamica, resa cromatica, resa ad alti iso. Non c'è verso questo è il nuovo corso, ora non è più "Canon VS Nikon", ma "moderno VS vintage".

Nel 4° post di questa discussione io l'ho predetto. smile.gif
Savinos
...e' sempre la stessa storia.... in genere quelli che hanno comprato ora sono pro sensori nuovi, domani quando a comprare saranno altri, diventano per i sensori vintage... biggrin.gif oh! mica sempre, pero' ci siamo vicini. tongue.gif

...e la ruota gira cerotto.gif .... biggrin.gif

fine OT

..quando esce la D600/D900 ne riprliamo...

rifine OT
Marcus Fenix
QUOTE(Savinos @ Jun 13 2012, 03:57 PM) *
...e sempre la stessa storia.... in genere quelli che hanno comprato ora sono pro sensori nuovi, domani quando a comprare saranno altri, diventano per i sensori vintage... biggrin.gif oh! mica sempre, pero' ci siamo vicini.

...e la ruota gira cerotto.gif .... biggrin.gif

fine OT

..fai che esca la D900 e poi ne riprliamo

rifine OT


Assolutamente vero, basterebbe che chi contesta avesse la memoria un pochino più lunga. wink.gif
Giacomo Sardi
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma che rompiscatole!!

ma vi rendete conto? Cioè oramai si cerca il CONFRONTO... ma de che?

lo SCONTRO! Per ogni cosa... sembrano le tifoserie allo stadio....

non si può aprire una discussione per scambiare 2 opinioni con gli altri possessori che subito ti arriva il bullino pseudoesperto di informatica che ti snocciola pipponi assurdi , trattati di tecnica teorica che poi non ti fotograferebbero un filo d'erba in un campo se non hanno almeno una reflex in magnesio da 3000 euro col doppio corpo e 5kg di lente attaccati al collo... sembra la reclame di quel suv da sfigati ceco col nome polveroso ".. non posso fare questa foto , io per l'attrezzatura volevo spendere di più...."

poi è buffo perchè parlano in terza persona

"..non comprerei la 3200 perchè la dxxx è migliore..." poi si scopre che per l'appunto è un possessore di dxxx e fra una settimana la metta in vendita sul mercatino hahaha

Ma 14 bit 12 bit, fullframe, professionisti, amatori, dx, e di qui e di là..... ma non avete niente da fare?

QUI SI PARLA DI D3200 E COME DETTO GIORNI FA, ORA COME ORA NON C'E' UN MODELLO CHE COSTA 600 EURO COL QUALE CONFRONTARE QUESTA REFLEX !

la d700 costava 4 volte tanto
la d800 5 volte tanto
la d7000 il doppio

fantastico, questa cosa è esilarante... non si accetta che una reflex da 600 euro possa produrre file di qualità.... o funzionare bene.. o avere anche le minime funzioni di base per funzionare bene.. nooooooooo costa troppo poco.. e sennò che sono scemo io che ne ho spese 2000? o 3000! Per forza non può funzionare bene.....
non puoi fotografare o mettere a fuoco se non hai il sensore 3dx con tracking spaziofotonico col tunnel di neutrini o la funzione sbraccheting (MAI usata, detta anche "provaci ancora ciccio, su 3 una bene l'hai fatta") o la lente con i cristallini nani da arcore o il corpo in magnesioooooooooooo bisurato aromatic...

mi sganascio.... ma è proprio l'industrializzazione elettronica nelle reflex... ogni 2/3 anni il modello base supera il modello di punta... sempre stato così da quando i rullini sono scomparsi dagli scaffali...

....comunque per bruciori di stomaco e incazzature varie la magnesia funziona messicano.gif
1gikon
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 13 2012, 03:18 PM) *
Non te ne sei accorto ma c'è una guerra intestina in Nikon, quelli pro sensori nuovi e quello pro sensori vintage. In molti avrebbero preferito una D3100 Monocrome piuttosto dei 24megapixel di questa.
Prevedo che non ci sarà pace per tutti i club da qui a venire con risoluzioni oltre i 16 megapixel.

Il bello è che gli estimatori vengono accusati di apprezzare solo la risoluzione, ma sono prorpio i detrattori che non vedono tutto il resto.

Gamma dinamica, resa cromatica, resa ad alti iso. Non c'è verso questo è il nuovo corso, ora non è più "Canon VS Nikon", ma "moderno VS vintage".

Nel 4° post di questa discussione io l'ho predetto. smile.gif

Si è vero!
Infatti io ho la mia D40 in una stanza........D300 e D60 in un' altra...D700 rigorosamente nella sua stanzetta....D7000 in camera stile moderno...F75 e F100 in camera oscura....e comunque se le suonano di santa ragione... così almeno lasciano in pace le Canon AE1 ed S90....nonchè la Yashica MAT 124.

Dall' altra gli obiettivi sono ormai alla guerra civile.....ma l'eroe è l'SB400 che, alleato con un Metz 45 CT-1, combatte contro tre SB900...che a loro volta si oppongono in forze all' ingresso di un SB 910.

La guerra non è moderno contro vintage, ma è contro chi spara solo "cannonate"!!!

W la D3200, che guerra permettendo, comprerò!

Diceva Totò: ma mi faccia il piacere!!!!! dry.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
CUT
sennò che sono scemo io che ne ho spese 2000? o 3000! Per forza non può funzionare bene.....
CUT


cassinet
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
....comunque per bruciori di stomaco e incazzature varie la magnesia funziona messicano.gif


è passato un pò di tempo e magari mi ricordo male ma le prime frecciate verso le FX & Co l'hai tirate tu in questo topic, poi qualcuno ti si è accodato dicendo che era indeciso tra la D3200 e la D800 e così via ecc..ecc...
quindi non nascondiamo la mano con cui si è tirato il sasso ora.

Nessuna tra le persone che ha scritto in questo topic ha messo in dubbio che la D3200 faccia foto di qualità anche perchè le faceva anche la D3100, D3000, D40X ecc... figuriamoci se non le fa la nuova arrivata.
Io personalmente come ti ho scritto nella pagina precedente posso trovarmi d'accordo con molti tuoi ragionamenti incentrati sul risparmio/ammortizzamento/compromesso ecc.., ma sono sempre più convinto che acquistare appena uscita a un costo di 600 o più euro ( solo corpo ) la D3200 non è stata una selta che si sposa in toto con i tuoi ragionamenti.

p.s. i paragoni comunque si possono fare benissimo anche con modelli superiori o inferiori.

bye smile.gif
pgfranco
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma che rompiscatole!!

ma vi rendete conto? Cioè oramai si cerca il CONFRONTO... ma de che?

lo SCONTRO! Per ogni cosa... sembrano le tifoserie allo stadio....

non si può aprire una discussione per scambiare 2 opinioni con gli altri possessori che subito ti arriva il bullino pseudoesperto di informatica che ti snocciola pipponi assurdi , trattati di tecnica teorica che poi non ti fotograferebbero un filo d'erba in un campo se non hanno almeno una reflex in magnesio da 3000 euro col doppio corpo e 5kg di lente attaccati al collo... sembra la reclame di quel suv da sfigati ceco col nome polveroso ".. non posso fare questa foto , io per l'attrezzatura volevo spendere di più...."

poi è buffo perchè parlano in terza persona

"..non comprerei la 3200 perchè la dxxx è migliore..." poi si scopre che per l'appunto è un possessore di dxxx e fra una settimana la metta in vendita sul mercatino hahaha

Ma 14 bit 12 bit, fullframe, professionisti, amatori, dx, e di qui e di là..... ma non avete niente da fare?

QUI SI PARLA DI D3200 E COME DETTO GIORNI FA, ORA COME ORA NON C'E' UN MODELLO CHE COSTA 600 EURO COL QUALE CONFRONTARE QUESTA REFLEX !

la d700 costava 4 volte tanto
la d800 5 volte tanto
la d7000 il doppio

fantastico, questa cosa è esilarante... non si accetta che una reflex da 600 euro possa produrre file di qualità.... o funzionare bene.. o avere anche le minime funzioni di base per funzionare bene.. nooooooooo costa troppo poco.. e sennò che sono scemo io che ne ho spese 2000? o 3000! Per forza non può funzionare bene.....
non puoi fotografare o mettere a fuoco se non hai il sensore 3dx con tracking spaziofotonico col tunnel di neutrini o la funzione sbraccheting (MAI usata, detta anche "provaci ancora ciccio, su 3 una bene l'hai fatta") o la lente con i cristallini nani da arcore o il corpo in magnesioooooooooooo bisurato aromatic...

mi sganascio.... ma è proprio l'industrializzazione elettronica nelle reflex... ogni 2/3 anni il modello base supera il modello di punta... sempre stato così da quando i rullini sono scomparsi dagli scaffali...

....comunque per bruciori di stomaco e incazzature varie la magnesia funziona _mexico!

laugh.gif laugh.gif è verissimo pensa che una volta appena presa la D700 constatai che in certe situazioni di luce la mia D700 con 24-70 e la povera misera ignobile laugh.gif laugh.gif D40 col il plasticone 18-55 facevano foto qualitativamente uguali ho postato le foto e ho fatto notare la cosa .Pur palesemente notato dai disettecentisti la cosa , ne è' venuto fuori un processo di quelli stile mani pulite con la condanna dell'imputato (il sottoscritto ) comunque è vero ho notato anche io un certo come dire? feticismo cioè se non hai la fotocamera da 3000 euri non sai fare foto non sei degno di essere chiamato fotografo ,bugia anche quella che ho letto che a un professionista una D3200 non andrebbe bene ma solo a un amatore .Anedoto : Io ho conosciuto un fotografo professionista che ad una festa in un castello si era portato una compatta samsung da 4 soldi e mi ha letteralmente sconvolto facedomi vedere degli scatti fatti appunto con questa compattina ignobile da fare impallidire un africano tanto erano belli sia compositivamente che come gestione della luce e della esposizione in pratica sembravano fatte con la D3.Con ciò non voglio togliere nulla alla D700 che è e rimarrà una grande fotocamere e me la terrò fina a quando non colassa ma almeno essere un pò più.............obiettivi si, a me sinceramente lo dico con convinzione i file generati da questa D3200 qualitativamente mi hanno convinto in pieno anche a iso alti e chi se ne frega se la macchina costa 600 euri


franco
lucafornasari
Mi potete dire dove avete acquistato la D3200? In negozio o online? Perchè io nei negozi non l'ho ancora trovata.....
anselmojose
QUOTE(lucafornasari @ Jun 13 2012, 06:41 PM) *
Mi potete dire dove avete acquistato la D3200? In negozio o online? Perchè io nei negozi non l'ho ancora trovata.....

Mandato MP
anselmojose
Due foto senza pretese,fatte a mano libera con una luce pessima,cercando di provare la D3200 ad alti ISO
1600 ISO senza intervento e a formato pieno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 18.6 MB

800 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 16.6 MB
fabco77
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 02:16 PM) *
....la gamma dinamica e la resa tonale di un FF, anche obsoleto, sono irraggiungibili. ......


Guarda che non è sempre così: la D7000 (APS-C) ha una gamma dinamica più ampia ( a quanto dicono) della D700.

QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
...cut.......

QUI SI PARLA DI D3200 E COME DETTO GIORNI FA, ORA COME ORA NON C'E' UN MODELLO CHE COSTA 600 EURO COL QUALE CONFRONTARE QUESTA REFLEX !
........cut......


In realtà ce ne sono 6 (sei): D50, D40, D40X, D60, D3000, D3100. Tutte ottime macchine, in linea con il loro tempo. Da quello che vedo e che ho visto, con la serie "3000" la nikon ha fatto un grosso salto in avanti. Tra la mia D40X e la sua nipote D3000 c'è un vero abisso, in favore dell'ultima. Mi sembra, da quel poco che ho visto, che la nuova arrivata abbia spostato l'asticella ancora più su. Impressionante.

Postate foto gente!
simonespe
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma che rompiscatole!!

ma vi rendete conto? Cioè oramai si cerca il CONFRONTO... ma de che?

lo SCONTRO! Per ogni cosa... sembrano le tifoserie allo stadio....

non si può aprire una discussione per scambiare 2 opinioni con gli altri possessori che subito ti arriva il bullino pseudoesperto di informatica che ti snocciola pipponi assurdi , trattati di tecnica teorica che poi non ti fotograferebbero un filo d'erba in un campo se non hanno almeno una reflex in magnesio da 3000 euro col doppio corpo e 5kg di lente attaccati al collo... sembra la reclame di quel suv da sfigati ceco col nome polveroso ".. non posso fare questa foto , io per l'attrezzatura volevo spendere di più...."

poi è buffo perchè parlano in terza persona

"..non comprerei la 3200 perchè la dxxx è migliore..." poi si scopre che per l'appunto è un possessore di dxxx e fra una settimana la metta in vendita sul mercatino hahaha

Ma 14 bit 12 bit, fullframe, professionisti, amatori, dx, e di qui e di là..... ma non avete niente da fare?

QUI SI PARLA DI D3200 E COME DETTO GIORNI FA, ORA COME ORA NON C'E' UN MODELLO CHE COSTA 600 EURO COL QUALE CONFRONTARE QUESTA REFLEX !

la d700 costava 4 volte tanto
la d800 5 volte tanto
la d7000 il doppio

fantastico, questa cosa è esilarante... non si accetta che una reflex da 600 euro possa produrre file di qualità.... o funzionare bene.. o avere anche le minime funzioni di base per funzionare bene.. nooooooooo costa troppo poco.. e sennò che sono scemo io che ne ho spese 2000? o 3000! Per forza non può funzionare bene.....
non puoi fotografare o mettere a fuoco se non hai il sensore 3dx con tracking spaziofotonico col tunnel di neutrini o la funzione sbraccheting (MAI usata, detta anche "provaci ancora ciccio, su 3 una bene l'hai fatta") o la lente con i cristallini nani da arcore o il corpo in magnesioooooooooooo bisurato aromatic...

mi sganascio.... ma è proprio l'industrializzazione elettronica nelle reflex... ogni 2/3 anni il modello base supera il modello di punta... sempre stato così da quando i rullini sono scomparsi dagli scaffali...

....comunque per bruciori di stomaco e incazzature varie la magnesia funziona messicano.gif


il classico intevento di chi non sà dov'è di casa wink.gif
beato te smile.gif

sarebbe da segnalarlo per le offese....ma vabbè....
ti saluto messicano.gif
gigiweb
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 10:51 AM) *
caspita complimenti per il taglia-incolla con omissioni delle mie parole tanto per confondere chi legge!

rileggiti il mio post o se devi rispondere citando non lo tagliuzzare .


Siamo nel 2012, la Kodak è fallita e dobbiamo rassegnarci a guardare al futuro in termini tecnologici con l'elettronica e l'informatica che vanno a braccetto con la fotografia...

Non voglio alimentare inutilmente la polemica soprattutto dopo aver letto le tue offese gratuite e immotivate verso la comunità del forum solo perchè qualcuno si è permesso di non essere d'accordo con le tue idee parlando di aspetti tecnici.

Soprattutto dopo aver letto le tue offese che riporto per intero altrimenti mi accusi di aver tagliuzzato di proposito per attaccarti. Spero piuttosto che intervenga un moderatore per cambiare il titolo del thread "Sul ring D3200 contro il resto del mondo".

Sei stato tu stesso a sparare a zero contro tutto il resto della produzione Nikon senza prendere minimamente in considerazione il fatto che non tutti hanno le stesse esigenze e chi compra una macchina come una D3200 nel 99% dei casi non può permettersi ottiche professionale come un 14-24/24-70/70-200 per abbinarle ad un corpo entry level. Queste ottiche rendono "superlativo" qualunque corpo macchina...anche una obsoleta D40 potrebbe tirare fuori gli artigli con queste ottiche!

Nessuno mette in dubbio le prestazioni delle nuova arrivata...ogni nuovo modello è sempre migliore del precedente ma va collocato nella sua posizione di mercato. La D3200 di fatto può sostituire la D3100 e la D5100 e va confrontata con questi modelli. Salendo di categoria è lecito fare confronti ma non si può ignorare che altri aspetti relativi all'ergonomia d'uso, del sistema esposimetrico e di messa a fuoco possono essere piu' importanti della risoluzione in termini assoluti.
Confrontare poi un sensore full frame con un sensore croppato DX poi non ha molto senso considerato che a parità di ottica, lunghezza focale e diaframma, i sue scatti saranno per ovvi motivi DIVERSI!


Hai aperto il thread con il titolo D3200 e sinceramente mi aspettavo un posto con il riepilogo delle caratteristiche della macchina e soprattutto tanti scatti e tu stesso ne hai postato alcuni con ottiche attualmente al top della produzione Nikon! Sono utilissimi per capire le potenzialità del nuovo sensore ma di certo mi sembra un controsenso sparare a zero contro tutti con i toni che hai usato finora....e postare foto come le tue accusando gli altri di non essere in grado di fare fotografie!


QUOTE
Al buio non si vede una cippa era rivolto alla questione dei pulsanti che non sono illuminati.. a ma... te quello l'hai tagliato... incollandoci la frase sotto in cui citavo il 70-200 vr.... bravo!

Il mirino è piccolo ma si vede benissimo , col 70-200 vr 2.8 non ha sbagliato un colpo , unico problema , avendola da 4 giorni era l'incertezza di sapere se le foto sarebbero state a fuoco, per questo ho scritto che premevo più volte il pulsante.... cosa che facevo anche con la d700.

Adesso ho finito di visionarle e sai che ti dico? La 3200 ha fatto il miracolo .. i soggetti sono tutti a fuoco e quando non lo sono è stata colpa mia, il tracking 3d funziona alla grande, ma scattando a raffica non ne ero sicuro per l'impossibilità di ricontrollare subito le foto.

La maggior parte degli utenti con un modello di qualche anno fa corrono su questo post e si affrettano a suggerire di non acquistarlo preferendo altri modelli, ma questa discussione è nata perchè io stesso venendo dalla d700 pagata 2450 euro nital 3 anni fa, ho trovato incredibile che una entry level da 600 euro avesse 24mp e tutta quella qualità!
La verità è che le differenza si assottigliano e conta sempre più l'elettronica....

Per quanto riguarda il discorso 14 bit vs 12bit le alte luci si recuperavano in maniera migliore sulla d700 , però full frame... non credo che una ipotetica d400 con lo stesso sensore della 3200 ma elettronica a 14 bit riuscirà a fare molto meglio.

Quando guardo una foto e vedo un cielo palesemente bruciato penso che la foto l'avrei potuta fare in un altro momento, o con un'altra angolazione, o con un filtro digradante , o con una flashata meno forte, non do la colpa alla macchina la do al fotografo, cioè io.

Vedo sempre più foto improbabili e veramente finte nella sezione paesaggi, obbrobri impossibili con colori assurdi e cieli irreali , proprio recuperando le alte luci all'estremo, sembrano foto fatte sul pianeta del film Avatar , o HDR ...

detto ciò, non fatevi prendere dal nervosismo, state tranquilli, ognuno con la sua reflex, riportate a casa lo scatto , ma soprattutto fotografate gente , prendetevi una reflex a pellicola e ricordatevi com'era bello e reale il mondo della fotografia a pellicola ... con un rullino da 36 s'impara a gestire le alte luci meglio che un sensore da 128 bit ..... insomma fate una scappata nella sezione 35mm e scanner e leggete com'è sereno quell'ambiente, in cui l'oggetto "macchina fotografica" è solo un mezzo per portare a casa la foto, non è origine di attriti, invidie e commenti sferzanti e provocatori... "ma prendetevi questa invece di quella..." hahahaa

Detto ciò vi saluto con affetto e vi ricordo che se fossi economicamente abbiente farei il giro del mondo con la mia nikon 28ti e una borsata di pellicole... prrrrrrrrr messicano.gif



QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 13 2012, 04:03 PM) *
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma che rompiscatole!!

ma vi rendete conto? Cioè oramai si cerca il CONFRONTO... ma de che?

lo SCONTRO! Per ogni cosa... sembrano le tifoserie allo stadio....

non si può aprire una discussione per scambiare 2 opinioni con gli altri possessori che subito ti arriva il bullino pseudoesperto di informatica che ti snocciola pipponi assurdi , trattati di tecnica teorica che poi non ti fotograferebbero un filo d'erba in un campo se non hanno almeno una reflex in magnesio da 3000 euro col doppio corpo e 5kg di lente attaccati al collo... sembra la reclame di quel suv da sfigati ceco col nome polveroso ".. non posso fare questa foto , io per l'attrezzatura volevo spendere di più...."

poi è buffo perchè parlano in terza persona

"..non comprerei la 3200 perchè la dxxx è migliore..." poi si scopre che per l'appunto è un possessore di dxxx e fra una settimana la metta in vendita sul mercatino hahaha

Ma 14 bit 12 bit, fullframe, professionisti, amatori, dx, e di qui e di là..... ma non avete niente da fare?

QUI SI PARLA DI D3200 E COME DETTO GIORNI FA, ORA COME ORA NON C'E' UN MODELLO CHE COSTA 600 EURO COL QUALE CONFRONTARE QUESTA REFLEX !

la d700 costava 4 volte tanto
la d800 5 volte tanto
la d7000 il doppio

fantastico, questa cosa è esilarante... non si accetta che una reflex da 600 euro possa produrre file di qualità.... o funzionare bene.. o avere anche le minime funzioni di base per funzionare bene.. nooooooooo costa troppo poco.. e sennò che sono scemo io che ne ho spese 2000? o 3000! Per forza non può funzionare bene.....
non puoi fotografare o mettere a fuoco se non hai il sensore 3dx con tracking spaziofotonico col tunnel di neutrini o la funzione sbraccheting (MAI usata, detta anche "provaci ancora ciccio, su 3 una bene l'hai fatta") o la lente con i cristallini nani da arcore o il corpo in magnesioooooooooooo bisurato aromatic...

mi sganascio.... ma è proprio l'industrializzazione elettronica nelle reflex... ogni 2/3 anni il modello base supera il modello di punta... sempre stato così da quando i rullini sono scomparsi dagli scaffali...

....comunque per bruciori di stomaco e incazzature varie la magnesia funziona messicano.gif

luca.rondelli
Giusto per correttezza e spero per calmare un po' gli animi, mi sembra giusto ricordare che a cominciare il discorso confronti in questa discussione siano stati proprio utenti molto attratti e seriamente interessati all'acquisto della D3200 (... c'è stato persino chi ha disdetto una D800... ), non certo i suoi "detrattori" e lo scrivo tra virgolette perchè non mi pare che ci siano state grosse critiche fatte a sproposito ma semplicemente qualcuno che ha espresso dei dubbi... Se dev'essere trattato come è stato trattato fin'ora allora vuol dire che è questo club che si comporta da curva da stadio... IMHO.

Poi comunque i confronti è normale e giusto che ci siano, sono il modo più semplice per far capire a chi non ha la possibilità di provare una cosa come questa funzioni rapportandola a ciò che invece conosce... non mi pare uno scandalo! E comunque ci sono molti termini di paragone: quello proposto con le varie D3100, D300, D40 ecc è solo uno dei molti e si riferisce alla categoria, io ne proporrei almeno un altro, ossia in base al prezzo e troppi altri ce ne sarebbero... Cerchiamo di stare calmi!!!
cassinet
Sono sicuro che appena ci saranno più D3200 in giro e più foto i toni si abbasseranno...
Intanto c'è comunque da ringraziare Giacomo che è stato il primo a portare esempi che possono servire a tutti gli acquirenti
( tra l'altro ad alta risoluzione e non francobolli come in molti altri club ).

A Giacomo e agli altri possessori di 3200 vorrei chiedere cosa ne pensano di queste mie considerazioni nate dall'uso con la D7000 :
- Ritengo che la classica MAF a rilevamento della fase dei sistemi reflex cominci a mostrare i suoi limiti su sensori con un'alta densità di pixel,
a primo approccio come vi state trovando con la D3200 ?
- Io passando dalla D3000 alla D7000 ho sentito come "vero" il problema del micromosso, nel senso che ho dovuto alzare i tempi di sicurezza rispetto all'uso precedente,
con la D3200 come vi trovate ?
- Con il problema diffrazione ?
Giacomo Sardi
chiedo susa in anticipo se qualcuno se l'è presa!!!!!!!!!!!

ma io sono un burlone! messicano.gif

Pensavo che farcendo i miei interventi di battute sarebbe stato chiaro il tono scherzoso e invece sembra che sia stato frainteso... mi spiace davvero. I limiti del forum, sempre lì si torna..

Torniamo alla 3200.

Il vero problema è che ancora devo fare un'uscita seria con questa macchina, con scatti come vorrei fare, per me , con calma, per poter valutare dove può arrivare.

Per il sistema di messa a fuoco, lo trovo più che sufficiente per questa categoria, non utilizzandola per sport dove velocità superiori o raffiche sono indispensabili e abbinandola ad obiettivi con AFS veloci non ho trovato nessun limite evidente per me.

saluti scherzosi ai rompiscatole hiihhiihii messicano.gif

carfora
QUOTE(cassinet @ Jun 14 2012, 09:33 AM) *
...
- Ritengo che la classica MAF a rilevamento della fase dei sistemi reflex cominci a mostrare i suoi limiti su sensori con un'alta densità di pixel,
...


ti posso solo dire che il sistema a rilevamento di fase sulla D800 funziona "benissimo" sia in termini di velocità che di precisione (parlo del punto centrale ovviamente) ...
... questo ovviamente se il modulo AF è di "qualità" ... sulla D3200 ho potuto sperimentare personalmente la differenza, in negativo purtroppo, con il modulo della D800 ... ma ci sta vista la differente fascia di prezzo
MARCELLOS-60
Ragazzi,
ma foto ?? nulla !!??
Stà succedendo come nel 3D della 800 - molte chiacchere e poche foto -
In tutti gli altri CLUB nikon,foto a manetta da subito.....
chi la stà usando dovrebbe postare un pò di immagini - grazie.gif rolleyes.gif
maxiclimb
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 14 2012, 12:32 PM) *
Stà succedendo come nel 3D della 800 - molte chiacchere e poche foto -

chi la stà usando dovrebbe postare un pò di immagini - grazie.gif rolleyes.gif


Hai ragione, ma...
basterebbe che chi NON la possiede evitasse di scrivere nel Club, e gran parte del problema sarebbe risolto.
Andrea Meneghel
a me preme vedere delle foto serie fatte con questa D3200 smile.gif mi interessa molto vedere come ha lavorato Nikon per gestire tutti quei MPixel
luca.rondelli
QUOTE(maxiclimb @ Jun 14 2012, 01:28 PM) *
Hai ragione, ma...
basterebbe che chi NON la possiede evitasse di scrivere nel Club, e gran parte del problema sarebbe risolto.

Vabbè, però che politica è??? Se uno non ce l'ha mica vuol dire che non la possa avere o che non possa essere interessato a chiedere delucidazioni a chi invece, beato lui, la sta provando!!!

Sapete cosa? Personalmente m'ha già rotto il c...o!!! Tenetevela!!!!!!!!!!!
Marcus Fenix
QUOTE(luca.rondelli @ Jun 14 2012, 04:13 PM) *
Vabbè, però che politica è??? Se uno non ce l'ha mica vuol dire che non la possa avere o che non possa essere interessato a chiedere delucidazioni a chi invece, beato lui, la sta provando!!!

Sapete cosa? Personalmente m'ha già rotto il c...o!!! Tenetevela!!!!!!!!!!!



Tra delucidare e contestare in mezzo ce ne passa.
Se un oggetto mi interessa davvero non son certo degli sconosciuti in un forum a farmi cambiare idea, viceversa se si scrive solo per alzare polvere ...
MARCELLOS-60
QUOTE(luca.rondelli @ Jun 14 2012, 04:13 PM) *
Vabbè, però che politica è??? Se uno non ce l'ha mica vuol dire che non la possa avere o che non possa essere interessato a chiedere delucidazioni a chi invece, beato lui, la sta provando!!!

Sapete cosa? Personalmente m'ha già rotto il c...o!!! Tenetevela!!!!!!!!!!!

Ottima risposta a tutta la seccenza arrogante dimostrata sopratutto nel 3d della 800 -
Io ho disdetto la 800 e ordinato la 3200 in virtù delle considerazioni fatte su questo forum -
Ormai non si può più esprimere un parere,perchè osei un TROLL oppure
un emerito testa di rapa - incapace -
Basta vedere tutta l'ironia che sprigiona dagli interventi dei MAESTRI della 800 -
Sembrano incensati dal Signore -
Unici depositari de verbo fotografico -
Perdonatemi,ma la 800 per ora resta una fotocamera piena di GROSSI PROBLEMI -
Ma dove si è mai visto che di improvviso bisogna ritarare tutto il parco ottiche ??
Come minimo lo dovevano specificare a piè dipagina -
Io ho pur sempre impegnato i MIEI (non vostri) 2000 €uro per
l'acconto che diedi per la 800 - Se mi permettete esprimo ed intervengo EDUCATAMENTE,
a meno che questo non sia il SITO UFFICIALE NITAL,ma un sito ad uso e consumo solo dei
MAESTRI............
Intanto foto con la 800 sempre poche e sempre dagli stessi 2-3 che hanno imbroccato -
Poi troll o non troll fate voi -
Se avessi la 3200 non avrei problemi a postare le foto ,di librerie,di panorami,di macro,di dettagli -
Non è che anche questa 3200 sia un SEMIFLOP come la 800 ?? Fulmine.gif Fulmine.gif
Marcus Fenix
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 14 2012, 04:27 PM) *
CUT

Perdonatemi,ma la 800 per ora resta una fotocamera piena di GROSSI PROBLEMI -

CUT

Non è che anche questa 3200 sia un SEMIFLOP come la 800 ?? Fulmine.gif Fulmine.gif


Notizia dell'ultima ora, la Ferrari fa macchine che non tengono bene la strada, perchè in molti faticano a gestire l'esuberanza del motore, ogni volta che toccano l'acceleratore in curva si rischia di finire in testacoda ... che macchina di merxa!!!!!
Maurizio Burroni
Sempre il solito discorso .... ma questo non dall´avvento del digitale , ma da sempre . Già nell´era analogica era così . Purtroppo le foto non le fanno le macchine o le lenti , sono solo uno strumento . È quell´accessorio che rimane dietro il mirino che fa le foto . E allora capita che con una sfigatissima macchina e lente uno riesca a fare foto meravigliose e invece un altro con una super macchina non riesca a farle . Comunque fa parte del gioco tutta questa diatriba . E fa la felicità delle aziende di prodotti fotografici .... ricordo un carissimo amico , grande fotografo , aveva fatto lavori anche per il National , mi raccontava che accompagnava un giornalista famoso per le interviste e per scattare le foto per le riviste . Ad un certo punto , usava solo una Minox . Secondo Lui era perfetta per quel tipo di lavoro . Solo che dovette tornare ad usare macchine più voluminose con lenti ed ecc. perché gli intervistati non lo prendevano sul serio e rimanevano quasi offesi da questa pseudo-mancanza di professionalità . Allora , che vuoi dire .... ?
boiler
La 800 colpisce pure nei club altrui ..... Invece di continuare a parlare tirate fuori il grano e provatela per davvero non per sentito dire ....
francescotruono
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 11:28 AM) *
non so se è qui che si mettono le prime impressioni della macchina, fate ciò che volete con questo post, integratelo, spostatelo, come meglio credete, volevo solo condividere alcune foto e consigliare questa macchina.

RAGAZZI aggiungete samples, specialmente da lenti dx che non ho!

presa ieri causa motivi di lavoro, l'avevano messa in vetrina da 30 minuti .
Ne avevano 1 solo esemplare in kit 18-55 vr , tempi di consegna per i prossimi arrivi non stimati.... mah!

Apparte questo... prime impressioni:

premesso che ho usato con soddisfazione d70 , d200, fuji s5, nikon d300, d700, F5 : è un bel giocattolino da 720 euro .

Leggerissima, col suo obiettivo in kit 18-55 vr è una bombetta perchè il software riesce a correggere tutte le magagnine tipo vignettatura e distorsione in jpeg.

Se montate il 18-55 vr su un'altra reflex senza correzioni ci rimanete come bischeri, su questa sembra il 17-55 2.8 , incredibile lavoro dell'expeed3 ....

Con obiettivi da 1500 euro in su è "STRATOSFERICA" , nel senso che si ottengono dei risultati che sono come i samples della dx3 (7000 euro) , naturalmente a bassi iso, e grazie ho scoperto l'acqua calda... ma io quelli ho e quindi le mie prove si riferiranno solo ad obiettivi FX e il 18-55 vr preso ieri in kit.

Fino a 3200 iso è usabilissima, 1600 da preferire come iso max.

Piccoli problemini dovuti alla leggerezza... è molto sbilanciata in avanti con obiettivi pesanti come 24-70, 14-24 e specialmente 70-200 vr , non sai come tenerla, ma ci farò l'abitudine.

Avevo venduto la d700 a settembre, ma causa necessità di lavoro fotografico l'ho presa come macchina di scorta.

Se va bene come penso credo che con 2 di queste macchinette e un tris di obiettivi 14-24,24-70 e 70-200 non rimpiangerò le d700 a livello di qualità di immagine , anzi 24mp ci sono tutti e si vedono e il tutto con 1300 euro per 2 corpi macchina... non male.

Corpo macchina.. non male ha anche il gancio blocca batteria per evitare sollecitazioni sullo sportellino... per il resto plastica e plastica, ma daltronde la mia d70 era di plastica e dopo 40000 scatti era ancora come nuova... la d200 magnesio ma l'impugnatura si scollava... insomma se le macchine le trattate con cura durano anche se sono di plastica.... certo il magnesio le guarnizioni... qui scordatevele pesa come un fagottino di prosciutto preso al supermercato!! Ieri sera ho staccato il flash dalla F5 e l'ho messo sulla d3200 , manca poco che quando l'ho presa in mano mi vola via.. smile.gif

allego jpeg ricavato da nef elaborato con lightroom 4.1 rc2 , l'unica versione che legge i raw.

Provata con 18-55 vr in kit lavora veramente bene e si rimane stupiti dai difetti che riesce a correggere on camera
Provata con flash sb800 , perfetta.
Provata con 14-24 2.8 dettagli da capogiro
Provata con 24-70 2.8 idem come sopra , meglio su dx che su fx questa lente (a 24mm su fx non è il massimo, si ok su questa si ritaglia la parte centrale e diventa 36mm)
Provata con 70-200 vr 2.8 meglio anche questa su dx che su fx , veramente eccellente.

L'unica cosa che non mi è piaciuta è la mancanza di dati iso durante lo scatto, devi sfrucugliare tra i menù oppure abilitare la visione dei dettagli del file successivamente in riproduzione.

Mirino piccolo, ma accontentatevi è funzionale, se non basta avete il live view su un ottimo schermo!

Display luminosissimo!!!! Veramente una chicca 3 pollici migliore anche di quello della d700, + luminoso.

Carina la funzione live ma inusabile per scatti dal vivo o street a casusa del ritardo abbassa-alza specchio.

Queste le prima impressioni,a presto altri samples, per adesso ne allego 1 fatto al volo dalla terrazza, cavolo ci ha messo 15 minuti è 20 mega...

Ingrandimento full detail : 21 MB



Ho detto al mio rivenditore che ha vinto il concorso come migliore foto durante la presentazione in Marocco della D 3200. Togli la foto che ha vinto stampata il formato 70 x 100 e fatta chiaramente con la D 3200 con l' ottica base a 1600 asa, o dì che l' hai fatta con la D 800 e D4 . Perchè adesso che ho visto quello che tira fuori la macchina e semplicemente pensando a quello che potrebbe tirare fuori con un 70 200 2,8 VR II o il 300 mm 2,8 non comprerei mai altro.
francesco
javajix
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 14 2012, 12:32 PM) *
Ragazzi,
ma foto ?? nulla !!??
Stà succedendo come nel 3D della 800 - molte chiacchere e poche foto -
In tutti gli altri CLUB nikon,foto a manetta da subito.....
chi la stà usando dovrebbe postare un pò di immagini - grazie.gif rolleyes.gif


Intanto posto il link flickr di alcune foto fatte con la D3200 ed il 35f1.8:
http://www.flickr.com/photos/javajix/sets/72157630051317001/

Purtroppo sono tutte ridimensionate per via delle dimensioni.
javajix
Oggi mi è arrivato anche l'Adattatore WI-Fi WU-1a sono curioso di provarlo.
Maurizio Rossi
Ragazzi via cerchiamo di riportare un clima da club,
e postare foto ed impressioni sulla nuova arrivata,
evitiamo ironie e polemiche gratuite portando spesso volentieri
OT la discussione, per queste cose esiste la sezione Bar.

Vorrei da parte vostra una collaborazione lasciando lo spazio in primis hai possessori,
uno scambio di idee e confronti come un vero club deve avere,
cerchiamo di collaborare senza far intervenire la moderazione,
spero di essere stato chiaro, se qualcuno non ha capito sono quà
maxiclimb
QUOTE(luca.rondelli @ Jun 14 2012, 04:13 PM) *
Vabbè, però che politica è??? Se uno non ce l'ha mica vuol dire che non la possa avere o che non possa essere interessato a chiedere delucidazioni a chi invece, beato lui, la sta provando!!!

Sapete cosa? Personalmente m'ha già rotto il c...o!!! Tenetevela!!!!!!!!!!!


Chiedere è una cosa, legittima. Ma se il 90% degli interventi sono fatti da chi non ce l'ha, non ti pare che forse è il caso di rilassarsi e attendere che qualche altro la compri e cominci a postare?
E visto il clima da caccia alle streghe, non è che si incentivi molto a mettere foto, tra l'altro. dry.gif


QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jun 14 2012, 04:27 PM) *
Ottima risposta a tutta la seccenza arrogante dimostrata sopratutto nel 3d della 800 -
Io ho disdetto la 800 e ordinato la 3200 in virtù delle considerazioni fatte su questo forum -
Ormai non si può più esprimere un parere,perchè osei un TROLL oppure
un emerito testa di rapa - incapace -

Perdonatemi,ma la 800 per ora resta una fotocamera piena di GROSSI PROBLEMI -
..........
Se mi permettete esprimo ed intervengo EDUCATAMENTE,
a meno che questo non sia il SITO UFFICIALE NITAL,ma un sito ad uso e consumo solo dei
MAESTRI............
Intanto foto con la 800 sempre poche e sempre dagli stessi 2-3 che hanno imbroccato -
Poi troll o non troll fate voi -

Non è che anche questa 3200 sia un SEMIFLOP come la 800 ?? Fulmine.gif Fulmine.gif


Senti Marcello... il tuo pensiero lo hai già espresso TANTE volte, sempre uguale.
Va bene la coerenza, ma non siamo così duri di comprendonio, abbiamo capito. smile.gif
La d800 non ti ha convinto per quello che hai letto sul forum: benissimo, hai fatto la tua legittima scelta, ma ora non è che le cose cambiano se insisti nel ribadire gli stessi discorsi.
Adesso cominci pure ad insinuare che la D3200 ha dei problemi basandoti sul fatto che non ci sono abbastanza foto nel Club (appena aperto e già pieno di polemiche)
Ma santo cielo, take it easy!

Personalmente se fossi un normale utente con la mia macchinetta fresca fresca di acquisto, ci penserei due volte prima di mettere foto in una discussione come questa, dove te la paragonano a d700 e d800, ti passano le foto ai raggi x, e se per caso sbagli a mettere a fuoco o ti trema un po' la mano, sei spacciato (e la povera reflex messa alla berlina)

Ecchediamine, un po' moderazione anche nell'esprimere giudizi non guasterebbe, poi se ci sono effettivamente dei problemi non dico mica di far finta di niente, ma qui mi sembra che spesso si cerchi solo un pretesto per alzare la voce.
lucafornasari
QUOTE(maxiclimb @ Jun 14 2012, 07:20 PM) *
Chiedere è una cosa, legittima. Ma se il 90% degli interventi sono fatti da chi non ce l'ha, non ti pare che forse è il caso di rilassarsi e attendere che qualche altro la compri e cominci a postare?
E visto il clima da caccia alle streghe, non è che si incentivi molto a mettere foto, tra l'altro. dry.gif
Senti Marcello... il tuo pensiero lo hai già espresso TANTE volte, sempre uguale.
Va bene la coerenza, ma non siamo così duri di comprendonio, abbiamo capito. smile.gif
La d800 non ti ha convinto per quello che hai letto sul forum: benissimo, hai fatto la tua legittima scelta, ma ora non è che le cose cambiano se insisti nel ribadire gli stessi discorsi.
Adesso cominci pure ad insinuare che la D3200 ha dei problemi basandoti sul fatto che non ci sono abbastanza foto nel Club (appena aperto e già pieno di polemiche)
Ma santo cielo, take it easy!

Personalmente se fossi un normale utente con la mia macchinetta fresca fresca di acquisto, ci penserei due volte prima di mettere foto in una discussione come questa, dove te la paragonano a d700 e d800, ti passano le foto ai raggi x, e se per caso sbagli a mettere a fuoco o ti trema un po' la mano, sei spacciato (e la povera reflex messa alla berlina)

Ecchediamine, un po' moderazione anche nell'esprimere giudizi non guasterebbe, poi se ci sono effettivamente dei problemi non dico mica di far finta di niente, ma qui mi sembra che spesso si cerchi solo un pretesto per alzare la voce.


Sono assolutamente d'accordo con te..quello di paragonare le cose in questo modo è un brutto vizio..anche perchè se mi metto a paragonare qualsiasi reflex con l'Osservatorio del Roque de Los Muchachos nella quale son racchiusi i più grandi telescopi astronomici del mondo non è più finita..........
Qui si cerca di parlare di questa nuova reflex che mamma Nikon ha appena sfornato,per cercare di capire da chi ce l'ha come è,le prime impressioni,le opinioni....confrontarla a questa o quella o meglio questa,bè non ce ne frega proprio una beata mazza....Parliamo solo della D3200 per favore. Grazie
javajix
Sto uploadando i file su dropbox poi vi mettero' i link ad un po' di file raw di prova
javajix
QUOTE(javajix @ Jun 14 2012, 08:59 PM) *
Sto uploadando i file su dropbox poi vi mettero' i link ad un po' di file raw di prova


I Raw non riesco ad upparli ma ecco il link all'album jpg a dimensioni reali:

http://www.dropbox.com/gallery/57052661/1/Fiori?h=88fe1b

Buona visione
mramac
QUOTE(javajix @ Jun 14 2012, 09:12 PM) *
I Raw non riesco ad upparli ma ecco il link all'album jpg a dimensioni reali:

http://www.dropbox.com/gallery/57052661/1/Fiori?h=88fe1b

Buona visione

A me non fanno impazzire, i colori mi sembrano abbastanza impastati e mancano di nitidezza.
Con quale ottica sono state scattate?
anselmojose
Ecco altre foto fatte al volo,purtroppo non ho avuto tempo per uscite fotografiche.Le foto sono senza ritocco da raw poi salvato jpg
16-35mm VR

ISO 200 35mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

ISO 1600 35mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

ISO 100 16mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

javajix
QUOTE(mramac @ Jun 14 2012, 09:20 PM) *
A me non fanno impazzire, i colori mi sembrano abbastanza impastati e mancano di nitidezza.
Con quale ottica sono state scattate?


con il 35F1.8, comunque li sto ri-uppando con tutti i dati exif. Sono 11 File.
cassinet
QUOTE(anselmojose @ Jun 14 2012, 09:24 PM) *
Ecco altre foto fatte al volo,purtroppo non ho avuto tempo per uscite fotografiche.Le foto sono senza ritocco da raw poi salvato jpg
16-35mm VR


prove comunque interessanti, hai messo un pò in difficoltà sensore e ottica con questi controluce.
certo che la viziate la piccolina con queste lenti !
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.