QUOTE(bluvertical @ Mar 7 2011, 01:17 AM)

Andiamo bene...
Senti metti la macchina sul cavalletto, imposta una coppia fissa tempo/diaframma riproducibile con tutti e tre gli obiettivi (quindi almeno f/5.6) e fotografa in casa con luci a incandescenza lo stesso soggetto, possibilmente inanimato, con un WB prefissato (tungsteno, ad esempio). Poi posta le foto e vediamo (nella speranza che non accada nulla ai profili colore nei vari passaggi prima di arrivare al web).
Come mi rientra il 18-105 da ... foto in corso faccio la prova dei 2 ovviamente xkè il 90 Tammy è 90

mentre il 70-300 ...
Però nel frattempo ho fatto altri test e mi sono reso conto di una cosa importante ... anzi 2, la 1 è che il 50ino a diaframmi molto aperti con luci non naturali tende a giallo/arancio mentre chiudendo già a 4/5.6 và decisamente meglio e la 2 cosa ... molto + grave secondo me' è che il flash sb-600 sulla mia D90 sottoespone e non di poco sia in TTL che in TTL-BL ma questo penso sia un discorso da affrontare dove di dovere, comunque come ho tempo vi faccio vedere un test con cavalletto e macchina in manuale la differenza netta tra scatto con flash on board e scatto con flash a slitta.
Ops dimenticavo una cosa, ho rivisto le foto incriminate ed ho notato che alcune a TA col 50 + flash SB-600 (quindi teoricamente con luce accettabile) hanno la dominante di cui sopra mentre tutte le altre fatte con obiettivi diversi (non ad 1.8 ovviamente) semplicemente sono esenti.
Ciao, Adriano