QUOTE(nikonista. @ May 2 2011, 07:00 PM)

grazie fausto il vetro che vorrei prendere mi servirebbe piu per riprendere qualche bel paesaggio e perche no! fare magari qualche ritratto non dico alla minima focale percio forse mi indirizzo verso il 17 35 anhe se copre meno angolo meglio del 50 che ho no! forse e la scelta giusta il 17 avendo questo corredo fotografico mi sembra di avere capito che tu la pensi come me no .e dopo ci sono i filtri no sempre qualcosa in piu anhe se vedendo le foto poste qui mi verrrebbe voglia di prendere il fdratellino minore con un bell agolo
Mah,guarda Nikonista,
ti diro' che mi piacerebbe avere anche il 17/35,oltre al 14/24:non perchè sono un collezionista,ma semplicemente perchè sono diversi...ma entrambi spettacolari.
Io,non avendo un budget illimitato

,ho preferito fare una scelta estrema:14/24 e 24/120 f4:li vedo,per semplificare,come IL GRANDANGOLO e IL NORMALE.
Mi spiego meglio:i 24mm del 24/120,su FX,sono gia' un bel grandangolo,piu' che sufficiente nella gran parte delle situazioni;salendo,pero',mi offre i 35 ed i 50mm,utili per i mezzibusti ed i ritratti ambientati.
Quando voglio prospettive spinte e un grandangolo "esagerato",passo al 14/24,confidando in una resa straordinaria in ogni situazione,controluce compresi.
Qualcuno ha invece preferito il 17/35,molto piu' dolce e delicato nel ritratto,magari abbinandolo ad un 50 o ad un'85mm.
Come ti dicevo all'inizio è questione di scelte:a me i 17mm,dal lato grandangolo,non basterebbero.
Invidio,al 17/35,quei favolosi toni dolci che il 14/24 non ricorda piu',avendo puntato tutto sulla nitidezza,buon contrasto e resa ai bordi.
Scelta davvero difficile,c'è poco da fare.In ogni caso entrambi sono due primi della classe,difficile restarne delusi...