QUOTE(antonio.ficano @ Oct 15 2010, 03:51 PM)

Entro anche io a far parte di questo club del 14/24.
L'ho preso la settimana scorsa a 1450+IVA Nital, non so se è un buon prezzo oppure se è caro. In pratica sono andato a sostituire un vecchio 16mm fisheye Nikkor che mi ha fatto compagnia dal 1992.
L'ho abbinato al mio corredo così composto:
- D3s
- D700 + MB-D10
- 24/70 2.8
- 70/200 VRII
- n.2 SB900
Sabato ho provato a fare qualche scatto in una cerimonia e le impressione sono molto positive. penso che l'accoppiata vincente per una cerimonia sia D3s 14/24 e D700 70/200 e il 24/70 poverino rimane solo per poche decine di fotografie. (non è escluso che lo venda per un 50mm 1.4)
Volevo avere uno scambio di opinioni e dritte per le inquadrature con chi utilizza questo obiettivo per cerimonie. Per esempio ho notato che i soggetti è bene non avvicinarli troppo ai bordi per evitare l'effetto "tiramolla".
Ciao Antonio,
benvenuto fra noi

.
Il prezzo pagato mi sembra un po' alto,anche se tu almeno potrai recuperare l'IVA...
Senza dubbio un corredo davvero completo,il sogno di molti fotografi moderni,o almeno quelli che "credono" negli zoom f2,8 al posto dei classici 3 fissi...
Usare un 50mm al posto del 24/70 è un'ipotesi che ho valutato piu' volte anch'io:per decidere non c'è niente di meglio che provare.Dopo un servizio sara' facile capire quale ti sia mancato di piu',non trovi?
Secondo me un 24/70,in un servizio matrimoniale,farebbe la parte del leone,accompagnato dal favoloso 14/24.
Userei meno un 70/200...ma questi sono punto di vista.
Nel mio matrimonio mio padre ha realizzato ottimi scatti,col 14/24,in varie occasioni:dalle spalle del parroco,dal fondo chiesa(per la classica panoramica),al lancio del riso(comprendendo tutti i parenti in attesa in un solo scatto)...e molte altre nel dopo-pranzo,in varie ambientazioni(nel nostro caso Venezia,per soddisfare un desiderio della mia signora...).
Per effetti particolari ti consiglierei punti di vista altrettanto "particolari":dall'alto,sfruttando il Liveview e tenendo le braccia tese,cosi come dal basso,raso-terra,per esasperare le prospettive.
Alla lunga,pero',un supergrandangolo stanca:IL 14/24 crea dipendenza,ed è facile lasciarsi prendere la mano scattando molte e molte foto con queste focali...
Si conferma validissimo,comunque,anche con riprese piu' "umane",alle focali piu' facili(20-24mm):non dimentichiamo pero' che si tratta pur sempre di focali da supergrandangolo,con tutti i pro e contro del caso.
Si puo' fare benissimo un ritratto ambientato anche a 14mm,purchè il soggetto sia al centro della scena,evitando cosi terribili distorsioni della sua figura...
A 24mm la situazione è piu' gestibile,e si puo' posizionare il soggetto seguendo la classica regola dei terzi ma,come hai gia' osservato,attenzione alla distanza di ripresa:"riempiendo" la scena,come faremmo con un 35 o 50mm,i visi saranno comunque MOLTO distorti,con gran felicita' dei tuoi novelli sposi
Beh,senza pretesa alcuna spero di esserti stato utile,anche se essendo un professionista credo che sarai tu ad insegnare a noi dilettanti:il 14/24 è una lente difficile da sfruttare,e c'è sempre qualcosa da imparare...
Ciao...e buon lavoro!