QUOTE(MaZza_Dj @ Sep 18 2010, 09:38 AM)

Secondo me se questo test lo eseguiamo su TUTTE le ottiche Nikon Canon o di altre case l'80% risulterà con il "problema" .... è normale che se gli spari una lampadina alogena ad un centimetro dalla finestrella su sensore FX (su DX non lo fa ad esempio) a 6400 iso con tempi di 15" una piccola infiltrazione di luce appare ..... ma quand'è che scatti in quelle condizioni? normalmente con un bel Filtro Lee ND scatti anche a 120 secondi ma sempre in condizioni di poca luce e quel pò di luce che hai è cmq lontana ..... secondo me sono c.....e
E se invece scatti alle 12,30 con filtro ND 110 Lee, davanti ad una cascata col sole proprio in testa e ti compare l'infiltrazione (ho provato il 24-70 fuori il balcone di casa a Iso 200, tempo 10", f:22, filtro ND 110, sole normalmente in testa ed è comparsa l'infiltrazione. Puoi vederla nel 3D del 24-70 Light Leak).....non credo che rimangono come dici tu c.....e!
M.
QUOTE(buzz @ Sep 18 2010, 08:52 AM)

quello che penso è che potrebbe darsi che le infiltrazioni passino attraverso qualche minuscola fessura che c'è nel tappo frontale.
Non abbiamo, con questo sistema, la sicurezza che delle infiltrazioni passino attraverso guarizioni lente o altri giochi meccanici dell'obiettivo, ma si potrebbe ipotizzare infatti che sia il tappo a lasciar passare luce. Difatti la sua funzione non è quella di isolare dalla luce ma di proteggere la lente frontale dagli urti.
E' una possibilità.
Spicente di contraddirti ma se metti un pezzetto di scotch sulla finestrella della distanza il difetto sparisce. Ergo l'infiltrazione passa di li.