Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
iZack
QUOTE(maxmax @ Jul 1 2008, 07:25 AM) *
Adesso che si fa?
Si cambia la D300 o la si tiene come secondo corpo? hmmm.gif

Si tiene l'amata D200 (sempre formidabile ai bassissimi ISO) come corpo DX e si prende la D700!
texano.gif
pinobeato
QUOTE(Franco_ @ Jul 1 2008, 10:01 AM) *
I... Nikon destinerà le sue risorse alla progettazione/produzione di ottiche

bhè un 70-200 f4 non sarebbe male per le nostre tasche rolleyes.gif
gciraso
Tutti qusti discorsi mi fanno ritornare a quelli che chiedevano perchè comprarsi una D2X quando c'era una D200.

Sono un pollo in batteria? Preferisco essere un pollo ruspante, ha più sapore messicano.gif

Saluti

Giovanni
G.L.C.
QUOTE(pinobeato @ Jul 1 2008, 09:04 AM) *
faccio il mio esempio che ho dovuto comprare d300 perchè d3 lontana dalle mie possibilità, se c'era già la scelta d700 avrei potuto pensarci


una volta uscita la d3 con cui nikon ha messo in campo il suo formato pieno, era solo questione di tempo.

adesso spero che nikon organizzi nikon day in tutta italia come è stato per la d3, per potere prvare questo nuovo gioillino
Jango
QUOTE(maxmax @ Jul 1 2008, 07:25 AM) *
Adesso che si fa?
Si cambia la D300 o la si tiene come secondo corpo? hmmm.gif

Beh, ma 1000/1500€ di differenza non vi fanno una piega?

Comprerei il 24-70 2.8 invece di prendere la D700 con il!?!?! (si che ti passa la voglia di prendere ottiche), già la D300 con il 16-85 che ho va come una viola.
Riobravo
Cominciamo a guardare le prime immagini

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...d700/sample.htm

Piero
castorino
Ciao Giovanni, D200 e D2x non montavano lo stesso sensore D3 e D700 sembra di si! Ai giovani d'oggi non piace il pollo ruspante, troppo duro e difficile da disossare anche se credo che tu non avresti poroblemi messicano.gif Siamo tornati ai dilemmi della pellicola, FE2 o F3? Pesante affidabile e robusta oppure leggera ed "economica". Come diceva Henry Ford del modello "T" potete sceglierla di qualsiasi colore, purchè sia nera!!! Le grandi case stanno applicando quasi lo stesso principio saturando l'offerta, potete scegliere qualsiasi modello purchè sia Nikon ciao
Felicione
QUOTE(gciraso @ Jul 1 2008, 08:44 AM) *
Perchè la D700 dovrebbe fare concorrenza alla D300? Me lo volete spiegare?
Grazie
Giovanni


Perchè così troviamo delle D300 svendute! laugh.gif
Mark87
Ancora....non ci arriverò maiiiiiiii tongue.gif

Sinceramente mi sento un pò un cretino ad aver appena comprato una d2hs...Sono andato troppo contro tendenza??

Grande d700, nulla da dire, grande il prezzo per molti, sinceramete se avessi la d300 non penserei assolutamente ad averla come secondo corpo, mi sembra uno spreco alla miseria...ovviamente discorso escluso per i professionisti... Avere una d300 come secondo corpo a mio parere è una assurdità...Se avessi la d300 la venderei tra un paio d'anni ( minimo...) e prenderei l'fx tasca permettendo...Ma trovo assurdo quello che succederà adesso...Tutti venderanno le d300 per comprare la d700...perdendoci tantissimi soldi...come successe per la d200, svenduta da moltissimi, senza neanche averci fatto 1000-2000 scatti!

Mi sento comunque un poveraccio cerotto.gif

Buona giornata a todosss

Marco
Jango
QUOTE(Felicione @ Jul 1 2008, 10:31 AM) *
Perchè così troviamo delle D300 svendute! laugh.gif

Aspetta e spera.

L'unica cosa che mi scoccia è che il battery grip è uguale, altrimenti davo la caccia a quello usato.

P.S. io sono passato da FF a DX, e non mi sento proprio scemo.
7seven






ERA ORA
catulusfelix
Bella, bellissima macchina per chi aspettava una Nikon Full Frame con i contro... ad un prezzo "accettabile" rispetto a quello della D3.
Chi ha la D200 o la D300 secondo me dovrà continuare ad usarle senza problemi ma soprattutto senza farsi prendere da ingiustificati complessi di inferiorità.
Mi pare che da questa mossa i vantaggi li trarranno soprattutto quanti, in questi anni, hanno atteso con pazienza e nel frattempo non hanno fatto troppi cambi (che inevitabilmente comportano perdite a livello esponenziale).

Ad ogni modo, qui tutto quanto di ufficiale è possibile fino ad ora inclusi brochure, sample e mini sito (da www.nikon.com):

http://imaging.nikon.com/products/imaging/.../d700/index.htm

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...b-900/index.htm
stefanocucco
...che gioellino..peccato che io la mia D80 me la dovrò tenere ancora per mooooooolto tempo....sigh sigh rolleyes.gif
catulusfelix
QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2008, 10:39 AM) *
...che gioellino..peccato che io la mia D80 me la dovrò tenere ancora per mooooooolto tempo....sigh sigh rolleyes.gif


Peccato? E perchè? Nel frattempo potrai continuare a scattare comunque eccellenti immagini... smile.gif
Pensa che io sono arrivato ora alla D200 e dopo aver capito come si comporta sto iniziando ad avere le prime soddisfazioni. Se proprio dovrò cambiarla in un prossimo futuro non ci sarà la D700 (troppo cara per le mie tasche) ma la D300 che considero uno strumento davvero notevole. Il DX non mi dispiace affatto!
cuomonat
Non ho ancora capito: cel'ha o no il secondo strato di microlenti?
gciraso
QUOTE(cuomonat @ Jul 1 2008, 10:48 AM) *
Non ho ancora capito: cel'ha o no il secondo strato di microlenti?

Dalla brochure pare di no, almeno non è scritto.

Ciao

Giovanni
catulusfelix
QUOTE(cuomonat @ Jul 1 2008, 10:48 AM) *
Non ho ancora capito: cel'ha o no il secondo strato di microlenti?


Da quanto si legge qui (dpreview) sembrerebbe di sì:

The D700 inherits the ‘must have’ image quality of the D3. Using the same core technologies such as the highly-sensitive 12.1 effective megapixel CMOS image sensor with large pixel pitch and gapless micro lens array that affords bright, clean files across a broad ISO range.
gciraso
Beh, chi va al Nital Day potrà cavarsi lo sfizio di fare confronti rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
Felicione
QUOTE(Jango @ Jul 1 2008, 10:33 AM) *
Aspetta e spera.

L'unica cosa che mi scoccia è che il battery grip è uguale, altrimenti davo la caccia a quello usato.

P.S. io sono passato da FF a DX, e non mi sento proprio scemo.

Perchè qualcuno ti ha dato dello scemo per la tua scelta? hmmm.gif avrai avuto i tuoi validi motivi.
Io intanto aspetto, non dimentichiamo che c'è gente che ha la sindrome del "deppiùista" ovvero quelli sempre alla ricerca dell'ultima versione, del top della gamma etc... etc... e non passeranno molti giorni prima di vedere in vendita (o all'asta) delle D300! wink.gif
stefanocucco
QUOTE(catulusfelix @ Jul 1 2008, 10:46 AM) *
Peccato? E perchè? Nel frattempo potrai continuare a scattare comunque eccellenti immagini... smile.gif
....

Be certamente...la D80 la reputo una signora macchina... però il sensore full frame e la resa ad alti ISO (in primis), poi la robustezza, live view etc etc mi attirano non poco.... rolleyes.gif
Franco_
A mio modesto parere sul mercato dell'usato ci saranno molte D200 e poche D300; trovo intelligente l'aver reso l'MB-10 utilizzabile anche sulla D700 (sembra ovvio, eppure in passato ne abbiamo viste di scelte "strane".): penso che queste due DSLR costituiranno una bella accoppiata per molti fotografi, consentendo loro di fruttare al meglio i vantaggi offerti dai due formati.
plxmas
nessuno parla della lente che si vede nella foto su dpreview.
che roba è?
Franco_
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 1 2008, 10:59 AM) *
nessuno parla della lente che si vede nella foto su dpreview.
che roba è?



Penso sia "robba" vecchia

AF-S VR Zoom-Nikkor 24-120mm f/3.5-5.6G IF-ED
nikk

Accidenti... chissà come ci resteranno male tutti coloro che ci vedevano tappini della D300, ritocchi grossolani e pentaprismi troppo piccoli nelle foto dei primi rumors rolleyes.gif

Io mi sono appena potuto permettere una D50 usata, ma penso che questa sarà una macchina molto ambita, soprattutto da coloro che possiedono buoni corredi di ottiche FF.

Se fossero 2500 dollari, sarebbe sui 1600/1700 euro a listino. Non male per una FF.



Andrea Moro
Personalemente sono soddisfatto di questa uscita texano.gif Il giusto salto generazionale dalla mia attuale D200. Alla fine non mi dispiace di aver puntato su ottiche dx universali un po' meno performanti del top di gamma Nikkor...ora è arrivato il momento di fare il cambio definitivo rolleyes.gif
danielsann
Un caloroso benvenuto alla nuova arrivata !!!!!
Staremo a vedere di cosa e' capace ....

D. ....#


p.s.
come mai non ci sono sample a 6400iso ??????? mmmmmmmHHHHHHH
G.L.C.
Brochure D700

http://chsvimg.nikon.com/products/imaging/...df/d700_24p.pdf
sevencoins
QUOTE(nikk @ Jul 1 2008, 11:07 AM) *
Se fossero 2500 dollari, sarebbe sui 1600/1700 euro a listino. Non male per una FF.


hai detto bene....."sarebbe", ma cerotto.gif non sarà.....il perchè non riuscirò mai a capirlo
ciao
akrai23
Finalmente.......... grazie.gif Nikon
giorgiosessa
QUOTE(sevencoins @ Jul 1 2008, 11:24 AM) *
hai detto bene....."sarebbe", ma cerotto.gif non sarà.....il perchè non riuscirò mai a capirlo
ciao

Perchè il prezzo in $ è senza imposte. Mettici il 20% di IVA ed arrivi subito a €2000,--

Comunque la stavo aspettando.
Troppo (per me) la D3 e poi mi sembra giusto passare dalla D70 alla D700.
Un buon segno di continuità!

Dai, che martedì 8 la provo. rolleyes.gif
Mark87
la paghi molto di più semplicemente perchè ci metti l'IVA e ci metti NITAL....il prezzo si impenna tantissimo per le due cose...solo in Italia è così ovviamente.........ma tanto tutti lo fanno e a loro conviene...

Resta comunque che secondo me non possono venderla a meno di 2500-2700€ altrimenti farebbero scendere troppo la d300
giannizadra
QUOTE(nikk @ Jul 1 2008, 11:07 AM) *
Accidenti... chissà come ci resteranno male tutti coloro che ci vedevano tappini della D300, ritocchi grossolani e pentaprismi troppo piccoli nelle foto dei primi rumors rolleyes.gif


Guarda che la foto dei primi rumors era un fake ed era della D300... rolleyes.gif
Da giorni svelato il trucco e messo in rete il tutto.

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-di...fake_25798.html
alessandro.sentieri
Due considerazioni.
Primo, non sono d'accordo con chi dice che la D300 subirà una svalutazione. Si tratta di una fotocamera molto performante, che ha introdotto novità significative e rappresenterà ancora per molto tempo un punto di riferimento nel settore.
Secondo, sono contento di aver resistito alla fortissima tentazione di acquistala, preferendo iniziare a ripensare il mio corredo in funzione full frame. Speravo che la nuova arrivata potesse competere ai più alti livelli (D3), da quello che ho potuto apprendere, sembra che questa speranza non andrà disillusa, visto che il cuore dovrebbe essere praticamente identico.

Vediamo le prime prove e sentiamo le prime impressioni.

Ale
ergassia
Ciao Marcello,
io credo che Nikon ma non solo, faccia quello che deve fare. Tra l'altro lo fa bene. E quello che fa consente di progredire. Basta guardare un libro di fotografia degli anni '60 (1960) per rendersi conto del progresso e di quanto gli "amatori" dei thread citati si siano evoluti (nel bene o nel male non sta a me dirlo).

Per quanto attiene il rapporto costo/capacità non concordo. Esiste il rapporto costo/proprio portafoglio. Se uno ha i soldi per comprarsi una Ferrari la prende senza necessariamente essere un pilota.

Un saluto.
Gianluigi
xymox
QUOTE(Gino Tumbarello @ Jul 1 2008, 06:16 AM) *
eccola....Nikon D700
ciao


Perfetto ci siamo, quando ne uscirà una simile ma con il doppio di pxl, venderò la D300 e la comprerò, le mie ottiche sono tutte FX.
ciao marco s.

alessandro.sentieri
QUOTE(ergassia @ Jul 1 2008, 12:00 PM) *
Per quanto attiene il rapporto costo/capacità non concordo. Esiste il rapporto costo/proprio portafoglio. Se uno ha i soldi per comprarsi una Ferrari la prende senza necessariamente essere un pilota.


Sono assolutissimamente d'accordo con questo passaggio.
Ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
E credo che nessuno abbia diritto di dire se fa bene o se fa male.
Alessandro Battista
Primo video,
sembra proprio lei...
http://it.youtube.com/watch?v=CeQA3fVZpfY

Ale.
lucaste
QUOTE(Marcellinus @ Jul 1 2008, 11:45 AM) *
Ma quelli che parlano qui, chi sono? Fotografi? Amatori? Venditori di divani che fotografano la domenica? Io credo che il punto sia questo. Se uno fa il professionista è un conto ma di professionisti scommetto che sul forum non ce ne sono tanti (e poi io ne conosco di professionisti e il paragone non si può fare per tanti tanti motivi...). La stragrande maggioranza è fatta da fotoamatori (evoluti o meno), cosa che secondo me non sta in relazione col quantitativo di denaro speso per i mezzi e per l'effettivo uso che alla fine si fa di macchine come la D300 (ma anche la D80) o questa nuova D700...per non parlare della D3!
Ciao. Marcello


diciamo che i professionisti c'erano e anche bravi e disponibili ma sono stati tutti allontanati con le buone o con le cattive...e i risultati si vedono. rolleyes.gif
geppoman
finalmente posso cambiare la mia d50.

Alessandro Battista
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 1 2008, 12:12 PM) *
Sono assolutissimamente d'accordo con questo passaggio.
Ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
E credo che nessuno abbia diritto di dire se fa bene o se fa male.


Sono assolutamente d'accordo con Ale,
uno con i propri soldi ci può fare quello che vuole, anche comperarsi una D3 per fare le foto della domenica al mare e nessuo ha il diritto di sindacare in alcun modo.

Altra questione è quella di credere di essere fotografi +/- bravi se si ha la fotocamera più performante in assoluto o l'ultimo ritrovato tecnologico....la Fotografia di Qualità la fa sempre e comunque chi sta dietro l'obiettivo...e chi ha qualcosa da raccontare e comunicare e ha le capacità per farlo, può farlo anche con una usa e getta di plastica!

Ale.
Attilio PB
QUOTE(ergassia @ Jul 1 2008, 12:00 PM) *
Per quanto attiene il rapporto costo/capacità non concordo. Esiste il rapporto costo/proprio portafoglio. Se uno ha i soldi per comprarsi una Ferrari la prende senza necessariamente essere un pilota.


...o anche solo un paio di Levi's 501 senza essere George Clooney (anche se a lui stanno meglio) invece che i Jeans del mercatino rionale, oppure un bicchiere di cristallo senza essere un somelier, oppure una bella casa senza essere architetto, insomma se non sono architetto/somelier/fotografo/bello sono condannato a bene acqua di rubinetto da un bicchiere di coccio in un tugurio vestito di stracci e con la usa e getta di cartone in mano, e poi si stava meglio quando si stava peggio e via dicendo, ma non c'era un topic apposta in Sushi per i luoghi comuni? Qui non si parlava della D700?
A me sembra un evento degno di nota la compatibilità con MB-10 e le vecchie batterie en-el3e, che ci si stia muovendo verso un panorama di compatibilità fino ad oggi ignoto? Che non si debba buttare tutto a mare ogni volta che si cambia macchina? Che non si debba duplicare dotazione di batterie e carica batterie in viaggio se si portano dietro due macchine? D700 a corto di energia, tolgo una batteria dalla D200 e riparto, vi sembra poco?
Coccode' tongue.gif
Attilio
Gipsy
Sono molto contento di questa nuova macchina e delle altre nuove uscite di Nikon; singifica che Nikon è attivissima e che continuerà a offrire molto a chi ama la fotografia.

La d700 completa poi l'offerta di corpi della casa andando a colmare un gap preesistente.

Attendo di vedere le foto scattate con la d700 per cercare di capire il livello qualitativo delle immagini.

Buona luce a tutti
pierpaolo_sposato
penso che le politiche di lancio aziendali della nikon siano definite alla massimizzazione dei guadagni giusto? chi di noi che aveva intenzione di prendere una D300 (che ora fra l'altro ha fra le mani..con soddisfazione) non avrebbe atteso per la D700 o almeno avuto il dubbio di quale prendere?
Io mi sarei detto le mie possibilità sono queste, .. ma forse faccio uno sforzo e prendo la D700...
mah, certe politiche di marketing non sono da me ben comprese perchè capisco che massimizzare i profitti conta ma anche non far rosicare i clienti NIKONISTI.
Per ora non ho la possibilità come magari molti scrivono di comprare un'altra macchina... putroppo non posso permettermi di correre dietro alle mode... o pensare che un cliente dica .. ma ora è uscita la D700 e tu scatti con una D300.. ( ci sono sacrifici dietro ogni acquisto) ..
Quello che non mi va che si poteva fare il lancio in maniera unica...e poter scegliere al meglio per essere coperti per un periodo di tempo abbastanza lungo..
Grazie
Pier Paolo
Alessandro Battista
QUOTE(Alessandro Battista @ Jul 1 2008, 12:16 PM) *
Primo video,
sembra proprio lei...
http://it.youtube.com/watch?v=CeQA3fVZpfY

Ale.



...un'altro
http://it.youtube.com/watch?v=-ZBsd16aNZM

Ale.
robermaga

Comunque una cosa voglio aggiungere. L'uomo, in particolare l'uomo occidentale vive di queste cose. Conosco pescatori che spendono più di 5000 € per una canna e al più prendono boghe da mezz'etto; conosco ciclisti da 20 oll'ora per 30 km, che spendono 10-12000 € per la loro attrezzatura e son sempre alla ricerca del meglio: meglio dei professionisti. Io stesso che amo la corsa a piedi non spendo mai meno di 150€ nelle scarpette e appena diventano troppo rigide le butto.

Questo per dire che l'uomo non bada a spese per la propria passione, INDIPENDENTEMENTE dai risultati che ottiene. E forse se ci pensiamo bene e giusto così: si vive una volta sola e per poco. Sta ell'equilibrio di ognuno a non farsi prendere dalle sirene del consumismo.

Ma la D700 è una gran bella macchina a quanto e dato da vedere e avrà un grande successo. Io mi accontenterò da mediocre quale sono ancora per tanto della D200 (è praticamente nuova) e sono fra quelli che crede che il DX come formato a se stante, avrà ancora lunga vita anche fra i professionisti. Se dovessi acqistare nuove ottiche invece starei molto molto attento......

Un po' di sociologia fa bene.

Roberto Magazzini
Curad
QUOTE(Alessandro Battista @ Jul 1 2008, 12:35 PM) *
Sono assolutamente d'accordo con Ale,
uno con i propri soldi ci può fare quello che vuole, anche comperarsi una D3 per fare le foto della domenica al mare e nessuo ha il diritto di sindacare in alcun modo.

Altra questione è quella di credere di essere fotografi +/- bravi se si ha la fotocamera più performante in assoluto o l'ultimo ritrovato tecnologico....la Fotografia di Qualità la fa sempre e comunque chi sta dietro l'obiettivo...e chi ha qualcosa da raccontare e comunicare e ha le capacità per farlo, può farlo anche con una usa e getta di plastica!

Ale.


Ho visto proprio ieri delle immagini in un sito di fotogiornalismo fatte con una compatta Ricoh (mi pare, ma ne sono quasi certo), sono veramente belle, lavorate in pp con un B/N da favola.
Che dire, non è il pennello ma il pittore che fa l'opera d'arte.
Passerò alla D700, poi non frequenterò più i forum per i prossimi 4 anni, quando avrò voglia di cambiare macchina.
I forum per certi versi sono degli amplificatori delle nostre voglie, l'erba del vicino è sempre........., grazie a questo forum ho comprato il 180mm, l'85mm 1,8 (prima o poi l1,4) ed il 50 f1,4. Sono debole, mi piacciono le novità ma non sono completamente "pollizzato" non è solo questione di soldi, è maggiormente capire le proprie necessità ed il rapporto qualità/utilizzo.
Comunque ho visto le prime fotto fatte con la D700 sul sito della Nikon, a 400 iso credevo meglio.
C.
Marcellinus
QUOTE(ergassia @ Jul 1 2008, 12:00 PM) *
Ciao Marcello,
io credo che Nikon ma non solo, faccia quello che deve fare. Tra l'altro lo fa bene. E quello che fa consente di progredire. Basta guardare un libro di fotografia degli anni '60 (1960) per rendersi conto del progresso e di quanto gli "amatori" dei thread citati si siano evoluti (nel bene o nel male non sta a me dirlo).

Per quanto attiene il rapporto costo/capacità non concordo. Esiste il rapporto costo/proprio portafoglio. Se uno ha i soldi per comprarsi una Ferrari la prende senza necessariamente essere un pilota.

Un saluto.
Gianluigi

Gianluigi replico te perchè sei stato il primo ad argomentare questa cosa (poi altri ti hanno seguito dicendo secondo me eresie e non capendo il senso della cosa...ma non mi riferisco a te e intanto ti confermo che, per me, tu sei uno dei 3 o 4... rolleyes.gif ):
il rapporto costo capacità è un dono delle persone intelligenti, infatti. Lo so che con i soldi (chi ce l'ha) uno fa quello che vuole. E' proprio questo uno dei problemi più gravi! Quello che ha i soldi per comprarsi la ferrari e non la guida da pilota per me è ....... . Siamo sempre lì: le scelte oculate, ponderate e di giuste proporzioni le fanno le persone intelligenti. Concordo sul fatto che nikon faccia le cose per bene. Il senso del mio discorso era un altro. Comunque scusate, avete ragione, questo è il thread dove si parla della nuova arrivata e viva la D700.
Ciao. Marcello
igunther
QUOTE(Alessandro Battista @ Jul 1 2008, 12:35 PM) *
Altra questione è quella di credere di essere fotografi +/- bravi se si ha la fotocamera più performante in assoluto o l'ultimo ritrovato tecnologico....la Fotografia di Qualità la fa sempre e comunque chi sta dietro l'obiettivo...e chi ha qualcosa da raccontare e comunicare e ha le capacità per farlo, può farlo anche con una usa e getta di plastica!


Purtroppo la fotografia (come tutto del resto) si sta dirigendo sempre più verso quest'altra questione...
è vero che uno con i propri soldi fa quello che vuole, ci mancherebbe, il punto è che mentre prima con i propri soldi si soddisfaceva un piacere (la ferrari) oggi si tenta di colmare una (piccola) frustrazione (voglio avere la macchina migliore possibile).

sinceramente , quanti che compreranno la d700 ne avranno realmente bisogno? e quanti da oggi iniziano già a sentire che per migliorare le proprie foto devono avere proprio la d700? (un tempo avrebbero semplicemente comprato un libro di fotografia e sognato il "momento di essere tanto bravi da poter utilizzare una d700")...

il consumismo è una droga: ti fanno capire che con i soldi puoi avere tutto...per un attimo stai bene, ma il gioro dopo hai già bisogno della "dose" maggiore con il risultato che si è realmente colmato il piacere per un arco di tempo breve. troppo breve...

faccio una domanda:
quanti qui usano una usa e getta di plastica? sinceramente...
Marcellinus
QUOTE(igunther @ Jul 1 2008, 01:04 PM) *
Purtroppo la fotografia (come tutto del resto) si sta dirigendo sempre più verso quest'altra questione...
è vero che uno con i propri soldi fa quello che vuole, ci mancherebbe, il punto è che mentre prima con i propri soldi si soddisfaceva un piacere (la ferrari) oggi si tenta di colmare una (piccola) frustrazione (voglio avere la macchina migliore possibile).

sinceramente , quanti che compreranno la d700 ne avranno realmente bisogno? e quanti da oggi iniziano già a sentire che per migliorare le proprie foto devono avere proprio la d700? (un tempo avrebbero semplicemente comprato un libro di fotografia e sognato il "momento di essere tanto bravi da poter utilizzare una d700")...

il consumismo è una droga: ti fanno capire che con i soldi puoi avere tutto...per un attimo stai bene, ma il gioro dopo hai già bisogno della "dose" maggiore con il risultato che si è realmente colmato il piacere per un arco di tempo breve. troppo breve...

faccio una domanda:
quanti qui usano una usa e getta di plastica? sinceramente...

Pollice.gif
marcorik
QUOTE(igunther @ Jul 1 2008, 01:04 PM) *
Purtroppo la fotografia (come tutto del resto) si sta dirigendo sempre più verso quest'altra questione...
è vero che uno con i propri soldi fa quello che vuole, ci mancherebbe, il punto è che mentre prima con i propri soldi si soddisfaceva un piacere (la ferrari) oggi si tenta di colmare una (piccola) frustrazione (voglio avere la macchina migliore possibile).

sinceramente , quanti che compreranno la d700 ne avranno realmente bisogno? e quanti da oggi iniziano già a sentire che per migliorare le proprie foto devono avere proprio la d700? (un tempo avrebbero semplicemente comprato un libro di fotografia e sognato il "momento di essere tanto bravi da poter utilizzare una d700")...

il consumismo è una droga: ti fanno capire che con i soldi puoi avere tutto...per un attimo stai bene, ma il gioro dopo hai già bisogno della "dose" maggiore con il risultato che si è realmente colmato il piacere per un arco di tempo breve. troppo breve...

faccio una domanda:
quanti qui usano una usa e getta di plastica? sinceramente...


Adesso che è uscita la D700 mi spieghi come si fa a fotografare con una D300 o una D200 ? laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.