Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
afoto
tanto entusiasmo, come � giusto che sia, eccessivo? forse s�, ma forse no!
Sembra che molti l'aspettassero per mandare in pensionamento la vecchia (si fa per dire) reflex. Certo il sensore FF ha indubbi vantaggi. Io ho tutte ottiche FF anche se uso il digitale quasi esclusivamente per foto naturalistiche dove il Dx mi da una mano, per cui non passer� di certo alla D700, al contrario aspetter� di vedere cosa succeder� magari in attesa di qualche affare su D300 o D2x.... vedremo. Di certo se il prezzo di 2500 euro fosse confermato direi che non si potrebbe proprio parlare di macchina "popolare" e i possessori della D300 non la cambieranno cos� rapidamente anche se magari ... qualche professionista o fotoamatore che insegue la novit�!
Considerazioni ad alta voce e soprattutto senza loste........
B�, prima vediamo come va questa D700........
gambit
� una guerra persa rincorrere dietro ai corpi macchina...� una questione di esigenze, se vogliamo.

La D80 � uscita quasi 2 anni fa, il 12-24 qualche tempo prima, e per me rimangono �aggeggi� validi e che mi soddisfano soprattutto considerando il fatto che posso dedicarmi alla fotografia solo durante il fine settimana (e spesso non tutti!).

Sono per� contento dell�uscita di nuove ottiche. Chiss� che presto ci siano novit� per i telezoom...
tonci
QUOTE(mi8 @ Jul 1 2008, 06:24 PM) *
Pollice.gif

......benvenuta d700, non dimentichiamoci per� il costo che sicuramente sar� 3000, non dimentichiamoci l'impegno economico corpo e ottiche di conseguenza!!

...allora che il progresso faccia il suo corso e che sbocci al massimo delle sue forze quando decider� di cambiare la d300 messicano.gif !!!!!
...ironicamente un saluto a voi spendaccioni!!!! wink.gif

Ho preso la d300 da due mesi, la mia d200 l'ho venduta a 850 euro, ma non ho la minima intenzione di correre dietro la d700, gli obiettivi per una fx li ho, a questo punto quando ho
voglia e i prezzi scenderanno, questo � matematico, la cambier�. Ma secondo voi a quanto potrebbe essere venduta la d 700? E poi, per chiudere, ma non potevano aspettare almeno a fine anno?
Ciao Tonci
buzz
QUOTE(Maury_75 @ Jul 1 2008, 06:18 PM) *
A volte con un cavalletto da 100 euro se ne risparmiano 3000 con una qualit� maggiore laugh.gif
Saluti Maury


Specialmente quando il soggetto � un calciatore in azione da goal o una ballerina che sta facendo un salto, o una sfilata di moda dove le ragazze corrono in passerella e dove non puoi usare i flash.
Posso mettermi a 100 iso con il treppiede e vedere cosa succede... biggrin.gif

QUOTE(cesare forni @ Jul 1 2008, 06:22 PM) *
per buzz:
la d700 � senza dubbio una bella macchina e forse la acquister� per� � come se avessero messo in un shaker una d3 e una d300, aggiunto un po' di ghiaccio (fa caldo!) e agitato il tutto!!
sony aveva annunciato un sensore ff da 23-24 Mpixel: che fine ha fatto?
io aspetto ancora un po' poi magari la d700 sar� mia! (in previsione ho gi� un bel 14-24 che l'aspetta)
� solo questo il senso della mia parziale delusione.
saluti
cesare


Hai ragione, ma non mi hai risposto.
Premesso che tutti sapevano che sarebbe stata una FX pi� economica della D3 (ma magari tu non lo sapevi), cosa altro ti saresti aspettato?
La domanda era questa...
furio4luglio
Sinceramente, la politica messa in atto da Nikon non mi piace. Quando sono uscite la D300 e la D3 avevo gi� scritto su questo forum sconsigliando l'acquisto della prima, perch� ero sicuro che sarebbe uscita una macchina a formato pieno in concorrenza con la Canon 5D. Ritenevo inoltre che, ovviamente, la Nikon era in grado di anticipare a luglio 2007 l'uscita di un pieno formato di livello inferiore alla D3 ma non l'ha fatto per sfruttare una domanda di aggiornamento della D200 che prevedeva, a ragione, sarebbe stata molto forte. Ora i possessori della D300 (non sono fra questi) si trovano con un corpo macchina ampiamente svalutato. Penso ci vorrebbe un po' pi� di rispetto verso la fedelt� al brand che molti di noi hanno.
WalterB61
No, non potevano aspettare fine anno.
Sicuramente � stata una corsa contro il tempo per anticipare la nuova 5D di Canon.
Nikon � in netto recupero sulle vendite e piazzare una novit� cos� importante in un segmento dove fino ad oggi c'era il monopolio assoluto di Canon era di assoluta priorit�.
Del resto la D3 � una reflex impegnativa dal punto di vista economico e gestionale (vedi peso e ingombro) che personalmente non avrei mai acquistato per i suddetti motivi; la D700 � gi� prenotata, con un corpo simile alla D200 ho la qualit� del formato "pieno" e posso sfruttare al meglio le focali dei miei obiettivi.

Il sensore da 23/24 mpx arriver� su un body D3x.... o qualcosa di simile ma al momento non era la priorit�, e in ogni caso coster� come se non di pi� della Canon 1Ds...... 7/8000 eurozzi

Lo svalutamento dei corpi...... quando mai nell'era digitale si sono rivalutati...........
catulusfelix
QUOTE(tonci @ Jul 1 2008, 06:32 PM) *
Ho preso la d300 da due mesi, la mia d200 l'ho venduta a 850 euro, ma non ho la minima intenzione di correre dietro la d700, gli obiettivi per una fx li ho, a questo punto quando ho
voglia e i prezzi scenderanno, questo � matematico, la cambier�. Ma secondo voi a quanto potrebbe essere venduta la d 700? E poi, per chiudere, ma non potevano aspettare almeno a fine anno?
Ciao Tonci


No, perch� il mercato non aspetta, ed il concorrente diretto sta per presentare una full frame evoluzione della 5D. Inoltre, come da abitudini Canon, � probabile che questa azienda tiri fuori inaspettatamente una economica FF come fece con la 300D spiazzando la concorrenza. Nikon non aveva a catalogo una 5D equivalente, quindi doveva colmare questo vuoto. Personalmente mi aspetto da entrambe le case un futuro fatto di altri modelli FF, fra i quali uno con la scocca in policarbonato, alla portata di molti ma con funzioni limitate per non intaccare le vendite delle nuove professionali.

PS. il sensore da 24Mpixel (se cos� sar�) verr� montato su un modello costruito intorno alla D3, com'� logico aspettarsi...
buzz
QUOTE(spirito @ Jul 1 2008, 06:21 PM) *
quindi per te l'unico vantaggio � il rumore basso? per me non sarebbe un buon motivo per cambiare da dx a fx in quanto scatto sempre ad iso bassi, cmq io ho una d300 e stampo foto 50x70 e le stampe sono stupende, ti faccio un'altra domanda, io sono prevalentemente paesaggista e con la d300 sono contento dei miei risultati, passando ad una fx troverei grandi vantaggi o no? grazie per la risposta grazie.gif


Nessuno impone il passaggio. Come ho detto la richiesta del FX viene da chi usa molto i grandangoli e vuole che un 12 sia lo stesso "di prima", cosa ancora non ottenuta con il DX che si ferma al 12 con angolo di campo equivalente ad un 18 o al limite un 10.5 che � un quasi 16 ma fish eye, e da chi usa molto gli ISO elevati.
Tutti hgli altri non hanno motivo obbligato al suo uso.
Per il paesaggio dove puoi studiare l'inquadratura per ore e scattare con il tuo comodo, non ti serve forte sensibilit� e i 14 bit sarebbero gli stessi per raggiungere un buon passaggio tonale.
Unica esigenza, il grandangolo...
vincent39
QUOTE(twinsouls @ Jul 1 2008, 09:03 AM) *
Questo lo si poteva GIA' fare... a HK sta a quel prezzo da almeno tre settimane. wink.gif
Questo no, ma i soliti cinesini non erano molto lontano... in certi negozi, sempre a HK, si trovava a 2.700, e il prezzo "corrente" era di 3.000-3.100. smile.gif

Loro sanno sempre le cose in anticipo... biggrin.gif

Quindi, se si vuol sapere se uscir� a breve qualcosa di nuovo, basta guardare i loro prezzi. smile.gif

Oramai sfornano macchine di continuo... dove arriveremo ??
buzz
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 06:43 PM) *
Sinceramente, la politica messa in atto da Nikon non mi piace. Quando sono uscite la D300 e la D3 avevo gi� scritto su questo forum sconsigliando l'acquisto della prima, perch� ero sicuro che sarebbe uscita una macchina a formato pieno in concorrenza con la Canon 5D. Ritenevo inoltre che, ovviamente, la Nikon era in grado di anticipare a luglio 2007 l'uscita di un pieno formato di livello inferiore alla D3 ma non l'ha fatto per sfruttare una domanda di aggiornamento della D200 che prevedeva, a ragione, sarebbe stata molto forte. Ora i possessori della D300 (non sono fra questi) si trovano con un corpo macchina ampiamente svalutato. Penso ci vorrebbe un po' pi� di rispetto verso la fedelt� al brand che molti di noi hanno.


Immagino che tu abbia modo di documentare quanto affermi riguardo la possibilit� di commercializzare la D3, prima della Canon 1DmarkIII, perch� cos� qualche testa alla nikon salterebbe, dato che ritardando nel lancio avrebbero perso di vendere i modelli che invece ha venduto la concorrenza.

La politica messa in atto dalla nikon non differisce da quella della LG, della FIAT, della Microsoft...
Quando hai un prodotto lo metti in vendita, trai profitto e quando hai una innovazione che possa sostituirlo, lo togli dal mercato e metti quello nuovo.
Cerchi di capire cosa manca nel tuo assortimewnto e produci quello che per ricerche di mercato sei convinto che si possa vendere, basandoti sulla concorrenza, e sui "desiderata" dei potenziali acquirenti..

QUOTE(tonci @ Jul 1 2008, 06:32 PM) *
Ho preso la d300 da due mesi, la mia d200 l'ho venduta a 850 euro, ma non ho la minima intenzione di correre dietro la d700, gli obiettivi per una fx li ho, a questo punto quando ho
voglia e i prezzi scenderanno, questo � matematico, la cambier�. Ma secondo voi a quanto potrebbe essere venduta la d 700? E poi, per chiudere, ma non potevano aspettare almeno a fine anno?
Ciao Tonci


Come ho detto sopra, aspettare significa perdere di vendere.
Se io inizio a lavorare da genaio, invece che da marzo, avr� il guadagno di tre mesi in pi�.
Prima � meglio che dopo.
Certo che non lo fanno aposta per fare venire l'ulcera a chi ha comprato un modello diverso da poco.
Bittersweet Me
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 06:43 PM) *
Sinceramente, la politica messa in atto da Nikon non mi piace. Quando sono uscite la D300 e la D3 avevo gi� scritto su questo forum sconsigliando l'acquisto della prima, perch� ero sicuro che sarebbe uscita una macchina a formato pieno in concorrenza con la Canon 5D. Ritenevo inoltre che, ovviamente, la Nikon era in grado di anticipare a luglio 2007 l'uscita di un pieno formato di livello inferiore alla D3 ma non l'ha fatto per sfruttare una domanda di aggiornamento della D200 che prevedeva, a ragione, sarebbe stata molto forte. Ora i possessori della D300 (non sono fra questi) si trovano con un corpo macchina ampiamente svalutato. Penso ci vorrebbe un po' pi� di rispetto verso la fedelt� al brand che molti di noi hanno.


Non sono d'accordo per niente. Ma andiamo con ordine. Nikon decide di fare una full-frame, dopo anni di "no, il formato dx � il pi� bello, va bene uguale, il full-frame � per fighetti" e cos� via. E - secondo te - la prima macchina full-frame di Nikon non doveva essere una "ammiraglia"? Cio�, loro dovevano incorporare un sensore che era quanto di meglio disponibile sul mercato in un corpo di medio livello per potertelo vendere a un prezzo minore? Questo significa - perdona - sperare che Nikon sia un ente assistenziale, non un'azienda...
Poi - sinceramente - non vedo la svalutazione che ne subirebbe la D300. Posso - al pi� - capire il problema della svalutazione tra la D200 e la D300, ma ti assicuro che la D300 � in tutto e per tutto superiore alla D200, e neanche di poco (lo dico da possessore di entrambe). Considerato che la D700 si trover� a quasi il doppio del prezzo di una D300, io tutta questa concorrenza non gliela vedo. Anzi, resta il fatto che la D300 � la pi� evoluta macchina di formato Dx, che mi sembra un punto a suo favore non indifferente.
Ultima nota: la comunicazione su dpreview.com parlava di 2599 n-euro-ni. Nital conferma, smentisce o ribassa? Saggiamente, vista la magra figura fatta con la D300 (di cui annunci� il prezzo nella cartella stampa di presentazione, salvo poi alzarlo di 100 euro a 20 giorni dalla vendita), non ha annunciato il prezzo con troppa foga. Ma se la vogliono veramente vendere a fine luglio, il prezzo � gi� definito, per cui comunicarlo - assieme alla data di disponibilit� - non sarebbe male...
furio4luglio
QUOTE(buzz @ Jul 1 2008, 06:55 PM) *
Immagino che tu abbia modo di documentare quanto affermi riguardo la possibilit� di commercializzare la D3, prima della Canon 1DmarkIII, perch� cos� qualche testa alla nikon salterebbe, dato che ritardando nel lancio avrebbero perso di vendere i modelli che invece ha venduto la concorrenza.

La politica messa in atto dalla nikon non differisce da quella della LG, della FIAT, della Microsoft...
Quando hai un prodotto lo metti in vendita, trai profitto e quando hai una innovazione che possa sostituirlo, lo togli dal mercato e metti quello nuovo.
Cerchi di capire cosa manca nel tuo assortimewnto e produci quello che per ricerche di mercato sei convinto che si possa vendere, basandoti sulla concorrenza, e sui "desiderata" dei potenziali acquirenti..
Come ho detto sopra, aspettare significa perdere di vendere.
Se io inizio a lavorare da genaio, invece che da marzo, avr� il guadagno di tre mesi in pi�.
Prima � meglio che dopo.
Certo che non lo fanno aposta per fare venire l'ulcera a chi ha comprato un modello diverso da poco.


buzz, scusa ma non mi sono spiegato bene. Ho scritto che, al momento dell'uscita della D300, la Nikon, ritengo, era assolutamente in grado di commercializzare una Fx non D3, cio� esattamente la D700 che esce adesso. Se non l'ha fatto � perch� voleva sfruttare un aggiornamento del formato DX, operazione che � riuscita forse meglio di qualsiasi previsione. Ma ora, i possessori della D300 si ritrovano con una macchina svalutata dopo nemmeno un anno dall'acquisto. Se tu ritieni che questo possa conciliarsi con politiche "premiali" della fedelt� al brand, bene, sei libero di pensarlo e rispetto le tue opinioni. Ma la logica mi dice esattamente il contrario. Mi sembra che nessun altra azienda operi in questo modo.
marco.pesa
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 06:43 PM) *
Sinceramente, la politica messa in atto da Nikon non mi piace. Quando sono uscite la D300 e la D3 avevo gi� scritto su questo forum sconsigliando l'acquisto della prima, perch� ero sicuro che sarebbe uscita una macchina a formato pieno in concorrenza con la Canon 5D. Ritenevo inoltre che, ovviamente, la Nikon era in grado di anticipare a luglio 2007 l'uscita di un pieno formato di livello inferiore alla D3 ma non l'ha fatto per sfruttare una domanda di aggiornamento della D200 che prevedeva, a ragione, sarebbe stata molto forte. Ora i possessori della D300 (non sono fra questi) si trovano con un corpo macchina ampiamente svalutato. Penso ci vorrebbe un po' pi� di rispetto verso la fedelt� al brand che molti di noi hanno.


E' da anni ormai che ogni volta che esce un modello nuovo di DSRL ci sono queste polemiche....
Capisco quando sono uscite in rapida sucessione la D40 e la D40x...
Ma qui stiamo parlando di due fasce e due macchine completamente diverse...
Un DX con un FX, si sapeva che dovesse uscire una nuova Nikona formato pieno bastava aspettare qualche mese.
Non veditemi a dire che la D300 ora � diventata un catorcio di macchina e poi scusate ma esiste comunque una differenza di prezzo!!!
Non sappiamo ancora quanto costera questa nuova D700, si ipotizza 2500 euro? solo copro?
La D300 quanto costava appena uscita solo corpo? Non mi ricordo, ora si trova a 1600 euro sono quasi 1000 euro di differenza se per voi sono indefferenti beati voi...
carmine_col
QUOTE(gandalef @ Jul 1 2008, 05:09 PM) *
acc.. avendo D100 e D200 volevo continuare con la numerazione. Adesso mi tocca saltare di 500 unit� biggrin.gif Spero che valga la somma D100+D200+D700=D1000.
Scherzi a parte, le due ottime (per me) "vecchie" DX non si toccano, di ottiche Dx poi non ne ho tante e neppure quelle si cambiano (e poi perch�?). Per la D300 ho resistito proprio nella speranza/attesa di una Fx ad un prezzo abbordabile per le mie tasche. Adesso aspettiamo di vedere come va (si s� i primi esemplari hanno il banding, rumore ai bassi iso ecc... messicano.gif ) e poi quasi quasi..... rolleyes.gif


Ho appreso la notizia solo pochi istanti f� e non nascondo il mio sconcerto..... ragazzi, la tecnologia corre ormai alla velocit� della luce, e credo che comunque non bisogna lasciarsi travolgere da questa folle corsa. Ho puntato da un bel p� la D300 e credo che alla fine dell'estate entrer� a far parte del mio "corredo". Anch'io ho un 17-70 e un 12-24 (tra l'altro pagato ben 1240 euri n.d.r.) e il pensiero di non poterlo utilizzare su una fotocamera come la D700, mi inquieta molto....
L'unica mia speranza e che comunque repentino lancio di prodotti da casa Nikon, non provochi la fuoriuscita di produzione di fotocamere per l'appunto come la D300 che credo comunque di livello eccelso.

Scatto con una "umile" D100, prevalentemente in condizioni di luce scarsa in media non superando gli 800 iso (concerti etc etc.); sono soddisfattissimo delle stampe che riesco ad ottenere e posso garantire senza dubbio che per stampe di alto livello, non occorre avere una gran fotocamera... i parametri da considrare sono davvero altri.

Un saluto a tutta la community! wink.gif
Curad
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 07:03 PM) *
buzz, scusa ma non mi sono spiegato bene. Ho scritto che, al momento dell'uscita della D300, la Nikon, ritengo, era assolutamente in grado di commercializzare una Fx non D3, cio� esattamente la D700 che esce adesso. Se non l'ha fatto � perch� voleva sfruttare un aggiornamento del formato DX, operazione che � riuscita forse meglio di qualsiasi previsione. Ma ora, i possessori della D300 si ritrovano con una macchina svalutata dopo nemmeno un anno dall'acquisto. Se tu ritieni che questo possa conciliarsi con politiche "premiali" della fedelt� al brand, bene, sei libero di pensarlo e rispetto le tue opinioni. Ma la logica mi dice esattamente il contrario. Mi sembra che nessun altra azienda operi in questo modo.


Non sono buzz, ma credo che la D300 non risentir� poi tanto di svalutazione con la D700, magari molti che volevano il FX, come me, ed hanno potuto permetterselo, non come me, hanno preso la D3, penso che l'uscita della D700, vada pi� a penalizzare la D3 che altro.
Pensavo di aspettare moooolto la svalutazione normale della D3, ora penso che aspetter� molto meno per comprare la D700
C.
P.S: x buzz t'avevo lanciato un sassolino sulla pdc tra DX ed FX non l'hai colto?
WalterB61
Ma perch� rimanere sconcertati????? Il mercato � libero, loro offrono e se io voglio acquisto altrimenti passo la mano, mica � un obbbligo fare upgrade ad ogni uscita.
Tu hai ragione a dire che i parametri sono altri ma forse sono i tuoi parametri, i miei chiedono un 24-70 e un 70-200 che non vadano a coprire un angolo di campo di un 35-105 e di un 100-300.
Vedi che � giusto che ci sia la possibilit� di scegliere.
archi71
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 07:03 PM) *
buzz, scusa ma non mi sono spiegato bene. Ho scritto che, al momento dell'uscita della D300, la Nikon, ritengo, era assolutamente in grado di commercializzare una Fx non D3, cio� esattamente la D700 che esce adesso. Se non l'ha fatto � perch� voleva sfruttare un aggiornamento del formato DX, operazione che � riuscita forse meglio di qualsiasi previsione. Ma ora, i possessori della D300 si ritrovano con una macchina svalutata dopo nemmeno un anno dall'acquisto. Se tu ritieni che questo possa conciliarsi con politiche "premiali" della fedelt� al brand, bene, sei libero di pensarlo e rispetto le tue opinioni. Ma la logica mi dice esattamente il contrario. Mi sembra che nessun altra azienda operi in questo modo.


Come ho gi� scritto prima.

Non dubito che Nikon fosse in grado (tecnicamente) di commercializzare la D700, il problema � che probabilmente l'anno scorso sarebbe costata circa come la D3. Ora che probabilmente il processo di produzione dei sensori � stato ottimizzato, questi verranno a costare un po meno consentendone l'installazione su macchine di fascia pi� bassa.
alcarbo
IPB Immagine

Capperi !!!! Ho fatto il secondo post di questa discussione stamattina presto presto verso le 6.30 inserendo dopo la dpreview la notizia apparsa stanotte (!!??) nel sito Nikon Europa.

Torno ora dal lavoro (quello vero non quello notturno - messaggio in codice per gli utenti del forum notturno) ed essendomi iscritto alla discussione stessa naturalmente, mi sono entrati pi� di 200 (in tutto 300 con altri) messaggi di comunicazione di avvenuto inserimento di post in questo 3d.

Insomma in una giornata 223 post deve essere proprio un record per una discussione.

Si vede che la d700 era proprio attesa !!!!!!!!!!

QUOTE(alcarbo @ Jul 1 2008, 06:29 AM) *
Da Nikon Europa

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...7/overview.html

(gi� segnalata altrove) ora � ufficiale dal 25 luglio � indicata a 2500 circa ($ o �?)

Riobravo
QUOTE(Riobravo @ Jul 1 2008, 02:57 PM) *
Ma il 18-200 lo devo proprio vendere?


Visto che sul post "Club D3" non mi hanno risposto, ditemi dove potrei trovare qualche foto con D3 e 18-200. A suo tempo c'era una prova con il 12-24 ma nient'altro. Mi sa tanto che mi dovr� tenere anche la D 200, che per uscite in montagna o turistiche e 18-200 � il minimo peso che si riesce ad avere. Non mi direte che si pu� fare altrettanto con D700 e magari il 70-200. Insomma meglio due corpi che uno.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jul 1 2008, 06:29 AM) *
Da Nikon Europa

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...7/overview.html

(gi� segnalata altrove) ora � ufficiale dal 25 luglio � indicata a 2500 circa ($ o �?)

Marco Senn
QUOTE(tonci @ Jul 1 2008, 07:22 PM) *
Qui non siamo tutti dei Cartier Bresson, o dei Robert Capa, ma si cerca di tirare il meglio da quello che si ha, anche usando i forum dedicati alle macchine che uno possiede


Infatti, e poi se in questo forum si posta tanta morchia come dice il nostro amico, ce ne sono tanti altri di forum, mica lo ordina il medico di guardare le schifezze.

Tornando al pezzo... in sostanza cos'ha in meno della D3 per giustificare 2.000� di differenza??? (in pi� ha il flash messicano.gif )
catulusfelix
QUOTE(sennmarco @ Jul 1 2008, 07:31 PM) *
Infatti, e poi se in questo forum si posta tanta morchia come dice il nostro amico, ce ne sono tanti altri di forum, mica lo ordina il medico di guardare le schifezze.

Tornando al pezzo... in sostanza cos'ha in meno della D3 per giustificare 2.000� di differenza??? (in pi� ha il flash messicano.gif )


Il mirino copre il 95% del campo inquadrato
L'otturatore � testato per 150.000 cicli anzich� 300.000
L'impugnatura verticale � un optional anzich� essere integrata

...per esempio.
alcarbo
QUOTE(buzz @ Jul 1 2008, 06:46 PM) *
Per il paesaggio dove puoi studiare l'inquadratura per ore e scattare con il tuo comodo, non ti serve forte sensibilit� e i 14 bit sarebbero gli stessi per raggiungere un buon passaggio tonale.
Unica esigenza, il grandangolo...


Quindi, se ho ben capito, la consigli per i paesaggi ? (o la ritieni non necessaria) ?
Scusa ma non ho ben capito


p.s. E' praticamente impossibile seguire questa discussione tanto in fretta si accavallano le repliche.
Buon segno. Nasce sotto una buona stella la d700. Non ricordo se la d300 fece tanto parlare di s� (credo di s�)
MarcoBaroncini_BYS
QUOTE(furio4luglio @ Jul 1 2008, 07:03 PM) *
buzz, scusa ma non mi sono spiegato bene. Ho scritto che, al momento dell'uscita della D300, la Nikon, ritengo, era assolutamente in grado di commercializzare una Fx non D3, cio� esattamente la D700 che esce adesso. Se non l'ha fatto � perch� voleva sfruttare un aggiornamento del formato DX, operazione che � riuscita forse meglio di qualsiasi previsione. Ma ora, i possessori della D300 si ritrovano con una macchina svalutata dopo nemmeno un anno dall'acquisto. Se tu ritieni che questo possa conciliarsi con politiche "premiali" della fedelt� al brand, bene, sei libero di pensarlo e rispetto le tue opinioni. Ma la logica mi dice esattamente il contrario. Mi sembra che nessun altra azienda operi in questo modo.

Ciao a tutti.
Sono molto sorpreso dell'uscita della d700. Contento ma sorpreso. Era un p� di tempo che speravo nell'uscita di una fx di fascia medioalta, proprio perch� nel mio lavoro ho bisogno di alti iso e grandangoli (per scelta) che siano grandangoli. 20 2.8 etc. Uso la d300 con il 12-24 f/4 e ne sono molto soddisfatto anche se il 12-24 non � il massimo. Sicuramente un salto triplo rispetto alla d200. Ho scelto prima la d200 e poi la 300 perch� le D2 e D3 sono troppo grandi e in certe situazioni essere meno invadenti possibile per me � importante (HCB la sua leica se la teneva nel taschino o la nascondeva in mano). Ma la d3 sarebbe stata un'altra cosa, come qualit� di immagine e anche per la possibilit� di usare grandangoli come ad esempio il 20 che ha l'indubbio vantaggio di essere molto piccolo. Ora con l'arrivo della d700 sono molto tentato.
Come dicevo sono sorpreso perch� mi aspettavo una fx di questa fascia, ma molto pi� in la nel tempo. La sorpresa per me � che nikon abbia deciso di sfruttare il sensore della d3 per una macchina sensibilmente pi� economica, quando la d3 � ancora in commercio. Sicuramente i i resp del marketing nikon hanno pensato bene a questa mossa e ci sar� una ragione. Credo sia l'arrivo della d3x, ma a questo punto non escluderei una h!!!
Sicuramente al momento dell'uscita della d300, i tecnici nikon avrebbero potuto immettere nel mercato anche la d700 (ammesso che avessero pensato ad na eventualit� del genere). Ma credo che sarebbe stato pericoloso commercialmente. E poi come giustificare ad un pro che spende 5000 euro per la d3, che lo stesso sensore (stessa IQ) � montato su un'altra macchina che ne costa la met�? Da qui la mi sorpresa anche alla sua commercializzazione di questi giorni.
Non lo devo certamente dire io, ma a mio parere la d300 � una macchina eccezionale che � stata giudicata per molti aspetti superiore anche alla d2x, macchina di ben altra fascia.
Mi sembra veramente un delitto vendere la d300 per la d700 a meno di una reale esigenza. Che sia essa lavorativa o no.
Non credo che la 700 cannibalizzer� la d300. Troppa la differenza di costo e il target cui si rivolgono. La cosa sicura � che siamo in presenza di due macchine di qualit� superiore e la scelta di un eventuale acquisto, il consumatore o professionista che sia, lo far� in base alle proprie esigenze fotografiche che ha e non in base alla rincorsa all'ultimo ritrovato della tecnica.
E' chiaro che spesso il professionista ha la necessit� di comprare le novit� anche avere delle attrezzature che gli garantiscano la qualit� migliore possibile.
Ciao, Marco
marco345-d200
salve a tutti da un po non frequento il forum per motivi di tempo comunque cerco di seguire piu o meno quello che succede! B� la d700 � una novita attesa sicuramente una macchina perfetta, quello che alcuni forse criticano e anche io se permettete � un po la politica usata da nikon in questi ultimi tempi, va be che l'elettronica non conosce sosta ma far uscire qualche mese fa una d300 ottima ma sempre DX quando dopo poco ecco la d700 per non parlare della durata se c'� stata della d40 e d60, ora non � da aspettarsi una d3 che sfrutti le potenzialit� del fx? una d3 a 20 e passa Mpix? tutto ci� � corretto verso la clientela? hmmm.gif

buone foto a tutti

marco
alcarbo
Ho letto che ha il flash incorporato. Ok
Ma avr� il coprimonitor che tanto ha angustiato gli acquirenti della d3 messicano.gif
Ora mi do una calmata ! Il caldo fa brutti effetti. !! Invito tutti a fare altrettanto !
Coprimonitor o non coprimonitor questo � il vero problema

Tonci postare qui ora � impossibile (bella per� questa partecipazione)
Prima che si faccia buio posterai 3 volte lo stesso messaggio (come S. Pietro).
(la colpa � del virus che ti ha portato in casa l'80-400 del Martini) messicano.gif Non � OT
tonci
QUOTE(marcocarrara-d200 @ Jul 1 2008, 07:46 PM) *
salve a tutti da un po non frequento il forum per motivi di tempo comunque cerco di seguire piu o meno quello che succede! B� la d700 � una novita attesa sicuramente una macchina perfetta, quello che alcuni forse criticano e anche io se permettete � un po la politica usata da nikon in questi ultimi tempi, va be che l'elettronica non conosce sosta ma far uscire qualche mese fa una d300 ottima ma sempre DX quando dopo poco ecco la d700 per non parlare della durata se c'� stata della d40 e d60, ora non � da aspettarsi una d3 che sfrutti le potenzialit� del fx? una d3 a 20 e passa Mpix? tutto ci� � corretto verso la clientela? hmmm.gif

buone foto a tutti

marco


Infatti anche a me non sembra proprio corretto, ma forse le leggi del marketing sopravanzano tutto
Una d300 comprata due mesi fa a 1700 euro, ma adesso quanto pu� valere? La meta'?
Un vero e proprio salasso. Ma adesso me la godo e poi si vedr�.

_andrew_
QUOTE(alcarbo @ Jul 1 2008, 07:58 PM) *
Ho letto che ha il flash incorporato. Ok

Ma avr� il coprimonitor che tanto ha angustiato gli acquirenti della d3 messicano.gif

Dai video parrebbe di si...ed ha pure lo sgrullapolvere rolleyes.gif

A questo punto, pi� che una svalutazione della D300 che, a mio avviso, non ha alcun senso, dato che D300, D700 e D3 sono ben distanziate tra loro economicamente (forse la D300 potrebbe calare al max di 1centone) � prevedibile quella della D3... hmmm.gif


Alcarbo, se continui a modificare il post, la mia quotatura diventer� alquanto obsoleta (quasi quanto la D300 messicano.gif)
alcarbo
QUOTE(mrDre @ Jul 1 2008, 08:02 PM) *
Dai video parrebbe di si...ed ha pure lo sgrullapolvere rolleyes.gif

A questo punto, pi� che una svalutazione della D300 (che a mio avviso non ha senso, D300, D700 e D3 sono ben distanziate tra loro economicamente...forse la D300 potrebbe calare al max di 1centone) � prevedibile quella della D3...



E gi�. Lo spazio per la d300 resta ampiamente, sia perch� � DX sia perch� coster� quasi la met� della d700 se le previsioni dei prezzi saranno rispettate
ANTERIORECHIUSO
Compro d300 a 500 eurooooooooooooooo ohmy.gif
Marco Senn
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 1 2008, 04:27 PM) *
Ho acquistata una D300 il 24 pomeriggio, non le ho dato troppa attenzione, ho letto il libretto e cercato di capire quale caratteristiche ha.

Oggi volevo fare le prime foto e... mi � passaa la voglia.

La D300 vale un bel po' meno di quando l'ho acquistata, senza neanche provarla.

Spero solo che ora riesca a fare foto decenti anche se � vecchia.

Eccomi qua, pago bene wink.gif
Marco Senn
QUOTE(catulusfelix @ Jul 1 2008, 07:39 PM) *
Il mirino copre il 95% del campo inquadrato
L'otturatore � testato per 150.000 cicli anzich� 300.000
L'impugnatura verticale � un optional anzich� essere integrata

...per esempio.


Ok per il mirino, l'otturatore � un problema per un professionista, prima che faccio io 150.000 cicli hanno fatto a tempo a fare la D750 Abarth, l'impugnatura optional coster� qualche centone... restano sempre 1.500� di differenza...
Ci sar� altro vero?
cesare forni
per buzz:
non so bene quello che mi aspettavo: forse i 20 e + Mpixel?
non so!
sono rimasto semplicemente un po' deluso da queste operazioni di merketing, peraltro legittime nell'economia di un'azienda.
quando usc� la d300 e la d3 dissi agli amici vari che hanno il mio stesso hobby che in futuro probabilmente ci sarebbe stata una FF di fascia media e una FF a 20Mpixel di fascia alta.
non era una previsione difficile neanche per una persona normale (!!!!!) come me. vediamo se anche la seconda parte si avvera!
ciao cesare
Marco Senn
QUOTE(alcarbo @ Jul 1 2008, 08:04 PM) *
E gi�. Lo spazio per la d300 resta ampiamente, sia perch� � DX sia perch� coster� quasi la met� della d700 se le previsioni dei prezzi saranno rispettate


Le macchine fisiologicamente scendono verso il basso come prezzi. Se si compra la macchina appena uscita la si paga almeno un 20% in pi� che 1 anno dopo; direi anche che � unanormale legge di mercato. Poi ci sono i prezzi delle concorrenti Canon e Pentax che sono un fi� pi� bassi della D300. Sono ragionevolmente convinto che presto la si potr� comprare in negozio a 1300 banane. E poi c'� l'usato, sicuramente molti trecentisti e duecentisti saranno abbagliati dalla D700, � solo questione di tempo... lascia uscire le prime foto qui sul web tongue.gif ...
Insomma io rester� un possessore di DX ancora a lungo e la mia prossima macchina sar� una D300 usata. E non tra molto, credo...
Naturalmente se i soldi fossero una variabile indipendente la D700 sarebbe gi� stata prenotata wink.gif

Ora apro un topic "Vale la pena cambiare la D50 con la D700"... almeno sono il primo messicano.gif
Giacomo.B
Nota Moderatore: Prego gli utenti di rimanere in "carreggiata"...cerchiamo di evitare Polemiche inutili e sterili, OT fuori luogo etc etc.
Parliamo/te della nuova macchina scambiandoci opinioni con educazione e rispetto...
NON COSTRINGETECI A PRENDERE PROVVEDIMENTI.


grazie.gif

Saluti

Giacomo
WalterB61
Dimenticate TUTTI un aspetto fondamentale: se D3 e D700 montano lo stesso sensore adesso il 70-200 f2,8 andr� male anche sulla neonata.
Questa proprio non ci voleva.

messicano.gif
Luca_Enterprise
Se posso permettermi un appunto, visto che ho preso la D300 giusto una settimana fa, vorrei dire solo quattro righe:

1) La D300 resta sempre e comunque una gran bella macchina, non dovrebbero essere le novit� che fanno passare la voglia di usarla. Con una D80 � possibile, oggi come fra 10 anni, fare foto che un novellino con in mano anche una ipotetica D8000 non saprebbe fare.

2) E' la politica di Nikon che mi ha disgustato: Considerando che la D300 � stata immessa sul mercato l'ultimo mese del 2007, sono passati quanto, 7 mesi?? Ed � stato distrutto il valore (economico) di un corpo di FASCIA ALTA. Ora, capisco il gioco sulle New-entry level... entra un nuovo corpo per dilettanti ed il precedente va sotto di una manciata di euro ... ma sui prodotti professionali bisognerebbe andarci piu piano! Una cifra attorno a 1.700 euro grossomodo (visto che non si deve dare sul forum un prezzo esatto) OGGI che non si arriva a fine mese sono SOLDI !! Vedere dopo una o due settimane un crollo vertiginoso del valore (DOPO SOLO 7 MESI dall'uscita) � frustrante. Perdonatemi ma... io non ricordo che i corpi di alta fascia precedenti siano stati cosi poco al "top"..
Chi attualmente gioisce sul fatto che potra prendere una D700 con qualcosina in piu, SA che fra altri 7 mesi con altrettanta probabilit� quel pezzo croller� allo stesso modo!

Io non sono un esperto di marketing ma... suppongo che la gente che sarebbe disposta a spendere una cifra del genere adesso ci pensi 2 volte..

Io spero, che per un altro bel po di tempo si crei una sorta di cartello.. ovvero che la quotazione D300 rimanga invariata come pure quella della D700 e D3 ! Onestamente potrebbe andare pure bene lo stacco economico oggi presente fra le 2 !!!

Cosi tutti rimangono contenti... fino al prossimo ciclo..

Ma cmq... che si deve fare.. se le cose vanno male... meglio comprare sempre con mooolto ritardo e mai una novit� ;-)
coste
Sinceramente non capisco il senso di questo discutere, ho comprato anch'io una D300 il 23 giugno. Credo che continuer� a comprare Nikon e la considero un libera scelta. Le strategie comerciali si misurano sulla soddisfazione di clienti ovvero sul fatturato (Nikon in questo caso) chi non � soddisfatto dei prodotti o delle srategie si rivolga al mercato e non rompa pi� di tanto!
Faccio foto sub con una Nikons II (tecnologia arcaica) e continer� a farne, acquisto Hi tech consapevole che appena staccato lo scontrino il prodotto � gi� tecnologicamente superato.
Fa molto caldo, bevetevi un bella birra e smettetela!
Ciao a tutti e buone foto anche con "antiche" macchinette.
Stefano
salvatore_p.
Se qualcuno che ha appena preso una D300,possibilmente nital in ottime condizioni avesse la voglia di disfarsene per prendere la nuova D700,mi contatti,io 700 euro li ho preparati... messicano.gif
Se cos� non fosse,andr� avanti per parecchio con la mia D80...
Alessandro Catalano
Cari Tutti,

premetto che in relazione al trhead alcune elucubrazioni di alcuni mi sono parse fuori luogo ma questo � stato gi� ampiamente affrontato dal Team dei moderatori con i quali concordo al 100%.

Mi preme evidenziare quanto segue:

1. A mio parere la Nikon sta facendo il lavoro suo in maniera impeccabile, sono certo che al momento del lancio della D3 e della D300 - anche per motivi tecnici - non era in grado di presentare anche la 700. Questo non va quindi inteso che fosse in malafede! Nikon ancora crede moltissimo nel formato Dx sul quale continua la ricerca; la dimostrazione � che continuano ad essere presentate nuove ottiche Dx ed altre ancora saranno man mano introdotte sul mercato. Aggiungerei che Nikon � stata molto attenta nella commercializzazione dei propri prodotti. Infatti ogni nuova fotocamera immessa sul mercato era pressocch� esente da difetti (e non come qualche altro Brand ha fatto con serie ripercussioni per le forti proteste dei prof). Ora Nikon � riuscita ad immettere sul mercato una Digitale Fx ad un prezzo molto interessante ma sono altrettanto sicuro che questo non bloccher� le vendite dell'ottima D300. Vorrei ricordare che le D200 sono ancora ricercatissime, e conosco parecchi fotografi che se ne trovassero di nuove le acquisterebbero. Egualmente vale per le D2x e D2xs. Queste fotocamere non sono mica morte perch� sono uscite le nuove! Ci si pu� lamentare della svalutazione ... � legge di mercato!

2. Chiuque - in relazione alle proprie disponibilit� - pu� - a mio avviso - acquistare tutte le fotocamere che desidera magari anche senza mai utilizzarle ... A tale proposito vorrei ricordare che Ghester Sartorius (che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente) non era capace a fotografare ... eppure � stato una vera "AUTORITA" se non addirittura una LEGGENDA nella storia delle fotocamere Leica.

Che dire quindi?

Nulla!

Ragazzi fotografate pure sereni e se Vi potr� far piacere sostiyuire la Vostra attuale D-SLR ... fatelo. Ma per carit� utilizzate questo Forum per crescere.

Ricordo infine che anche una foto brutta e mal fatta ha sempre un grandissimo valore per l'autore ... le critiche devono essere costruttive non distruttive!

Alessandro Catalano

P-S. - Anche se sono un NPS per quanto possibile seguo con un certo interesse il Forum ... c'� sempre da imparare ... l'importante � mai considerarsi arrivati.
Luca_Enterprise
QUOTE(coste @ Jul 1 2008, 08:59 PM) *
Sinceramente non capisco il senso di questo discutere, ho comprato anch'io una D300 il 23 giugno. Credo che continuer� a comprare Nikon e la considero un libera scelta. Le strategie comerciali si misurano sulla soddisfazione di clienti ovvero sul fatturato (Nikon in questo caso) chi non � soddisfatto dei prodotti o delle srategie si rivolga al mercato e non rompa pi� di tanto!
Faccio foto sub con una Nikons II (tecnologia arcaica) e continer� a farne, acquisto Hi tech consapevole che appena staccato lo scontrino il prodotto � gi� tecnologicamente superato.
Fa molto caldo, bevetevi un bella birra e smettetela!
Ciao a tutti e buone foto anche con "antiche" macchinette.
Stefano


Attenzione, qui nessuno ce l'ha con nessuno.. stiamo tutti ragionando con noi stessi a "voce alta" scrivendo delle pure e semplici impressioni !

E' vero quello che dici e concordo in pieno anche sul discorso dello scontrino.. ma .. ricordati che differenze di parecchie centinaia di euro in 7 mesi, a molti da fastidio come puoi ben leggere! Non si tratta di passare alle concorrenti o meno.. solo una questione di rispetto verso la clientela !


Sto ridendo sul fatto di come la D300 sia stata acclamata come una vera e propria rivelazione divina... mentre questa nuova macchinetta ha suscitato piu amarezze che altro !!

Un motivo ci sar� no?? Poverina.. sar� perfetta ma ha sbagliato il giorno della nascita :-) Sarebbe stato meglio se fosse stata ... TORO (maggio 2009) ??? Ehehehe....
mi8
d300= 1600

d700= 3000

d3= 4400


....scusate, dove � il problema??
......Nikon prender� soldi ovunque e con i soldi produrr� macchine sempre pi� performanti.......

......l'unica cosa che f� raggiungere la pace dei sensi � il fatto di non avere i soldi per comprare macchine e ottiche migliori...e io sono in pacissima messicano.gif !!!!
Stefano Nocentini
[quote name='Luca_Enterprise' date='Jul 1 2008, 08:50 PM' post='1257871']


2) E' la politica di Nikon che mi ha disgustato: Considerando che la D300 � stata immessa sul mercato l'ultimo mese del 2007, sono passati quanto, 7 mesi?? Ed � stato distrutto il valore (economico) di un corpo di FASCIA ALTA.

Mah, sinceramente non penso sia cosi, in quanto sono 2 macchine di formato diverso e ben distinto, la prima con il sensore APS-C e l'ultima nata invece con il 24x36, quindi per chi voleva un formato pieno e non si poteva permettere la D3 non vedo perche doveva comprare una D300.
Per quanto riguarda il mercato ormai basta essere un attimo accorti per capire come saranno le mosse, non � che ci vuole piu di tante, del resto infatti se si guarda cosa offre la concorrenza ci voleva poco a capire che sarebbe uscita una semi-pro in pieno formato.
Stesso discorso per chi ancora scatta ed ha necessita di restare in DX, della D700 non gli pu� frega di meno,� piu probabile che attenda una Dx in corpo Pro o comunque con maggiore risoluzione rispetto alla D300 attuale. wink.gif
Diogene
Ho gi� detto la mia al bar, e cio� che in un colpo solo Nikon ha fatto fuori due splendide macchine, anche se il buon Gianni Zadra non era d'accordo. La penso sempre cos� ma questo non mi toglier� il sonno (peggio le zanzare...) Che Nikon non fosse un'opera pia mi era chiaro gi� da tempo, tuttavia credo che sia stato oltrepassato il limite fra le esigenze del business e il rispetto per l'utente finale (diciamo cos�). E' evidente che chi ha comprato la D300 avrebbe potuto compiere un piccolo sforzo in avanti, e chi invece si � svenato per la D3 avrebbe volentieri risparmiato un bel po' rinunciando magari a qualcosina ma ottenendo alla fine gli stessi capolavori.
Personalmente appartengo alla prima fascia; al FX non ci potevo arrivare e non avendo nella mia cerchia di conoscenze nessun amico/parente abbastanza facoltoso/generoso ho dovuto "accontentarmi" della D300, macchina che reputo, sia chiaro, la migliore sul mercato in DX, formato che per me ha ancora i suoi bei vantaggi. E se verr� svalutata mi importa poco, tanto non ho nessuna intenzione di venderla (il mercato � come l'AIDS; se lo conosci, non ti uccide...).
Certo, per chi se lo potr� permettere l'ideale sarebbe un corredo con entrambi i formati... magari per i prossimi 3 o 4 mesi se lo potrebbe perfino godere.
Seestrasse
La nuova D700 sar� senz'altro una macchina d'eccellenza, ma mi pare comunque ancora un p� spropositata come costi anche perch� per avere una copertura focale completa, lasciando stare i nuovi 14/24 e 24/70 e prendendo che so, 17/35+28/70+70/200 sull'usato, comporta cos� a spanne un'investimento complessivo, per chi non ha gi� ottiche fx, di almeno 6000/6500 euro....
Per quanto mi riguarda penso che mi terr� ancora a lungo la mia cara D80, ma se domani dovessi vincere alla lotteria, credo proprio che mi orienterei piuttosto su una D3 usata, che si cominciano a vedere sui 3500....
Saluti!

giannizadra
QUOTE(marcocarrara-d200 @ Jul 1 2008, 07:46 PM) *
ora non � da aspettarsi una d3 che sfrutti le potenzialit� del fx? una d3 a 20 e passa Mpix? tutto ci� � corretto verso la clientela? hmmm.gif


La "clientela" D3 sapeva dall'inizio che sarebbe uscita una versione con pi� pixel (chiamiamola D3X) per fine-art e still-life.
Semmai, se la aspettava a ridosso dell'attuale D3 (la quale � la "H", velocissima, lo dico per chi scrive di aspettarsela: c'� gi� da quasi un anno).
Le potenzialit� dell' FX, quanto a gestione del rumore e gamma dinamica, le sfrutta al meglio l'attuale D3 ( e ora anche la D700); e a queste continueranno sempre pi� a rivolgersi gli amanti della fotografia di eventi e di azione.
Quanto a risoluzione, le sfrutter� l'altra che verr�. Una DSRL molto pi� "da studio".
Due ammiraglie diverse per impieghi diversi, come sempre (anche in Canon, non solo in Nikon).
E una splendida semipro.
Sul piccolo formato (DX), la D300 come "top" e a seguire tutte le altre.
Dove starebbe la scorrettezza verso la clientela ?
Nel fatto che ognuno pu� finalmente trovare nella gamma Nikon il formato e la DSRL che fa per lui ?
Alessandro Catalano
QUOTE(alillu05 @ Jul 1 2008, 09:30 PM) *
.....credo proprio che mi orienterei piuttosto su una D3 usata, che si cominciano a vedere sui 3500....
Saluti!


E magari gi� con 200/250 mila scatti all'attivo! Considera che ho venduto in Novembre la mia D2x (per sostituirla con la D3) acquistata 6 mesi prima ... esteticamente era pi� che perfetta ma aveva all'attivo 105.000 scatti. Le fotocamere in mano ai prof (in particolare quelli che fanno sport) hanno una media 1500/3000 scatti ad evento e con qualsiasi condizione meteorologica.

Alessandro Catalano
sambofoto
Straquoto in pieno il tuo e l'intervento di Catalano...per il resto son discussioni da bar che non fanno "crescre" nessuno :-(

Andrea91
Infatti � vero. La politica Nikon � davvero disgustosa. Pensate che la mia D50 dopo 3 anni, con tutti questi modelli vergognosamente immessi nel mercato, vale 300 euro... Secondo me Nikon si doveva fermare e perdere abbondanti quote di mercato invece di farmi assistere a cotanta svalutazione. Che ingrati.

Saluti, Andrea
coste
Mi intrometto di nuovo, soprattutto perch� il sito nikon\europe non si connette, poi prometto mi taccio.
A tutti i disgustati, delusi ed anche agli "esaltati"; vi dico quello che farei se fossi nel commerciale Nikon:
1) Lancio promizionale della D700,
2) Elaborazione e filtraggio di tutti i forum Nikon sulle parole chiave D 700 comprendendo proposte, attese e critiche,
3) Lancio della progettazione di un nuovo prodotto diciamo Nikon Pippolino 800,
4) Attesa del decadimento della curva di vendita della D700
5) Lancio della produzione della Pippolino con definizione del prezzo (serve solo per ammortizzare le spese di progettazione e il lancio commerciale, le spese di produzione per prodotti di questo tipo sono sicuramente pi� alte di quelle di un rasoio usa e getta, ma non molto lontane)
6) Promozione e lancio sul mercato della Pippolino.
Tutto ci� in barba a chi ha acquistato la D700 con la promozione di una stampante "Stampo Bello e Veloce 8010 super"

Tranquilli forse succeder�.... o forse no.
Ciao Stefano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.