QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2007, 12:15 AM)

Gianni, scusa, ma cosa ti costa (a parte il tempo e la pazienza) postare qualche scatto del 17-35 a 2,8 ? Fugheresti ogni dubbio (in un senso o nell'altro) mettendo definitivamente a tacere la diatriba. Non credo, dalla qualità degli scatti a diaframmi più chiusi che hai già postato, che andresti ad intaccare l'idea generale che ci siamo fatti della resa del 17-35 sulla D3.
Pensaci ;-)
Un saluto,
Alex
Tempo non me ne costa nulla, Alex. Ho già gli scatti che servirebbero in quantità industriale.
Ma i bordi di muri a monitor del 17-35 (ottimi peraltro) non servirebbero a nulla.
Come non servono quelli di qualunque altra ottica.
Vorresti che ci mettiamo a disquisire se la nitidezza ai bordi di un pezzo di muro è buona, ottima o accettabile ?
In rapporto a cosa ? A quale parametro ? Ci sono i test MTF per questo, sul sito Nikon, molto più accurati e parametrabili. Ma anche questi non servono a moltissimo.
Io voglio sapere come un'ottica fa le foto.
Come si comporta con soggetti "veri", tridimensionali.
Se mi dà plasticità, profondità, com'è lo sfuocato, i passaggi tonali, il dettaglio nelle ombre, la resa cromatica, la nitidezza "vera".
Per questo ho scelto di postare fotografie.
Non appena avrò soggetti che richiedono f/2,8, posterò le foto relative.
Ne avrò, di situazioni simili, molto presto.
Dopodiché, il mio giudizio rimarrà esattamente lo stesso.
Uso da nove anni il 17-35 a f/2,8. Lo conosco bene.
E anche il giudizio di chi non lo usa e non lo conosce resterà lo stesso.
Ne saprà esattamente quanto prima.
Credo di avere dimostrato tutto ciò che era da dimostrare.
Oltre ogni ragionevole dubbio.
Solo chi non mi conosce può pensare che io faccia qualcosa a comando.
QUOTE(maxiclimb @ Dec 18 2007, 12:25 AM)

Quindi, se ho capito bene, hai fatto un sacco di scatti in condizioni-test,
tutti dimostrano inequivocabilmente che hai sempre avuto ragione,
sono perfetti al di là di ogni ragionevole o irragionevole dubbio, ma tu....
non intendi postarli?
E hai mantenuto una suspance degna di un maestro del thriller per giorni e giorni, per poi lasciarci a bocca asciutta?
E hai riesumato i files di Lorenzo Ceva, che tu ritieni inattendibili, e NON ci fai vedere i tuoi che invece sono eseguiti alla perfezione e dimostrano il contrario?
E al loro posto proponi un simpatico reportage a luce ambiente?
E tutto questo perchè....
io avrei messo in dubbio i tuoi file-test ???????
Questa è fantastica!
Ti ho già spiegato che dei giudizi "verbali "di Rorslett, o dei tuoi, o di chiunque altro, non m'importa una cippa.
Non perchè li ritenga inattendibili, ma perchè voglio vedere le foto e giudicarle con i miei occhi.
Hai proclamato per giorni che avresti fatto un test approfondito e avresti postato dei risultati inequivocabili, e ora ti tiri indietro?
Quando e se deciderai di concederci questa grazia, li guarderò con molto interesse (file NEF, please),
fino ad allora, passo e chiudo.
Caro Maxiclimb,
ho dimostrato di tutto e di più.
E hai tante foto da vedere, sempre che tu voglia vederle.
per il resto, le tue affermazioni mi fanno sorridere.
A bocca asciutta ? Ho conosciuto incassatori migliori.