gmarquis
Feb 9 2007, 11:16 PM
Ho acquistato una D80 in sostituzione della D50 che ho venduto ad un amico.
Ero convinto di ottenere risultati migliori della gi� ottima D50, ma gi� dai primi scatto sono andato in panico!!.
Nonostante la grande dimensione dei file le foto sono di qualit� decisamente inferiore: quelle da vicino sembrano valide, ma quelle scattate a paesaggi o elementi lontani sono di qualit� decisamente bassa.
Mi sono fatto prestare la mia "vecchia" D50 per un prova comparativa, ho scattato le stesse foto con lo stesso obiettivo, la stessa memoria ed i risultati sono stati una netta conferma.
Com'� possibile che con 10 Mp si ottengono foto di qualit� inferiore a 6 Mp ???
Ho davvero buttato via i miei soldi ???
Impostando valori personalizzati (alta nitidezza, contrastro, saturazione) le cose sono leggermente migliorate, ma la qualit� � ancora bassa, un po' megli nei formati JPG.
margior
Feb 9 2007, 11:27 PM
QUOTE(gmarquis @ Feb 9 2007, 11:16 PM)

Ho davvero buttato via i miei soldi ?
Dipende...
Devi solo avere tanta voglia di fare bene...posta qualche scatto che vediamo.
Paesaggi e infinito potrebbero semplicemente avere problemi di ridotta pdc e fuoco imperfetto...
Quindi devi anche farci conoscere ottiche e dati di scatto.
Ciao
MassiC
Feb 9 2007, 11:28 PM
Ciao.
Dovresti postare qualche immagine per avere un idea del problema.
Ho avuto la D50 e posseggo la D80, difficile essere daccordo con quello che dici.
Nonostante la D50 sia un ottima reflex la qualit� della D80 � superiore, alla pari della D200 direi.....
Forse c'� qualcosa che non va con il tuo esemplare oppure forse hai usato qualche impostazione sballata.....
Posta qualche esempio, magari riusciamo ad aiutarti.
AntonioBiggio
Feb 9 2007, 11:28 PM
QUOTE(gmarquis @ Feb 9 2007, 11:16 PM)

Ho acquistato una D80 in sostituzione della D50 che ho venduto ad un amico..
Il problema � solo dei pixel e non della macchina.
C'� gia una discussione su questo propio su un cambio D50 D80:
Nitidezza Foto 10MP rispetto a 6MP...Le prove devi farle con gli stessi parametri e sopratutto con gli stessi pixel, vedrai che la colpa della d80 � propio la risoluzione.
In tutti i test lo scrivono sempre e sopratutto consigliano di usare ottiche di alta qualita per poter sfruttare al meglio tutti i pixel.
S� non hai sonno ti ho trovato un passatempo.
Ciao e buona lettura.
Antonio
Einar Paul
Feb 10 2007, 12:55 AM
QUOTE(gmarquis @ Feb 9 2007, 11:16 PM)

Com'� possibile che con 10Mp si ottengono foto di qualit� inferiore a 6 Mp ?
Prova a far stampare un file della D50 a 50x70 e poi prova con uno scatto della D80, sempre 50x70: ti accorgerai che c'� una certa differenza tra 6 e 10 Mp...
Saluti
Einar
VINICIUS
Feb 10 2007, 01:11 AM
QUOTE(gmarquis @ Feb 9 2007, 11:16 PM)

Ho acquistato una D80 in sostituzione della D50 che ho venduto ad un amico.
Se hai fatto la comparativa con le stesse ottiche perch� non la posti? Mi piacerebbe vedere i risultati...
alabama
Feb 10 2007, 03:06 AM
Mi sa che devi leggere bene bene il manuale. xk� la D80 non sbaglia un colpo, come la D50, ma che la qualit� sia inferiore proprio non esiste!
magullo
Feb 10 2007, 08:00 AM
Probabilmente i risultati sono differenti per il modo differente di comportarsi delle due macchine. E' solo questione di abitudine. E non solo di risoluzione; la D80 � una macchina pi� giovane, anche di una fascia pi� elevata, e come tale richiede una curva di apprendimento pi� ripida e lunga della (stupenda) D50.
Abbi pazienza e vedrai che i risultati arriveranno.
Un consiglio (che diedero a me): leggi il manuale, sembra stupido e le nozioni possono apparire spesso note o ridondanti, ma non � cos�. Le nuove reflex digitali sono oggetti complessi, e per poterne catturare tutti gli aspetti, � necessario istruirsi.
nonnoGG
Feb 10 2007, 12:42 PM
No dipender� per caso dall'ottica hai usato per il test ?
Credo che i 10 MP siano apprezzabili fino in fondo solo con "vetri" di buona qualit� ... il fermacarte o il plasticone andrebbero evitati .
nonnoGG,
nikonista!
swaily
Feb 10 2007, 12:53 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb, 12:42 PM)

No dipender� per caso dall'ottica hai usato per il test ?
Credo che i 10 MP siano apprezzabili fino in fondo solo con "vetri" di buona qualit� ... il fermacarte o il plasticone andrebbero evitati.
nikonista! Quoto nonnoGG, anche perch� con amici abbiamo fatto la stessa prova e in effetti la D50 sembrava essere superiore in qualit� e nitidezza e la cosa era quantomeno strana ma... non appena fatta la stessa prova con ottiche diverse (nella prima prova avevamo montato su entrambe le macchine l'obbiettivo 18-55 di serie della D50) cio� scattando con su entrambe le macchine l'obbiettivo di serie del D80 le cose son cambiate. Gli scatti della D50 non erano pi� nettamente superiori alla D80 ma simili, con leggera prevalenza forse x la D80.
Credo quindi, che per "riempire" degnamente 10 megapixel ci vogliano davvero ottiche di buona qualit�!
VINICIUS
Feb 10 2007, 03:12 PM
QUOTE(swaily @ Feb 10 2007, 12:53 PM)

Quoto nonnoGG...
Scusami, ma la controprova la potevi fare montando il vetro della D80 sulla D50... Cos� invece hai confrontato due macchine con ottiche di due classi differenti... Quindi praticamente hai dato un netto vantaggio alla D80. Sei stato un po' ingiusto...
SIDEWINDER
Feb 10 2007, 03:43 PM
Nitidezza Foto 10 MP rispetto ai 6MP...
Ciao guarda questa discussione aperta da me tempo addietro, poich� avevo la tua stessa impressione, ti chiarir� le idee...
Nitidezza Foto 10MP rispetto a 6MP
Diogene
Feb 10 2007, 03:51 PM
Come ti hanno gi� detto, se hai fatto prove comparative con le stesse ottiche, faccele vedere. Facile, no?
VINICIUS
Feb 10 2007, 05:18 PM
A me non sembrano convincenti le argomentazioni. Io voglio vedere i file nella risoluzione originale, al 100%, senza interpolazioni aggiuntive o sottrattive che siano. Quella � la qualit� dell'immagine, nuda e cruda, da valutare su monitor tarati e controllati.
swaily
Feb 10 2007, 05:19 PM
QUOTE(VINICIUS @ Feb 10 2007, 03:12 PM)

Scusami, ma la controprova la potevi fare montando il vetro della D80 sulla D50... Cos� invece hai confrontato due macchine con ottiche di due classi differenti... Quindi praticamente hai dato un netto vantaggio alla D80. Sei stato un po' ingiusto...

No, le prove son state fatte tutte, montando i vari obbiettivi alle 2 macchine, ad incrocio, se mi spiego.
Resto dell'idea che un sensore a 10 MP vuole un'ottica di qualit� maggiore.
Poi, visti i prezzi non � che devo dare vantaggi a nessuno, ci si aspetta semplicemente che la D80 sia superiore alla D50, e quando qualcuno acquista una D80 e poi ha l'impressione che sia migliore la qualit� data dalla D50 � chiaro che ci resta male.
Ripeto, 2 macchine, 2 obbiettivi, varie prove fatte alternando i vetri.
La d80 con l'ottica della D50 � mediocre, con la propria ottica (di serie intendo) � ottima.
La D50 si comporta bene con entramve le ottiche, meglio ovviamente con l'ottica di serie della D80.
Capito?
Maicolaro
Feb 10 2007, 08:19 PM
Innanzitutto ti consiglio una prova:
Apri un file della D80 sul monitor affinche riempia tutta la finestra.
Poi fissa un particolare e portalo al 100%.
Immagina che il tuo monitor sia una stampa 20X30 per riuscire a vedere quel particolare su quella stampa grande come lo vedi visualizzando al 100% avresti bisogno probabilmente di una lente ad ingrandimento!
La prova tra sensori di dimensioni diversi (a parit� di ottica ovviamente) come in questo caso pu� essere convincente solo su file stampati.
Una foto da 10mpx contiene molte pi� informazioni di una da 6mpx e la visualizzazione a monitor non pu� essere fatta per entrambi al 100% altrimenti la "sensazione" sar� ovviamente di maggior definizione a favore del sensore pi� piccolo.
Confrontando i due file a monitor uno al 100% (quello da 6mpx) e l'altro al 60% (quello da 10) dovresti avere le stesse dimensioni di ci� che hai ripreso.
Gi� questo ti dovrebbe far ricredere considerando anche che visualizzando al 60% un file si ha un'interpolazione operata dalla scheda grafica del computer con conseguente perdita di definizione.
Il fatto che con l'ottica della D50 la D80 ti sembri "mediocre" � dovuto proprio alla maggiore definizione del sensore della D80 che ne esalta i difetti, ma a parit� di ottica un file da 10mpx sar� comunque pi� ricco di dettagli di uno da 6mpx
gmarquis
Feb 10 2007, 09:02 PM
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione
Mi sono fatto prestare la mia "vecchia" D50 ed ho fatto alcune foto per un confronto.
In effetti i risultati dellla D50 sono pi� apprezzabili in termini di impressione di nitidezza, solo dopo una attenta elaborazione in Photoshop sono riuscito ad ottenere (non su tutte le immagini) un risultato migliore cin la D80.
I file NEF di quest'ultima probabilmente contengono maggiori informazioni anche se non evidenziate nel file prodotto.
Sono ancora molto titubante, non sono ancora convinto di non aver fatto una cavolata, di non aver buttato via soldi inutimente.
Non mi sembra la differenza della dimensione dei file possa giustificare questi risultati.
Fotografo con i seguenti obiettivi:
Nikon 17-80
Sigma 50-150 f/2,8 APO
Sigma 10-20
Non credo che siano proprio fondi di bottiglia i cui difetti vengono evidenziati dai 10 Mpixel.
Vi allego delle immagini non elaborate (particolari al 100%)
nonnoGG
Feb 10 2007, 09:06 PM
QUOTE(swaily @ Feb 10 2007, 05:19 PM)

No, le prove son state fatte tutte, montando i vari obbiettivi alle 2 macchine, ad incrocio, se mi spiego.
Resto dell'idea che un sensore a 10 MP vuole un'ottica di qualit� maggiore.
Poi, visti i prezzi non � che devo dare vantaggi a nessuno, ci si aspetta semplicemente che la D80 sia superiore alla D50, e quando qualcuno acquista una D80 e poi ha l'impressione che sia migliore la qualit� data dalla D50 � chiaro che ci resta male.
Ripeto, 2 macchine, 2 obbiettivi, varie prove fatte alternando i vetri.
La d80 con l'ottica della D50 � mediocre, con la propria ottica (di serie intendo) � ottima.
La D50 si comporta bene con entramve le ottiche, meglio ovviamente con l'ottica di serie della D80.
Capito?

Esattamente come deve essere ... basta pensarci un attimo !
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
gmarquis
Feb 10 2007, 09:09 PM
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione
Mi sono fatto prestare la mia "vecchia" D50 ed ho fatto alcune foto per un confronto.
In effetti i risultati dellla D50 sono pi� apprezzabili in termini di impressione di nitidezza, solo dopo una attenta elaborazione in Photoshop sono riuscito ad ottenere (non su tutte le immagini) un risultato migliore cin la D80.
I file NEF di quest'ultima probabilmente contengono maggiori informazioni anche se non evidenziate nel file prodotto.
Sono ancora molto titubante, non sono ancora convinto di non aver fatto una cavolata, di non aver buttato via soldi inutimente.
Non mi sembra la differenza della dimensione dei file possa giustificare questi risultati.
Fotografo con i seguenti obiettivi:
Nikon 17-80
Sigma 50-150 f/2,8 APO
Sigma 10-20
Non credo che siano proprio fondi di bottiglia i cui difetti vengono evidenziati dai 10 Mpixel.
Vi allego delle immagini non elaborate (particolari al 100%)
VINICIUS
Feb 10 2007, 09:15 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 10 2007, 08:19 PM)

Innanzitutto ti consiglio una prova:
Apri un file della D80 sul monitor affinche riempia tutta la finestra.
Poi fissa un particolare e portalo al 100%.
Immagina che il tuo monitor sia una stampa 20X30 per riuscire a vedere quel particolare su quella stampa grande come lo vedi visualizzando al 100% avresti bisogno probabilmente di una lente ad ingrandimento!
La prova tra sensori di dimensioni diversi (a parit� di ottica ovviamente) come in questo caso pu� essere convincente solo su file stampati.
Una foto da 10mpx contiene molte pi� informazioni di una da 6mpx e la visualizzazione a monitor non pu� essere fatta per entrambi al 100% altrimenti la "sensazione" sar� ovviamente di maggior definizione a favore del sensore pi� piccolo.
Confrontando i due file a monitor uno al 100% (quello da 6mpx) e l'altro al 60% (quello da 10) dovresti avere le stesse dimensioni di ci� che hai ripreso.
Gi� questo ti dovrebbe far ricredere considerando anche che visualizzando al 60% un file si ha un'interpolazione operata dalla scheda grafica del computer con conseguente perdita di definizione.
Il fatto che con l'ottica della D50 la D80 ti sembri "mediocre" � dovuto proprio alla maggiore definizione del sensore della D80 che ne esalta i difetti, ma a parit� di ottica un file da 10mpx sar� comunque pi� ricco di dettagli di uno da 6mpx
Ok, ma riducendo le dimensioni del file pi� risoluto il confronto non sarebbe pi� o meno equo? Oppure subentra il degrado della leggera interpolazione sottrattiva (anche se praticamente non aprezzabile)? Allora in tal caso si potrebbe ridurre leggermente anche quello della D50...
QUOTE(gmarquis @ Feb 10 2007, 09:09 PM)

Ciao a tutti e grazie per la collaborazione
Mi sono fatto prestare la mia "vecchia" D50 ed ho fatto alcune foto per un confronto.
In effetti i risultati dellla D50 sono pi� apprezzabili in termini di impressione di nitidezza, solo dopo una attenta elaborazione in Photoshop sono riuscito ad ottenere (non su tutte le immagini) un risultato migliore cin la D80.
I file NEF di quest'ultima probabilmente contengono maggiori informazioni anche se non evidenziate nel file prodotto.
Sono ancora molto titubante, non sono ancora convinto di non aver fatto una cavolata, di non aver buttato via soldi inutimente.
Non mi sembra la differenza della dimensione dei file possa giustificare questi risultati.
Fotografo con i seguenti obiettivi:
Nikon 17-80
Sigma 50-150 f/2,8 APO
Sigma 10-20
Non credo che siano proprio fondi di bottiglia i cui difetti vengono evidenziati dai 10 Mpixel.
Vi allego delle immagini non elaborate (particolari al 100%)
Margius, l'abbiamo capito e ti ringraziamo
Ma i file?
Occhio che c'� un limite massimo per le dimensioni dei file da uploadare. Se sono pi� grandi li devi mettere su un server diverso...
gmarquis
Feb 10 2007, 10:00 PM
scusate ma sono i primi forum a cui partecipo.
ecco l'allegato.
swaily
Feb 10 2007, 11:13 PM
QUOTE(gmarquis @ Feb, 10:00 PM)

scusate ma sono i primi forum a cui partecipo.
ecco l'allegato.
Bello!
Maicolaro
Feb 11 2007, 08:33 AM
QUOTE(gmarquis @ Feb 10 2007, 09:09 PM)

...Sono ancora molto titubante, non sono ancora convinto di non aver fatto una cavolata, di non aver buttato via soldi inutimente...
Come ti � stato spiegato da molti utenti e hai letto sulle discussioni linkate l'unico modo per toglierti ogni dubbio e fare una stampa di grandi dimensioni.
Stiamo parlando di macchine fotografiche e la fotografia va giudicata stampata.
Potrai fare tutte le chiacchiere che vuoi su monitor risoluzione etc. ma quello che conta alla fine � il risultato stampato o no?
VINICIUS
Feb 11 2007, 02:15 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 11 2007, 08:33 AM)

Potrai fare tutte le chiacchiere che vuoi su monitor risoluzione etc. ma quello che conta alla fine � il risultato stampato o no?

No.
Recentemente ho fatto un lavoro per l'universit� fotografando dal basso il soffitto ligneo dipinto con scene mitologiche di un antico palazzo. Dovevo fotografare da lontano le travate intere su cui poi dovevano studiare le varie scene dipinte. Quindi serviva un file risoluto e dettagliato a video. Tra l'altro poi con queste foto sono state realizzate delle texture da applicare a modelli 3D dinamici.
Questo per dire che per me la visualizzazione a monitor � fondamentale. E non mi convince il discorso che pi� il file � risoluto, maggiore sar� la perdita di dettaglio su video. Con questo ragionamento i file delle Canon o delle Hasselblad dovrebbero essere impastati ed inguardabili...
delfi@mclink.it
Feb 11 2007, 02:51 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 11 2007, 08:33 AM)

Potrai fare tutte le chiacchiere che vuoi su monitor risoluzione etc. ma quello che conta alla fine � il risultato stampato o no?

No
Ormai gran parte delle foto in moltissimi campi, scientifici, culturali e altro si mostrano a monitor o peggio a video.
Pubblicit�, advertising e chi pi� ne ha pi� ne metta lavorano e decidono davanti a uno schermo. Quasi solo l'editoria per ovvi motivi ancora valuta a stampa.
L'interfaccia � lo schermo del computer o (ahim�, per adesso) del videoproiettore.
Controlliamo un documento andando nell'archivio cartaceo? No, guardiamo il file. D'accordo, siamo ancora in una fase di passaggio, ma alla fine del tunnel c'� lo schermo, ci piaccia o no.
Quindi....
Maicolaro
Feb 11 2007, 03:52 PM
QUOTE(VINICIUS @ Feb 11 2007, 02:15 PM)

No
...
QUOTE(delfi@mclink.it @ Feb 11 2007, 02:51 PM)

No
...
Rispondo a entrambi.
Se volevate una macchina fotografica che vi desse un risultato ottimizzato per il monitor forse non dovevate comprare una reflex (che serve a produrre file ottimizzati per la stampa)
Il monitor bisogna saperlo guardare. Se uno mi dice che un file da 10 mpx � meno definito di uno da 6 mpx io gli spiego perch� non � cos�, se non si convince gli dico "stampa e poi ne riparliamo".
D'altro canto � un concetto abbastanza semplice, se io guardo la stessa stampa con una lente ad ingrandimento 6X e con una lente 10X con quale lente mi apparir� meno "impastato"? Con quale lente vedr� pi� difetti?
L'unico modo, a mio parere, per giudicare � o capire il concetto (basilare) espresso sopra, o trovare un monitor con una risoluzione di 10 mpx o stampare.
Altrimenti la soluzione � che pi� � grande il sensore e meno definizione ho

Sarebbe un assurdo e non mi pare che nessuno abbia detto che maggiore � la risoluzione minore � il dettaglio, casomai il contrario.
Oppure che il sensore della D50 � meglio di quello della D80 e Nikon ci prende tutti in giro (senza contare che questo forum sarebbe sommerso di lamentele sulla D80 e non mi pare sia cos�)
Roberto Romano
Feb 11 2007, 04:21 PM
Scusa, vorresti dire, in pratica, che se prevediamo di stampare una foto allora usiamo D200 o D80 mentre se vogliamo fare un audiovisivo meglio la D70?
Ciao
Maicolaro
Feb 11 2007, 08:40 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 11 2007, 04:21 PM)

Scusa, vorresti dire, in pratica, che se prevediamo di stampare una foto allora usiamo D200 o D80 mentre se vogliamo fare un audiovisivo meglio la D70?
Dove l'hai letto? La D70 non � una reflex?
Roberto Romano
Feb 11 2007, 09:05 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 11 2007, 08:40 PM)

Dove l'hai letto? La D70 non � una reflex?

Anche la D50

Mi sembrava di aver dedotto, dal tuo post, che sarebbe normale vedere a monitor immagini meno definite se prese con la D80/D200 rispetto a quello ottenute con la D50/D70 (il thread era partito da qui). Possiedo la D70 e non ho mai provato la D80 o la D200 ma, sinceramente, mi seccherebbe se la differenza riuscissi a vederla solo in stampe di un certo formato e addirittura peggiorassi la situazione nelle tanto demonizzate immagini a monitor (mi piacciono ad esempio gli audiovisivi). Siccome sono in procinto di fare il passo verso una di queste due 10mega pixel, mi piacerebbe realmente conoscere la situazione.
Ciao
Billino
Feb 11 2007, 09:13 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 11 2007, 09:05 PM)

Anche la D50

Mi sembrava di aver dedotto, dal tuo post, che sarebbe normale vedere a monitor immagini meno definite se prese con la D80/D200 rispetto a quello ottenute con la D50/D70 (il thread era partito da qui). Possiedo la D70 e non ho mai provato la D80 o la D200 ma, sinceramente, mi seccherebbe se la differenza riuscissi a vederla solo in stampe di un certo formato e addirittura peggiorassi la situazione nelle tanto demonizzate immagini a monitor (mi piacciono ad esempio gli audiovisivi). Siccome sono in procinto di fare il passo verso una di queste due 10mega pixel, mi piacerebbe realmente conoscere la situazione.
Ciao

A me sembra una discussione abbastanza campata in aria.
provate a fare lo stesso scatto con D50 e con D80, visualizzatelo sul monitor e ingraditelo all'ennesima potenza. Poi ne riparliamo.
Io l'ho fatto e vi garantisco che, a visualizzazione normale, seppure la superiorit� della D80 sia comunque evidente, la definizione � simile. Quando iniziate ad ingrandire le differenze diventano enormi..
La D50 � un'ottima macchina ma, francamente, credo non sia nemmeno paragonabile alla D80.
Questa � la mia esperienza.
Roberto Romano
Feb 11 2007, 09:15 PM
QUOTE(Billino @ Feb 11 2007, 09:13 PM)

...
provate a fare lo stesso scatto con D50 e con D80, visualizzatelo sul monitor e ingraditelo all'ennesima potenza. Poi ne riparliamo.
Io l'ho fatto e vi garantisco che, a visualizzazione normale, seppure la superiorit� della D80 sia comunque evidente, la definizione � simile. Quando iniziate ad ingrandire le differenze diventano enormi..
E' questo che a me interessava sapere. Grazie.
Ciao
Maicolaro
Feb 11 2007, 10:29 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 11 2007, 09:05 PM)

...mi seccherebbe se la differenza riuscissi a vederla solo in stampe di un certo formato e addirittura peggiorassi la situazione nelle tanto demonizzate immagini a monitor (mi piacciono ad esempio gli audiovisivi). Siccome sono in procinto di fare il passo verso una di queste due 10mega pixel, mi piacerebbe realmente conoscere la situazione.
Purtroppo per te questo � il forum Nikon.
Non Hitacy o Sony.
Da 50 anni Nikon produce apparecchi per stampare fotografie su supporto cartaceo.
Le vere differenze le potete vedere l�. Altrimenti non si spiega a cosa servano 10 mpx.
A porposito il vostro monitor � settato 1024X768 (0,78 mpx).
kefren
Feb 12 2007, 02:36 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 11 2007, 10:29 PM)

Purtroppo per te questo � il forum Nikon.
Non Hitacy o Sony.
Da 50 anni Nikon produce apparecchi per stampare fotografie su supporto cartaceo.
Le vere differenze le potete vedere l�. Altrimenti non si spiega a cosa servano 10 mpx.
A porposito il vostro monitor � settato 1024X768 (0,78 mpx).
Accipicchia.
E chi glielo dice alla Nikon che la gente fa le diapositive e se le guarda proiettate anzich� stampate?
A proposito il mio monitor � 1600x1200 (2 mpix).
Ciao, Andrea
VINICIUS
Feb 12 2007, 02:47 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 11 2007, 10:29 PM)

Purtroppo per te questo � il forum Nikon.
Non Hitacy o Sony.
Da 50 anni Nikon produce apparecchi per stampare fotografie su supporto cartaceo.
A porposito il vostro monitor � settato 1024X768 (0,78 mpx).
Forse il tuo monitor... Ormai sono in pochi ad avere tale risoluzione.
E comunque la proiezione di diapositive a lungo andare sar� sostituita (� questione di tempo) da videoproiettori sempre pi� definiti e contrastati. Gi� in giro ci sono modelli 1980x1020, certo ottimizzati per l'HDTV, meno per il video. Ma la strada � aperta. Io ho un videoproiettore da diversi anni e non � male guardare presentazioni con dissolvenza e musica. Certo siamo ancora lontani dalla dia.
Giuseppe Maio
Feb 12 2007, 03:08 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 11 2007, 09:05 PM)

...Possiedo la D70 e non ho mai provato la D80 o la D200 ma, sinceramente, mi seccherebbe se la differenza riuscissi a vederla solo in stampe di un certo formato e addirittura peggiorassi la situazione nelle tanto demonizzate immagini a monitor (mi piacciono ad esempio gli audiovisivi). Siccome sono in procinto di fare il passo verso una di queste due 10mega pixel, mi piacerebbe realmente conoscere la situazione.
Non pu� "prescindere" la qualit� "assoluta" slegata dal formato di visualizzazione.
Se si stesse valutando ad occhio un 10x15 (per esempio) prodotto da una pellicola 24x36 confrontata con la stessa immagine scattata con una pellicola 6x6... la differenza non sarebbe superiore per la seconda.
Ma se ingrandissimo le dimensioni di stampa allora la seconda emergerebbe palesemente in qualit�.
Da ci� potr� anche provare che su un A4 la differenza tra una 6MP e 10MP non sar� evidente. Molto pi� importanti saranno gli aspetti di ripresa, le impostazioni, il trattamento del file ecc.
Ma se dovesse usare un "taglio" dell'immagine allora quella pi� risoluta aiuterebbe di pi�.
Circa gli audiovisivi... o comunque immagini da veicolare sul web o su applicazioni multimediali...
�valuti la qualit� delle due immagini dopo averle interpolate verso il basso per portarle alla risoluzione desiderata. Vedr� che incide molto l'algoritmo di intervento "riduttivo" ma che comunque ci� che vedeva al 100% non avr� pi� nulla a che fare con quanto ricampionato.
In definitiva, 6MP o 10MP offrono piene potenzialit� e qualit� a patto di gestire entrambe al meglio.
G.M.
Maicolaro
Feb 12 2007, 03:47 PM
QUOTE(kefren @ Feb 12 2007, 02:36 PM)

Accipicchia.
E chi glielo dice alla Nikon che la gente fa le diapositive e se le guarda proiettate anzich� stampate?
A proposito il mio monitor � 1600x1200 (2 mpix).
Accipicchia
Una precisazione fondamentale...
QUOTE(VINICIUS @ Feb 12 2007, 02:47 PM)

Forse il tuo monitor... Ormai sono in pochi ad avere tale risoluzione.
E comunque la proiezione di diapositive a lungo andare sar� sostituita (� questione di tempo) da videoproiettori sempre pi� definiti e contrastati. Gi� in giro ci sono modelli 1980x1020, certo ottimizzati per l'HDTV, meno per il video. Ma la strada � aperta. Io ho un videoproiettore da diversi anni e non � male guardare presentazioni con dissolvenza e musica. Certo siamo ancora lontani dalla dia.
A me sembra che stiamo andando OT.
L'utente che ha aperto la discussione ha chiesto per quale motivo i file della D80 gli sembrano meno definti di quelli della D50.
Esiste una spiegazione teorica e basta leggere sopra, oppure esiste una prova pratica ed � di stampare una stampa di grandi dimensioni.
Nessuno mette in dubbio le potenzialit� dei nuovi media per la rappresentazione delle immagini, ma 10 mpx (o anche 6) sono indubbiamente troppi per le risoluzioni attuali di monitor o videoproiettori (a prescindere dalla risoluzione che ognuno di noi applica sul proprio monitor

).
Invece la stampa permette di sfuttare la risoluzione piena.
Infine spero tanto che le dia non vengano sostituite cos� presto. Supporti (sensori) in grado di lavorare come una Velvia io non ne ho ancora visti
VINICIUS
Feb 12 2007, 04:05 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 12 2007, 03:08 PM)

�valuti la qualit� delle due immagini dopo averle interpolate verso il basso per portarle alla risoluzione desiderata. Vedr� che incide molto l'algoritmo di intervento "riduttivo" ma che comunque ci� che vedeva al 100% non avr� pi� nulla a che fare con quanto ricampionato.
G.M.
Ci� significa che interpolando verso il basso un file della D80 fino ad avere la risoluzione della D50 si potrebbe effettuare un confronto alla pari o quasi. Il quasi ovviamente � dovuto al fatto che il file della D50 non � stato sottoposto a interventi. Si potrebbe pertanto ridurre leggermente anche quello e avere due file di 5 milioni di pixel in cui dovrebbe esser visibile la superiorit� della D80. Tutto giusto?
Qualcuno si � preso la briga di farlo?
Giuseppe Maio
Feb 12 2007, 04:26 PM
QUOTE(VINICIUS @ Feb 12 2007, 04:05 PM)

Ci� significa che interpolando verso il basso un file della D80 fino ad avere la risoluzione della D50 si potrebbe effettuare un confronto alla pari o quasi. Il quasi ovviamente � dovuto al fatto che il file della D50 non � stato sottoposto a interventi. Si potrebbe pertanto ridurre leggermente anche quello e avere due file di 5 milioni di pixel in cui dovrebbe esser visibile la superiorit� della D80. Tutto giusto?
Ci� che intendevo sottolineare � che un foto destinata ad un monitor passer� una interpolazione che ne cambier� necessariamente la percezione di nitidezza in base alla risoluzione d'origine ed al trattamento sottoposto con l'algoritmo.
Quest'ultimo ha molte responsabilit� sulla nitidezza finale e quindi diventa difficile definire in assoluto se saranno pi� belle origini D80 piuttosto che D50 o D70...
Forse scopriremo che diventa pi� nitida una immagine D80 portata esattamente alla met� della sua risoluzione se confrontata con un file D50 o D70 �puro�� ma tutto dipende da quanto prima descritto.
Di certo c'� che il singolo pixel di "noise" visto al 100% alla risoluzione dell'immagine, sar� "impastato" e mediato in altri gruppi di pixel perdendo, di fatto, l'entit� e percettivit�...
Questo aspetto � da verificare nelle diverse sfaccettature sul proprio PC, e sul proprio sistema di visualizzazione con le proprie immagini magari mettendo a confronto i diversi metodi di interpolazione offerti da Photoshop. Questa mia osservazione voleva infatti rispondere alla richiesta d�impiego di file D50, D70, D80 o anche D2x su applicazioni multimediali�
G.M.
Billino
Feb 12 2007, 07:46 PM
Rinnovo il mio consiglio, certo incomparabilmente meno competente di quello dell'Ingegner Maio ed espresso in termini molto meno tecnici e molto pi� prosaici e grossolani: provate a visualizzare con Photoshop il pixel "reale" di una stessa immagine, scattata sia con la D50 che con la D80, ingrandendolo quanto pi� potete. Avrete una differenza enorme.
Questo, almeno, � quello che vedo io.
Ps. Ho scattato una foto ad un ragazzo con gli occhiali a specchio che sfortunatamente non posso postare perch� non ho pi�. In una delle lenti ci sono io riflesso che scatto. Bene, ingrandendo la lente il pi� possibile, resta sul monitor soltanto l'immagine di me che scatto riflessa nella lente degli occhiali, con una definizione mostruosa. Ed ero ad almeno un paio di metri da lui.
emanfisa
Feb 12 2007, 11:53 PM
Dopo aver letto le varie disquisizioni sull'argomento, incuriosito dal dubbio
ieri sera ho fatto 3 scatti di prova alle 3 diverse dimensioni possibili con la macchina e ipotizzando il formato medium della d80 simile alla risoluzione max della d50 ( non avendo io la d50 a disposizione) la differenza tra i tre scatti, a livello di risoluzione, si nota abbastanza; mi chiedo se potrebbe essere un discorso valido questa prova?
buzz
Feb 13 2007, 12:01 AM
Ma perch� non fate un confronto diretto con visualizzazione al 100% su un buon monitor?
Quando una qualsiasi foto digitale viene interpolata, sia in alto sia in basso, � ovvio che perda qualcosa.
Anche se l'interpolazione � effettuata direttamente "on camera".
L'ideale sarebbe scattare due NEF alle medesime condizioni e con lo stesso obiettivo.
Poi ingrandire al 100% sul vostro monitor e solo allora si pu� parlare di confronto, sempre entro i limiti del soggetto ripreso (che pu� variare da uno scatto all'altro) e senza tenere conto delle piccole differenze che i due sistemi esposimetrici potrebberoincontrare.
VINICIUS
Feb 13 2007, 12:15 AM
QUOTE(emanfisa @ Feb 12 2007, 11:53 PM)

Dopo aver letto le varie disquisizioni sull'argomento, incuriosito dal dubbio
ieri sera ho fatto 3 scatti di prova alle 3 diverse dimensioni possibili con la macchina e ipotizzando il formato medium della d80 simile alla risoluzione max della d50 ( non avendo io la d50 a disposizione) la differenza tra i tre scatti, a livello di risoluzione, si nota abbastanza; mi chiedo se potrebbe essere un discorso valido questa prova?
Si parla di resa di due sensori diversi, non dello stesso castrato...

QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 12:01 AM)

Ma perch� non fate un confronto diretto con visualizzazione al 100% su un buon monitor?
Quando una qualsiasi foto digitale viene interpolata, sia in alto sia in basso, � ovvio che perda qualcosa.
Anche se l'interpolazione � effettuata direttamente "on camera".
L'ideale sarebbe scattare due NEF alle medesime condizioni e con lo stesso obiettivo.
Poi ingrandire al 100% sul vostro monitor e solo allora si pu� parlare di confronto, sempre entro i limiti del soggetto ripreso (che pu� variare da uno scatto all'altro) e senza tenere conto delle piccole differenze che i due sistemi esposimetrici potrebberoincontrare.
Da te non me l'aspettavo magister... E' una vita che parlano di confronti di crop improponibili proprio perch� un'immagine � pi� grande dell'altra... Ovviamente a sfavore della pi� risoluta che, proprio perch� mostra un ingrandimento maggiore non raggiunge al 100% la stessa presunta sensazione di nitidezza del sensore meno risoluto. Ecco che erano stati proposti interventi di interpolazione verso il basso per pareggiare i conti...
buzz
Feb 13 2007, 12:28 AM
Se si parla di sensazione di nitidezza, la devi fare nell'intera immagine.
Parliamo infatti di sensazione non di valori assoluti, per� per evitare interventi esterni, la visualizzazione la devi fare al 100%
emanfisa
Feb 13 2007, 12:53 AM
QUOTE(VINICIUS @ Feb 13 2007, 12:15 AM)

Si parla di resa di due sensori diversi, non dello stesso castrato...

ok ma allora cosa vuol dire avere lo stesso formato sensore uno con 6 mpx e l'altro 10 mpx, tralasciando la loro gestione o resa?(cosa intendi per resa?)
Maicolaro
Feb 13 2007, 11:24 AM
QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 12:01 AM)

Ma perch� non fate un confronto diretto con visualizzazione al 100% su un buon monitor?
Sar� testardo ma perch� non fate una bella stampa?
Con 20 euro stampate 2 60x40 e vi togliete tutti i dubbi.
brusa69
Feb 13 2007, 12:01 PM
QUOTE(Roberto Romano @ Feb 11 2007, 09:05 PM)

Possiedo la D70 e non ho mai provato la D80 o la D200 ma, sinceramente, mi seccherebbe se la differenza riuscissi a vederla solo in stampe di un certo formato e addirittura peggiorassi la situazione nelle tanto demonizzate immagini a monitor (mi piacciono ad esempio gli audiovisivi). Siccome sono in procinto di fare il passo verso una di queste due 10mega pixel, mi piacerebbe realmente conoscere la situazione.
Ciao
Ciao Roberto, ho da poco la D200 e prima ho sempre usato la D70, ti riporto qualche impressione personale :
- Miglior matrix, ora lo uso quasi nel 100% dei casi anche quando prima dovevo ricorrere a ponderata o spot, anche il WB � migliore soprattutto in interni, in esterni i files sono pi� caldi e tutto sommato piu' gradevoli.
- Miglior autofocus
- I files � vero 'sembrano' piu' morbidi della D70 dove invece sono piu' duri e contrastati, ma basta ad esempio impostare nitidezza +1 e modo colore Adobe III per avere ottimi files che necessitano pochi interventi, inoltre in foto di forte contrasto la D200 restituisce files meno estremizzati ( ombre meno buie e highlights meno sparati) piu' facili da gestire in postprod.
- Riguardo alla USM: in pp ho addirittura dovuto modificare le mie actions photoshop riducendola rispetto ai settaggi che usavo per la D70.
Vi allego un po' di immagini dello scorso we, tutte con D200, 12-24 e 18-200 VR nikkor, non mi sembra proprio che manchino di nitidezza per applicazioni video.
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=829798http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=829978http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=830244saluti
nano70
Feb 13 2007, 12:27 PM
QUOTE(gmarquis @ Feb 10 2007, 10:00 PM)

scusate ma sono i primi forum a cui partecipo.
ecco l'allegato.
Dovresti ridimensionare l'immagine a non pi� di 300 kb. Se hai photoshop puoi farlo da "Immagine"-"Dimensione immagine". Nel lato pi� grande metti 7-800 pixel, salva e poi controlla che non abbia superato i 300 K. Poi per allegarla, nella schermata del Forum dove scrivi il messaggio, clicca su "sfoglia" (lo trovi sopra le faccine in basso), selezioni la foto dopodich� clicca su "aggiungi la risposta". Salluti e posta mi raccomando se non non si capisce.
Roberto Romano
Feb 13 2007, 01:00 PM
QUOTE(brusa69 @ Feb 13 2007, 12:01 PM)

...ho da poco la D200 e prima ho sempre usato la D70, ti riporto qualche impressione personale...

per il contributo.
Ciao
buzz
Feb 13 2007, 01:47 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 13 2007, 11:24 AM)

Sar� testardo ma perch� non fate una bella stampa?
Con 20 euro stampate 2 60x40 e vi togliete tutti i dubbi.

Se lo scopo � quello soltanto di vederle a video a che serve stamparle?
Se ti accorgi che le stampe vemngono bene e le "videate" no cosa fai? rifotografi le stamnpe?
Maicolaro
Feb 13 2007, 01:56 PM
QUOTE(gmarquis @ Feb 9 2007, 11:16 PM)

Ho acquistato una D80 in sostituzione della D50 che ho venduto ad un amico.
Ero convinto di ottenere risultati migliori della gi� ottima D50, ma gi� dai primi scatto sono andato in panico!!.
Nonostante la grande dimensione dei file le foto sono di qualit� decisamente inferiore: quelle da vicino sembrano valide, ma quelle scattate a paesaggi o elementi lontani sono di qualit� decisamente bassa.
Mi sono fatto prestare la mia "vecchia" D50 per un prova comparativa, ho scattato le stesse foto con lo stesso obiettivo, la stessa memoria ed i risultati sono stati una netta conferma.
Com'� possibile che con 10 Mp si ottengono foto di qualit� inferiore a 6 Mp ???
Ho davvero buttato via i miei soldi ???
Impostando valori personalizzati (alta nitidezza, contrastro, saturazione) le cose sono leggermente migliorate, ma la qualit� � ancora bassa, un po' megli nei formati JPG.
La mia � una risposta al quesito posto nel topic senza stare a dannarsi con mille ragionamenti su risoluzione downsampling interpolazioni etc.
Rimane il fatto che, IMHO, ...
QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 01:47 PM)

Se lo scopo � quello soltanto di vederle a video a che serve...
... una reflex?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.