Ho fabbricato una macchina stenopeica in legno compensato, più accurata di quella in cartone. Stamattina ho scattato due foto: una dal vecchio balcone sede dei miei primi esperimenti, quello da cui si vede il muretto di confine ed il melo. Quindi me ne sono andato fuori città con la macchina caricata con un solo foglio di carta sensibile e quindi con la possibilità di fare una sola foto (altro che gli scatti a raffica delle digitali). Ho sistemato la macchina sul cavalletto ed ho esposto per un minuto e mezzo (accorciando il tempo iniziale di 2 minuti consigliatomi dall'esposimetro, visto che nel frattempo la luce era aumentata di intensità.
Quindi a casa ad allestira la camera oscura curioso di vedere il risultato (attesa emozionante che si è persa anch'essa con il digitale).
Buona Pasquetta
Enrico
QUOTE(Lutz! @ Mar 20 2013, 05:06 PM)

Ti manca solo di giocare con magnesio e alluminio e fare .... il FLASH! Visto che i pionieri della fotografia, non solo erano ottimi chimici per ottenere l'emulsione, ma anche per fare luce...
Ai tempi dei lampi al magnesio, questo veniva reclamizzato con il motto: "Il sole in tasca"