Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 09:18 AM) *

[..]
Per quanto riguarda dll e ocx vari il programma usa solo quelli presenti nel sistema windows e non installa nessun altro componente diverso da quelli precedentemente descritti.
Non va a sporcare il registro di windows ne le varie directory di sistema.

Quindi se un utente ritiene opportuno lavorare con Jef su una macchina diversa da quella dove ha effettuato l'installazione non deve far altro che copiarsi la directory di Jef con tutti i suoi files all'interno ed il gioco è fatto.

Attualmente i files di Jef sono solo 5 quindi è molto semplice effettuare questa operazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. blink.gif

MM


Grazie e´tutto chiaro e molto semplice. Credevo che línstallazione andasse a modificare il caro registro di windows rendendo di fatto molto difficile lo spostamento. Invece cosi´e´perfetto!!!

Grazie ancora e dato che non so se riusciro´a collegarmi prima di Natale...auguri smile.gif

Laura
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 20 2006, 03:08 PM) *

Grazie ancora e dato che non so se riusciro´a collegarmi prima di Natale...auguri smile.gif


Contraccambio gli auguri che estendo a tutti gli amici della Community.

MM
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 19 2006, 07:33 PM) *

Poi già che ci sono mi era venuta un'idea grazie alla richiesta di dema per le cartelle. Non sarebbe possibile inserire una funzione per cui è possibile creare n cartelle con il nome preferito (oppure navigare fino ad una cartella già esistente) e poi spostarvi i files?


Potresti essere più chiara? ohmy.gif

MM
nuvolarossa
QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 10:35 AM) *

Hai fatto male a non leggerla........ wink.gif

MM


...Hai ragione, ma era qualche giorno che non mi connettevo al forum. Poi, ogni tanto, qualcosa sfugge!..... wink.gif
M@rco
A breve sarà disponibile la versione 1.2.00 con le novità che avevo annunciato.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 21 2006, 06:22 PM) *

A breve sarà disponibile la versione 1.2.00 con le novità che avevo annunciato.

MM

E noi saremo qui a scaricarla!!! Pollice.gif

Ciao,
Alessandro.
dema
Sono in attesa grazie.gif

Buon lavoro tongue.gif
Laredo
Salve ragazzi

ho provato nuovamente a scaricare l'ultima versione di questa CHIMERA (visto che ancor anon sono riuscito a testarlo). Scompatto il file e faccio cli 2 volte x lanciarlo. Mi appare ils eguente errore:

"Il componente cmdlg32.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido."

che significa??

devo lanciare il file in maniere differente??

resto in attesa di qualche delucidaizone, magari non ho afferrato qualcosa.

saluti e grazie
dema
Risposta
Bastava leggere la discussione
M@rco
QUOTE(Laredo @ Dec 22 2006, 06:08 PM) *

"Il componente cmdlg32.ocx o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido."


Tranquillo la nuova versione non avrà bisogno di quel componente e non dovrebbe darti nessun problema.

La versione 1.2.0 sarà disponibile domani.

MM
M@rco
Novità della versione 1.2.0

- Abbandonato definitivamente Preview Extractor.
- Il programma usa dei tools che lavorano in background occupando meno memoria.
- Si possono estrarre i files JPEG dai files NEF in modo semplice e veloce.
- I files JPEG vengono estratti con i loro dati exif.
- Si possono ruotare automaticamente i files JPEG leggendo direttamente sui dati exif.
- Il programma ha un nuovo file di setup per rendere l'installazione ancora più semplice.
- Correzione di alcuni bug minori.

Grazie per la vostra attenzione.

MM
M@rco
Disponibile la nuova versione 1.2.0 beta.

Auguroni di Buone Feste.

MM
maxiclimb
Solo ieri sera ho "scovato" questo discussione.
(in questo bellissimo ma sterminato forum è facile perdersi qualcosa, specie se non si ha troppo tempo...)
Sono rimasto molto colpito dalla grande disponibilità di M@rco nel mettere a disposizione della community il suo tempo e la sua competenza.
Conoscevo il programma script delle cornici per aver letto parte della chilometrica discussione, e pur non usandolo ne ero rimasto molto colpito.
Ora questa nuova utility, che dire, ce ne fossero di persone così! guru.gif
Tutto questo lo dico "a scatola chiusa" indipendentemente dalla funzionalità dei programmi, che non ho ancora testato.
Purtroppo hai ragione nel dire che a volte l'indifferenza regna sovrana, ma ti invito a proseguire, un buon numero di estimatori ce l'hai! wink.gif

Ora, da bravo impedito, vi chiedo cortesemente come poter provare Jef, perche per essendomi letto tutta la discussione non ho trovato dove scaricarlo!!! ph34r.gif

grazie.gif



..ops mentre scrivevo hai aggiunto il link!

tuttavia mi dà un errore di file mancante e non riesco a scaricarlo... huh.gif
M@rco
QUOTE(maxiclimb @ Dec 23 2006, 02:08 PM) *

Ora, da bravo impedito, vi chiedo cortesemente come poter provare Jef, perche per essendomi letto tutta la discussione non ho trovato dove scaricarlo!!!


Innanzitutto grazie per i complimenti.... fanno sempre molto piacere.
Per quanto riguarda il download di Jef puoi cliccare sull'ultimo link in fondo alla mia firma.

MM
maxiclimb
Grazie Marco. smile.gif
Ho scaricato e provato ad installare, ma all'avvio mi dà questo messaggio:

run-time error '13'
Type mismatch

hmmm.gif
sassoscritto
Confermo, idem anche a me.... Installazione ok, ma il prog non gira... stesso errore

Stefano
M@rco
Grazie per la segnalazione... adesso è tutto ok. ohmy.gif
sassoscritto
Pollice.gif

Grande Marco... In queste feste spero proprio di sfruttarlo per benino...
Ah, gia' che ci sono auguroni a tutti

Ciao
Stefano
maxiclimb
Scaricato, installato e testato.
Tutto funziona perfettamente! biggrin.gif
Semplice e veloce, e molto utile!
Grande Marco, grazie! guru.gif
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Dec 20 2006, 06:04 PM) *

Potresti essere più chiara? ohmy.gif

MM


rispondo solo adesso causa parecchie ore di treno negli ultimi giorni.
La mia idea era avere la possibilità di spostare i files (JPG e NEF insieme) in una qualsiasi cartella del computer con l'eventuale possibilità di crearne di uove. Come già avviene con la cartella "temp", ma potendo scegliere qualsiasi cartella...

Ho appena scaricato la nuova versione e presto la testerò con le nuove foto.

Grazie ancora per il lavoro

Laura
andreotti1960
Ho scaricato l'ultima versione ed ho trovato un paio di problemi.
Il primo riguarda i file JPG estratti: alcuni hanno un dimensione di 384x255 e quindi sono piccolissimi, mentre altri sono 3008x2000, come dovrebbe essere giusto. Non ho capito con quale logica avviene questo comportamento.
Il secondo problema riguarda la finestrella di anteprima: se il file è stato ruotato, l'immagine straborda la finestra.

Maurizio
dema
Ciao e buon Natale a tutti.

Sinceramente mi sambra molto più lento nella trasformazione da nef a jpeg, in più nella conversione di un nef modificato con capture preview extractor si comportava molto meglio.

Provo a convertire 10 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 36 secondi
con jef 1.1.23 non ho fatto in tempo
ti allego due foto che parlano da sole:

IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Castagnini
Scaricato e testato.
Personalmente non ho riscontrato il problema di Maurizio: i jpg estratti hanno le stese dimensioni, in px, dei NEF d'origine.

L'unico problema (se così lo vogliamo chiamare) riscontrato è stata la lentezza. Cronometro alla mano:

21 NEF (files D70s, dallo spostamento alla conversione)
Jef 1.1.23: 28 sec
Jef 1.2.1: 48 sec.

I jpg estratti, poi, non sono "regolari",nel senso che, a parità di dimensioni dei NEF, i jpg hanno dimensioni molto differenti (vedi screeshoot allegato).

[attachmentid=68479]

Ma, a parte questo, devo dire che è forte!!! Grande Marco!!!

Inoltre, non sarebbe male inserire un comando nel preview col tasto destro, per visualizzare gli exif. Oppure, ancora più immediato, riservare un'area (sempre nel preview) agli exif da visualizzare in contemporanea.

Ciao,
Alessandro.
andreotti1960
Ho provato ad usare il programma con altri NEF ed ho verificato ancora un caso in cui la foto JPG era 384x255.
Inoltre ho notato che normalmente la dimensione dei file è di circa 700k, mentre in alcuni casi è di 2-2.4MB.
Sembra che il tool di conversione abbia, in alcuni casi, qualche problema.
Inoltre confermo la maggior lentezza rispetto a Preview Extractor.
Devo dire che invece adesso sembra funzionare correttamente l'anteprima nella finestra principale delle foto verticali.
M@rco
Forse nessuno si è accorto che i files JPEG estratti con il nuovo sistema conservano i dati exif mentre quelli estratti con Preview Extractor perdono questi dati.
A tutto c'e' una spiegazione ma nessuno purtroppo se n'è accorto.

Ho processato 180 files NEF di 3872 x 2592 estraendo i relativi files JPEG con relativi dati exif e relative dimensioni in 370 secondi circa
Ho eseguito la stessa procedura stile Preview Extractor con relativa perdita di dati exif in 130 secondi circa.
Come potete notare la velocità dipende da come voglio estrarre il file JPEG, se voglio un file JPEG che abbia i dati Exif devo attendere molto più tempo rispetto ad un file JPEG privo di dati exif.
Nella prossima release inserirò una nuova opzione che l'utente potrà scegliere di selezionare oppure no, in questo caso avrà il file con i dati exif oppure senza.
Per quanto riguarda la qualità e la dimensione del file io personalmente non vedo nessuna differenza tra i files estratti con Preview e quelli estratti con Jef.
Tra l'altro il tool che estrae i file JPEG dai files NEF è tra i migliori che si possono trovare.

MM
dema
QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 12:51 AM) *

..
Per quanto riguarda la qualità e la dimensione del file io personalmente non vedo nessuna differenza tra i files estratti con Preview e quelli estratti con Jef.
Tra l'altro il tool che estrae i file JPEG dai files NEF è tra i migliori che si possono trovare.

MM

La differenza riguarda immagini trattate con Capture come puoi vedere dal mio precedente post
IPB Immagine
non è ridimensionata ma è così come la estratta jef

mentre su un file nuovo il jpeg non ha problemi
Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
ti allego alcune foto estratte prima con uno poi con l'altro da nef modificati con capture

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB ImmagineImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
M@rco
Sinceramente continuo a non capire.
Cosa c'entra Capture con tutto questo.
Jef è stato ideato per poter estarre i files JPEG dai files NEF visualizzare a sua volta i JPEG e gestirli in modi diversi.
Jef lavora sui files NEF che arrivano dalla fotocamera e non da quelli elaborati da Capture.
Forse mi perdo qualcosa nella tua elaborazione o forse ho capito male ma sinceramente non vedo l'utilità di elaborare i files che provengono da capture. blink.gif

Provo a sintetizzare il lavoro di Jef.
Copia i files dalla memory al PC.
Estrae i files JPEG dai files NEF.
Ruota automaticamente i files JPEG se all'interno ci sono i dati exif.
Visualizza i files JPEG.
Cancella, sposta, files JPEG e NEF.
Apre il files NEF con il proprio programma.

MM
Laredo
Salve a tutti. finalmente sono riuscito a testare questo programma..

FANTASTICOOOOO come quasi tutti i programmi di M@rco, finalmente mi posso cancellare in un lampo Nef e JPG. grazie.gif


6 un grande M@rco complimenti.. grazie.gif

Io uso far creane i jpg direttamente dalla fotocamera, e dunque non userei il programma x generare i jpg

PERO'''' c'è un Pero'.. laugh.gif hai provato a prevedere (COSA GRANDIOSISSIMA SECONDO ME) di far generare i jpg dal NEF con dimenzioni customizzabili?? mi spiego: chiedere al programma di far i jpg invece di 2000x3000 con peso di circa 1mb, farli creare da 1024x760 con peso leggero (ovviamente in questo caso senza gli exif incorporati)...

ti chiedo questo perchè io solitamente i NEF li masterizzo e me li levo dal PC x problemi di spazio, mentre i JPG li uso come miniature (preview) in cartelle del PC in modo da poter cercare foto che mi interessano e poi scaricarmi i NEF dal CD qualora mi servissero.

Percui spesso mi applico delle macro con CS x miniaturizzarmi ulteriormente i jpg e minimizzare ancor più lo spazio sul pc.

Che ne pensate?? cool.gif

saluti

dema
QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 09:23 AM) *

Sinceramente continuo a non capire.
Cosa c'entra Capture con tutto questo.
Jef è stato ideato per poter estarre i files JPEG dai files NEF visualizzare a sua volta i JPEG e gestirli in modi diversi.
...
MM


Capisco credevo non che non ci fossero differenze, mi era comodo per estrarre i jpeg corretti per fare i provini. Ma se questo non è possibile pazienza
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 24 2006, 12:51 AM) *

Forse nessuno si è accorto che i files JPEG estratti con il nuovo sistema conservano i dati exif mentre quelli estratti con Preview Extractor perdono questi dati.
A tutto c'e' una spiegazione ma nessuno purtroppo se n'è accorto.
...cut...

No no, me n'ero accorto: infatti ti ho anche chiesto se era possibile visualizzare gli exif con tasto destro o inserirli direttamente in un'area della preview.
Solo non credevo che, per l'estrazione ci volesse quasi il doppio del tempo, ma credo ci si possa vivere.
Per la questione jpg "non regolari", intendevo la dimensione (in bytes) come puoi vedere dallo screenshoot che ti avevo allegato (confronta i nomi files uguali JPG-NEF).

Ciao,
Alessandro.
andreotti1960
Marco confermo come verificato da altri il fatto che talvolta il JPG ha dimensioni molto più piccole e nel mio caso anche la risoluzione è diversa: invece di essere 3008x2000 è di 384x255.
Ho verificato che la cosa non è casuale, ma è sistematica con determinate foto.
Preview Extractor non ha problemi con le stesse foto.
Appena possibile vedo di postare un esempio di NEF che ha il problema.
andreotti1960
Posto questi due NEF che, pur essendo molti simili come foto, producono JPG molto diversi come dimensione.
Il primo NEF (DSC_0223.NEF) viene sempre convertito correttamente, mentre il secondo (DSC_0225.NEF) produce sempre un JPG di 384x255.
I file si trovano in questa cartella. Usate "nikon" come userid e "nef" come password.

http://files.tiscali.it/andreottimaurizio/...les/File%20NEF/
M@rco
Carissimi amici,
ho effettuato alcuni test con il nuovo sistema di estrazione e mi sono reso conto che oltre ad essere lento non era neppure troppo performante.

Ho quindi abbandonato anche questo e ne ho inserito uno che credo sia tra i migliori che si possono trovare.

Vi elenco il report dei test effettuati con il nuovo extractor.

Numero files NEF della D200 processati: 50
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Rotazione e Preview
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 89 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Rotazione
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 59 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Preview
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 59 sec
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
Opzioni utilizzate: Nessuna
Tempo impiegato per estrarre i files JPEG: 42 sec
----------------------------------------------------------

Come potete notare si va da un minimo di 42 sec ad un massimo di 89 secondi.
Va detto inoltre che il file di seput è di dimensioni veramente contenute rispetto al precedente.
Circa 2 MB della versione 1.2.1 contro 437 Kb della versione 1.2.2

MM

dema
QUOTE(M@rco @ Dec 25 2006, 09:42 PM) *

Carissimi amici,
ho effettuato alcuni test con il nuovo sistema di estrazione e mi sono reso conto che oltre ad essere lento non era neppure troppo performante.
...
MM


Ottimo lavoro e
BUON NATALE

M@rco
La nuova release sarà disponibile domani.
Molte le novità a livello codice.

MM
maxiclimb
Grazie Marco, e meno male che non volevi lavorare durante le feste! biggrin.gif

Aspetto con curiosità la nuova release!
(con i files della d70 trovavo già ottima la precedente)
M@rco
QUOTE(maxiclimb @ Dec 27 2006, 12:01 AM) *

Aspetto con curiosità la nuova release!
(con i files della d70 trovavo già ottima la precedente)


La nuova release adotta un sistema di copia e di estrazione completamente diverso dalla release precedente.
Veloce versatile e di qualità altamente professionale, ma la cosa singolare di questo nuovo convertitore è che una lunga lista di decodificatori Raw professionali utilizzano il suo codice o parte del suo codice.
Vediamo sul campo come si comporterà questa nuova release di JEF e come sarà la qualità dei files JPEG estratti con il nuovo convertitore.

MM
ema
Beh Marco, dirti grazie è riduttivo.

Un'informazione:

quale è l'ultima release da scaricare dl tuo mitico JEF?

o ne sta per uscire un'altra?

Grazie ancora
M@rco
Disponibile per il download Jef v1.2.2

MM
M@rco
QUOTE(ema @ Dec 27 2006, 12:42 PM) *

quale è l'ultima release da scaricare dl tuo mitico JEF?


Jef v1.2.2

MM
dema
[quote name='dema' date='Dec 24 2006, 02:05 AM' post='776690']

Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
con jef 1.2.2 17minuti e 50secondi

ma il risultato è notevolmente migliore.

Ora provo con 100 foto scattate e non modificate.
con jef 1.2.2 2minuti e 20secondi

Ottimo lavoro biggrin.gif e buone vacanze
grazie.gif
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 27 2006, 06:14 PM) *

Provo a convertire 268 foto e misuro il tempo:
con jef 1.2.1 14minuti e 17secondi
con jef 1.1.23 3minuti e 26secondi
con jef 1.2.2 17minuti e 50secondi


Sinceramente non capisco i dati di questa tabella.
Addirittura la nuova versione sembrerebbe più lenta della vecchia.
Ti garantisco che ho elaborato molte foto della D200 e la nuova versione batte alla grande la vecchia.
Farò altre prove e ti farò sapere.

MM
marmotta_attenta
Ho provato la nuova versione di jef. Tutto sembra funzionare e non ho riscontrato problemi, anche se devo ancora provare alcune funzioni.
In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.
Grande!
L'unica cosa che mi manca rispetto alla versione con preview extractor è la possibilità di sovrascrivere i files jpg. Mi spiego meglio.
Estraggo i jpg di una cartella, incomincio a visionare i files, a scegliere e a modificare i nef (fantastica la possibilità di lanciare direttamente capture!). Vorrei poi riestrarre i jpg con le modifiche apportate con capture per avere la situazione sotto controllo, ma jef non mi lascia riestrarre i jpg, devo prima cancellarli dalla cartella. Se ci fosse la possibilità di sovrascrivere i jpg esistenti potrebbe essere utile.
Mi scuso per la lunghezza e spero sia comprensibile e che possa essere utile anche ad altri.
Grazie ancora a M@rco che lavora anche durante le feste!

Laura
dema
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 27 2006, 06:50 PM) *

...
In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.
...
Laura

Quello che avevo detto io nella mia tabella ma comunque va bene perchè tra tutte e tre le versioni questa è quella che produce il jpeg migliore, deduco che ci sia un prezzo da pagare, ma è un prezzo accettabile. wink.gif
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 27 2006, 06:50 PM) *

In generale l'estrazione è più lenta che con preview extractor, ma la qualità dei jepg è molto buona. Inoltre riesce ad estrarre and jepg da nef modificati con capture mantenendo le modifiche.

L'estrazione è poco più lenta rispetto a Preview extractor ma c'e' un motivo e riguarda la qualita e la visione dei dati exif.
I files Jpeg estratti con Jef hanno una qualità migliore di quelli estratti con PE ed in più conservano i dati exif dei files Nef.

QUOTE

L'unica cosa che mi manca rispetto alla versione con preview extractor è la possibilità di sovrascrivere i files jpg.

La nuova release avrà di nuovo tale funzione.

MM

dema
QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

...
Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory
...


Mi auto quoto l'ultima versione ha perso questa funzione e se non metto:
L:\DCIM\105NCD2X ma solo
L:
Non founziona se si potesse ripristinare.
grazie.gif
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Dec 28 2006, 06:43 PM) *

L'estrazione è poco più lenta rispetto a Preview extractor ma c'e' un motivo e riguarda la qualita e la visione dei dati exif.
I files Jpeg estratti con Jef hanno una qualità migliore di quelli estratti con PE ed in più conservano i dati exif dei files Nef.



Grazie ancora per il lavoro!. I jpg sono veramente di buona qualità e come ha detto oggi Dema, questa ultima è un'ottima soluzione.

Grazie anche per la funzione di sovrascrittura.

Laura
maxiclimb
Finalmente ho trovato il tempo di provare l'ultima release.
Nessun problema, veloce e jpeg davvero di buona qualità.
Per le mie esigenze è già perfetto così! biggrin.gif

Grazie e complimenti!
Alessandro Castagnini
Eccomi qui dopo un breve test e subito il primo problema.
Questa è la finestra d´errore che esce solo se seleziono "Estrai il files JPEG dopo il trasferimento", dopodichè, il programma si chiude.

[attachmentid=68843]

Con le altre opzioni, invece, tutto fila liscio.

Noto che l´incremento di velocità nell´estrazione jpg, è stato notevole e la qualità dei files generati è buona. Però, anche qui come in precedenza, noto una non "costanza" nel peso dei files estratti (vedi allegato qui sotto):


[attachmentid=68844]

Ad esempio, i files: DSC_1552, 1554.
Sono notevolmente più piccoli degli altri, ma non è un problema.

Molto buona la possibilità di estrarre i files con le modifiche apportate in NX, ma (e questo per rispondere ad altri), il software era nato come uno screening degli scatti eseguiti e non per l´estrazione dei jpg.
Ma, d´altronde, capisco che possa essere una gran bella cosa per accelerare i tempi rispetto alle funzioni batch di NX: bisogna solo verificare se la qualità dei jpg di JEF è uguale (o superiore) a quelli di NX.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Eccomi ancora qui dopo aver sperimentato la differenza di qualità tra JEF ed NX.

Allora, file di partenza un NEF della D70s rielaborato con NX, dimensione in bytes 7.859.926.

- jpg JEF: 2.961.366 bytes
- jpg NX: 3.673.009 bytes

Ho provato ad usare un piccolo software chiamato "JpgQ - JPEG Quality Estimator" (come sottolineato i risultati sono stimati), ed i risultati, leggermente favorevoli ad NX, sono qui sotto:

[attachmentid=68845]
[attachmentid=68846]

Di seguito, inserisco un confronto al 100% tra i due files: anche qui NX mi sembra solo leggermente migliore (anche se, probabilmente, sarà difficile verificarlo con la compressione del file allegato):

[attachmentid=68847]

Bisognerebbe stampare per vedere l´effettiva differenza di qualità, ma, purtroppo, qui non ho stampanti abbastanza buone.
Credo però, che tale differenza sia minima e, per stampe entro certi limiti di dimensione, direi impercettibile.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per chi volesse chiarimenti sui risultati di JpgQ, può andare alla pagina web qui sotto
jpgQ - JPEG Quality Estimator
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.