Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
andreotti1960
Non mi sembra ci siano bachi particolari, tranne un piccolezza, più di dettaglio che di sostanza.
Quando si chiede di cancellare sia il JPG che il NEF dal preview, il messaggio non dettaglia in modo completo: "Vuoi cancellare il file DSC_xxxx e il file".
A parte questo mi sembra che funzioni bene.
grazie.gif di questa preziosa utility
M@rco
QUOTE(andreotti1960 @ Dec 13 2006, 02:00 PM) *

Quando si chiede di cancellare sia il JPG che il NEF dal preview, il messaggio non dettaglia in modo completo: "Vuoi cancellare il file DSC_xxxx e il file".


Attento osservatore.... hai ragione non me ne ero accorto e ho dimenticato di inserire le due variabili.
Grazie per la segnalazione. wink.gif

MM
sassoscritto
Ciao Marco, altro tester qui... Ho scaricato la 1.1.21, e mi ha dato errore in esecuzione per la mancanza del file COMDLG32.OCX. Scaricato e registrato, ora e' tutto ok. E' una cosa che nella prima che avevo scaricato (non ricordo pero' il numero), provata solo di recente, non accadeva. Appena posso, provo a usare un po' il programma e do dei feedback, cmq complimenti perche' e' proprio quello che serviva! (e ti diro' anche la prima versione, senza l'integrazione di preview extractor era gia' ottima!)

Ciao
Stefano
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 13 2006, 01:47 PM) *

Si potrebbe pensare di togliere il campo converti NEF in JPG almeno la parte del menu a tendina e dei bottoni SELEZIONA e CONVERTI ridisponendo le opzioni e i ceck su due colonne oppure in un menu a tendina in alto dal titolo Opzioni di conversione.


Effettivamente si potrebbe anche togliere la sezione di conversione e modificare le opzioni di Preview Extractor... vedremo.

QUOTE

Domanda la dimensione e compressione del JPG non impostabile vero?


Purtroppo no, visto che si tratta di Preview Extractor.

QUOTE(sassoscritto @ Dec 13 2006, 02:11 PM) *

Ciao Marco, altro tester qui... Ho scaricato la 1.1.21, e mi ha dato errore in esecuzione per la mancanza del file COMDLG32.OCX. Scaricato e registrato, ora e' tutto ok. E' una cosa che nella prima che avevo scaricato (non ricordo pero' il numero), provata solo di recente, non accadeva. Appena posso, provo a usare un po' il programma e do dei feedback, cmq complimenti perche' e' proprio quello che serviva! (e ti diro' anche la prima versione, senza l'integrazione di preview extractor era gia' ottima!)


In effetti nelle prime versioni non ho usato quel controllo che ho invece inserito in queste ultime versioni.
Grazie comunque per il tuo commento e la tua collaborazione. wink.gif

MM
M@rco
IPB Immagine

MM
Alessandro Castagnini
Appena scaricata la 1.1.21 ed usata per lo screening di nuove foto fatte oggi (amo il rischio, ma mi sono fidato delle perfette versioni precedenti! biggrin.gif ).
Che dire: perfetto! Per ora l'ho solo testato in maniera superficiale, voglio dire, giusto conversione --> visualizzazione --> cancellazione, senza andare a vedere le altre funzioni disponibili (di cui mi riservo il test in seguito), ma devo dire che è veloce, stabile (la 1.1.18, credo, mi si bloccava hmmm.gif ) e fa quello che deve fare tongue.gif !

Una cosa che mi è venuta in mente mentre visualizzavo e cancellavo le foto: so che non è il lavoro previsto dal programma, ma, è possibile inserire da qualche parte (magari dal visualizzatore tramite clic destro), la lettura degli exif?
Lo chiedo solo perchè ho appena preso il 50ino f/1,4 (di cui, magari, posterò qualche foto, prima o poi) e, mentre visualizzavo il jpg, ero curioso di vedere, ad esempio, gli ISO a cui ha scattato.

Un grande Marco!

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Dec 13 2006, 10:03 PM) *

Una cosa che mi è venuta in mente mentre visualizzavo e cancellavo le foto: so che non è il lavoro previsto dal programma, ma, è possibile inserire da qualche parte (magari dal visualizzatore tramite clic destro), la lettura degli exif?


E' una delle tante cose che mi sarebbe piaciuto inserire, ma purtroppo i file jpg convertiti da preview extractor sembra che non conservino i dati exif.
Prova a verificare tu stesso ed eventualmente fammi sapere.

MM
alexb61
Ciao a tutti, scusate l'OT, ma sono alcuni giorni che cerco di scaricare Preview Extractor, ma il sito non è raggiungibile. Sapete per caso dove lo posso recuperare?
Fine OT
Con l'occasione desidero ringraziare M@rco per la sua disponibilità e per gli ottimi lavori che sta facendo grazie.gif
Ciao

Alex
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 14 2006, 09:00 AM) *

E' una delle tante cose che mi sarebbe piaciuto inserire, ma purtroppo i file jpg convertiti da preview extractor sembra che non conservino i dati exif.
Prova a verificare tu stesso ed eventualmente fammi sapere.

MM

Hai ragione: niente exif nei jpg estratti.
Non che fosse una cosa importante in questa fase, ma era, semplicemente, qualcosa in più.
No problems anyway!

QUOTE(alexb61 @ Dec 14 2006, 03:52 PM) *

Ciao a tutti, scusate l'OT, ma sono alcuni giorni che cerco di scaricare Preview Extractor, ma il sito non è raggiungibile. Sapete per caso dove lo posso recuperare?
...

Prova a cliccare sul link qui sotto:

Preview Extractor 1.6

Scorri la pagina verso il basso fino a trovare la sezione "Dowload" e clicca su, appunto, "download....".
Leggi la parte scritta in rosso appena sotto (in caso di problemi nell'utilizzo del programmino).

Ciao,
Alessandro.
FabioC.
M@rco...solo un grazie per lo sbatti ...e buona continuazione di stesura codice! wink.gif
M@rco
QUOTE(FabioC. @ Dec 14 2006, 04:58 PM) *

M@rco...solo un grazie per lo sbatti ...e buona continuazione di stesura codice! wink.gif


Grazie Fabio.... leggo sempre con piacere i tuoi commenti. wink.gif

MM

QUOTE(alexb61 @ Dec 14 2006, 03:52 PM) *

Con l'occasione desidero ringraziare M@rco per la sua disponibilità e per gli ottimi lavori che sta facendo grazie.gif


Grazie Alex. biggrin.gif

MM
M@rco
Jef v1.1.22 beta

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 14 2006, 11:42 PM) *

Jef v1.1.22 beta

MM

Mi sembra, praticamente, mooolto vicina all'eliminazione della dicitura "beta", l'unica cosa che non capisco è la funzione "Seleziona" nella sezione "Conversione": se la seleziono, mi chiede di selezionare (scusa la ripetizione) un file .exe che, comunque, ho già selezionato all'inizio (il preview extractor), ma, forse, me ne sfugge il reale utilizzo.

Complimenti una volta in più,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Dec 15 2006, 12:15 AM) *

Mi sembra, praticamente, mooolto vicina all'eliminazione della dicitura "beta", l'unica cosa che non capisco è la funzione "Seleziona" nella sezione "Conversione": se la seleziono, mi chiede di selezionare (scusa la ripetizione) un file .exe che, comunque, ho già selezionato all'inizio (il preview extractor), ma, forse, me ne sfugge il reale utilizzo.


Apri il programma e al primo utilizzo ti chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor.
Se rispondi di Si ti fa scegliere il percorso del file eseguibile, se rispondi di No ti apre il programma e non ti mostra più il messaggio.
Il bottone Seleziona serve a scegliere di nuovo il percorso del file eseguibile.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 15 2006, 12:40 AM) *

Apri il programma e al primo utilizzo ti chiede se vuoi utilizzare il Preview Extractor.
Se rispondi di Si ti fa scegliere il percorso del file eseguibile, se rispondi di No ti apre il programma e non ti mostra più il messaggio.
Il bottone Seleziona serve a scegliere di nuovo il percorso del file eseguibile.

MM

Ho capito! Giusta opzione!

Ciao,
Alessandro.
alexb61
grazie.gif a tutti

alex
M@rco
Nella prossima release ci sarà la possibilità di aprire il file NEF direttamente dalla schermata full screen.
Il file verrà aperto con il programma che avete associato ai files NEF.

Grazie a Urania per la segnalazione.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 15 2006, 11:15 PM) *

Nella prossima release ci sarà la possibilità di aprire il file NEF direttamente dalla schermata full screen.
Il file verrà aperto con il programma che avete associato ai files NEF.

Grazie a Urania per la segnalazione.

MM

Pronto per la PP!
Personalmente non la vedo un'opzione fondamentale (magari, provandola, mi ricrederò), ma chissà che non possa aprire strade e/o idee nuove per implementare ulteriormente jef.

Ciao,
Alessandro.
Manuela Innocenti
QUOTE(xaci @ Dec 15 2006, 11:20 PM) *

Pronto per la PP!
Personalmente non la vedo un'opzione fondamentale (magari, provandola, mi ricrederò), ma chissà che non possa aprire strade e/o idee nuove per implementare ulteriormente jef.

Ciao,
Alessandro.


Per me Alessandro è fondamentale... mi risparmia 10 clik e tempo.
Quando scorro in jef le jpg per visionarle e scelgo quale lavorare in quel momento, devo uscire da jef , entrare nella cartella dei nef e cercare il nef relativo per aprirlo con nikon capture.
In questo modo non esco da jef e con un solo clik apro il nef relativo al jpg scelto.
wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(urania @ Dec 15 2006, 11:23 PM) *

Per me Alessandro è fondamentale... mi risparmia 10 clik e tempo.
Quando scorro in jef le jpg per visionarle e scelgo quale lavorare in quel momento, devo uscire da jef , entrare nella cartella dei nef e cercare il nef relativo per aprirlo con nikon capture.
In questo modo non esco da jef e con un solo clik apro il nef relativo al jpg scelto.
wink.gif

Vedo il tuo punto di vista ed, infatti, avevo scritto tra parentesi "magari, provandola, mi ricrederò" wink.gif

E, a seguito della tua esigenza, potrei anche scrivere ... prima di provarla.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Disponibile per il download Jef v1.1.23 beta

Oltre all'inserimento di alcune utility ho ripulito il codice riuscendo a migliorare la dimensione del file.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 03:09 PM) *

Disponibile per il download Jef v1.1.23 beta

Oltre all'inserimento di alcune utility ho ripulito il codice riuscendo a migliorare la dimensione del file.

MM

Sembra tutto a posto.
Solo che, dopo che lancio il NEF editor predefinito e lo chiudo, jef si blocca per un pò sull'immagine appena chiusa e poi riprende regolarmente dopo qualche secondo.
Penso, però, che sia un problema di velocità PC.

Benfatto Marco!!!

Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Dec 16 2006, 03:41 PM) *

Sembra tutto a posto.
Solo che, dopo che lancio il NEF editor predefinito e lo chiudo, jef si blocca per un pò sull'immagine appena chiusa e poi riprende regolarmente dopo qualche secondo.
Penso, però, che sia un problema di velocità PC.


Sicuramente è un problema che in gerco si chiama "fuoco".
In poche parole quando apri il programma predefinito la finestra di jef perde il fuoco.
Prova a cliccare sull'immagine di jef appena chiudi il programma per l'apertura dei nef e vedrai che tutto torna a funzionare perfettamente.
ohmy.gif

MM
marmotta_attenta
Scaricata e provata la nuova version. Tutto sembra ok.
Veramente un lavoro utile. Adesso bisogna impegnarsi per trovare nuove "utility" da aggiungere smile.gif

Grazie ancora

Laura
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 16 2006, 04:28 PM) *

Veramente un lavoro utile. Adesso bisogna impegnarsi per trovare nuove "utility" da aggiungere smile.gif


Grazie per la preziosa collaborazione.

MM
alessandro.sentieri
Sono finalmente riuscito a testare l'ultima versione di Jef con le due cf di stamattina e tutto ha funzionato per il meglio.
Aspetto con ansia la possibilità di aprire il programma di fotoritocco predefinito direttamente da Jef, secondo le indicazioni fornite da Urania.
Un'ulteriore miglioria da apportare a mio avviso sarebbe costituita dalla possibilità di cancellare i files jpeg una volta terminata la prima scrematura con Jef, per coloro i quali che, come me, non conservano questo tipo di files, ma solamente i Nef e i Tiff.

Comunque sia ci tengo a ribadire una volta di più che, per nostra fortuna, M@rco è un nikonista e costituisce uno dei valori aggiunti più importanti e palpabili (non in senso fisico...almeno per me laugh.gif ) di tutta la community

Saluti...per ora wink.gif
M@rco
QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 05:06 PM) *

Un'ulteriore miglioria da apportare a mio avviso sarebbe costituita dalla possibilità di cancellare i files jpeg una volta terminata la prima scrematura con Jef, per coloro i quali che, come me, non conservano questo tipo di files, ma solamente i Nef e i Tiff.


Innanzitutto grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'opzione da te richiesta esiste gia tra le azioni di Jef.
Ricordati però che se vai a rivedere i files NEF archiviati devi procedere di nuovo all'estrazione dei files JPG
rolleyes.gif

MM


QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 05:06 PM) *

Aspetto con ansia la possibilità di aprire il programma di fotoritocco predefinito direttamente da Jef, secondo le indicazioni fornite da Urania.


La versione attualmente disponibile ha la funzione da te descritta.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 04:16 PM) *

....
Prova a cliccare sull'immagine di jef appena chiudi il programma per l'apertura dei nef e vedrai che tutto torna a funzionare perfettamente.
ohmy.gif

MM

Affermativo! Pollice.gif
Ora, come scrive Laura, ci sforzeremo di trovare nuove funzioni da inserire.

Gran bel lavoro!!!

Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Dec 16 2006, 06:03 PM) *

Ora, come scrive Laura, ci sforzeremo di trovare nuove funzioni da inserire.


Vediamo se vi saltano in mente delle buone idee su funzioni che siano in grado di alleggerire il lavoro di tutti noi "Fotografi" blink.gif

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 06:15 PM) *

Vediamo se vi saltano in mente delle buone idee su funzioni che siano in grado di alleggerire il lavoro di tutti noi "Fotografi" blink.gif

MM

Ci proveremo!
Tanto per iniziare con una cosa che mi è venuta in mente nel momento in cui sto scrivendo (volevo fare una battuta del tipo...integrare un lettore mp3, ma poi...):
Che dici di una stampa di provini?
So che non è una funzione per cui jef è nato e bisogna vedere fino a che punto ti vuoi spingere lo sviluppo: credo che un limite bisogna porlo, altrimenti arriveremo ad un SW azanzato di fotoritocco da fare concorrenza a CS2 (Beh, magari, dirai te! wink.gif ).

Quindi, la bacchetta da direttore d'orchestra, ce l'hai tu (per i limiti, intendo).

Ciao,
Alessandro.
dema
Ho provato l'ultima versione sembra tutto bene.
Domani ho una recita a teatro e produrrò un bel po di foto quale migliore occasione per provare JEF. Nel pomeriggio eseguirò la scrematura di più di 600 foto.
alessandro.sentieri
QUOTE(M@rco @ Dec 16 2006, 05:55 PM) *

Innanzitutto grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda l'opzione da te richiesta esiste gia tra le azioni di Jef.
Ricordati però che se vai a rivedere i files NEF archiviati devi procedere di nuovo all'estrazione dei files JPG
rolleyes.gif
....
MM
La versione attualmente disponibile ha la funzione da te descritta.
....
MM


...scusa ma non avevo provato a cliccare col tasto dx del mouse sull'anteprima...tutto chiaro ora e tutto perfettamente funzionante Pollice.gif
Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???

Grazie M., sei un mito...anche se ormai te l'ho già detto 1.000.000 di volte wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 09:40 PM) *

...
Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???

Grazie M., sei un mito...anche se ormai te l'ho già detto 1.000.000 di volte wink.gif

Basta che fai clic con il tasto destro del mouse su un file NEF, dal menù a comparsa, clicchi su "Apri con" e, dal nuovo menù che appare scegli l'ultima opzione "Programma...".
A questo punto, dalla nuova finestra, clicchi su "Capture NX" e, bada bene di selezionare la checkbox in basso "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file".

[attachmentid=68070]

Quanto sopra, valese utilizzi Windows. se hai MAC, non saprei.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(senale @ Dec 16 2006, 09:40 PM) *

Una domanda però: probabilmente quando ho installato CS2 ho indicato questo programma come predefinito per l'apertura dei files Nef, come faccio ora invece a usare NX per questo scopo ???


Ci sono diverse strade per ripristinare il collegamento.
Te ne indico una che forse è la più facile.
Fai click con il tasto dx del mouse sul file nef
Clicca su Apri con e poi su Programma...
Dall'elenco che ti appare fai seleziona Capture e spunta l'opzione "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file"
Spero di essere stato chiaro.

MM
alessandro.sentieri
Grazie Ale e M@rco...perdonate la mia totale inettitudine tongue.gif
dema
Eccomi come promesso, le foto fatte questa mattina sono state solo 290, ma comunque sufficienti per testare JEF in maniera seria.
Premesso che ho scattato in NEF + JPEG BASIC SMALL

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory

A questo punto mi trovo tutte le foto nella directory che ha la data di oggi ( grazie.gif ) ma tutte quelle verticali devono essere girate perchè pur avendo nei dati il senso di scatto JEF durante il trasferimento non li ruota (come fa ad esempio ACDSEE)

Ora che ho fatto la scelta delle foto vorrei sapere se è possibile fare una aggiunta per la stampa. Il programma con CANC elimina le foto, con FINE sposta le foto in un cartelle TEMP allo stesso livello della foto e fin qui tutto bene volevo chiedere è possibile assegnare ai tasti funzione la creazione di directory con il formato di stampa e la quantità, mi spego meglio:

F1 -> 1Ox15
F2 -> 12x18
F3 -> 15x22
F4 -> 20x30

Spingo F2 il programma mi chiede la quantità io digito il numero delle copie diciamo 3 e la foto viene copiata in una directory che si chiama:
12x18_3

So che la richiesta non è poco ma, penso che semplificherebbe molto la vita di chi fa foto a recite, feste ecc..

grazie.gif

E fammi sapere se posso aiutarti
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory


Vedrò se posso fare qualcosa.

QUOTE

A questo punto mi trovo tutte le foto nella directory che ha la data di oggi ( grazie.gif ) ma tutte quelle verticali devono essere girate perchè pur avendo nei dati il senso di scatto JEF durante il trasferimento non li ruota (come fa ad esempio ACDSEE)


Effettivamente vengono ruotati solo i file jpg estratti da con Preview Extractor.

QUOTE

Ora che ho fatto la scelta delle foto vorrei sapere se è possibile fare una aggiunta per la stampa. Il programma con CANC elimina le foto, con FINE sposta le foto in un cartelle TEMP allo stesso livello della foto e fin qui tutto bene volevo chiedere è possibile assegnare ai tasti funzione la creazione di directory con il formato di stampa e la quantità, mi spego meglio:


Questa è una richiesta un po' più complicata ma vedrò cosa posso fare.

MM
dema
QUOTE(M@rco @ Dec 17 2006, 05:05 PM) *

...
Questa è una richiesta un po' più complicata ma vedrò cosa posso fare.

MM



Sapevo di poter contare su di te...
grazie.gif
dema
Volevo mettervi a conoscenza di una scoperta appena fatta:
In Nikon Capture 4.4.2 sotto

STRUMENTI
-OPZIONI
--PRESTAZIONI --> SALVA ANTEPRIMA GRANDE PER FILE NEF

Foto modificata con Nikon Capture 4.4.2 ma senza lo spunto nella opzione sopra descritta, Preview extractor estrarrà un jpeg di 640 x 425 Ma se mettiamo lo spunto avremo un jpeg di 1600 x 1062, mentre da un file non toccato il jpeg è di 4288 x 2848 questo almeno per i file prodotti dalla D2x
M@rco
QUOTE(dema @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

Trasferite le in circa 30 minuti dal microdrive, sarebbe bello che una volta scelta la directory della scheda visto che a volte sulla scheda ci sono foto dentro a più directory tipo 105NCD2X e 106NCD2X, dicevo una volta scelta la directory per esempio E: il programma scegliesse tutte le che ci sono anche nelle sottodirectory


Dalla prossima release si potrà scegliere solo la directory sorgente al resto ci pensa Jef che trasferisce i files delle varie directory e sotto directory nella directory Destinazione.

MM
ValerioMusi
Grande Marco sei fortissimo...direi il N°1....



Vale
M@rco
QUOTE(Musampa @ Dec 18 2006, 12:31 AM) *

Grande Marco sei fortissimo...direi il N°1....


Grazie Valerio.... tongue.gif

MM
M@rco
Sto cercando di abbandonare Preview Extractor a favore di piccole utility che lavorando in background sono ancora più veloci e sfruttano molto meglio le funzioni che inserirò in Jef.
Se tutto andrà come penso potremmo utilizzare Jef per l'estrazione dei file JPG dai Nef e la rotazione automatica in base ai dati exif degli stessi JPG visto che con Jef si potrà avere anche quelli.

MM
alessandro.sentieri
QUOTE(M@rco @ Dec 18 2006, 02:37 PM) *

Sto cercando di abbandonare Preview Extractor a favore di piccole utility che lavorando in background sono ancora più veloci e sfruttano molto meglio le funzioni che inserirò in Jef.
Se tutto andrà come penso potremmo utilizzare Jef per l'estrazione dei file JPG dai Nef e la rotazione automatica in base ai dati exif degli stessi JPG visto che con Jef si potrà avere anche quelli.

MM


.... Pollice.gif biggrin.gif guru.gif
M@rco
I primi test hanno dato esito posivito e quindi dalla prossima release non occorrerà più utilizzare Preview Extractor per estrarre i files Jpeg dai files Nef.
Si potrà scegliere se ruotare automaticamente i files Jpeg estratti dai Nef o/e i files Jpeg provenienti dalla memory card.
I files Jpeg estratti con questa nuova funzione conserveranno i dati exif dei files Nef e saranno anche più leggeri rispetto a quelli estratti con Preview Extractor.
La nuova release di Jef non sarà più eseguibile ma avrà un vero e proprio file di installazione.

MM
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Dec 19 2006, 06:55 PM) *

[...]
La nuova release di Jef non sarà più eseguibile ma avrà un vero e proprio file di installazione.



Grazie ancora per il lavoro, ma non sarebbe possibile mantenere l'eseguibile senza bisogno di installazione? il file eseguibile permette infatti di usarlo da una penna usb o su computer su cui non si può installare (ufficio/computer pubblico in internet cafe/ ...). Ovviamente non conoscendo (troppo in dettaglio) i problemi tecnici legati alla scelta di un file di installazione posso solo proporre.
Poi già che ci sono mi era venuta un'idea grazie alla richiesta di dema per le cartelle. Non sarebbe possibile inserire una funzione per cui è possibile creare n cartelle con il nome preferito (oppure navigare fino ad una cartella già esistente) e poi spostarvi i files?

cosi per chiedere...

Laura
Alessandro Castagnini
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 19 2006, 07:33 PM) *

Grazie ancora per il lavoro, ma non sarebbe possibile mantenere l'eseguibile senza bisogno di installazione?
...cut...

Beh, l'ultima release di jef eseguibile (perfettamente funzionante, aggiungerei) ce l'hai e, nel momento che Marco posterà la versione 1.2.x o 2.x o cosa, la 1.1.23, continuerà a funzionare e la potrai utilizzare secondo le tue esigenze (internet cafè, ecc.).
Ma credo (e qui Marco può darmi ragione o torto) che, utilizzando piccole utility che agiscono in backgroud, si necessita di un exe d'installazione per poter copiare i file necessari (ad esempio delle dll), nelle posizioni giuste:
non sarebbe semplice per molti se venisse fornito un software in cui, un determinato file, dev'essere copiato nella cartella C:\Windows\system.\..,un'altro in un'altra directory, ecc. Molto più facile eseguire l'operazione in automatico.

Mamma mia che poema, magari anche confusionario, ma spero di essermi fatto capire.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Il programma attuale si serve di alcuni files eseguibili che lavorando in background necessitano di essere installati nella directory dove risiede l'eseguibile di Jef altrimenti il programma non funziona.

Per questo motivo ho ritenuto opportuno creare un file di setup che automaticamente durante l'installazione di Jef copia nella giusta posizione tutti files.
In questo modo l'utente non si deve preoccupare della posizione dei files visto che il file di setup fa tutto automaticamente.

Per quanto riguarda dll e ocx vari il programma usa solo quelli presenti nel sistema windows e non installa nessun altro componente diverso da quelli precedentemente descritti.
Non va a sporcare il registro di windows ne le varie directory di sistema.

Quindi se un utente ritiene opportuno lavorare con Jef su una macchina diversa da quella dove ha effettuato l'installazione non deve far altro che copiarsi la directory di Jef con tutti i suoi files all'interno ed il gioco è fatto.

Attualmente i files di Jef sono solo 5 quindi è molto semplice effettuare questa operazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro. blink.gif

MM
nuvolarossa
Grande Marco!!!
Non avevo ancora letto questa discussione!!!...
Appena lo scarico lo provo, ma sono sicuro che sarà perfetto!!!!
M@rco
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 20 2006, 10:19 AM) *

Grande Marco!!!
Non avevo ancora letto questa discussione!!!...


Hai fatto male a non leggerla........ wink.gif

MM
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.